A Sarnano il centro sinistra si spacca

ELEZIONI COMUNALI - I rappresentanti di “Scriviamo una pagina nuova insieme”: Non si capisce perché, ad un certo punto, i segretari Francesco Cecchetti Pd e Nazzareno Anitori Udc, senza motivi apparenti rifiutano la candidatura di Pennesi e convocano le primarie

- caricamento letture
Filippo Pennesi

Filippo Pennesi si è sempre detto disponibile

di Marco Cencioni

L’area di centrosinistra sarnanese potrebbe presentarsi spaccata alle prossime elezioni amministrative. Il gruppo ”Scriviamo una pagina nuova insieme” dichiara, tramite un comunicato stampa diffuso nel tardo pomeriggio, di aver fatto numerosi tentativi per arrivare ad una soluzione unitaria che, al momento, sembra difficilmente praticabile. Non solo. Lancia anche precise accuse verso i rappresentanti delle sezioni sarnanesi del Pd e dell’Udc e in particolare verso “il segretario del Pd Francesco Cecchetti, i suoi collaboratori Federico Cerchiè, Adriano Conti, Baldo Alessandrini, il segretario dell’Udc Nazzareno Anitori e il suo vice Paolo Tiberi” che, secondo il gruppo, “stanno adoperandosi ancora una volta ed in tutti i modi per far sì che non si costituisca una lista unitaria. Devono prendere atto delle situazioni verificatesi e, in conseguenza della sola domanda di candidatura presentata alle primarie, dovrebbero rispettare quanto dichiarato dall’ex segretario Pd Paolo Battaglioni e dall’attuale Segretario Francesco Cecchetti, a meno che non vogliano assumersi tutta la responsabilità delle divisioni che loro stessi stanno costruendo e pervicacemente mantenendo, chiusi a qualsiasi proposta di riunificazione”.
I rappresentanti di “Scriviamo una pagina nuova insieme”, quindi, espongono una cronistoria di quanto, secondo loro, “succede a Sarnano a pochi giorni dalla presentazione delle liste elettorali”, con l’intento di “chiarire le cause e le difficoltà che si stanno incontrando per la costituzione di una lista unitaria” e spiegano anche quali sono le “dichiarazioni non rispettate” dei vertici sarnanesi del Pd.
“Sin dal mese di ottobre 2013 i segretari del Pd ed Udc, unitamente ad una forte componente della società civile, hanno avuto contatti con il professor Filippo Pennesi, affinché si impegnasse per la formazione di una lista civica. Da qui la nascita di un gruppo di lavoro condiviso dai suddetti partiti in più incontri, aperto alla collaborazione di tutti al di là delle convinzioni politiche. Il 18 dicembre 2013 in una riunione con la nuova segreteria del Pd venne presentato un documento da rendere pubblico nel quale si costituiva ufficialmente il gruppo, che nel frattempo aveva assunto anche il motto “Scriviamo una pagina nuova insieme”. Il nuovo segretario Pd fu d’accordo con la pubblicazione del documento che venne inviato alle redazioni giornalistiche il giorno successivo e pubblicato nelle bacheche di partito – dichiarano i rappresentanti del gruppo – Non si capisce perché, ad un certo punto, a fine marzo, i suddetti partiti rappresentati dai segretari Francesco Cecchetti Pd e Nazzareno Anitori Udc (a volte per lui il vice Paolo Tiberi), senza una plausibile giustificazione e ragionevole motivazione, barricandosi dietro veti su esponenti politici e presunte voci che vedrebbero Pennesi candidato non “appetibile”, prima disertano alcune riunioni poi, per dar forza a questa loro seconda “giustificazione” proclamano le Primarie per la scelta di un nuovo candidato ipotizzando la figura di Adriano Conti quale altro possibile contendente. Il professor Pennesi non si sottrae a questa prova e dichiara (documenti scritti) di voler partecipare e di accettare il responso dei cittadini, dimostrando un comportamento democratico e responsabile – sottolineano – Nei vari momenti di dialogo tra le parti, emerse comunque, dichiaratamente, da parte del vecchio segretario Pd Paolo Battaglioni (tutt’ora membro del direttivo) e del nuovo segretario Francesco Cecchetti, la volontà che, nel caso non si fossero presentati altri candidati oltre alla candidatura del professor Pennesi, il Pd avrebbe convogliato le proprie preferenze su di lui. Il giorno fissato per la consegna delle candidature davanti al comitato di garanzia, il segretario del Pd non si presenta e non consegna alcuna candidatura. Che è successo? – si chiedono i rappresentanti della nuova lista civica – O meglio, a che gioco gioca? Non ha più o non ha mai avuto il candidato? Ai successivi contatti, tendenti sempre a ricucire nell’interesse comune, la segreteria Pd o segue la via del non rispondere o fa sapere che stanno aspettando le decisioni di Mauro Venanzi politicamente vicino all’Udc il quale, come a tutti noto aveva dichiarato anche a mezzo stampa di non poter decidere prima di fine marzo. Scaduta tale data lo stesso dichiara di non partecipare alla competizione elettorale. Nonostante tutto la componente Pennesi, non per debolezza o subordinazione ma, sempre nell’ottica di unire, non cessa i difficili contatti con Francesco Cecchetti (rappresenta veramente il Pd ed il suo direttivo?) e l’ultima notizia da lui fatta recapitare è «stiamo facendo una nostra lista ed abbiamo il candidato sindaco». Non ci è dato sapere chi sia questo candidato, se sia uno del partito o un simpatizzante. Ci piacerebbe sapere chi è per tentare con lui un ultimo tentativo di formare una lista comune in quanto Pennesi, come sempre, è aperto ad ogni ragionevole soluzione. Purtroppo dobbiamo constatare – affermano gli esponenti del gruppo – che alcuni dirigenti del centro Sinistra locale da oltre 20 anni se non più, hanno sempre operato elettoralmente favorendo l’affermarsi dello schieramento di centro-destra. Hanno prevalso personalismi, presunzioni di superiorità, che i fatti hanno smentito e malcelate invidie, salvo altro. A nostro avviso hanno tradito e tradiscono il loro elettorato, facendosi spesso fuorviare da ”infiltrati” che sono funzionali (disinteressati?) agli interessi del centrodestra. Malgrado tutto – sottolineano i rappresentanti del gruppo – siamo ancora certi che, se la ragione preverrà sulle recriminazioni, dimenticando tutti i fatti di un pesante passato, la squadra che stiamo costruendo possa accogliere chiunque voglia impegnarsi per cambiare il nostro paese. Noi non poniamo veti, preclusioni o discriminanti, non rivendichiamo posizioni predeterminate all’interno della futura compagine amministrativa, ma chiediamo altrettanta lealtà e reciproco trattamento dagli altri. Siamo disponibili al confronto nel rispetto reciproco per superare gli ostacoli per giungere alla composizione di una lista unitaria. Il Progetto iniziato dal Gruppo “Scriviamo una pagina nuova insieme” continuerà il proprio cammino con ancora più slancio e determinazione – concludono gli esponenti di “Scriviamo una pagina nuova insieme – convinti che i sarnanesi sapranno comprendere le motivazioni della nostra disponibilità. L’impegno del nostro gruppo sarà quello di poter offrire, ai tanti cittadini che lo chiedono, una speranza concreta di rilancio con una nuova guida al nostro paese”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X