Pantana abbraccia
Casa Pound e annuncia:
“Abbiamo i soldi per il palas”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - "Abbiamo un finanziatore, lo riveleremo il 22 gennaio", dice la candidata del centrodestra che poi risponde all'attacco di Sciapichetti: "Ha spostato il dibattito sul piano ideologico perchè non ha argomenti validi. Pensi ai danni che ha fatto lui in Regione a scapito della nostra città". Il coordinatore del movimento di ultradestra Stefano Giunta aggiunge: " Operiamo come onlus in diversi progetti umanitari in Birmania, Siria e Kenya. Non proprio iniziative xenofobe"

- caricamento letture
pantana casa pound 6

Debora Pantana e Stefano Giunta. La candidata alle comunali ha ufficializzato l’alleanza con Casa Pound

di Claudio Ricci

(foto di Guido Picchio)

«Abbiamo i soldi per fare il palazzetto». Con un vero coup de theatre, durante la conferenza per ufficializzare l’alleanza elettorale con Casa Pound, Debora Pantana riporta il dibattito politico su un argomento che sembrava ormai chiuso dopo il trasferimento della Lube a Civitanova: «Abbiamo trovato un finanziatore per rifare il Palas di Fontescodella e permettere alla Lube di tornare».   Poi la candidata del centrodestra risponde all’attacco del consigliere regionale Angelo Sciapichetti che aveva commentato l’alleanza della Pantana con Csa Pound definendola figlia di una cultura xenofoba e neofascista (leggi l’articolo). “La Salvini di Casa Nostra” – per usare sempre le parole del consigliere regionale – rimanda le accuse al mittente. «Devo dire che mi ha fatto piacere leggere le dichiarazioni di Sciapichetti – incalza la Pantana – A maggior ragione perchè dette da uno dei responsabili della rovina sociale e politica di Macerata. Ha spostato il dibattito sul piano ideologico perchè non ha argomenti validi. Noi facciamo i fatti e rimaniamo indifferenti alle accuse ideologiche. Queste non ci interessano. Sono alla guida di una coalizione che raccoglie un ampio raggio di forze. Da quelle cattoliche fino al progetto che mi hanno sottoposto i ragazzi di Casa Pound e che sottoscrivo in ogni punto. Il 22 gennaio intanto abbiamo organizzato un evento con un personaggio che si è reso disponibile a stanziare i fondi per il palazzetto. Realizzeremo il progetto e riporteremo la Lube a Macerata».

pantana casa pound 7La ciliegina sulla torta è arrivata al termine di un incontro in cui gli alleati della Pantana hanno esposto il loro progetto per la città a partire dai quattro punti del programma di Casa Pound, spiegati dal coordinatore cittadino Stafano Giunta. «Vogliamo riformare i meccanismi delle graduatorie per l’assegnazione delle case popolari e dei posti negli asili – ha detto Giunta –  L’obiettivo sarà quello di tutelare prima di tutto i diritti dei maceratesi. Pensiamo poi alle agevolazioni per l’imprenditoria giovanile. Sarà dovere dell’amministrazione garantire ai giovani l’accesso al credito per l’avviamento delle imprese. A questo si collega lo snellimento della burocrazia. L’attuale sistema pachidermico va cambiato, favorendo una maggiore comunicazione tra gli uffici. Altro punto sarà il centro storico: la pseudo chiusura adottata fino ad oggi ha scontentato tutti. Per rianimarlo occorrerà pensare ad esempio ad un mercato a chilometro zero. Una soluzione come potrebbero essere altre per riportare la gente in centro in maniera più tradizionale e meno ossessiva. Fondi all’ associazionismo: a breve presenteremo un dossier approfondito su come l’amministrazione distribuisce i soldi alle associazioni cittadine che sono più di 400. Ci sono grosse incongruenze sulle modalità di destinazione e va fatta chiarezza».

pantana casa pound 3Poi la risposta a Sciapichetti. «Casa Pound opera con la propria onlus in iniziative umanitarie in Birmania, Siria e Kenya – spiega Giunta –  per progetti che non definirei “xenofobi”. Io sono un semplice cittadino che si mette a disposizione della politica per cambiare lo stato attuale delle cose. Non sono un politico di professione e non percepisco compensi per questo. Mi dispiace che il consigliere Sciapichetti in mancanza di argomenti concreti abbia spostato lo scontro sul piano ideologico tascurando i contenuti». Un assist che la Pantana non si lascia sfuggire: «Sciapichetti pensi ai danni fatti in Regione. Ha praticamente distrutto la nostra città isolandola dalla rete viaria regionale. Le ideologie se le tenga in Regione, qui dobbiamo pensare ad altro, a partire dai temi già spiegati da Stefano. Altra priorità sarà quella della sicurezza. Oggi pomeriggio iniziamo con la raccolta firme in corso Garibaldi e nelle frazioni, dove il presidio continuerà anche domani. A proposito di centro storico lo vogliamo aperto alle auto con un parcheggio capiente a Rampa Zara. Il privato è disponibile a farlo e lo faremo».

pantana casa pound 5

La presidente di Idea Macerata, Francesca Ciucci e il consigliere comunale Uliano Salvatori

Le critiche all’amministrazione proseguono nelle parole del consigliere comunale Uliano Salvatori e della presidente di Idea Macerata, Francesca Ciucci. Degrado di scuole e ospedale, incongruenze della zona 30 a Villa Potenza, inefficienza del porta a porta, carenze nel sociale, sono solo alcuni dei punti toccati. Poi viene rinnovato l’appello a chi ancora è in cerca di una casa in vista delle comunali: «Stiamo lavorando da mesi ad un ampio schieramento alternativo all’attuale amministrazione – spiega Salvatori – Tutti coloro che vogliono partecipare saranno i benvenuti».

 

 

pantana casa pound 4



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X