Mandrelli-Carancini,
faccia a faccia su CM
Fuoco incrociato sulla Pantana

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Martedì il confronto tra i due candidati alle primarie del Pd. Ncd: "L'autocandidata sindaco va avanti con prepotenza e arroganza". Il consigliere Fabrizio Nascimbeni: "La Pantana sta distruggendo il centrodestra". Invito alla partecipazione dai grillini. Ambra Ruggeri (PCd’I): "La sinistra avvii un percorso unitario contro ogni forma di renzismo"

- caricamento letture
Romano Carancini e Bruno Mandrelli

Romano Carancini e Bruno Mandrelli

Primarie del centrosinistra, faccia a faccia su Cronache Maceratesi. Martedì pomeriggio gli avvocati Bruno Mandrelli e Romano Carancini saranno ospiti della nostra redazione per un confronto in vista della sfida del primo marzo. Il sindaco uscente Romano Carancini aveva annunciato la sua partecipazione lo scorso 21 novembre (leggi l’articolo) con lo slogan “Continua la nuova storia”. Ieri Bruno Mandrelli ha presentato la sua candidatura (leggi l’articolo) sostenuto da gran parte del Pd e da Pensare Macerata di Massimiliano Bianchini. I lettori possono inviare una domanda ai due candidati all’indirizzo [email protected] scrivendo nell’oggetto della mail “Domanda per il faccia a faccia”. La redazione le sottoporrà ai due candidati.

***

Barbara Arzilli, coordinatrice comunale di Ncd

Barbara Arzilli, coordinatrice comunale di Ncd

Il Nuovo Centrodestra risponde alle dichiarazioni di Deborah Pantana (leggi l’articolo) attraverso una nota firmata dai corrdinatore regionale, provinciale e comunale Francesco Massi, Gabriele Mincio e Barbara Arzilli:Rimaniamo basiti ed esterrefatti, dalla veemente reazione avuta dalla signora Pantana in merito alle considerazioni fatte dagli esponenti del Ncd il giorno della presentazione del coordinamento provinciale. Riteniamo che il nervosismo dimostrato, tra l’altro non si addica ad una esponente che ormai da diverso tempo si è autocandidata a sindaco della città di Macerata. Una normale dialettica politica, moderata e costruttiva è ammessa, non altrettanto dichiarazioni di tipo personale a volte anche offensive. Giusto per ricordare a tutti quanti, che come Ncd abbiamo più volte invitato la Pantana a sedersi intorno ad un tavolo, e ad aprire un confronto al fine di individuare meglio il profilo più adatto da candidsare a sindaco della città di capoluogo. Ma niente, lei con arroganza e prepotenza, ed infischiandosi delle nostre argomentazioni, ha tirato dritto, pregiudicando, grazie anche a qualche scellerata alleanza, il dialogo con la nostra forza politica. Ora poi non si capisce cosa vada cercando, visto che più volte lei e i suoi collaboratori hanno affermato che il nostro movimento non conta nulla in termini di voti. Se così fosse come mai tanto ardore e cattiveria nei confronti delle nostre dischiarazioni? Concludiamo dicendo, che le scelte in politica vanno condivise, e che la questione di metodo sia imprescindibile, nel rispetto politico e personale di tutti”.

***

Fabrizio Nascimbeni, consigliere di Macerata è nel Cuore

Fabrizio Nascimbeni, consigliere di Macerata è nel Cuore

 

Anche Fabrizio Nascimbeni, consigliere comunale della lista civica Macerata è nel Cuore, interviene contro Deborah Pantana:Il tempo è galantuomo è una frase utilizzata in ogni ambito quando, pazientemente, qualcuno attende che il tempo ripari i torti e, alla fine, la verità venga a galla e la bugia svergognata. Pochi giorni fa mi è stata attribuita una alleanza con la coalizione di centrosinistra. Ovviamente non era vero e non avevo partecipato ad alcuna riunione di quel raggruppamento politico.
Ho partecipato a lungo al tavolo di lavoro del centrodestra guidato da Forza Italia e poi mandato all’aria dalla stessa Forza Italia per avanzare autonomamente e senza sentire nessun alleato l’autocandidatura di Deborah Pantana a cui Macerata è nel Cuore si era sempre opposta non vedendo in lei una figura capace di unire le varie anime del centrodestra e di rendere finalmente competitiva questa coalizione. Non abbiamo accettato l’imposizione Pantana e abbiamo continuato a parlare con altre liste civiche di centrodestra che come noi avevano duramente criticato Forza Italia per non aver rispettato il metodo, ossia scegliere prima il programma e poi il candidato. Poi, tra le liste civiche, siamo stati contattati anche da Bianchini e abbiamo solamente ascoltato le sue idee. La nostra di idea è sempre stata quella di guardare alle civiche. Questa è la verità. E sarebbe bastato attendere pochissimo tempo e leggere gli articoli della stampa di venerdì 30 gennaio per rendersi conto che la notizia di una nostra alleanza col centrosinistra era stata fornita ad arte e che, probabilmente, era servita a qualcuno per confondere le acque. Infatti, nello stesso lasso di tempo, la coalizione di centrosinistra aveva concluso il suo percorso ed il Pd individuato un candidato di partito da contrapporre al sindaco uscente nelle primarie di coalizione. Il sottoscritto, ovviamente, era, ed è estraneo, sia a quella coalizione che alle primarie per l’ovvio motivo che, in questi cinque anni di amministrazione, mi sono sempre opposto alla maggioranza rappresentata proprio dalla coalizione di centrosinistra.
E mentre attendo che tutto si chiarisca, non dando molto peso alle notizie, cosa ritiene opportuno fare il candidato sindaco Deborah Pantana? Invece di pensare ad un programma serio per Macerata e a coinvolgere tutte le forze del centrodestra in un percorso condiviso, mi attacca pesantemente. Questo comportamento è il segno di poca sapienza politica e di poca avvedutezza perché avrebbe potuto, almeno, chiamarmi per un confronto e per conoscere la mia versione dei fatti. Quindi, invece di rafforzare la coalizione di centro destra cercando di allargarne i confini anche alle liste civiche con cui essa ha condiviso i banchi dell’opposizione per cinque anni, quale strategia politica si inventa la Pantana? Gettare fango su di un consigliere. Bell’esempio di lungimiranza politica e di capacità di leadership. Un vero collante per tutto il popolo del centro destra e per gli elettori di quell’area. E, non bastando ha anche cercato di attribuirmi un comportamento di tiepida opposizione all’amministrazione uscente quando invece siamo stati gli unici ad opporci alle opache questioni urbanistiche, come ad esempio la Minitematica, che invece la Pantana non ha esitato a votare assieme al centrosinistra. A questo punto, la questione non è tanto la critica mossa nei miei confronti e rimbalzata alla mittente a seguito dei fatti odierni, ma, soprattutto, è la visione politica della candidata sindaca che, invece di rafforzare le sue file, cerca di falcidiarle cadendo nella trappola pre elettorale della sinistra. L’astuzia non è sufficiente per vincere un confronto elettorale ma senza di essa è sicuro che lo si perde”.

***

Una riunione del Movimento 5 Stelle all'hotel  Claudiani

Una riunione del Movimento 5 Stelle all’hotel Claudiani

Invito alla partecipazione dai grillini: “Il Movimento 5 stelle di Macerata ha avviato un percorso partecipativo importante che al momento vede almeno 60 persone coinvolte in vario modo. I partiti hanno iniziato il balletto dei nomi speranzosi che i cittadini stiano ancora dietro a questi spettacolini di dubbio gusto e dimentichino le promesse mancate degli amministratori. In questo momento difficile è importante che tanti cittadini contribuiscano a costruire un’alternativa di governo per la città seguendo percorsi diversi dalle solite stanze private dei partiti, spesso frequentate da pochissime persone che decidono per tutti.
Il nostro invito alla città è quello di partecipare, ognuno col tempo e nei modi che desidera, perché partecipare alla stesura di un programma di governo della città è allo stesso tempo importante ed entusiasmante.
Far parte di un gruppo di lavoro significa vivere dei momenti di eccezionale convivialità ponendosi ognuno nel modo che crede: possiamo metterci all’ascolto degli altri, possiamo evidenziare problemi della città, possiamo formulare insieme proposte. Ognuno dedica a questo impegno il tempo che ha, certo che insieme si possa costruire qualcosa di importante per Macerata. Da gennaio febbraio- continueremo a visitare i quartieri ed avere nel gruppo persone che di quei quartieri conoscono i problemi sarebbe davvero importante. Il nostro invito è di cogliere questa opportunità, entrando in questa porta che apriamo, senza doversi per forza sentire impegnati.
Potete contattarci in vari modi e vi forniremo ogni informazione sui lavori in corso, su quelli che vorremmo fare, mettendoci sempre all’ascolto delle vostre proposte.
Cliccando questo link  potrete compilare un breve questionario nel quale è anche possibile scegliere di essere semplicemente informato di ciò che andremo a fare ed a proporre”.

***

Ambra Ruggeri

Ambra Ruggeri

 

Un appello per un percorso unitario alternativo della sinistra da Ambra Ruggeri, segretaria provinciale del Partito Comunista d’Italia:  “In vista delle elezioni comunali di Macerata rivolgo un appello a tutte le forze politiche di sinistra maceratesi e a tutti coloro che si impegnano dal basso in associazioni, comitati e movimenti contro ogni forma di “renzismo” e politiche liberiste che limitano e molto spesso soffocano e impediscono lo sviluppo sociale del territorio. A sette anni all’inizio della crisi il quadro socio economico marchigiano risulta fortemente alterato, dominato da una crisi sociale senza precedenti e dalla persistenza della crisi economica; quest’ultima si combina con pessime scelte che producono continui processi di ristrutturazione e distruggono migliaia di posti di lavoro impoverendo territori e interi comuni e spingendo i giovani, il futuro di un territorio, ad emigrare all’estero. I processi di smantellamento di fabbriche ed aziende, le delocalizzazioni, le ristrutturazioni non risparmiano nessun settore industriale e produttivo marchigiano e si esprimono nelle centinaia e centinaia di vertenze che sono state poste all’attenzione del Ministero del lavoro. In questa situazione l’impegno forte ed unitario a sostegno del percorso regionale “Cantiere Altre Marche Sinistra Unita” già avviato in vista della scadenza elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale, è un’occasione unica e importante che va assolutamente colta per un rilancio in una prospettiva locale (ed europea) alternativa alle politiche prevalenti oggi; per questo ritengo che si debbano superare taluni dissensi che si sono manifestati e si debba dare concretezza alla diffusa volontà di una presenza politica unitaria della sinistra. Per le stesse ragioni alla base del percorso unitario regionale, ritengo necessario aprire una discussione sulle elezioni comunali della città di Macerata, nel rispetto di tutte le sensibilità, una candidatura unitaria a sindaco e un programma condiviso. I tempi stringono, divisioni e contrapposizioni non sono più tollerabili. Mi appello pertanto al senso di responsabilità di tutte e di tutti e rivolgo un appello a tutte le forze politiche, ai movimenti, alle associazioni e ai comitati impegnati in lotte molto importanti per i beni comuni e più in generale alle forze sociali di realizzare al più presto questa esigenza unitaria, necessaria per una presenza della sinistra forte ed autorevole anche nella città di Macerata e cogliere, quindi, l’opportunità di intraprendere un percorso unitario di sinistra coerente con quello che si va affermando a livello regionale. A tal fine sarebbe opportuno promuovere un incontro pubblico per costruire tutti insieme un percorso unitario a sinistra in vista delle scadenze elettorali comunali e regionali. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno cogliere questo appello, partecipare e collaborare per una proposta unitaria di sinistra. Tocca a noi. Questo è il momento in cui non ci si può più chiedere cosa possono fare gli “altri” per noi ma piuttosto cosa possiamo fare noi per tutti noi, per Macerata così come per questo Paese. Non dobbiamo più accontentarci delle briciole. Altre iniziative possono essere intraprese. I veri leader devono essere in grado di sacrificare tutto per il bene della loro gente”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X