In vista delle elezioni comunali del 25 maggio, il Pd di Urbisaglia ufficializza la candidatura di Paolo Giubileo, già lanciato dal sindaco uscente Roberto Broccolo durante la conferenza stampa di mercoledì (leggi l’articolo):
“L’assemblea degli iscritti al Partito Democratico di Urbisaglia, dei sostenitori, dei partecipanti all’albo – si legge nella nota stampa – ha manifestato un convinto apprezzamento per il grande lavoro svolto da Roberto Broccolo, sindaco per dieci anni di Urbisaglia, dalla giunta, dal gruppo consiliare, dai componenti dell’Istituzione Buccolini-Giannelli, ed ha convenuto unanimemente che continui il sostegno alla lista Insieme per Urbisaglia, che ha governato la città fino ad oggi.
La lista “Insieme per Urbisaglia”, infatti, ha sempre avuto il sostegno del Partito Democratico, ma che ha operato in autonomia con un confronto che è stato begli anni molto fruttuoso. L’intenzione è quindi quella di proseguire questa esperienza per confrontarsi con quanti vogliono un’amministrazione competente, con persone appassionate, ispirata ai principi della solidarietà, attenta al vivere quotidiano delle persone, ma che sappia programmare per il futuro. Una lista che sia il riferimento per le tante associazioni di Urbisaglia, sostenute nel loro volontario impegno da un’Amministrazione attenta che sappia avvalersi del loro ruolo nella gestione di importanti servizi comunali.
In questo quadro l’assemblea ha proposto, con il consenso generale, la candidatura a sindaco di Paolo Giubileo, apprezzato per le sue capacità, la sua esperienza, il suo equilibrio. «Vogliamo mettere a disposizione della città un’importante risorsa- ha affermato il sindaco uscente Roberto Broccolo, perché vogliamo che il grande patrimonio politico amministrativo costruito in questi anni non vada disperso, ma debba sapersi rinnovare e affrontare i nuovi compiti che la realtà contemporanea ci propone».
Paolo Giubileo, nato 43 anni fa ad Urbisaglia, dove tuttora vive con la moglie e i due figli, è stato appassionato di politica fin da giovanissimo. «A 18 anni è impossibile non sognare di cambiare il mondo, di cercare più giustizia, di impegnarsi per i più deboli – ha affermato Paolo Giubileo -Ancora oggi per me il significato di fare politica è questo. Certo, con una maggiore consapevolezza ed una maggiore esperienza, ma con lo stesso spirito. Mi piace però farlo con pacatezza, direi quasi con gentilezza, lasciando ad altri la politica gridata, aggressiva, che vede dappertutto nemici da schiacciare: non fa per me».
La nascita del Partito Democratico ha visto Paolo Giubileo tra i più convinti sostenitori e da quando è diventato coordinatore di circolo, nel 2008, ha voluto dare un’impronta aperta al confronto, rispettosa delle altrui posizioni, civile. Giubileo è già stato consigliere comunale di Urbisaglia, durante il mandato amministrativo di Giulio Pantanetti, ed ha rappresentato il Comune nel Cosmari e nel Consorzio del Tennacola in anni in cui i due enti subivano una profonda trasformazione; ha lavorato nel Consiglio di Amministrazione delle Ipab e vanta una buona esperienza amministrativa, nella quale ha portato le sue competenze professionali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati