Ricandidabili alcuni sindaci
con già due mandati alle spalle

VERSO LE ELEZIONI - Lo prevede il maxiemendamento Del Rio approvato dal Senato. Corsa contro il tempo alla Camera dei Deputati per rendere applicabile la norma alle votazioni del 25 maggio. Nel maceratese interessati 13 piccoli Comuni

- caricamento letture

urnedi Alessandro Feliziani

Per tredici piccoli Comuni maceratesi dove il prossimo 25 maggio si voterà per rinnovare le Amministrazioni locali si prospetta l’inaspettata possibilità di avere tra i candidati a sindaco anche il primo cittadino uscente che, legge attuale alla mano, sarebbe impossibilitato a ripresentare la propria candidatura, avendo già ricoperto la carica ininterrottamente per gli ultimi dieci anni. Il maxiemendamento Del Rio approvato l’altro giorno dal Senato in sede di voto di fiducia sul disegno di legge che affossa le Province contiene, infatti, un comma (il 138) che elimina il divieto del terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni con popolazione inferiore ai tremila abitanti.
Se l’emendamento sarà approvato anche dalla Camera dei Deputati, in provincia di Macerata potrebbero beneficiare della modifica di legge tredici sindaci uscenti: Settimio Novelli ad Apiro, Dino Catalini (Belforte del Chienti), Paolo Riccioni (Castelsantangelo sul Nera), Giammario Ottavi (Cessapalombo), Claudio Castelletti (Fiastra), Daniele Piatti (Loro Piceno), Valeriano Ghezzi (Monte San Martino), Sandro Luciani (Pievebovigliana), Giovanni Torresi (Pioraco), Mario Pierozzi (Sefro), Adriano Marucci (Serrapetrona), Roberto Broccolo (Urbisaglia) e Sergio Morosi (Ussita). Una possibilità, però, che per diventare concreta necessita prima di tutto di un’accelerazione della procedura parlamentare, poiché per essere applicabile alle elezioni di maggio la modifica legislativa deve diventare a sua volta legge prima del 6 aprile. Anche se – com’è probabile – così sarà, di fatto la possibilità di un terzo mandato per i sindaci interessati rischia di rimanere solo un’ipotesi astratta. In alcuni casi, infatti, già si è messa in moto nei partiti e nelle coalizioni la “macchina” per preparare l’avvicendamento. E’ il caso ad esempio di Urbisaglia, dove la coalizione del sindaco uscente, Roberto Broccolo, ha già annunciato il nome del proprio candidato. In altri casi, gli attuali primi cittadini hanno già programmato una loro “uscita di scena” e difficilmente torneranno sui loro passi, nonostante le sollecitazioni a farlo, come nel caso di Serrapetrona. L’attuale sindaco, Adriano Marucci, infatti, avrebbe già deciso di non usufruire della possibilità di un terzo mandato, lasciando così al suo successore una dote di ben 950 mila euro da spendere per la sistemazione delle strade comunali. Finanziamento che proprio nei giorni scorsi Serrapetrona ha ottenuto dal Ministero per le Infrastrutture, quale unico Comune maceratese (su 59 in Italia) beneficiario del secondo programma nazionale “6000 Campanili”, finanziato con la legge di Stabilità 2014.

Intanto il procedimento elettorale si è messo in moto. Dopo la decisione del Consiglio dei Ministri che il 20 marzo scorso ha indetto l’election day per il 25 maggio, abbinando le lezioni comunali alle elezioni europee, il prefetto di Macerata, Pietro Giardina, ha firmato il decreto d’indizione delle elezioni per 43 Comuni maceratesi. Decreto che, se la nuova legge sarà approvata in tempo utile, potrebbe essere modificato per quanto riguarda il numero dei consiglieri comunali da eleggere. Il maxiemendamento Del Rio approvato dal Senato e ora all’esame della Camera dei Deputati, infatti, prevede che nei Comuni con meno di tremila abitanti il numero dei consiglieri comunali sia elevato da sei a dieci e sia portato a dodici nei Comuni con popolazione compresa tra i tremila e i diecimila abitanti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X