La campagna elettorale entra nel vivo, M5S guarda alle europee

AGENDA - Fabio Bottiglieri e Maria Adele Pallotto saranno a Recanati per un incontro pubblico. Nei Comuni parte l'attacco alle amministrazioni uscenti: Sabrina Bertini critica il bilancio di Fiordomo nella città leopardiana, Senigagliesi se la prende con il sito turistico ancora in allestimento a Potenza Picena, a Pollenza la lista "insieme Possiamo" lancia la sfida per il cambiamento

- caricamento letture

Il punto del giorno verso le elezioni comunali del 25 maggio. Ecco l’esercito dei candidati nei 43 comuni maceratesi chiamati al voto (leggi l’articolo).

m5sEUROPEE

I candidati del M5S a Recanati. Domenica 4 maggio alle ore 18 nella sala convegni del Museo di Villa Colloredo Mels a Recanati, il Movimento 5 Stelle della città ha organizzato un incontro pubblico dal titolo “Andare in Europa per cambiare l’Italia” per presentare i candidati marchigiani del M5S al Parlamento Europeo.

Interverranno Susanna Ortolani – Candidata Sindaco di Recanati,  Fabio Bottiglieri – candidato parlamentare europeo, Maria Adele Pallotto – candidato parlamentare europeo, Serenella Fucksia – Senatrice e Patrizia Terzoni -deputata.

COMUNALI

Sabrina Bertini

Sabrina Bertini

Recanati – La candidata Bertini attacca sul bilancio. Da Sabrina Bertini, candidato sindaco sostenuto  dalle Liste Civiche InComune e PerRecanati riceviamo: « L’amministrazione comunale uscente ha approvato con i soli voti della maggioranza, il Bilancio Consuntivo del 2013, evidenziando ancora una volta l’approssimazione nel metodo che ha contraddistinto tutto il quinquennio.  Tra le tante nefandezze  ce ne sono alcune davvero imperdonabili che non erano mai accadute prima nella nostra città: la mancanza di presentazione del Bilancio Preventivo per il 2014, l’omissione di documentazione nel Bilancio Consuntivo (due delibere di Giunta e 18 Determine dirigenziali) che non sono ancora state pubblicate all’Albo Pretorio del Comune e l’utilizzo elle anticipazioni di cassa per ben 1,714 milioni di euro, è la cosa più grave in assoluto. Gli amministratori uscenti non sono stati capaci di riscuotere quanto avrebbero dovuto e quindi si sono permessi di spendere soldi che non hanno e che la legge consente di usare solo per poter far fronte a pagamenti “urgenti ed indifferibili”».

 

Simone Giaconi

Simone Giaconi

Appuntamenti elettorali del candidato sindaco  Simone Giaconi. Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio Simone Giaconi ed i candidati consiglieri del mondo produttivo recanatese esporranno idee e proposte per lo sviluppo economico della città nella sede della zona artigianale Oliviero Pigini (ex Eko). ” Recanati che lavora” è il titolo della due giorni che prevede: – Sabato 3 alle ore 18 l’Incontro con artigiani, commercianti, agricoltori ed imprenditori – Domenica 4 maggio dalle 17 alle 20 l’illustrazione delle Idee per creare nuove possibilità di lavoro e sviluppo a tutta la cittadinanza.

 

La proposta dell’Udc: l’elezione popolare diretta dei consigli di quartiere, rione e frazione.  Dall’Udc Recanati riceviamo:«Per l’UDC – Recanati sarà fondamentale il rapporto fra cittadino e amministrazione comunale nei prossimi cinque anni. Nonostante la tanto decantata elezione diretta del sindaco i rapporti politici erano migliori nella prima repubblica, le novità non sono servite a colmare nuove difficoltà di natura culturale. Per questo l’UDC – Recanati avanza con forza una scelta storica per la nostra città: l’elezione dei consigli di quartiere, rione e frazione. Tutti chiacchierano di partecipazione, ma poi alla fine realmente la temono. E’ nostro convincimento invece che eleggendo il sindaco non si incorona un re! Per questo il consiglio comunale deve avere un ruolo centrale come contrappeso della giusta e quasi esclusiva autorità amministrativa della giunta. Proprio in questa logica desideriamo promuovere un reale concorso e partecipazione dei quartieri, rioni e frazioni nella gestione amministrativa comunale. Vorremmo coinvolgere anche le associazioni culturali, sportive e ricreative in questo processo. Per questo proponiamo: l’elezione popolare diretta dei consigli di quartiere, rione e frazione con potere consultivo obbligatorio su tutte le questioni di ordinaria o straordinaria amministrazione riguardanti la zona territoriale di competenza; l’audizione sistematica nelle commissioni consiliari delle associazioni interessate nei campi della cultura, dello sport e delle attività ricreative ed educative».

Franco Senigagliesi

Franco Senigagliesi

Potenza Picena – Senigagliesi attacca. “Non basta comprare un dominio per fare un sito sul turismo”. Dal candidato sindaco di Potenza Picena Franco Senigagliesi (M5S) riceviamo: «È proprio vero, le elezioni politiche fanno miracoli! Ogni cinque anni, in questo periodo, il nostro comune si trasforma in un vero e proprio cantiere a cielo aperto. Rifacimento interminabile di strade, inaugurazioni piste ciclistiche (ciclistiche…non ciclabili), apertura ponti che risultavano chiusi da tempi immemori…se questi sono i benefici di cui giova il nostro comune, si potrebbe proporre di mettere in moto la macchina elettorale ogni anno. Tra le varie opere di urbanistica in fase di lavorazione e ultimazione, ce n’è una in creazione, che ha poco a che fare con ruspe, cemento e tosaerba: è infatti di pochi giorni fa la notizia della nascita di un sito turistico: www.potenzapicenaturismo.it.Perchè attendere 5 anni per creare un sito specifico? Perché non dare l’appalto della creazione del sito ad una delle aziende locali (le quali non mancano) ma affidare il lavoro ad una ditta di Osimo? Assessore, non basta comprare un dominio per dire di aver fatto un sito che risulta in allestimento».

 

Leonardo Catena e i candidati della sua lista

Leonardo Catena e i candidati della sua lista

Montecassiano – Catena presenta la lista. Il candidato sindaco Leonardo Catena presenterà la sua lista “Montecassiano Cambia” sabato 3 maggio incontro pubblico alle ore 18 nella Chiesa di San Marco in Piazza Unità d’Italia a Montecassiano.

 

insieme possiamo pollenza

La squadra di “Insieme Possiamo”

POLLENZA  – La campagna elettorale è in pieno svolgimento e la lista “Insieme Possiamo”,  che si propone di governare per i prossimi cinque anni il Comune,   lancia una sfida nel nome del cambiamento.  “Nel nostro programma- si legge in una nota – sono presenti proposte che rivestono tutti gli aspetti della vita della comunità pollentina, che coinvolgono i giovani e gli anziani, che affrontano con chiarezza le   esigenze e le aspettative di tutti spaziando dal mondo del lavoro, all’istruzione, alla   sicurezza e ai servizi.  Dal programma emerge anche una volontà nuova di un gruppo aperto a un mondo   che cambia, attento ad una comunità che non vuole perdere il passo con i tempi e   pronto a “rimboccarsi le maniche” per vincere la sfi da con gli elettori.  È sicuramente un programma che, se premiato nel segreto dell’urna, farà salire non   di poco la qualità della vita degli abitanti di Pollenza”.

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X