Il centrodestra che ha amministrato Monte San Giusto in questi ultimi cinque anni, alle prossime consultazioni amministrative si riproporrà con lo stesso schema politico che l’ha contraddistinta nel 2009 con una lista civica aperta. Candidato sindaco, come anticipato la scorsa settimana, è il sindaco attualmente in carica Mario Lattanzi (leggi l’articolo). «Sono stati anni difficili e per certi aspetti proibitivi, ulteriormente aggravati da pesanti eredità. Tutto questo ha imposto scelte ben precise: riorganizzare il bilancio, contenere le spese, mantenere invariate le tariffe dei servizi e soprattutto sostenere il sociale» si legge in una nota di Forza Italia, Nuovo Centrodestra, Udc e Fratelli d’Italia. «Chi prendesse in mano oggi la guida della nostra amministrazione forse non troverà eccessive risorse ma avrà in mano un bilancio sano ed assolutamente sotto controllo. E tutto questo è stato possibile grazie all’esperienza del Sindaco ed alla collaborazione di giovani e meno giovani che insieme a lui in questi anni hanno retto le sorti del nostro paese. Ora in politica sembra andar di moda tutto ciò che è giovane e solo chi è giovane, anche senza esperienza. Ebbene, noi che abbiamo sostenuto questa Amministrazione, ed in primo luogo i giovani, coscienti dei problemi e della difficile situazione economica e sociale abbiamo chiesto al Sindaco uscente Mario Lattanzi di candidarsi di nuovo perché ora più che mai c’è bisogno della sua esperienza e delle sue capacità, capacità che tutti gli riconoscono, dentro e fuori Monte San Giusto. Sapevamo che i suoi progetti erano altri e che dopo tre mandati avrebbe voluto lasciare proprio ai giovani l’incombenza amministrativa, ma la necessità di affrontare e gestire un periodo complesso e difficile, non solo per il nostro paese, ci ha spinto a chiedergli un sacrificio. Sarà lui il candidato sindaco della nostra lista: noi gliene siamo grati e ne siamo orgogliosi. Sotto la sua guida i giovani continueranno l’esperienza iniziata cinque anni fa preparandosi a reggere direttamente in futuro l’Amministrazione. Continueranno a collaborare con lui in sintonia e con tranquillità come è avvenuto fino ad ora. Proporremo un programma serio, basato su cose concrete e sostanzialmente fattibili cercando di dare quelle risposte che i cittadini si aspettano, coscienti di dover gestire risorse limitate e sempre in continua diminuzione. Ora più che mai occorrono esperienza, serietà, consapevolezza e capacità. Sono le qualità che deve avere un buon amministratore che voglia affrontare al meglio i prossimi anni che saranno difficili e per certi aspetti imprevedibili». Per conoscere il candidato che il centrosinistra opporrà a Lattanzi, bisognerà attendere la serata di domenica, quando si conoscerà l’esito delle primarie: a sfidarsi sono Federica Trifoglio ed Andrea Gentili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Credo che le forze politiche di centro-destra locali abbiano fatto una cosa molto buona. Ricandidare Lattanzi significa andare sull’usato sicuro. Del resto in questi ultimi anni pochissimi (MOLTO POCHISSIMI) Comuni sono riusciti a mantenere i servizi senza aumentare costi e tasse. Se i trasferimenti statali sono ridotti al lumicino, le entrate degli oneri edilizi oramai quasi inesistenti, già aver fatto anche qualche opera pubblica non aumentando le tasse alle famiglie e aver dovuto incrementare le somme per far fronte a nuove richieste di aiuto credo sia più che sufficiente per ridare fiducia all’attuale sindaco.
Ancora???basta…sempre le solite facce…..ma nn cambiate mai voi a ms giusto?? Sempre il solito giro di persone….e di “magna magna” …..bah!!