Dietrofront dell’ultima ora:
il candidato sindaco è Paolo Tiberi

SARNANO - Cambio nel centrosinistra a poche ore dalla presentazione delle liste. Filippo Pennesi spiega i motivi della rinuncia: "Assurda ottusità da parte del nuovo direttivo Pd"

- caricamento letture

 

Paolo Tiberi

Paolo Tiberi

di Marco Cencioni

Clamoroso dietrofront dell’ultima ora a Sarnano. E’ Paolo Tiberi il candidato sindaco del centro sinistra alle prossime elezioni amministrative, si ritira dalla competizione, non senza polemiche, il Prof. Filippo Pennesi che era stato annunciato ufficialmente quale candidato sindaco per la lista “Scriviamo una pagina nuova insieme” (leggi l’articolo).
“Dopo 5 anni di opposizione in consiglio comunale Tiberi è pronto a guidare la compagine che sfiderà il Sindaco uscente – si legge in un comunicato stampa firmato dalla lista “Sarnano Volta Pagina” –  Con lui ci sarà una squadra che vuole rappresentare tutti quei cittadini scontenti di chi, ormai da 15 anni, “amministra” il nostro paese. La nostra lista civica si pone l’obiettivo di rappresentare trasversalmente la cittadinanza sarnanese con un gruppo unito, giovane e dinamico, con elementi di esperienza che la rendono realisticamente pronta a governare Sarnano – sottolineano gli esponenti del gruppo – Amministrare il paese per i prossimi 5 anni non sarà facile, tutta Italia sta attraversando un momento difficile, ma il cammino per risalire è più difficile per Sarnano che, con le amministrazioni Marconi e Ceregioli, ha iniziato un terribile ed inesorabile declino”.

Filippo Pennesi

Filippo Pennesi

Pennesi, però, non nasconde la sua amarezza per quanto accaduto. “Solo una assurda ottusità e una chiusura assoluta, da parte del nuovo direttivo del Pd, con esclusione di Gianpiero Funari al quale va la mia più profonda stima, e da parte dell’Udc, ha determinato tutte le difficoltà espresse. All’improvviso, di sottobanco, a due giorni dalla presentazione delle liste, senza coinvolgere il sottoscritto, candidato sindaco espresso dal Gruppo, viene presentata una richiesta di accordo da parte dell’altra componente del Centro Sinistra tramite il proprio Candidato Sindaco Paolo Tiberi – sottolinea – Tale richiesta prevedeva prima una ipotesi di accordo con l’esclusione del sottoscritto e di Giacomino Piergentili, poi una seconda ipotesi con il Piergentili e la concessione al sottoscritto di un posto a tavola a suo piacimento! Ebbene lavorare per una Amministrazione pubblica ha bisogno di condivisione di una progettualità, ha bisogno di guardarsi la mattina e sapere a chi dare la propria fiducia, i posti a tavola uno se li deve guadagnare con il proprio lavoro, con le proprie idee, con il rispetto verso gli altri e verso se stesso e non barattarlo in compromessi nascosti ed espressi solo per convenienza. Per questi motivi il sottoscritto ha deciso, con profondo dispiacere, di abbandonare il campo della partita”.

“Il percorso che ha portato alla candidatura di Tiberi è stato accorto e ponderato – affermano i rappresentanti della lista che sostiene il geologo ed insegnante sarnanese – La scelta è ricaduta su una persona onesta, moderata, molto impegnata sia nell’ambito associativo che, in quello politico. Persona decisa a rimettersi in gioco per aggregare una lista unitaria, rappresentativa di tutte le anime in opposizione all’attuale amministrazione. Per alcuni candidati è stato difficile accettare la proposta e per altri è stato ancor più difficile ritirarsi, ma l’obiettivo comune di presentare una alternativa unica, valida e credibile è stato possibile solo grazie alla disponibilità dei sarnanesi”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X