Leonardo Mori è il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle

MATELICA - Presentati ieri sera i candidati. Il 36enne agente mediatore: "Voglio una campagna elettorale morbida, abbiamo lavorato tre anni per il programma, coinvolgendo cittadini ed associazioni". Sfiderà il sindaco Paolo Sparvoli e la new entry Alessandro Delpriori

- caricamento letture
Leonardo Mori è il candidato del Movimento 5 stelle

Leonardo Mori è il candidato del Movimento 5 stelle

di Monia Orazi

Confermate le previsioni, il Movimento 5 Stelle Matelica ha scelto Leonardo Mori come candidato sindaco. Il giovane ha 36 anni è agente mediatore nel settore alimentare, laureato in comunicazione e marketing, è stato tra i fondatori del gruppo matelicese, ha detto di volersi candidare “perchè ritengo che il voto dato come una delega in bianco vada sostituito con una sana, trasparente ed onesta partecipazione. Ho accettato la proposta degli attivisti del Movimento 5 Stelle Matelica di candidarmi come sindaco portavoce dei cittadini, in quanto sono convinto di essere supportato da una squadra forte, volenterosa e molto competente”. Mori ha subito spiegato la differenza del Movimento dagli altri sfidanti: “Noi non improvvisiamo, sono tre anni che lavoriamo insieme. Notate la differenza con gli altri gruppi, non spariremo dopo il 25 maggio, ma andremo avanti. A Matelica serve un forte cambiamento, sia da questa amministrazione che dalle precedenti, un cambiamento nel modo di governare il comune, in cui non ci sono condivisione e trasparenza. Decisioni come la costruzione del ponte delle Valche o della centrale a biogas sono piovute dall’alto, noi la vediamo all’opposto, i cittadini vanno coinvolti, devono poter scegliere di spendere soldi per l’asilo o piuttosto per un impianto fotovoltaico che potenzia le risorse energetiche, servono trasparenza e condivisione. Non c’è più una visione di lungo periodo nelle scelte, si stanno facendo solo iniziative elettorali. Fare un sito sul turismo o sul Verdicchio ad un mese e mezzo dalle elezioni non risolve nulla, serve una progettualità di lunga durata. Se non si sa come fare, basta tenere presenti gli esempi virtuosi, i meccanismi di successo del turismo in altri comuni, le politiche per i rifiuti zero o energetiche di altri enti”.

5-stelle-presentazione

La presentazione dei candidati

Il giovane ha detto di voler andare contro-corrente, rispetto ai toni accesi di questi primi giorni di confronto elettorale:“La nostra campagna elettorale avrà un profilo morbido, contro i toni troppo accesi di questi giorni, si creano situazioni spiacevoli. Dopo il 25 maggio gli esponenti dei vari schieramenti siedono tutti insieme nelle varie commissioni, occorre collaborare per portare avanti le iniziative, è assurdo portare agli estremi il dibattito elettorale, per poi trovarsi insieme attorno ad un tavolo. Il programma è il nostro fare, abbiamo impiegato tre anni a crearlo. Siamo pronti per governare il comune di Matelica, siamo l’unica alternativa a questo modo di fare”. Sulla trasparenza è il primo provvedimento che prenderà se sarà eletto sindaco: “Gli altri preferiscono pubblicizzare dei volti, noi preferiamo pubblicizzare le nostre idee. Il nostro è un programma serio e concreto per Matelica, per scrivere le 37 pagine sono stati coinvolti cittadini, associazioni, esponenti del settore turistico, imprenditori. Il programma è la nostra lista. La prima cosa che farò se sarò eletto sindaco sarà di prendere un provvedimento sulla trasparenza, è da realizzare immediatamente, perchè dall’esterno i cittadini non percepiscono le informazioni e quanto avviene all’interno della macchina comunale. E’ questo il punto che ci sta più a cuore, anche gli ordini del giorno e le delibere devono essere scritte in modo da far capire a ciascuno cosa si sta facendo all’interno dell’ente”. A supportarlo ci sarà una squadra di sedici candidati consiglieri dai 26 ai 54 anni, che al suono di parole come “condivisione, partecipazione e cambiamento”, motivano la loro voglia di esserci.

5-stelle-candidati

Tutti i candidati della lista di Mori

Ecco i loro nomi: Carla Tozzi 49 anni infermiera, Edoardo Cingolani 33 anni laureato in economia e commercio, Daria Treccioli 34 anni laureanda in scienze ambientali, Marco Capponi 40 anni perito industriale, Daniela Tronelli 41 anni ingegnere elettronico, Gregory Delfino 32 anni geometra, David Piras 33 anni laureato in scienze della comunicazione, Andrea Di Filippo 49 anni perito chimico, Luca Amore Bonapasta 41 anni perito elettronico, Danilo Copponi 26 anni perito agrario, Gianluca Felici 38 anni ragioniere, Sara Ridolfi 32 anni laureata scienze e tecnologie produzioni animali, Ilaria Bruzzechesse 36 anni esperta di web marketing, Arianna Compagnone 38 anni laureata scienze politiche diritto internazionale, Renzo Spitoni 50 anni, Roberto Pessina 54 anni peridito informatico.Lunedì con i moduli disponibili all’ufficio anagrafe inizierà la raccolta di firme per presentare la lista, seguiranno poi una serie di eventi per far conoscere ai cittadini candidati e programma elettorale. Il 3 maggio in città passerà il tour del Movimento 5 Stelle per le elezioni europee, con i candidati delle Marche. Con Paolo Sparvoli per “Progetto Matelica” e Alessandro Delpriori alla guida di “Per Matelica”, si completa il quadro dei candidati alle prossime amministrative.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X