Covid hospital Camerino,
Simonelli group dona
un macchinario per la Rianimazione

BELFORTE - L'azienda ha voluto supportare il presidio camerte. Ha attivato anche specifiche polizze assicurative per i dipendenti

- caricamento letture
ospedale-camerino-coronavirus-1-650x488

Il Covid Hospital di Camerino

 

L’ospedale di Camerino è stato individuato come centro territoriale per il Covid-19 e Simonelli Group, azienda di Belforte del Chienti da sempre fortemente radicata nell’entroterra maceratese, ha voluto supportare in questo difficile momento la sanità pubblica – specificatamente l’Area Vasta 3 – contribuendo, con una specifica donazione destinata all’acquisto di un “sistema di intubazione difficile mod C-Mac 8403 completo di 2 lame D-Blade di produzione Storz” necessario all’unità operativa di Rianimazione della struttura sanitaria camerte.

nando_ottavi-3

Nando Ottavi, presidente e ad di Nuova Simonelli

La strumentazione, che l’Asur acquisterà attraverso una gara di fornitura già in corso, è stata richiesta dal reparto di Rianimazione dell’ospedale di Camerino e potrà essere utilizzata anche in seguito, una volta che l’emergenza sarà finita, quando l’ospedale “Santa Maria della Pietà” ritornerà a svolgere il normale servizio per il proprio territorio di riferimento. Simonelli Group è oggi una realtà industriale che si relaziona quotidianamente con il mondo intero (è commercialmente presente in 124 paesi), ma il suo “cuore” da più di ottant’anni pulsa nell’entroterra maceratese, dove l’azienda è nata e dove nel corso degli anni è notevolmente cresciuta grazie all’impegno, la passione, l’attaccamento al lavoro di tante persone che, profondamente legate ai valori di questa terra, hanno operato ed operano per far crescere e sviluppare la loro comunità, dando nello stesso tempo un contributo all’immagine del made in Italy nel mondo. «Ecco quindi perché, in questo difficile momento che l’Italia e il mondo intero stanno vivendo, l’azienda – spiega Simonelli Group –  ha sentito il bisogno di essere vicina alla comunità sostenendo, per quanto possibile, i notevoli sforzi che la sanità pubblica e quanti vi operano con grande dedizione e sacrificio stanno compiendo per salvare vite umane. Lo stretto legame tra il gruppo e il territorio si manifesta anche con il continuo investimento sulle risorse umane che rappresentano il più prezioso patrimonio dell’azienda e con le quali esiste un rapporto improntato a collaborazione e correttezza. In questo momento di estrema emergenza sanitaria, che coinvolge tutta la popolazione, abbiamo adottato sul luogo di lavoro procedure di cautela particolarmente stringenti e stipulato a favore di tutto il personale una speciale polizza assicurativa denominata “Polizza Covid19”, quale supporto concreto al singolo dipendente nel malaugurato caso di coinvolgimento nel contagio».

 

Ottavi: «Le polemiche non servono, liquidità per le imprese e taglio deciso delle tasse»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X