I container in zona Vallicelle
per gli operatori
dell’ospedale di Camerino

SOPRALLUOGO dell'amministrazione comunale, il sindaco Sborgia: «E'servito per vedere come allestire i moduli abitati». A Castelraimondo una donna ha messo a disposizione gratuitamente un appartamento destinato ad accogliere tre infermieri

- caricamento letture

 

Schermata-2016-12-15-alle-17.06.55-650x342

I container nell’area di Vallicelle

 

Un appartamento a Castelraimondo sarà destinato ad accogliere gratuitamente tre infermieri che lavorano all’ospedale di Camerino, in prima linea per la cura del Coronavirus, e questa mattina l’amministrazione comunale ha svolto con i tecnici della Cemeco un sopralluogo, per allestire i container di Vallicelle che hanno ospitato gli sfollati dopo il terremoto, rendendoli disponibili ad ospitare il personale sanitario che lavora a Camerino. Ad annunciarlo il sindaco di Camerino Sandro Sborgia.

campo-container-camerino-7-325x183«Ringrazio la proprietaria che ha reso disponibile il suo appartamento per tre persone che lavorano in ospedale – dice il primo cittadino di Camerino – Il sopralluogo a Vallicelle è servito per vedere come allestire i moduli abitativi, che nel giro di qualche giorno potrebbero essere disponibili per il personale sanitario, che lavora a Camerino ed ha bisogno di un appoggio in zona, invece di fare chilometri per tornare a casa, con la Protezione Civile che sta predisponendo un accordo con la Cemeco, questo dimostra la grande generosità di ditte e privati per aiutare l’ospedale di Camerino». A mettere a disposizione l’appartamento di Castelraimondo, è stata una donna di Fiuminata. A lanciare la richiesta di alloggi per gli infermieri, erano stati i sindacati di settore, nel fare presente che molti operatori sanitari, spesso vivono separati dalla famiglia per paura di contagiarli e molti abitano fuori. La situazione è aggravata dalla carenza di alloggi in zona, specie dopo il terremoto, così è stato lanciato un appello ai privati e a chiunque voglia dare una mano durante l’emergenza. Dalla Fondazione Bocelli stanno per arrivare duemila mascherine, che saranno consegnate a breve all’ospedale di Camerino.

«Un appartamento gratuito per aiutare gli infermieri»

Gli infermieri chiedono alloggi: «Non vogliamo infettare le nostre famiglie»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X