Sono state ammesse tutte le liste presentate per le elezioni comunali nei 43 comuni della provincia di Macerata. Le liste, dopo aver passato il vaglio delle commissioni elettorali locali, sono state comunicate alla Prefettura che oggi ha confermato la validità e provvederà a trasferirle al Ministero dell’interno.Ecco l’esercito dei candidati nei 43 comuni maceratesi chiamati al voto (leggi l’articolo).
Il punto del giorno verso le elezioni comunali del 25 maggio.
Europee, Simona Bonafè nelle Marche con Manuela Bora: Venerdì 2 maggio la capolista del Pd Simona Bonafè sarà in tour nelle Marche con la candidata marchigiana Manuela Bora e farà tappa anche a Corridonia dove alle ore 12, all’hotel Grassetti si terrà una conferenza stampa nel corso della quale verranno illustrati i temi principali su cui verterà la campagna del Pd in questo appuntamento elettorale importante e significativo per il ruolo da protagonista che l’Italia è chiamata a svolgere nel futuro della politica Europea. Alla conferenza parteciperà il segretario regionale del Pd Francesco Comi insieme alla segreteria, oltre ai parlamentari e segretari delle federazioni provinciali.
Alle ore 17, nell’Agriturismo “L’Antico Uliveto” di Porto Potenza, il PD locale organizza un’assemblea pubblica dal titolo “In Europa con i cittadini” a cui prenderanno parte Simona Bonafè e Manuela Bora. Parteciperanno, inoltre, il candidato sindaco del centrosinistra per il Comune di Potenza Picena, Fausto Cavalieri, il senatore Mario Morgoni, il segretario del Pd Marche, Francesco Comi e il segretario provinciale del Pd Macerata, Teresa Lambertucci.
Sabato 3 Maggio il candidato alle elezioni per il Parlamento Europeo del Partito Democratico Roberto Gualtieri terrà una conferenza stampa a Macerata all’hotel Claudiani alle ore 11,30 per presentare il suo programma elettorale e le tematiche relative all’Unione Europea e alla cultura, di cui si è occupato negli ultimi anni. Saranno presenti l’onorevole Irene Manzi e l’avvocato Paolo Micozzi, segretario comunale del Partito Democratico di Macerata.
***
COMUNALI
A Porto Recanati il M5S chiede un confronto pubblico ai candidati. Il candidato Sindaco del Movimento Cinque Stelle di Porto Recanati Gianmario Poeta invita gli altri candidati sindaci ad un confronto diretto nella pubblica piazza al fine di far conoscere ai futuri elettori le proprie posizioni riguardo i temi caldi della città. «Tale incontro – si legge in un comunicato – avrà un moderatore che rivolgerà domande ai candidati in un dibattito aperto. Il moderatore e le modalità potranno essere scelte di comune accordo.
Oltre che spettacolare e di richiamo per giornalisti e pubblico, è nell’ interesse dei cittadini che possono vedere e valutare a confronto i tre portavoci.
Il Pd Fiuminata, Pioraco e Sefro. “il nostro impegno per dare un futuro ai piccoli Comuni”. Il Partito Democratico del Circolo Intercomunale di Fiuminata, Pioraco e Sefro in assemblea a Fiuminata per discutere delle prossime elezioni europee e per i tre Comuni. «L’impegno del Pd intercomunale – dice il segretario Matteo Cicconi – è nella costruzione di una prospettiva programmatica e politico-istituzionale che veda Fiuminata, Pioraco e Sefro collaborare sempre più strettamente. In quest’ottica il Pd ha lavorato alla presentazione di liste civiche che vogliono dare un futuro ai piccoli Comuni, collegandoli alle opportunità di sviluppo di un territorio più ampio. Le liste hanno puntato su un forte rinnovamento, sul coinvolgimento di persone sperimentate nell’amministrazione della cosa pubblica in un periodo molto difficile per gli Enti locali, sulla partecipazione e sul coinvolgimento di cittadini di varia estrazione sociale e culturale. Il Pd del Circolo intercomunale dell’alta Val del Potenza sostiene, quindi, convintamente la lista “Solidarietà e Sviluppo” che a Fiuminata candida Claudio Mazzalupi, la lista “Pioraco nel Cuore” che candida Luisella Tamagnini e la lista “Uniti per Sefro” che candida Barbara Temperilli. Per quel che riguarda le elezioni europee il Pd è impegnato nella campagna elettorale “l’Europa cambia verso” e a sostegno della candidatura della giovane marchigiana Manuela Bora al Parlamento europeo.»
A Matelica il Pdci è uscito dalla lista “Per Matelica”. La decisione è stata così motivata dal partito: “Abbiamo lavorato per costruire “Per Matelica” e ci è stato presentato un risultato finale che è l’evoluzione mascherata di “Matelica merita di più”. Chi si era posto come garante per la realizzazione di un progetto di rinnovamento che potesse essere da noi riconosciuto come credibile, si è dimostrato succube delle logiche dei gruppi consiliari di opposizione e delle forze loro sostenitrici. Per le prossime amministrative a Matelica non ci sentiamo rappresentati da nessuna delle tre liste in corsa e non intendiamo sostenerne alcuna. Porteremo in piazza protesta, verità e proposta e le faremo arrivare nelle istituzioni con la forza delle idee sostenuti dal consenso popolare nell’interesse generale della comunità e non con il capo chino assoggettati agli interessi di parte e di pochi.
Sempre a Matelica, il Movimento 5 Stelle vuole proporre un patto pre elettorale tra i tre schieramenti, finalizzato al perseguimento della revoca delle autorizzazioni della centrale biogas di località Pezze. I grillini si dicono certi che “questo atto rappresenterebbe un segno di condivisione di intenti (a prescindere dagli schieramenti elettorali) per il bene della nostra città, invitiamo ufficialmente i candidati alla carica di Sindaco degli altri schieramenti ad un breve confronto pubblico durante il quale definire l’accordo che vincolerà la lista vincente e ci rendiamo disponibili, qualora la proposta venisse accolta, ad organizzare l’evento”. Il M5S non risparmia stoccate agli avversari in corsa per le prossime elezioni: “La lista del Sindaco uscente Paolo Sparvoli nasce sotto il segno della “continuità”, dopo anni di completo immobilismo alla guida di
un’amministrazione, intervallata da proclami come quello che “la strada delle Valche rilancia l’occupazione” o quell’appassionata
ricerca finalizzata a portare in città industrie insalubri” – si legge in una nota – “In merito alla lista “Per Matelica”, che sostiene il candidato sindaco Alessandro Delpriori, da tempo si attendeva di conoscerla per capire la reale natura di questa “lista civica” e per verificare l’effettiva credibilità degli spot elettorali. Purtroppo non appena si è alzato il sipario (non a caso in teatro) è tristemente emerso come la parola “rinnovamento” sia stata svuotata di ogni significato. Dai nomi in lista i cittadini matelicesi possono oggi capire chi si cela dietro il candidato sindaco di questa formazione: Montesi, Casoni, Belardinelli uniti ad un De Leo (in tal caso il padre abdica a favore del figlio). Dietro la facciata di Alessandro Delpriori si sono quindi tutti riabilitati, sono rinate le loro ambizioni di andare al potere” concludono i grillini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dal Pd Potenza Picena riceviamo:
Venerdì 2 maggio, alle ore 17, all’agriturismo “L’Antico Uliveto” di Porto Potenza, il PD locale organizza un’assemblea pubblica dal titolo “In Europa con i cittadini” a cui prenderanno parte Simona Bonafè e Manuela Bora. Parteciperanno, inoltre, il candidato sindaco del centrosinistra per il Comune di Potenza Picena, Fausto Cavalieri, il senatore Mario Morgoni, il segretario del Pd Marche, Francesco Comi e il segretario provinciale del Pd Macerata, Teresa Lambertucci.