di Claudio Ricci
«Ci vuole un miracolo. Ma io credo nei miracoli. C’è la voglia di costruire un’alternativa in grado di contrastare realmente il centrosinistra per tornare al governo della città» All’indomani della presentazione del manifesto elettorale di Deborah Pantana (leggi l’articolo), Anna Menghi, consigliere comunale e sindaco di Macerata dal 1997 al 1999 dà le coordinate per il tavolo di centrodestra che dovrà opporsi ad uno dei due sfidanti delle primarie Pd (leggi l’articolo).
«La fuga in avanti di Deborah Pantana è stato un errore che ho cercato di evitare fin da subito parlando proprio con lei – rivela Menghi – Quella decisione presa senza alcun confronto da alcuni consiglieri di Forza Italia, tra cui il capogruppo Fabio Pistarelli e il coordinatore comunale Riccardo Sacchi ha di fatto bloccato i lavori del tavolo promosso circa un anno fa dalle forze di centrodestra per arrivare ad un accordo di programma e alla scelta di un candidato unitario». L’appello dell’ex sindaco a ricompattare la coalizione “che sia prima di tutto contro il centrosinistra”, ribadisce, arriva dopo un incontro tra le tre civiche Lista Ballesi, Macerata è nel cuore e Comitato Menghi con il rappresentante della Lega Milco Mariani. «Una riunione che ci ha visto d’accordo su diversi contenuti – dice – , prima di tutto la trasparenza e chiarezza sui contributi alle associazioni. Anche la Lega vuole offrire il suo contributo al cambiamento certa di poter contare sulle aperture mostrate nei giorni scorsi da Ncd e Forza Italia di Lorena Polidori. La segretaria provinciale ha dovuto prendere atto della candidatura asfittica della Pantana che ha indebolito il centrodestra consentendo a Mandrelli di dare per scontata la vittoria alle amministrative una volta passate le primarie»
Ad avviso di Anna Menghi il primo rischio da scongiurare per la coalizione che si viene formando e in cui saranno decisive le prossime due settimane, è quello di non mostrare punti di debolezza al centrosinistra. «Alcuni vertici regionali vorrebbero a Macerata un centrodestra debole per i propri giochi di potere. Oggi stiamo ancora scontando il peccato originale di 5 anni fa. Chi all’epoca ha sbagliato avrebbe dovuto farsi da parte e invece Pistarelli pretende ancora di servire accordi preelettorali a scatola chiusa, in cui è già stabilito che lui vada in Regione e la Pantana a fare il sindaco di Macerata. E proprio loro insieme al consigliere Sacchi hanno indebolito il centrodestra cittadino cercando di non far fare opposizione neanche a noi civiche in questi ultimi anni. Tanto che Macerata è nel cuore è stata costretta a sganciarsi dall’allora Pdl oggi FI. D’altronde non mi sorprende, Sacchi e Pistarelli sono tra i principali responsabili della caduta del governo di centrodestra, quando io ero sindaco».
Il nome del candidato sindaco rappresenta per il momento solo un passo successivo: «Dobbiamo comunque stringere i tempi, ripartire questa settimana con il tavolo alternativo alla sinistra dove si costruisca la squadra e si mettano a fuoco i principali punti programmatici, chiudendo su metodo e programma. Se siamo d’accordo su tutto, il candidato sindaco verrà da sè entro fine febbraio». Nella costruzione del patto antisinistra sarà primario il metodo impostato su “chiarezza e condivizione” come specifica Menghi.
«Annunciare un nome ora significherebbe aiutare ulteriormente il centrosinistra – sottolinea – Il candidato andrà scelto insieme con la volontà di rimanere uniti. L’autocandidatura di Pantana ha impedito questa possibilità dal primo momento. L’opportunità che si sta creando con questa nuova aggregazione è preziosa e può rappresentare un passo reale verso il rinnovamento della classe dirigente sia politica che amministrativa. Oggi occorre avere forza ed essere visionari gettando il cuore oltre l’ostacolo. Ricominciamo da dove si è interrotto. Lasciamo stare i nomi per qualche giorno, poi il sindaco si troverà. Una persona che prima di tutto sarà l’interprete di tutte le anime alternative al centrosinistra».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anna, se ricominci da dove si è interrotto il tuo mandato, devi ricordare a chi ci legge che solo l’UDC ti difese fino all’ultimo minuto quando l’ex consigliere di Forza Italia Fioretti consegnava le 33 firme per la tua sfiducia. Inoltre ancora l’UDC tramite la mia persona 5 anni fa, fece di tutto per creare il grande centro con tutte le liste civiche. Dopo snervanti riunioni non senefece nulla. Penso che i maceratesi siano stanchi e delusi. In zona cesarini, vediamo che succede. Saluti Ivano
Confesso che non nutro molta simpatia per Anna Menghi, anche lei a suo tempo pensava di essere nel Far West, ma oggi dimostra di avere il buon senso che sembra mancare a molti nel Centro Destra. O quanto meno cerca di dare alla questione una dimensione non personalistica come insiste a fare il carro armato, sicuramente “caricato” dal “quasi sindaco”.
Caro Ivano, il passato deve essere un trampolino di lancio verso un futuro migliore e non un’amica sulla quale cullarci!!!
….. GRANDE ANNA!!!! Il Commento non serve…
Brava Anna, così , mi piaci! Guarda avanti, fa sentire tutto il tuo peso e spessore politico. Proficuo lavoro a te, e i tuoi.
Un’altra nuova figura che avanza!!!
Voglio esprimere tutta la mia ammirazione a una GRAN BELLA PERSONA fuori e dentro …..DONNA FANTASTICA …….. Anna Menghi SINDACO…..VOGLIAMO!
Non credo che tornare indietro nel tempo per rimembrare, per la centesima volta, quando accadde nel 1999 sia una cosa che ancora interessi molti maceratesi.
Tutti gli attori, i comprimari e le comparse di allora hanno già detto e ridetto e spiegato e puntualizzato le proprie verità.
Dall’epoca sono passate 3 votazioni amministrative e 2 Sindaci e ben 16 anni, avevamo la lira ed abbiamo l’euro, la situazione politica ed economica era completamente differente, la globalizzazione era ancora di là da venire.
Eravamo tutti più giovani, con meno rughe, più capelli, meno pancetta… 16 anni, sono passati 16 anni: 16 ANNI!!!
Tornare ancora sui soliti discorsi mi pare più un guardare ostinatamente indietro ed ancorarsi al passato remoto piuttosto che guardare al futuro.
Va bene che a livello locale le scelte di posizionamento nazionale possono smorzarsi , ma vorrei chiedere alla sig.ra Menghi , a cui credo di riconoscere profondi valori cattolici e di solidarietà sociale, come fa a conciliare le sue scelte con quelle della Lega di Salvini .
Credo che quanto detto dalla dott.ssa Menghi sia molto chiaro e coerente, indipendentemente dalla condivisione delle sue posizioni. Ma mi permetteriei di aggiunggiungere a sing. Iesari che la sua sua osservazione la ritengo assolutamnete fuori luogo e infodata, perchè allo stesso modo si potrebbe dire per il centro sinistra, perchè è da chiedersi eventualmente, come si conciliano i valori cattolici, ad esempio del Sindaco uscente o di altri suoi importanti esponenti, con l’allenza con l’estrema sinistra e i centri sociali. Mi perdoni sign. Iesari, ma credo che questo “razismo politico” sia da gettare oramai nella spazzatura, come disse Gesù “chi è senza peccato scagli la prima pietra” e alla luce dei fatti, è mia opinione che il centro sinistra maceratese non è certo nelle condizioni di scagliare pietre.
Che Anna Menghi, credente nei miracoli, voglia realmente costruire una alternativa al centro-sinistra non ci crede più nessuno. E’ fin troppo evidente che sin dall’affondamento della sua lontana (1997-99) amministrazione, si è trasformata nell’arma più letale che il Centro-sinistra può usare contro il centro-destra. In fondo si è formata alla stessa scuola politica della Polidori, primeggiando al corso di “divisionismo politico” tenuto egregiamente dal Prof. Ciaffi. Scuola frequentata sino a quando ambedue le signore non hanno deciso di mettersi in proprio praticando l’arte delle guastatrici infiltrate nelle prime linee nemiche. Certo il prezzo pagato dai cittadini è alto ma per il centro-sinistra non è nulla rispetto alla conservazione di un potere predatorio. Non è certo un caso se cresce la cementificazione dell’ameno poggetto tra la Pace e il Trodica.
Se c’è na cosa certa è che li tipi come “Aurora” ha da temè che la Menghi diveta nuovamente Sindaco: NON pò fa l’interessi sua che invece gle garantisce l’altri l’amichetti sua.
Leggendo le dichiarazioni della Menghi, appare cristallino che la stessa si voglia candidare a sindaco in sostituzione della Pantana.
Purtroppo non vincerebbe le elezioni, comunque.
Se non ricordo male (negli archivi di Cronache Maceratesi ci dovrebbero essere anche degli articoli, che adesso facendo una velocissima ricerca non riesco a tirare fuori) già nel 2010, più volte, si riunirono diversi esponenti di liste civiche, esponenti di partiti, liberi cittadini, ecc. cercando di costituire un “terzo polo” da contrapporre al duo Carancini/Pistarelli
Nonostante i vari tentativi mi sembra che non si approdò a nulla-nada-nix, in quanto nel terzo pollaio erano troppi i galli a cantare…
Ora (legittimamente, si badi bene) sembra che ci si rivoglia riprovarci…
Ma, sarà solo una sensazione, anche qui mi pare che si parli -genericamente- di programmi mentre la vera discussione (poco pubblica) è incentata tutta sul candidato, cioè esattamente come 5 anni fa ed esattamente come, fino ad oggi, hanno più o mneo fatto gli altri…. Pertanto non vedo grosse, al momento, novità
Vorrei capì Pantana, perché usi lu nome de “Autrora” per commetà la Menghi?
Condivido pienamente le osservazioni della Dr.ssa Menghi. ( La gatta frettolosa partorisce mici ciechi!).
x Gaetano: in questo caso la gatta cieca ha partorito micetti frettolosi, infatti una confusione che non ti dico
MA QUALE ALTERNATIVA ALLA SINISTRA????………..MA QUALE CENTRO DEVE COSTRUIRE???
LA situazione di stallo in cui si trova ( e si troverà in futuro ) il centrodestra maceratese è ” soprattutto ”
figlio dell’immenso ” RISENTIMENTO ” della signora MENGHI………che da quando successe il fattaccio
se l’è legata al dito…………..non comprendendo fino in fondo ” quanto danno ” sta provocando alla città
questa guerra. INTENDIAMOCI………non che dall’altra parte ci fossero chissà quali politici….però
” DELLA SERIE……VOGLIAMO ALMENO PROVARCI “. Vivere solo con la “soddisfazione”…..di metterla
in quel posto…….CONTENTA LEI…..