Falso disinfettante per Coronavirus:
il truffatore poteva ricavare 35mila euro

CIVITANOVA - L'imprenditore è stato scoperto dalla Guardia di finanza prima che potesse iniziare a incassare dalla vendita di flaconcini che contenevano dell'acqua distillata

- caricamento letture
falso-disinfettante-sequestrato-2-e1585123733515-650x498

I flaconcini sequestrati

 

di Laura Boccanera

Aveva messo su un sistema “casalingo” di produzione di disinfettante che una volta immesso sul mercato gli avrebbe procurato un giro d’affari superiore a 35mila euro. Ma per un 44enne di Civitanova il business illecito si è fermato prima di procurare guadagni cospicui. Agli uomini delle Fiamme gialle quella scorta e disponibilità di numerosi pezzi di quel “bioxygen” spray germicida, virucida e antibatterico era parsa anomala e così sono partite le indagini. Anche perché il mercato di riferimento era online: Marketplace di Facebook e altri social. In alcuni casi l’imprenditore contattava anche direttamente telefonicamente o tramite Whatsapp possibili clienti.

falso-disinfettante-sequestrato-1-325x183E anche l’etichetta era autoprodotta in casa, grafica e stampa che poi provvedeva direttamente ad incollare sul flaconi, quelli sì invece acquistati. Di fatto però il contenuto era semplice acqua ossigenata sprovvista dei parametri previsti dalla legge per la commercializzazione come presidio medico e senza autorizzazione ministeriale. La Guardia di Finanza ha trovato nel piazzale della ditta 700 litri di liquido che sarebbe servito per confezionare almeno 3500 flaconi da 200 ml che avrebbe procurato all’imprenditore un guadagno superiore a 35mila euro. La notizia della truffa ha suscitato molta indignazione a Civitanova soprattutto in un momento come questo dove mascherine e disinfettanti scarseggiano e in un momento di lutto per la comunità che ha già perso 5 persone a causa del Coronavirus. Il 44enne ora dovrà rispondere di frode in commercio. Le indagini intanto proseguono con l’analisi delle fatture dell’indagato per capire quanti pezzi avesse già distribuito. Controlli in futuro verranno effettuati anche con servizi mirati alla tutela del consumatore e al contrasto ingiustificato di prezzi su dispositivi di protezione e controlli su persone.

 

Covid-19, sequestrati oltre 700 litri di falso disinfettante (Video) Denunciato imprenditore

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X