AGGIORNAMENTO DELLE 22.35 – Grande affluenza alle primarie del centrosinistra: i votanti nei sei seggi dislocati per la città sono 3730 (che hanno votato per le comunali, per le regionali o per entrambe). Nel dettaglio: 1363 in via Spalato, 849 in vicolo Costa, 955 in via Verdi, 215 a Villa Potenza, 174 a Sforzacosta e 174 a Piedirpa. Manca il dato definitivo solo nel seggio di via Verdi. E’ iniziato lo spoglio per le regionali, subito dopo quello per le comunali.
(servizio in aggiornamento)
***
Lunghe file nei seggi di via Spalato, via Verdi e centro storico, scarsa affluenza nelle tre frazioni. Alle 18 avevano già votato oltre 2.500 persone, un dato ben superiore alle aspettative del Pd. Alta affluenza sin dalla mattinata con 1.500 votanti alle 12. Nel 2010, con cinque candidati, votarono in totale 3600 persone. Questa volta i candidati alle primarie del centrosinistra sono tre: Bruno Mandrelli e Roma Carancini del Pd, e Giuliano Meschini dell’Idv.
Nei seggi della città circa il 20% ha votato solo per le comunali, il resto degli elettori si è espresso anche per le regionali. Nei seggi sono state notate anche diverse persone di centrodestra. Nel dettaglio: 740 votanti in via Spalato, 700 in via Verdi, 650 in vicolo Costa e poco più di 400 votanti totali tra Piediripa, Sforzacosta e Villa Potenza. I seggi chiudono alle 22. Subito dopo inizierà lo scrutinio. In serata tutti i risultati su Cronache Maceratesi.
Giuliano Meschini, candidato dell’Idv, è stato uno dei primi a recarsi alle urne questa mattina: ha votato alle 8.15 (i seggi aprivano alle 8) in via Verdi. Stesso seggio di Bruno Mandrelli che si è recato al voto alle 10.30. Il sindaco uscente Romano Carancini ha invece votato alle 15.15 in via Spalato.
(servizio in aggiornamento)
(foto di Guido Picchio)
Pietro Marcolini questa mattina a Macerata assieme a Renzo Borroni, segretario generale della Fondazione Carima
Stretta di mano tra Bruno Mandrelli e il consigliere comunale Marco Morresi, sostenitore di Carancini
***
ALCUNE FOTO INVIATE DAI LETTORI:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alle primarie del centro destra alle 18,00 avrebbero votato altrettanti maceratesi e il Tank avrebbe preso il 10% dei voti. Viva la democrazia viva la liberta’ viva le liste civiche e viva i loro illuminati e illuminanti promotori.
ancora c’ e’ gente che crede nel pd!!!
Finora solo 3 pollici rossi, i difensori della democrazia stanno cenando.
Orfeo, Orfeo !!! Non ti arroccare , non è con la tua isteria che prenderai il solito posto in consiglio comunale !
Relax , forse hai bisogno di riposo ????
Quindi oltre 5000 euro…
I cinesi non c’erano? Che gregge!!!
L’ennesima pagliacciata…..facciamo partecipare la plebe facendole credere che sia importante…..!!!!!
Primarie sceneggiatura inutile dove tutto è già deciso però con la storia dei 2€ si racimolano un po di soldi !!!
Bravo rossi, adesso per i meno informati potrebbe argomentare la cosa e spiegarci anche quale sarebbe secondo lei il modo piu democratico o opportuno per scegliere un candidato?
Complimenti a cronache maceratesi che ha individuato tra gli elettori alcuni “uomini di destra”…rispecchiando il lungimirante pensiero del Savi.Non aggiungo altro,penso che possa bastare.
Le truppe di caribu’ hanno finito la pappa, vista l’eta’ alcuni usano il biberon e altri mangiano il pancotto, dipende dalla lista civica.
Caro Orfeo se dietro alle facce ci fosse un progetto politico chiaro, non credo faccia molta differenza se il candidato si chiami Pippo o Pluto. Quando all’interno di uno stesso partito, sia di destra o sinistra, si scannano decantando progetti opposti, questo ci fa capire che la democrazia va a farsi fottere e l’unica problematica di tutti rimane l’essere eletti per salvaguardare la poltrona. Secondo lei la guerra intestina all’interno della destra e della sinistra nazionale non è una buffonata??? Se io critico il partito ed il programma di cui faccio parte, prendo e mi dimetto. Se invece resto lì ma lo critico ogni giorno significa solo che ho paura di cercarmi un lavoro vero.
Ho difficoltà a comprendere alcuni commenti: al di là dell’epiteto “plebe” che oltre ad indicare disprezzo forse indica anche problematiche di autoriconoscimento del proprio ruolo, non capisco come si possa, da parte delle stesse persone, in una occasione criticare la POSSIBILITA’ di esprimere le proprie convinzioni politiche, in altre occasioni la IMPOSSIBILITA’ di fare la stessa cosa! Boh!!!; capisco che i tuttologhi (esperti in ogni campo dello scibile umano) debbono approfittare di ogni occasione per sentirsi vivi, ma un pò di coerenza, perbacco!!!
Ma pd è una bestemmia?
Mi sbaglierò, ma Sandokan ha usato la parola plebe come poteva usare l’espressione “ carne da macello “ o “ gregge di pecore “. Non per offendere chi è andato a votare, ma per sottolineare che per i nostri politici diventiamo importanti solo quando ci manipolano per i loro interessi che appunto non coincidono con quelli della “ plebe “ che ripone speranze nelle mani del politico di turno che ha ben altri interessi che non quelli dei plebei. Per quanto riguarda i tuttologi, sono il sale di CM.
Ma possibile che c’è gente che paga per andare a votare?
xRossi: non mi ga comunque spiegato quale tragedia provochi le primarie, ne’ quale dovrebbe essere un sistema piu’ democratico. Se in 4500 a Macerata vanno a votare sono tutti idioti? se a lei non piace libero di pensarlo, ma la democrazia e’ questa.. a Caribu’ piacendo ovviamente.
Caro Orfeo a me va benissimo ognuno fa quel che vuole, quindi anche spendere 2 € per votare con un sistema che non è certificato e non da nessuna certezza è una cosa che accetto senza problemi. Quel che mi da fastidio è che tutti dicono che le primarie sono la forma migliore di democrazia ma poi gli stessi che lo dicono parlano di brogli e di intrusi ai seggi. Quindi delle due una: o è democratico e se ne accettano i risultati qualsiasi essi siano, oppure se il sistema ha delle falle va corretto o addirittura rottamato.