Antonio Tajani a Macerata
racconta l’Europa
e appoggia la Pantana

DA BRUXELLES - Il primo vicepresidente del Parlamento europeo ha parlato dei finanziamenti per rilanciare le imprese. Sul tavolo le ricette anti crisi, innovazione, progettazione, e internazionalizzazione. Sulle elezioni comunali: "Non deve decidere Roma, Deborah ha una coalizione forte"

- caricamento letture
incontro Pantana 9

Debora Pantana e Antonio Tajani

 

di Marco Ribechi

“Sosterrò la candidatura di Deborah Pantana”. Lo ha affermato l’onorevole Antonio Tajani, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo, durante il convegno organizzato da Forza Italia sul tema “Europa e imprese” avvenuto questo pomeriggio alla società Filarmonico Drammatica di via Gramsci (leggi l’articolo). All’incontro molti esponenti del gruppo Pantana ma assenti il coordinatore regionale Remigio Ceroni e quello provinciale Lorena Polidori.  Pur non avendo accennato alla possibilità di utilizzare o meno il simbolo del partito l’europarlamentare ha subito rotto gli indugi:  «Siamo qui per vincere sia a Macerata che in Regione, non per partecipare. Quella che appoggia Deborah Pantana è la coalizione con più liste in Italia quindi credo che non sia Roma a dover decidere il nome del candidato poiché vige la regola della sussidarietà: se la città si è stretta intorno ad un nome credo sia giusto sostenerlo, e sicuramente abbiamo i numeri per vincere creando delle liste forti». La candidata sindaco ha subito accettato la sfida affermando «siamo un esercito, la sinistra è in grado di governare solo con i soldi, quando mancano quelli si chiude perchè è priva di idee. La grande differenza tra noi e la sinistra è che siamo vicino alle persone e lo dimostriamo con una segreteria aperta ogni giorno per ascoltare i cittadini».

incontro Pantana 5

Da sinistra Riccardo Sacchi, Fabio Pistarelli, Deborah Pantana, Antonio Tajani, Enzo Marangoni e Ottavio Brini

Ha poi continuato lanciando una provocazione subito accettata da Tajani «se vinceremo la collaborazione con Bruxelles, sarà continua, anzi potrebbe addirittura farci da assessore». Il parlamentare europeo ha simpaticamente accettato dicendo «potrei decidere di ritirarmi a Macerata, avete l’aria buona e un bel centro storico». Terminato il giro di presentazioni introduttive coordinato da Michele Rivetti,  il dirigente nazionale di Forza Italia Giovani,  il dibattito ha raggiunto il suo fulcro, ovvero le politiche anti-crisi, asse portante anche delle politiche regionali di Forza Italia. «E’ necessario colmare la scollatura che esiste tra la Regione e i fondi Europei – ha detto Tajani – le Marche sono una delle regioni che meno utilizza i finanziamenti di Bruxelles per sviluppare i cardini dell’economia, ricerca, innovazione, sviluppo e internazionalizzazione. Perdiamo moltissimi bandi europei perché i progetti presentano errori o sono scritti in italiano che pur essendo una lingua comunitaria di certo non è la più conosciuta. L’Italia è il paese che recupera meno fondi, dobbiamo andare a riprenderci i nostri soldi con preparazione e allenamento». Proprio per questo tra le proposte in campo quella di un Ufficio Europa per dialogare costantemente e sviluppare progetti che rientrino nei due grandi pacchetti di finanziamenti: “Orizzonte 2020” dedicato all’innovazione e alla ricerca e “Cosme” dedicato esclusivamente alle piccole e medie imprese. Secondo tutti gli esponenti presenti la piccola e media impresa va assolutamente rilanciata per generare un indotto economico più solido e permettere nuove assunzioni. E’ sul sostegno alle industrie che la coalizione farà la sua battaglia, come dimostra anche l’intervento di Gerardo Bove della Nuova Democrazia Cristiana sul tema del Crowfounding ovvero finanziamenti privati alle imprese ottenuti senza ricorrere alle banche. Altro tema sviluppato durante il convegno quello della collaborazione costante tra Università e imprese: gli atenei dovrebbero essere il cuore progettuale del rilancio economico, sostenuto dai fondi europei. Presenti anche Fabio Pistarelli, Riccardo Sacchi, Ottavio Brini, Enzo Marangoni e Pietro Celani. Tra i 60 partecipanti seduto anche Stefano Giunta, rappresentante di Casa Pound Macerata.

incontro Pantana

Il pubblico presente in sala

incontro Pantana 2

Deborah Pantana, Antonio Tajani e Enzo Marangoni

incontro Pantana 11

L’interventi di Pietro Celani

incontro Pantana 10

 

incontro Pantana 7

Fabio Pistarelli, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Macerata

 

incontro Pantana 6

I consiglieri regionali Enzo Marangoni e Ottavio Brini

 

incontro Pantana 8

Gerardo Bove della Nuova Democrazia Cristiana

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X