Il segretario Paolo Micozzi, Romano Mari e Angelo Sciapichetti durante la cena natalizia del Pd. Da quel giorno è ancora tutto fermo
di Matteo Zallocco
Pd ancora al palo. A maggio si vota per il nuovo sindaco di Macerata e il principale partito di maggioranza continua a navigare in un mare tempestoso tra chi ha cercato una candidatura unitaria e a quanto pare non ci è riuscito e chi ha sollecitato le primarie. Per quest’ultime era stata fissata la data del 25 gennaio ma ora l’intenzione predominante è di rinviare l’appuntamento a fine febbraio o addirittura a inizio marzo. Si attendono anche gli sviluppi regionali con la direzione di domani e l’assemblea di domenica. Oggi il segretario regionale Francesco Comi ha rinunciato alla candidatura e ha dichiarato: “Ci sono ancora le condizioni per arrivare ad una scelta condivisa, in alternativa sono pronte le primarie” (leggi l’articolo). Nel caso in cui si decidesse per le primarie in regione, queste si terranno nella stessa data anche a Macerata. Intanto il Pd cittadino non si è ancora riunito con le altre forze politiche di maggioranza, come denunciato qualche settimana fa da Massimiliano Bianchini, capogruppo di Pensare Macerata.
L’unica novità nel Pd di Macerata è una bozza di programma elettorale formulata dal Circolo Aldo Moro (di cui fa parte Angelo Sciapichetti che rappresenta l’AreaDem, ossia la maggioranza del partito) insieme al Pd Nuovo Corso che vede in prima linea Renato Pasqualetti. Questo confermerebbe l’unità di intenti raggiunta da Sciapichetti e Pasqualetti che assieme al renziano Scoccianti sono stati i principali sponsor per la candidatura unitaria dell’assessore regionale Pietro Marcolini. Il documento che contiene “le linee d’indirizzo per un programma per Macerata” sarà presentato alla stampa sabato da Piergiorgio Gualtieri del Circolo Aldo Moro e Mario Iesari del gruppo di lavoro Macerata Bella, alle 12 al Caffè Venanzetti. Stesso luogo e stessa ora (che tempismo!) della conferenza stampa che terrà la candidata del centrodestra Deborah Pantana assieme a Stefano Giunta di Casa Pound. La Pantana comunica anche che sabato 10 gennaio dalle ore 16 e domenica 11 i sottoscrittori del volantino “Più sicurezza a Macerata” (leggi l’articolo) saranno presenti in via Garibaldi e nelle frazioni di Piediripa, Sforzacosta e Villa Potenza per la raccolta firme.
Nelle ultime ore il consigliere regionale del Pd Angelo Sciapichetti ha postato su facebook un lungo intervento linkando l’articolo del 20 dicembre di Cronache Maceratesi che annunciava l’alleanza tra Casa Pound e la Pantana (leggi).
“Babbo Natale nel silenzio generale, porta a Macerata l’alleanza dei neofascisti di Casa Pound con la candidata della destra Deborah Pantana”, scrive Sciapichetti citando una poesia di Bertolt Brecht: “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare”.
“Viene davvero in mente questa poesia di Bertolt Brecht – continua Sciapichetti – di fronte al silenzio assordante del mondo sociale, culturale e politico della città (anche di quello della destra di governo di cui mi aspettavo una presa di distanze) quando nei giorni antecedenti il Natale la candidata della destra Deborah Pantana ha partecipato all’incontro di un’organizzazione di stampo neofascista come Casa Pound in cui si annunciava il sostegno alla sua candidatura a sindaco della città.
E così la “Salvini di casa nostra” tenta maldestramente e in modo cinico di cavalcare anche a Macerata la cultura xenofoba e reazionaria dei neo fascisti di Casa Pound e del leader della Lega Nord già alleato in Europa con il Front Nazionale francese di Marie Le Pen.
La “Salvini di casa nostra” stia tranquilla, a Macerata quella cultura di cui lei si fa interprete, non passerà. La coesione sociale che nella città si è costruita dal dopoguerra ad oggi, e si è mantenuta anche in frangenti drammatici quali il terrorismo e la crisi economica che stiamo attraversando, rappresenta un patrimonio che neanche i rigurgiti reazionari della Pantana potranno scardinare.
Allearsi con i fascisti di Casa Pound e strumentalizzare brutalmente per fini elettorali le difficoltà sociali ed economiche dei maceratesi non ha nulla a che vedere con quella cultura antifascista e con quella tradizione cattolica a cui la Civitas Mariae da sempre si ispira. Certo se questo è l’avvio del dibattito della campagna elettorale in città si rende ancora di più necessaria una vasta alleanza delle forze democratiche, riformiste e antifasciste che sappiano parlare dei problemi economici e occupazionali della città e valorizzare quella solidarietà sociale di cui Macerata vanta un prestigioso primato nella Regione Marche”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualunque sia il mio commento giustifica il non leggere più il pensiero di questi faccendieri. Solo l’indifferenza può umiliarli.
Sciapichetti non faccia il fanatico, non e’ politica neofascista e’ solo cinico opportunismo. Esperienza gia’ fatta dai maceratesi con la Giunta Menghi e discretamente catastrofica. E’ assurdo solo pensarlo che qualcuno abbia voglia di vedere casa pound in municipio. E’ vero che siamo in piena crisi economica e di valori, ma mica siamo rincoglioniti, checche’ ne pensi il carro armato.
L’intervento di Sciapichetti rende palese il tradimento operato dall’Area Dem rispetto al patto stipulato lo scorso anno con la componente renziana, tradimento che è alla base del siluramento dell’ipotesi di candidatura avanzata qualche settimana fa da Nicola Perfetti e che è scaturito dall’esigenza dello stesso Sciapichetti di garantirsi l’appoggio della componente Nuovo Corso alla sua candidatura per le prossime regionali.
Quanto a Deborah Pantana, non c’è bisogno di scomodare Bertolt Brecht per ritenere un colossale passo falso e un enorme sbaglio l’alleanza stipulata con Casa Pound. Capisco che in fase elettorale non bisogna andare troppo per il sottile, capisco l’attenzione sui problemi della sicurezza e dell’immigrazione selvaggia ed incontrollata, ma non c’è dubbio che questo incontro ravvicinato del terzo tipo con Casa Pound farà sparire molti voti dell’elettorato moderato.
@ Pantana
NON TI CURAR DI LORO , MA GUARDA E PASSA ……………….
.
.i Maceratesi hanno aperto gli occhi e hanno gia’ deciso dove mettere la CROCETTA !!!!
SOLO CHE NEL FRATTEMPO……………E’ SPARITO ANCHE L’ELETTORATO MODERATO…………..
Non ci si rende veramente conto ( o si fa solo finta,,,,girandosi dall’altra parte )…….che qui nella NOSTRA
( ancora nostra????) CITTA’…..la situazione è da allarme rosso………andando in giro per strada vi sembra di
stare in ITALIA?……….nei marciapiedi………nei mercati……….al pronto soccorso……….ecc.ecc………avevamo
lasciato la ” nostra” Macerata (all’inizio di questa amministrazione uscente )…..che la situazione stava
per tracimare……..adesso ( anche grazie a loro ) che l’acqua ci è arrivata al petto che si fa?
Aspettiamo l’arrivo di un altra CRICCA di amministratori ( dotati di attrezzature invernali….Alias SCI-MUNITI)…..che spazzi via per sempre anche solo il ricordo della Macerata di un tempo?????
E poi si stanno ancora a fare i soliti MINUETTI IN POLITICHESE ( comprensibile solo agli addetti ai lavori)……….NON LO SO………se la PANTANA può essere la persona giusta…….ma certo che anche il
TRITTICO sulla foto di sopra non scherza,,,,,,, 😀
E’ tempo di darsi una svegliata gente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chissà se l’alleanza della Pantana con Casa Pound le farà venire meno consensi della c.d. “area moderata”, come Bommarito preconizza. Chissà … Dipenderà da se e, in caso, quanto, i “moderati” riterranno di essere fessi, ascoltando le profezie di Bommarito o le citazioni brechtiane (?!) di Sciapichetti, che in effetti, per restare all’epoca da lui richiamata, o paventata, un pochino ai volti delle caricature di Grosz assomiglia; era quel disegnatore satirico che raffigurava con tratti rubicondi (anche se deformati grottescamente) gli “squali” e gli arricchiti, che imperversavano, forti dei profitti accumulati con l’economia bellica, nella società tedesca immiserita e desolata degli anni ’20. Fisicità, e null’altro, nel caso nostro.
Comunque, citazione per citazione, il suo (di Sciapichetti) intervento una citazione me la richiama immediatamente alla mente. Per la precisione, una frase detta da De Gaulle. Il generale, durante una manifestazione in suo favore, vedendo un suo acceso sostenitore che inalberava un gran cartello con la scritta “Mort aux cons!”, e cioè “Morte agli scemi!”, gli si avvicinò e gli disse: “Caro signore, questo è un troppo vasto programma!”.
Sul resto, sulle “strumentalizzazioni brutali” e sulle altre faccende… Una prece.
Tutti a preoccuparsi degli elettori moderati !!! Ma se la classe politica moderata degli ultimi 25 anni è quella che ci ha ridotto così, non credo che la gente possa continuare a votare i cosiddetti Moderati produttori solo di chiacchiere, tasse e favori alle coop !!!
Il lupo perde il pelo e non il vizio. Ma d’altra parte l’ottusità degli ex pc è ormai nota. Non contenti di aver fatto vincere diverse volte Berlusconi a livello nazionale ( vedi Rutelli e Bersani) con una campagna elettorale vuota di contenuti ma all’insegna ddi “Berlusconi è il diavolo” , ora a livello locale si chiama a raccolta il popolo nel nome e dell’antifascismo . Andiamo sono passati 70 anni ed ancora con queste menate per nascondere una pochezza di idee e la conseguente paura di perdere la poltrona.
Mi sembra che il diavolo siate stati soprattutto voi, politicanti di mestiere, di qualsiasi colore sia la vostra fazione (qualcuno di voi nell’armadio ce li ha quasi tutti) che non avete saputo ( per usare un eufemismo) amministrare la cosa pubblica riducendo questo paese , nonostante le sue tante risorse, sull’orlo del baratro.Siete la classe politica più pagata al mondo, avete attuato una politica a favore delle banche strozzine , dei grossi gruppi industriali, avete determinato la morte della classe moderata, di quegli artigiani, commercianti etc etc che erano il cuore della società . Avete creato centri commerciali e fatto politiche urbanistiche favorenti i soliti 3/4 imprenditori a voi vicini. Avete assessori con evidenti conflitti di interesse , perché le loro aziende private a vario titolo hanno offerto. Ed offrono consulenze. E potrei parlare per ore delle vostre malefatte, del business sull’immigrazione, sul cartello delle cooperative etc etc e dopo tutto questo voi tirate fuori l’antifascismo? Quanti voti può esprimere Casa Pound a Macerata? Quanti ne potrà far perdere da parte degli indecisi? Non lo so, ma forse dovreste riflettere sulla pochezza delle vostre idee, siamo stufi del niente e dei provvedimenti che sono solo nuove tasse. Siamo stufi che nonostante i tanti giorni di preannuncio, i marciapiedi siano rimasti troppo tempo con il ghiaccio mettendo a repentaglio la salute dei pedoni, s siamo stufi di politiche che hanno portato alla morte il centro storico e dissuadono nuove imprese commerciali, siamo stufi di una viabilità paralizzata nell’ora di punta etc etc.
Lo scontento è molto, e credo che non dovreste temere il fascismo che si presenta alle elezioni ma………..
Agli elettori tutti di Casa Pound e di altre fesserie o accostamenti risibili non interessa niente . Interessa invece leggere documenti per sapere che cosa è avvenuto in Comune negli ultimi cinque anni , capirne i ragionamenti che ne sono stati alla base e interessa conoscere i vari passaggi tecnici ed amministrativi per consentire all’elettore di poter dare dei giuidizied anche di poter esprimere delle idee . Leggere i programmi futuri di parole e senza ragionamenti significa molto poco o niente perchè se non si conosce come stanno le cose non si può fare neppure proposte concrete o almeno che non siano campate per aria .
Sarebbe opportuno che ogni assessore o ogni consigliere , senza fare delle inutili e oziose critiche scrivessero in modo pacato sullo stato dell’arte , i loro concetti che sono alla base delle loro idee da realizzare in vista della creazione di un vero programma condiviso nella prospettiva di uno sviluppo ed una crescita di Macerata per i prossimi dieci e più anni . Sino ad ora si è vista molta improvvisazione ,idee zero e soprattutto tanta confusione .
Per Giandorico Bonfranceschi
Ritenendo negativa per Deborah l’alleanza con Casa Pound (così come, in precedenza, l’ostentazione dell’appoggio ricevuto da vecchi marpioni della politica), non credo di aver espresso una profezia, ma di aver fatto una ovvia constatazione.
A Macerata, da sempre, vince la coalizione che riesce a sfondare al centro, per cui non penso possa giovare alla Pantana l’esibizione di legami così stretti con formazioni di estrema destra. Tenga poi presente che sinora le varie formazioni che si collocano al centro dello schieramento politico maceratese non hanno preso posizione a favore della Pantana, e non mi sembra che la conferenza stampa di sabato prossimo con Casa Pound possa portare ad un loro riavvicinamento.
Insomma, Deborah, se vuole rendere forte e credibile la sua candidatura, renda noto in anticipo il suo programma definitivo per la città di Macerata e la sua squadra (intesa come Giunta e vertici delle partecipate), e faccia finalmente conoscere le sue liste civiche di appoggio. Faccia parlare a suo favore questi cittadini, e non Brini o Casa Pound.
Mentre Carancini si appresta a divenire il candidato del centrosinistra, grazie al tradimento di Sciapichetti (cosa non si fa per garantirsi la rielezione in consiglio regionale!) e all’appoggio della casta piddina che ha mandato a farsi benedire le velleità renziane di rinnovamento, Deborah si faccia legittimare dai cittadini suoi candidati.
OPPORCAMISERIA……..viene citato BRECHT ?????,,,,,,,,,,,maddai 😀 non ci avevamo fatto caso
aaaaaaa ma allora qui si vola alto………….
Oddio……..dati i personaggi ci aspettavamo Trilussa ( con tutto il rispetto per lo stesso s’intende )
…piu’ che la politica suggerirei il CABARET 😀
sembra che Bommarito abbia la palla di vetro!! congratulazioni
certo che se la sfida è tra la pantana e carancini macerata sta fresca!
Io penso che ci sia una grossa mancanza di novità nel panorama politico, forse la Pantana ha fatto un passo falso non so se per una manciata di voti, gli conveniva fare questa alleanza, ma Sciapichetti che parla a fare? Lui sarebbe la novità, e poi l’anima del PD va dai comunisti più rossi ai cattolici più bianchi a chi è a favore delle coppie gay a chi le “odia”, l’esempio tipico è l’alleanza con l’UDC. In conclusione la politica è fatta di cinismo e putroppo va scelto il meno peggio e, secondo me, il centro sinistra ha un pò troppo potere nelle Marche e si è creato il loro gruppo di potere, sarà ora di cambiare?
Al Circolo Aldo Moro bisogna riconoscere un grande merito che e’ quello di aver promosso negli anni numerosi incontri politico-sociali aperti a tutta la cittadinanza. Si tratta di una desueta occasione di confronto e di scuola di formazione politica. Ormai la politica degli attivisti e’ lontana dall’elettorato (o viceversa) ed anche la campagna elettorale soffre di questa distanza per cui si preferiscono i mezzi di comunicazione ed i social per delegittimare l’avversario e cercare quei consensi che la piazza non garantisce più.
Le affermazioni del Consigliere Regionale Sciapichetti, a mio parere, vanno in questa direzione, con il rischio che se i candidati Sindaco si sfideranno a colpi di denigrazione reciproca, l’elettorato moderato, cattolico, ateo, ecc. esprimerà ancora una volta un NON voto.
Auspico che ognuno proponga il proprio programma senza necessariamente mettere in guardia l’elettore dal pericolo di votare il rivale.
Peraltro, le questioni interne al PD mi sembrano molte e di ricca sostanza per cui la scomunica della Pantana mi appare fuori luogo. Se, però, esiste un rischio democrazia in questa città mi adopererò affinché le prossime elezioni le rivincano i Comunisti Italiani per la Federazione della Sinistra, la Federazione della Sinistra, la Sinistra per Macerata, l’Italia dei Valori, i Verdi Macerata e la civica Pensare a sinistra.
Avete aumentato il pellet 60 centesimi a sacco , le autostrade , le visite specialistiche , le accise , poi non vi toccate i vostri stipendi da nababbi e adesso pretendete che l’elettore vi voti…. V
Vorrei solo far notare l’analfabetismo di ritorno del primo astronauta russo e l’aspirazione del melenso andrea (sicuramente bigotto ciellino o focolarino o similpelle) al posto di capo gabinetto del carro armato.
Attento Sciapichetti anche la cultura prolungata dei soliti ignoti potrebbe non passare più….dopodiche’ dovrai riaccendere il trattore e cominciare a lavorare la terra…….( se sei capace).
Ridicolo e penoso appartenente alla categoria dei cosiddetti politici ma piccoli piccoli. Vai a lavorare, fa qualcosa di utile se puoi
Sto rosicando xche’ il melenso mette sullo stesso piano partiti sulla cui democraticita’ non ci sono dubbi (o li ha solo lui in quanto BIGOTTO OTTUSO) e casa pound. In pratica confonde il ca… con il pater noster… Come ha illuminatamente detto ieri l’altro un giornalista francese: piu’ pensare e meno pregare
Acerrimo nemico Orfeo, mi manca l’esperienza della scuola di comunità e la lettura settimanale di Tracce però condivido molti tratti dell’insegnamento di Don Giussani, soprattutto la qualificazione dell’io e la sperimentazione della fede nelle piccole cose dell’agire quotidiano…grazie comunque per tenermi sempre in debita considerazione!
Piu’ pensare Meno pregare. Appunto “la fede”, questa malattia che sembrava debellata e che invece a ripreso a far danni in maniera massiccia. Difficilmente dimentichero’ quanto affermato da un noto avvocato maceratese malato di cielle, ad una obiezione sul come potevano osannare berlusconi, pessimo esempio di vita cristiana, risposta laconica e sconcertante: e’ meglio sbagliare in tanti che agire bene in pochi.
Non so se fate piu’ pena o piu’ odio, patetici comunque
Penso e ripenso: – Che mai pensa l’oca
gracidante alla riva del canale?
Pare felice! Al vespero invernale
protende il collo, giubilando roca.
Salta starnazza si rituffa gioca:
né certo sogna d’essere mortale
né certo sogna il prossimo Natale
né l’armi corruscanti della cuoca.
– O pàpera, mia candida sorella,
tu insegni che la Morte non esiste:
solo si muore da che s’è pensato.
Ma tu non pensi. La tua sorte è bella!
Ché l’esser cucinato non è triste,
triste è il pensare d’esser cucinato.
Caro Andrea, hai ragione in molte cose, però pensa bene, tu appoggi un personaggio che si dice cattolico ma è in un partito che fa venire i terroristi islamici in Italia, vuole regolamentare il matrimonio gay e l’adozione di coppie omosessuali e vuole far credere che i pazzi siamo noi….per quanti riguardala scuola poltica ma quelle quella di Ciaffi & Co? Però sembri una brava persona e quindi rispetto il tuo pensiero, come di tutti i candidati, penso solo che sia ora di cambiare tutto qua. Per quanto riguarda Orfeo Negro, gli farò una telefonata dopo le regionali per invitarlo a festeggiare!
Ma con tanta terra incolta……….. i cosidetti ” personaggi della triade” visti all’inizio non potrebbero
rendersi utili…………
Saremmo tutti COMMOSSI 😀