Va a ruota libera la politica di Renzi: organizzare lo Stato in modo da mettere persone "sue" nei posti di comando e di controllo.
La cosa piace? No, ma comunque vedremo che anche alle regionali sarà il primo.
Le conseguenze di un governo autoproclamato, il pensiero del cui capo, finanziato da grandi speculatori (Serra) è "bisogna prendere esempio da Marchionne".
Dato che l' unica rivoluzione di cui siamo capaci in Italia è NON votare, peggio sarà.
Siamo ormai una città che rispecchia in piccolo quello che succede a livello nazionale.
Quello pensa al film, Costamagna alle elezioni regionali, quell' altra ai manifesti del night e la povera gente è abbandonata a se stessa.
Wonderful? Certo, per chi qui ha trovato l'America...
Poi facciamo i comizi di fronte alle chiese, come già purtroppo visto.
Non è una novità che gli assessori evitano di comparire quando ci sono i problemi. Renzi docet.
Sono solo "interlocutori":
http://www.civitanovalive.it/lassessore-balboni-e-le-sue-attese-sulla-civitanovese-un-ampio-riconoscimento-alla-tifoseria/
L' entourage di Silenzi, Mabò Band, Doppieri e compagnia bella, viene da lontano...
http://www.vivere.marche.it/index.php?page=articolo&articolo_id=169162
Al 99% delle aziende, il Job e le altre fantasie del governo non cambierà la vita.
I costi della politica e degli enti assistiti vari non si toccano, per cui a settembre aumenteranno ancora accise e IVA. Questo è il futuro.
mentre invece dell'inquinamento dalle fabbriche di poliuretano che ci ha rovinato a vita le falde, non se ne sa più nulla vero?
Tutto messo a tacere, anche con la sinistra al governo della città.
Giordano... non sono solo gli stipendi, ma tutte le consulenze, assegnazioni, mandati diretti, ecc ecc che fanno la vera cassa, dei vari soggetti di qualsiasi livello.
Solo una rivoluzione alla francese potrà ripulire l' Italia da questi parassiti.
Intanto, sarebbe cosa buona non votare, quando saranno candidati, i politici "interessati"
Quindi oltre al filmato, anche la serata di presentazione!
Quando c'è l'occasione di salire sui palchi, i soldi si trovano, eh ??
Chissà di che parleranno gli ... con gli STUDIOSI della citta'
@Indiscreto, attaccato alla poltrona? Ma è' solo dal '75 che sta in politica... http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Silenzi : il nuovo che avVanza.
Stavolta comunque il vicesindaco-assessore al bilancio-assessore alla cultura- ex -ex -ex ecc. vi sbaraglia tutti e vi dimostra la trasparenza con cui è stato affidato l'incarico al regista! Vero?
Il puntuale outing settimanale. Se questi sono i problemi di Civitanova sposterei la pre-campagna elettorale su altri temi. E ce ne sono tanti che non avete risolto, purtroppo (per noi)!
E comunque almeno quelle ragazze prendono 10 euro per "ascoltare le banalità dell' uomo di turno", pensi a noi che invece paghiamo le tasse e ci sopportiamo le promesse vostre e del vostro beneamato Renzi.
Ecco la vera Italia: progetti inutili, preventivi esorbitanti, campanilismo tra piccoli comuni, e promesse elettorali. Come nei film di Totò 60 anni fa.
Sel: i motivi non serve Zichichi per spiegarteli, li hai già detti nelle prime righe del tuo intervento.
Civitanova, è il perfetto esempio dei mestieranti di lungo corso, politici diretti o 'indiretti': tante facce viste ai festeggiamenti della vittoria delle primarie del PD, adesso stanno comodamente piazzate qua e la nei vari enti assistenziali, o municipalizzate che si dica. A spese nostre.
Concordo con 78: sono cose risapute, questo è il vero sistema-Italia.
Gli sprechi delle PA servono per autoalimentare le stesse, a spese nostre.
E aspettarsi che siano i sindacati a risolvere questo status... cambiamo discorso.
Grazie Costamagna per questi esempi di alto statismo che ci hai donato.
Parlare di 'uomini nuovi' non è un po' imbarazzante?
@Giordano: per "passato", ti riferisci alla bella epoque ...anni'70?
Una battuta scherzosa nasce da una mente di spirito, e non mi pare questo il caso.
Qualcuno faccia capire all' assessore che viene da Fermo, ed al suo collega Costamagna, che il campanilismo per noi è relegato a qualche partita di calcio.
In questi casi provoca solo imbarazzo, o anzi vergogna.
Per conquistare i civitanovesi sarebbe bastato amministrare bene la città.
Ormai dobbiamo solo sopportarli per altri due anni, ma la facciano finita di tirarci dentro con queste battute infelici.
La campagna elettorale non si fa l'ultimo giorno, e Costamagna lo sa bene, iniziando d' anticipo con la richiesta dell' esercito e adesso con i sottopassi. Del resto, Renzi insegna!
@Ciro: solo a Civitanova la Lube ha trovato tre begonzi che gli hanno "costruito la casa" e gli passano 70.000 euro all'anno (nostri)... e poi si sono messi in vetrina.
Tanto di cappello al comune di Macerata che non ha mai ceduto.
Ciro, hai presente quel gruppo finanziato da Davide Serra (quello delle Cayman che va alla ricerca delle case all'asta ) e che sta facendo le riforme con Berlusconi e Verdini?
In sintesi:
Il Palace incassa la pubblicità esterna.
La Lube incassa la pubblicità interna e paga le utenze.
Noi civitanovesi paghiamo a vita 70.000 Euro al Palace, per...?
Complimenti sindaco!
Viene adeguato allo standard medio di chi gestisce la città.
Per fare il vigile urbano serve la laurea, per dirigere una municipalizzata, basta aver votato PD
Per la stragrande maggioranza degli utilizzatori, il SUV è una protesi del proprio nanismo.
E' comico vederli scendere che non arrivano all' altezza del veicolo.
Lasciano in pace le vie di Citano Arda, e sfoggino la ritrovata virilità altrove (oppure si mettano un cuscino sotto al culo)
E fu così che il bravo altosedente in Provincia, diede una casa alla squadra conterranea, a spese nostre. Il terzetto di Palazzo Sforza, fa solo da cornice, patetica.
Ma va bene così finchè il popolino ignaro si azzuffa per i colori, siano bianchi, rossi o blu.
Uno di quelli che sfilava pacificamente a Civitanova è stato espulso.
Era una persona ineccepibile, collaborava alla Croce Verde, tagliava l' erba del giardino....
se fosse stato tra le fila dei "civitanovesi", avrebbe sentito commenti tutt'altro che silenziosi: la sfilata veniva commentata come (uso termini educati) "inopportuna e sfacciata" proprio in concomitanza con i funerali di Parigi. Sia da parte dei soggetti sfilanti, una volta lasciate le donne a casa nel rispetto della loro concezione della vita sociale, e sia da parte della nostra dis-amministrazione che ha autorizzato la sfilata per le vie centrali della città. Ma alla "estemporaneita" dell' amministrazione comunale purtroppo ormai ci siamo abituati, c'è solo da aspettare le prossime elezioni.
Se la manifestazione non fosse riuscita non ci sarebbe tanto appiglio.
E, comunque, sarebbe stata una bella cosa la partecipazione delle altre forze politiche della città.
Sopratutto di quelli che l' hanno portata a questo degrado.
O forse hanno lor signori evitato per paura degli insulti?
Invece della matita poteva trattar la manifestazione di ieri con un po meno risalto, tatto.
Noto dal corteo e dalle foto che comunque i musulmani, tanto cari a questa giunta, sono talmente "fratelli" che continuano ad ignorare le "sorelle" ,figlie e mogli di restare a casa o sui balconi delle finestre. Nessuno dei vari centri di accogienza tanto cari a ostamagna, ha nulla da dire?
Per il resto, le solite chacchiere e ancora soldi al vento.
Guardano i gettoni e i fanno pagare 40.000 Euro per una festa in Argentina. Complimenti!
invece a Civitanova grande manifestazione dei fratelli musulmani... esclusivamente riservata ai 'maschi' appunto nel segno della fratellanza maomettana.
Il cosiddetto default, per le aziende private è fallimento: si chiude e si va a casa.
La differenza è che quando capita al pubblico poi paghiamo noi, tutti.
Apprezzabile il gesto del gettone, ma è ora che sbaraccate!
Non mi potrei aspettare un minimo di bon-ton ... ma quando la solidarietà si fa sulle pagine dei giornali, ha un altro nome che per decenza evito.
Ci attendiamo anche la contribuzione degli altri numeri uno della giunta e delle varie municipalizzate?
Con un caposquadra come Alfano vi aspetta un futuro grandioso,si.
Non capite nemmeno che chiamare l' esercito è solo una mossa di propaganda elettorale di Costamagna...Sa perfettamente che non è possibile, e servirà un domani alle elezioni per dire che aveva cercato provvedimenti...
Bandi pubblici a Civitanova? Ma di che sta parlando?
E stia tranquilla signora, ancora un paio d' anni e poi potrà occuparsi di altro, lei e i suoi colleghi di partito, cittadini e nazionali.
Complimenti ai tecnici per il "dovrebbe"!
In quanto tempo si ammortizza (e non "ammortizzerebbe") la spesa finale? (e non come al solito quella preventivata)
Chi fa questi lavori?
@ Biondi. Mi scusi, ma quando mai non è stato il rappresentante di se stesso? ( e del suo fidelizzato entourage, chiamiamolo "artistico"?)
La clamorosa sconfitta alle primarie cittadine è già stata dimenticata?
Sappia comunque Nencini che abbiamo ben altri problemi in città, strade da safari, passaggio a livello sulla statale, sbocco della superstrada, ecc. che per raccattare qualche voto sono stati politicamente accantonati da questa dis-amministrazione.
Oggi si inaugura l' apertura di un altro tratto della superstrada, che qualche politico sorridente e smagliante al suo fianco, ne ha ostacolato nel tempo, il completamento, a danno di tutto il comprensorio. Del Palas di cui taglia il nastro ma che è un progetto della vecchia giunta, ne avremmo fatto tranquillamente a meno.
Spero almeno che nei discorsi, inebriati dall' estasi, si evitino le figuracce campanilistiche già viste in passato.
Un' opera fondamentale per tutto il traffico tra le regioni del centro Italia.
Chi invece ha fatto del tutto per osacolarne il compimento, si pavoneggerà all' inaugurazione del Palas, di cui avremmo fatto tranquillamente a meno.
Questa, chiamiamola "manifestazione" degna di un remoto paesello bulgaro, si tiene ormai da 20 anni, quale "ideatore"?
Vedo comunque che la Compagnia dei Folli è diventata stanziale nelle manifestazioni di Civitanova, ormai farebbe parte dell' entourage dell' assessore?
Un altro ennesimo scialacquo di soldi nostri, nonostante la ormai nota simpatia della reporter per le attività spettacolo-culturali de noatri.
Querele,polizia postale, avvocato... questa sarebbe la "Democrazia partecipata".
Il non-votare è un segno di protesta, dovrebbe saperlo chi come lei (Costam) è vicino alle idee radicali ( del Partito Radicale, per intenderci).
E non parlate di elezioni per favore, come è andata con l' UDC e a FLI che hanno favorito la sinistra, lo sappiamo tutti ( e da ricordare )
Poteva essere un cambiamento, ma il guaio è che l' esito è stato il peggiore di ogni tempo a Civitanova, regredita nella qualità della vita di oltre 30 anni, in mano a qualche politicante di mestiere ed assessori improvvisati.
Il presidente si vada a rileggere quello che diceva meno di un anno fa sulle percezioni e l' accoglienza.
Da politico di lungo corso, sa che le campagne elettorali non si fanno alle ultime settimane...
Si cerca di recuperare consenso sapendo che questi comunicati non portano a nulla, anche grazie alle recenti depenalizzazioni del "suo" caro segretario Renzi.
Ci sono problemi più importanti che si fa finta di non vedere: il passaggio a livello sulla statale e l'incrocio della superstrada con la statale.
Se il risultato della "partecipazione cittadina" sarà lo stesso che per garantirsi qualche voto in più ha cancellato il progetto della sopraelevata, sarà la solita beffa alla città.
Meno male che ancora un paio d'anni e poi, "gentilmente" ,tutti a casa ( Recanati, Fermo, ecc ecc)
Due giorni fa a Montecosaro hanno aperto il sottopasso della ferrovia: qualcuno dei presenti, oltre a posare nelle foto, avrà chiesto a Cardinali come si fa, visto l' annoso problema sulla statale?
Sappiamo tutti che non saranno licenziati. Magari spostati su qualche altro carrozzone o in cassa integrazione fino alla pensione, sempre sulle nostre spalle.
L' importante per Renzi e per le 4 ochette che gli fanno da coro, che ha chiuso le provincie.
Una cosa buona ogni tanto succede, ma non per iniziativa delle menti pensanti e regnanti.
Questa "beltà acquisita dal comune " , una delle straordinarie iniziative della attuale amministrazione, rimarrà accatastata alla palazzina, almeno non intralcerà più chi passeggia ai giardini.
Vergognoso che un esponente di spicco si rivolga in questi termini, sicuramente dallo stress di chi ormai alla frutta.
Si, sarebbe il caso di unirsi, ma per mandare a casa costoro.
Tipico discorso da manuale. Le funzioni sociali sono quelle di sistemare qualche poltrona, come tutti gli enti pubblici nostrani. I servizi sono quelli che offrono tutte le farmacie: le chiederei a quale discapito andremmo in corso, se non quello di non sentire più i continui battibecchi sui turni delle ferie.
Scommetto che invece i soldi per gli "artisti" dell' ARCI si troveranno.
Ormai c'è solo da turarsi orecchie e..naso, e aspettare la fine di questa disastrosa legislatura.
voglio sperare che il commento del sig Tacconi sia ironico.
Questa è l'imprenditoria che partecipa alle cene, una volta di Scajola https://www.cronachemaceratesi.it/2010/03/19/il-ministro-scajola-spacca-e-marinelli-allinaugurazione-del-nuovo-impianto-di-trigenerazione-a-eurosuole/18203/
e un'altra di Renzi.
SI potrebbe fare almeno una castagnata per gli azionisti Bmarche...
Hanno fatto bene a non partecipare. Tempo perso con voi.
Il fatto è che non avete nulla da dire e tantomeno da fare. Rosicate quello che potete per i prossimi anni,perchè tanto lo sapete che alle prossime elezioni andrete a casa tutti.
Ci ricordiamo che avete cancellato il progetto di metropolitana di superficie. A quest'ora sarebbe un problema risolto. Ma a voi che ve ne frega di chi va a lavorare?
In previsione della annunciata stretta di Renzi sulle municipalizzate, salviamoci la poltrona!
Un risparmio vero per i cittadini sarebbe quello di chiudele tutte.
Il dossier fatelo su come è ridotta Civitanova e non solo sul palas.
E sarebbe ora che qualcuno la faccia veramente l'opposizione, e non con queste mieline che come s'è visto lasciano il tempo che trovano (sempre che vi interessi).
Yuri, con chi vuole parlare di economia? Se fossero economisti sarebbero rincorsi dalle aziende private.
E anche per la terra ci vuole arte e conoscenza,quindi ...
Con la cultura (quella vera) non si mangia, diceva Bondi.
Nemmeno il saluto agli studenti come hanno fatto il sindaco di Macerata e il presidente della provincia.
I due commenti precedenti fanno il punto della situazione. Inutile aggiungere altro.
Ovvia risposta: i soldi non ci sono! Mentre per altre iniziative "vicine" si... https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/05/incubatori-dimpresa-trentamila-euro-per-provare-a-recuperare-il-lavoro/568435/
Il sig. Sammy Odiowei Kunoun, che non mi pare particolarmente provato dalla residenza in Italia, potrebbe preoccuparsi anche della situazione delle donne nel suo Ghana.
La "servitù rituale" praticata in Ghana, paese d'origine del sig . Sammy Odiowei Kunoun consiste, nell’”affidare” ragazze vergini molto giovani a templi locali dove diventano schiave dei preti, anziani o custodi del tempio per ripagare i “peccati” commessi dai maschi della famiglia, violenze (anche sessuali), furti. E questo viene considerato normale. Si calcola che nell’Africa occidentale ce ne siano ancora più di 10.000 in questo stato di schiavitù, 5.000 solo in Ghana.
Mentre per una recente indagine ancora una media nazionale del 4% di donne tra i 15 e i 49 anni subisce la mutilazione genitale.
Da buon sindacalista, sfrutta la notizia per farsi pubblicità, altro che razzismo.
Dice Costamagna che non bisogna avere atteggiamenti vessatori... forse la paletta l' ha spaventato...
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/12/niente-residenza-a-chi-vive-in-roulotte-il-giudice-da-torto-ad-una-nomade/570674/?utm_source=CM+24h+-+Cronache+Maceratesi+Newsletter&utm_campaign=528b6ed7ce-Newsletter+CM&utm_medium=email&utm_term=0_cf1f7616bc-528b6ed7ce-45674105
Hanno rinnovato un provvedimento del 2008, quindi niente di nuovo.
Nel frattempo ci siamo persi l' università e i contributi del fotovoltaico...
Un "accordo intelligente". Perfetto!
Quando non si vuole, o non si sa, ascoltare i problemi della gente, ecco quello che succede.
Lo dice la storia.
A Civitanova nessun sindaco che io ricordi ha mai fatto un così continuo ricorso alle denunce, alle segnalazioni, alle querele, e alle forze di polizia. E' sintomatico.
Almeno questa è stata cronaca. Altre notizie ed altri comportamenti ci hanno e ci stanno ridicolizzando di fronte a tutti. Basta leggere le pagine degli ultimi anni.
Le strade provinciali sono nel più completo abbandono, fuori dai parametri di sicurezza del codice della strada. L' importante è che festeggiamo ponti avveniristici nel deserto.
La sinistra cittadina: gli specialisti delle "riflessioni".
Sulla sicurezza prima erano solo sensazioni, adesso invece qualcosa di vero c'è.
E comunque la colpa sarebbe dei vigili.
Siamo sempre più alla deriva.
Forse non lo sapete ma a Civitanova siete al governo da più di 2 anni. Di come fate "cambiamento" nei
servizi, scuola, turismo ne avremmo volentieri fatto a meno.
Ho purtroppo avuto modo di "ascoltare" il gruppo canoro sul piazzale stazione sponsorizzato da una radio locale come il sig Gulini, e di passeggiare tra le tovaglie degli abusivi tranquillamente esposte lungo il corso.
Mi chiedo: vista l'incapacità gestionale e lo sperpero di moneta di questa amministrazione, non è il caso di riunirci e chiedere i danni patrimoniali e di immagine alla città?
Invece la guerra economica della Merkel verso l'Europa va bene?
Gli attacchi in Iran e contro la Libia per il petrolio tutto ok?
Che i politici di Roma stiano al cospetto degli USA è troppo chiaro.
Dichiarazioni scellerate della miss e di pinocchio che dimostrano di non conoscere o fregarsene della realtà del nostro paese (italia). Il calzaturiero sta sopravvivendo solo con l' export verso la Russia. Vedremo i danni di questi soggetti che invece di rappresentarci si scappellano da Obama, o meglio chi gli sta dietro.
Si ripuliscono le strade per il film https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/01/ciak-si-gira-civitanova-diventa-set-video-per-lanciare-il-turismo/567328/ poi tutto tornerà normale.
E comunque una cosa sono i mendicanti "veri" , un altra sono gli zingari o ROM come li chiamate, che lo fanno per mestiere.
Ciro - non solo telefonava, ma scattava foto dalle scale della chiesa, ( che poi negava ) mentre Costamagna usciva dalla porta della sagrestia per evitare i fischi.
Quando un articolo è pubblicità editoriale andrebbe segnalato altrimenti diventa pubblicità occulta.
Antinori,- hai mai sentito dire da una banca che NON ha attenzione per il territorio?
Meno male che ci pensano i sindacati!
Intanto, senza scomodarsi dal suo ufficio, e sotto gli occhi di tutti, può vedere qui come lavorano gli operai, senza un minimo di sicurezza. https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/04/palas-lavori-avanti-tutta-pronto-per-lesordio-della-lube/568196/comment-page-1/#comment-161694
Nomadi ed accattoni, sono diventati problemi perchè invece di "amministrare" la città, si sono aperte le porte a tutti senza un minimo di controllo e di gestione, e i civitanovesi si sentono, anzi lo sono, derisi e abbandonati. Invece di intercettare il malumore e trovare soluzioni, si butta tutto sulla politica della falsa accoglienza. Il malumore sale, nessuno risponde e le tensioni aumentano.
Ieri sera a Vita Vita, dopo mezzanotte, corso Umberto era una "spasa" di tranquilli venditori abusivi, di fronte ai negozi che vendono le stesse cose, ma rispettando la legge, gli oneri e le mazzate di Renzi.
Questa è la situazione. Chissà se almeno Lei potrebbe darci una mano.
Vox,--- se lo scrivessero in italiano suonerebbe cosi: spazio aperto, moda veloce,pittura unghie, negozio. Praticamente come quel mio amico chic che invece de chiede lo stoccafisso chiede il 'pesce veloce del mare di Norvegia essiccato biologicamente'
Come ha detto Silenzi,la nostra città è un " brand " ...voi mette?
La Cecch dice che "Sfruttare le paure non porta guadagno", mentre annuncia trionfale che al Cecchetti (teatro) si parla di discriminazione delle donne e femminicidio. https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/03/storie-di-donne-al-teatro-cecchetti-non-a-voce-sola-apre-con-la-sgrena/567849/
Ma complimenti a tutti!
Sul dibattito emergenza sicurezza la cecchetti dice che non porta guadagno a nessuno https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/03/sicurezza-linfinita-querelle-preoccupa-lescalation-dei-furti/567887/ mentre qui organizza rassegne.
Domanda: parlare dei problemi serve o no?
Ma lo fate apposta a provocare la cittadinanza?
" tenere alto il nome di Civitanova nei confronti di Macerata"... continuate a fomentare uno stupido campanilismo, per non prendere di petto la verità: sono due giunte da portare al Cosmari.
Quando poi un assessore si cela dietro nomignoli è non solo imbarazzante, ma ridicolo. Il problema è che si sente in una botte di ferro, (ancora per 2 anni).
Per quanto riguarda Costamagna, vedrete che presto risorgerà con un altro exploit!
Praticamente 50 anni di monopolio, 4 milioni di euro. Complimenti a vecchi e nuovi governanti! Vorrei anch'io su queste pagine il rendiconto delle spese di ... miglioramento.
Pensavo che la cooperativa pagasse un affitto al comune e invece riceve un contributo di 80 mila euro all' anno giustificato come 'spese di miglioria' ( tassate?) più i vari abbonamenti, iscrizioni, estetiste,calcetto, ecc. Complimenti !
Abbastanza condivisibile il documento di SEL anche se la "comprensione e solidarietà" andrebbero espresse verso quelle famiglie che hanno perso e stanno perdendo lavoro, ai tartassati, ai pensionati a cui è stata ridotta la pensione per pagare gli 80 euro-premio elezioni. Diverso da che fa dell'accattonaggio uno stile di vita, non occorre un sociologo per capirlo. E la gente è stufa.
fate i controlli su chi ha i permessi falsi o usati indebitamente. Interessare Costamagna? Si avvicina S. Giuliano, e da tempo non si fa più sentire ( non che se ne senta la mancanza ).
Il sindaco è impegnato nel quadrangolare contro il razzismo, e ha già detto che i problemi non esistono... https://www.cronachemaceratesi.it/2013/08/29/inquinanti-in-aumento-a-civitanova-allarme-per-il-bacino-del-chienti/370106/
I problemi vanno risolti con risposte e non con contro-manifestazioni, pure sponsorizzate con i soldi nostri, e denunce in questura. Ma non c'è rimasto nessuno in Comune, con un minimo sindacale di buonsenso?
E' proprio vero che è "difficile avere certezze". Quando un amministratore si presenta con nomignoli e frasi da 15enne, le certezze lasciano il posto a molti dubbi e sopratutto a molto imbarazzo.
Ovviamente non è violenza quella dei lavavetri che sputano sulle macchine delle ragazze se non gli danno la mancia, e nemmeno quella dei vu cumprà che di giorno assillano i bagnanti e di sera si prendono metà lungomare sud o al sabato in via Dalmazia, ma nemmeno quella degli zingari che bivaccano nei giardini di piazza o a S. Giuseppe ( ve li riassumo perchè voi vivete in altre città, non a Civitanova)
La violenza è la protesta della gente esasperata dalla incapacità di gestire una situazione che non ha nulla a che fare con la solidarietà. Giusto.
E comunque il ricorso alle recenti querele e le denunce annunciate, sono emblematiche. Come ho già scritto, cominciano a saltare i nervi.
Un tempo la chiamata era "alla riscossa" , ora, in tempi più recenti "cambiamento". Che a quanto pare non arriva mai. Sarà curioso se faranno tappa a Civitanova, vedere esponenti come Silenzi e Costamagna parlare del famoso nuovo che avanza ( con una sola "v")
L' opinione pubblica forse è più libera perché a Civitanova la cittadinanza non deve sottostare alle regole della fratellanza massonica, come invece succede nel capoluogo?
E comunque ancora e sempre questo confronto con Civitanova....
Il mio consiglio? Raddoppiatevi lo stipendio. Continuate a chiamare a suonare tutti gli artisti che trovano spazio solo nelle varie ARCI altrimenti disoccupati, e non fate altro. Niente altro.
E' un investimento per l' avvenire: si farà prima a recuperare i danni e lo sputt.. (perdita di decoro) già fatti.
Ancora parlano i sindacati? I soliti proclami lanciati al vento. Se è vero quello che dice si dia da fare allora e risolva questa e tante altre situazioni "dimenticate". Ci informi sulle iniziative che intraprenderà. Aspettiamo.
La confart insiste su questa che ancora è solo una delle tante promesse di Renzi di cui ancora non si sa ancora nulla di certo.
Comunque i dati esatti, in cui la provincia di MC è al -1% quindi niente eccezione, sono pubblicati qui : http://www.terna.it/default/Home/SISTEMA_ELETTRICO/statistiche/consumi_settore_merceologico/consumi_settore_merceologico_provincie.aspx
Fosse davvero solidarietà sarebbe già qualcosa.
Ancora una volta il "grande spessore dell' Assise civitanovese" approfitta dei guai altrui per una squallida pubblicità. Astutamente le prime cariche onorifiche di casa nostra delegano e non ci mettono la faccia!
e comunque avremmo preferito un concerto in meno ma un università in più, sopratutto da chi parla di gultura con accento fermano. Grazie, a nome dei nostri figli.
E' chiaro che il problema non è il pass. E' che non vi rendete conto, lei e i suoi colleghi, che la gente si è rotta le scatole, per dirla molto elegantemente, dei privilegi che vi attribuite, e continuate a comportarvi come se fossimo nei "migliori anni della nostra vita " mentre invece questa isola felice, felice non è più.
E' straordinario che dal vostro castello non vi rendiate assolutamente conto del malumore che serpeggia tra la gente.
Provi a scendere in strada e sentire i discorsi dei comuni mortali, dei commercianti, degli artigiani, delle P.IVA che non hanno nè pass, nè alcun sostegno da parte vostra. Quanto pensa che si potrà sopportare questa scellerata gestione locale e nazionale?
E poi, si sa bene come funziona: chi vigila chiuderà sempre un occhio, pass o no, sulle vs auto. Forse anche oggi c'è una Megane grigia posteggiata davanti al comune sullo spazio disabili...
Vorrei sapere che cosa ha combinato di buono questa gente da quando è sudatamente seduta a palazzo Sforza. Il cavalcavia non s'è fatto per raccogliere 4 voti, ma il problema è rimasto. La metro di superficie non si è fatta e il problema del passaggio a livello sulla statale rimane. Popsophia non si fa più e non mi dite che le alternative sono all' altezza. Le strade sono da dopoguerra e non ditemi del patto di stabilità, perchè c' era anche con gli altri. Il palasport è una cattedrale vuota. Una pista ciclabile che ha distrutto la viabilità del lungomare nord. A parte le nomine dei portaborse e l' apertura di una nuova farmacia in netto contrasto con le direttive della Spending Review, e del tutto inutile, quali sono stati i grandi cambiamenti del vento di sinistra? Ora pure piazza a pagamento: vergognatevi
Vedo anche il medico che scatta foto a Macerata. L' Italia è allo sbando completo e non c'è nè la volontà,nè la capacità di riaggiustare le regole, in qualunque settore.
Chi ha buoni propositi non speri più, e faccia le valigie.
"avevo avuto rassicurazioni da un membro della minoranza"?? Si commenta da se.
Non è forse è il caso che la cosiddetta "minoranza" (tutta) cominci a farsi sentire per ridare un minimo di dignità alla gestione della città?
per entrare nei call center ai ragazzi chiedono i curriculum vitae: sarebbe curioso pubblicare quelli dei vari presidenti e direttori delle municipalizzate... e magari anche quelli dei vari assessori
In realtà è l' ennesima chiacchiera del governo. Non si tratta di uno sconto ma di spalmare il periodo di contributo pagato nelle nostre bollette per gli incentivi del fotovoltaico, invece dei 20 anni in 24 anni. Alla fine, semmai questo avverrà, la spesa sarà stata la stessa. E comunque ancora trova ostacoli.
Più dei soggetti in questione mi preoccupo per la morbosità dell' autore (anonimo) dell' articolo: è un loro fan o ha problemi a vedere gente in costume?
Costamagna ha digerito la mazzata del rimpasto e come suo solito, come l' Araba fenice, torna a farsi risentire come nulla fosse. E parla di stagione nuova insieme a Silenzi.
Cambiare l' Italia? Basta guardarsi intorno.
L' isteria scatta quando si è alla frutta.
In piccolo, Costa replica la tagliola della Boldrini e con mancanza di rispetto.
Le buone novelle al Cosmopolitan si smentiscono con il modo di gestire la cosa pubblica.
Se aveste avuto le 'palle', vi sareste dovuti dimettere sia a livello locale che nazionale, una volta cambiata casacca, e ripresentarvi con la "nuova veste" targata DC. Sulla competenza dei ministri, a quali iniziative si riferisce?
Bene,bene. Invece di compattarsi, la destra cade ingenuamente nel tranello di Renzi. Per onestà politica, essendo stati eletti come rappresentanti del PDL, avreste dovuto dimettervi e ripresentarvi alle prossime elezioni con il nuovo partito. Quale coraggio?
Propaganda elettorale.Non ricordano lor signori quando Corvatta & Co hanno rinunciato al progetto per la trasformazione in metro di superficie? Noi no, ce lo ricordiamo, purtroppo.
http://www.appcivitanova.it/app-riceve-e-pubblica/civitanova-brucia-2-milioni-di-euro-di-finanziamenti-europei
Come anche ci ricordiamo della nefasta irrisoluzione della viabilità a fine superstrada.
Dissi, in tempi non sospetti, che l'operazione Lube era un lampo di genio sospettabile per la mediocrità della giunta cittadina a fronte della soluzione per il centro commerciale suggerita da terzi, magari in provincia. Vuoi vedere che è cosi?
Cielito Lindo
Utente dal
8/5/2014
Totale commenti
192