Mandrelli a Carancini: “Incomprensibile
la sua battuta sull’urbanistica”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - La risposta all'avversario delle primarie: "Forse è stato un lapsus, voleva dire che il mio modello si basa sulla cultura per una città che deve volare alto e che rilancio l'intervento pubblico". Andrea Marchiori (Forza Italia): "Troppe promesse di lavori pubblici milionari"

- caricamento letture
Bruno Mandrelli e Romano Carancini durante una discussione in Consiglio comunale

Bruno Mandrelli e Romano Carancini durante una discussione in Consiglio comunale

“Io non ho mai fatto l’assessore all’urbanistica, non sono mai stato membro della Commissione urbanistica, non ho neanche un metro di terra a Macerata e sono stato indifferente a qualsiasi nuovo piano di espansione”. Bruno Mandrelli e’ rimasto molto sorpreso dalle dichiarazioni di Romano Carancini durante l’incontro di ieri sera al Claudiani per il lancio della campagna elettorale (leggi l’articolo). “Se il nuovo modello si basa solo sull’urbanistica è di sicuro una direzione sbagliata. Occorre mettere al centro della città che verrà la persona, la famiglia, i cittadini”, ha detto Carancini riferendosi al faccia al faccia tra i due candidati del Pd alle primarie (leggi l’articolo) dove il suo avversario Bruno Mandrelli non aveva parlato di urbanistica ma di opere pubbliche, sottolineando la lentezza degli interventi a Macerata e criticando la mancata realizzazione del polo natatorio.
Mandrelli spera che i toni di questa campagna elettorale non diventino ‘cattivi’ e che “si voli più alto”. In ogni caso è pronto a controbattere: “Se qualcuno mi cita in un episodio in cui ho parlato di urbanistica in senso improprio per favore me lo citi, altrimenti dirò che è solo un bugiardo. Ma, conoscendo Romano, penso che sia stato un lapsus, voleva dire un’altra cosa, voleva dire che il mio modello si basa sulla cultura per una città che deve volare alto e che rilancio l’intervento pubblico. Diciamo che è stata una battuta incomprensibile”.

IL FACCIA A FACCIA tra Carancini e Mandrelli (clicca sull'immagine per guardare il video)

IL FACCIA A FACCIA tra Carancini e Mandrelli (clicca sull’immagine per guardare il video)

Infine, ricorda: “In anni in cui si sono votate cose importanti per l’urbanistica, ad esempio quelli dal 2005 al 2010, io non ero consigliere comunale. Io non c’ero, altri c’erano, ma non per questo all’epoca ho mai avuto sensazioni improprie. Quando parlo di politica urbanistica personalmente penso alla riqualificazione dei quartieri, a come rendere più bella la città, ad agevolare i cittadini nei complessi iter amministrativi, questioni personali non mi interessano”.
Bruno Mandrelli darà il via alla sua campagna elettorale martedì sera all’Asilo Ricci in un incontro pubblico “per scrivere il futuro della nostra città”.

Domani i due candidati saranno presentati ufficialmente dal Partito Democratico. Ma la scesa in campo di Giuliano Meschini (leggi l’articolo), rende probabile il ballottaggio visto che per vincere al primo turno serve la maggioranza assoluta.

Ieri sera il lancio della campagna elettorale di Romano Carancini

Ieri sera il lancio della campagna elettorale di Romano Carancini

Romano Carancini questa sera ha così commentato su facebook  l’incontro del Claudiani: “Non c’è niente da fare. Solo le persone, la loro presenza, il loro sorriso, le loro parole, le loro osservazioni, la loro fiducia, la loro generosità sanno trasmettere energia e speranza per quello che è futuro di ognuno di noi.
Così ieri sera mi sono sentito dopo il primo incontro pubblico a sostegno della mia candidatura alle primarie del centrosinistra per essere nuovamente sindaco di Macerata. Grazie a tutte le persone presenti e a quelle che non sono potute venire ed anche alle oltre 250 firme già raccolte in 2 giorni, perché mi danno energia e speranza.
Sono certo che questa nuova esperienza, indipendentemente da dove arriverà, ci farà vivere e ritrovare al fianco uomini, donne e giovani che credono in una nuova avventura, per la città.Ho fiducia che il meglio deve ancora venire. #‎MacerataCredici‬”.

***

L'avvocato Andrea Marchiori

L’avvocato Andrea Marchiori

FRONTE CENTRODESTRA – L’‘avvocato Andrea Marchiori, membro del direttivo cittadino di Forza Italia, interviene commentando lo stop della segreteria provinciale di Forza Italia alla candidatura Pantana (leggi l’articolo) e il faccia a faccia tra i candidati sindaci del Pd: “La tanto attesa campagna elettorale e’ finalmente partita. Già, perché da settembre scorso vi era soltanto un candidato, la mia amica Deborah, sebbene con una coalizione under construction e, per il resto, tanti tavoli di lavoro politico che evidentemente non hanno portato a compimento opere significative. Forse ci saranno tre poli e forse anche liste che, come si suol dire, andranno da sole, ma ciò che effettivamente sta mancando è a mio avviso il coinvolgimento di personalità di spessore che avrebbero dato alla politica cittadina una ventata di novità o, quantomeno, un profumo di freschezza. Eppure le varie compagini partitiche e civiche hanno tentato di calare l’asso ma chi e’ stato nominato pubblicamente o sottovoce ha ringraziato e declinato l’invito.
La campagna elettorale e’ iniziata, ma a giudicare dalle prime schegge di programma l’obiettivo di riportare alle urne i tantissimi elettori disamorati della politica (per non dire schifati) non mi pare assecondato. Di sicuro non mancherà l’impegno dei protagonisti, l’entusiasmo nell’affrontare gli impegni con le platee di elettori, la grinta della squadra nel sostenere il leader, ma c’è un segnale che proprio non mi piace: la promessa dei lavori pubblici milionari! Palas, parcheggi, piscine, intervallive; perfino noi che non abbiamo lo Stretto, non ci siamo risparmiati il ponte sul ruscello.
Esempi illuminanti di “fatti” e “promesse” ne abbiamo a noia: poli natatori in scala 1:200, anelli incompiuti, galleria a groviera, valli verdi asfaltate, rotatorie ovoidali con chicane, passeggiate oblique, tangenziale che termina su muro di contenimento e così via.
Allora mi chiedo: se invece da quei quattro milioni di euro togliessimo centomila euro per far praticare sport in modo gratuito ai nostri figli, visto che lo sport e’ un diritto e non una sciccheria; se applicassimo alle partite iva una tassazione sui servizi e sugli immobili meno gravosa, visto che aprire o mantenere un’attività e diventata una vera impresa; se si realizzasse una pista ciclabile senza pedoni e pali della luce da schivare; se investissimo risorse in sicurezza pubblica, visto che la “Macerata violenta” ormai non e’ più una battuta di Max Giusti, tanto per fare qualche esempio di proposte un po’ più vicine agli interessi veri delle persone comuni, quelle cioè a cui andremo a chiedere il voto.
Magari si potrebbe promettere anche meno di quanto si e’ fatto negli anni passati, anni in cui l’amministratore piangeva miseria e spendeva milioni. La tanto attesa campagna elettorale evidentemente e’ iniziata, speriamo che il cemento non copra la splendida vista sui Sibillini e sul Conero”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X