Movimento 5 Stelle:
“Ognuno paghi per l’immondizia
che produce”

MACERATA - Seconda proposta programattica dei grillini in vista del voto di maggio

- caricamento letture

m5stelle“Ognuno paghi per l’immondizia che produce”.
E’ questa la seconda proposta programmatica del Movimento 5 Stelle Macerata in vista delle elezioni comunali di maggio. “Dopo la prima grande innovazione della ridiscussione degli scempi urbanistici (leggi l’articolo) – si legge nella nota dei grillini – abbiamo preparato la seconda importante proposta programmatica.
Un nutrito gruppo di comuni italiani ha avviato e sta avviando la Tariffa Puntuale in ambito rifiuti.
E’ noto infatti a tutti cittadini che il sistema vigente a Macerata è ingiusto ed esoso.
Allo stato attuale una famiglia di 5 persone con un appartamento di 100 mq paga la stessa tassa di un single con un appartamento di pari dimensioni. E’ evidentissimo che questa tariffazione è iniqua.
Se i maceratesi ci daranno la fiducia avvieremo il processo per instaurare la tariffa puntuale facendo sì che ognuno paghi per ciò che produce e che quindi il comportamento virtuoso venga premiato.
Non prevedere la diversificazione delle tariffe, tra chi è attento a differenziare e chi se ne frega, provoca il malumore dei virtuosi ed una seria difficoltà nel diminuire i rifiuti.
L’importanza di ridurre i rifiuti deve essere percepita dai cittadini come questione prioritaria perché solo diminuendo all’origine la produzione possiamo risolvere gli enormi problemi derivanti dallo smaltimento.
Inutile quindi protestare per l’apertura di una nuova discarica se nel quotidiano non si presta attenzione ai rifiuti prodotti. Se ogni famiglia facesse la raccolta differenziata spinta ed il compostaggio (possibile oggi anche negli appartamenti) avremmo una riduzione drastica del rifiuto indifferenziato .
Gli inceneritori, tanto amati dall’attuale presidente del consiglio ed indubbiamente pericolosi per la nostra salute, vanno esattamente nella direzione opposta perché per funzionare hanno bisogno di enormi quantità di rifiuti.
E’ quindi ovvio che un cambiamento può essere perseguito solo da chi dai rifiuti non vuol trarre profitti personali. E nel panorama politico nazionale non ci sono alternative al M5S che in tante città ha dimostrato che è possibile spendere di meno e differenziare seriamente i rifiuti.
Una di queste è la città di Parma, amministrata proprio da cittadini del M5S. Una nostra delegazione, con tecnici ed esperti in gestione ambientale, si confronterà con l’assessore all’Ambiente Gabriele Folli, per condividere ed analizzare nei dettagli le modalità operative per l’attuazione della tariffazione puntuale, il cui avvio a Parma è previsto nelle prossime settimane.
Ci arricchiremo dei suoi consigli per poi attuarli una volta al governo della città di Macerata.
L’appuntamento è fissato per il prossimo 14 febbraio: al nostro ritorno condivideremo i risultati dell’incontro”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X