RINGRAZIAMO SEMPRE IL SERVIZIO SANITARIO, Medici, Infermieri, Personale servizio 118, Trasporto Malati, tutti quelli che svolgo attività in ospedale, ecc. ecc., Tutte quelle persone che IERI, OGGI, DOMANI, sono sempre li in prima linea, sempre pronti per il cittadino, BRAVI E GRAZIE
Ma non facevano prima che questi personaggi si recassero loro a Roma, si spenderebbro meno soldi, utilizzando meno mezzi e personale di scorta., di questi tempi poi........
Ennesima vigliaccata nei confronti di persone che devono essere tutelate, per il rispetto della loro età, ha fatto bene questo Signore nel chiamare le Forze dell'ordine, immaginate quante persone dell'età di questa Signora sono sole senza nessuno che li difenda, la colpa non va data al personale volontario, perché sono state date disposizioni da qualcuno che crede di fare come le pare, chi ti competenza dovrebbe controllare invece...............
Centri vaccinali urgenti, Ospedale, Piscina, sistemazione di scuole, queste sono le priorità, mi dite cosa serve questa pista da sci, quando per Macerata ci sono strade e marciapiedi in rovina, marciapiedi dove i portatori di endicap non si possono muovere, problemi con i sottopassi, dove persone con carrozzina, anziani in difficoltà non possono utilizzare.
Signor Cappelletti, il Sindaco ha detto che deve andare a Roma per la pista di sci, per l'ospedale tutto rimandato. Maceratesi, ne avete dette di tutti i colori al Sindaco uscente Carancini. Meditate gente meditate.
molti automobilisti quando arrivano in prossimità della rotatoria guardano a sinistra se non ci sono automezzi non si fermano per niente entrando in rotatoria trovando sulla destra un automezzo che già si trova in rotatoria, non sanno cosa vuol dire rallentare in particolare quando notiamo ciclisti o motociclisti, DOBBIAMO ANDARE PIANO, RICORDIAMOCI CHE È MEGLIO PERDERE UN MINUTO DELLA NOSTRA VITA, CHE LA VITA IN UN MINUTO, MEDITATE GENTE MEDITATE.
Siamo severi con negozi, bar, scuole, annulliamo tutte le cerimonie e poi facciamo questo, chi ci crede prega anche da casa, non serve la passeggiata per le vie del paese, poveri noi.
Volete pubblicare n di telefono, punti di contatto dove le persone possono chiamare per prenotarsi, ricordatevi che molte persone non conoscono internet, perciò fate le cose in modo che tutti possono accedere con facilità, basta con le parole, troppo galli che cantano è solo confusione, ora basta, vogliamo vedere fatti, questa è una guerra bilogica, le altre nazioni si muovono con molta velocità.
Signor Gianfranco, si faccia un giro in ospedale al centro covid, Camerino ha chiesto l'apertura del centro e poi ne parliamo, se le Marche sono zona Rossa, bisogna rispettare le regole, ecco perché non finirà mai questa emergenza, ognuno fa come le pare. i vari divertimenti li potremo sempre fare, rinascere no.
Questa gente doveva stare a casa, ma tanto nessuno rispetta le regole, Se non vengono rispettate dall'alto come si fa dal basso, dare il buon esempio.........
Signor Pignotti, nessuno critica la struttura, io dico solo, di verificare le condizioni del personale, INFERMIERISTICO E MEDICO, come ho già detto (legga quello che ho scritto) sono essere umani e non robot, queste persone hanno una famiglia dei figli, lavorano senza avere periodi di riposo, da tantissimo tempo non ricevono ferie, Lei sa benissimo che bisogna riposarsi, per rigenerarsi e ritornare al lavoro sereni, perché queste persone hanno una grande responsabilità hanno delle vite umane cercare da salvare, queste persone lavorano con il cuore, quando un malato purtroppo vola nell'alto dei cieli, per loro è un dispiacere, questo personale è sempre quello di 1 anno fa, non ci sono stati nuovi assunzioni, per operare in questo reparto di cui si parla, il personale vieni preso dai vari reparti di rianimazione di vari ospedali, anche qui lavorano con fatica, chiudo ringraziando il personale sanitario per quello che sta facendo con tutte le loro forze.
Bravi, siete dei fenomini per costruire, ma siete scarsi nel gestire l'operatività, per operatività intendo assumere personale qualificato da inserire, tutto facile reperire personale da ospedali che hanno poco personale, vi siete mai chiesti, queste persone che sono esseri umani, genitori, hanno una famiglia, da quanto tempo non prendono un giorno di ferie, invece di parlare con i dirigenti, parlate con chi gestisce questa struttura o reparti di rianimazione, si chiamano infermieri, dottori, informatevi se tutte queste persone che si sono trovate in prima persona con il covid, se hanno ricevuto quel piccolo compenso promesso, non credo che tutti sono stati premiati, comunque informatevi, fatelo e poi ne parliamo.
Finita la prima crisi, dovevate prepararvi, fare concorsi per assume personale indottrinarlo, invece cosa avete fatto niente, non diamo la colpa al governo. È facile chiudere reparti, per trasferire personale in altri reparti, l'ospedale, tutti i reparti servono .Questo è come il discorso di ogni inizio anno scolastico, grande parlare dei libri che pesano, i ragazzi vanno a scuola con zaini pesanti poi passato il primo mese si rtorna alla normalità. Dovete muovervi con i fatti e non parole,
Povera Sanità, ridotta a brandelli dai politici che pensano solo a se stessi, invece di assumere personale, come si può andare avanti così, chi lavora in questi Reparti non sa più cosa fare, con una piccola coperta non sa se coprirsi la testa o i piedi, questi Reparti dovrebbero essere privilegiati, invece con personale preparato/specializzato si trovano con personale ridotto, un grande RINGRAZIAMENTO a queste persone che meritano tanto. FORZA CORAGGIO A VOI CHE SIETE IN QUESTI REPARTI, NON MOLLATE SIAMO NELLE VOSTRE MANI
Bravo, sapete solo giocare, aprire/chiedere, perché non vi muovete bussando alle porte di chi di competenza per dare il via alle vaccinazioni di massa.
Non sapendo come evitare la movida del fine settimana usano questo sistema, non sapete governare, quante belle parole all'inizio poi tutti uguali, fuori i politici, il comando ai militari,
la politica è la rovina, l'uno contro l'altro, tutti uguali, invece di farvi la guerra, conbattete con per un faccino di massa, BASTA con il parlare fuori la politica e i politicanti da questa emergenza.
lo volete capire che dovete far vaccinare, tutti, siete stati eletti per tutelare i cittadini, perciò dovete esporvi, giocare con i colori BASTA!!!!! VACCINO OBBLIGATORIO,
Se non vi decidete di fare il vaccino a tappeto x tutti e renderlo obbligatorio, potete cambiare colore quanto volete, tanto non cambierà niente, chi è asintomatico e non lo sa andrà in giro tranquillamente infettando tutti a sua insaputa. Questa è una guerra NBC, chi di competenza deve far produrre il vaccino in tutti i vari istituti farmaceutici, costituire più punti di raccolta x vaccini. Solo allora ne usciremo.
Lei gentilissima mamma non si rende conto cosa sia il COVID, già in questa situazione dove le scuole devono fare salti mortali per evitare il conteggio, rispettando tutte le norme, ape anche facendo questo, ci sono ragazzi, giovani, anziani, che purtroppo tristemente vengono colpiti da questo virus, faccia un giro nei reparti dove sono ricoverati, oppure parli con chi ha avuto la fortuna di guarite di questo virus, allora capirà. Il dirigente o i dirigenti che hanno preso questa decisione lo ha fatto per il bene di suo figlio ed tutti i ragazzi che frequentano la scuola e per il bene dei loro genitori. Purtroppo, se ci troviamo ancora in piena pandemia, questo è dovuto a tutte quelle persone che sottovalutano questo virus.
tutti uniti nel sconfiggere questo male, permetterà a tutti di festeggiare compleanni, carnevali in piena armonia.
Anche una semplice festa di compleanno può fare danno.
Signor Franco Pavoni, primo i dossi sono pericolosi per i mezzi di soccorso e poi, perché deve essere penalizzato l'automobilista, che non sempre la colpa è la sua. Trovare una soluzione urgente per i pedoni che non possono utilizzare i sottopassi come anche persone con carrozzine o portatori endicapp, questo si può fare, volendo, l'importante chi di competenza non deve temporeggiare. Nel frattempo tutti quanti, automobilisti e pedoni, più attenzione.
www.lastampa.it › ... › primo-piano
A Fabriano prete con il Covid pranza alla mensa del clero e celebra un funerale. Decine di contagi tra i sacerdoti e i fedeli.
Se andava per case per la benedizione delle famiglie cosa sarebbe successo?
i Santi vanno solo onorati e ricordati non paragonati.
Pamela possa riposare in pace dopo tanta sofferenza, quel piccolo monumento dedicato a lei possa essere da segnale a molti per evitare queste tragedie, segnalando alle Forze dell'ordine eventuali casi di spaccio e aiutare chi è in pericolo, una telefonata può salvare una vita.
Signor Mario, le regole vanno rispettate da tutti, automobilisti e pedoni, capisco che ci sono problemi per persone che hanno problemi di gambe, o con passeggini per utilizzare i sottopassi, ma se Lei nota, ci sono persone che grazie a Dio sono abili al 100% ma hanmo come abitudine attraversare senza rispettare la segnaletica, giovani che attraversano di colpo guardando i cellulari e non la strada, Nei pressi del monumento è diventato una consuetudine attraversare lontano dalle strisce, più attenzione da parte di tutti, pedoni eu automobilisti. Questo problema del sottopasso spero che qualcuno si svegli, sono anni che in molte città, ci sono ascensori per utilizzare i sottopassi.
Speriamo nulla di grave per il pedono, ma la situazione sempre peggio, usare i sottopassaggi, attraversare è diventato una consuetudine, più controllo da parte della Polizia Locale, esistono le multe, anche vicino al monumento dei caduti, stesso problema, attraversare mettendo in pericolo la propria vita e e creando tensione a chi transita con i mezzi, questa mattina ci siamo fermati tutti, per permettere a una vecchietta con il proprio carrellino attraversare la strada, camminava in mezzo alla strada. Chi di competenza risolva questo problema.
RAGAZZO, DOPO LA CURVA POTEVI TROVARTI UN CAMION O PEGGIO ANCORA UNA QUERCIA, SEI STATO FORTUNATO, HAI TROVATO I CARABINIERI CHE SALVANO LA VITA, LA QUERCIA NO, TU HAI IL DIRITTO DI VIVERE, MA IL DOVERE DI FAR VIVERE, HAI IL DOVERE DI RISPETTARE LE LEGGI, IL CODICE DELLA STRADA.
SE SI PERDE UN MINUTO DELLA PROPRIA VITA NON SUCCEDE NIENTE, SE SI PERDE LA VITA IN UN MINUTO TUTTO CAMBIA.
TUTTO QUELLO CHE LEGGERAI QUI OGGI SU DI TE, NON PRENDERLO CON RABBIA, RIFLETTI, TI SERVIRÀ X MIGLIORARE E SPRONARE ALTRI A NON SBAGLIARE.
Ben fatto, ora speriamo che non diventi zona WC per cani, perché persone proprietari di cani maleducate ci sono. Ora che avete fatto 30, fate 31, una bella sistemata alle pareti, tinteggiatura, pulizia della scalinata, non aspettate Novembre.
che spettacolo, qualche altra persona si poteva aggiunere per la foto di gruppo, tutti super aquipaggiati, rispettando le procedure, chi somministra il vaccino in maniche corte, bellissimo spettacolo.
il Governo deve darsi una mossa, arruolare personale, perché questa caregoria è al primo posto, il primo intervento in tutta Italia, in qualsiasi momento e con qualinque difficoltà , ma loro sono sempre pronti, anzi bisognerebbe aumentare le varie strutture, volete copiare da altri paesi dagli USA, fatelo è quello giusto.
Prima di parlare bisogna riflettere, questo vizio di dare subito la colpi ai ragazzi,...........meditare......... il Sindaco chieda scusa pubblicamente per quello che ha detto.
GRAZIE, SEMPRE IN PRIMA LINEA, (24ore su 24 per 365 giorni) , FACENDO SACRIFICI RICOPRENDO TURNI PER MANCANZA DI PERSONALE, Per colpa dei governanti che dal 1985 circa, hanno iniziato a disttruggere la Sanità, la Sicurezza/FF.AA. e Scuola. SVOLGENDO IL PROPRIO LAVORO CON PASSIONE, E TANTA BUONA VOLONTÀ, BUON LAVORO A TUTTI.
Quale giorno migliore, 10 Dicembre, giorno in cui si celebra la Beata Vergine Maria di Loreto, protettrice dell'Aeronautica Militare, finalmente è tornata nel posto giusto, dove verrà onorata da chiunque si fermerà per ricordare il suo periodo di Militare " FINALMENTE" ricollocata su un terreno che per decenni esisteva un Ente dell'A.M. dove fu costitaito il Centro Istruzione Reclute A.M., poi fu costituita la Scuola Specialisti A.M. e invine la Scuola Addestramemto Reclute A.M., sono fiero di aver prestato servizio in queste Scuole, SSAM e poi SARAM, ONORI A MAMMA AERONAUTICA.
Piccolo suggerimento, in questo periodo dove si richiede il distanziamento, almeno nei giorni festivi, stop auto al centro, quando passa un'auto bisogna spostarsi, ecco si formano dei gruppi, magari solo alle auto con il pass di portatori di endicap, anche loro potersi godere il centro,
Grazie al Signor Andrea Marchiori e a quanti si sono interessati nel far tutto questo, era giusto che questa importante ALA ( Aereo GRUMMAN SF1) ritorni nei pressi di un sedime dove esistevano le così dette casermette A.M. , in realtà le famose Scuole: C.I.R.A.M., poi SCUOLA SPECIALISTI A.M. e la Scuola Addestramento Reclute A.M. e non dimenticare l'EROE a cui fu intitolata questa Caserma, al Maresciallo Armando DI TULLIO. Ora i tanti ma tantissimi giovani che hanno svolto il CAR, e prestato servizio, verranno durante le vacanze a Macerata per far vedere ai loro parenti dove hanno svolto il CAR, vedranno qualcosa che ricorderà il loro periodo a Macerata, GRAZIE A TUTTI.
Forza, siete le colonne portanti della Sanità, vero siete dei militari che combattete una guerra contro un fantasma pericoloso, questo è la cosa più brutta, non conoscete il nemico, ma sapete la sua pericolosità, FORZA INFERMIERI SIETE GRANDI SEMPRE IN PRIMA LINEA PER AMORE DEL MALATO.
Ciao Giuseppe, amico collega, abbiamo condiviso tanti anni di lavoro presso la SARAM di Macerata, mi dispiace tanto, sentite condoglianze alla famiglia, R.I.P. amico mio.
Dobbiamo imparare ha fare le cose perché è giusto e non perché qualcuno con la forza lo imponga, evitiamo zone affollate, evitiamo le chiese, i mercati settimanali, portiamo la mascherina come bisogna portarla, Anche se molte persone capiscono che il fuoco brucia solo quando si scottano oppure un loro parente si scotta, allora lo capiscono, ma intanto hanno contagiato, meditate gente meditate
Complimenti a tutto lo staff, Direttore, personale reparto Carni, salumeria, pescheria, panetteria, frutta, personale addetto alla sistemazione della merce, infine alle cassiere, sempre tutte gentili, sorridenti, sono contento di questo supermercato, (spero che dopo aver detto tutto qursto il Direttore mi faccia un sconto, scherzo) scherzi a parte, BRAVI TUTTI.
Auguri per la nuova sede.
Peccato che l'ultima palazzina della gloriosa SSAM/SARAM, dove era abicata l'infermiera e parte delle camerate verrà sicuramente abbattuta, rimarrà solo un ricordo, un grande ricordo per moltissimi giovani che hanno prestato servizio in questa scuola, in perticolare ricorderanno le famose vaccinazioni, che si facevano al petto.
Avete paura di chi, perché non chiudete le chiese, si può pregare anche stando in casa, i mercati, 3/4 delle persone escono senza fare acquisti, solo per passeggiare e incontrare persone per chiacchierare, poi per mangiare un panino mettetevi nei panni di chi lavora, i corrieri, che non si fermano, fanno delle breve pause, un pezzo di pizza e via, tutti uguali.
GRAZIE A TUTTI, NON SOLO PER IERI E OGGI, MA PER TUTTI I GIORNI DELL'ANNO, SIETE SEMPRE PRESENTI IN PRIMA LINEA, NEI GIORNI DI FESTA, NATALE, CAPODANNO, PASQUA, SIETE UNA CONTINUITÀ COME I MILITARI, PECCATO CHE LA GENTE, IL GOVERNO, SI RICORDA DI VOI PERSONALE DELLA SANITÀ COME DEI MILITARI, SOLO NEI PERIODI DEL BISOGNO. IN BOCCA AL LUPO E GRAZIE.
La chiesa è di tutti non del vicario, casomai il parroco/vicario sono i custodi, la chiesa è di tutti, luogo pubblico e prima di parlare bisogna fare attenzione alle parole che si dicono, perché alla fine quando si sbaglia va chiesto scusa alla gente e non al suo vescovo.
Io sostituirei prima il vescovo. Parroci, vicari, vescovi, non dovrebbero restare nello stesso luogo non più di due anni. Dovrebbero girare, il precedente vescovo aveva questa idea se non sbaglio.
Fate bene, fatevi sentire, Treia aveva un piccolo ospedale ma ben funzionante, peccato che chi di competenza ha deciso di chiede e trasformare, naturalmente l'amministrazione cosa fa , ci dorme sopra.
Fate bene, fatevi sentire, perché solo voi donne avete il diritto di parlare di questo argomento, perché solo voi conoscete la realtà dei fatti, il perché si arriva nel prendere questa eventuale triste decisione, i motivi sono tanti.
Auguri al primario CARAFFA che si goda la meritata pensione. Bravissimo Medico, come il Dott. SPINA, una notte di molti anni fa', insieme fecero un intervento chirurgico a mio figlio tutte e due le Gambe rotte, 12 ore durò l'intervento, fecero un ottimo lavoro. Quale sostituto migliore da mettere al posto del Dott. CARAFFA, il Dott. SPINA, persona bravissima con tanta umanità sempre disponibile verso il paziente.
Signor Giorgio, Lei ha proprio ragione, i maceratesi guardano solo nel loro piccolo orticello, ricordo quando ci fu la chiusura della storica caserma dell'aeronautica Militare, nessuno fece niente, differenza di Taranto e Viterbo, che dovevano essere chiuse, ancora oggi, caserme operative, grazie ai cittadini del posto e politici.
Io sono con i baristi, ristoratori, ecc. ecc.
Per il treno perso riguardante la gloriosa Caserma dell'Aeronautica Militare, argomento molto discusso in quel periodo, ma i politici, governanti di allora, pensavano al loro futuro e non quello di Macerata, naturalmente i cittadini maceratesi non si sono mai mossi dal loro piccolo giardinetto, il contrario dei cittadini Viterbesi, Tarantini, in quel periodo, anche prima, l'Aeronautica doveva chiudere a Taranto e Viterbo, oggi, queste due caserme sono ancora operative e modernate.
sarà difficile che la persona compia questo nobile gesto, anche perché tante volte sono sicuro che certi episodi avvengono per sfregio/invidia/cattiveria, comunque bravo, almeno qualcuno si sta muovendo, speriamo chissà............
Questa è una delle cose prioritarie che bisognava fare subito per riorganizzarsi, il governo ha sottovalutato questo problema, se non sbaglio il governo è composto anche da M5s.
L'augurio più grande non dover utilizzare questa struttura, una volta tanto lasciamo da parte i classici battibecchi politici e pensiamo a uscirne fuori da questa grande gravità.
Una volta quando i soldati andavono in battaglia e una volta ritornati si organizzavano per migliorare, oggi quando i Reparti militari effettuano le previste esercitazione e una volta terminate ci lavorano sopra per migliorare e vedere dove hanno sbagliatto,....... mi domando cosa è stato fatto? NULLA, anzi come dice la pubblicità , porte aperte alla renaut..........ho detto tutto..
Troppi galli nel dire la sua ecco perché l'Italia va a rotoli, questa è una crisi sanitaria nazionale, il capo del governo ( giusto o sbagliato) ha dato delle disposizioni, chi è al comando deve eseguire, il sindaco conosce il proprio paese, sa come mettere in atto la situazione, se la gravità è alta, basta chiedere il supporto della prefettura. Adesso dovete mettere in atto quello che sapete fare, parlate di meno e più fatti, sospendere le sacre lo dovevate fare prima, non aspettare il dpcm
Sono contentissimo di questo evento, ottima decisione per ricordare il passato di questo luogo, sono emozionato, ho trascorso gran parte della mia vita militare in questo luogo dove una volta vi era una caserma dell'Aeronautica Militare, varcai il cancello nel lontano 6 ott. 1975, come allievo, poi come personale del Q.P., fino alla sua triste chiusura. fu costituita nel lontano 1948, come Centro Istruzione Reclute, poi nel nel 1952 Scuola Specialisti, per ultimo nel 1977 Scuola Addestramento Reclute fino alla chiusura definitiva. Tanti giovani, che hanno svolto il loro servizio militare ricordano questa scuola con tanto affetto,
e dei loro famigliari che erano presenti ai vari giuramenti, Quanti ricordi. GRAZIE A TUTTI COLORO CHE SI SONO RESI PARTECIPI PER REALIZZARE TUTTO QUESTO.
Alberi secolari meravigliosi, personalmente come molti giovani che hanno vissuto in quello che rimane della gloriosa Scuola dell'Aeronautica Militare, varcai quel cancello il 6.10.1975, bellissimi viali, piante, alberi meravigliosi erano ben curati, poi qualcuno ha preferito che venissero abbattuti.
BENE, ora vediamo se i genitori indisciplinati mettono la mascherina quando accompagnano i propri figli a scuola fino all'ingresso, peccato che si rovinano il trucco.
Un parroco in sede di riunione con genitori, ha detto che lui non farà mettere la mascherina ai ragazzi e staranno tutti insieme, lui non la metterà come anche i vari insegnanti di catechismo, mi meraviglio dei genitori che non si sono lamentati sicuramente faranno quello che dice il parroco, speriamo di no. A scuola vengono attuate tutte le procedure previste, insegnanti attenti che tutto si svolga al meglio, in piscina tutti, attuazione delle procedure previste, con il controllo della temperatura prima dell'ingresso, spogliatoi con distanziamento, GIUSTISSIMO TUTTO QUESTO, BISOGNA PREVENIRE.
Perché questo parroco fa come gli pare?
Ben fatto, piccolo suggerimento, un giro nelle chiese e durante le ore di catechismo, per vedere se anche qui vengono rispettate le norme previste dalla legge.
Nessun commento dalla società, chi tace........., chi é stato protagonista di episodi negativi come segnalato, fate una bella denincia, chi sbaglia è ora che paghi, il cittadino italiano purtroppo per far valere i suoi diritti deve denunciare.
le Poste devono essere aperte tutti igiorni, chi ha bisogno del servizio, non può o deve aspettare il giorno di apertura, chi ha urgenza del servizio non deve essere penalizzato, recandosi altrove, in particolare le persone anziane, non capisco perché quando un servizio funziona, questo deve essere penalizzato,
Comportandosi così sicuramente non era la prima volta parcheggiare sul marciapiede, ben venga la multa, rispettiamo le regole, come rispettare il parcheggio dei portatori endicap, davanti alla piscina parcheggi usati arbitrariamente.
Condivido quanto scritto dai Signori Moretti e Romagnoli. Questi sarebbero i ragazzi del futuro per la nostra Italia, poveri noi, poi molti si preoccupano per quello che dovrebbe succedere a scuola accusando le istituzioni scolastiche.
BENE, AVANTI COSÌ, SPERIAMO CHE TUTTO PROCEDA BENE, NON SE NE PUÒ PIÙ DELLA VECCHIA PISCINA, NULLA DA DIRE NELL'OPERATIVITÀ DEL PERSONALE TUTTO OK, MA LOGISTICAMENTE NON IDONEA ALLE ESIGENZE DI OGGI.
Signori del Governo, ammirate, chi parla parla, chi invece fa solo i fatti, complimenti a Lei DELLA VALLE Cavaliere Diego, ancora una volta Lei lascia tutti a bocca aperta, BEN FATTO COMPLIMENTI VIVISSIMI.
Come già detto nel primo articolo, prevenire è meglio che curare, perciò non essere presente alla classica fiera e luna parck è la cosa migliore. Fatti, non parole, se vogliamo che questa pandemia scompaia, non aspettiamo che qualcuno firmi vari divieti, facciamolo da soli.
Bravi geni, prevenire è meglio che curare, questo no vero? prossimamente iniziano le scuole per giunta autorizzate anche il Luna park, BRAVI...........
condivido pienamente che non bisogna buttare banche e sedie, io mi riferisco alle aule sono piccole, aggiungere altri banchi è inpossibile, naturalmente non condivido quel tipo di sedia su rotella, non idoneo per poggiare libri e astucci,
Signor Aldo Lei ha ragione, ma ci sono molte aule piccole con alunni numerosi, scuole elementare zona Pace, i ragazzi lasciano gli zaini nel corridoio perché le aule sono piccole. Purtroppo trutturalmente in Italia le scuole sono vecchi edifici.
Questa palazzina (PG5) era adibita alloggi della SSAM, nel 1975 ho dormito per 10 mesi, quanti ricordi. Unico ricordo che rimane della gloriosa scuola Specialisti SSAM poi divenuta centro CAR, SARAM. Quando verrà demolita non rimarrà neanche un misero monumento per ricordare la storia delle casermette. la speranza ormai..........UN GRAZIE ai personaggi che volevano e a chi ha remato contro.
come volevasi dimostrare, dopo il consulto, ecco la propaganda, cosa vuol dire attenti al contorno. la chiesa deve rimanere fuori dalla politica. Ora molti chiederanno consiglio chi votare.
Questo è come il discorso di non volere le antenne/ripetitori nel proprio territorio perché fanno male alla salute, però abbiamo tutti il cellulare e se non funziona ci lamentiamo. Stesso discorso, non volere la spazzatura in casa, in altri territori va bene, pensiamo sempre al proprio orticello
Speriamo che il piazzale intitolato al Generale Velardi ( maceratese) non venga ridenominato, unico ricordo che è rimasto per ricordare che in questo luogo esisteva l'Aeronautica Militare S.S.A.M. poi S.A.R.A.M. (le così dette casermette)
Per quale motivo questa richiesta, sentire le varie campane per poi decidere chi votare invogliando i fedeli per chi votare. La chiesa deve restarne fuori dalla politica.
Si poteva evitare, chi organizza questi lavori è un fenomeno, Domenica con afflusso di persone provenienti da vari paesi, dall' Umbria per raggiungere le spiagge,
Ottimo, buon lavoro a tutto il Comando di Polizia Locale, chi di competenza predisponga più personale, per permettere al Comandante di svolgere al meglio un buon servizio su tutto il territorio.
Non fidatevi di questi gestori che sembrano tanti babbo natale, ma poi ecco i problemi, lasciare la strada vecchia per una che non si conosce è una negativa decisione.
Auguro che tutto si risolva nel più breve tempo possibile, questa attività possa andare a gonfie vele. FORZA...... FATE LA VOCE GROSSA CON QUESTO GESTORE DI ENERGIA ELETTRICA
La città di Macerata era tranquilla tanti anni fa', ora tutto è cambiato, purtroppo in peggio, Macerata, l'Italia intera, ormai é invasa da persone cattive senza scrupoli, perciò ben vengano le novità del Comandante della Polizia Locale. Vada avanti così Com.te DORIA, con l'augurio che tutto venga messo in pratica con un buon aumento del personale.
Bravo, complimenti, tutto l'inverso delle disposizioni emanate dal Governo, anche il motto all'incontrario, " curare è meglio che prevenire". Arriverà la fine del mandato.
Il parcheggiare su zona rosa non desta tanta gravità, ma utilizzare l'auto forse per uso personale per fare la spesa questo si che è molto grave. L'azienda verifichi.
BENE, BRAVI, SOLDI SPERPERATI TANTO SONO I NOSTRI E NON DI CHI HA VOLUTO QUESTA STRUTTURA. SOLDI CHE POTEVANO ESSERE UTILIZZATI PER SISTEMARE, RENDERE OPERATIVI OSPEDALI GIÀ ESISTENTI.
Chi prima arriva prima alloggia, certo chi si presenta tardi si deve accontentare, non può pretendere niente, naturalmente il cittadino deve attenersi alle norme di contegno, educato deve lasciare tale struttura pulita portandosi via tutto, anche perché dopo una certa ora non può accedere alla spiaggia, personale preposto porti via quello che viene incatenato o lasciato durante la notte.
UN GRAZIE AL SINDACO E ALLA GIUNTA
per il Signor ALESSANDRO GENTILI, Le volevo dire che la colpa della soppressione è poi distruzione della SSAM poi divenuta SARAM, dette CASERMETE è stata dalla poca presenza dei cittadini maceratese, della vecchia politica che esisteva a Macerta, non si sono prodigati per fare in modo che la struttura fosse ancora operativa, come è successo a Taranto e Viterbo, lo schiavizzare di noi militari non esisteva, anche perché noi alle 22.30 giorni feriali e 23.00 giorni festivi eravamo in Caserma e poi se succedeva per noi erano dolori, i nostri superiori non ci faceva uscire, ecco cosa ci vuole a tutti questi giovani indisciplinati, CHI NAJA NON PROVA LIBERTÀ NON APPREZZA.
Purtroppo come tutte le cose, bisogna sbatterci il muso per capire la gravità della cosa. La colpa è solo dei giovani che sono indisciplinati, senza un minimo di educazione, rispetto per il prossimo, irresponsabili, invece di dare la colpa al Sindaco, Polizia Locale ecc.ecc., invogliamoli ha usate il pugno di ferro ferso chi non rispetta le regole, ben venga il controllo notturno da parte della Polizia Locale ma deve essere severa al 100%, nessun genitore dopo deve lamentarsi cercando di salvare il proprio figlio dai provvedimenti che vengono presi.
Forza, un po' di buona volontà di tutti per realizzare quacosa che in questa città manca, le vecchie piscine sono superate da parecchi anni, muffa, umidità, spogliatoi e docce inadeguati, di buono sono solo i giovani istruttori. Ragazze/i hanno bisogno di una nuova struttura, non esiste solo il calcio, anche il nuoto è un bellissimo sport e senza una buona struttura non si può fare. Mettete da parte le solite scaramucce, portate avanti il progetto.
Non voglio intromettermi nella liturgia, nella comunione, mi permetto solo nel dire, se dobbiamo stare distanti l'uno dall'altro di 1 metro, portare la mascherina un motivo esiste, evitare contatti con particelle di saliva, starnuto ecc. ecc. , bene portare le dita fino alle labbra di una persona e poi con le stesse dita fare la stessa operazione, toccare le ostie, secondo voi è normale, laversi continuamente le mani significa qualcosa, perciò evitare se si può, meditate gente meditate.
Dove sono i responsabili,.... fino a ieri presenti nel fare ringraziamenti a tutto il personale sanitario, gridando, siete eroi, grazie a tutti voi,...... ora che questi eroi dovrebbero avere quello che gli spetta, che è poco, come al solito i responsabili non fanno il loro dovere, anzi sono assenti.
Per questo articolo ci sono 147 commenti/domande, la domanda più frequente è: due persone che vivono nello stesso appartamento, la maggior parte sono mogli e marito, potranno uscire insieme e farsi la passeggiata al mare, sconfinando tranquillamente il proprio comune. QUALCUNO RISPONDA , GRAZIE
Prima voleva chiudere tutto, ora aprire tutto in anticipo, fa il contrario di quello che dice Conti, orari assurdi, alle 7.30 per fare cosa, i giorni festivi tutto chiuso, rispettiamo le festività.
Ristrutturare i vari ospedali già esistenti, invece di sperperare soldi dei contribuenti inutilmente, voglio vedere se capitano emergenze in pieno inverno con la neve, nelle zone di Cingoli, Apiro, Sarnano, San Severino, Tolentino,ecc. ecc. come si deve intervenire se non si hanno punti di contatto immediati,
Questo è un problema Generale. Non si conoscono i giorni e i vari orari per ritirarli, la distribuzione potrebbe Avvenire nelle vicinanze dei supermercati, con furgoni della cosmari per esempio. Nelle variazione della Città, Pace, Collevario, SLucia ecc. ecc.
Benvenuto al piccolo principe, auguri alla mamma e papà.
complimenti al personale sanitario che ha partecipato alla nascita di questo fanciullo che sia di buon auspicio a tutti. AUGURIIIIII
Tutti fanno richiesta di militari, strutture militari, eccoli pronti, giusto, sono anche presenti in per questi casi. Ma quello che vi dico, miraccomando, quando tutto sarà finito e speriamo presto, non dimenticatevi di loro, peggio ancora non disprezzarli comme hanno sempre fatto molti di voi italiani, nel dire che non servano, servono, servono nel difendere la tua salute, il tuo riposo, ecc. ecc.
VIVA L'ITALIA VIVA LE FF.AA.
Complimenti al Cavaliere DELLA VALLE, grande Uomo di poche parole ma con tanti fatti. Ecco perche questo Grande Signore non farà mai politica, perché Lui non parla, FA I FATTI. Complimenti e grazie.
BRAVI TUTTI, IN QUESTO PERIODO TRISTE PER L'ITALIA E TUTTI NOI ITALIANI, STATE DANDO IL MASSIMO DI VOI STESSI. CITTADINI ITALIANI, POLITICI, QUANDO TUTTO QUESTO SARÀ FINITO, NON DIMENTICHIAMOCI DI LORO. QUANDO AVREMO L'OCCASIONE DI POTER INCROCIARE IL NOSTRO SGUARDO CON IL LORO, SALUTIAMOLI CON UN " GRAZIE"
Voi tutti della sanità, siete delle persone meravigliose, svolgete il vostro lavoro con passione dando anche il massimo di voi stessi nei vari reparti, facendo i salti mortali per i turni causa mancanza di personale operativo, ma mai nessuno lo aveva notato fino a oggi, Oggi lo notano tutti state dando pure l'anima, (parola un po forte per dire che state rischiando la vita) spero che nessuno mai dimenticherà tutto questo, in particolare i politici italiani, spero che la finiscano di beccarsi, e di fare i fatti, aumentando l'organico di MEDICI, INFERMIERI, VV.FF., POLIZIA, FF.AA. con un adeguato stipendio che meritate tutti voi operativi.
Signor Fabio, mi dispiace della sua disavventura, ma se legge bene quello che ho scritto, lo so benissimo che sono vendute da ditte civili e non sono indumenti Militari, ma non sopporto che si facciano commenti nominando il contenuto delle felpe e Lei lo sa cosa voglio dire. Le auguro una buona serata e che tutto quello che ha fatto oggi vada a buon fine per il suo lavoro.
Signor Luciano, quanto da me scritto non era diretto a Lei che aveva scritto già senza offesa alla felpa e la ringrazio, ma lo scritto per anticipare eventuali diciamo disguidi, tranquillo Signor Luciano, buona serata e in bocca al lupo per questo periodo triste per tutti.
Signori, dite quello che volete ma per cortesia non parlate male della felpa, quello che è scritto è sacro, molti la indossano per moda, ma solo chi ha imdossato una divisa sa cosa vuol dire AERONAUTICA MILITARE, meditate gente, meditate.
Un grande in bocca al lupo a questa meravigliosa coppia, auguro che il loro amore continui, forza amici.
un grande BRAVA all'infermiera che ha esaudito questo piccolo ma grande desiderio d'amore, a te e ai tuoi colleghi auguro un grande in bocca al lupo, siete GRANDI PROFESSIONISTI.
PANDEMIA = GUERRA, LO STATO DOVEVA REQUISIRE IMMEDIATAMENTE TUTTO CIÒ CHE È PERTINENTE DELLA SANITÀ, FABRICHE CHE PRODUCONO MATERIALE SANITARIO , LUOGHI DI CURA, ECC.ECC..
Predisporre un piano d'emergenza molto tempo prima era cosa migliore, aspettare sempre all'ultimo minuto, come addestrare il personale sanitario per ogni evenienza, tutto all'ultimo minuto, con tutti i terremoti che abbiamo avuto, ancora facciamo acqua da tutte le parti, I dirigenti devo essere esperti nel settori, una volta il Governo era composto da: Medici alla Sanità, professori universitari alla Scuola, Generali alla Difesa ecc. ecc. ora......
BRAVE/I COMPLIMENTI E GRAZIE A VOI TUTTI DEL COMPARTO SANITÀ, FORZA, SIETE LA NOSTRA SALVEZZA.
SPERO CHE IL GOVERNO NON SI DIMENTICHI DI TUTTI VOI CHE SIETE STATE/I IN PRIMA LINEA.
MA FATELA FINITA, SEMPRE CON QUESTE LAMENTELE, NON VI STA BENE MAI NIENTE. PENSATE PIUTTOSTO A TUTTE QUELLE PERSONE CHE LAVORANO IN OSPEDALE, CAMIONISTI CHE TRASPORTANO VIVERI E MEDICINALI, TUTTE QUELLE PERSONE CHE SONO IMPEGNATE NELLE FABBRICHE NEL PREPARARE VIVERI, MEDICINALI E QUANT'ALTRO NECCESSARIO PER LA NOSTRA SALUTE, CHE VORREBBERO STARE A CASA MA NON VOGLIONO PERCHÉ SANNO CHE I CITTADINI ITALIANI (come lo sei tu, che ti lamenti sempre) HANNO BISOGNO DI LORO.
Questo è un problema nazionale, perciò le decisioni non devono essere prese da un presidente di Regione, devono essere esclusivamente di pertinenza dal Capo Protezione Civile e Capo del Governo.
Oppure chiede l'ok/il parere prima di prendere questa decisione. La politica va tenuta fuori.
Esatto, cosa serve bubblicare i vari casi, mettiamo la riservatezza sanitaria al primo posto, perché secondo me pubblicare che la persona di......... età....... è deceduta, oppure positiva al virus, creerebbe problemi con i famigliare, la gente non li vedrebbe di buon occhio, purtroppo abbiamo questa mentalità,
Questo triste evento, secondo me non doveva neanche essere pubblicata, se non prima avere la certezza che la causa sia dovuta al virus. qualcuno non so perché ha fretta di comunicare queste notizie.
Mi dispiace tanto per questo Signore, che R.I.P., condoglianze alla famiglia.
Ho il presentimento che qualcuno stia facendo l'uccello del malagurio alle Marche.
Forza non mollate, come fate sentire la vostra prontamente presenza nei luoghi dove hanno bisogno del vostro aiuto, fate sentire la vostra voce alle persone che devono intervenire per darvi quello che vi aspetta, lo meritate.
Ceriscioli lo aveva detto e in barba alle disposizioni del PCM lo ha fatto, ora sta creando solo confusione, e tanto panico, chiudendo le scuole i ragazzi non resteranno in casa, ma si metteranno a girovagare per i bar, sala giochi ecc. ecc. gli universitari andranno nelle loro località di residenza fuori regione. Caos generale.
Bravo Signor BORELLI, non capisco perché Ceriscioli non deve attenersi alle direttive del PCM, così creerà allarmismo, e poi questi ragazzi, secondo lui resteranno in casa, no di certo, andranno a girovagare per bar e sala giochi, i giovani universitari si recheranno al loro paese d'origine.
Certo prima si fanno i festeggiamenti, come il carnevale a Civitanova, Macerata, ecc.ecc. e poi emaniamo ordinanze, chiudiamo le stalle quando il gregge è uscito.
Certo il pericolo esiste, chiudere le scuole per quanti giorni e poi? tutto questo per recare più allarmismo. Allertate medici e infermieri, (anche in pensione) predisponete un piano d'emergenza centri d'impiego atrivari con il 112.
Bravo, complimenti ottima decisione, chiudere le scuole x 7 gg, per creare solo panico, QUESTI RAGAZZI NON RIMARRANNO CERTO DENTRO LE PROPRIE CASA, MA ANDRANNO INGIRO. Invece rafforzare il 112, con medici e infermieri, magari chiedendo al governo un allertamento x tutti i medici e infermieri in pensione, effettivamente è una gravità nazionale, BISOGNA PREVENIRE E NON CREARE PANICO.
Speriamo che qualcuno si svegli e prenda a cuore questa realtà, siete sempre in prima linea, meritate pienamente tutti delle ottime strutture logistiche e operative, con aumento dell'organico.
Mi dispiace tanto per quanto è accaduto a questo Signore, spero che ci siano telecamere in quela zona per permette alle Forze dell'Ordine individuare il ladro.
Molti hanno tirato in ballo l'età, ci sono persone anche se anno superato i 70 anni guidano bene, invece persone che ancora sono lontani dai 50 anni guidano una schifezza, non rispetrando il codice della stradra al 100%. perciò non giudichimo colpevolizzando i super settantenni. Certo questa signora credo che in quel momento non sapeva cosa stesse facendo, distrazione, usava il cellulare, perciò da non sottovalutare, chi di competenza dovrà verificarne la causa è se sarà necessario intervenire per evitare in futuro qualcosa di peggio. Sarei curiso sapere se l'evento è stato subito segnalato al Comando di Polizia Locale, Polizia di Stato o Carabinieri.
Signor Giammario Domizi, Lei nel suo commento scrive che il monumento è stato sempre protetto e mantenuto nel massimo decoro, ma dalle foto si evince che questo non sia vero, risulta non protetto di chi ha ricevuto in consegna il monumento in argomento.
Il piazzare dove dovrebbe essere collocato il monumento che ricordi l'A.M., è intitolato al pilota Generale VELARDI, maceratese, quale collocazione migliore.
Sindaco e Associazione Arma Aeronautica di Macerata, accendiamo i termosifoni e facciamo sciogliere questo gelo, insieme per realizzare qualcosa di bello per ricordadare la grande famiglia dell'Arma Azzurra.
L'ala allo stato attuale è circondata da alberi e non si vede bene, ma questo non lo dico solo io lo dicono in molti, certo quando fu deciso di spostarla, anche perché avrebbe fatto sicuramente una brutta fine, in quel momento non vi era posto migliore, ma se viene proposta questa nuova collocazione vicino al luogo dove esisteva la caserma dellA.M. ben venga. Non devono essere rancori attriti, lo si fa per il bene dell'Arma Aeronautica, facciamo vivere l'Arma Azzurra in questa Città, che ha dato tanto a Macerata e tanti cittadini lo ricordano bene. Mi soffermo qui.
la nascita della scuola dell' A.M. fu intitolata al Sottufficiale Armiere Armando Di Tullio, caduto in battaglia e decorato con medaglia d'oro, in suo onore fu costruito un ceppo sormontato da un'aquila, anche questo monumento con la soppressione dell'Ente Militare, era prossimo alla sua distruzione, e per evitare questo, fu trovata una collocazione presso l'aviosuperfice di Morrovalle, poi chiusa e ancora una volta spostata presso la futura aviosuperfice di Tolentino, dove tutti felici, ma poi abbandonata di chi doveva prenderse cura.
Allora per concludere, ben venga che l'ala e il monumento tornino in quel luogo dove sia giusto che stiano, dando un punto di riferimento alle persone che hanno prestato servizio alla CIRAM, SSAM, SARAM, Scuola che non esiste più, in particolare ai tanti giovanni ormai cinquantenni che si trovano di passaggio per vedere i luogo a loro caro, e trovarsi un qualcosa che loro hanno visto e moltissimi si sono fatti fotografare, sarà un punto d'incontro e ricordarsi il periodo che hanno trascorso in quella caserma a noi cara.
VIVA L'AERONAUTICA MILITARE
Ciao Renato, bellissimi ricordi, lo ricordo benissimo era al tuo Plotone e posso confermare le tuo parole, ciao amico e collega Renato, spero di poterci incontrare, in particolare il giorno in cui verrà inaugurato il monumento in ricordo della nostra Scuola SSAM e poi SARAM, il monumento sarà un punto di riferimento per noi tutti che abbiamo prestato servizio in questa scuola per moltissimi anni, e per tutti quei giovanni che sonno affluiti per il periodo del CAR.
Lo ricordo benissimo Bobo Craxi, anche lui Militare di Leva presso la gloriosa S.A.R.A.M., iha svolto l'attività addestrativa come tutti i ragazzi dell' 11°mo/1988, anche il servizio corvee. La notizia della sua presenza a Macerata fu di dominio pubblico, la domanda che molti facevano " ma è vero che il figlio di CRAXI fa il militare?" non credevano che il figlio di un politico potesse fare il militare e da Truppa. Posso dire che Bobo è stato un giovane tranquillo come tutti i presenti non vantandosi che era il figlio dell'Onorevole CRAXI, che io ho conosciuto da Capo del Governo a Sigonella nel perido Ottobre 1985 del famoso aereo dirottato e fatto atterrare a Sigonella, momenti critici, ci fu uno scontro armato, da una parte Avieri VAM e Carabinieri e dall'altra militari delle Forze Armate Statunitense che volevano comandare sull'aereo in territorio italiano.
Condivido quanto scritto dal Signor Claudio Magini, aggiungendo che questo locale apre e chiude ogni sei mesi circa, ci sono BAR che funzionano da una vita, perciò credo che sia un problema di gestione, questo è un mio pensiero.
Avere le telecamere per tutte le vie della città aiutano moltissimo, sono soldi spesi bene, permettono ai Carabinieri, Polizia e al Comando di Polizia Locale di svolgere le indagini più velocemente, complimenti al personale del Comando di Polizia Locale e al suo Comandante, la loro esperienza ha contribuito velocemente nel concludere le indagini
Ormai è devantata una grande abitudine attraversare la strada senza usare i sottopassaggi, anche se qualcuno mi deve spiegare come fa una persona anziana che non ha la forza di scendere le scale, e chi passeggia neonati in corrozzina o peggio ancora portatori handicap che devono recarsi dai cancelli in Corso Cavour o viceversa
Cingoli come tanti altri paesi che sono distanti da ospedale e Caserma dei VV.FF. devo avere un buon pronto soccorso per le prime cure e una postazione VV.FF. per il primo intervento, immaginate Cingoli e paesi come Cingoli innevate come fanno i soccorsi della CRI E VV.FF. ad intervenire tempestivamente
Carissimo Marcello Di Marco, mi associo al tuo commento, quanti giovani abbiamo addestrato in questo luogo dove sorgeva la SSAM e poi ridenominata SARAM, non dimentichiamoci che naque tantissimi anni fa con CIRAM, quanti giovani!!
1) Viva l'Italia, il paese di chi non gli sta bene mai niente.
2) Ma lo volete capire che quei Signori in divisa fanno parte della categoria: POLIZIA LOCALE, basta con la dicitura vigili, municipale ecc. ecc. anche voi giornalisti adeguatevi.
3) La cosa più importante, il proseguo dell'anno scolastico in queste nuove strutture inizia in concomitanza del 223.mo anniversario della nascita del nostro TRICOLORE, (chissà se questo è stato ricordato dai vari insegnanti ai propri alunni)
Buon lavoro ragazzi, abbiate cura di queste strutture e di quello che vi circonda, complimenti a tutti voi Agenti della Polizia Locale, vedere queste immagini e la Polizia Locale dislocata mi ricorda quando presso questo storico luogo si svolgevano i Giuramenti dell'Aeronautica.
AUGURO UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO A TUTTI VOI STUDENTI, DOMANI GRANDE GIORNO, SICURAMENTE TUTTI EMOZIONATI, QUESTO GRANDE GIORNO MI RICORDA IL 6 OTTOBRE DEL 1975, QUANDO VARCAI PER LA PRIMA VOLTA QUEL CANCELLO ORMAI IMMAGINARIO CALPESTANDO QUEL TERRENO CHE VOI RAGAZZI CALPESTERETE DOMANI PER LA PRIMA VOLTA, ABBIATE CURA DI QUESTI EDIFICI E DI QUESTO LUOGO CHE HA UN GRANDE RICORDO PER MOLTISSIMI MILITARI DELL' AERONAUTICA MILITARE.
Via Pagnanelli già esiste a Macerata. Potevate intitolare:
Via Dell'Aeronautica, oppure Via Degli Aviatori, Via Azzurra, Via Armando di Tullio, le casermette furono intitolate a questo personaggio Aeronautico, in ricordo di quello che è stato in quei luoghi.
Mi sembra strano che Amburgo ha questo luogo sacro dove hanno sepolto tutti questi Soldati con tanto di nome e cognome non comunicando al consolato Italiano i soldati italiani sepolti, sicuramente hanno fatto comunicazione alla famiglia dov'è sepolto il loro caro. Comunque ottimo gesto eliminando qualche foto credo fuori luogo.
Bella questa, ordinanza che ha validità dal 1 Gennaio, tutto inizia nel primo pomeriggio e si potrae per tutta la serata e l'intera notte del 31. L'ordinanza deve essere immediata con l'augurio che ci sia qualcuno che faccia rispettare l'ordine.
Condivido quello che ha scritto il Signor Marco Corsi. Aggiungo che con questi animali avete stufato, (piuttosto pensate di pulire dove i vostri animali sporcano, i marciapiedi i giardini sono uno schifo,) io penso alle vite umane, ai ragazzi che si rovinano le mani o rimangono infortunati alla vista, per i fuochi che si utilizzano a San Giuliano il 15 Agosto, vengono utilizzati da personale esperto e qualificato
Non deve esserci una prossima volta, perché potrebbe fare di peggio, bisogna solamente spedirlo al proprio paese d'origine e schedarlo come persona NON DESIDERATA
Pensate solo al problema animali (pensate a pulire dove il vostro cane sporca) e non al problema che tanti bambini, ragazzi rimangono feriti gravemente alle mani o alla vista.
Per questo deve essere vietata la vendita.
Sono d'accordo con la Signora Anna Paolo, non ci sta bene mai nulla, ben venga il nuoco ospedale, però come suggerimento e condividendo altri commenti circa il lasciare operativo altri ospedali facendoli diventare operativi 118, immaginate a cingoli una nevicata abbondante, si richiede linternento del 118, dovrebbe partire da MC, invece avendolo a Cingoli si da più speranza ha chi ha bisogno, stesso argomento per i Comandi Vigili del Fuoco, lintervento dovrebve partire da MC, finché arrivano i soccorsi, punto ?, invece avendo sul posto un punto di soccorso 115, da più speranza.Naturalmente più posti di lavoro, non dite che il governo non ha soldi, perché per le banche li trovano, per aumentare i propri stipendi li trovano, anzi dovrebbero diminurlo. questo è solo suggerimento per migliorare tutto, lo so qualcuno dirà che è solo un sogno.
Chi transita da via Roma per sforzacosta, dovrà dare precedenza ai mezzi cha da sforzacosta inboccano via Spalato e naturalmente dovrà dare precedenza ai mezzi cha da via Spalato inboccano via Roma verso Sforzacosta, così sembra dalle foto, perciò bisognerà fare molto attenzione, non ci sono segnali di stop come era stato preventivato, lunga fila " via Roma - Sforzacosta" munirsi di tanta pazienza nelle ore di punta.
Viviamo in un Paese dono non ci sta bene mai niente, abbiamo sempre da ridire su tutto, le scuole sono vecchie perché non si costruiscono quelle nuove, abbiamo scuole nuove e non ci sta bene la loro locazione, zona campo di calcio dei pini, lamentele dei cittadini che sono abbandonati, ora ristrutturazione della zona, ci si lamemta lo stesso, la piscina comunale zona logistica (spogliatoi docce ecc. ecc.) sono inadeguati al numeroso afflusso di ragazzi, anche qui moltissimi hanno remato contro nel far nascere una nuova piscina, si è vero, abbiamo perso il palazzetto della pallavolo Lube, ma vediamo realmente di chi é stata la colpa, tanti commenti negativi su questo Sindaco, io sono tanti anni che vivo a Macerata, mai visto un Sindaco fare qualcosa per la città, forse qualcuno moltissimi anni fa, per ultimo carissimi cittadini maceratesi, Sindaci e giunte del passato, vi siete persi una struttura militare, le famose ex casermette come tutti chiamano, era un benessere per la città.
Vi ricordate il periodo invernale con ghiaccio e neve sui marciapiedi, che eranano presenti a spalare per rendere agibili questi marciapiedi? vi ricordate? quando la Città aveva bisogno di supporto dove si bussava, non avete alzato paglia per mantenere in vita questo, vedete Caserta, Taranto, Viterbo, dovevano chiedere prima di Macerata, grazie ai vari cittadini dei cittadini di queste città e vari Sindaci, ancora esistono le scuole AM. Auguro a tutti un Santo Natale.
Vedere oggi questo luogo dove esisteva la famosa Caserma dell'Aeronautica Militare dove io ho prestato servizio per tantissimi anni ora scomparsa, solo la palazzina dell'infermeria ancora in piedi, vi dirò che la tristezza è tanta, ma allo stesso tempo vedere edifici scolastici mi rallegra, poteva essere utilizzata per centri di accoglienza ma per fortuna non lo è stato, spero in futuro qualcosa venga fatto per ricordare a tutti questi giovani che quello che loro calpestano oggi, in passato esisteva una caserma dove venivano addestrati tanti giovani pronti per la difesa della Pateia.
I commenti in questi momenti sono superflui, il destino crudele ha strappato questo ragazzo dalle braccia dei famigliari, R.I.P. Leonardo, condoglianze alla famiglia
Scusate ma Via Pagnanelli a Macerata già esiste, la via che attraversa il campus si potrebbe chiamare Via Dell'Aeronautica oppure via delle casermette in ricordo di quello che è stato in quei luoghi.
Come si dice, non sputare in aria potrebbe cascarvi a dosso, domani anche tu avrai una certa età e poi vediamo, prima di sparare chiedetevi come realmente sono andati i fatti, comunque limportante che nessuno si è fatto male.
L'autobus si è sempre pagato e viene pagato ovunque, magari l'amministrazione potrebbe aggevolare con dei sconti chi ha famiglie numerose, fare abbonamenti uso esclusivo per studenti. Per la nascita delle nuove scuole ben venga tutto questo, anzi nelle gloriose casermette dovrebbe nascere la nuova struttura composta da piscina/palestra, che potrebbero essere utilizzate dai ragazzi dei vari istituti.
Non condivido per l'inaugurazione la presenza di personaggi che governano l'Italia e non sono stati eletti dal popolo.
Quante belle cose, si pensa per il futuro, pensate al presente, l'incrocio di via Cavour,/i cancelli è un vero pericolo alla circolazione, mi piacerebbe sapere come fa una persona con problemi handicap, opure con un neonato in corrozzina spostarsi dal cancelli veso corso Cavour, o viceversa, sottopassi non attrezzati per questo, al mattino chi viene da Piediripa per Macerata, fila lunghissima, manto stradale di via Pancalducci, via Pace e altre vie un disastro, per non parlare di marciapiedi, in alcune zone usati come parcheggi, VDS via Pace lateralmente alla scuola media, borgo S. Giuliano nei pressi della chiesa di S. Michele, auto che occupano il marciapiede, impossibile passare con la carrozzina, piscina comunale, nulla da dire per la piscina, ottimi istruttori, sempre ben pulita, la zona spogliatori un disastro, non sufficiente, mancanza di armadietti, panchine per cambiarsi e docce insufficienti, caos tutti i giorni, i problemi sono tanti perciò pensiamo alla realtà.
Forza ragazzi, siete i numeri UNO, fate sentire la vostra voce come fate sentire la vostra presenza in qualsiasi momento dove hanno bisogno di voi. Quello che giustamente chiedete lo meritate tutto.
La sicurezza per i bambini al primo posto sempre, usiamo le cinture di sicurezza e seggiolini, ma non capisco, qualcuno ha dormito per mesi su questo argomento ora all'improvviso tutto operativo al cento per cento, questo mi fa pensare, sicuramente è una questione di guadagno, qualcuno ha una fabbrica di questi aggeggi che sta per fallire? mi ricorda tanto i sacchetti di plastica.
al Signor Paolo Bigoni, Lei ha scritto che lo devono fare per legge, qui si sbaglia, il loro compito è aiutarti nel chiamare il soccorso stradale e metterti in sicurezza, quello che hanno fatto è stato un lavoro extra e meritano tanti ringraziamenti.
Vedere la nascita di queste palazzine scolastiche su un terreno dove nel passato vi era una grande caserma, posso solo dire che è stata una grande decisione, spero in futuro breve, come promesso, vedere sorgere un piccolo monumento che ricordi a tutti i ragazzi che frequenteranno queste scuole, che in questo luogo esisteva una caserma/scuola dell'Aeronautica Militare, che ha sfornato moltissimi ragazzi arrivati da ogni località d'Italia, addestrati per difendere il Territorio Nazionale e che ricordano questo luogo con affetto.
Voi pensate alle biciclette, intanto chi va con una carrozzina per bambini, o peggio ancora chi ha problemi di handicap, coma fa ha recarsi da Piazza Annessione a Corso Cavour, oppure da Piazza Annessione ai girdini, sottopassaggi non attrezzati.
Condivido pienamente che ci sia la presenza dei Vigili Urbani, ma non per manovalanza per spostare le transenne, come qualcuno ha suggerito, ma per fare le multe senza guardare in faccia nessuno, la colpa del caos automobilistisco è creato da chi accompagna o prende i bambini da scuola, nonni, genitori indisciplinati, che lasciano la propria auto parcheggiata sul marciapiede quasi davanti l'ingresso della scuola, o peggio ancora fermarsi davanti alla scuola per far scendere i bambini e fregarsene di tutti.
I tre autobus non creano nessun problema, semmai sono i signori automobilisti che lasciano il proprio automezzo in curva creando problemi ai tre autobus che non possono passare.
Il sottoscritto un giorno si è permesso di far notare a una nonnna che lasciare la propria auto sul marciapiede creava problemi ai pedoni, la signora mi ha risposto in modo scontroso: " LO FANNO TUTTI " ha lasciato li l'auto per prendere il nipote, perciò punire chi è indisciplinato, da esempio a tutti.
Ciao Peppe, bellissimo gesto, io ti conosco bene amico e collega, sei una persona meravigliosa sempre in aiuto di tutti, per il grande cuore che hai, vieni ripagato anche con questo gesto.
Complimenti al Signor Giorgio, mi dispiace per la multa, chi rileverà altre irregolarità circa le postazioni velox, vi suggerisco di far salire a bordo della propria auto, un vostro conoscente, così potrà filmare l'irregolarità senza rischiare la multa. Poi dicono alcuni comuni che non usano le velox per fare cassa. Mi piacerebbe sentire il comune di Gagliole, se è vero tutto questo,(bisogna sentire sempre la versione opposta) l'onestà al primo posto.
Il ragazzo con il cartello: " - Salvini + giardini" ha le idee molto chiare, per risolvere il problema del clima basta costruire molti giardini, così facendo si elimina la plastica, le petroliere che scaricano in mare residui di petrolio, possono continuare tranquillamente, tanto il problema del clima si risolve con i giardinetti, bravo ragazzo.
Ogni occasione è buona per non svolgere attività scolastica. Queste manifestazioni fatele nei giorni di festa, sarei curioso nel vedere quante presenze ci sono.
Complimenti, bellissima iniziativa, spero che in futuro si prenda l'abitudine di dire per incontrarsi, o dire dove si è stati...... presso....... i giardini di Gianluca......Ciao Gianluca.
Tutti i commenti evidenziano la pericolosità nel punto dove è avvenuto l'incidente, chi di competenza è ora che intervenga, facciamo multe ai pedoni indisciplinati, ci sono i sottopassaggi che sono stati sistemati.
Anche se voglio dire una cosa ai signori che gestiscono questa Città:
- Come fa una persona con passeggino con bambini, adulti costritti su una sedia a rotelle ha utilizzare i sottopassaggi ?
Ogni tanto ponetevi queste domande, informatevi, avete risolto il problema di come utilizzare i sottopassi avendo una bicicletta, risolvete anche questo problema più importante di una bici, Vi posso dire che esistono piccoli ascensori per questo.
Mi dispiace per il conducente, per il pedone spero che tutto vada bene
Ciao Gianluca, io non ti conosco, posso solo dire che il destino è stato proprio crudele non doveva finire così, R.I.P. RAGAZZO. Questi giardini che verrano dedicati a te, possano diventare un luogo d'incontro per tanti giovani e che non dimenticheranno il tuo sorriso, la tua semplicità.
Chiunque si darà appuntamento dira': " .....CI VEDIAMO AI GIARDINI DI GIANLUCA...."
Che VERGOGNA, una persona chiede aiuto è nessuno dei presenti ha reagito chiamando il 112/113, chi era presente ha fatto finta di non vedere/sentire magari siete quelli che inneggiate la non violenza.
un complimento va alla Signora che si è prodicata per evitare che la situazione peggiorasse, ai presenti PRENDETE ESEMPIO.
Cosi facendo i bancomat UBI dislocati nelle periferie scompaiono del tutto, per usufruire di quelli di Corso Cavour nelle vicinanze di Corso Cairoli e via S. Maria della Porta (Sede centrale) è una vera impresa per parcheggiare.
Grazie alla prontezza e lucidità di chi è intervenuto, sfondano la porta senza farsi scrupoli ha salvato questi bambini evitando una tragedia. Tutto poteva succede in una manciata di secondi. Ora chi di dovere salvi ancora una volta questi bambini porgendo loro nelle braccia di chi veramente gli vorranno bene. Chissà quante volte questi bambini sono rimasti soli in casa. Le istituzioni si ricordino anche di queste persone che hanno salvato questi due bambini.
Complimenti alla Dottoressa che si è fermata per prestare aiuto e alla pattuglia dei Carabinieri prontamente intervenuti, mi dispiace del signore 84enne, tutto bene quel che finisce bene.
Qualcuno ha omesso di segnalare ai vari uffici il decesso della signora, oppure se è stato fatto, qualche ufficio ha commesso qualche negligenza, scoprire il colpevole che va denunciato, chi sbaglia è ora che paghi. Potrebbe essere che non segnalare l'evento sia stato volutamente e non tutto si fa gratis. Sono stati scoperti molti casi del genere.
Con 32 anni di servizio, congratulazioni per l'ottimo traguardo raggiunto e complimenti per le numerosissime decorazioni. Viva l'arma dei Carabinieri, Viva le FF.AA.
Ieri per ben due volte ho assistito a due automobilisti (due anziane)che tentavano di percorrere quel tratto di strada chiusa inboccando la via in senso contrario, si vede benissimo il divieto, è stato anche comunicato su questo giornale, la gente non ci sta più con la testa, mettendo in pericolo la vita di altre persone.
Secondo voi la colpa di chiudere Ospedali, Distaccamenti di VV. FF. di chi È? Questa è la politica italiana Distruggere invece di potenziare Sanità, Forze di Polizia/Carabinieri, Corpo dei VV.FF.,
Lodevole quello che fanno, ognuno é libero di decidere della propria vita, prosciugare i propri risparmi, lasciando il posto di lavoro, non danno nessun fastidio. Rispetto questi due ragazzi che mettono in pratica quello che pensano, ammiro più questi che non quella ragazza teleguidata dai suoi genitori arrivando persino dal Papa solo per fare pubblicità, ma ora che fine ha fatto?
Quando si guida più attenzione, naturalmente non diamo la colpa alle persone anziane, qualche accorgimento a questi svincoli, divisori sulle corsie di entrate e uscite, telecamere da installare su tutti gli svincoli, per permettere alle Forze dell'Ordine per i dividuare il strasgressore o altro.
Gentilissimo Signor Aldo La ringrazio, Le dico che questi architetti facevano il loro lavoro o supervisionavano il lavoro con molta scrupolosità non avendo a disposizione tutta la tecnologia di oggi. certo come si dice: non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Certo che è proprio vero, in Italia abbiamo monumenti di grande valore, per esempio: Altare della Patria a Roma, la Reggia di Caserta, Arena di Verona, ecc. ecc. tutto perfetto, costruzioni fatte da persone quasi senza un titolo di studio e senza master, oggi grandi laureati 2/3 master, ecco i risultati. Dobbiamo ringraziere il lavoro certosino dei Vigili del fuoco, che hanno rilevato questo difetto. Ora la domanda nasce spontanea chi paga questo errore?
se il Signor Questore ha ritenuto opportuno chiudere il bar, avrà acquisito delle prove per procedere, si tratta sicuramente di prevenzione e non razzismo.
BENE!!!!!!! ORA MI DOMANDO, CHI CONTROLLERÀ TUTTO QUESTO, L'ORGANICO DELLA POLIZIA MUNICIPALE È CARENTE, CI SONO PROBLEMI NEL CONTROLLO DELLA SICUREZZA STRADALE, DOPO LE 20.00 CHI CONTROLLA? L'ORA DELLA PASSEGGIATINA DOVE SI NOTANO PADRONI DI CANI INDISCIPLINATI, FATEVI UNA PASSEGGIATA E VEDRETE LO SCHIFO SUI MARCIAPIEDI.
Non preoccupatevi la soluzione sarà presto resa pubblica, stessa soluzione che hanno preso per il parcheggio antistante il cimitero che verrà chiuso, lo stesso faranno per il cimitero.
Signor Savoldi che il cimitero è poco frequentato non giustifica la chiusura dei parcheggi, bisogna punire chi trasgredisce e non chi si comporta in modo giusto. Anzi è ora che la gente segnali le malefatte e non guardi solo il suo orticello.
Sempre la solita soluzione, per colpa di qualcuno pagano tutti, complimenti. mettere un cartello con divieto nelle ore notturne, chiudere con catene e più controlli notturni con pagamento multe salate per chi trasgredisce.
l'importante che tutto sia perfetto intorno allo sferisterio nei due mese all'anno, questo succede in alcune Città, luoghi da visitare tutto ok, il resto......... degrado, comunque siamo gente incivile, la colpa è sempre la nostra che non rispettiamo l'ambiente, poi non lamentiamoci se la Polizia Municipale fa le multe quando può.
Perché il comune non pubblica un bel cartello indicativo dei vari lavori che sono stati programmati per Macerata, per esempio, sistemazione asfalto via............., sostituzione pali, sistemazione segnaletica ecc.ecc, anche per vedere se alcune vie del proprio quartiere verranno sistemate, così facendo il cittadino si renda conto di quello che viene fatto al proprio comune. Così se per puro caso ci si dimentica di qualche zona il cittadino stesso può segnalarlo direttamente, anche se l'assessore di competenza dovrebbe farsi un bel giretto e verificare, specialmente quando si sente le orecchie fischiare, vuol dire che qualche cittadino lo nomina ogni volta che passa su una buca o asfalto sconnesso.
Chi ha sbagliato è giusto che paghi, questo serva per lezione, finalmente un Questore che fa il suo lavoro.
Comunque condivido quanto scritto dal Signor Alex, anche perché con una semplice tessera sanitaria si può effettuare il prelievo di sigarette presso qualsiasi macchinetta, vigiliamo di più sui figli, seguiamoli qualche volta quando escono soli.
Complimenti al Primario e a tutto il team del Reparto di Ostetricia e Ginecologia, siete tutti operativi al 100%, un GRAZIE particolare dal sottoscritto a tutti voi.
Tutti nel commentare di chi è stata la colpa e a difendere gli animali, ma nessuno si è preoccupato del bambino augurando al piccolo che tutto vada bene.
Perché si da la colpa alla Polizia Stradale, siamo noi automobilisti indisciplinati, scorretti, per far rispettare le leggi ci vorrebbe un poliziotto ogni due automobilisti.
verissimo è uno schifo, vietare di fumare su l'intera area ospedaliera. Questo problema lo si nota anche davanti ai vari ingressi dei supermercati, specie per chi non fuma, l'odore ti fa vomitare.
Lorenzo Pietracci buon lavoro a Lei e a tutti i bagnini che svolgo il proprio lavoro con attenzione. Desidero segnalarLe se mi permette una cosa che potrebbe perfezionare la vostra vigilanza, ho notato torrette dove voi bagnini stazionare x vigilare, in particolare spiagge libere, queste torrette sono circondate da ombrelloni che ostacolano la vostra visuale o vi creano problemi a spostare il pattino per andare in acqua, delimitate la zona con delle funi x rendere più veloce la vostra presenza in acqua. ripeto, segnalo questo per migliorare il vostro servizio, Lei sa come far arrivare questo messaggio a tutti i bagnini. Grazie e buon lavoro
20 gg fa circa, fu emanata un'ordinanza divieto balneazione su un tratto di mare, oggi questo caso, se non sbaglio Civitanova ha la bandiera blu, significa mare pulito vero?
Complimenti Comandante, La conosco da quando era Vigile a Treia, ha sempre svolto il proprio servizio im modo esemplare e oggi svolge l'incarico di Comandante con professionalità, auguri per questi 25 anni di servizio e buon proseguimento. In bocca al lupo Comandante.
AUGURO AL CARABINIERE FERITO UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO PER UNA VELOCE GUARIGIONE E COMPLIMENTI AI CARABINIERI CHE HANNO CATTURATO IL RESPONSABILE. MI AUGURO UNA PENA ESEMPLARE, MA CON QUESTE LEGGI ITALIANE HO TANTI DUBBI. ............COMPLIMENTI A TUTTI I PERSONAGGI CHE PERMETTONO ANCORA L'INGRESSO NEL NOSTRO PAESE DI QUESTA GENTAGLIA
Complimenti ai Carabinieri, Polizia di Stato, G di F e Polizia Municipale, BEN FATTO A TUTTI, e un GRAZIE al Signor Questore PIGNATARO Antonio per l'ottimo lavoro che svolge su tutto il territorio di competenza.
Signor Massimo, bisogna fare i nomi e denunciare queste persone, per il rispetto di altri che fanno il proprio lavoro e gestiscono le proprie attività con grande professionalità.
Spero che per Lei si possa risolvere questo imprevisto e godersi una buona vacanza.
Una cosa che nessuno ha menzionato, la SICUREZZA, questo via via di auto, automezzi pesanti x scarico merci, comporterà solo caos e pericolo, non posso immaginare in orario di punta, ingresso e uscita dei ragazzi dalla scuola, autobus scolastici. Al posto del centro commerciale palazzetto sportivo, piscina e quant'altro per i ragazzi, palestre di qualsiasi sport, come per esempio lo scherma, ho visto che ci si appoggia in una scuola o sbaglio?
Gentilissimo Signor Marco, adesso diamo la colpa alle Forze di Polizia o Carabinieri?, la domanda è la seguente: sono stati avvisati?, le pattuglie sono poche grazie al Governo che pensa a giocare e a non ha fare concorsi adeguati assumendo personale e diminuire acquisti auto di rappresentanza e acquistare auto per il personale in argomento che devono far fronte a molti interventi, non pretendiamo che abbiano la sfera magica, ci vuole solo collaborazione da parte del cittadino, non solo per questi casi ma per quelli molto più gravi che facciamo finta di non vedere. MANCA COLLABORAZIONE DEL CITTADINO
Mi auguro che il Signore che ha ripreso il fatto, abbia telefonato alla Polizia Urbana o 112,113, se vogliamo difendere monumenti o persone, non basta fare i filmini, ma bisogna rendersi partecipi, questo vale per molti altri episodi, non basta dire ho visto questo......... e poi non si telefona a nessuno per paura di non so cosa...... o peggio ancora frgarsene.
ti fanno pagare la tariffa dall'orario rilevato dal parcheggiatore fino alla durata della sosta a pagamento, di solito le 20.00. Perché non puoi dimostrare effettivamente l'ora in cui hai preso l'auto.
Signor Alessandro Perri, la perdita della Caserma AM purtroppo la devo ai politici Marchiggiani e alla cittadinanza maceratese, le caserme di Caserta e Taranto dovevano chiudere molto prima di Macerata, i cittadini e politici di queste località si sono saputi muovere, come anche Viterbo. Diamo sempre la colpa al Sindaco, ma i cittadini dove sono? guardano solamente il proprio orticello?
Questo desiderio del monumento possa diventare un punto di riferimento per i vari raduni di giovani del passato, ora quarantenni a salire, come quello che ci sarà il 23 Giugno, ragazzi ora 65/70 enni, che si troveranno a Macerata per ricordare il periodo trascorso a Macerata
Dove sta sorgendo un campus, nel passato dal 1958 vi era una Caserma dell' Aeronautica Militare, nacque come CIRAM, poi SSAM e per finire SARAM, sono stati addestrati 100 e 100 di Giovani al servizio Militare come Sottufficiale e di Leva, una grande storia, spero che qualcuno si ricordi e faccia sorgere un piccolo monumento per ricordare il passato che deve vivere e non sopprimerlo, GRAZIE
Signor Aurelio Lei ha pienamente ragione, purtroppo abbiamo le leggi che sono a favore di questa gente, il mio pensiero era riferito per aiutare le Forze dell'ordine e CC, per l'identificazione, per il resto io avrei un'idea x questi signori..........
le Banche e Uffici Postali a loro spese, dovranno attivare delle idonee telecamere H24 che permettano di registrare tutto quello che succede intorno all'edificio, naturalmente posizionate in modo da non permettere la loro manomissione. Buon lavoro ai Carabinieri che con pochi mezzi e uomini operano per risolvere anche questi episodi.
OGGI E LA VOSTRA FESTA, TANTI AUGURI E BUON LAVORO A TUTTI
Signor Paolo PONZELLI " Ben Detto " questi cittadini maceratesi si lamentano sempre, intanto si sono fatti sfuggire la Famosa Aeronautica, ( vedesi Caserta e Taranto dovevano chiudere, invece con l'aiuto dei cittadini sono ancora operative) la squadra LuBe, nessuno si lamenta per la piscina che è una struttura superata, hanno rischiato di perdere la Stazione FS e per questo devono ringraziare l'Aeronautica, ecc. ecc. mai una volta che hanno organizzato qualche manifestazione per la loro Città, pensano solo a loro stessi al loro orticello.
Ottima decisione se tutto fosse vero, farne una per svolgere attività di nuoto a livello nazionale, vi siete fatti perdere la LUBE, almeno recuperate con questo. Uniti portate avanti questa splendita idea. Ora vediamo cosa siete capaci !!!!!!!!
CIAO GIANLUCA R.I.P., QUESTO MONDO CRUDELE HA SPEZZATO LE ALI DEI TUOI SOGNI, DEL TUO FUTURO, ORA SEI UN GRANDE ANGELO DALL' ALTO DEI CIELI FAI SENTIRE LA TUA PRESENZA ALLA TUA CARA MAMMA.
SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA,
Continuare a farsi la guerra non porta da nessuna parte.
Deponete le armi e date il via per una vera costruzione di fatti, operatevi per far nascere una Piscina come si deve, quella esistente non da tutti i confort che servono, spogliatori piccoli e diciamo non regolari, docce piccole, e non parliamo dei parcheggi per chi frequenta questa struttura. Una cosa positiva ci sono bravi istruttori. UNITE LE FORZE E FATE I FATTI
Condivido quanto scritto dal Signor Giuseppe Vallesi, aggiungendo che bisogna utilizzare la corsia di destra x viaggiare, le corsie di sorpasso oppure le corsie centrali in autostrada servono solo per sorpassare e utilizziamo le frecce per segnalare il cambio di corsia.
Il bello che si sono presentati con frullino per aprire la cassaforte, allora sapevano che la Signora aveva una cassaforte e dove era custodita. MISTERO!!!!!!!!!
chi importa prodotti fatti all'estero deve pagare delle sostanziose tasse, cosi questi signori con marchio italiano spacciandosi con Mady in Italy, ricominciano a produrre in fabbriche italiane.
ci sono persone che hanno commesso vari reati sul posto di lavoro, VDS impiegati che registravano la loro presenza a lavoro e poi erano a giocare, fare la spesa ecc.ecc., insegnanti che hanno maltrattato bambini, infermiere/i che hanno maltrattato persone anziane, che fine hanno fatto? rientrati al posto di lavoro, trasferiti, ora mi chiedo perché accanirsi si questa ostetrica, se andiamo a vedere nei vari reparti sanitari scopriremo moltissimi senza vaccinazioni e forse qualcuno anche pericoloso.
VERGOGNATI, se tutte quelle persone che hanno dato la vita per l'Italia per renderla libera potessero parlare, sai cosa ti direbbero................., tu vivi in un Paese libero grazie a loro, Vergognati
questo giorno rimarrà indelebile per moltissime persone, in particolare al personale Militare della ex SARAM, 6 Sottufficiali e 6 squadre da 25 reclute in supporto ai Carabinieri, scandagliando tutto il fiume potenza, case di campagne ecc. ecc. con la speranza di ritrovarlo.
il mio più grande augurio che la piccola stia bene.
Quando succedono queste cose non esitare nel chiamare il 118, almeno loro sanno come intervenire e dove recarsi,
Auguri alla piccola.
Il PD ha distrutto il loro passato, ora tocca a voi, anzi è toccato a voi, fatela finita la domenica occupare i marciapiedi con i vostri gazebi e sporcare con i vostri volantini.
Il Comune si adegua, mi sta bene ma una volta tanto perché non pensate prima alle persone portatori di handicap, posti riservati per loro, come anche aumentare semplici parcheggi per loro e più controllo, ogni multa fatta alle auto privi di pass autorizzato è BEN FATTO.
Grazie al Signor Aldo Iacobini, leggendo noto che nel 1944 già esistevano le casermette, nel 1958 divenne CIRAM, poi SSAM successivamente nel 1977 divenne SARAM. Ente militare molto caro, spero tanto che qualche politico possa far sorgere in questo luogo un piccolo monumento per ricordare la storia delle camerette che legano anche all'evento in argomento.
BRAVI, BELLISSIMA SPECULAZIONE, INVECE DI INVOGLIARE I RAGAZZI, LE SCOLARESCHE, CREATE SOLO DISAGI. POI COSA VUOL DIRE SENZA GUIDA, OTTIMO PER DEPPISTI PRONTI PER DANNEGGIARE, SIETE DEI FENONEMI.
Condivido in parte quello che ha scritto il Signor Valerio Banci, mettere dei dossi creerebbero dei grossi problemi ai mezzi di soccorso. Nei punti critici della città dove ci sono asili, scuole ecc. ecc. mettere strisce pedonali con semaforo e poi far togliere l'abitudine nel parcheggiare auto su marciapiedi come per esempio nel tratto di strada dove è avvenuto l'incidente, vedere le auto sul marciapiede con un bel divieto di sosta e le persone con passeggino o anziani in carrozzina che per passare devono scende dal marciapiede oltrepassare l'auto parcheggiata e poi risalire sul marciapiede, quando si nota questo chiamare i vigili, collaborazione tra il cittadino e i Vigili anche perché questi non sono dei maghi.
Troppa velocità, ecco un punto fisso dove mettere una velox, anche per salvaguardare le auto che escono dalla strada delle fosse, molto pericolosa e delle strisce pedonali che si trovano un po più avanti vicino al giornalaio.
Non condivido i francesi, mai fatto, ogni cosa che succede all'Italia, la Francia tira il sasso e poi si nasconde.
Questo triste episodio serva come insegnamento, registrare con documenti alla mano tutti i passeggeri per una sicurezza collettiva e sapere in realtà chi si trasporta, in particolare piccoli e minorenni. Non so se questi pulma che fanno queste lunghe tratte si ferman per far prendere un caffè ai passeggeri, ecco punto debole per scambio di persona.
Se non ricordo male questa gioielleria ha subito un'altra rapina molto anni fa, di sabato stesso orario, speriamo che questa volta le telecamere erano operative.
Ancora una volta le nostre Forze di Polizia fanno il loro lavoro rischiando la propria vita, il Questore mette il suo impegno e esperienza per pulire la Città, ma le leggi e giudici Italiani invece di chiedere il cerchio invecesi permette ha queste persone di fare quello che vogliono, questa gente deve essere portata nel proprio paese.
Sarei curioso nel sapere se i politici che governano, hanno governato questa Italia, conoscono questi episodi e si rendano conto che le leggi fanno acqua da tutte le parti, oppure pensano solo a giocare come bambini, la TAV si la TAV no, ora tutti pensano alle europee per i loro interessi e poi a giocare cade o non cade il governo.
Complimenti alle FORZE DELL'ORDINE Che danno il massimo per svolgere al meglio il loro lavoro portando a casa ottimi risultati, ma le Forze Politiche devono cambiare le leggi per completare il lavoro che viene svolto da Carabinieri, Polizia, G diF, questa gente che viene arrestata va esplunsa, e basta con questi afflussi che beneficiano i partiti politici che per fortuna ora non governano il nostro paese.
Soluzione semplicissima, riservare dei posti per chi ha un abbonamento annuale, controlliamo anche quei signori che occupano con la propria auto due posti auto, cosa che vedo spesso presso il parcheggio in via Carducci.
Guardare queste foto non vedo quello che effettivamente si vede, i miei occhi vedono quello che sorgeva immagini indelebeli che non scompariranno mai dalla mia vista, la Gloriosa Caserma dell'Aeronautica Militare. ogni volta che guardo questo luogo ho un nodo alla gola. I tempi cambiano purtroppo, ma sono contento che al suo posto sta nascendo qualcosa di utile per la comunità, chissà se ci sarà un posto dove potrebbe nascere un piccolo monumento per ricordare il passato, io lo spero.
Era una cosa chiara che non doveva avvenire, esporre una bandiera di altre nazioni su edifici pubblici ci vuole una vera motivazione. Facciamo sventolare la nostra bandiera, cominciando a farlo presso la scuola in via Pace che ne è sprovvista da moltissimi mesi, mi meraviglio del preside che non si è preposto nel farlo.
Ogni persona è libero di fare quello che si vuole prospettando le proprie idee naturalmente rispettando le leggi ma in casa propria, nei luoghi pubblici non si possono esternare le proprie idee, perciò quel simbolo va tolto,
la Polizia fa bene, i gestori devo fare in modo che nei propri locali non giri robaccia, la Polizia come i Carabinieri, fanno il loro lavoro anzi invece di parlare male di loro cerchiamo di collaborare con loro se vogliamo che i nostri figli non si rovinano
sarebbe bello guarsarsi intorno in particolare ingresso delle scuole di ogni ordine e grado, edifici pubblici noterà la mancanza della nostra Bandiera oppure usurata, ecco pensa prima alla nostra bandiera che sventoli orgogliosa facciamo riemergere la nostra Italia,
Prima di tutto auguro alla Signora una veloce guarigione. poi voglio dire che condivido che le strisce pedonali sono posizionate in modo poco visibili ma è anche vero che i cittadini maceratesi conoscono tutte le strade e dove si trovano le strisce.
Perciò la cosa principale:
prima rispettarle e per rispettarle bisogna rallentare nelle prossimità e fermarsi quando notiamo un pedone nelle vicinanze, se non ci credete basta stare a guardare per dieci minuti nelle vicinanze della piscina comunale un vero pericolo. la maggior parte di noi automobilisti distratti dal cellulare.
condivido lo sfogo di questa mamma, è una vergogna pochissimi posti auto per disabili, chi ha il contrassegno per parcheggio disabile non devono pagare parcheggi con striscia blu. Comune di Macerata basta poco per rendere la vita un pochino più facile a questa mamma e a tanti come lei, un grande augurio alla piccola.
gentilissimo Luca, concordo con te, dovrebbero essere le case costruttrici di auto ha inserire quello che tu hai elencato, però mi domando quante persone sanno usare l'estintore e come aprire un cofano motore? come nelle scuole tanti estintori ma sono sicuro che moltissimi insegnanti non sanno e non vengono indotrinati all'uso. Ci vuole che l'argomento sicurezza incendi e sicurezza antinfortunistica sia al primo posto, tutti devono sapere e conoscere.
mi dispiace per i passeggeri, spero che tutto vada bene, MOLTI NON SANNO CHE LI ESISTE UNO STOP, SE VENISSE RISPETTATO INVECE DI RALLENTARE E POI ACCELLERARE COME FANNO IN MOLTI QUESTO NON SUCCEDEVA,
RISPETTIAMO GLI STOP COME I PASSAGGI PEDONALI.
RIP EDOARDO, ORA FORSE SCOPRIRAI DOV'È TUO FIGLIO, QUEL GIORNO NON LO DIMENTICHERÒ MAI, CON I MIEI COLLEGHI A SCANDAGLIARE IL FIUME, CERCARE NEI CASOLAI ABBANDONATI, NELLA SPERANZA DI RITROVARLO. CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Questi sono luoghi dove si dovrebbe stare sicuri come le scuole, ma purtroppo NO, sempre peggio, in questi luoghi se notiamo qualcosa di strano, non bisogna aver nessun momento di perplessità, chiamare i VIGILI DEL FUOCO, CARABINIERI, POLIZIA DI STATO, con la massima urgenza.
Siete un Corpo Speciale, sempre pronti ha dare il vostro aiuto in qualsiasi condimeteo, Buon Lavoro e un grande in bocca al lupo per il futuro migliore, sia come aumento di personale e anche per lo stipendio. GRAZIE A VOI TUTTI VV.FF.
Io mi domando, ma chi dovrebbe controllare che tutto sia ok dalle pulizie al riordino dove sono? il carissimo assessore responsabile esiste? cosa fa? , bene ogni tanto uscite dalle 4 mura fatevi un giro per la città, e nuturalmente contollate, non uscite solo per prendere il caffè. buon lavoro
Macerata, il sistema dei parcheggi vive un mondo tutto suo, purtroppo.
Per esempio, parcheggio coperto traversa via Cairoli, la macchinetta per pagare se non ti da tutto il resto, ti rilascia un micro biglietto con indicato la somma da ricevere. Non indica dove riscuotere, io ho avuto questa esperienza, una persona mi ha detto per riscuotere bisogna recarsi in via Armaroli, naturalmente tutto questo non lo trovate scritto su nessun cartello, chi non conosce tutto questo come fa? non parliamo poi di un n telefonico vicino alla machinetta per contattare qualcuno, questo è il servizio che offre Macerata.
ormai è diventata una abitudine, questo ascensore poi alla partenza da un bel contraccolpo chi non lo sa sente un dolore alla schiena, ci sono passato.
condivido quanto da te scritto carissimo Aldo Iacobini, spero che chi di competenza al comune compreso Vigili, leggano quanto scritto e si adoperino per mettere in atto quanto previsto.
Faccio un grande in bocca al lupo alla coppia investita, speriamo bene.
Per l'incidente vorrei dire che se tutti noi automobilisti quando ci avviciniamo alle strisce pedonali dovremmo rallentare e se ci sono pedoni nelle vicinanze dovremmo fermarci, invece questo non succede.
Zona piscina comunale è una vergogna, tutti corrono, e non parliamo delle auto ferme di fronte all'ingresso dell'istituto Don Bosco o estetista, I VIGILI PASSANO MA NON FANNO NIENTE.
Naturalmente zone pedonali non ben segnalate, oppure troviamo le strisce pedonali subito dopo una curva, non segnalate e visibili dopo aver svoltato trovandoci un pedone che attraversa e fermarsi di colpo.
Non sapete cosa pensare, i giorni festivi e preferivi sono i giorni in cui i CACCIATORI si dedicano un po di tempo. Pensate alle cose più serie, magari fare in modo che ci siano più guardie venatorie x controllare l'operato del cacciatore.
Forze di Polizia, Carabinieri, continuano nel fare il loro dovere è ora che le leggi siano dalla loro parte, i giudici devono difenderli. Questi criminali spedirli a casa loro con un sacco di mamganellate
una volta quando esistevano i cantonieri questo non succedeva, cosa fanno i vari assessori responsabili di questo, guardano il proprio giardinetto? questa è una domanda per i vari assessori di tutti i comuni, problema generale, ogni tanto tirate il naso fuori dal proprio ufficio o quando viaggiate con la propria auto gurdatevi intorno.
ogni qualvolta che rivedo il lungo tavolo di noce con i pidi a forma di ali e le relative sedie che sono come sfondo alla prima foto, mi ritornano in mente i ricordi di molti anni trascorsi al Battaglione della SSAM e SARAM delle famose casermette dell'Aeronautica di Via Roma , MC
qui si capisce come si lavora.................con i piedi, speriamo che la persona/e non lavorino per il comune, ..........possiamo stare sereni, poveri noi!!!!!!!!
è una vita che la sanità funziona così, la domanda è sempre la stessa, perché a pagamento il macchinario e lo specialista è sempre operativo e invece con impegnativa più di tot al giorno non si possono fare determinate analisi.
tutti i Vigili del Fuoco e i cani soccorritori d'Italia sono al primo posto, unici e grandiosi, meritano più stipendio e devono essere considerati di seria A. più personale.
Complimenti alla Polizia di Stato, ottimo lavoro al cane poliziotto, questo si che vuol dire pulizie straordinare.
Qualcuno pensa solo a tenere pulito la rotatoria davanti lo sferisterio nel periodo di Lirica, il restante nessuno vede niente.
la citroen sul lato sinisto, come mai? forse per superare un'auto in fermata all'inizio della strada per far scendere o salitre qualcuno come al solito e non parliamo delle auto parcheggiate sul marciapiede che impediscono il passaggio di pedoni o carrozzine,
Quante sceneggiate, è ora che questa ragazza venga lasciata in pace, questi politici se voglio fare qualcosa ripulite questa nostra Italia, con i fatti e non con le parole
si parla tanto di non bere, evitare di ubriacarsi e poi permettono ai vari comuni di fare feste a base di birra, tanto chi organizza pensa solo al guadagno, complimenti ai sindaci che permettono questo.
Finalmente si vede qualcosa, rivedere questi luoghi che hanno dato tanto ha qualcosa di utile per moltissimi anni e poi lasciati in stato di abbandono, era molto triste, ora finalmemte rifederli rinascere per cose molto utili è una gioia. IN BOCCA AL LUPO
questi VV.FF. fanno tutto, sempre al primo posto, sono donne e uomini di serie A, ma il governo lo sa di tutto questo? sempre pronti, non li fermano nessuno, neanche il pericolo per la loro salute
l'importante che la rotatoria vicino allo sferisterio sia ben curata, il resto può andare allo sfacello, erbacce su tutte le rotatorie, al Cimitero, strade disconnesse, in via pancalducci, rattoppi che fanno ridere, cartelli illeggibili oppure coperti dalla vegetazione, giardini pubblici sparsi per la città invasi da cani che giocano liberi e lasciono i ricordini, i vigili urbani dove sono?, si pensa solo alla lirica, ecco in questo periodo li vedremo tutti davanti allo sferisterio.
Ci sono macchinari che asfaltano e sistemano le strade in pochissimi giorni, ma noi italiani siamo sentimentali, si usano sempre macchinari e metodo di lavoro di 50 anni fa, pochissimi operai, si pensa solo al guadagno.
Io mi domando, il responsabile della viabilità cosa fa? aspetta il 27 di ogni mese, bravo complimenti e poi diamo sempre la colpa al Sindaco, i vigili Urbani non notano queste inefficenze e non parliamo delle buche, si aspetta che qualcuno si faccia gravemente male,
la palazzina del comando battaglione Allievi, chi ha vissuto per molti anni in questa struttura ricorderà ogni centimentro, quanti ricordi. chissa se qualcuno costruirà un piccolo monumento per ricordare che in questo luogo dal lontano 1958 esisteva una caserma dell'Aeronautica Militare.
la piscina ha bisogno di una sistematina generale, spogliatoi pieni di condensa, impianti elettrici credo che non siano a norma, accessori come per esempio asciuga capelli lasciano un po a desiderare. certo avere una piscina nuova è solo un sogno, basta dare un'occhiata zona caserma Aeronautica, tanto spazio, costruzione di scuole, e sport sarebbe perfetto, naturalmente parcheggi auto. Ma chissà,............................
al Capo della Squadra Mobile uscente, auguro un buon proseguo presso la Questura di Lecce;
al Capo della Squadra Mobile subentrante, auguro un buon lavoro qui a Macerata.
Al vecchio posto, dove ora si trava Garibaldi ricollocherei l'ala che ricorda l'Aeronautica Militare a Macerata che oggi si trova nascosta tra gli alberi che non vede nessuno Viale Piave.
un augurio alla signora, speriamo tutto ok.
Io porto il nipote alla piscina, e ogni volta è un'avventura attraversare anche davanti all'istituto Don Bosco, auto parcheggiate davanti l'estetista, bisogna fare le gincane per attraversare, quante volte sono passati i vigili, ma .........
e non parliamo dei posti riservati ai portatori endicap.
Noi automobilisti non abbiamo la cultura dei passaggi pedonali, tutti di fretta.
Naturalmente molti pedoni non usano i passaggi pedonali, per esempio zona Garibaldi, tutti attraversano senza utilizzare i sottopassaggi, chi viene da via garibaldi all'altezza di garibaldi con il sole di fronte non si notano questi pedoni che si buttano per attraversare.
Più controllo da chi è preposto a tale servizio.
Bravi, invece di far capire bene la storia ai ragazzi, cosa vuol dire nazzismo e fascimo, impariamo loro la cattiveria e non la pace.
Vorrei ricordarvi che Mussolini come altri personaggi fanno parte della storia.
Complimenti alle persone che hanno autorizzato questo schifo.
Condivido le parole del Signor Aldo Iacobini, i Carabinieri, le Forze di Polizia, e anche i Vigili del Fuoco, hanno fatto e faranno sempre il loro dovere, per queste donne e uomini che indossano la divisa svolgono questo lavoro per passione, sono le leggi che devo essere fatte a dovere, questi missionari devo essere tutelati al 100% dallo stato.
BUON LAVORO A TUTTE LE FORZE DI POLIZIA, FORZE ARMATE, VIGILI DEL FUOCO.
Civitanova ogni fine settimana promuove attività culturali, fiere varie per attirare le persone, Macerata ogni fine settimana promuove manifrstazioni di questo genere e le persone si allontanano, questa è la realtà continuate così, altro che turismo.
Carissimo Aldo, purtroppo molti giornalisti scrivono e non conoscono neanche il significato di FF.AA., POLIZIA DI STATO, ecc.ecc., abbiamo avuto un capo di governo che salutava militarmente e in borghese con la sinistra, W le FF.AA. e buon lavoro a tutti coloro che ne fanno parte
Non capisco perché il Sindaco ha paragonato hotel con Scampia, bravo, siamo bravi nel fare paragoni fuori luogo, che bravo Italiano. Prima di parlare riflettiamo in quello che si dice, non gurdiamo solo il ramoscello che ha chi ci sta di fronte, togliamoci il ramo che abbiamo nei propri occhi prima di parlare. Io non sono campano.
sono 42 anni che vivo a Macerata, uno dei tanti ragazzi che approdarono per la prima volta alle casermette, ricordo Macerata una città tranquilla, quando si camminava per le strade di questa città, e notare le chiavi della porta di casa attaccate li alla serratura, le auto tutte aperte, centro storico pieno di negozi, ecc.ecc., era meraviglioso, quando dicevo a chi mi conosceva che ero a Macerata mi chiedevano ma dove si trova? Anche nel passato molte persone del sud per motivi di lavoro si sono trasferiti qui a Macerata hanno trovato lavoro senza dare fastidio. MACERATA ISOLA FELICE.
Ora tutto diverso e in negativo mi dispiace dirlo ma è così, SPERIAMO BENE. MACERATA, come qualsiasi città Italiana ha i suoi pregi e difetti, ma vederla distruggere in questo modo fa male.
Recarsi in questura per presentare denuncia di quanto avviene in questa zona, non basta segnalarlo ai giornali, tutti devo fare denuncia, non basta parlarne.
Il comune quando comincia a spendere soldi per telecamere, sistemi di vidiosorveglianza ovunque.
complimenti al Questore e a tutto il personale della Polizia di Stato , Carabinieri, ottimo lavoro " BEN FATTO " ma non basta, i Signori cittadini maceratesi e dintorni, devo dare il loro aiuto, quando vedete qualcosa di poco pulito dovete segnalare/denunciare, non aspettate che altri lo fanno per voi, oppure fate finta di non vedere.
sono rimasto deluso nel passato per ben due volte, ho ordinato delle torte e ogni volta diversa da quella che avevo richiesto. l'ultima volta per ben tre volte ho ripetuto come la volevo, niente da fare.
Complimenti ha tutti quelli che hanno organizzato per affrontare questa emergenza, ottimo lavoro, mezzi spargisale, spazzaneve, Macerata piena di questi automezzi, strade pulite, VERGOGNATEVI.
Gentilissimo Aldo Iacobini, perché non facciamo che ognuno di noi spazzino la neve davanti alle proprie abitazioni, invece di aspettare altre persone che lo facciano al posto nostro, invece di fregarsene aspettando il prossimo. buona Domenica.
è finito il volontariato, non ci sono più i militari di leva della SARAM di Macerata, (casermette dell'Aeronautica) che si vedevono a spalare la neve e rompere il ghiaccio sui marciapiedi di Macerata, senza spendere un soldo, e senza mai ricevere un GRAZIE (poche parole a buon intenditore)
Speriamo che questo cattivo tempo sciama strada facendo, per il bene delle persone terremotate, per le persone che sono costrette a uscire di casa per andare a lavoro, per le Forze di Polizia, Carabinieri che sono per le strade a svolgere il proprio compito istituzionale, tanto allertamento quanto mai, ci saranno sicuramente disservizi, perché non si è preparati e addestrati per questo.
le piante non devono invadere i marciapiedi, camminare sui marciapiedi è una vera avventura, guardare per terra per evitare di pestare i regalini lasciati dai cani, fare attenzione per evitare rami che sporgono dai giardini privati ecc. ecc. Ben vengano i Vigili nel fare questi controllo, oggi è una rarità.
Questo controllo dei Vigili circa la presenza di animali nei giardini pubblici deve essere esteso in tutti i giardini pubblici che si trovano in tutta Macerata, con tanto di cartello, molti proprietari di animali non rispettano le regole.
Tutti sapevano da tantissimo tempo di questo degrado a Macerata, nessuno ha fatto niente, solo una persona è stata sostituita, ultima persona arrivata a Macera, e sapete tutti a chi. le Forze di Polizia, Carabinieri hanno dato e ancora oggi sono sempre loro in prima linea, ma le istituzioni devo fare in modo che il lavoro di queste persone che rischiano la vita giorno per giorno non sia sprecato.
Credo che sia arrivata l'ora di farla finita a farvi guerra tra di voi per il potere di comandare, ma unirsi e combattere il fenomeno della droga, delinguenza, ecc. ecc, se voltere una Macerata come tanti anni fa, io la chiamavo " l'isola felice"
l'isola felice non esiste più. Sono arrivato a Macerata tantissimi anni fa, e la sera quando si usciva, per le strade si vedevano le chiavi sulle porte, le auto con le chiavi dentro, e passeggiare ai girdini era bello, tante famiglie con i piccoli a giocare, ecc.ecc., e ci si meravigliava, ora tutto questo è finito, PECCATO.
Tantisimi auguri di benvenuto al piccolo principe, auguri ai genitori.
nota in allegria, peccato che vicino casa manca la CONAD, ahahahahahaha.
complimenti al personale del 118, bravi, ottimo intervento.
Carissimi Enzo e Lauretta, siete meravigliosi, avete dato il massimo alla vostra attività, un grazie anche al figlio che ha svolto un grande lavoro. Enzo e Lauretta buon riposo ora vi potete fare i nonni a tempo pieno, ciao.
Questi animali vengono portati a passeggio senza le dovute misure di sicurezza, ma la cosa più grave, i Vigili Urbani, vedono ma non intervengono, non solo a Civitanova ma anche a Macerata, in particolare nei giardini pubblici.
complimenti bravi, ottimo lavoro, siete solo bravi nel fare politica, farvi federe, questa è una tattica dei belusconiani contro i renzini, scontratevi pure, tanto il mio voto non lo avrete nessuno dei due.
Una vera vergogna in tutti i fronti, ditte, responsabilili dei lavori, politici, tutti incompetenti una vera vergogna, pensate solo alle vostre tasche, certo chi va con lo zoppo impare a zoppicare, VERGOGNATEVI.
che vergogna, politici Governo dove siete? sieti impegnati per le elezioni vergognatevi sempre il solito schifo, chi ci rimette è sempre il povero disgraziato, adesso fatevi pure una bella passeggiata, questa repubblica deve sparire, dovete lasciare la poltrona BASTAAAAAAAAA.
Noi automobilisti lo vogliamo capire che bisogna fermarsi e dare la precedente ai pedoni.
Strisce pedonali ingresso piscina comunale di Macerata, una vergogna nessuno si ferma, e per giunta si parcheggia pure sulle strisce, davanti all'ingresso scuola Don Bosco, furgoncino arancione sempre in sosta sopra le strisce, ma la Polizia Municipale cosa fa?, e non tirate fuori il discorso mancanza di personale. Pattuglia a piedi per le vie della città.
Massimo Vita
Utente dal
2/6/2015
Totale commenti
500