Le forze politiche alla guida del Comune di Pollenza trovano l’intesa e si ripresenteranno, unite, alle prossime elezioni comunali. Lo scrivono, in una nota, i locali circoli del Partito Democratico, della Sinistra Pollentina e dell’Udc.
“A seguito degli incontri svoltisi nei giorni e nelle settimane scorse, si è raggiunta un’intesa per proseguire insieme l’esperienza amministrativa che ha visto questa stessa coalizione, allargata ad un’ampia componente di estrazione civica, vincere le elezioni del 2009 con a capo l’attuale sindaco Luigi Monti. Ampiamente positivo è stato il giudizio espresso su questi 5 anni di mandato e sulla capacità di realizzazione del programma con cui ci presentammo ai cittadini. Riteniamo positivo che in un contesto di sfiducia generale nella politica e nelle istituzioni, questa non abbia scalfito l’amministrazione che anzi, per prima, ha lanciato in questi segnali inequivocabili di integrità morale come ad esempio l’aver ridotto l’indennità di sindaco ed assessori per dar vita ad un fondo per i più bisognosi, l’aver ridotto al minimo le spese di consulenza e l’aver azzerato di fatto tutte le spese di rappresentanza. La politica a Pollenza oggi non è più un costo, ma solamente passione civile e servizio alla cittadinanza. Queste cose, unite ai tanti momenti che si sono creati per favorire la partecipazione alla vita sociale, hanno contribuito a mantenere la comunità di Pollenza unita e solidale. In tutte le scelte prese, quelle appena elencate, ma anche in quelle riguardanti l’ambiente, i servizi sociali, le politiche urbanistiche, i lavori pubblici, la cultura e lo sport nonché in tutta la riorganizzazione dell’apparato amministrativo comunale, è stata segnata una netta discontinuità con il passato, pur in un contesto di crisi economica permanente e senza precedenti che di certo non ha reso facile il compito, ma che mai ha rappresentato un alibi anzi semmai uno stimolo ad un maggiore impegno. Chiaro e prezioso è stato il contributo dato dalle persone che hanno rappresentato le forze politiche che sottoscrivono questo accordo, sempre lavorando nell’unità e nella condivisione. Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sindaco Luigi Monti, al quale chiederemo di mettersi ancora a disposizione per guidare questa coalizione nei futuri 5 anni qualora i cittadini ce ne dessero la possibilità, perché a lui va ascritto il merito di aver assicurato a Pollenza una preziosa stabilità politica ed amministrativa, senza precedenti nella storia del nostro Comune, ed a lui vorremmo ancora affidare il ruolo di garante dell’unità e custode del programma. Sin da ora, noi forze politiche ci impegniamo a fare un passo indietro, per favorire l’ingresso in lista, sul modello di quanto fatto con successo 5 anni fa, di una larga rappresentanza di persone provenienti dalla società civile e dall’associazionismo con i quali scriveremo il prossimo programma elettorale. I cardini saranno quelli fissati nel 2009, ancora oggi attualissimi: politica dell’ascolto e del servizio, azione amministrativa votata all’efficacia ed all’efficienza. Da questi punti vorremmo partire per fissare le linee guida di altri 5 anni entusiasmanti che ci auguriamo ci vengano concessi per occuparci della nostra Pollenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati