Rosalba Ubaldi di nuovo in campo

PORTO RECANATI VERSO LE ELEZIONI - Il sindaco non commenta i movimenti nel centrodestra per costruire una coalizione alternativa: "Chiedete ad Attaccalite". Nel centrosinistra lavori in corso, in via di definizione la lista dei Cinque Stelle

- caricamento letture
Rosalba Ubaldi, sindaco di Porto Recanati

Rosalba Ubaldi, sindaco di Porto Recanati

di Alessandro Trevisani 

Rosalba Ubaldi scende in campo e si candida alla rielezione per le Comunali del 25 maggio prossimo. In ritardo magari rispetto alle aspettative, ma il sindaco di Porto Recanati, che nel 2009, dopo due mandati in qualità di assessore all’Urbanistica, fu eletta con 2938 voti (47,8%), è stata a lungo concentrata sulle trattative tra le varie formazioni locali. Non saranno di certo sfuggiti alla Ubaldi i movimenti in seno al centrodestra, dove Roberto Attaccalite (ex Forza Italia) e Giuseppe Ridolfi stanno tessendo, insieme ad altri (molti fanno il nome di Giacomo Regnicolo), la tela di una coalizione alternativa a quella che sosterrà il sindaco (Udc, tutti o quasi gli attuali consiglieri che appoggiano la giunta, ed eventuali adesioni di stampo “civico”). Pare che la settimana decisiva, per questa formazione nuova di zecca, sia la prossima, se non addirittura quella corrente. Ma la Ubaldi che ne pensa di questi movimenti intorno ad Attaccalite? “Chiedetelo ad Attaccalite”, è la risposta con cui dribbla, lapidaria, la nostra domanda. Concludere le opere avviate nell’ultimo quinquennio, che a detta del sindaco sarebbero state rallentate o boicottate dall’opposizione e dalla crisi economica, è l’obiettivo della lista che appoggerà la Ubaldi. E mentre a destra si fa tutto più palese, nel centrosinistra siamo di nuovo nella fase “lavori in corso”. Tanto che sarebbe in bilico la costituzione di una lista alternativa a quella che sostiene la candidatura a sindaco dell’avvocato Sabrina Montali. Pare infatti che i riccettiani di UpP, sebbene determinati a presentarsi in modo autonomo, vengano cercati e lusingati con insistenza dal Pd e dagli attuali membri della coalizione, ovvero Sel e le civiche Alternativa civica (Fiaschetti) e Paese vero (Agostinacchio). Antonella Cicconi sta provando a ricucire gli strappi di questi giorni, dopo che tre membri del direttivo Pd si erano dimessi in concomitanza con la proposta della candidatura di Montali. Mentre Porto Recanati a cuore, che dalla costituenda coalizione si era tirato indietro essenzialmente per una questione di scarsa fiducia reciproca col Pd, in queste ore è il gruppo più corteggiato in paese: non esiste praticamente partito che non li abbia contattati, per coalizioni o candidature di prestigio in altre liste.
Infine i Cinque Stelle: in via di definizione la lista elettorale, mentre domenica 23 alle 17, all’Hotel Mondial, si terrà l’incontro dal titolo “Che cos’è la città? Quali fini consegue? Vogliamo migliorarla insieme?”, ospiti Maurizio Sebastiani di Italia Nostra, Francesca Pulcini di Legambiente, Massimo Gianangeli, consigliere comunale di Jesi, l’archeologo Fabio Fazzini e vari esponenti di M5S Porto Recanati, tra i quali Giammario Poeta, che potrebbe, in questa prima uscita pubblica, ufficializzare la sua candidatura a sindaco.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X