di Filippo Ciccarelli
Piccolo è bello, ma anche vivo. Se in alcuni piccoli centri come Camporotondo, Cessapalombo, Castelsantangelo sul Nera, Poggio San Vicino – e in altri meno piccoli, come Urbisaglia (leggi l’articolo) – c’è solo un candidato sindaco, ad Ussita sono state presentate ben tre liste per le prossime Comunali del 25 maggio. Nel piccolo centro dell’entroterra, dunque, ci sono tre sindaci che cercheranno di accaparrarsi il consenso di un pugno di elettori (erano appena 367 quelli iscritti alle liste per le Comunali del 2009). E non mancano le sorprese: l’attuale primo cittadino Sergio Morosi, che non poteva essere ricandidato, è nella lista Lavoro e Futuro che candida a sindaco Ivan Liberati, conosciuto in paese per aver gestito un albergo e per essere stato il presidente della cooperativa “La Sibillini”. Contro Morosi si è schierata Marianna Paris, eletta in Consiglio nel 2009 proprio nella lista del primo cittadino uscente. Oggi la giovane, 29 anni, è candidata a sindaco con “Amore per Ussita”.
Una curiosità: Ivan Liberati è il padre del consigliere comunale Ivan Liberati (che però non si è candidato) e nella sua lista è presente anche Lucia Guzzini, 33 anni da compiere il prossimo 8 maggio, sorella maggiore di Marco Guzzini, consigliere comunale a Macerata. Anche Marco Guzzini cominciò la propria esperienza in politica proprio ad Ussita, candidato nella lista che sosteneva allora Sergio Morosi. A completare il quadro politico del piccolo comune dell’entroterra c’è Marco Rinaldi, ingegnere e titolare di uno studio tecnico proprio a Ussita: è lui il candidato della lista “Per Ussita nuova”.
***
I candidati sindaci e le tre liste in corsa:
Ivan Liberati. Lavoro e Futuro: Andrea Antonini, Giulio Bischi, Massimo Focacci, Carmela Gullotto, Lucia Guzzini, Renato Marziali, Sergio Morosi, Monica Pierdomenico, Simone Pierdomenico.
Marianna Paris. Amore per Ussita: Noemi Orazi, Giuseppe Buccola, Alessio Pazzaglia, Alessandra Ripari, Alberto Izzi, Alberto Castellani, Maria Paola Galassi
Marco Rinaldi. Per Ussita Nuova: Luca Bartoletti, Paolo Bravi, Luana Carota, Angela Cianconi, Bernardino Di Antonio, Gianluca Gentili, Innocenzo Marchese, Francesco Mosca, Roberto Tesei, Massimo Valentini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ risaputo che i piccoli comuni del maceratese sono vivai di grandi statisti, quindi per evitare crisi di sovrapproduzione bisognerebbe incentivarne l’export internazionale.
Che stranezza la vita, se la candidata era stata eletta proprio nella lista del sindaco uscente ed ora si ripropone con una sua lista , forse hanno qualche problema……..?
Per massimo giorgi ( scritto piccolo ) , invece tu sei un grande arguto ,bravo !!!!!
Con queste teste l’Italia non può certamente pensare all’Europa !
Se tanto porta tanto facendo un conto “spannometrico” quando sarà la volta di Macerata ci saranno 350 candidati sindaci
Impressionante!!!
Va bene che c’è la disoccupazione, ma con le tasse che paghiamo sino all’ultimo cent non possiamo sfamare tutti ……………