Matelica, stop biogas:
sequestrata la centrale

AMBIENTE & INDAGINI - Il gip Domenico Potetti ha accolto la richiesta della procura e disposto il provvedimento, il terzo di questa natura nel giro di 2 settimane. Sforati i valori del Cot, cronoprogramma per la chiusura. Intato il Riesame ha respinto i ricorsi dei responsabili delle centrali di Loro Piceno e Corridonia

- caricamento letture
Il sequestro della centrale a biogas

Il sequestro della centrale a biogas

di Gianluca Ginella

Sequestrata la centrale a biogas di Matelica: troppo alti i valori del carbonio organico totale (Cot) di cui sono stati registrati diversi sforamenti. La decisione è del gip Domenico Potetti che ha accolto la richiesta del procuratore Giovanni Giorgio e del sostituto Stefania Ciccioli che stanno coordinando le indagini del Corpo forestale sulle centrali a biomasse in provincia. Il provvedimento è il terzo di questa natura adottato dagli uffici della procura nelle ultime settimane e arriva dopo i sequestri delle centrali di Loro Piceno e di Sarrocciano (Corridonia) (leggi l’articolo). Centrale sequestrata e nominati due ingegneri del comune di Matelica e funzionari dell’Arpam che dovranno provvedere a stilare un cronoprogramma per la chiusura dell’impianto. I controlli sulle centrali a biogas della provincia (monitorato anche l’impianto di Campomaggio a Morrovalle) erano stati annunciati dal procuratore la scorsa settimana. Un impianto a biogas, quello di Matelica, che aveva fatto sollevare le proteste di tanti residenti che temevano potesse essere dannoso per la salute e per l’ambiente.

Il sequestro

Il sequestro

Intanto il tribunale del Riesame ha respinto i ricorsi presentati, attraverso i loro legali, dai responsabili delle centrali di Loro Piceno e di Corridonia e che facevano opposizione al sequestro. Dopo il provvedimento del Riesame per le due centrali restano i sigilli. 

(Servizio aggiornato alle 17,15)

 

 

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X