Sta facendo molto discutere l’invio del libricino del Comune nelle case dei maceratesi. A tre giorni dal voto delle primarie del centrosinistra l’Amministrazione Carancini ha voluto informare tutte le famiglie delle cose fatte in questi cinque anni di mandato. Un fatto che i sostenitori di Mandrelli non hanno preso affatto bene. E mentre c’è chi parla di “colpo basso”, chi di “gioco scorretto” e chi di “caduta di stile”, le cassette della posta dei maceratesi sono invase da 20mila copie di propaganda amministrativa. Il giornalino di fine mandato non è una cosa nuova. E’ stato inventato dalla Giunta di Giorgio Meschini che nel 2010 inviò l’autocelebrazione cartacea alle famiglie maceratesi. Meschini lo fece a dicembre e non era candidato, ma già allora questa decisione suscità molte polemiche. Questa non è invece la prima critica rivolta a Carancini di aver utilizzato la macchina amministrativa per fare campagna elettorale per queste primarie.
Il numero speciale di “Macerata notizie in comune” contiene l’intervento del sindaco, quello degli assessori ed è diviso in cinque sezioni: Città solidale, Città della cultura, Una città dove vivere bene, Città da partecipare e Una città ben amministrata. Ma il libricino non prevede la sezione dedicata alla voce dei capigruppo in Consiglio, come avviene ormai da anni. Andrea Netti, capogruppo del Partito Democratico, commenta così: “Ho preso atto oggi dell’invio di questi volantini del Comune da 7-8 persone che ho contattato per la campagna elettorale. Queste persone mi hanno detto di aver giudicato questa operazione scorretta, soprattutto per il tempismo (a tre giorni dalle primarie) e per me è stato più facile convincerle ad andare a votare per Bruno Mandrelli”.
Il sindaco Carancini ha invece commentato attraverso una nota stampa del Comune: “Mi fa piacere mandare ai cittadini il resoconto di questi cinque anni di governo. È dovere degli amministratori informare i cittadini sulle scelte fatte e sui risultati ottenuti, ed è un diritto essere informati per poter valutare ed esprimere un giudizio consapevole. Questa pubblicazione è uno strumento agile, sobrio, su cui hanno lavorato le imprese del territorio, i nostri grafici, le nostre tipografie: un settore purtroppo in sofferenza a causa dei tagli alle spese di comunicazione che fanno sia le pubbliche amministrazioni sia le imprese private. Ogni euro speso per comunicare l’impegno assunto con i cittadini, per lo sviluppo del lavoro e della libertà d’informazione è un euro ben speso.”
***
Intanto Deborah Pantana, candidata sindaco del centrodestra, invia una risposta al consigliere comunale Alessandro Savi sul rischio “infiltrati” del centrodestra alle primarie del centrosinistra di domenica (leggi l’articolo):
“Carancini o Mandrelli? Questo o quello, per me pari sono. Negli anni abbiamo assistito, a livello locale, a delle finte primarie del Pd dove si chiamavano a votare gli extracomunitari oppure i soliti amici. Oggi il sindaco Carancini che a detta del suo partito e di buona parte della sua maggioranza ha mal governato, viene obbligato a candidarsi alle primarie con la speranza, da parte del Pd, di ritrovare una sorta di unità intorno a Bruno Mandrelli. Personalmente ritengo che siano due facce della stessa medaglia, entrambi hanno partecipato al governo di questo centrosinistra negli ultimi venti anni (Mandrelli addirittura è stato assessore già nel 1986, quasi trent’anni fa!), hanno le stesse lobby alle spalle, quindi nessuno di loro può parlare ai maceratesi di novità o di cambiamento. Per il centrodestra è pertanto assolutamente indifferente chi vincerà le primarie, la battaglia che stiamo portando avanti è innanzitutto nel segno del rinnovamento, Macerata può rinascere solo se finalmente tutti questi personaggi andranno in pensione.
Quindi l’interesse nei confronti dell’uno o dell’altro candidato alle primarie del Pd da parte nostra non c’è, stia tranquillo il consigliere Savi, e si divertano pure a fare queste sceneggiate di finte contrapposizioni, tanto sappiamo già che chiunque vincerà le primarie, dal giorno dopo saranno tutti a braccetto per accaparrarsi le poltrone. Ma ci auguriamo, per il bene di Macerata e dei maceratesi, che stavolta per questi signori le poltrone non ci siano più”.
***
APPUNTAMENTI ELETTORALI -Domani (giovedì 26 febbraio) alle 21 Romano Carancini chiude la sua campagna elettorale con un incontro al Cineteatro Excelsior. Nel suo intervento Carancini ripercorrerà le molte tappe di questi anni e di queste settimane di campagna elettorale. E affronterà anche le tematiche sollevate dagli studenti e da tutte le associazioni universitarie che ha incontrato nei giorni scorsi.
Venerdì (27 febbraio) Bruno Mandrelli sceglie l’Asilo Ricci per chiudere la campagna elettorale delle primarie.
Dopo la grande affluenza dell’apertura del 10 febbraio, dove Mandrelli e la sua squadra si presentarono davanti ad oltre 250 maceratesi (leggi l’articolo), si conferma la location di via dell’Asilo. Alle 21 il candidato sindaco racconterà il percorso di queste settimane che lo ha visto protagonista nei quartieri e nelle frazioni ed esporrà il suo programma elettorale dopo una breve introduzione di alcuni ospiti particolari. La serata si chiuderà con la musica dei Solari 2000.
(M. Z.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tralasciamo lo strano caso che, SOLO PER QUESTO NUMERO, del Giornalimo (realizzato con i soldi pubblici) mancano completamente le voci dei capigruppo/ forze politiche di maggioranza e di opposizione (alla faccia della democrazia e del pluralismo)
Tralasciamo pure il fatto che l’Assessore Manzi è misteriosamente scomparsa, perchè non risulta tra i membri della Giunta dal 2010 al 2015 (dimenticanza? Sarebbe assai strano, visto che l’aveva voluta, con forza, ed era pure viceSindaco)
Tralasciamo pure il goffo tentativo di richiamare (usando una terminologia simile) gli stessi argomenti, sia sulla pagina di presentazione di “Notizie in Comune” (http://www.comune.macerata.it/news/2015/una-pubblicazione-per-conoscere) sia sulla sua pubblicità per le Primarie (http://www.romanocarancini.it/home/) quello che salta agli occhi è una singolarissimissima, ma veramente moooooooooolto singolare CIONCIDENZA”
.
.
Infatti sul giornalino del Comune si può leggere: il meglio deve ancora venire”
E sia sulla pagina iniziale del sito del Sindaco, sia sulla pubblicità cartacea, si legge il meglio deve ancora venire
.
.
Apperò: la stessa identica frase
Uguale uguale, anche le virgole, identico identico, anche il tipo di carattere…
.
.
.
Ma gli organi competenti, quelli di controllo, la Magistratura, le Forze Politiche, i Consiglieri non dicono nulla su come vengono impiegati dei soldi pubblici per realizzare quella che sembra una pubblicazione che ha tanto, ma tanto, il sapore di uno spottone PRIVATO elettorale???
Mi ero dimenticato….
Singolare che NOn ci sia una foto di nessuno della Giunta (e solo una foto, molto piccola, del Consiglio Comunale, in cui si vedono bene solo i banchi della maggioranza, ma è sicuramente un caso fortuito), ma che l’unica grande foto di un politico presente, sul Giornale del Comune, sia proprio quella del Sindaco…..
.
.
.
Ma gli organi competenti, quelli di controllo, la Magistratura, le Forze Politiche, i Consiglieri non dicono nulla su come vengono impiegati dei soldi pubblici per realizzare quella che sembra una pubblicazione che ha tanto, ma tanto, il sapore di uno spottone PRIVATO elettorale???
“Una storia italiana”.
Anzi, una storiaccia maceratese.
Vicenda penosa.
I soldi per il Cinema Italia non ci sono, ma per far recapitare ai maceratesi la propaganda elettorale del sindaco candidato si trovano.
Il che la dice lunga sul senso della cosa pubblica del sindaco uscente.
Una vergogna senza precedenti ! uso privato di soldi pubblici ! Ennesima dimostrazione di arroganza politica mancanza di rispetto per le regole ! Se il PD non lo ha candidato, motivo ci sarà pure ! ?
La magistratura DOVREBBE intervenire . Per raccontare l’operato di questi 5 anni sarebbe bastato inviare a tutti i cittadini un foglio formato A4 in BIACO !!!
E questa mattina in P.zza Garibaldi sono arrivati anche i cancelli restaurati, siamo entrati in piena campagna elettorale
… e come recita un antico proverbio inglese: “Te class is not a uotar” (la classe non è acqua).
Ha perfettamente ragione il Sig. Valenti, i soldi per il cinema Italia non ci sono, ma per qualche pseudo associazione culturale, si dice che siano stai sborsate decine e decine di migiaia di euro. Sarà vero? Penso proprio di si.
Dimenticavo, associazioni che poi sono andate a protestare per la chiusura dell’Italia.
Operazione del tutto scorretta, uso distorto di fondi pubblici, propaganda elettorale di livello infimo fatta con i soldi dei cittadini, patetico tentativo di indorare un’esperienza amministrativa gestita nel modo peggiore e con risultati pessimi. In pratica, il saluto finale del Sindaco Carancini ai suoi concittadini.
Al PD gli sta bene come un paio di scarpe nuove! Se il Sindaco Carancini non andava bene doveva essere sfiduciato prima, o non ricandidato. Il risultato delle primarie, a mio parere fatte solo per non ricandidare il Sindaco uscente, possono essere un boomerang.
TUTTI CONTRO UNO! VERO BOMMARITO?? MA CHE EVE FARE CARANCINI, PORGERE L’ALTRA GUANCIA!!!??
Questo atteggiamento è scorretto ed imperdonabile per diversi motivi.
Primo: perché nasce, come afferma giustamente l’Avvocato Bommarito, attraverso un uso distorto dei fondi pubblici, utilizzando per soli fini personali i soldi dei cittadini maceratesi. Solo per questo, per questa azione assolutamente scorretta verso la città, in un presente storico di grande crisi, con famiglie che faticano ad arrivare a fine mese, io credo fortemente che il sindaco Carancini dovrebbe vergognarsi di questa azione.
Secondo motivo (che da forza al primo): non siamo ancora a fine mandato e non siamo di fronte alle elezioni amministrative, ma alle primarie di coalizione.
Che un’ amministrazione stampi il libretto di fine mandato ci può anche stare, ma ricordiamo che il fine mandato di questa maggioranza è a maggio non a febbraio.
L’atteggiamento di Carancini è scorretto verso tutta la coalizione, poiché utilizza fondi comunali, dei cittadini, per la propria campagna delle primarie che dovrebbe invece giocarsi tutta interna al centrosinistra.
Ci chiediamo dopo questo atteggiamento scorretto, fatto di continui colpi bassi ai massimi livelli (ricordiamo l’utilizzo ieri della fonica, non prevista dal Pd per il regolamento delle primarie), come può, se dovesse vincere le primarie, andare dai suoi attuali competitor a chiedere di essere appoggiato.
Un conto è vincere le primarie in maniera corretta, un conto a forza di scorrettezze.
Terzo motivo: alcuni dei risultati di cui l’attuale sindaco si vanta di aver raggiunto nel libretto, non sono veri o veri solo in parte e questa è la questione più grave, poiché significa prendersi gioco dei cittadini, i quali hanno problemi veramente più importanti, e probabilmente bisogno di un sindaco che abbia un approccio completamente diverso con la cosa pubblica.
Scandaloso e senza vergogna. Piove dentro le scuole perché non ci sono soldi per le manutenzioni e lui fa stampare a spese NOSTRE 20.000 opuscoli per SUA campagna elettorale….
Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di danaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni.
.
.
Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico sevizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni.
La pena è aumentata nei casi in cui il vantaggio o il danno hanno un carattere di rilevante gravità.
.
.
.
Mi chiedo: saremo mica passati, dalla fattispecie astratta, a quella concreta??
Ma gli organi competenti, quelli di controllo, la Magistratura, le Forze Politiche, i Consiglieri (MOLTI DEI QUALI AVVOCATI!!!!), IL SEGRETARIO COMUNALE non dicono nulla su come vengono impiegati dei soldi pubblici per realizzare quella che sembra una pubblicazione che ha tanto, ma tanto, il sapore di uno spottone PRIVATO elettorale???
L’unica cosa positiva di quell’opuscolo è il grafico dei debiti del comune.
Per il resto – vedendo poi com’è effettivamente la realtà – è deprimente.
Il Sindaco ha fatto benissimo ad informare i cittadini sul suo operato in questi anni..credo che chi parla di scorrettezza dovrebbe prima di tutto fare un bell’ esame di coscienza. .e poi che imparzialità Cronache Maceratesi..ho per curiosità contato le righe dell’articolo dedicate all’ultimo incontro per queste primarie. .12 per Romano Carancini 19 per Mandelli. .sarà un caso?!!
Ma il Capogruppo del PD, anziché parlare per bocca di 7-8 persone a cui stava facendo proseliti, non dovrebbe dire di essere orgoglioso delle tante cose fatte dal suo Sindaco sotto la sua direzione politica, magistralmente raccontate nel libretto (sul cui spazio di affrancatura c’è scritto “invio non pubblicitario”), tanto più che egli è subentrato al precedente Capogruppo divenuto Assessore ?
Anzi dovrebbero anche essere riconoscenti al Sindaco ed ai suoi assessori di non aver raccontato nulla di ciò che li avrebbe fatti arrossire dinanzi alla cittadinanza: Palazzetto, Piscine, Cittadella dello sport, sanzione Cosmari, svendita Smea, incarichi professionali, nomine nelle partecipate, sovvenzioni alle associazioni amiche, ecc.
Peraltro, dato che il Consiglio termina a maggio, anche se non pare visto che tutti sono concentrati solo sulle elezioni, ritenendo così grave l’uso di denaro pubblico per propaganda politica unipersonale, potreste portare la questione di fiducia sul luogo deputato a ciò e non sui quotidiani.
A tale riguardo ritengo molto più grave l’affermazione di Sciapichetti secondo cui la vittoria alle primarie di Carancini metterebbe a rischio la futura Giunta dato che i pezzi grossi del partito sono tutti con lo sfidante. Come a dire, se vince Carancini la Giunta prima o poi cade, ma allora fatelo adesso se è così!
Mi sa che avete fatto tutti una brutta figura!
Da centro-destra con il cuore gonfio di pianto.
Le primarie e le elezioni vere saranno vinte da Carancini.
L’ultimo confronto televisivo su èTV tra i due del PD ha tolto ogni dubbio sulle primarie (il cittadino medio maceratese -molto di moda-, contro il politico professionale e raffinato -non più di moda).
Sulle elezioni di maggio il merito vero della vittoria di Carancini sarà tutto della Pantana, della sua arroganza e inconsistenza, mentre la responsabilità politica ricadrà sull’incapacità di Forza Italia.
Sembra di essere tornati ai tempi in cui Silvio ti faceva recapitare a casa il libro della sua vita.
Ma davvero c’è ancora gente che pensa che gli italiani sono così stupidi ??
Follia pura.
Che sia una scorrettezza ed un abuso e’ poco ma sicuro. Non e’ pero’ il primo a farlo, ci sono state altre “meschinita'”. Ricordo un giornalino con foto di buche attappate ed altre scemenze del genere.
E’ altrettanto grave, se non peggio, chi manda i propri sostenitori a sabotare le primarie degli avversari, terrorismo politico lo definirei, comunque privo di qualsiasi etica. I cattolici e la gente per bene in genere dovrebbe dire: vuoi arrivare in cima senza badare al come? Non puoi essere il mio sindaco, a prescindere dal colore politico; non voglio essere rappresentato da te.
Bravo melenso sei riuscito a scrivere di politica senza predicare.
Molti potrebbero dire che quello del Sindaco Carancini è un monologo (sebbene di tipo cartaceo). Invece la politica è proprio questa: le cose che si fanno vanno raccontate, anche in maniera dettagliata. Non mi piace la politica a colpi di slogan o di tweet!
All’opposizione l’onere e l’onore di dire ciò che è stato fatto male o le questioni ancora sul tavolo. Però se il prezzo per la stampa/monologo lo pagano tutti i cittadini allora non è giusto e se ne devono accettare le conseguenze.
che oltretutto ce le fa pagare in qualche modo…
@Cerasi
C’è poco da tirare in ballo avvocati che stanno in giunta…
Magnano tutti dalla stessa trocca!
Se vai a cercare la coscienza in questi animali potresti trovarne solo delle flebili tracce in mucchietti marronei dal tipico aroma di verità.
Sig.Cerasi,lei,un attento conoscitore del panorama politico maceratese,essendo stato segretario del PSI cittadino,persona molto equilibrata,si sta lasciando andare a giudizi molto forti e con accanimento nei confronti del sindaco uscente. Per caso non sarà legato da parentela con il dott. Mandrelli suo rivale alle primarie???
@Simona Giordano, qui sopra le righe ha agito l’attuale Sindaco Carancini.
Altro che riga più o riga meno.
L’informazione ISTITUZIONALE per sua natura dovrebbe essere imparziale e condivisa con TUTTE le parti politiche.
Non entro nel merito di cosa abbia pubblicato e se ciò sia vero o meno, però se è a senso unico e senza contraddittorio con gli altri soggetti che hanno partecipato alla vita politica economica e sociale diventa un mero bla bla al pari di giornaletti contenenti gossip. .
A me non sta bene che abbia utilizzato i soldi dlla fiscalità generale per una pubblicazione di siffatta natura.
Da Avvocato sarà più che tranquillo che i risvolti penali invocati, gli scivoleranno via, da politico
ridacchierà tra se per la trovata, ma da normale cittadino qualche dubbio dovrebbe porselo.
A già, non è un normale cittadino, scusate..
Vergognoso. Il primo numero di un giornalino – peraltro molto più costoso che utile – realizzato con i soldi delle casse comunali senza, tuttavia, i commenti dei capigruppo di maggioranza e, soprattutto, opposizione. Ci sono soltanto le disperate ‘auto-serenate’ di un sindaco che sta terminando il suo tragico quinquennio – anche se sembrava impossibile – peggio di come l’aveva iniziato! Chiederemo immediatamente chiarimenti su tale vergognosa ‘coda’!
Bommarito ,ma perché non esci allo scoperto ?
E abbi il coraggio di schierarti anziché seguitare a farlo facendo finta !
Letti i commenti, considerando che il giornalino fortunatamente è arrivato dopo, non lo leggerò di sicuro. Questo anche perché come maceratese ritengo che quello che hanno fatto l’amministrazione uscente e le precedenti non necessitano certo di ulteriore pubblicità commentandosi da sole.
Concordo in pieno con Andrea Marchiori. Se proprio vogliamo metterla sul piano della correttezza, perde ai punti tutto quel PD che oggi sostiene l’avversario di Carancini, perchè non si fa, non si sta 5 anni come maggioranza nello stesso partito del sindaco che ha vinto le primarie a forza di distinguo tra loro e il loro sindaco , per uscirsene poi come verginelle allo scadere dei 5 anni. Per quanti sbagli , leggerezze, manchevolezze, distorsioni democratiche nell’uso più della Giunta che del Consiglio, non c’è confronto etico, e politico, tra le parti in causa. Tra un ruspante Carancini e una volpineria senza pari dall’altra parte, guardando al centro-sinistra – il centro-destra non esiste ancora, quindi concentrando l’attenzione sulle primarie- per me, ma cento volte Carancini, che a suo modo ha spezzato i vincoli di sangue nel PD con tanti di quei protagonisti del passato a cui è stata da più parti imputata la malapolitica in materia urbanistica dei 10 anni precedenti.
Sottolineo ancora una volta un dato di comunicazione per niente irrilevante, e cioè che in questa campagna elettorale manca in bocca al partito che ha tenuto banco negli ultimi 5 anni, quella parolina d’effetto che ha invece troneggiato la volta scorsa: ” discontinuità”. Dunque questo significa ,da una parte che il sindaco non ha nulla da cui dissociarsi del suo operato, e questo gli va a favore a prescindere da come ha amministrato, dall’altra , che al PD non conviene parlare di discontinuità, perchè se lo facesse, significherebbe voler essere discontinui rispetto al sindaco che ha effettivamente interrotto quella continuità col passato su cui si erano tutti trovati in linea nel 2010. Spiacente, ma non basta ” l’uomo nuovo” , i giovani in primo piano , parlare di futuro, di buona amministrazione, per nascondere il vero volto del Partito Democratico, quello sotto varie spoglie, da sempre conosciuto a Macerata .
@ Gianfranco Cerasi, risparmiati di fare il bacchettone sul libretto informativo: perché, tu che sei politicamente smaliziato , non pensi che al posto di Carancini, a parti invertite, avrebbero fatto uguale?
Politicamente non so se sia scorretto o meno,ma da cittadino che andrà a votare il prossimo Sindaco penso sia utile ricordare cosa è successo in questo mandato per avere un quadro chiaro della situazione.Le opposizioni ribattano sugli argomenti e dicano cosa secondo loro non andava fatto o fatto meglio e non ce la menino sempre sulle poltrone sugli opportunismi sui complotti di cui ne abbiamo le tasche piene.Anche stavolta devo controbattere la Pantana quando dice che Mandrelli non può spacciarsi come novità visto che è da molto in politica(lungi da me la volontà di esaltare le virtù di un ex socialista dell’epoca Craxiana)perchè conta quello che uno fà e come assessore alla cultura a me non dispiacque.
Brava Sig.ra Moroni
Analisi ineccepibile –
E bravo anche il sig La Rana . Condivido in pieno .
Caro Larana,
non capisco cosa voglia Lei da me, anche perché ho detto e scritto più volte da anni che non intendo candidarmi a nulla e, per quanto riguarda la presente amministrazione, ho più volte criticato, e su molte vicende, l’operato della Giunta Carancini.
Circa le primarie del PD, partito al quale non appartengo e che sotto molti aspetti non mi piace (anche se vi sono diverse persone che stimo ed apprezzo, così come ve ne sono diverse che detesto), ho detto e scritto (anche in questo caso più volte) non in maniera ambigua, ma in maniera chiarissima, che spero siano l’occasione per mettere fine all’esperienza amministrativa di Carancini. Non è quindi vero che io non mi sia schierato o che stia facendo finta di non schierarmi, è vero esattamente il contrario, come credo possano testimoniare moltissimi lettori di questo giornale.
In definitiva, non so se andrò a votare alle primarie di domenica, ma se ci andassi voterei sicuramente per Bruno Mandrelli, persona che apprezzo e che ritengo possa, nell’ambito del centrosinistra, mettere finalmente nell’angolo i vecchi ed i nuovi marpioni targati PD.
Concordo con il collega consigliere comunale Riccardo Sacchi, Il “Blitz” messo in atto dal sindaco Carancini a riguardo il periodico del Comune di Macerata spedito alle famiglie maceratesi (questo numero molto più costoso) é di cattivo gusto politico il non aver rispettato il passaggio democratico in commissione Cultura come si è sempre fatto. Credo che sia un motivo in più, di andare domenica a votare Mondrelli quale prossimo sindaco di Macerata. Ivano Tacconi capo gruppo Udc
Bommarito, e come farà Mandrelli a fare quello di cui tu sei convinto ,se oggi dietro a lui c’è tutto il vecchio apparato di partito, lo stesso che ha fatto opposizione interna a Carancini nel momento in cui da sindaco ha voluto liberarsene una volta eletto ? Come farà, con Bianchini alleato, che ha avuto la Curzi come assessore e vicesindaco in questa Giunta, ma come Consigliere di maggioranza ha sostenuto fino alla morte questo sindaco nonostante tutte le sue prediche contro ogni scelta di Carancini? Tu hai mai sentito in questi 5 anni ,qualcuno del PD oggi alla corte di Mandrelli, o Bianchini, elogiare un solo fatto , quando positivo, e ce ne sono? Io no! Solo critiche dalla sua maggioranza. E il perchè, mi sembra ormai del tutto chiaro come il sole.
Domenica Tacconi andrà a votare Mandrelli.Allora il rischio di infiltrazioni alle primarie del PD è reale.
scusate se mi intrometto, sono un comune imprenditore, non sono di macerata e quindi non voto il sindaco ma da lettore di CM mi permetto di scrivere che se Carancini è riuscito a chiudere il suo mandato in sella senza essere mai sfiduciato qualcosa vorrà dire !! e se tutta la ca… di Macerata ora si butta con lo sfidante qualcosa vorrà pur dire !! da come si vedeva dai giornali dico che almeno Carancini in alcune situazioni ci aveva messo la faccia, Carancini lo si può incontrare a Macerata !! non penso che vedremo mai in giro Mandrelli !! lo vedranno solo quelli che oggi gli leccano i piedi per loro e solo per i loro interessi !!! potessi votare a Macerata non avrei dubbi meglio un signore che và a prendere gli insulti dai commercianti che un signore che agisce e si nasconde al popolo !! quante persone normali conoscono Mandrelli e quante Carancini !! forza Romano non so se hai governato bene ma almeno sei uno di noi !! Saluti a tutti
Ho ricevuto il “famoso” giornalino del Comune e l’ho letto tutto. Si permette di parlare di “squadra” ma non si vedono neppure le foto di assessori o consiglieri che avrebbero composto questa squadra vincente! Solo la sua di faccia (personalmente anche simpatica, ma dai commenti espressi pare un po indigesta). Che abbia fatto bene a mettere al corrente i cittadini delle cose fatte può dirlo solo la signora Giordano (che ne avrà buon motivo per essere stata nominata nel consiglio di qualche partecipata comunale). Per quanto mi riguarda, pur leggendo con attenzione il giornalino, rilevo che non vale la spesa che noi cittadini abbiamo sostenuto per la stampa, in quanto nulla aggiunge a quello che si sapeva da un pezzo: LA NUOVA STORIA NON E’ ANCORA INIZIATA! Vogliamo farcelo provare per altri 5 anni, se il PD è d’accordo, io non ho nulla in contrario……..
@ Simone Giordano
CM e Bommarito tutto un culo e un paio di pantaloni .
Un classico pre-elettorale maceratese
@ Gabrielel Ferramondo
Come ho scritto qui su CM, svariate volte, anche i più distratti sanno che Mandrelli è mio cugino, così come (da allora segretario del PSI) in molti ricordano le cagnare politiche che ebbi con il Mandrelli su molte cose.
Essere parenti non significa vedere sempre tutto uguale oppure essere d’accordo su tutto quello che si fa, anzi….
Per quanto riguarda Carancini (che ho votato al ballottaggio, come male minore: già scritto anche questo su CM svariate volte) non da oggi (e molto ben prima delle primarie) sempre su CM ho più volte argomentato i tanti, validi, motivi per cui avrebbe fatto meglio (per il bene di Macerata) a tornare ad essere un privato cittadino.
L’episodio allucinante del giornalino (con i soldi pubblici) è solo l’ultimo, di una serie infinita di voli rasosottoterra
.
.
.
.
@ Tamara Moroni
No, a parti invertite, non avrebbero fatto uguale.
Per alcuni, etica e morale, hanno ancora un significato
Bommarito non chieda a me cosa io voglia da lei..
si interroghi invece , su cosa cerchi lei. da diverso tempo, di volere da una parte della politica, e ribadisco senza fare finta.
Mauro Angelo Blanchi , e con te chiudo, ma giusto per replicare alle tue argomentazioni; tanto più che non sono un’elettrice del PD, mai stata una fan della Giunta Carancini, e non voto neanche a Macerata.
Se non erro tu sei stato sindaco tempo addietro, allora vorrei da te una risposta sincera. Prova ad immaginare, tu Carancini, quale squadra ti trovi intorno a due mesi dalle elezioni, quale diversa amministrazione avresti potuto fare in Consiglio per 5 lunghi anni, quando metà/tre quarti della tua maggioranza ti rema contro da inizio a fine, e quando, quella squadra di assessori che tu hai scelto e ci hai riposto fiducia ,poi vedi alla fine ti hanno anche voltato le spalle, come la Manzi, la Curzi, Blunno. Ma sinceramente mi devi rispondere. Quanto al giornalino, preciso, io al suo posto non l’avrei fatto per diversi motivi, ma cerco di capirne anche i perchè. Uno dei quali è quello, credo, di doversi battere come può contro un fastidioso e totale negazionismo che proviene dalla sua stessa parte politica, che lo rimette in carreggiata come sindaco uscente con le primarie, schierandosi tutta contro di lui , l’altro, di ricordare ai maceratesi , smemorati e sempre insoddisfatti come pochi, le cose buone fatte nel segno di una nuova storia, come quel mare di iniziative senza precedenti in campo turistico, culturale, e di rilancio d’immagine della città. Penso solo a quelle svolte per il centro storico, infinite, rispetto al Barattolo, le Canestrelle e la Befana fino al 2010, o il segno più di bilancio dopo anni di perdite allo Sferisterio, fino alla completa valorizzazione del Buonaccorsi e al ripristino dell’antico orologio di Piazza, la cui ricaduta economica complessiva si potrà misurare in divenire. Per una ” città di cultura” , che i suoi avversari alle primarie vorrebbero candidare a città europea della cultura, non sono fatti importanti questi, non sono presupposti rilevanti per chiunque se ne vorrà avvalere dopo maggio ? E allora: perchè negare tutto tutto ?
Se poi tu dici, se il PD è d’accordo a farcelo riprovare altri 5 anni io non ho nulla in contrario, devo chiederti: ma scusa, il PD dov’era, dove è stato fino ad ora ? Non è forse stato ” d’accordo” a tenercelo fino adesso nonostante il cecchinaggio giornaliero e costante ?
Non potrebbe aver fatto il giornalino con i suoi soldi’?
Soldi che si potevano tranquillamente risparmiare!!!
Sig. Cerasi colpito e affondato!
Il giornalino “speciale di fine mandato” è una vergogna. Mi ricorda moltissimo il libro di Berlusconi, quello che mandò a casa di ogni famiglia d’Italia, anzi, in questo caso la questione è anche più grave, poiché si tratta del periodico di informazione ufficiale del Comune (anno XXI, n.1), dunque non solo è pagato con i soldi dell’Ente (e dunque dei cittadini) ma dovrebbe, come giustamente detto da più parti, informare la cittadinanza. Non credo possa parlarsi di informazione quando è stata tolta anche la pagina di solito dedicata ai capigruppo (sia di maggioranza che di opposizione), in questo giornalino si parla soltanto della Giunta, del Sindaco e dei suoi “fantastici” successi, che se poi sono davvero tanto fantastici, che paura ha, Carancini, di sottoporsi alle giuste e democratiche critiche lasciando che anche altri abbiano la possibilità di replica?!!!
Non scrivo solitamente su CM, poiché non amo gettare benzina sul fuoco, ma davvero non credevo si arrivasse a tanto!!!! Il giornalino in questione è peraltro, faccio notare, il n°1 del 2015 così, da inizio anno ad oggi, mai i capigruppo e le forze politiche (sia di csx che di cdx) si sono potute esprimere nell’organo ufficiale del Comune anche perché, date le ristrettezze economiche, tale giornalino esce molto di rado; nonostante tutto questo il sindaco lo ha monopolizzato totalmente. Questo comportamento denota un’idea della politica poco rispettosa delle istituzioni, della pluralità e del rispetto dei ruoli istituzionali.
Alla signora Giordano (che un tempo chiamavo “compagna”, ma per la quale non userò più questa parola) posso soltanto dire che la sua nomina a vicepresidente dell’APM è avvenuta in rappresentanza del Partito dei Comunisti Italiani e che, nonostante questo, mai, neppure una volta, ha riferito al partito riguardo all’operato del consiglio d’amministrazione dell’APM. Quindi lei, signora Giordano, ricopre una carica pubblica rappresentando soltanto il sindaco che l’ha nominata. E’ dunque ovvio che difenda il Sindaco a spada tratta, anche se a mio parere è assai lontano dagli ideali che lei sostiene di rappresentare e ostenta nella foto del suo profilo.
Per quanto mi riguarda posso solo dire che il giornalino di Carancini (ex del Comune) ha una qualità della carta migliore di quella che aveva a suo tempo il giornalino di Berlusconi…..vedremo di farne tutti buon uso per altri meno nobili utilizzi!!!
@ Tamara Moroni: Cercherò di rispondere puntualmente alle tue osservazioni anche perché, il fatto di essere distanti politicamente, non deve impedire un franco dialogo che personalmente mi arricchisce. Le mie esperienze da Sindaco (1985-1990 e 1999-2004) per averle fatte in un piccolissimo Comune, non possono essere paragonate a quella che l’avv. Carancini ha fatto a Macerata che è una città capoluogo di Provincia. Posso solo essere orgoglioso di me perché nel primo mandato non ebbi MAI un voto contrario dai consiglieri di maggioranza, per altro di una lista civica che spaziava da sinistra a destra. O sono stato più fortunato di Carancini avendo incontrato delle persone eccezionali che mi costrinsero, nel vero senso della parola, a fare il Sindaco (allora non c’era l’elezione diretta ma era il Consiglio che eleggeva) ma una piccola parte di averci saputo fare credo mi spetti. Nel secondo mandato, invece, mi presentai agli elettori da candidato Sindaco, facendo tutto da solo, scegliendo le persone che ritenevo migliori (anche di estrema destra oltre che di sinistra). Il PDS allora sostenne, giustamente, l’altro candidato perchè iscritto al partito. Fui eletto Sindaco per una manciata di voti (21) e nel corso del mandato dovetti, con molto dispiacere, togliere la delega alla giovanissima Vice-Sindaco, ma nessun consigliere di maggioranza mi mise in discussione ed il mandato andò a termine regolarmente. Questo per dire che non posso condividere la tua disamina che addossa la colpa ad PD e agli altri partiti della coalizione che avrebbero contrastato dall’inizio le scelte del Sindaco. Qualche problema sarà dipeso anche dalla sua persona! Permettimi però di non entrare nei particolari della questione Sindaco -consiglieri perché non mi sembra corretto da parte mia essendo mio figlio consigliere comunale. Ti potrò spiegare molte cose qualora avremo occasione di parlare di persona. Non posso neppure condividere la tua disamina delle cose fatte che, fra l’altro, bisogna almeno valutare insieme a quelle non fatte, perché l’Amministrazione, che per me è stata fallimentare, deve essere valutata globalmente nel suo operato; non può esserci un Sindaco bravo che ha fatto tutto quello che poteva perché quello che non è stato fatto gli è stato impedito dal consiglio. Concordo con te solo su una cosa: la strategia fallimentare del PD che ha cercato di non decidere affidandosi alle primarie. Ed anche qui non dico altro perché da elettore di sinistra (ma non iscritto a nessun partito) potrei non essere preciso ed obiettivo come sempre cerco di fare.
Francesco Saveri ha ragione, Bruno smettila di nasconderti al popolo, fatti vedereeeeeeee. Io francamente Mandrelli in giro lo vedo spesso, soprattutto in centro; Carancini prima che diventasse sindaco non lo vedevo mai. Ovviamente sto Francesco Saveri e’ il solito terrorista infiltrato, anzi gli consiglierei di munirsi di rotolo e andare a far compagnia alla ca…. di cui parla che si troverebbe piu a suo agio.
Mauro Angelo Blanchi, ti ringrazio per la risposta, ma al netto della tua diversa esperienza di sindaco, e al di là della tua opinione personale sull’operato di Carancini, quello che mi premeva sapere da te era questo: tu che avresti fatto al posto suo, nelle sue stesse condizioni? Ti dimettevi, andavi avanti, e come, quando hai tutti contro?
Sono d’accordo anch’io con te quando dici “non può esserci un Sindaco bravo che ha fatto tutto quello che poteva perché quello che non è stato fatto gli è stato impedito dal consiglio”, ecco, appunto:
e perchè allora non l’hanno sfiduciato in 5 anni, se niente di niente è stato mai bene alla sua maggioranza? Non è un pò fuori posto e tardivo questo pianto greco? Ti dirò di più! Se Carancini ha amministrato male , la responsabilità ricade dritta dritta su chi poteva farlo ma non gli ha impedito di farlo, altro che fare le vittime.
Provo a dare la mia risposta, molto realistica. Mandrelli perse le primarie contro Carancini, e tolto lui, fatto cadere lui, non c’era nessun altro presentabile nel PD – 4 anni fa quando ci fu la prima verifica- che potesse rappresentare quella discontinuità, voluta solo a parole dal suo partito, coi 10 anni precedenti. Troppo presto. Via via ,poi, che la maggioranza si scollava dal sindaco a partire da quel suo peccato originale sulla Giorgini, ecco che piano piano, comincia a brillare qualche altra stella pronta a presentarsi al termine dei 5 anni, bella e splendente di luce riflessa. E perchè, di conseguenza, se avessero fatto cadere Carancini, il rischio corso allora , sarebbe stato quello di consegnare il governo della città al centrodestra. Di certo, non sarebbero stati tutti così baldanzosi come oggi da poter annunciare come ha fatto Mandrelli, che chi uscirà vincitore dalle primarie, sarà il nuovo sindaco di Macerata.
@Stefano Blanchi
Caro Stefano, amico e compagno di mille battaglie, ti auguro un futuro brillante. Sei la faccia pulita di questa politica, sei preparato come pochi ed hai dalla tua una freschezza straordinaria unita ad una appartenenza ad una storia meravigliosa. Che il futuro ti sorrida, lo meriti ampiamente.
@Tamara Moroni: Sei molto lucida e sottile; non posso rispondere alle domande che fai perché tendono un po a falsare la verità a favore del Sindaco. Ho seguito molti consigli comunali, soprattutto i primi, le cose non sono andate come tu dici. Poi quello che uno fa o non fa dipende dalle circostanze (per me furono molto diverse) e dal rispetto dei programmi che si è costruiti insieme. Per cui non ho altro da aggiungere. Ho omesso volontariamente di dire, nel commento precedente, cosa penso del giornalino di Carancini (ex notiziario del Comune), cosa che io non avrei mai pensato di fare: A pochi giorni dalle primarie è’ stata una pesante caduta di stile (in pratica una xxxxxx pazzesca pagata dai cittadini) che dimostra completamente la mia tesi riguardo alle responsabilità del Consiglio Comunale e quelle ben più pesanti del Sindaco, nella gestione di questo quinquennio disastroso per Macerata.
Quanto costa precisamente questa pubblicazione a noi cittadini?
A parte i consiglieri Sacchi e Tacconi dalle “opposizioni” nessuno mi sembra abbia speso una parola su quanto accaduto.
Pistarelli… Pantana…. Menghi…. Ballesi….
.
.
L’assordante silenzio da molto da pensare….
Io penso che Carancini avrebbe fatto una figura migliore a mandare un giornalino più sobrio (considerando anche il momento storico di crisi economica) e dopo le primarie, sarebbe stato un gesto più serio.
Due considerazioni alla sig.ra Giordano, che difende a spada tratta il Sindaco:
1) Credo che il consiglio abbia fatto un gesto forse un po’ troppo “democratico” non sfiduciando il Sindaco, l’idea infatti che probabilmente è passata fra i consiglieri di maggioranza è stata di non sfiduciare un candidato scelto democraticamente con le primarie (prima) e eletto dai cittadini (poi). E francamente contare perfino le righe di un articolo di giornale mi sembra davvero un gesto puerile e pretestuoso (considerando poi che in questi cinque anni tutto si può dire tranne che Cronache Maceratesi non abbia dato visibilità al Sindaco Carancini)
2) E’ inutile che difende il sindaco, tanto la Sua poltrona difficilmente verrà riconfermata e Le spiego perché: alle prossime elezioni i “papabili” come sindaco sono Pantana e uno dei due che uscirà dalle primarie (Carancini o Mandrelli).
Primo caso: il prossimo sindaco sarà di centrodestra. Le cariche/assessorati ecc… verranno ovviamente affidati a persone di fiducia della coalizione vincente di cui Lei non fa parte.
Secondo caso. Sindaco di centrosinistra Carancini: è proprio sicura di venire riconfermata? Intanto la vittoria di Carancini alle elezioni è molto difficile (già con Pistarelli aveva prevalso per il rotto della cuffia nonostante un’ampia coalizione), ma considerando che se il PD candida Carancini le uniche forze politiche che lo appoggeranno saranno PD e (forse) SEL, un Carancini BIS sembra piuttosto improbabile… Ma comunque, facciamo gli ottimisti: Carancini vince le prossime elezioni, e poi? Non pensa che le varie cariche che dovrà affidare saranno divise fra le forze della coalizione vincente (di cui il suo partito non farebbe parte)? Pensa davvero che le forze che avranno collaborato alla vittoria di Carancini lasceranno Lei su una poltrona che potrebbe venire occupata da qualcuno di loro fiducia?
Terzo caso: Mandrelli vince le primarie e le comunali e diventa sindaco. Dubito fortemente che il Suo nome verrebbe sostenuto dal partito per continuare a esercitare la Sua carica attuale o qualsiasi altra carica.
Perciò, francamente, invece di buttare benzina sul fuoco, forse da parte Sua sarebbe stato meglio evitare commenti…
A parte i consiglieri Sacchi e Tacconi dalle “opposizioni” nessuno mi sembra abbia speso una parola su quanto accaduto.
Pistarelli… Pantana…. Menghi…. Ballesi….
.
.
L’assordante silenzio da molto da pensare….
.
.
.
.
repetita iuvant
sebbene qui mi pare che molti ipocritamente facciano a gara nel fare le tre scimmiette
http://icebergfinanza.finanza.com/files/2013/01/thumbtruecut1345889114002_710_472.jpg