Sorpresa nelle cassette postali:
il giornale del Comune
a tre giorni dal voto

PRIMARIE - Libricino di fine mandato stampato in 20mila copie e inviato a tutte le famiglie maceratesi. Il sindaco Carancini accusato di utilizzare la macchina amministrativa per la campagna elettorale che chiuderà domani al cinema Excelsior. Venerdì sera Mandrelli all'Asilo Ricci. Rischio "infiltrati" di centrodestra, Deborah Pantana risponde a Savi: "Per me uno vale l'altro"

- caricamento letture

GIORNALINO COMUNALE

Una pagina del giornalino del Comune

Una pagina del giornalino del Comune

Sta facendo molto discutere l’invio del libricino del Comune nelle case dei maceratesi. A tre giorni dal voto delle primarie del centrosinistra l’Amministrazione Carancini ha voluto informare tutte le famiglie delle cose fatte in questi cinque anni di mandato. Un fatto che i sostenitori di Mandrelli non hanno preso affatto bene. E mentre c’è chi parla di “colpo basso”, chi di “gioco scorretto” e chi di “caduta di stile”, le cassette della posta dei maceratesi sono invase da 20mila copie di propaganda amministrativa. Il giornalino di fine mandato non è una cosa nuova. E’ stato inventato dalla Giunta di Giorgio Meschini che nel 2010 inviò l’autocelebrazione cartacea alle famiglie maceratesi. Meschini lo fece a dicembre e non era candidato, ma già allora questa decisione suscità molte polemiche. Questa non è invece la prima critica rivolta a Carancini di aver utilizzato la macchina amministrativa per fare campagna elettorale per queste primarie.

Andrea Netti, capogruppo Pd

Andrea Netti, capogruppo Pd

Il numero speciale di “Macerata notizie in comune” contiene l’intervento del sindaco, quello degli assessori ed è diviso in cinque sezioni: Città solidale, Città della cultura, Una città dove vivere bene, Città da partecipare e Una città ben amministrata. Ma il libricino non prevede la sezione dedicata alla voce dei capigruppo in Consiglio, come avviene ormai da anni. Andrea Netti, capogruppo del Partito Democratico, commenta così: “Ho preso atto oggi dell’invio di questi volantini del Comune da 7-8 persone che ho contattato per la campagna elettorale. Queste persone mi hanno detto di aver giudicato questa operazione scorretta, soprattutto per il tempismo (a tre giorni dalle primarie) e per me è stato più facile convincerle ad andare a votare per Bruno Mandrelli”.

Il sindaco Romano Carancini

Il sindaco uscente Romano Carancini

Il sindaco Carancini ha invece commentato attraverso una nota stampa del Comune: “Mi fa piacere mandare ai cittadini il resoconto di questi cinque anni di governo. È dovere degli amministratori informare i cittadini sulle scelte fatte e sui risultati ottenuti, ed è un diritto essere informati per poter valutare ed esprimere un giudizio consapevole. Questa pubblicazione è uno strumento agile, sobrio, su cui hanno lavorato le imprese del territorio, i nostri grafici, le nostre tipografie: un settore purtroppo in sofferenza a causa dei tagli alle spese di comunicazione che fanno sia le pubbliche amministrazioni sia le imprese private. Ogni euro speso per comunicare l’impegno assunto con i cittadini, per lo sviluppo del lavoro e della libertà d’informazione è un euro ben speso.”

***

Deborah Pantana

Deborah Pantana

Intanto Deborah Pantana, candidata sindaco del centrodestra, invia una risposta al consigliere comunale Alessandro Savi sul rischio “infiltrati” del centrodestra alle primarie del centrosinistra di domenica (leggi l’articolo):

“Carancini o Mandrelli? Questo o quello, per me pari sono. Negli anni abbiamo assistito, a livello locale, a delle finte primarie del Pd dove si chiamavano a votare gli extracomunitari oppure i soliti amici. Oggi il sindaco Carancini che a detta del suo partito e di buona parte della sua maggioranza ha mal governato, viene obbligato a candidarsi alle primarie con la speranza, da parte del Pd, di ritrovare una sorta di unità intorno a Bruno Mandrelli. Personalmente ritengo che siano due facce della stessa medaglia, entrambi hanno partecipato al governo di questo centrosinistra negli ultimi venti anni (Mandrelli addirittura è stato assessore già nel 1986, quasi trent’anni fa!), hanno le stesse lobby alle spalle, quindi nessuno di loro può parlare ai maceratesi di novità o di cambiamento. Per il centrodestra è pertanto assolutamente indifferente chi vincerà le primarie, la battaglia che stiamo portando avanti è innanzitutto nel segno del rinnovamento, Macerata può rinascere solo se finalmente tutti questi personaggi andranno in pensione.
Quindi l’interesse nei confronti dell’uno o dell’altro candidato alle primarie del Pd da parte nostra non c’è, stia tranquillo il consigliere Savi, e si divertano pure a fare queste sceneggiate di finte contrapposizioni, tanto sappiamo già che chiunque vincerà le primarie, dal giorno dopo saranno tutti a braccetto per accaparrarsi le poltrone. Ma ci auguriamo, per il bene di Macerata e dei maceratesi, che stavolta per questi signori le poltrone non ci siano più”.

***

 

Carancini durante l'incontro con gli universitari

Carancini durante l’incontro con gli universitari

 

APPUNTAMENTI ELETTORALI  -Domani (giovedì 26 febbraio) alle 21 Romano Carancini chiude la sua campagna elettorale con un incontro al Cineteatro Excelsior. Nel suo intervento Carancini ripercorrerà le molte tappe di questi anni e di queste settimane di campagna elettorale. E affronterà anche le tematiche sollevate dagli studenti e da tutte le associazioni universitarie che ha incontrato nei giorni scorsi.

Mandrelli senza cravatta durante l'apertura della campagna elettorale all'Asilo Ricci

Mandrelli senza cravatta durante l’apertura della campagna elettorale all’Asilo Ricci

Venerdì (27 febbraio) Bruno Mandrelli sceglie l’Asilo Ricci per chiudere la campagna elettorale delle primarie.
Dopo la grande affluenza dell’apertura del 10 febbraio, dove Mandrelli e la sua squadra si presentarono davanti ad oltre 250 maceratesi (leggi l’articolo), si conferma la location di via dell’Asilo. Alle 21 il candidato sindaco racconterà il percorso di queste settimane che lo ha visto protagonista nei quartieri e nelle frazioni ed esporrà il suo programma elettorale dopo una breve introduzione di alcuni ospiti particolari. La serata si chiuderà con la musica dei Solari 2000.

(M. Z.)

 

L'INTERVISTA DOPPIA - Clicca sull'immagine per guardare il video

L’INTERVISTA DOPPIA – Clicca sull’immagine per guardare il video

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X