L'area di integrazione diverrà come il parco fonte scodella area di scambi merce che aiuteranno gli avventori a raggiungere meglio la comunione con il proprio cosmo?
Lassù lontano dagli occhi indiscreti, chissà come il karma esploderà.
Non capisco,se si segue la logica intrinseca dell'articolo, ci si stupisce che chi di dovere non si sia già interessata alla vicenda perché le opacità, sembrano molte e diffuse a più livelli.
L'opposizione, in questi anni oltre a interrogazioni e\o minacce velate all'indirizzo della giunta è stata passivamente silente.
Sembrava che tutti sapessero ma che nessuno volesse impicciarsi.
Paradossalmente la maggioranza pur di fare in modo che l'impianto fosse completato è stata la rappresentazione plastica delle tre scimmiette.
La fregatura che rimane, è sempre per il popolo......
Che dire, probabilmente il concetto di accoglienza e integrazione che taluni percepiscono nello stare in un paese che li ospita a titolo"oneroso" sarà questo....
Comunque grazie a chi quotidianamente, si mette in gioco per la salvaguardia nostra e della salute dei nostri figli.
"Divide et impera" Il Sindaco Carancini ha fatto proprio il motto latino.
Divide la cittadinanza dalle istituzioni facendo calare sopra il capo della prima come suo d'uso le "soluzioni già adottate" e impera su una cittadina come se la sua, non fosse una missione protempore .
Propone alternative si fà carico di comprensione ma "allo stato la situazione rimane invariata "; forse per il Sindaco, ma non per i residenti la cui situazione invece, e radicalmente cambiata, in peggio.......
Le visioni di questa amministrazioni assomigliano sempre più a delle allucinazioni.
Divieto di sosta 07-21 con rimozione forzata su un quartiere privo di un numero stalli adeguato alla popolazione residente, significa fare cassa su questi ultimi.
Serviranno questi soldi per pagare quanto già acquistato?
La "politca" lungimirante Maceratese, si beava del fatto che la stessa Macerata, città capoluogo, godesse delle istituzioni che tale posizione concedeva.
Non solo, impediva uno sviluppo industriale e commerciale nel suo teritorio , per sbarrare il passo alla temuta sinistra.
Tali istituzioni nella loro sicurezza di inamovibilità, sia a livello locale che nazionale, hanno vessato, con burocrazia e comprimari burocrati, il resto del paese.
Ora se ne raccolgono i risultati, e, forse troppo tardi.
Faccio notare che gli stipendi pubblici, che stanno attualmente muovendo l'economia , se non confortati dal prelievo fiscale del mondo privato che crea, in questa forma di economia, ricchezza, si costruiscono con il debito, che è appunto chiamato pubblico e che,si avvita su se stesso in incremento, grazie a questo gioco.
Poi è giusto che ognuno difenda se stesso e la propria posizione, ma un mea colpa per essere arrivati a che, la maggioranza della popolazione italiana, veda con favore queste riforme, bisognerebbe pure farsela.
Stai a vedere che dovremo pure dirgli bravo a chi ha messo poco cemento.
A questo punto è sprovveduto chi segue i progetti e le loro indicazioni su come costruire.
Bella mossa ingegnè!!!!!
Senza seguire il filone catastrofista, pongo solo la questione delle libertà personali e della libera scelta.
Le libertà personali fanno sì che io sia come sia, a prescinderew da quello che vogliano gli altri.
La libertà di scelta e quella che fa sì che, a quello di cui sopra, liberamente io scelga di non condividere.
Invece di miscelare nella scuola i sessi e omologare tutti allo stesso livello, dovrebbero solo insegnare a rispettare gli altri e a delemitare i confini delle proprie azioni valorizzando le differenze e non obbligando tutti ad una grigia visione della vita .
In un frullato sappiamo tutti che contiene frutta , poi vai ad indovinare quale sia.
Preferisco una macedonia, dove possa scegliere cosa mangiare e cosa no, senza per questo disprezzare il cibo che non mi piace,
Altrimenti la violenza subita , diventa volontà da far subire.
Macerata città dello sconforto............No caro dott. Liuti, qua si parla di ITALIA e delle opere pubbliche.
Si parla di connivenze e di funzionari deputati al controllo disonesti o, al meglio incompetenti.
Si parla di gare al massimo ribasso per poi dare la possibilità di modifiche in corso d'opera che raddoppiano se va bene l'importo degli appalti.
Si parla del fatto che se un privato costruisce per se o per un investimento per il futuro, salvo rare eccezioni lo fà meglio e con meno soldi del pubblico,
Lo sconforto è, e quello si vero, che lo sappiamo tutti, e che comunque va avanti sempre nello stesso modo.
Anche in questa vicenda, saranno talmente tanti i ma ed i se che, alla fine "pantalone" metterà mano al portafoglio e parafasandro Totò dirà "e io pago....!"
Dobbiamo ritenerci fortunati.
Corso Cairoli è una delle tante strade dove il codice stradale è aleatorio e i vigili urbani o meglio la polizia locale , è costretta a fare buon viso a cattivo gioco.
Abbiamo una via di accesso dove il posteggio "solo 5 minuti" sia a destra che a sinistra è formalmente autorizzato da tutte le categorie presenti.
Dotato di una sola curva all'ingresso la stessa si restringe grazie ai mezzi posti alla sua sinistra, a corsia unica, con annesse striscie pedonali il più delle volte nascoste da mezzi in sosta, dove proprio non si dovrebbe sostare a prescindere dal codice della strada.
Tutti attraversano dove vogliono, mentre le auto e moto fanno gincane per superare gli ostacoli posti sul loro cammino.
Per questo ribadisco :
dobbiamo ritenerci fortunati.
Dignità se ci sei batti un colpo, o meglio fatti proprio vedere.
Ecco cosa temevano i politicanti di mestiere,che arrivasse in mezzo a loro un megafono che,urlasse a tutti che ciò che ci è sempre stato fatto passare per "inevitabilmente indispensabile", in realtà seguisse le solite logiche del potere clientelare.
Non potendomi onorare ne di studi accademici ne di titoli oltre la licenza superiore, non posso non notare che, in una giornata dove il tempo metereologico avrebbe dovuto favorire un affluenza massiccia, ad ora ciò non è successo.
Chi vincerà , avrà comunque perso.
Poi siamo abituati a sentirci propinare i monologhi politici dove tutti vincono e nessuno perde , e chi perde fà notare che chi vince, non ha in realtà vinto ma ha perso, ecc,ecc,ecc.
Se il nuovo Sindaco non porterà a casa almeno 1/ 3dei voti Maceratesi al netto degli astenuti, siederà su quella sedia consapevole che i cittadini che dovrà governare comunque non avranno aprezzato la sua proposta politica.
Piacerà allora imporla?
Pur non essendo mai stato tenero con l'attuale Giunta e sindaco, in special modo con l'urbanistica per le scelte, proposte ed effettuate, trovo inaccettabile che il voto popolare della maggioranza dei cittadini votante( gli astensionisti per loro scelta non fanno parte ne di maggioranze ne di minoranze) abbia questa considerazione .
Se per vincere su un candidato, bisogna appellarsi al voto bulgaro, è persa in partenza.
La candidata sindaco o sindachessa Pantana, pur di raccogliere voti ha riunito nella sua coalizione di tutto, compresi i componenti del vecchio consiglio transfughi pentiti di appartrenenza politica e /o coalizione,
Ha spaziato dall'estrema destra al centro, facendo sì che per un piccolo comune i candidati sindaco assommassero a ben 9 con diverse liste che guardavano al centrodestra.
Ora vuole ricucire il tutto ed accompagnare per mano alle urne, chi in prima battuta non è andato a votarla o ha votato le altre liste pur riconoscendo giusto non rieleggere il Sindaco Carancini.
Doveva fermarsi e riflettere sulla squadra e sull'apparentamento con liste tanto distanti tra loro da essere per gran parte degli elettori inavvicinabili.
Il camperista per la specifita' del suo modo di intendere il viaggio e il tempo libero non e' prettamente stagionale..
Un area sosta camper attrezzata permette alle citta' che se ne attrezzano, di avere visibita' su riviste specializzate come il Turing club e altro..
Di avere un potenziale flusso turistico incrementato dal passaparola degli adepti ..
Di raccogliere comunque quel turismo che attualmente non abbiamo perche' non interessato agli alberghi.
Nell'attuale situazione di isolamento cittadino questa la definerei una spesa su investimento turistico e non uno spreco di denaro.
E finalmente qualcuno agisce tramite atti giudiziari.
Come spesso ho scritto su queste pagine, noi cittadini Maceratesi MANCHIAMO DI MEMORIA!
Quella della riqualificazione della via Trento è solo una delle tante situazioni che hanno visto il mattone essere protagonista indiscusso di progetti bellissimi per la città e realizzazioni "at costruttore"
Però appena si cerca di cambiare da quanto conosciuto, perchè peggio di così è difficile da fare, tutti uniti perlo status quo............
La memoria , la memoria degli atti compiuti, non delle parole dei politici che hanno sempre una spiegazione a tutto, anche per l'indifendibile insieme al coraggio di protestare, è quello che ci manca.
Nella polemica tra i due candidati alle primarie del PD e alla tifoseria che sono riusciti a coinvolgere,
in un mio precedente commento sugli aspiranti sindaci, ho ricevuto manine rosse solo perché chiedevo a tutti i partecipanti alla competizione (sia di primarie che di vere elezioni) una dichiarazione forte e definitiva sul fatto che sia in giunta che nei banchi di maggioranza e opposizione, non sarebbero stati coinvolti indagati, in attesa di giudizio e/o condannati.
Manine rosse........chissà chi le ha messe.
Provvedimenti e soldi spesi, grazie ai cittadini rispettosi delle regole.........
Se alla legge si trova l'inganno , tutta la comunità continuerà a soffrire di nuove e sempre più pervasive restrizioni.
Non capisco la terminologia usata dall'attuale sindaco Carancini.
Perché parla o teme un attacco sulla questione delle piscine?
Sono state realizzate? Cosa c'entra rispondere con quello che si è invece fatto? Forse dobbiamo ringraziarlo per aver adempiuto al suo dovere istituzionale verso i propri cittadini?
Poi in merito ai grandi elettori, ha partecipato per i due mandati Meschini, come capogruppo prima dei DS poi del PD per infine fare il Sindaco ; allora dove era? , non si faccia vergine , era un ingranaggio del sistema ed ora che lo stesso lo ha scaricato è diventato più realista del re'
@Simona Giordano, qui sopra le righe ha agito l'attuale Sindaco Carancini.
Altro che riga più o riga meno.
L'informazione ISTITUZIONALE per sua natura dovrebbe essere imparziale e condivisa con TUTTE le parti politiche.
Non entro nel merito di cosa abbia pubblicato e se ciò sia vero o meno, però se è a senso unico e senza contraddittorio con gli altri soggetti che hanno partecipato alla vita politica economica e sociale diventa un mero bla bla al pari di giornaletti contenenti gossip. .
A me non sta bene che abbia utilizzato i soldi dlla fiscalità generale per una pubblicazione di siffatta natura.
Da Avvocato sarà più che tranquillo che i risvolti penali invocati, gli scivoleranno via, da politico
ridacchierà tra se per la trovata, ma da normale cittadino qualche dubbio dovrebbe porselo.
A già, non è un normale cittadino, scusate..
Dagli al vigile !
Un coro unanime contro il tutore della legge che (accipicchia) la fà rispettare.
Certo per la bestiola , si alzino gli scudi, si cambino zone per evitare di compromeettersi, si ricorra fino alla suprema corte di cassazione. per la presunta ingiustizia subita.
La razza conta , il genere pure, purchè non riguardi l'umano.
Quanto vorrei che la stessa indignazione fosse fatta valere per tutti i sopprusi che quotidianamente subiamo noi UMANI , quando le istituzioni pubbliche ci fanno subire, riconoscendoci "sudditi" e non cittadini.
Anche in questo caso, plauso ai cittadini maceratesi che hanno permesso di raggiungere il primo posto e vincere la competizione.
I CITTADINI .
Sarei curioso di sapere il costo complessivo dei posacenere e della loro installazione, per poi poter meglio riflettere sul motivo che abbia impedito a questa illuminata giunta di attrezzare la città del nuovo arredo urbano negli anni passati.
Per quanto riguarda il manufatto in cemento di piazza Vittorio Veneto, ci diranno che non è stato rimosso perchè tra qualche anno servirà di nuovo come base di gru per lavori che sono stati programmati ma che attualmente in attesa di ulteriori nuove elezioni (dopo queste imminenti) dovranno essere appaltati............
Caro Sindaco, naturalmente con gli avversari che si ritrova le sue speranze di essere rieletto crescono esponenzialmente, in percentuali come per l'incremento turistico da Lei indicato "112%" ,.
Una domanda, l'incremento percentuale di un numero vicino allo 0 e lo stesso incremento per, poniamo ad esempio 1000 ? dà gli stessi risultati?
Non credo.....
Dia il numero delle presenze puntuali e così vedremo la vera attrattiva che è riuscito a creare per la città.
Come emulo di Noè che separò le acque del mar Rosso, lei separi la sua visione delle cose dalla realtà!
Egreg. Sig. Sindaco lei ci sta chiedendo di non fare come san Tommaso e di dare prova di fede a prescindere.
Certo da parte sua il doppio mandato all'ex sindaco Meschini sarebbe un oltraggio alla sua persona se non riuscisse a sua volta nel raddoppio.
Peggio del suo collega infatti non ha fatto, il problema è che, anche se agendo di imperio non è riuscito a fare di meglio.
Ogni decisione a suo dire scontenta qualcuno, ma Lei è riuscito a coalizzare contro la sua persona ampie fette della sua città scontentando molti, promettendo certo e mancando di sicuro.
Come riesce a nascondere a se stesso i fallimenti programmatici della sua giunta, le sue reiterate promesse di dimissioni regolarmente accantonate, la mancata visione di insieme della sua città.
Ora è di nuovo illuminato, sà cosa e come deve fare, per riscattare questa novella "Bagnoregio" città che ha ben 8 negozi in Piazza della Libertà e macerie fuori dalle sue cinta murarie.
Come si può crederle ?.
O prima era assente oppure ora è in malafede.
Sarebbe interessante che insieme al programma elettorale i candidati Sindaco dichiarassero esplecitamente che indagati, in attesa di giudizio e/o condannati non dovrebbero partecipare a nessun titolo alla vita politica e/o amministrativa, della prossima amministrazione.
E ciò non per fare il moralista, ma per un ulteriore aiuto alla scelta consapevole.
Certo che messa così se ho ben capito un cittadino con problemi che produce non per sua colpa più rifiuti (vedi pannoloni) avrebbe oltre al danno anche la beffa?
Oltre alla proposta almeno in linea di principio gradirei una dichiarazione sulle varie misure di compensazione che ritengo doverose in una democrazia.
Più volte ho segnalato diverse situazioni di degrado cui sarebbe bastata un pò più di attenzione da parte dell'assessore alle piccole cose, che invece ama sovraintendere a lavori molto più faraonici e che danno un ottima visibilità, vedi la sistemazione del marciapiedi in via Pancalducci.
Mi unisco al coro ancora una volta per segnalare il degrado e la sporcizia dei bagni nella palazzina del cimitero a confine con Vallebona.
Ho ampia documentazione fotografica che dimostra che l'ultima pulizia risale probabilmente a diversi mesi fà.
Ci vorrebbe una puntatra di REPORT ed una giornalista come Milena Gabanelli per indagare sui misteri o presunti tali degli avvenimenti riguardanti la commistione della politica sui vari atti delle partecipate pubbliche e degli affidamenti in house a essa collegate .
Che spasso sarebbe .................
Di una cosa sono veramente certo, non lo capisco!
Del Presidente Pettinari sto parlando.
Il costo del gasolio da riscaldamento che attualmente gode di una accisa agevolata si aggira intorno ai €/lt. 0,900 + iva per il metano uso da riscaldamento non sono a conoscenza del costo €/metro cubo ma immagino sia concorrenziale a quello del gasolio
Ergo se per ipotesi immaginiamo che si vada a gasolio, 10.000 lt. dello stesso avrebbero un costo iva compresa all'incirca di € 10.980 ivato e potrebbe riscaldare per un buon periodo lo stabile .
Se teniamo conto non dello stipendio percepito, ma dei premi di produzione delle figure apicali e della giunta che ETICAMENTE potrebbe ridursi di una buona metà, lo stipendio percepito, (non avendo , come più volte dichiarato dallo stesso Presidente più soldi da spendere e competenze ridotte al lumicino, questi gesti eclatanti potrebbero essere evitati), il problema potrebbe immagino, essere superato mentre più ETICAMENTE le temperature degli stabili potrebbero essere tenute a termini di legge, cosa che sembra non succeda a leggere i commenti dei precedenti articoli sullo stesso argomento ma qui potrei sbagliarmi.
Come sarei curioso di saper quale formula del Manuale Cencelli sia stata applicata a questa vicenda.
L' oramai ex presidente Saprvoli, si è banalmente "troppo" concentrato sul lavoro da fare, e non è stato invece attento a quello che, il politico di professione o presunto tale, è tenuto a fare e cioè, tessere la tela di amicizie e poi disfarla se cambia vento........ politico!
La memoria, Sindaco la memoria è importante , serve per confrontare gli eventi attuali con il passato e trarre insegnamento.
Lei lo scorso anno fece la stessa ordinanza , poi tacitata la coscienza, scomparve .
In Piazza della Libertà davanti al Comune/Questura il 31/12 alle ore 24:00 scoppiò una guerra.
Nessuno intervenne e io all'ennesimo raudo sui piedi me ne andai.
Quest'anno pensa di ripetere ?
Saluti.,
Massimo Gentili
Sig. Bonifazi, mi scusi ma il suo commento fa rima con il vizio italico del " mai nel mio giardino"!!
Sempre e comunque.......che prima facciano gli altri?
Qua non andiamo molto lontano col gioco del rimpiattino.
L'ostinazione del Sindaco è difficile da capire.
La pervicacia con cui si espone al ridicolo presso i suoi concittadini partendo dalla realizzazione delle piscine fino a concludersi con l'acquisto del ParkSi è sconcertante.
Nel mezzo nulla.....
Non sta certo a me esprimere opinioni in merito al rispetto istituzionale del mandato,, ognuno di noi ha la possibilità di trarre le sue debite conclusioni in merito all'operato della giunta , del consiglio comunale , incluse le opposizioni, certo è che per Macerata la parola sviluppo non si può ridurre a poche e ben pagate opere di pubblica utilità come il carosello sull'orologio della piazza principale e/o restauri conservativi di monumenti cittadini inclusi i civici musei.
Che miseria, e speriamo, non ci lasci come eredità altra miserie......
E' in atto l'ennesima buffonata di questa amministrazione che vistasi scoperta nei suoi assurdi piani di acquisizione, della struttura del ParkSi, ci propina addirittura un consiglio comunale ( a nostre spese...) per cercare di dare una parvenza di dignità e condicvisione a tale atto, dove si evince che:
1° il ParkSi si sviluppa in due piani...............ma và.....! non me ne ero mai accorto....
2° Può contenere fino a 396 posti auto......WOW !!!! non mi dire...! Chissà perchè mai utilizzati .......?
3° E' a due passi dal centro .......pensa un pò c'è addirittura un tunnel ed due ascensori ( con tanto di piscine a servizio sul fondo della buca degli stessi.........forse quelle tanto agognate dal Sindaco).
E se l'APM lo paga e ne entra in possesso, pur potendolo avere in futuro GRATIS !!! diventa un assett patrimoniale.. (qua ci prende veramente per scemi.....cosa dovrebbe essere il cespite in capo all'azienda ?)
4° Il Sindaco per l'ennesiva volta promette ben sapendo di non poter mantenere, se il parcheggi sotto Rampa Zara non si poteva fare, perchè lo ha sbandierato come suo programma nell'ultima elenzione?
5°Perchè in tutta questa storia vince solo il banco e cioè Saba Italia? che proprio perchè perde soldi ogni anno,, non solo ci guadagna pre - cedendo un bene in pratica non suo , ma addirittura abbattendo i costi delle eventuali spese di personale e manutenzione per gli anni rimanenti alla cessione come da contratto.
6°Se Se come è evidente la struttura esiste ed è in funzione, cosa potrebbe fare Saba Italia? Chiuderlo? Allora salvo incompetenza colpevole, nei termini contrattuali, arriverebbe prima nelle mani di APM senza esborso alcuno di denaro.
Spero che un prossimo servizio di CM dica che io sbagli, almeno in alcuno dei punti numerati.
Basterebbe avvisare con classica lettera circolare, inviata a tutti i genitori, che in occasione di prove e/o verifiche scritte, verrebbe attivato uno Jammer
L’oggetto è grande poco più di un cellulare e possiede antenne che gli permettono di interrompere tutti i segnali utilizzati dai cellulari per poter comunicare.
Ce ne sono di vari tipi di potenze applicabili, a costi più che sostenibili, in relazione alla portata richiesta.
Se dovesse, in occasione di tali prove succedere un emergenza , la classica linea di rame sopperirebbe a ciò.
L'istituto che si dotasse di tale apparecchiature secondo me acquisirebbe di fatto, un alta immagine di professionalità.
WOW la realizzazione dell'impianto sportivo a Villa Potenza, con relativa pubblicazione del bando si avvicina alle future elezioni.
Ecco, è forse quest'ultimo, il motivo di estrema soddisfazione per i Maceratesi.
@Allegra la Vedova, magari avessi modo di riempire in modo compiuto ed esatto gli spazi che ho lasciato tratteggiati.
Le domande poste, fanno parte del repertorio che ho in testa (a cui non trovo risposte soddisfacenti nel comune sentire), dagli atti delle amministrazioni presenti e passate e che a mio avviso, si scontrano con quanto "è la diligenza, cioè l'impegno nel soddisfacimento dell'interesse del creditore, tipica dell'uomo 'medio', il buon padre di famiglia appunto, che va valutata in relazione alla specifica obbligazione che il debitore deve eseguire".
Poga come creditore la cittadinanza e debitore l'amministratore cittadino e vedrà che condividerà con me la richiesta di chiarezza inserita nel post di cui sopra.
La dinamica dei flussi veicolari e i piani regolatori ad essi annessi avrebbero a mio parere, dovuto far comprendere che gli accessi alle strutture preposte a parcheggio dovrebbero essere fruibili dalle arterie proncipali.
Poi come per il parcheggio Garibaldi tale via, viene disattesa per presunte difficoltà di accesso, causa pendenze eccessive........., immagino che gli abitanti delle "Fosse" siano veramente penalizzati.
Abbiamo il parcheggio "Sferisterio" che sembra soffrire delle stesse dinamiche del ParkSi con un netto sottoutilizzo ed un posizionamento di accesso che, i non utilizzatori debbono considerare non congruo per evitarlo.
Ecco perchè sono contrario, anzi contrarissimo a questa operazione, ed immagino che nell'eventuale ipotesi di sviluppo dello stesso ParkSi a pieno regime, a meno che , i fruitori non scelgano di utilizzare in massa via Mattei, vorrei capire come si intenda gestire il traffico veicolare che si verrà a creare, nel reticolo di viuzze che gravitano presso tale struttura.
Sig. Verolo spero che Lei si legga e poi rifletta su cosa sta proponendo insieme il suo gruppo.
Spiegare in questi termini la possibile riqualficazione del centro storico Maceratese , mi fà sorgere il dubbio/sospetto che Lei in ambito lavorativo non abbia un attività che rientri nel termine comune di partita iva .
La rassicuro subito, neanchio posso annoverarmi nella fattispecie sopra elencata.
Qui non si tratta di osteggiare nuove cementificazioni che, come la Sig,ra Tamara ha ben spiegato vede Voi e le giunte degli ultimi TRE mandati essere fiere protagoniste.
Si tratta semplicemente di fare quello che qualsivolgia Maceratese o fruitore dello stesso centro sta aspettando da 50 anni.
Il primo parcheggio funzionale a tale scopo.
I Parksi fu allocato a suo tempo in quella posizione , (che poi ha dato questi miseri risultati ) su un terreno appartenente a...........................? il progetto su approvato dalla giunta del Sindaco...............?
Il sistem integrato dei parcheggi lungo le mura fu dato in concessione a...............?
Il contratto di servizio tra le parti , e le eventuali clausule di fruizione, ha apposta la firma di.....................?
Ecco, si impegni a rispondere a queste domande e poi potremmo riflettere sul perchè vi ostiniate a prerorare su tale causa , per il sottoscritto, regolare cliente del fisco italiano, assurda e senza senso.
Ne ero sicuro........
Pensavo che, dopo le innumerevoli dichiarazioni di dimissioni regalateci, su promesse non mantenute e programma elettorale disatteso, avesse almeno, viste le sue percezioni "non negative un pò di pudore.
Ne ero sicuro ......che più in basso di così non si potesse scendere........per noi Maceratesi
OK, vado a comprare la pala e inizio a scavare........
L'assessore alle piccole cose, sembrava scomparso dalla vita politica maceratese,................a giusto, qua le cose le si fanno solo in grande, tipo l'acquisto del Park Si............................
Il buon senso non và a braccetto con le intenzioni (quelle meno buone) dei nostri amministratori.
E' terribile che l'unica cosa possibile da fare sia quella, dopo l'eventuale acquisizione, di cercare di convincere i concittadini che se non vogliono iniziare a scavare, bisogna risollevarsi e non rieleggere questa giunta che ha un idea ben precisa di cosa significhi la loro sinistra centrodemocrazia.
E' evidente che, come in isola arida, il poco rimasto per nutrirsi sia conteso dai suoi abitanti.
Ecco, il consiglio comunale e la giunta mi si rappresentano in questo modo.
Pur di sopravvivere l'uno contro l'altro , gli amici diventano nemici e i nemici rimangono tali.
Immaginare il potere posseduto da chi poteva vagliare ed eventualmente cassare opere e permessi, stordisce, tant'è che i posteriori, sono rimasti attaccati la dove erano stati posti, da menti che sopravvanzano questi dilettanti
Egregio assessore Monteverde, tanti Maceratesi si ritengono cittadini attivi, ognuno a suo modo, ma di certo ognuno di essi apprezzerebbe che la decisione di acquistare ciò che è già in suo possesso (tra qualche anno certo ma comunque suo) sia demandata a chi, nei prossimi anni governerà questa città , e non, un colpo di coda di una amministrazione che comunque, è come gradimento, a livelli infimi nel cuore dei cittadini.
La chiusura del Parksi nelle giornate festive potrebbe (e qui si vedrebbe una giunta veramente capace) essere evitata con contributi alla sua apertura da parte del comune stesso (poche occasioni comunque per una Macerata priva di attrattiva) e non con un regalo a chi (privato) ha fatto male i suoi conti.
Se ipotesi lo stesso, fosse in clamoroso attivo, certamente non sarebbe venuto a pietire al cuore di questa disinteressata amministrazione, ma avrebbe teuto ben stretto il suo portafoglio.
Vuole scommettere che se lasciamo stare le cose come attualmente stanno andando , lo regalano alla città di Macerata?
Oppure, come spesso si sente dire,, una bugia ripetuta, a lungo andare diventa una mezza verità ?
Beate elezioni.
Nel peggior stile democristiano la giunta sinistra. sta programmando lavori che una amministrazione attenta ai bisogni della cittadinanza avrebbe svolto in tempi meno sospetti.
Poi il piano 2014 / 2016 intendeva partire dal 1° gennaio 2014 ed essere terminato nel futuro dicembre 2016?
Domando perché l'attività attuale di ripristino, sembra concentrarsi proprio a ridosso delle elezioni e della scelta delle coalizioni, del candidato sindaco.
Chissà cosa rimarrà del suddetto piano da portare a termine nel 2016?
Naturalmente sto peccando ..........ma forse e dico forse, ci sto anche "azzeccando"?
Sig, Gattafoni, anticipatamente mi scuso, e non rispondo per fare polemica.
Ma non accetto il pensiero che si debbano considerare i bambini, alla stregua dei beneamati animali e perciò anche loro da "tenere al guinzaglio".
Già le vie cittadine oramai sono divenute luogo di esibizione di razze e generi, poniamo ora anche ulteriori limiti , alla nostra progenie hai tanti che già hanno e, chiariamo loro, che il libero passeggio insieme a mamma e papà deve essere regolamentato dall'attenzione del non disturbo dei nostri "amici"
Ribaltiamo il concetto.,
Mettete in sicurezza i vostri animali e lasciateci passeggiare tranquilli.
Cosa ne pensa?
MI ripeto (e sarò naturalmente cassato dai proprietari o compagni? difficile distinzione....dei nostri migliori "amici"! ) non si può dare pari dignità ai quadrupedi che per loro natura hanno un sol modo di difendersi da vere o presunte aggressioni, e cioè mordendo.
Se poi hai un emulo di tritracarne con la coda da 50 o più kg. e lo porti per strada dove può incontrare un suo simile o un bipede alto anche 50 cm con pannolino annesso e decide che và eliminato come lo fermi?
Io saprei come, ma poi verrei tacciato di crudeltà (con tre dita in meno o un viso stracciato ma pur sempre un crudele essere umano ) da un coetaneo di razza che, come conduttore è deficitario.
Ma chi se ne frega, il danno subito non me lo ripaga questa consapevolezza.
Come per gli esecutori di incidenti stradali chiedo per i conduttori di cani le stesse pene che sarebbero applicate, se fossero loro stessi in prima persona esecutori delle violenze commesse dai quadruperi accompagnati
Un alternativa.
Ecco cosa chiediamo dopo anni di linee politiche dettate dal nostrano "Kim Jong-un" che rischiamo di vedere continuare ad essere impartite se, non diamo una svolta radicale al nostro modo di porci verso la politica.
I 5 stelle non mi stanno simpatici, anche per quanto sopra descritto, ma, nelle forme elettorali attualmente esistenti , dove vince il meno peggio, loro non possono esserlo più di quanto già abbiamo, sia a destra che al centro , ed in specialmodo in questa "avvocatura sinistroide" che è da anni impegnata ad accumulare il fieno nelle proprie cascine.
Poi ogni gruppo (anche i 5 stelle)ha il suo facile bersglio ma, come disse James Russell Lowel "solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" diamo quindi a Cerasi il beneficio di aver cambiato idea..
Bisogna osservare e capire bene i loro programmi e la scaletta attuativa degli stessi , poi quando saremo nelle urne, immaqinarsi un futuro diverso da quello attuale.
Ps.
Per il polo natatorio maceratese, le polizze fideiussorie assicurative se non ricopiano il testo di quelle bancarie (difficilissime da ottenere) possono servire in caso di mal di pancia.
Nessuno è profeta i patria, ma quanto vorrei che le stesse esternazioni fossero dettate dai dirigentil in organico e non da quelli che, al sicuro della propria posizione pensionistica, non temono decurtazioni dei tanto agognati premi di produzione.
Quante perfide malelingue verso la giunta e i suoi componenti.
Che ci stanno, e che possono adombrarsi di verità senza timor di eventuali smentite, visto l'andazzo poco chiaro dei vari incarichi professionali distribuiti da quando, democraticamente dal dopo guerra è insita questa forma di rappresentanza differita del popolo sovrano.
Voglio porre una provocazione; nelle varie promesse elettorali future che ci verranno propinate, sia inserita nel programma dei partiti partecipanti e/o liste civiche, la promessa/certezza, di un codice interno che imponga chiari metodi di assegnazione di tutti gli incarichi professionali e non che siano oggi esclusi da gare e per questo gestiti in maniera diretta.
Lo stesso, consultabile e sottoposto ad eventuali verifiche da parte di una commissione terza, possibilmente gestita dall'opposizione con diritto di veto se, non rispondente ai criteri sopra assegnati.
Saranno i cittadini a scegliere con il loro voto il partito che presenterà il miglior strumento anti clientelare,
statene certi, ora con maggiore oculatezza del passato.
Fosse vero quanti soldi risparmiati e lavori inutili non assegnati.
Purtroppo nessuno è profeta in patria e questa provocazione sarà ignorata.
L'avvocato Bommarito ha ben spiegato quanto a suo tempo in consiglio comunale esponenti di rilievo della giunta di allora, spiegavano al consiglio stesso che la bretella aveva una pendenza non confacente a quanto doveva assolvere.........
Con buona pace dei progetti approvati dagli uffici e organi competenti.
Inorridii a tale parole che non si limitarono alla stssa bretella ma anche ai sottopassi e tutto quanto non era di pertinenza alla vera essenza del progetto: " i palazzi"
Chissà se esiste copia audio di quel consiglio che fece capire a me, allora ancora idealista , come girava veramente il mondo.
Sarebbe un bel sentire.
Il, Sindaco Carancini per l'ennesima volta arriva a partita finita.
E' completamente isolato insieme alla sua giunta, dal mondo, e in specialmodo dalla politica locale , provinciale e regionale.
Immagino debba leggere Cronache Maceratesi per capire cosa stia succedendo attorno a Macerata.
Poi quando si accorge che gliela stanno facendo sotto al naso, si inalbera , urla minaccia e gli altri continuano per la loro strada.
Fare come il generale Custer, può anche stargli bene, purtroppo, ci tira dentro anche Macerata .
IL dramma è, che non ascolta, ma si ascolta, non convince, ma è convinto di fare bene.
Dovrebbe prendere una lavagna e scrivere da una parte cosa aveva trovato appena eletto, e dall'altra cosa resta prima delle elezioni.
Che arriveranno sempre troppo tardi.
IL punto è che quell'incrocio è tra i più pericolosi di Macerata .
Hanno sistemato rotonde d'appertuto ma il quel punto no!
Con la rotonda le vetrture di entrambe le direzioni dovrebbero rallentare per forza ( senza dover scomodare il mitico telelaser) e si eviterebbere i numerosi incidenti che quel punto provoca.
Sicuramente non ci saranno i soldi per poterla fare, abbiamo numerosi incarichi professionali da pagare.
Lo straordinario risultato conseguito ad Agosto 2014 poteva essere probabilmente raggiiunto molti anni fà , se la politica non di avesse messo il becco.
Smea e Cosmari integrate e traguardi di conferimento differenziata straordinari.
Farei pagare a chi ha osteggiato nel tempo per propri interessi questa fusione e che ci a di fatto impedito di raggiungere prima e meglio tali traguardi con contemporaneo sfuotamento del portafoglio.
Fatevi grossi ora..........................
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ne cieco di chi non vuol vedere.
Cari herectus sapiens siete sempre con gli scudi alzati quando si parla delle vs. simpatiche bestiole (sempre che ancora si possano così definire).
Le ragioni addotte sono varie e sempre lecite così come i diritti arrogati.
Personalmente non sono d'accordo, quando passeggio non voglio pestare deiezioni di CASALINGHI animali, nè avere le orecchie strapazzate da uggiolati disperati di chi è costretto in terrazze o appartamenti trasformati in prigioni.
Certo, non posso ne voglio isolare il creato che ,bontà sua mi circonda, come piccioni e gatti selvatici , però qualche volta tale sentimento si affaccia vs chi tiene il guinzaglio, per come si comporta e costringe chi sta al suo capo a fare,
Ps.
Qualche volta vado a correre proprio nella zona indicata e, sono già stato aggredito con tanto di tuta strappata da una simpatica bestiola con denti da Tirannosauro , mentre il padrone si nascondeva per non rispondere del fatto che aveva lasciato il quadrupede sciolto proprio dove giocano i bambini.
Poi commentate pure ma siete voi la causa dei vostri guai.
E se poi il cantiere dovesse veramente partire, ai noi se il direttore dei lavori dovesse essere persona conosciuta e particolarmente apprezzata dal proprietario del terreno dedicato alla struttura.
Certo è che ad essere sfortunati come noi della Provincia di Macerata ben pochi altri.
Tenersi Pettinari fino a scadenza mandato è proprio iella nera!!!
Da neofita del camper sono rimasto sbalordito quando con la classica app sul telefono ho cercato un area sosta a Civitanova Marche .
Non ci credevo, segnalava praticamente tutto l'entroterra Maceratese ma Civitanova marche, non era presente.
Mi sono mosso con il mio mezzo perplesso, e ho visto i segnali agli ingressi della città (da me prima non percepiti per ovvi motivi) dove è indicato il divieto di libero campeggio.
Pazienza , fortunatamente a 1 km da Civitanova direzione sud l'aria è cambiata..
Che dire, quando esco con il camper mi fermo, poi vado in spiaggia e/o a passeggio, prendo un ombrellone , mangio in ristorante e foraggio chi mi accoglie.
Tenetevi stretto il turismo pendolare giornaliero o cittadino,, chi non vuole usufruire dei servizi proposti sia che vada in camper che in macchina o motorino non li utilizzerà.
Però darsi un opportunità in più credo valga la pena.
Al netto della vicenda giudiziaria che si svolgerà nelle sedi opportune, la storica frase " che tutto cambi perchè nulla cambi" mi sembra calzi a pennello, per il consigliere Carelli.
Le segnalazioni dei cittadini su Cronache Maceratesi stanno diventando oramai routine quotidiana.
Un tempo si millantava di un assessore per le piccole cose.
Poi ci dicono di non essere troppo severi con quest'amministrazione.
Hanno ragione, cosa serve ad essere critici con qualcosa che oramai non esiste più ?
Per il segretario del Pd, sulla vicenda un cartellio giallo........................
Per il capogruppo del Pd bisogna lasciarsi la storia alle spalle e lasciar cadere nel dimenticatoio..........
Il consigliere dei Comunisti Italiani non vede più i famosi "presupposti"
Ma , è questa l'immagine che si vuol far passare della sinistra o centrosinistra, qual si voglia chiamare, alternativa alle cene di "Arcore"?
Solo qualche voce di dissenso da quel lato, e che tale rimane, dove invece, oggettivamente si restaura ciò che è stato prima dell'intervento della Magistratura e che tanto a fatto indignare gran parte della popolazione, sibilando frasi di difficile comprensione e che sembrano messe apposta per far finalmente tacere i vari attori.
Caro PD cara sinistra , se nei tempi passati si dimenticavano queste vicende (a livello di opportunità politica ) e ci si ritrovava a votare compatti sui dettami di partito finalmente nel firmamento altre stelle stanno brillando e chissà che, con le nuove elezioni, soggetti diversi riescano a spiegare le tante cose che oggi noi non riusciamo a capire.
Una bella iniziativa contro il gesto razzista e provocatorio.
Per la giunta ed il Sindaco però le tre scimmiette rappresenterebbero meglio la nostra situazione.....
Una con le mani sulla bocca; una sugli occhi; ed infine la terza con le mani sulle orecchie..........
Un altra perla da infilare nella collana delle bufale di questa amministrazione ...............
Dal giugno 2012 ad oggi sono passati circa 22 mesi se non erro e ciò è stato definito dal Sindaco come riportato " in poco tempo" ...........
Come meravigliarsi poi se la città in questi anni ha visto il degrado dovuto all'immobilismo della stessa amministrazione crescere fino a livelli inaccettabili.
Una verifica della struttura che, per tempo dedicato e prezzo assegnato al restauro, è da buttare a ferrovecchio.
Potrei insieme agli altri commentatori continuare ad infierire ma preferisco solo aspettare che il mandato scada, finalmente.
A volte è difficile gestire i ragazzi , spesso quelli più ribelli o autonomi non sentono ragioni.
Di contro se invece adotti metodi educativi più coercitivi, sie un genitore che non ascolta, si impone e non educa, sei autoritario e non autorevole, crei disturbi alla personalità ed alla crescita dell'adolescente, ecc.ecc.
Come fai ,sbagli.......
Wow !!!
Hanno adempiuto al loro compito istituzionale e qua nell'articolo risulta come se ci avessero fatto un piacere.
Lo stesso ponte aveva subito un opera di manutenzione straordinaria per ripristinare le caratteristiche strutturali di sicurezza.
Volevano forse, lasciandolo all'incuria ed alle acque riportarlo nella precedente situazione?
Evidentemente il soggetto tanto voluto dall'amministrazione comunale di Macerata riveste un ruolo così indispensabile per la stessa amministrazione che può permettersi di farne a meno per due mesi......
Le procedure di mobilità tra gli enti dovrebbero essere riviste specie in ambito dirigenziale in modo da permettere a queste professionalità di esprimersi anche fuori dal settore pubblico.
Ognuno di noi ha il caso personale......
Purtroppo non trovo commenti nè dal personale addetto nè da chi programma nè dalla politica che comanda. Sarà un caso ma a me puzza...................
Egregio Consigliere Tacconi, pur ammettendo che Lei spesso sollecita l'amministrazione a svolgere quello che per dovere istituzionale dovrebbe essere scontato, ciò non toglie che alle sue sollecitazione proprio perchè di opposizione ( parola grossa a Macerata ........) dovrebbe seguire nomi e funzioni degli operatori comunali che a tutti i livelli, ignorano le stesse.
Come ho più volte scritto , chi come me passeggia spesso per questa città si rende conto che la stessa non abbisogni di opere faraoniche per ridare decoro e funzionalità , anzi , si rimane sconcertati proprio dall'inoperosità degli uffici e di chi li dirige per i mancati indirizzi di manutenzione.
Maciapiedi dissestati, la famosa pista ciclabile con le passerelle metalliche inutili e pericolose poste sui sottopassi ( splendido esempio di spreco di denaro pubblico e cioè nostro) cartelli di segnalazione scivolati a terra dove basterebbe una semplice chiave e una mano che la muova , il verde non manutentato delle mura da "tramontana" che impedisce la splendida visione ecc.ecc mancano sempre i soldi......
Peccato che gli oltre 8/900.000 € in più da pagare per una scarpata dove far costruire delle piscine , quelli si che si trovavano "che volete li abbiamo promessi........"
Mai con le mani , la violenza come in questo caso porta chi ha piena ragione ad un torto certo.
Però l'arroganza di chi si giustifica con un "attimo" dà sempre più fastidio.
Il punto è sempre quello, " le mie ragioni o i miei interessi valgono più di quelli del prossimo".
Vedi mai che quel signore aveva in macchina un farmaco salva vita da consegnare immediatamente e che grazie a questa o ad altre bravate simili non aveva potuto con nefaste conseguenze, come dovevamo metterla ?
Scommessa vinta Pigi78
Il peso delle ordinanze del Sindaco valgono meno di una miccetta-
A mezzanotte in piazza Libertà è scoppiata una guerra pirotecnica.
Addirittura ( ed a me è capitato ben due volte) raudi in mezzo alle gambe dell gente.
Sindaco Lei dove era? E chi doveva fare rispettare l'ordinanza festeggiava insieme a Lei?
Ci risparmi il ridicolo delle sue ordinanze il prossimo anno.
Grazie.
A pensar male spesso ci si azzecca....................
Qua hanno azzeccato nel mal pensiero!
Forza Procuratore Giorgi, la politica e chi gira intorno ad essa vi potrà far sentire l'isolamento istituzionale ma la cittadinanza, quella sana, le vuole un gran bene.
Bravi?
Ma bravi di che?
Si apre una buca su un marciapiede dove chiunque di noi in un attimo di distrazione poteva inciampare per poi farsi veramente male e dopo TRE giorni dalla "segnalazione" ( che presuppone che la buca fosse già presente) si interviene.
Spero che chi ha redatto l'articolo fosse solo di buon umore e con spirito goliardico abbia scritto lo stesso
C'è da rimanere basiti.
Non tanto per l'opera ma per le affermazioni candide del presidente della commissione urbanistica.
Da come sono riportate si ritiene parte offesa..................
Sicuramente lo stesso è oggetto di persecuzione giudiziaria,
Mi ricorda tanto qualcuno...........
Se il sindaco , la giunta , e la stessa commissione non saranno solleciti a esigere le dimissioni dello stesso, dalla presidenza ,saranno a mio parere, consapevolmente conniventi al reato certamente "sanato" ma prima perpeutato.
Caro consigliere, immagino che Lei non sia mai stato tra quelli che declamavano una politica di esempio e di correttezza istituzionale.
Se voleva fare un abuso prima doveva dimettersi e poi perpetrare lo stesso.
Come gli altri duecento.......................
Per i lavoratori dipendenti del privato questo è già succeso da anni dopo che ci si è resi conto che venivano pagati per lavorare e non per "navigare".
Se il datore di lavoro prevede per determinate professionalità libero accesso ad informazioni le dedica allo stesso.
Il semplice motoivo di avere accesso alla rete non prevede la libera navigazione negli orari di lavoro.
Oppure si ritorni ad avere il quotidiano preferito aperto sulla scrivania......fà un altro effetto vero? L'impressione di essere sfaccendati è troppo evidente?
Quando si ritorna a casa si dia libero sfogo alle attività ludiche mentre in ufficio si lavori.
Altrimenti avremo una discriminazione sulla discriminazione verso i colleghi che non dispongono di terminali .
Per una incompiuta che forse si compierà un plauso alla provincia e a chi ha lavorato per questo risultato.
Peccato che l'incompiuta probabilmente non si doveva compiere proprio ma è così che và il nostro paese "un troncone monco".
L'unico aspetto divertente nell'articolo è vedere il presidente Pettinari che sovraintende l'opera.....
Probabilmente sfugge al capogruppo del PD che al meritevole ma doveroso impegno delle riduzioni delle spese improduttive di cui se provato quanto sostenuto faccio i miei complimenti, gli elettori TUTTI chiedono che la politica costi meno per singola figura!
Siete in quelle posizioni perchè eletti , anche perchè per legge, qualcuno ci deve stare a ricoprire quei ruoli e le leggi le fate voi...........
Non è difficile da capire , la maggioranza dei cittadini vi chiede di unirvi in prima persona condividendo i sacrifici che quotidianamente siamo costretti a fare e quale miglior modo se non quello di costarci di meno destinando qualunque risorsa aggiuntiva ai servizi?
Come spesso capita nel commentare le notizie proposte da Cronache Maceratesi, per evitare di essere inserito in schieramenti o tifoserie qual che si voglia , premetto di non essere attualmente interessato alla politica come parte di uno schieramento ma nel termine più antico di polis e e tale è lo spirito che mi spinge a commentare quanto sopra.
Se partiamo dal principio che le frasi riportate sino rispondenti a verità, il centro sinistra con i suoi rappresentanti nel rigettare la proposta di riduzione delle indennità ( riduzione non cancellazione) bollandola con le classiche stucchevoli frasi di demagogia e/o di legittimità delle stesse ha per l'ennesima volta perso, l'occasione di comunicare ai propri elettori che i fondamentali principi di eguaglianza e redistribuzione dei redditi che dovrebbero essere nel dna della loro coalizione in realtà ha subito negli anni la mutazione de spinge spesso a riflettere sul fatto che, non c'è peggiore egoista di un rappresentante della sinistra che acquisisca posizioni e potere.
Per quanto riguarda il codice etico peggio ancora , lo stesso infatti che sia superato o inadeguato comunque è un punto fermo dove il singolo rappresentante del popolo può partire anche per fare meglio ma non certamente peggio , dove la coscienza personale può confrontarsi e trovare una base comune con i colleghi del consiglio per migliorare e far migliorare il concetto ETICO dell'amministrare le cose degli altri (vedi alla voce elettori).
L'ordinaria amministrazione del comune può andare avanti benissimo senza le figure apicali dedicate dichiarate necessarie.
Basta cambiare la pianta organica.
Oltretutto il normale impiego di consulenza esterna e, nel passato, sia lontano che recente, il mancato coinvolgimento di nomi responsabili in caso di malfunzionamento della macchina comunale, porta a concludere che i dirigenti che per norma e funzione dovrebbero essere causa e effetto di cosa funzioni o no, venendo ricompensati o cassati abbia funzionato solo per la prima parte (premio produzione) e mai per responsabilità rende la figura ancora più inutile e vessatoria per le tasche dei cittadini.
Infine scusate , avere un generale di brigata (vedi stipendio e premi di produzione) a capo della polizia municipale o locale che si voglia, mi sembra un pochino esagerata.......
Il Sindaco Carancini saputa la notizia ha esternato la sua preoccupazione......
IO invece sono avvilito dalla costernazione del Sindaco che anche questa volta sembra essere fuori da mondo.
Ma ha capito qualcosa di quanto sta succedendo tra le fondazioni e banca marche o vive come ora in altro paese?
@Buhtu, mi scusi se intervengo ma vorrei un chiarimento su alcune questioni da Lei sollevate:
Il semaforo rosso indica che le macchine debbano fermrsi o no? Perché secondo il suo ragionamento anche in un incrocio automobilistico a semaforo rosso se dalle strade adiacenti non vede o passa nessuno lo attraversa comunque?
Le vecchiette che si gettano sulle striscie sono in piste automobilistiche o in città dove la velocità dovrebbe essere comunque e dovunque moderata specie proprio in prossimità delle Segnalate striiscie?
Per quanto riguarda i tempi di attraversamento mi è capitato di infortunarmi e pertanto di procedere con velocità diverse dal solito, come per disabili anziani,o carrozzine, suggerisce tempi personalizzati per singole categorie?
Con la presente vorrei porre il problema della fonia presso il piazzale antistante il nuovo ipermercato di via Mattei.
Infatti gli altoparlanti esterni pongono annunci che sono ascoltati ben oltre il supermercato stesso.
Vi prego di porre attenzione al problema ed agire per eliminare il fastidio "nuovo" da esso arrecato.
L'inquinamento acustico rende molto meno GREEN la struttura .
Grazie per l'attenzione.
Lo stoccaggio provvisorio di rifiuti a quanto mi è dato sapere è vietato poi se tra i rifiuti ci sono quelli assimilabili ai "pericolosi" è sanzionato con la multa.
Circa 20 anni fà andai ad abitare in via Panfilo in affitto e aprendo la finestra mi trovai d'avanti ad un immondezzaio che veniva utilizzato dal comune per i prodotti che trovo ora nelle foto.
Alle mie rimostranze sia l'assessore del periodo che il dirigente fecero spallucce, tranne quando vennero a sapere che, foto alla mano sarei andato presso tutte le sedi competenti a sporgere denuncia.
Miracolo! Due gg dopo un intera squadra di operai venne presso il sito e di buona lena pulirono e sistemarono tutto.
La storia non insegna mai ed è coperta dall'arroganza dei nostri amministratori.
Peccato.
Leggendo ll'articolo non riesco a capire cosa il sindacato voglia
Premettendo che io saro uno tra i tanti che non potrà mai permettersi tale eventuale forma di assistenza, non per questo vorrei impedire a chi ha possibilitàdi usufruire di tale servizio.
Il sindacato doveva pensare a suo tempo quale forma di giustizia ipocrita abbia difeso che a portato a far si che con pochi anni di lavoro siano stati graziati tanti soggetti che ora da pensionati potrebbero permettersi tali residenze oppure delle incredibili ingiustizie tra chi ora ha le pensioni d'oro ed i giovani che le avranno neanche di latta.....
Lo stesso ora preoccupato del destino della sanità ha corporativamente portato la stessa allo sfacello con il benestare della politica connivente.
Parlano di ipocrisie probabilmente mentre si guardano allo specchio.
Critici e/o pagliacci noi commentatori, la ditta di traslochi si farà pagare per la giornata persa.
E chi pagherà ?
Il tribunale di Macerata, previo a monte prelievo fiscale oppure di buona grazia, i partecipanti alla catena umana ben evidenziati dalle foto del servizio?
La categoria Forense che ci rappresenta non dovrebbe utilizzare perchè avezza a tale funzione la LEGGE ed le sue disposizioni, invece di "barricare" le porte dei tribunali?
Siamo un paese allo sbando dove oramai per mantenere ogniuno di noi la propria posizione acquisita si scaglierebbe contro i propri genitori
Strano ma in Italia succede sempre e solo così, debito pubblico alle stelle, tasse altrettanto, appena si prova (a torto o a ragione) a razionalizzare tutti sulle barricate.
Hanno abolito una sede , micai hanno LICENZIATO deipendenti e avvocati e in special modo, il trasferimento non è verso i paesi dell'est o la Cina.........come purtoppo sta accadendo sul privato anche per i motivi sopra addotti.
Spero che il sindaco di Camerino non segua l'esempio del sindaco della tanto vituperata Macerata ed alla minaccia di dimissioni, segua il fatto certo.
Difficile credo............
Strano a dirsi ma stavolta sono completamente d'accordo con l'Assessore.
I disagi a volte si debbono sopportare con benevolenza verso i giovani e le loro esigenze e non con l'astio di chi propone una città a misura di un istituto come l?INRCA
Sono d'accordo per un'assistenza pubblica universale, purtroppo troppo spesso lo stesso pubblico lavora contro se stesso.
Si ha paura di un efficienza che metta alla luce le storiche inefficienze pubbliche?
Meglio nessun servizio che un servizio privato?
Probabilmente se le corporazioni avessero nel passato capito che la difesa delle posizioni acquisite andava a braccetto con la sostenibilità delle stesse , i 900 posti congelati potevano essere baciati dal sole.
Macerata è un piccolo paesotto.
Ci piace fregiarci del titolo di "Città capoluogo di provincia" , peccato che il termine "città " per circa 42.000 abitanti siamo un pò altisonante mentre la provincia fra un pò scomparirà.
Questo per dire che l'estensione della stessa non è così ampia da far si che la Giunta (Sindaco e Assessori) , i Consiglieri Comunali l'ufficio Tecnico , i Vigili Urbani ecc.ecc. non possano non notare lo stato di abbandono di varie parti della stessa.
O meglio potrebbero se la smettessero di litigare come tra Giunta e Commissioni... su prerogative interne ai loro mandati e pensassero che fuori da palazzo c'è una "Città" viva dove i singoli cittadini se coinvolti potrebbero fare la differenza.
Però no, troppa fatica e poca presa sugli stessi che, se asserviti VOLONTARIAMENTE al bene e decoro collettivo con task force guidate dagli enti preposti, potrebbero notare le tante incongruenze tra il dire ed il fare di questa come delle altre Giunte succedutesi nei vari anni.
Ps.
Concordo con il Sig. Ottone, non le è permesso di intervenire su proprietà di godimento pubblico senza le dovute e necessarie autorizzazioni.
La Multa sarebbe in agguato nell'erba alta!!
Il pomeriggio prima dell'ultimo tentato furto subito, stavo parlando con il Sig. Giorgio e chiedevo lumi in merito alla recinzione.
Ho ricevuto tutte le spiegazioni richieste con cortesia e completezza di notizie.
Poi il gg. dopo la notizia del tentato furto la recinzione messa mi è parta addirittura misera rispetto agli accadimenti.
La rete è libera e perciò non può per questo dire o insinuare quel che vuole, la libertà è il dono più difficile da dover gestire.
I commentatori del blog avrebbero dovuto secondo il mio modesto parere, prima domandare , se , non alla titolarietà come io ho fatto, al Demanio, Comune, Capitaneria di Porto ecc.ecc. poi commentare, altrimenti per questo come per altri argomenti le chiacchiere diventano licenziose ed è meglio farle al bar tra amici e non urlate a tutti tramite WEB (con le conseguenze del caso).
@ Davoli,, Le assicuro che nel commentare l'articolo non sono stato mosso dalla necessità di abbassare la pressione arteriosa .
Ho solo riportato un articolo di stampa ieri letto proprio nella località da Lei auspicata per il rilassamento mentale.
Lo stesso articolo che potrà trovare in un quotidiano a tiratura nazionale di ieri , indicava come descritto il gran lavoro che assicuriamo alla categoria forense , nel mancare di sensibilità verso i nostri consimili pur di assicurare piena libertà ai nostri domestici compagni.
Sono però d'accordo con Lei che il mondo potrebbe risultare agli occhi miei e di chi la pensa come me meno tragico se potessimo pensare un pò meno alla nostra quotidiana soddisfazione valutando come andiamo ad interagire con chi è intorno a noi, e questo in generale.
Da tempo assisto alla battaglia pro animalista di chi avendo un animale di piccola taglia come un cane intende dimenticare i diritti di chi non sente il bisogno di averne vicino uno.
Leggo addirittura che le associazioni animaliste sono infuriate se il latrare delle simpatiche bestiole nelle ore dedicate al riposo viene in qualche modo limitato o impedito.
Come dire loro possono abbaiare ma io non posso cantare a squarciagola sotto la casa di un proprietario (si può usare ancora questa definizione ?) di un cane pena essere denunciato per disturbo della quiete pubblica.Certo chiunque di noi può orinare in spiaggia o in mare allora apriamo le porte non solo ai cani ma anche e senza alcuna discriminazione ai maiali intelligentissimi animali da compagnia come alle mucche e perché no a tutto il creato, infatti, se si parla di diritti, degli animali, quest'ultimi come me fanno parte della specie...... oppure no, perché li macelliamo e mangiamo?Ricordo ai molti che in america dire di aver mangiato un coniglio fà lo stesso effetto che sentire da noi un orientale confessare di aver pasteggiato con la razza canina. Le statistiche ci dicono che la principale causa di liti condominiali risulta essere il fastidio tra vicini dovuti ai cani, saremo in molti abominevoli ma qualcosa dovrà pur significare ........
La geriontocrazia vince in un paese dove essere giovani è un disvalore e ci si affida (senza per questo mettere in dubbio le qualità della persona come in questo caso) al passato.
Il Dott. Nascimbeni con la mentalità attuale probabilmente negli anni passati non sarebbe stato nominato consigliere perche non abbastanza maturo per ricoprire il ruolo che oggi è chiamato a sovraintendere.
Comunque auguri e buon lavoro.
Mia figlia a suo tempo ha usufruito della mensa della scuola.
Posso solo dire grazie al personale di cucina ed alle maestre che hanno creato e fatto sentire il momento del pasto agli scolari come il loro momento.
Temo che ciò possa essere negato ai nuovi frequentatori se il comune con la sua organizzazione ci metterà le mani.
Dovrebbero andare presso la scuola a vedere come un autogestione possa dare risultati che spesso il pubblico (inteso come quello che ci gestiste in tanti campi) non si sogna neanche di dare.
Scuola pubblica....scuola privata..... ma quando mai!!!!
All'economo dei Salesiani interessava sapere cosa ne poteva ricavare dagli spazi dell'istituto ed infatti..... i comunisti rossi e puri della Coop sul campetto che fù della Robur con un bel supermercato utile certo ma quando si parla di diavolo e acqua santa....
Il consiglio comunale di Macerata ha fatto le carte false pur di accontentarli, previo (come mai?) parere favorevole della commissione urbanistica con quella rotonda RIDICOLA .
Io non ho potuto scegliere (anche perchè non vedo perchè creare scuole eleitarie date le rette richieste) .
Chiudono la scuola , se ne vanno?, approfittiamone per ristrutturare con i soldi che non andremo a dare, le nostre scuole pubbliche che ne hanno veramente bisogno.
Poi se la missione di Don Bosco (certo non un capitalista sfrenato ) rientrerà nelle more dei superiori Salesiani vedrete che non avranno bisogno degli aiuti richiesti costantemente alla città per portare avanti la loro missione invece della la tipica mossa del "prendi il malloppo e poi scappa" (ma la Coop paga un affitto oppure ha acquistato lo spazio dando all'istituto un congro compenso? delle due l'una comunque rendita da poter destinare se voluto, al mantenimento della scuola paritaria.)
San Francesco ( tò lo stesso nome del nuovo Papa) insegna, la chiesa con i soldi si inquina prima di dargllieli bisogna avere accortezza e buon senso.
Come per il polo natatorio le parole del Sindaco trasudano di impegno coerenza e programmi.
Altrettanto la soddisfazione che si rileva nel volto del neo assessore.
L'uno ha ancora un disperato bisogno di prestigio per la propria autostima e non si dimette, l'altro ha manovrato per ben TRE anni pur di arrivare a assurgere a tal prestigioso incarico.
Solo in Italia potete ancora sopravvivere uguali nei modi all'elezione del Napolitano bis.......
Pur non condividendo spesso , gli interventi Della Sig.ra Pantana, trovo indegno, oltraggioso, e in special modo offensivo per i CITTADINI MACERATESI che in un assise pubblica i rappresentanti eletti, siano, dal presidente Mari, in questa come in altre occasioni, impunemente lasciati potersi esprimere con turpiloqui ed offese .
Lo stesso presidente come un maestrino benevolo e paziente, ha continuativamente richiamato gli eletti a prendere posto,"per favore"; a stare in silenzio "per favore"; a non accavallarsi negli interventi !"per favore" ; ecc. ecc.
Presidente Lei rappresenta l'interezza del consiglio perciò si spogli della paterna figura (anche perchè molti dei rappresentanti potrebbero essere già nonni) e faccia tenere un atteggiamento perlomeno educato ( non chiedo ne dignità , ne decoro sarebbe troppo) agli eletti.
VERGOGNATEVI !!!
Ci credo che non volevate le telecamere in Consiglio.
DOVETE RIVEDERVI per rendervi conto di chi siete e come riducete le sedute (da noi poi anche pagate "beffa+ danno").
Voglio solo ricordarvi che SIETE LI PER NOI non per voi, per rappresentarci tutti, per il bene collettivo altrimenti potremmo pensare che spiccioli interessi, quali che siano e sempre che ne abbiate dato la pochezza che dimostrate nell'esprimervi e nell'atteggiarvi, vi guidino.............
Ben venga questa riduzione che dimostra che fino ad ora hanno percepito compensi che comunque potevano essere girati presso i servizi sociali o opere socialmente utili.
Quello che tutt'ora manca è la riduzione dei costi della macchina organizzativa a cominciare dai oramai noti STRAPAGATI dirigenti pubblici fino alle partecipate sempre pubbliche che con le loro ALTE tariffe da noi vessatamente subite, debbono sostenere il peso organizzativo/burocratico.
Avete mai visto le percentuali dei costi, stipendi/prestazioni servizi?
Continuo a pensare che un "dirigente" figura professionale specializzata debba dimostrare la propria professionalità oltre che presso il servizio pubblico anche "obbligatoriamente" presso i privati .
Meglio, prima presso i privati con curricula che attesti quanto fatto e stipendio ricevuto ( nessuno di essi, regala se non dai prova di aver dato di più di quanto ricevuto) poi come fanno i ns. ben pagati funzionari presso il pubblico con obbiettivi verificabili e dimostrabili, (dichiarati e visibili a tutti) dato che paghiamo NOI cittadini.
Questi invece saltano da un ente all'altro con confronto pari a ZERO!!!
Sono stufo di pagare tali soggetti e poi essere preso a calci nel c.......
Ma dai, parlavano della Sig.ra Macerata che sogna nel talamo la vetusta figura, di certo non della città di Macerata........
Gli altri ......... a trener candela.
Un augurio declamato con " in bocca al lupo" alla gestione Pompei 1848.
E' importante è che nel centro ci sia accoglienza e disponibilità.
Queste iniziative a fronte di persone e personagg,i sono linfa vitale per una città che rischia di divenire come Civita di Bagnoregio.
Bell'intervento, poi quando trova tempo a suo comodo , con calma , senza impegno, ci inoltra una nota pure sulla questione degli stipendi dei DIRIGENTI in essere presso la sua
amministrazione..........?
Grazie.
P.s.
La risposta e doverosamente ISTITUZIONALE!
Qualcuno disse e fece scrivere da qualche parte che, "La Legge è uguale per tutti".
Poi scoprimmo nel tempo che qualcuno è più uguale degli altri, gli obblighi ed adempimenti prescritti per legge dovrebbero essere da tutti adempiuti.
Poi se si sbaglia e non si adempie, arriva la sanzione.
Qua invece stai a vedere che il, o, i dirigenti preposti ad assolvere a quell'adempimento che se non erro fu messo in campo da Brunetta tramite i dipendenti loro sottoposti, non solo non hanno adempiuto, ma probabilmente sono stati pure gratificati a fronte di una mancanza con ricchi premi di produzione.
Ecco questo è uno dei tanti episodi dove mi sento meno uguale ..........
Ma se invece di aumentare gli stipendi fosse stata propostra una decurtazione di pari merito, caro presidente Pettinari , Lei crede che gli stessi a fronte di badget prestazionali incrementati sarebbero usciti per libera professionr e/o lavori presso privati?
Forse s,i però noto che alcuni di questi professionisti così generosamente gratificati passano da un ente pubblico all'altro dove la meritocrazia è più blanda e la partitocrazia più forte.
Sono sempre in attesa di sue dichiarazioni nel merito della questione credo insieme agli altri commentatori di cronache Maceratesi.
Ps.
Interessante sarebbe avere un confronto di queste figure professionali con tutte le istituzioni locali che gestiscono questa provincia...........
E hanno avuto il coraggio di minacciare di spegnere i riscaldamenti delle scuole.........
Presidente Pettinari, cosa vuole toglierci ancora per pagare questi professionisti?
Sarebbe gradita una risposta, grazie
Un amministratore di condominio è stato condannato per aver affisso nell'androne del palazzo i condomini morosi, qui se non sbaglio sembra essere fatto sulla pubblica piazza.
Pierino il "barista " è , volente o nolente un icona del centro storico maceratese anche se i suoi natali li ha festeggiati in altro comune, queste partigianerie non contano, si è sentita la sua mancanza e perciò il ritorno per molti sarà ben accetto.
Poi come per tutto avrà anche i detrattori alla sua figura, le ruffianerie ( a me non sembrano tali) faranno irritare qualcuno, di certo la figura non manca nè di professionalità ne di sapienza nell'arte espressa dietro il banco del bar poi i retroscena li lascio alle parti in causa , mentre sorseggerò uno dei suoi mitici cocktail davanti e qui mi perdonerà "imponente " figura.
Ben tornato Pierino!!
E' probabile che il preposto alle opere di ristrutturazione / restauro in comune per le proprietà pubbliche abbia una certa vicinanza all'acqua .
Tale vicinanza o affinità comunque di certo non gli fà notare ( mentre magari nuota) che i lavori siano fatti a regola d'arte.
Un' altra perla è la rotonda dei giardini Diaz o meglio i locali che essa contiene.
Restaurati, con i nostri soldi su incarico del comune che ci rappresenta, mai aperti se non per rari eventi. per poche ore , pregni di umidita e completamente insalubri.
Bravi i nostri tecnici con la loro ferma determinazione a controllare i lavori fatti così come sono altrettanto bravi a ricevere per tanta dedizione, bonus e promozioni.
Non i magistrati sig. Patrick , ha sbagliato bersaglio.
La colpa è del legislatore, ergo del parlamento, ergo dei politici che hanno e tutt'ora fanno leggi a maglie larghe, per permettere vie di fuga.
Le nostre forze dell'ordine spesso sono demotivate proprio da questa consapevolezza tutta italica.
Ciò nonostate a dispetto di tutto continuano a fare il loro dovere .
Per fortuna.........
La Prefettura ?
Le forze dell'Ordine?
Qui coloro che dovrebbero rimediare e rifondere i danni causati da questi rinoceronti europei, dovrebbero essere solo ed esclusivamente le associazioni venatorie che hanno importato fauna non locale presso le nostre campagne ed i nostri monti.
Ora a danno fatto nascondono le mani.
Siamo costretti a passeggiare tra i monti col timore di venire caricati dalle inconsapevoli "mamme" che vogliono difendere i loro cuccioli, dobbiamo stare con gli occhi aperti lungo le strade per evitare di cozzare contro questi bestioni non autoctoni che possono tranquillamente distruggere utilitarie,
La politica non trova soluzioni?
Io non ho mai cacciato però con i soldi delle mie tasse invece di destinarli a qualcosa di utile per la società sono costretto in quota parte a rifondere danni agli agricoltori che, bontà loro non hanno colpe a meno di non essere parte delle sopra descritte associazioni venatorie.
Quale è la logica di questo sperpero di denaro? Perché non si riesce ad agire?
Una sola parola "voti" e di conseguenza clientelismo e poltrone.
Poi si può anche dissentire ma nei parchi giochi, per le attività ludiche, ognuno paga per se e non crea problemi agli altri rivendicando un diritto ancestrale oramai per fortuna superato come quello di cacciare per sfamarsi.
Il Generale Custer insegna .......Il Re è oramai è in scacco matto.Cambiate i ruoli , spostate le pedine fate quello che volete, continuate a farvi del male.Tutti hanno capito meno che la nostra amministrazione, che la GENTE ha aperto gli occhi.Comperate tenda e saccoi a pelo, tra poco dormirete non sotto il tetto di un comune ma all'aperto.
Il grosso problema che pongono questi cretini e che, oltre alla stupidaggine di scrivere con vernice sui muri idiozie varie e messaggi razzisti, assolutamente non condivisibili , tocca anche spenderci sopra per pulire.
Invece e/o oltre che donare pane gratis , la prossima volta utilizzate i vs. soldi per pulire i muri imbrattati dai vs. sostenitori.
Con i soldi risparmiati dal comune forse potremo comperere qualche cosa di utile per i ns. asili nido.........
Parlando di noi residenti nel Comune di Macerata lo trovo sconcertante.
Abbiamo letto di consiglieri di opposizione che stracciandosi le vesti rimanevano disarmati dalla pochezza delle interpellanze cui andavano a discutere nei coinsigli comunali, e di maggioranza che riteneva di saper fare bene per tutta la cittadinanza.
Più volte ho scritto che io che non ho disabilità , vivo in una città a misura di macchine.
Cammino su marciapiedi praticamente disastrati, salto ostacoli che qualunque persona che porti a passeggio con carrozzine bambini trova difficili da superare, figuriamoci chi è su sedie a rotelle o anziani con difficoltà a deambulare.
Però la giunta si loda di un asfaltatura dei giardini Diaz nuova effettuata per poche manifestazioni, mentre la passeggiata delle mura di tramontana è un vero attentato alla salute pubblica per come l'asfalto del marciapiede è ridotto.
Altri prima di me e meglio di me, hanno posto il problema di un accesso dei sottopassi utile per chi ne ha strettamente più bisogno e cioè le categorie sopra esposte e altre non menzionate , ma da noi la commissione urbanistica sembrerebbe molto impegnata a far costruire nuovi supermercati e/o palazzi.
L'ufficio tecnico ben si guarda da essere propositivo arroccato ai ritmi dei propri funzionari.
Speriamo che finalmente si possa con questa nuova proposta politica scuotere qualche mente ottenebrata dal "Lei non sa chi sono io"
La Ggil oggi scrive ma ieri o un mese fà o un anno fà dove era?
Le proteste o la difesa dei posti a rischio, sempre quando i buoi sono usciti dalla stalla!!
Molti sapevano e tutti hanno taciuto per conservare lo status quo.
Si mormorava , si bonficchiava tra i dipendenti che la situazione non era rosea , per cui i sindacati , anche loro SAPEVANO ma come sempre non hanno ne detto, ne denunciato , e se hanno qualche volta sollevato la questione sempre sotto tono.
Ora con i capitali in fuga dalla banca valli a difendere i posti di lavoro .......
Bravi.
Come tanti in queste pagine viene la denuncia di un amministrazione sorda alle novità, anzi a volte infastidita da chi come Andrea Mei ha delle intuizione ed iniziative , iniziative dirette anche a quelle fasce meno abbienti che i tanti avvocati che compongono la giunta dovrebbero difendere .
Complimenti e grazie per aver permesso a questa "città" di avere un altra opportunità a fronte di tante negate.
Spero proprio che non sia definitiva questa chiusura
Pochi giorni fà nella tarda serata insieme ad alcuni amici ho fatto tappa presso il Bar Pierino .
L'ho tovato non brillante come sempre( e me ne ero dispiaciuto) ma sempre cordiale ed amichevole, dico amichevole perchè Pierino riusciva a farti sentire nel locale come se fossi entrato a casa di un amico e Lui riusciva a fare di questa senzazione partecipi oserei dire tutti gli avventori.
Addirittura un collega di Genova quando veniva a Macerata dopo averlo conosciuto esigeva un passaggio presso di Lui.
Certo avrò ancora il piacere di incontrarlo fuori dal locale e spero di poter essere ancora suo cliente se non nell'attuale posizione ovunque vada a lavorare, però che tristezza pensare di andare in centro e vedere quella vetrina senza il suo profilo.
La politica forse non può entrare nel merito delle singole questioni e certamente quattro macchine in piazza della libertà non avrebbero fatto differenza ma una programmazione diversa degli eventi e meno autocelebrazione della stessa classe politica su quanto sia brava ad attrarre gente in centro potrebbe fare la differenza.
Spett.le Cronache Maceratesi,, a fronte di un lutto che colpisce in modo indiretto tutti noi si riesce comunque a polemizzare e/o pontificare .
In occasioni simili per rispetto dei parenti prossimi sarebbe doveroso disabilitare i commenti.
A mio parere naturalmente.
Egregia Sig.ra Carducci mi unisco a Lei se permette nella disamina delle proposte per rivitalizzare il centro di Macerata o meglio per attrarre nuovi soggetti oltre ai soliti noti entro le mura cittadine.
Effettivamente con la dipartita del magazzino OVS il restauro (prossimo si spera ) dei "Cancelli" trova una sua ragione d'essere.
Potranno volgere la funzione per cui sono sati messi lì e cioè chiudere il centro cittadino ed impedire a ignari dell'attuale e futura desolazione cui vive il Centro.
Sono e rimarrò sempre contrario all'accesso dello stesso alle macchine mentre una sana politica di promozione dei parcheggi esistenti, un radicale abbattimento dei prezzi degli stessi con accesso come Lei suggerisca 24/24 mi trova veramente d'accordo, anzi nella gg di Sabato ed i festivi con apertura dei negozi dovrebbero permettere accesso GRATUITO con buona pace di APM Comune e gestori altri.
Il mercato settimanale trova per me la sua naturale posizione presso gli spazi già assegnati spazi stretti ma caratteristici altrimenti altro deserto settimanale, mentre la Rotonda dei Giardini Diaz a fronte di una sua profonda rristrutturazione è ( sono entrato ed ho visto con i miei occhi ) già FATISCENTE (ma nessuno dell'ufficio tecnico sembra averne pagato colpa).
Poi per quanto riguard gli affitti o meglio i proprietari degli immobili ove le vetrine da troppo tempo sono chiuse, Le domando, se abbiano o meno coscienza di quanto succede intorno a loro , perchè vivere di rendita va bene ma qua a me sembra si esageri.
Come è possibile aprire attività dove il primo impatto e quello di un fitto non sostenibilè e poca o nessuna trattativa ?
Le attività prima debbono prendere "piede" e poi possono produrre i guadagni atti a soddisfare tutti i partecipanti all'impresa altrimenti vado fuori in pianura presso spazi ampi ed ampi parcheggi con prezzi decisamente più bassi........
Qua mi fermo ma tanto altro avrei da dire.
Anch'io sono un abituè del centro storico spesso anche prima delle ore 19:00 ma multe dall'occhio elettronico non ne ho mai prese.
Vivo il centro camminando e così facendo evito sia le multe che il biglietto dei parcheggi con gioia mia e tristezza del Comune e sue società delegate a far cassa.
Premetto di essere privilegiato perchè non abito nelle frazioni ma in semplice periferia .
Ps.
Camminando vedo vetrine e proposte affisse, ed anche quanti slalom debbono fare i miei concittadini per evitare le macchine in entrata ed uscita, con buona pace delle attività che non ne traggono a mio parere vantaggio.
@Carlo Magno, và da se che la polizza fideiussoria bancaria sia obbligatoria, meno che sia previsto in caso di stop ai lavori per motivi altri compreso il fallimento della società che effettua i lavori l'effettivo completamento dell'opera.
Era questo il senso del mio commento.
Personalmente a prescindere dai ruoli e cioè da chi ha autorizzato cosa ecc.ecc. e perchè lì e non qua....
spero solo che il progetto preveda anche una congrua polizza fideiussoria BANCARIA, che impedisca come in via Trento ed altri siti, che l'opera tanto attesa, non rimanga un altra incompiuta o che sia difforme dal progetto depositato.
Di buche aperte e non ricoperte ne abbiamo già troppe e di modifiche in corso d'opera che sviliscono quanto promesso pure.
Condivido e sottoscrivo quanto indicato dal sig. Riccardo, sul rifiuto della scheda ......
I nostri rappresentanti politici di qualsivoglia estrazione attualmente sono di una pochezza imbarazzante.
Con l'astensione o il non andare alle urne, diamo comunque forza alla parte predominante qualunque essa sia che, con la percentuale di votanti abbassata perchè non espressa ha bisogno di minori voti per vincere.
Diamo un vero messaggio forte di scontento verso questa politica che ci sbeffeggia .
Oramai è come sparare alla Croce Rossa o similiare, parlare di come questa giunta sta amministrando la citta e le sue vie.
Capitan indeciso forte della sua estrazione culturale e giurisprudenziale macchiavellicamente sa che promettere e non mantenere ti fa restare a galla, infatti a chi a chi si è promesso rimane l'eterna speranza e a chi ti imputa la promessa non mantenuta......abbi fede votami che poi ci riuscirò non è stata colpa mia gli astri hanno congiurato contro.
Certo non è colpa di Carancini e c. se la strada attraversa il quartiere Santa Lucia e costeggia Rione Marche, è invece sua la colpa della mancata programmazione di sistemi per migliorare la circolazione dissuadere la velocità e abbattere il forte rumere di sottofondo dovuto al passaggio dei mezzi.
Guarda caso proprio quello che un amministratore dovrebbe fare dopo aver garreggiato per essere eletto.
La fascia tricolore che si indossa nelle cerimonie ufficiali non è un pezzo di stoffa ma rappresenta un istituzione ed un valore che va rispettato dall'esponente deputato perchè eletto .
Anche questa volta il silenzio sovrasterà questa protesta con quella saccenza che negli anni passati veniva addossata a un parte politica avversa all'attuale giunta che oggi invece ahimè ha ben imparato e sta mettendo in pratica con una perseveranza degna di miglior causa.
Ps.
Come ho già scritto , i soldi per gli avvocati e le cause di principio politico li trovano facilmente per la città con più difficoltà a prescidere dagli importi.
Come mai?
Egreg. Avvocato,, Pistarelli, la foto inclusa nel servizio secondo il mio modesto parere esprime molto più di tante, tantissime parole enunciate da Lei, facente parte dell'opposizione, e dalla maggioranza attualmente in carica.E' inutile per noi cittadini leggere quello che, con normali capacità cognitive osserviamo e purtoppo subiamo negli spazi di questo "povero" Comune già capoluogo della ritrovata provincia.La politica intesa come Polis e cioè come governo della città non esiste, nasce invece il sospetto che la Tirannide sia nelle more di chi governa (tutti nessuno escluso), approfittando dello scontento che le classi di cittadini mostrano ponendo proclami e non cambiando niente.Non sono contento di questa amministazione nè di quelle passate.Ho sempre sostenuto che per le piccole realtà come per le grandi, la competizione , il bisogno di far meglio nasce dall'alternanza.Il problema è che Lei e la sua parte, non l' ha mai cercata veramente ( l'alternanza) altrimenti, è difficile credere nelle tre scofitte consecutive a fronte di quanto diligentemente elencato, frutto di insapienza decennale dell'attuale parte politica cui anch'io, turandomi il naso come disse Montanelli (Indro) , ho purtoppo (ma non nell'ultima voltra preferendo l'astensione a tale diritto ) contribuito.Ritornando alla foto con cui ho iniziato questo commento, certo non è che prediliga lo scontro duro e puro con la mancanza di dialogo tra le parti , vorrei solo che quel leggero dubbio di connivenza comune nel "Comune" e che fà dire a molti "siete tutti uguali" venisse a mancare con azioni forti e incisive.Naturalmente tutto ciò di cui sopra si potrebbe tranquillamente ribaltare se a governarci nell'attuale periodo ci fosse il Centro Destra e i risultati politici/Amministrativi fossero gli stessi .
Caro Roberto, credo che il tutto sia nato con il solito pensiero politico di far cassa velocemente di lasciare ad altri i successivi problemi riguardanti le manutenzioni delle opere in corso, parlo delle manutenzioni che il Comune dovrà farsi carico appena prese le opere di urbanizzazioni accessorie alle costruzioni.
I nostri amministratori e le loro commissioni preposte sembra che siano poco attente ai cittadini componenti il loro Comune e molto attente alle sirene dei.....................
Altrimenti non si potrebbe spiegare dello sciempio di molti fazzoletti di terra ex liberi su cui la comunità ha sollevato grida di dissenso.
Purtoppo anche se nuove elezioni dovessero cambiare coalizioni politiche e/o politici, forti fodamenta di acciaio e cemento lasceranno perenne ricordo delle decisioni prese.
Sig. Clerico capisco che la tendenza ad urlare forse le appartiene come quella di etichettare (tanto per essere in tema di abbigliamento) comunque non ho vergogna di essere, alla pari dei commercianti in genere, attento al mio tornaconto. Altrimenti dovrei chiedere alla categoria di rinunciare a qualche percentuale nell'arco dell'anno solare ed evitare così banalissimi -70% in occasione di saldi che mitigano e corrispondono a volte ai prezzi sempre esposti nei negozi che sembra anche Lei frequentare (vedi corso Cavour ma anche via Roma ecc.ecc.).
La scelta che nel terzo commento fa indica che consapevolmente al centro hanno deciso di essere elite e conseguentemente rivolti ad una platea più ristretta.
Scelta che non condivido ma che rispetto, come vorrei essere rispettato per il mio dignitosissimo piccolo portafoglio.
Ps.
Probabilmente per ragioni diverse dalle mie , altri concittadini, o scelgono di non vestire o scelgono comunque altri lidi dal momento che le polemiche nascono dal fatto che la lamentela è accesa.
Sig. Clerico, per carattere di norma evito di polemizzare, tenendo fede ald uno dei principi che hanno sempre guidato il mio fare negli anni di vita fin qui trascorsi e cioè che il libero pensiero ed il libero fare anche se non condivisi siano uno dei diritti fondamentali che l'uomo inteso come genere e perciò femminile e/o maschile di sesso abbia.
Però l'evidenza non và negata Macerata ed il so centro ha caratteristiche che Civitanova non ha.
E' per ragione probabilmente dell'essere Comune Capoluogo che mostra un' apertura (e qui il disconoscimento della parola) di chiusura verso la moltitudine che potrebbe popolarla.
Ho spesso scritto che per popolare il centro per prima cosa bisogna rendere attrattivi i negozi che lo popolano, , altro che macchine (spesso di grossa taglia) che percorrono le sue viuzze pomposamente chiamete "corsi".
Possiamo dire di tutto e possiamo inventarci altrettanto , parlandoci addosso da soli, ma l'articolo evidenzia quello che tantissimi cittadini con il portafoglio in mano sanno, 3 lt. di benzina/gasolio di costo = 6 € Macerata/Civitanova M. andata e ritorno, mentre il risparmio sulla spesa per abbigliamento molto di più .....................W lo shopping a Civitanova e limitrofi!!
Per sopravvivenza naturalmente.
A leggere l'esposto ed i commenti, si nota una città (paesotto) bicefala.
Da una parte cittadini spesso in età non più giovanile che lamentanbo costumi e situazioni poco edificanti, dall'atra gioventù o giovanili che per " movida" ritengono che la notte sia fatta per trasgredire regole.
Ora ai commentatori che sbeffeggiano le lamentele (molte) dei residentri che trovano le auto danneggiatre oppure che si trovano immondizia sparsa o escrementi davanti nai portoni chiedo in merito alla famosa città morta, è questa la vita che vi augurate ?
Succedesse a Voi vorrei vedere in quanti con serafica comprensione sareste felici ti tanta VITA .
Premesso che abito in periferia e che trovassi qualcuno intento a spaccarmi lo specchietto retrovisore dell'auto cercherei di fare lo stesso ai denti di chi commette il gesto, sbagliando certo ma salomonicamente contento, la notte è fatta di certo oltre che per dormire per stare in compagnia ed allegria ma non sui c.............altrui a saltellare .
L'ebrazza l'abbiamo provata in molti non dico tutti e di certo alcuni come me hanno ecceduto , a volte, però nella vita altrui, non sono mai entrato se non invitato. e, a chi mi dice che non ci si può divertire se non eccedendo in maniera molesta sono per quanto mi riguarda certo che non sia vero.
Viva la vita che ti fà divertire e che lascia intorno a te gente felice.
Un altro episodio di furto, non importa commesso da chi o di quale nazionalità sia l'autore, un altro furto scoperto ,perpetrato nei banconi alimentari dei supermercati.
Fà riflettere , non molto tempo fà spesso i furti avvenivano in banche oreficerie negozi di abbigliamento, probabilmente anche nei supermercati alimentari, solo che ora tra nonnini ultraottantenni e/o famiglie indigenti, sembra che su quest'ultimi piova la disperazione della gente.
Il welfare state sta andando a farsi benedire, meno i compensi di chi politicamente attivo dovrebbe impegnarsi ad aiutare chi non riesce a tirare avanti.
E la medaglia si può rovesciare per ognuno di noi.............
Altra domanda, la scelta dei legali atti a difendere il comune quando chiamato in giudizio, va a pescare in una lista di accreditati o su proposta del consiglio / comune?
Sbaglio o l'avvocato Forte è già stato titolare dell'ufficio del difensore civico negli anni passati ?
Comunque il nostro comune ed i suoi rappresentanti i soldi per gli avvocati li trovano sempre , per le altre cose "non abbiamo un euro disponibile"
Chissa com'è?
Quando tra venti o trent'anni dovranno scendere in piazza i giovani divenuti anziani che non avranno diritto neanche a quanto in MEDIA gli anziani d'oggi stanno percependo, con i servizi che benche scarsi ancora usufruiscono con pieno diritto quali manifestazioni dovranno fare, darsi fuoco dalla disperazione?
Il sondaggio come concepito parrebbe forma di democrazia ma in realrtà è forviantre rispetto al problema esistente.
Infatti per come il problema del centro storico e della sua vitalità è visto dai commercianti e da chi auspica l'ingresso delle auto, lo stesso dovrebbero atrtrezzato come dei drive in .
Io credo che prima di fare entrare le macchine al centro , gli stessi dovrebbero fare entrare la gente presso i loro negozi e/o invogliarli ad entrare entro le cinta murarie.
Certo Macerata è citta che si appoggia ad una collina come canta Jmmi Fontana , appunto collina non montagna , di conseguenza le salite per accedere alla piazza principale benche probabilmente per alcuni impegnative non sono da aplinismo da cordata, la macchina non è veramente necessaria.....
Il centro storico per essere vivo và abbeverato costantemente di iniziative e proposte non saltuariamente altrimenti come pretendere la sua vitalità?
Personalmente sono con Filosofo e sono anche invidioso, si invidioso di non avere la possibilità di essere un poveretto cui si possa sequestrare l'auto, perlomeno per i motivi addotti dall'articolo.Ma guarda un pò questi cattivoni, uno non osserva la legge e viene sanzionato.Certo avremmo piacere di vedere puniti i grandi evasori certo.... è l'erba del vicino che ci fà sognare.Vuoi utilizzare il gasolio agricolo per spostarti ? e chi te lo impedisce!
Prendi il tuo Trattore e vai a spasso. Ne hai pienamente diritto. Col Trattore.....A me non interessa quest'episodio che comunque dovrà essere chiarito dalla magistratura
E' che mi sorprende la condiscendenza registrata come a significare "teniamo tutti famiglia"
Allora diamo le agevolazioni, tutte, a tutti così non si avranno più figli e figliastri e nemmeno questi episodi.
Poi chiarimo una cosa , il fatto che il paese sia andato a "donnine facili" non ci dovrebbe sorprendere, atteggiamenti come quelli rilevati hanno sempre portato a giustifiicare quello che le semplici , comuni parole, declamate in " educazione civica " non comprendono,
A seguito delle rimostranze dei cittadini tra cui il sottoscritto all'atto della crezione della bruttura monumentale.... , il comune diede vita ad un comunicato stampa che sapeva di condiscendenza spregiata verso la lamentela espressa .
"E'' doveroso fare per la pubblica incolumità il restauro dei cancelli per cui non preoccupatevi che ci pensiamo noi!"
Ecco pensateci ma non come tutte le opere da Voi elucubrate .
DATEVI DA FARE, ORA , NON DOMANI:
Grazie.
L'evidenza è lì a dimostrare che il centro storico và ravvivato con iniziative , non solo con i parcheggi.
Certo Piazza dela Libertà invasa , letteramente invasa dalle circa 40 auto (2 persone per auto in media, max 100) che possono essere contenute in quel fazzoletto di pavimentazione , faceva da contraltare alla splendida Piazza Vittorio Veneto ("San Giovanni" dall'omonima chiesa) vestita a festa.
Poi, Corso della Repubblica ritornato ai vecchi fasti, pieno di gente che transitava con i negozi visitati, mi ha fatto veramente piacere.
Il bello è, che le altre vie del centro erano comunque frequentate , dimostrazione che tale iniziativa ha creato un valore aggiunto all'intero sistema.
Ora a fronte di chi lamenta prezzi o di chi accusa l'iniziativa di esterofilia rispetto ad un mercatino locale, io mi schiero senza ma e senza se, a fianco degli ideatori del ritorno di tale iniziativa, in primis, di chi per prima è riuscita nella titanica impresa di fare qualcosa di nuovo in questa restia città, ferma sui suoi vecchi schemi di cultura tanto declamata e così poco applicata in tutti i suoi aspetti, Grazie sig.ra Tamara Moroni
Ma dai......proprio il riscaldamento delle scuole...... e come mai non spegnete il riscaldamento degli uffici provinciali?
Vergogna!
La forme di pressione più subdola che ci possa essere , toccare il benessere dei nostri figli!
Perchè non vi togliete i premi di produzione , premi fittizi su basi di risultati altrettanto fittizie dati in base a accordi sindacali per potervi aumentare le retribuzioni?
Perche non tagliate le retribuzioni dei dirigenti che proprio per il carattere privatistico dei loro contratti possono essere trattate?
Perchè non eliminate i capitoli di spesa "fissi" dei vari dipartimenti che per la natura dei vostri bilanci temendo decurtazioni dei loro badget annuali, spendono anche se non hanno bisogno?
Perchè soprattutto,non vi levate dalle scatole VOI e tutta la VOSTRA CLASSE POLITICA inutile e dispendiosa facendoci così risparmiare tanti soldi da poterli poi destinare al riscaldamento delle scuole ( rischiamo climi tropicali)?
Basta non ho parole , comunque se i ragazzi non possono andare a scuola per la mancanza del riscaldamento ,dovremmo noi genitori valutare insieme un esposto per interruzione di servizio pubblico e richiedere poi il rimborso delle tasse scolastiche .
Alla faccia di questi intoccabili signori e dei loro privilegi; privilegi che si sono dati nelle loro stanze tutti insieme negli anni
La dirigenza come altri contratti simili o assimilabili proprio per il tipo di contratto in essere (cioè la possibilità della risoluzione del contartto su dasi contrattuali concordate tra le parti senza paracadute sindacale) è ben pagata.
hanno anche la possibilità di erogare al dirigentei premi di produzione ad obbiettivo.
Obbiettivo, e qui il punto, dallo basso o facilmente raggiungibile e hai un integrazione al reddito concordato .
Ora non dobbiamo togliere i premi di produzione, solo renderli congrui all'obbiettivo dato.
Cosa che tra amici è difficile fare.........
Siamo alle solite, emergenza !! emergenza!! c'è un buco nel bilancio.
Spirotosamente verrebbe da chiedersi se sia stata colpa di qualche roditore che ha bucato il cartaceo dello stesso depositato ma, ahimè ciò non è!
Dovremo aumentare l'IMU , ci sono spese incomprimibili, minori entrate. per colpa.....ecc.ecc. PIANTATELA!
Non voglio darvi un euro di più di quelli che fino ad ora siete riusciti a strapparmi, si strapparmi perchè in entrata mi mandate equitalia se non pago, ma io in uscita non so come fermarvi.
Qualsiasi azienda onesta verifica in corso d'oera le sue finanze e programma investimenti e spese non su previsioni di incasso ma sul reale.
Voi invece fate come vi pare tanto se sforate paghiamo noi!
Chiedo che chi ha il mandato politico rimetta quanto ha guadagnato nell'assumere la sua carica per manifesta incapacità e così anche chi lo comanda .
Chiedo che, i burocrati che sovraintendonoil la contabilità comunale , dirigenti ragioneria ecc.ecc. , se non hanno segnalato, non verbalmente ma per iscritto tale andamento siano sanzionati.
Non è ora di dire basta a come ci state gestendo?
Infine credo che sia giusto esprimere l'indignazione che mi sta sovrastando con una sola espressione " VERGOGNA"
Decisamente "Renzi il rottamatore" ha scosso fin nelle fondamenta il PD Maceratese.
Probabile che l'acustica del cinema Italia non fosse perfetta.
Andiamo avanti............... no scusate stavolta mi dissocio, andate voi che io rimango qua!
Premettendo che:
Non sono un geologo
non sono ne ingegnere ,ne geometra,e neanche un operatore edile
pertanto potrei cadere in banli errori di valutazione non avendo a disposizione le relazioni tecniche,domando;
ma come si fà a destinare un area, neanche di propietà comunale, con tanto di polemiche e sospetti sul suo reale valore economico, senza prima aver effettuato sondaggi e carotaggi per evitare "LA SORPRESA GEOLOGICA!"?
Oppure sono stati fatti ma in maniera incompleta o errata?
Ma chi sovraintende non solo a livello politico ma soprattutto tecnico queste cose?
Possibile che passi in cavalleria pure questo fatto?
Abbiamo passeggiate paraboliche , campi da gioco dipinti con vernici indelebili su piazze appena create ecc.ecc. e nessuno è mai colpevole, dentro gli uffici nessuno paga, no anz,i qualcuno viene pure premiato......
Chi non ha fatto il suo dovere?
Stiamo parlando di 1.500.000,00 € NOSTRI che vengono gestiti così come se non valessero nulla!
Sorpresa geologica ......la vera sorpresa sarebbe quella di sapere cosa veramente spinge tutti in quella fossa......
@rox anne chieda al Duca allora, di caricarsi dei costi vivi del mantenimento per storia passata anche del tribunale dell'inquisizione .
Si rende conto che di questo passo richiamiamo i Borboni e ripristiniamo il potere temporale della Chiesta per fasti passati ?
Il futuro ha altri protagonisti, guardi avanti e non rimpianga il "ieri"
Egregia Sig.rta Annalisa mi dispiace di non condividere le sue ragioni e di respingere il suo livore su chi , e qui ha ragione non usufruisce e non ha a disposizione , ne un parcheggio privato, ne lo ha mai avuto.
Ribadisco che se una segnaletica esiste la stessa va rispettata altrimenti sarebbe come se si potesse parcheggiare d'avanti al suo portone di casa impedendole l'accesso per proprie ed irrinunciabili ragioni a prescindere dalle sue.
Il disagio per la mancata organizzaione sui parcheggi andava fatto prima dell'armageddon subito e non dopo che qualcuno che prima avvisa e poi sanziona agisca.
Poi , se in caso di neve o disagi stradali Lei è dovuta andare al lavoro come se fosse una punizione diviva rispetto a chi era al calduccio, (il riscaldamento della mia auto attrezzata con ruote antineve e catene su singola ruota con percorsi km uguali alle migliori giornate estive funzionava egregiamente) me ne dispiaccio.
Come ho già detto la mia considerazione era rivolta in generale alla solita mancanza di rispetto comune delle regole a fronte di benefici personali a prescinderee dal titolo degli stessi.
IL fatto che poi Voi siate al servizio della collettività fa parte anche del contratto che avete assunto con la stessa scegliendo meritoriamente questo mestiere scelya che ribadisco è da ammirare.
Come sempre quando la regola cozza con l'italica ragione del mi spetta di diritto la prime è vessatoria a prescindere se come in questo caso il mezzo di soccorso o di servizio viene potenzialmente bloccato, salvo poi, come nel caso dello stadio di Pescara, ci scappa la vittima e si recrimina sul fatto che non si sia intervenuti prima!
IL dipendente ospedaliero cui và comunque il riconoscimento della società per l'ingrato lavoro di assistere alle sofferenze altrui questa volta ha "sbarellato".
Il posteggio in area privata gratuito è in effetti un benefit da tener conto ma di contro assurgere a diritto inalienabile a scanso delle regole interne di posteggio sembra eccessivo a chi leggendo la lettera quotidianamente non lo ha, ma ha lo stesso famiglia , bambini , anziani, ecc.ecc.
Se trovate macchine nel posteggio interno di chi non ha diritto , DENUNCIATELE ma non per questo imbucate le vostre d'ovunque.
Altrimenti come in ogni civile società , subitene le conseguenze senza lamentarvi
Personalmente non rieco a prendermela con chi ha in capo la concessione demaniale perchè i titolari dei bagni questo sono.
Non sono sorpeso che voglianoi fare i soldi durante la stagione turistica , non è che stanno li a pettinare le bambole.
A me fa specie quello che succede a monte di tutto questo, di chi ha autorizzato i progetti e/o le modifiche degli stabilimenti a fronte di casottiu già esistenti o di nuova costruzione.
Di chi approva e nella fattispecie, (sperando di non dimenticare nessuno e di non inserire chi non ha competenze specifiche), Il genio civile il demanio, il comune di competenza uffici tecnici e gli stessi progettisti incaricati dai titolari.
Comunque per i "bagnini" questo si chiama rischio di impresa, per cui oltre agli onori tenetevi anche gli oneri e le mareggiate se avete accettatoi di stare sulla battigia, altrimenti chiudete ed andate in altri lidi ma non battete cassa o chiedete interventi faraonici con spese assurde per la collettività a vantaggio di pochi.
D'altrone, nel 2015 con l'avvio delle concessioni ad asta, probabilmente gli attuali titolari non avranno rinnovato il titolo concessorio ed i nuovi concessionari se vorranno, metteranno loro, da soli, in sicurezza quanto affittato al demanio marittimo.
Il centro storico è bene comune che va difeso, non ci sono dubbi in proposito su tale pensiero, espresso da qualsivoglia parte politica o associativa.
Però... come ? .
E qui potremmo parlare per giorni e dividerci in fazioni di stampo calcistico o di interesse oggettivo.
Personalmente noto che a fronte di un sistema di parcheggi sicuramente da migliorare su cui le casse comunali si affidano alla grande e si fanno notare per esosità abbiamo un sistema di attrativa commerciale di non facile accesso .
I negozi del centro propongono in gran parte mercanzia che non è alla portata del "ploretariato" come simpaticamente l'arch Crucianelli definiva la massa, e pertanto lo stesso (di cui mi onoro di far parte) che per numero è attualmente superiore alla borghesia facoltosa non è attirato dalle stesse vie se non per il passeggio saltuario.
Infatti strano a dirsi, ma le manifestazioni (poche) che si organizzano entro le mura attirano invece la massa sopra citata pure dai paesi limitrofi ravvivando come dovuto tali vie.
Oppure qualcuno crede che il solo stile ubano ed i palazzi dediti ad uffici, tristemente spenti fuori dai canonici orari pubblici, possa invogliare, pur avendo parcheggioni sotto le mura meccanizzati , la gente ad accedere al centro?
Noto infatti che molte lottizzazioni con immensi parcheggi e strade comode d'accesso risultino spoglie e vuote se non riempite di negozi e luci , fatevi un giro per credere.
La politica dovrebbe aprire gli occhi e chiedersi se le vetrine vuote o sfitte, siano dovute solo alla scarsa perizia dei nostri imprenditori commercianti oppura anche all'esosità dei proprietari delle stesse, che per contro costringono all'innalzamento innaturale dei prezzi delle mercanzie proposte facendo scappare l'acquirente .
E non saranno le macchine in piazza della libertà a cambiare le cose e a rivitalizzare lo stesso, bensì attività come piccoli supermercati e gratuità o quasi sui parcheggi più vicini per i residenti, edilizia per gli studenti universitari in modo da liberare risorse per i futuri residenti anche a scapito delle rendite .....di colore molto scuro dei proprietari affittuari che spesso risiedono in nuove lottizzazioni residenziali lontante dal tanto vituperato centro.
Sarei contento poi che lo stesso centro non fosse abbandonato e trasformato piano piano in un ghetto per extracomunitari lasciati soli a badare a se stessi.
e qui mi fermo anche se avrei ancora tanto da dire....
Se l'edificio fosse stato di un privato e comunque destinato a quanto l'IRCR vorrebbe da anni arrivare a creare, lo stesso sarebbe stato completato nei tempi tecnici strettamente necessari .
A volte, per fare citazioni di Andreottiana memoria "a pensar male è peccato ma spesso ci si azzecca" quanti interessi sugli anziani comprese le scarse dimore assistite compensate da case ricovero private che suppliscono a quanto il pubblico non riesce a dare.
Certo non sarà questo il nostro caso, ma possibile che l'amministratore pubblico sia sempre meno efficente del privato?
Possibile che alle parole largamente elargite dalla clesse politica non corrispondano mai i fatti?
Solite domande per le solite situazioni......
Ma tra i reparti collaborazione mai?
I Primari dove stanno? E gli amministratori'
Certo sarebbe, se necessario, portarsi da casa, se stai male presso una struttura pubblica :
il materasso
le lenzuola e le coperte
I medicinali
L'assistenza
un contributo per acqua luce cibo e quant'altro serva.
contributo per il decoro edilizio e manutenzione
.....
Hops scusate , ma non è per questo che paghiamo le tasse...?
Finalmente una notizia che innalza il livello medio della civiltà e della buona educazione, tra chi scappa senza pagare e chi non rispetta la cosa pubblica e privata qualche anticorpo comtro la mala educazione ancora esiste tra noi.
Mi unisco al coro dei complimenti.
Il problema della fertilità dei suoli cozza contro l'igene pubblica.......se non erro.
A quanto mi risulta la nostra legislazione ed in particolare l'organo di controllo delle ASL spargere "merda " per i campi non è propriamente accettato come fattibile.
O sbaglio?
Cari nonni il mondo cambia.....in peggio.
Dove erano questi signori tutti, quando nei programmi elettorali nazionali le PROVINCIE dovevano essere abolite "TUTTE" ed i cittadini che avevano espresso il loro parere favorevole da ambedue le parti passando anche per il centro, erano confortati da dichiarazioni di assensoi su tale questione?
Certo come per tante questioni erano perl loro, solo semplice declamazione di principio.......non faceva paura, solo voto.
Ora invece si fà sul serio e spuntano le barricate.
Chissà quanti consiglieri, assessori, presidenti, organi di amministrazione ecc ecc. ci sono?
Chissà quante persone potrebbero perdere la diaria........
Ecco cosa credo sia la peculiarietà provinciale e scusate se son di malanimo.
Vorrei solo sapere, perche ignoro tale dato del bilancio la percentuale di quanto gli organi politici incidono sullo stesso.
Chissà se mai avrò questa curiosità tolta.
Vede Sig.ra Helena , ridurre a "possibile che non ve stà bene niente?" le questioni di cui siamo protagonisti noi cittadini è riduttivo e forviante.
Vediamo il bicchiere mezzo pieno e chiediamoci ; perchè a tanti, se non tantissimi, la polemica esce facile?
Sarà forse per caso che, l'amministrazione, che va avanti trionfa del suo mandato,abbia difficoltà ad ascoltare e soprattutto a leggere quanto si scrive?
Giusto amministrare ma qua non si parla di cose proprie ma del bene collettivo.
Se avessero impacchettato la casa di chi ha permesso nell'ambito della programmazione della stagione lirica questa perladi lavoro , stia tranquilla che non avrei avuto nulla di che dire.
Certo non cade il mondo, ne lo spread per questo crescerà, si tratta solo di attenzione alle piccole cose, tenedo conto che per le grandi questioni non è che vada poi cosi meglio.
Il regista Moretti diede con una battuta senso a molte delle cose che succedono in città.
"continuiamo a farci del male" grazie di cuore a chi ha dato a Macerata anche questa illuminante bruttura.
Ci diranno che il tempo come fattore metereologico era favorevole, Agosto e le ferie sopraggiungevano inarrestabili per le ditte o gli operai.
Stava per cadere ...... chissà cosa si inventeranno .
Due turisti si vedono in giro e qua è tutto chiuso.
E...statevene a casa cari amministartori.
Probabile che l'ultimo termine per definire i vari commentatori sia di pertinenza di chi ama accumunarsi per principio ad altri, comunque gli spauracchi citati non mi preoccupano affatto.
La cancellazione delle provincie porterà solo a accorpare le funzioni ora preposte ad altr enti .
In alternativa l'eventuale accorpamento delle stesse potrà come conseguenza massima, avere uffici periferici a fronte degli (così sembra da chi scrive) agognati uffici centrali.
Se dovesse nevicare stia tranquillo la neve verrà comunque spalata e forse potremo addirittura pagare i prestatori di servizio con i risparmi avuti.
Gli uffici citati che scompariranno dispiacciono ma credo anche che succederà che metteranno solo targhe d'ingresso diverse .
Macerata muore non per l'eliminazione di queste rappresentanze ma per colpa dell'immobilismo e della presa d'atto fino ad ora avuta delle stesse, della loro intocabilità e perciò inamovibili al cambiamento che era presente in tutti quelli che hanno e stanno vivendo questi momenti difficilissimi.
l'accusa di ignoranza ci sta pure perchè ignorare come stavano andando le cose e come il pubblico ha gestito fino ad ora non ammette scuse
Immagino che come per ogni questione, ci saranno spese incomprimibili e irrinunciabili e spese procastinabili a tempi migliori o comunque meno impattanti su tutti noi cittadini.
Se le provincie minacciano di non avere i soldi per riscaldare le scuole, così come paventato anche dal ns. presidente, che lo stesso faccia un giro per gli uffici provinciali dove di giorno la luce è accesa e nelle stanze il caldo d'inverno a volte assume connotati tropicali che risparmi ne avremmo con un minimo di buon senso
Ora tra riscaldare una scuola o spendere soldi su altro preferisco la prima.
Come mai convegni o consulenze trovano sempre spazio e soprattutto soldi e per le altre cose la crisi è ingovernabile?
Basta, rassegnatevi a spendere i nostri soldi per servizi rivolti a noi cittadini.
Abbiamo meno fondi? E allora dimostrateci di valere le parole che dite nei comizi e amministrate meglio di come si è fatto fino ad ora.
Chiunque con fondi illimitati o quasi è bravo , mentre è un vero amministratore chi riesce con meno a dare di più.
Chissà se alla provincia che scompare riuscirà queta magia.....
Forse abbiamo dimenticato che anche per le emergenze (che dovrebbero essere previste e perciò finanziate e/o programmate nei bilanci) dovrebbe vigere la regola delle gare a prezzi di mercato privato.
Che la provincia invece di sponsorizzare chiunque vada a bussare da sagre della pizza a eventi culturali o interetinici cominci a pensare a non dilapidare quanto ha in cassa (ns tasse)
Tutti noi vediamo macchine della polizia provinciale (mancava un altra forza di polizia) girare e girare.......
Fino a quest'ultima invenzione che ci costa chissà quanto come facevamo?
Oramai la pacchia è finita per questi enti, e i politici si trovano a fronteggiare la furia di quanti ora vedono che pagare e pagare è servito solo a impoverirsi e non a avere contropartite UTILI per la collettività.
Cari politici ribadendo che nessuno ha ordinato nessuno di presiedere amministrazioni o assumere incarichi amministrativi date esempio rinunciando per redditi sopra i € 45.000,00 (cifra ragguardevole) ai compensi rigirando il restante alle emergenze.
Probabilmente avanzeranno soldi.
Sig.r Giorgio59 , nessuno dei tanti sopra, le risponderà su questa questione.
Solo manine rosse.
Il punto è, che sanno che Lei ha ragione, era lo stesso con il fumo ed i fumatori passivi, alla fine della fiera, erano quest'ultimi ad essere in torto perchè poco tolleranti.
Vede il punto è sempre quello , ciò che piace a me te lo tieni, poi lo farciamo con tanta retorica su come siano utili, vorrei veder in oncologia un cavallo o un delfino in pediatria sono utilizzati anche loro nelle terapie con animali.
Se un cane abbaia come un forsennato lo dobbiamo tollerate se lo stesso sbrana e succede quotidianamente qualcuno, cosa diciamo, pazienza, è una bestiolina educata di 60 kg?
I cani come tutti gli animali, umani compresi possono essere utili o meno, dipende dal momento contingente e dalla situazione, la promiscuità forzata invece è un abuso, non loro ma dell'egoismo dei loro padroni
Egregio Avvocato, pur rispettando Lei e la normativa vigente, non posso che dichiararmi non d'accordo con il suo ragionamento.
Partendo dal presupposto che se la norma fosse obbligatoria e non discrezionale non avrebbe senso l'etichetta da Lei sopra citata e che pertanto i propietari di animali potrebbero avere libero accesso incondizionato, presso gli esercizi pubblici tranne i citati negozi che somministrano alimenti, a volte, il sottoscritto negli anni passati non aveva a chi lasciare la propria figlia , e pertanto rinunciava ad uscire.
Tale comportamento non mi ha mai creato problemi insormontabili nè mi ha fatto sentire con il cuore di pietra essendo il momento delle compere di beni di non prima necessità tranquillamente procastinabili
Egregia Sig.ra , la sua, mi permetta, "violenza," mi allibisce.
Un animale da compagnia è un piacere per Lei non un obbligo per tutti.
Il suo cane è educato, non ne dubito , altrettanto dovrebbe essere Lei , rispettosa delle proprietà e delle decisioni altrui.
Oppure è entrata per acquistare capi per il suo cane?
Le dico francamente che entrare in negozi dove potrebbero passeggiare o comunque esserci 1 , 10, o perchè nò, 100 cani con padroni che giustamente si potrebbereo arrogare i diritti da Lei pretesi mi porterebbe a chiamare la ASL per verificare l'igenità del luogo.
I nostri animali perchè tali sono ( non cominciamo poi con la storia che anche gli esseri umani a volte sono più animali degli animali stessi perchè è stucchevole) anche se affettuosi , belli, di compagnia , stanno sicuramente meglio fuori dai negozi, a passeggiare , annusare od eplorare e non a esprimere il loro apprezzamento con gioiosi latrati dei nostri acquisti.
Oppure. se il suo cane le limita la libertà di muoversi scelga tra i due, ma non imponga al prossimo (che potrei anche essere io) tali risultati.
Non di pietre stiamo parlando bensì di comportamenti lesivi della dignità pubblica.
Sappiamo tutti che la praticuccia la multina o l'esamino sono merce di scambio con chi detiene la pratica e che è. pratica fare "favori" .
Ma come mai hanno tanto potere da potersi permettere queste indulgenze?
Io non voglio favori ma trovare gli sportelli aperti per le ore lavorative normali, voglio entrare in un ufficio e non vedere facce infastidite sopra giornali aperti, e specialmodo voglio trovare l'impiegato pubblico al suo posto .
Chiedo troppo?
Riflettendo sulla presa di posizione della CISL , mi è venuto spontaneo riflettere sul nostro essere cittadini ancorchè italiani.
La comune lamentazione verso la nostra classe politica avrebbe dovuto aprire breccie di coscienza in tutti noi , ma evidsentemente così non è.
Mentre i "lavoratori" del privato manifestano per poter lavorare , i "lavoratori" del pubblico impiego si indignano e protestano se vengono ad essere controllati nel loro dovere di lavorare.
E' qui la sostanziale differenza tra i due soggetti.
Il primo se ha un collega "fannullone" si lamenta e denuncia il fatto per evitare che abbia più carico di lavoro di quanto dovuto, il secondo OMERTOSO, tace e , il più delle volte copre il collega memore di poter aver bisogno della stessa complicità corporativa.
Caccia alle streghe? No, vi dovrebbero cacciare e basta se non lavorate.
Rammento che per il pubblico impiego essendo di servizio ( vedi alla voce burocrazia) e non di produzione, lo stipendio arriva dalla tassazione di chi lavorando produce, e che le loro tasse sullo stipendio sono in pratica una partita di giro di quanto già versato dalla società estranea all'amministrazione pubblica.
Egregio Dott. Sciapichetti, una domanda che può essere un affermazione:
"proprio mai nel mio giadino............?"
Tutto l'esistente è stato creato impostato e voluto, per le ragioni di qualcuno , a torto o a ragione, ma così fin d'ora è stato.
Poi ci siamo trovati a dover lavorare fino a 67 anni uomini e donne, ad essere massacrati da tasse ed imposizioni indirette, per consentire all'esistente di sopravvivere.
Ora basta!
Abbiamo dato; la macchina pubblica, Ministero della Giustizia compreso grazie alle SUE inefficenze ci costa troppo .
I 2000 MILIARDI di € di debito non si possono ripianare solo toccando chi non può protestare, che anche il pubblico in tutte la sue eccezioni faccia la sua parte .
Massacratemi di manine rosse ma oramai è ineluttabile che ciò avvenga.
Evidentemete per le laiche ferrovie il santo andava rimosso , per lasciare un vuoto non remunerato.
Ora probabilmente "loro" pagheranno qualcuno per occupare lo stesso sito.
Evviva l'ITALIA!!!
Immagino che in questa vicenda le ragioni di partito e del Sindaco sia andate a cozzare l'una contro l'altra tantè che, se una della parti se nè andata come si dice "sbattendo la porta" , abbiamo perfetta rappresentazione di come sia gestito il comune nella definizione generalistica della parola.
Il nostro Sindaco ubriacatosi dalla fascia tricolore si è creduto un "supermen" mentre in realtà e riuscito a ben rappresentare il famoso "normalmen" macchietta spiritosa di chi vuol fare ma ne è incapace ,
L' egregio avv. Marchiori, giustamente ci ricorda che la giunta nella sua interezza rappresenta il voto espresso dalla maggioranza dei cittadini ed un commissario no.
Ora per la città le chiedo, qualè il male minore?
Ascoltare i dibattiti comunali a volte sconcerta per come si cerchi di rintuzzare il poco che la minoranza riesce ad esprimere (ed è poco veramente), con argomentazioni che in un bar offrirebbero l'occasione per un caffe di disimpegno.
Se i partiti di maggioranza sono davvero sicuri di aver ben governato e convinto i cittadini di ciò, ritorniamo alle urne e poi verifichiamo l'eventuale grado di masochismo dei Maceratesi.
Ma almeno al dirigente dell'ufficio tecnico e/o a chi segue le pratiche in oggetto, abbiamo dato bonus o premi per tanta, doverosa, attenzione ed efficenza?
Amministratori , in un momento dove intere famiglie stanno sulle spine per l'evidente crisi e la mancanza di lavoro, voi vi beate di parole e proclami.
Una mancata fideiussione rate da € 500.000,00 non versate, credo di poter osare nel definire tantomeno di difficile comprensione quanto successo.
Il tanto declamato buon senso da parte di chi ci governa dov'è finito se mai ultimamente c'è stato?
Sindaco se ci sei, prometti anche su questa faccenda di risolvere o di dare le tue dimissioni così ampliamo la collezione..................
Giusto Guzzini anzi proponga pure una tangenziale possibilmente con viadotti e se necessarie, gallerie, scale mobili, ascensori, e quant'altro, per permettere un più facile accesso al centro da più punti , si attivi però pure con i commercianti e assimiliati per far si che arrivare al centro abbia un senso, perchè altrimenti con quello che abbiamo, i costi proposti per le merci (tutte) in vendita , e la simpatia espressa, si continuerà a preferire di prendere ed andare su altri lidi facendo poi pensi un pò, a piedi "ma và?" anche parecchia strada per far felici altrri centri che siano storici o meno.
Siamo alle solite, si parla di mobilità urbana, polveri sottili, difesa delle fasce più deboli di una città votata alla pace ed al rispetto generazionale e poi.... che ti combinano?
Stiamo lavorando per voi! sembra questo lo slogan accreditato da questa amministrazione.
Allora per cortesia evitate di farlo, farete meno danni. vi teniamo per gli anni che rimangono ma almeno state fermi.
Le corse degli autobus come altri particolari simili servono a chi, per età, disponibilità , disagi o mero utilizzo, si serve dell'autobus al posto della macchina o di altro mezzo privato.
Volete fare attivo ? aumentatele le corse non diminuitele, aggiornate i percorsi e gli orari per le esigenze di commercio e ufficio così probabilmente, riuscirete, con un adeguata educazione a convincere i concittadini che il servizio di trasporto pubblico può essere utile come gli stipendi che paghiamo agli amministratori tutti che presuppongono "per valore" un'ampissima capacità nel fare.
Da una constatazione al solito dibattito tra tifoserie. Voto di qua , no voto di la! è colpa della maggioranza , no della minoranza che non riesce a divenire maggioranza.......
Purtoppo un ufficio " pubblico" con orari per i cittadini già stabiliti, ha una dirigenza che decide, in barba alla sua esplicita funzione, di farlo chiudere per ingraziarsi i dipendenti .
Il bello è, che poi non hai alternative se non tornare, perchè lo stesso ti dà servizi in esclusiva (prendere o lasciare ).
Io rimango sconcertato quando trovo simili situazioni . Certo il prefestivo a casa ti rende felice quando normalmente lavori, ma normalmente lavori con orari il più delle volte invidiati dalla massa che non ha il datore pubblico che a te dà lavoro.
E' l'italia che và come dice il cantautore ....... perciò ci meritiamo quello che abbiamo.
Mi rifaccio a quanto da me inviato alla redazione qualche giorno fà.
Fate due passi a "piedi" e noterete che, senza aver bisogno di un pool di esperti (che se faranno comunque un analisi GRATUITA del soggetto sotto esame sono i benvenuti) che da se la città, se ben manutentata è già bella .
Certo è che se osservi le mura e le trovi infestate dalle graminacee incolte , se trovi panchine disseminate ed abbandonate in ogni dove a volte pure rotte, i marciapiedi come chiunque può osservare se non a diretto contatto con vie principali disastrati ecc.ecc. capirai il perchè a volte dal palazzo vengano tali pensieri di forma e non di sostanza.
Massimo Gentili
Come per ogni cambiamento c'è turbamento da chi viene coinvolto dallo stesso..............peccato che.........
le tanto agognate pensioni vengono pagate anche dai conribuenti pensionati che partecipanbo alla fiscalità generale.
Ora mai nel mio giardino verrebbe da pensare, che vengano coinviolti prima gli altri nella lotta all'evasione e così via per ogni catregoria che potrà addurre le proprie insindacabili ragioniì.
Così và l'italia degli olre ottomila comuni che vorrebbero primeggiare l'uno a discapito degli altri senza "soffrire" nessun disagio.
Gli anziani soffrono ma i giovanio non stanno tanto meglio , anzi a loro saranno preclusi tutti quegli anni di vero benessere creato sul debito alle loro spalle.
Come già detto in precedenti discussioni telecamere piazzate in punti strategici di Macerata e cioè in prossimità delle uscite sia del centro storico che fuori centro sarebbere utilissime.
La via interessata è già stata oggetto di questi episodi tantè che è stata implementata l'illuminazione.
Ora se chi legge è d'accordo clicchi sul pollice su, se raggiungiamo un numero elevato forse qualche assessore rivedrà le sue posizioni pregiudizialmente in disaccordo.
Si riesce a politicizzare qualunque cosa....................
L'amministrazione ha deciso di non spendere i soldi per i fuochi, e va bene.
Un cittadino ,con una sua iniziativa volontaria, chiede a chi vuole ,di partecipare economicamente ad una grande colletta, per poter godere dei fuochi d'artificio, e scoppia la polemica come se tale iniziativa leda la maestà di chi ci amministra ed ha preso tale scelta .
Cosa c'entra paragonare tale iniziativa a quanto manca nella scuola o per le strade della città ?
Chi sente tali carenze come un offesa a se stesso ed alla dignità altrui ponga iniziative similiari e forse qualcuno dei tanti che hanno partecipato a questo dibattito accorrerà in aiuto e si incomincerà a creare una coscienza diffusa atta ad aiutare le amministrazioni più o meno efficenti e/o efficaci a risolvere i problemi (tanti) dei cittadini amministrati.
P.s.
Parteciuperò con una donazione alla colletta, e sia che la stessa andrà o meno a buon fine donerò quanto dato alla prima anche in beneficenza .
Sono d'accordo sul principio di non mandare in fumo i soldi che in quota parte escono dalle mie tasche, solo chiedo a chi mi amministra un esatto resoconto, qui su cronache Maceratasi , della destinazione euro per euro di come verranno effettivamente spesi questi 8000,00€ senza una generica enunciazione della destinazione degli stessi, che mi fa sospettare del solito mettere tutto in un calderone............
Non ho un cane ma ho un gattone del peso di circa 9 kg. dei pesci sull'acquario e tantissimi vasi da accudire ,la premessa era necessaria per arginare il fiume di commenti negativi che arriverranno dopo aver letto quanto sto per scrivere.......
Gli animali vanno gestiti e goduti dai loro "padroni" non capisco perche si debbano subire le intemperanze dei nostri amici a quattro zampe anche quando non li possediamo.
L'abbaiare di un cane mi irrita, e per questo che non ho un cane , ma se il mio vicino ne ha due sul terrazzo che concertano ad ogni movimento sospetto, lui è contento ed io un pò meno .
Ognuno di noi ha il diritto di averne uno o più di uno di animali altresì ha il dovere di non fare subire tale scelta a chi non la condivide.
L'arroganza anche se espressa a favore dei più deboli sempre arroganza è!
Premettendo che sono contrario al grande fratello e che condivido lo stupore di chi osserva che nonostante il lumacone sia posizionato in un luogo dove è ben difficile agire senza essere perlomeno notato a livello sonoro, mi e vi chiedo, quanti accessi al centro storico ha Macerata ?
Si potrebbero intanto se già non è , controllare quelli sia in ingresso che in uscita , e poi con poche telecamere posizionate nei giusti luoghi (non sono un esperto ma credo che chi è del mestiere possa ben sceglierli) si avrebbe una maggiore "sicurezza" in generale.
Comunque abbiamo il maggior numeo di forze di Polizia dell'Europa Occidentale nelle varie armi e settori pubblici,peccato che siano dispiegato per la maggior parte del tempo in orari diurni e negli uffici,
altrimenti la situazione non degenerebbe di continuo.
Sono anchio allibito, quando serve " si trovano sempre i soldi" per chi invece li mette sul piatto e cioè tutti i cittadini che pagano onestamente le tasse tagli su tagli, verrebbe da dire meno firiere e più cultura, poi le fioriere se si eliminassero gli sprechi più o meno nascosti verrebbero da sole..........
Tagliatevi i gettoni di presenza dato che il medico non comanda di fare politica e guardate anche gli interese altrui non solo i vostri
Massimo Gentili
Utente dal
9/5/2011
Totale commenti
194