Vania Longhi, Giuliano Meschini, Ninel Donini e Ennio Coltrinari presentano la discesa in campo dell’Idv per le primarie di Macerata
di Claudio Ricci
(foto di Guido Picchio)
Candidatura a sorpresa nelle primarie del centrosinistra a Macerata. Il colpo di scena arriva dall’Idv che questa sera ha annunciato la discesa in campo del consigliere comunale Giuliano Meschini che sarà a capo della lista civica “Per Macerata”.
«Il mio scopo è rompere le uova nel paniere del Pd – ha detto Meschini annunciando la candidatura in una riunione informale nella sua abitazione di contrada Pace – Molti maceratesi mi hanno chiesto di impegnarmi visto che i due candidati del Pd Romano Carancini e Bruno Mandrelli non rispondono al consenso di gran parte dell’elettorato. Così ho preso la decisione di partecipare». Nei giorni scorsi Meschini aveva così commentato la presentazione della candidatura di Bruno Mandrelli: “Dalla padella alla bracia” (leggi l’articolo). Una candidatura di rottura che può contare sull’appoggio di Ubaldo Urbani, assessore ai Lavori Pubblici della giunta Carancini e che ha un doppio scopo.
«Primo obiettivo sarà arrivare al ballottaggio delle primarie – spiega Meschini – e poi occorrerà affermarsi come forza determinante per l’elezione della nuova amministrazione». Dunque primarie a tre il primo marzo con il ballottaggio che si terrebbe la settimana successiva.
Durante l’incontro a cui erano presenti anche la candidata alle primarie regionali Ninel Donini, il coordinatore delle Marche Ennio Coltrinari e il consigliere provinciale Vania Longhi è stato distribuito il programma della lista.
Tra le priorità, la realizzazione del parcheggio con attracco meccanizzato di Rampa Zara – indicata come priorità anche dal candidato Bruno Mandrelli nel faccia a faccia con Romano Carancini organizzato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), la riqualificazione della struttura comunale e delle sue risorse, l’abbattimento dell’imposizione fiscale sui cittadini, ridare vita alle circoscrizioni come luoghi di incontro politico e di aggregazione sociale, l’incentivazione degli investimenti pubblici per la valorizzazione dello Sferisterio, la promozione e la valorizzazione dell’università e dei beni culturali. Un programma che assume dimensioni di area vasta nei punti riguardanti l’ospedale, visto come centro nevralgico provinciale da migliorare nei servizi e nei reparti, l’intervalliva tra Chienti e Potenza e un polo polifunzionale (palazzetto sportivo o per spettacoli) a Villa Potenza gestito da un’apposita società.
«Mi considero un pò il grillino del centrosinistra – scherza ma non troppo Meschini – uno che non vanta poteri forti alle spalle e che può rappresentare il volto nuovo della politica maceratese stando vicino alle istanze della cittadinanza. Il nostro slogan sarà: “Dalla parte dei maceratesi”».
Un motto che ricalca quello della collega di partito Donini, impegnata nella corsa regionale. «Noi siamo “Dalla parte dei cittadini”. La candidatura di una donna offre un’opportunità diversa agli elettori altrimenti costretti a scegliere solo fra due uomini – evidenzia la sfidante di Pietro Marcolini e Luca Ceriscoli nelle regionarie – Lavoro, sanità e ambiente sono i pilastri del nostro programma che contempla una nuova visione culturale delle cose».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Più sono partecipate le primarie, più è meglio per la democrazia. Sarà dura arrivare al ballottaggio, in bocca al lupo!
e ci mancava proprio Padre Meschini….ci ricordiamo ancora le sue uscite di pochi mesi fa’ vero???
Veramente il terzo candidato , prima del suo commento riportato ” Dalla padella alla brace” sotto l’articolo con lo stop alla Pantana da parte della coordinatrice Polidori, aveva prima scritto:
Giuliano Meschini il 1 febbraio 2015 alle 22:42
SI RIMESCOLANO LE CARTE. QUESTO IMPONE CAMBIARE LA STRATEGIA ANCHE DEL CENTROSINISTRA.
E questo suo commento a caldo, mi pare c’entri poco con la democrazia delle primarie e ancora di più col pestare i piedi al PD come obiettivo principale dichiarato adesso da Meschini. Piuttosto, segnala un certo spiazzamento e un certo nervosismo dalla sua parte politica, nonché, la prova provata che la Pantana non metteva paura al centrosinistra come invece magari qualcun altro che potrebbe entrare in scena una volta decisi i due candidati per le primarie.
Ora però, va anche ricordato che Mandrelli aveva posto un veto alla sua candidatura, e cioè che si svolgesse A DUE, e difatti Bianchini ha ritirato i suoi nomi. Per quello dell’ IDV, non dovrebbe fare eccezione.
A questo punto, si ritira Mandrelli..o non c’è tre senza quattro, senza cinque…per andare tutti ad erodere un pò di voti trasversali ché sennò i conti non tornano più ?
Lo vedete? E’ una concorrenza slealissima! Come farò, adesso, a far ridere con le mie battute e i miei fotoritocchi? Realtà batte sogno 152000 a 0.
Del centro sinistra potrà essere il grillino, però con la gru al posto della gri. Anche l’ino mi pare riduttivo.
Guardi Meschini carissimo che dobbiamo eleggere il sindaco, non il vescovo.
Esilarante !
Meschini se non sbaglio ha preso 20 30 voti alle ultime elezioni, ESILARANTE!
sembra la famiglia ADDAMS!
ma l’IDV ancora esiste………
Fanno tutti a gare per spararle più grosse dell’altro. I soldiiiiiiiii!!!!! Dove prendeti i soldi per fare quello che in 20 anni non si è riusciti a fare nonostente c’erano i presupposti anche e sopratutto in termini finanaziari? La Pantana almeno ha tirato in ballo un fantomatico finanziatore per il palazzetto ( a proposito non ce lo doveva presentare il 22 Gennaio? Ah, be però non ha detto di quale anno! ), ma voi come fareste? sentiamo.
Mi curo di porre una domanda al riguardo del programma o dei programmi,ecco da cittadino gradirei che i progetti di nuove strutture fossero vagliati con oculatezza e non sbandierati per senso di rivalsa o campanilismo, qui si parla oramai di sinergie e accorpamenti e non ci possiamo permettere il lusso di sperperare energie per probabili infrastrutture gemelle senza una reale necessita’, quindi prima di lanciarci con le solite “betoniere”, cerchiamo di sfruttare al meglio cio’ che esiste, siano parcheggi o … !
La candidatura alle primarie del centrosinistra di Giuliano Meschini, ottima persona e soprattutto onesta, ha la stessa logica di quella della Donini alle primarie regionali. Si tratta di essere presenti durante la campagna elettorale per le primarie sui media, avere una qualche visibilità, far capire all’elettorato che l’IDV, dopo le sciagure dipietresche, ancora esiste e cerca di andare avanti e di ritrovare la credibilità perduta a causa di una serie impressionante di passi falsi.
E’ una più che legittima strategia elettorale, che però non credo sinceramente possa raggiungere i risultati che Giuliano Meschini auspica. Arrivare al ballottaggio mi sembra un’impresa impossibile. Buoni comunque gli spunti programmatici.
Ahahah lo ciammellotto chi l’ha portato ?
Dunque vediamo: Meschini ha preso una trentina di voti, Nascimbeni 42. Voglio chiedere anche a mia zia se vuole candidarsi, così alla fine saranno loro a dover votare uno di noi pochi rimasti a guardare!
Quanto a lei, Meschini, le uova nel paniere può romperle (forse) ai suoi concorrenti: per quel che riguarda noi, sappia che le nostre uova si sono già rotte da un pezzo…
finalmente anche il 5 stelle di macerata ha il suo candidato
Ma dite un pò quello che vi pare sulle primarie, la democrazia, e quant’altro fa lifting elettorale! Fatto sta, che le primarie stavolta per diktat di Mandrelli non avrebbero dovuto essere di coalizione. Punto e basta con tutti questi girafrittate incerca di poltrone. Anche nel centrodestra.
La D’Alessandro, Crescimbeni, Menghi, Ballesi: ma si può sapere cosa vanno cercando? Da Macerata è nel Cuore con Pistarelli alla lista Ballesi a Magdi Allam a Tutti per Macerata e chissà che altro ancora! Ma non se ne può più! Sapete che vi dico?
Se fossi del centrosinistra sosterrei Carancini
Se fossi nel centrodestra NON sosterrei la Pantana
Se fossi al centro sosterrei le civiche, ma veramente civiche.
@Jordan P.
Sarebbe ora di cominciare a pensare a delle politiche di sviluppo che riescano a fare a meno del denaro, visto che non ce n’è più.
Io una mezza idea ce l’avrei (tecnologia mutuata da BitCoin e filosofia da ME-MMT)…
No atei, no massoni, no gay, no disabili , no pensanti !!!! Tutti gli altri sono giusti