Autocertificazione per gli spostamenti, si cambia ancora. A comunicarlo il capo della Polizia, Franco Gabrielli che ha specificato che cambiano le disposizioni e quindi il modulo va aggiornato non solo per rispondere ai quesiti che arrivano dai cittadini ma anche per fare in modo che non si possa trasgredire approfittando dei dubbi sull’interpretazione dei vari testi. Anche perché chi verrà fermato dovrà dichiarare di essere a conoscenza dei nuovi divieti imposti dal decreto del governo per contenere il contagio e soprattutto delle nuove sanzioni che prevedono una multa da 400 euro a 3.000 euro per tutti coloro che non rispettano le norme. Il modulo di autocertificazione per gli spostamenti in deroga alle limitazioni di movimento cambierà per quindi per la quarta volta. Il testo è stato modificato alla luce del decreto 19 pubblicato in Gazzetta Ufficiale e delle situazioni di incertezza emerse in questi giorni. Gabrielli ha anche affermato che fino al 24 marzo, su due milioni e mezzo di cittadini controllati, sono risultate 110mila persone fuori regola, che pertanto sono state denunciate.
Clicca qui per scaricare il nuovo modulo
Covid-19, nuovo decreto del governo Conte: «Multe fino a 3mila euro»
Autocertificazione per gli spostamenti, ecco il nuovo modulo
Autocertificazione per gli spostamenti, nuova modifica al modulo
Autocertificazione per gli spostamenti, il nuovo modello diffuso dal Viminale
Adesso mi sorge un una domanda, ma quanti soldi gli costa allo stato ogni volta??
È la volta giusta??si può scaricare senza ripensamenti??
Quante volte dovranno cambiarlo ancora prima di avere la versione definitiva? Spreco continuo di carta
Fino al prossimo decreto
Ma attualmente chi c'é Zalone come ministro dell'interno? No perché sennó non se spiega.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo diventati dei pagliacci, secondo me non e’ la volta giusta, tra un paio di giorni si ricambia nuovamente, altro giro carissimi italiani.
Fin quando ci sono teste di legno che escono da casa per cavolate trovando mille scuse…forse ci saranno altre autocertificazioni. Dobbiamo metterci in testa che ognuno di noi, nel momento in cui esce, è potenzialmente la causa di morte di qualcuno! Se fosse possibile effettuare una sorta di tracciatura…come ci sentiremmo sapere che siamo stati la causa di morte di x persone?
Sto terminando le cartucce d’inchiostro a forza di ristamparli.