di Luca Patrassi
C’è chi parla e chi fa. Sicuramente risvolti della stessa medaglia, visto che senza i secondi i primi avrebbero poco da discutere. Ai tempi del coronavirus, però, il fare ha consolidato lo spazio che merita senza rovesci di medaglia. Dai medici e dagli infermieri che tutti i giorni si prendono cura dei contagiati agli amministratori – per la maggior parte – che prendono le decisioni ritenute opportune per la tutela dei propri cittadini. L’ondata dei contagi rischia di “spazzare” via le difese rappresentate dai presìdi sanitari sparsi nel territorio regionale con il loro carico di posti letto, anche in rianimazione. Revisione immediata delle politiche sanitarie, dell’organizzazione di molti ospedali per adattarli alle nuove esigenze, per rispondere alla necessità di tanti posti letto in terapia intensiva. Un grande sforzo, non solo organizzativo ma anche economico e sociale per i risvolti che l’emergenza corona virus sta avendo nel territorio. La mobilitazione è insomma corale, a parte episodi isolati di chi ancora tenta di fare polemica partitica a margine di una vicenda tragica.
In questo contesto articolato a muoversi chiedendo solidarietà è stato il governatore delle Marche Luca Ceriscioli che – vista l’esperienza istituzionale con il ricorso al Tar del Governo contro la sua ordinanza per chiudere le scuole in tempi utili – ha chiesto consulenza e sostegno a Guido Bertolaso per attrezzare un ospedale Covid con 100 posti letto di terapia intensiva. Visto che il flusso dei malati in emergenza si misura per singole ore, ore in cui c’è necessità di avere un posto letto in rianimazione piuttosto che in altri reparti, visto che il matematico prof e governatore Ceriscioli ha verificato che le Marche, in base ai numeri, rischia seriamente di restar sotto l’ondata dei pazienti contagiati, ecco arrivare la necessità di muoversi e subito con i 100 posti letto di terapia intensiva. Scelta la location, Civitanova, fatti i sopralluoghi, ingegnere al lavoro per chiudere il progetto e partire con i lavori entro un paio di giorni. Bene. Purtroppo, oltre al coronavirus, l’Italia ha un altro problema che è quello della burocrazia che resiste a qualunque carica virale. Impossibile pensare seriamente di realizzare una struttura in pochi giorni affidandosi alle procedure pubbliche pur con la “somma urgenza”. Dunque Ceriscioli ha fatto appello agli imprenditori per riuscire ad avere quei 12 milioni che gli consentiranno di realizzare la struttura affidandosi all’organizzazione di un gruppo di privati. Il tempo di fare l’appello, per dire, magari sarà anche passato qualche minuto, e il telefono del governatore ha sentito arrivare la prima telefonata come raccontano fonti regionali. Quella di Diego Della Valle, il patron della Tod’s, che ha semplicemente chiesto cosa poteva fare per rendersi utile, ha detto a Ceriscioli di essere a disposizione. Cosa che sta facendo, come sottolinea un’autorevole fonte regionale. Il fascino delle Marche è anche questo, quello del fare, del far (del) bene. Troppo spesso in silenzio.
Nuovo ospedale di terapia intensiva, appello per le donazioni: «Serve uno sforzo da parte di tutti»
Ospedale alla Fiera, passi avanti: «Si segue il modello Milano, è una lotta contro il tempo» (FOTO)
Adesso vorrei sentire tutti quelli che hanno parlato a sproposito quando ha deciso di chiudere la fabbrica!!!!! Io rinnovo la mia stima al signor Della Valle che è sempre in prima linea quando si tratta di opere di pubblica utilità e ripeto come ho fatto precedentemente che "signori si nasce, non ci si diventa"!!!!
GRANDISSIMO DELLA VALLE . Le MARCHE e L'ITALIA INTERA TI RINGRAZIA
una persona buona di cuore che ha sempre aiutato il suo territorio a differenza di molti .grazie di esistere
Un Grande Uomo Della Valle dal cuore Immenso
Grande imprenditore dal cuore d'oro!!!
Sempre una splendida persona, penso unica
L'orgoglio delle Marche si distingue sempre vedi tutto quello che ha fatto x il paese dove vive ed è nato grande in ogni cosa che fa
Do poche c'è fa? Un allevamento de cunigli? Con quei 12 milioni riaprisse gli ospedali chiusi che già starebbe a metà dell'opera e con i milioni risparmiati potenzierebbe quelli già in opera
In questi giorni di tristezza ho pensato proprio a lui. É sempre presente alle difficoltà finanziarie grande e grazie
La differenza con gli altri è che Lui fa fatti non PAROLE!!! Un VERO SIGNORE!!!
Grazie signor Della Valle, sei un grande signore
Un grande...dimostra di avere umiltà ed un cuore enorme
Grande DIEGO non si smentisce mai!
Grande imprenditore,l ho sempre detto:signori si nasce , non si diventa
Un grande uomo, un grande imprenditore! Grazieeeee
Grande uomo dal cuore immenso
Non avevo dubbi! Grande uomo!
è sempre un gran signore
Signori ci si nasce! L hosempre detto! Lui è un grande
Ok..ma proprio all,ente fiera..vicinissima al più grande centro commerciale CUORE ADRIATICO?nell' ospedale con i piani vuoti....li no..vero?
Un uomo dall’immediata generosità concreta.
Sempre stato un uomo di sani principi che ha sempre dato tanto alla sua regione
È una persona davvero speciale unica e grazie di cuore
Sempre grande Della Valle
Persona Umile silenziosa e con un cuore grande bravo diego le tue marche nel cuore
Grazie gran Signore
Grande stima per un imprenditore illuminato
Non finisce mai di stupire !!! Grande!!!!
un grande, e lo è da sempre!!!!
Diego della Valle è un grande uomo, tale si è rivelato in ogni occasione.
Un vero made in italy!!!
Onore a quest'uomo
Grande Diego numero 1come sempre grazie
Grande uomo oltre che grande imprenditore....
Sempre il primo grande uomo!!!!!
Sei un uomo grande
12 milioni per lui sono come 12 euro per me
Un esempio da seguire! Grande persona e grande imprenditore
Sempre il solito signore ,grazie Diego
Tanto di cappello al Signore Della Valle.Grazie
Bravo Della Valle..
Complimenti
Bravo. Fa sempre la differenza!
Montegranaro
Lu patrò c' ha un core granne
GRAZIE DIEGO SEI IL N.1
Patrò supremo
Complimenti è sempre stato un grande uomo e sempre vicino al prossimo
Della Valle pensaci tu fai ragionare Ceriscioli che dopo aver chiuso gli ospedali ora fa un'altro business con palazzo congressi quando basterebbe allestire in ogni ospedale già in parte attrezzato e forse anche più vicino ad ogni individuo
Grazie grazie grazie signor della valle ci aiuti se può
Tante chiacchiere ma Della Valle fa i fatti, come sempre
,Ma state scherzando..?????? La Regione che chiede soldi alle imprese, cui dovrebbe darli, per fare cosa???? Ci sono strutture chiuse da utilizzare....ma credete siamo tutti con l'anello al naso...??? Non è bastata nemmeno questa disgrazia terrificante per porre fine a queste cose??? I soldi devono essere donati alla Protezione Civile, non ai Cavalieri di Malta......
E che lui e i suoi sodali non lo meritano .... per fortuna c'è chi ha più senso di responsabilità ....
Dovrebbe controllare Lui anche come li spendono.... e comunque sono daccordo sul fatto di recuperare gli ospedali che già ci sono...
Queste sono le persone che meritano di essere acclamate e soprattutto di avere spazio in politica, no come certi imprenditori sciacalli che anche in questi momenti di disgrazia cercano di lucrare su tutto e tutti e che fanno conferenze inutili con l'intenzione di denigrare chi ci governa per un loro torna conto
Grazie Diego sei un grande!
Un ringraziamento a Diego Della Valle... Come sempre lui e' sempre disponibile ad aiutare...... Grazie grazie di ❤️
Mitico e grande uomo unico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande cuore ricco di generosità in una splendida persona
Sarebbe da fare un confronto , ma significherebbe affossare l’avversario
Nel frattempo Conte in tv parlava di coloni e mezzadri come nel manuale di diritto privato di Schlesinger dei bei tempi andati… ma possiamo andare avanti così?
Complimenti al Cavaliere DELLA VALLE, grande Uomo di poche parole ma con tanti fatti. Ecco perche questo Grande Signore non farà mai politica, perché Lui non parla, FA I FATTI. Complimenti e grazie.
Non credo che Della Valle volesse riconvertire una linea di produzione in zoccoli sanitari, o staccare un generoso assegno. Io ti do macchine e attrezzature in comodato d’uso, al termine dell’emergenza le riscatti. Nessuna speculazione, nessun guadagno. Se po fa, io dico di si.
DELLA VALLE il gran Signore sempre presente e silenzioso nei momenti di difficoltà!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Leggo nei commenti, che gli anelli al naso stanno diminuendo, qui, fino ad ora ce ne sono non più di tre o quattro…che anche questa sia la strada buona per “guarire”? Intanto grazie a chi si sta impegnando per risolvere il problema, secondo protocolli scientifici sperimentati e consolidati!
“Ha semplicemente chiesto cosa poteva fare per rendersi utile”. Tante persone, invece, non comprendendo la gravità della situazione, si mettono solo a fare domande inutili ed a sollevare sterili polemiche che non servono a nulla.
Grazie a Diego Della Valle per la disponibilità subito dimostrata. Domanda, di chi è colpa se la burocrazia, parliamo delle Marche, impedisce di agire prontamente? Chi saranno i privati chiamati a operare? Sicuri che non siano amici degli amici? Col terremoto non mi sono sembrati molto efficienti.
Spero che Della Valle ragioni a fondo su questo fatto, è vero che si lavora in emergenza, chi non è coinvolto in prima persona in questa emergenza può soffermarsi a ragionarci un po’….perché quando la coperta è cortissima nulla va sprecato, l’ industriale lo sa, la politica NO.