Ottavio Brini, Deborah Pantana ed Enzo Marangoni presentano il manifesto elettorale della candidata di centrodestra
di Claudio Ricci
(foto di Guido Picchio)
“Macerata può rinascere, decidi tu”. Campeggia in corsivo giallo lo slogan sul manifesto elettorale di Deborah Pantana presentato questa mattina dalla candidata sindaco nella sede del comitato in Galleria del Commercio. Sotto alla scritta una sua foto che la ritrae mentre passeggia sorridente in corso Cavour. In alto a destra è indicato l’indirizzo del nuovo sito: www.deborahpantana.it, al momento ancora in via di allestimento e dotato solo della home dove appaiono i simboli delle sei liste civiche che sostengono la sua candidatura e anche qui lo slogan della coalizione: “Tutti per Macerata!”.
«In questi lunghi anni di governo di centrosinistra Macerata ha perso molte opportunità impoverendosi sotto ogni punto di vista – dice Pantana – Il nostro motto vuole incoraggiare una nuova primavera della città, rivolgendosi a tutti i maceratesi che si sono stancati di questa politica sempre più lontana dai problemi reali. Oggi sono particolarmente emozionata perché mi sento responsabile di tutta quella gente che ci ha chiesto un cambiamento». Nella parte superiore del manifesto vicino allo slogan un fiocco tricolore ma nessun simbolo di partito, tantomeno quello di Forza Italia. Un nodo, quello del mancato sigillo alla candidatura Pantana che i vertici regionali e nazionali non hanno ancora sciolto dopo il secco stop alla sua candidatura da parte della segretaria provinciale Lorena Polidori (leggi l’articolo).
Per ora, il sostegno all’impegno elettorale arriva dai consiglieri regionali Ottavio Brini ed Enzo Marangoni, presenti al fianco di Pantana insieme all’esponente maceratese della Lega Nord Luigi Rapaccini intervenuto a titolo personale. «Devo dire che sono qui a titolo personale – ha precisato Rapaccini – ma so che rappresentanti della Lega stanno lavorando per far approvare la lista Pantana. Credo che alla fine ci impegneremo al suo fianco». Un fronte quello degli impegni personali in favore della Pantana che sembra allargarsi anche nell’ala giovane del centrodestra cittadino, con il profilarsi di nomi come quello del consigliere Marco Guzzini, che rimane comunque defilato dagli impegni elettorali come annunciato in un’intervista a Cronache Maceratesi lo scorso settembre (leggi l’articolo).
I sostenitori della Pantana. Sulla sinistra Michele Rivetti (giovani FI) e Luigi Rapaccini (Lega Nord)
«Ho parlato con Marco Guzzini – rivela Brini – e mi ha garantito che si impegnerà in questa campagna per Deborah. Per ciò che riguarda le polemiche interne di partito non serve aggiungere altro. Quando ha annunciato la sua candidatura non ho avuto dubbi sapevo che era la persona giusta per il governo di Macerata». Dello stesso avviso il collega Marangoni: «Basta con le polemiche. Si può mettere insieme le varie anime del centrodestra aggiungendo a queste le civiche che la nostra candidata ha saputo aggregare e rendere operative. Il nostro obiettivo è quello di mandare a casa questa lobby per operare finalmente per il bene comune delle persone e per riportare Macerata ad essere il capoluogo di un tempo».
Intanto vanno avanti i lavori sulla bozza di programma già approfondita durante un incontro con tutti i rappresentanti delle civiche nei giorni scorsi. Primaria l’attenzione alla famiglia e all’incentivazione alla residenzialità dei giovani attraverso un differente approccio alle politiche per il lavoro. «L’80% delle famiglie maceratesi ha a casa almeno un figlio disoccupato – commenta Deborah Pantana – Quando ho accolto le richieste dei giovani che non definirei solo come “Casa Pound” ho ascoltato proposte concrete di ragazzi che voglio contribuire per la risolzione dei problemi. Occorre prima di tutto favorire l’occupazione e l’impresa, creando, ad esempio, uno sportello unico per l’apertura di una attività commerciale che non richieda più di un giorno di tempo. Bisogna facilitare l’accesso al microcredito».
Ultimo passaggio sulla cultura, un tema fino ad oggi rimasto nel cassetto. «Purtroppo ad oggi le attività culturali a Macerata sono appannaggio di una elite – evidenzia Pantana- Le cose vanno cambiate, la cultura deve essere di tutti. A partire dallo Sferisterio, eccellenza che ha perso lo splendore degli anni passati, come mi ha fatto notare in un recente colloquio il sindaco di Verona Flavio Tosi, a causa anche di personaggi tipo un presidente di un’associazione di orchestrali che in passato ha fatto volantinaggio per la chiusura dell’Arena».
A tracciare lo stato delle civiche ci pensa Francesca Ciucci, presidente dell’associazione Idea Macerata, fedelissima della prima ora di Pantana: «Dall’inizio della campagna noi esponenti delle civiche abbiamo subito molti attacchi decidendo di non rispondere. Siamo 180 persone che hanno intrapreso un percorso. Siamo impegnati tutti i giorni nei quartieri, parliamo con la gente ed entriamo nelle case per capire i problemi quotidiani da risolvere. Ogni volta che veniamo tacciati di non “civicità” ci sentiamo insultati. Però ci teniamo fuori dall’agone politico per continuare a lavorare al programma che presenteremo al momento opportuno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Apro il sito in costruzione dell’amica Deborah e trovo:
Lorem ipsum dolor sit amet
Ligula suspendisse nulla pretium, rhoncus tempor placerat fermentum, enim integer ad vestibulum volutpat. Nisl rhoncus turpis est, vel elit, congue wisi enim nunc ultricies sit, magna tincidunt. Maecenas aliquam maecenas ligula nostra, accumsan taciti. Sociis mauris in integer, a dolor netus non dui aliquet, sagittis felis sodales, dolor sociis mauris, vel eu libero cras. Interdum at. Eget habitasse elementum est, ipsum purus pede porttitor class, ut adipiscing, aliquet sed auctor, imperdiet arcu per diam dapibus libero duis. Enim eros in vel, volutpat nec pellentesque leo, temporibus scelerisque nec.
Qualcuno sai spiegare??
Leggo dall’articolo e leggo nel sito elettorale di Deborah Pantana che nello stesso campeggia in alto lo slogan “Tutti per Macerata!” .Preciso che né la omonima associazione né io ( di cui sono presidente) abbiamo a che fare con il progetto Pantana.
Invito cortesemente Deborah Pantana a cancellare dal suo sito lo slogan perchè , coincidendo col nome dell’associazione, porta inevitabilmente a confondere lei con me in un progetto che invece non ci vede affiancate.
La prego quindi di cancellare il riferimento ( non so se voluto o no, non importa) a Tutti per Macerata, altrimenti sarò costretta ad una diffida formale.
Con il partito della Pantana o con il PD al potere, Macerata risorgerà come è risorta tutta l’Italia con vent’anni di PDL e PD- L. Siamo veramente poveri se c’è ancora chi gli crede.
A parte i contenuti (che del resto non ci sono), trovo orribile la foto virata al seppiato con lo sfondo ritoccato e sfumato; incommentabile il font giallo e la coccardina tricolore ( povera italia) che fa tanto ricordino della Prima Comunione d’antan.
@Gianfranco: È semplicemente un saggio di chiarezza in perfetto stile politichese!
(Scherzo: è un segnaposto nato nel Cinquecento; anche se ammetto che non sembra troppo distante dall’eloquio della candidata).
non so perchè ma in quella foto mi sembra di vedere la santanchè ..brrrr….ividi!
Onestamente non comprendo questa ostinazione a cadidarsi a tutti i costi, con tutto il rispetto per la dott.ssa Pantana, ma così facendo da l’impressione che sia portatrice di interessi che deve necessariamente garantire di difendere.
Santucci@ una domanda, ma il suo…simbolo è registrato?? se si ha ragione lei, altrimenti lasci stare che è meglio!
Pantana@ se a qualcuno potrebbe piacere la BANDIERA, purtroppo per Lei, ha sbagliato gli ALFIERI! Brini Marangoni e Isidori, bel TRIO!!!!
x Monachesi: qui si parla di pagnotta. Se toppa, come e’ probabile e spero, ha chiuso con la politica e dovra’ pensare ad un futuro lavorando.
Sembra para para la campagna elettorale della ex sindaca della pace, aria fritta, promesse e toppata per tutti i Maceratesi.
Comunque parlare di rinascita con: Brini, Marangoni (ex lega), Isidori (ex lega), casa pound (spero non siano mai ex di qualcosa), ci vuole una bella faccia tosta e avere degli elettori una considerazione moooooolto bassa. Forse pensa che veniamo tutti da Fonte della Cerqua.
Pistarelli perche’ non si candida lei a Sindaco? ha perso x 4 voti e dopo Carancini dovrebbe vincere a mani basse! Ci illumini, ci faccia capire.
Non avevo ben guardato la foto del comitato elettorale: cacchio se li vede Berlusconi li prende in blocco e torna al governo!
Ringrazio Deborah Pantana per aver prontamente ottemperato alla mia richiesta.
ammappete ,,,,si comincia con gli slogan e chissà poi dove si andrà a finire
namo bene !
Santucci mi risponde per cortesia? É registrato o no il nome della sua associazione?
Si certo che lo è.
Comunque ciò che conta è la prediffusione dello stesso, come mi ha spiegato il mio avvocato.
Magari il giudizio di Bommarito potrebbe fugare qualsivoglia contenzioso fra le parti .
Se dobbiamo rinascere facciamolo senza lasciare sospesi. Il 22 gennaio avrebbe dovuto comunicarci il nome del finanziatore del nuovo palasport; se pole sape’ o era una berlusconata? in quanto presidentessa del Clob Forza Silvio sarebbe autorizzata a spararle anche piu grosse se ne avesse bisogno. Non si ponga limiti…
quante belle parole e quanti belle promesse gia’ da adesso sia a destra che a sinistra ………………..poi si vedra’ …………..
@ Orfeo Negro
In attesa dei finanziatori del palazzetto (vecchio – nuovo – nuovissimo -etc.), quand’è che abbiamo inaugurato il polo natatorio di Fonte Scodella? Ah già… anche lì, in nome delle nuove storie, ce ne hanno scodellate parecchie di (berlusconate? O renzate? Renzusconate, va)!
@ Paolo Tamannoni
Invvece che chiarire infittissce ilmistero….
Già nel 1500 c’erano i segnaposto per i siti web??
A parte gli scherzi: sembra una specie di superc@zzola, ma noi che abbiamo fatto le scuole basse e non siamo pratici di latinorum riesce difficile l’interpretazione…
x Davoli, il polo natatorio e’ fallito causa debacle finanziaria della Calamante (che ha causato ben altri problemi in altri paesi) ecc ecc. La cazzata del palasport e’ invece una bufala sparata, con consapevolezza e cinismo, dal cannone del carro armato. Rapportando Macerata allo Stretto di Messina, direi che e’ piu’ grossa questa di quella del ponte.
Con stima
x Davoli: ripensandoci ha anche dimostrato dibessere una cerqua, non poteva dire “a giugno vi diro’ il nome del finanziatore”? come si fa a sparare una scemenza cosi’ a breve termine? e’ o ci fa? secondo me …..
http://www.consiglio.marche.gov.it/istituzione/consiglieri/scheda.php?consigliere=313
Scheda Consigliere Ottavio Brini
Indice Consiglieri
Gruppo consiliare:
Forza Italia – Il Popolo della Libertà
Data e luogo di nascita:
9 maggio 1953 a CIVITANOVA MARCHE
Luogo di residenza:
CIVITANOVA MARCHE ALTA
Assistente: Maria Cristina Marsili
Sito Web: http://www.ottaviobrini.it
Curriculum
E’ nato nel 1953 Civitanova Marche dove risiede. E’ coniugato e padre di un figlio. Diplomato all’ Istituto Tecnico Commerciale, commerciante. Segretario della DC di Civitanova Marche dal 1984 al 1988; Segretario di Zona DC dal 1989 al 1992. Segretario del CDU di Civitanova Marche dal 1994 al 1995. Membro del Comitato Regionale di Forza Italia e del Comitato Cittadino. Iscritto alle ACLI dal 1989 ?tato presidente Centro Studi Lazzati dal 1992 al 1996. Consigliere Comunale per la DC dal 1988 al 1993 ?tato capogruppo nella Associazione dei Comuni (Civitanova, Morrovalle, Montecosaro, Monte San Giusto) dal 1988 al 1993. ?stato assessore allo Sport e Turismo al Comune di Civitanova Marche dal 1988 al 1990, all’Urbanistica dal 1990 al 1992. Assessore ai Lavori Pubblici dal 1995 al 2000. Eletto consigliere regionale nell’anno 2000 e riconfermato nell’anno 2005. Presidente onorario dell’Associazione Popolari per le Marche. Membro dell’Associazione Insieme per le Libert?
Incarichi regionali:
Atto di nomina: Deliberazione n° 109 del 2014
Durata del mandato elettivo: 5 anni
Componente della IV Commissione consiliare permanente
Attività consiliare:
Pdl (4)
Mozioni (3)
Interrogazioni (11)
Odg (1)
Risoluzioni (1)
http://www.consiglio.marche.gov.it/informazione_e_comunicazione/pubblicazioni/altre_pubblicazioni/la_navicella/scheda.php?consigliere=179
PISTARELLI FABIO
Nato il: 31/01/1964 a San Ginesio (MC)
Professione: Avvocato
Titolo di studio: Laurea Giurisprudenza
Circoscrizione di elezione: Macerata
Inizio mandato il: 24/05/1995
Fine mandato il:
Gruppi politici di appartenenza e incarichi
dal: 22/06/1995 al 08/05/2000
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE (AN)
Atto: D.U.P. n. 15 del 22/06/1995
Note: tuttora in carica nel gruppo Alleanza Nazionale
dal: 06/06/2000 al 18/04/2005
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE (AN)
Atto: D.U.P. n. 1 del 06/06/2000
dal: 02/05/2005 al 12/06/2006
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE (AN)
Atto: D.U.P. n.3/2 del 10/05/2005
dal: 13/06/2006 al 23/07/2009
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE (AN)
Incarico: Presidente
Atto: D.U.P. n.461/41 del 13/06/2006
dal: 24/07/2009 al 18/04/2010
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE – POPOLO DELLA LIBERTA’ (AN – PDL)
Incarico: Presidente
Atto: D.U.P. n.1356/153 del 28/07/2009
Incarico nell’Ufficio di Presidenza
Incarichi in Giunta regionale
Incarichi nelle Commissioni
dal 26/06/1995 al 19/06/1996
Commissione: IV Commissione consiliare permanente
Incarico: Componente
Atto: D.U.P. n. 16 del 26/06/1995
dal 03/06/1996 al 01/03/2000
Commissione: Commissione straordinaria riforma dello Statuto
Incarico: Componente
Atto: costituita con D.P.C.R. n. 25 del 03/06/1996
Note: istituita con D.C.R. n. 44 del 13/02/1996; prorogata con D.C.R. n. 219 del 11/07/1998; D.C.R. n. 264 del 15/04/1999
dal 20/06/1996 al 08/05/2000
Commissione: IV Commissione consiliare permanente
Incarico: Vice Presidente
Note: confermato con D.U.P. n. 942 del 13/01/1998
dal 26/06/2000 al 18/04/2005
Commissione: V Commissione consiliare permanente
Incarico: Vice Presidente
Atto: D.U.P. n. 68 del 26/06/2000
Note: confermato con D.U.P. n. 1062 del 06/12/2002 e 1466 del 19/11/2003
dal 23/05/2005 al 18/04/2010
Commissione: II Commissione consiliare permanente
Incarico: Vice Presidente
Atto: D.U.P. n.60/4 del 23/05/2005
Altri incarichi
dal 27/02/1996 al 20/01/1997
Commissione: Revisori del conto
Incarico: Componente
Atto: Seduta C.R. n. 35 del 27/02/1996
dal 27/01/1998 al 31/12/1999
Commissione: Revisori del conto
Incarico: Componente
Atto: Seduta C.R. n. 155 del 27/01/1998
dal 28/06/2000 al 21/01/2003
Commissione: Revisori del conto
Incarico: Componente
Atto: Seduta C.R. n. 6 del 28/06/2000