@Piergiovanni Castellucci grazie per spiegazione che, sapendo usare Windows, Mac, Linus e Android potevo trovare facilmente, ma non ho fatto, conscio comunque di numeri molto bassi, come dimostrato da lei, dei rei italiani all'estero. La mia era una piccola provocazione, ben sapendo che in quei paesi l'intendere e l'applicare la Giustizia è cosa diversa che da noi. .
Signor Mariani, prima di riferirsi a un mio commento dandomi del "presuntuoso italico" le consiglierei di studiare l'italiano, e non fare processi alle mie intenzioni; visto che quei danni sono stati provocati da un veicolo non fermo ma in movimento, prescindendo dal fatto se chi era alla guida, fosse stanco, abbia avuto un malore e/o fosse, magari, sotto effetto di droghe o alcol, cosa che non sta a me giudicare.
Signor Mariani, se anche avesse avuto un colpo di sonno, le sembra normale andare a una velocità, deducibile dai danni, alle 5 di mattino per rincasare?
Che strano, noi invecchiando siamo sempre più diventati dei signor nessuno. Altri cercano ancora visibilità con cose che avrebbero potuto proporre decine d'anni fa. Chiediamo ai ragazzi che ci circondano se sanno chi fosse questo eroe, e ci renderemo meglio conto di come è ridotto il Paese.
Se tutte le spese potessero essere detratto, pagando le tasse sulla differenza con le proprie entrate, tutti vorrebbero le ricevute, tutti pagherebbero le tasse e questa si potrebbe finalmente chiamare una Repubblica democratica. MA NON LO SI VUOL FARE, anzi chi ha pensioni da fame non può detrarre neanche le spese mediche, e si pretenderebbe che a quei medici vengano chieste le fatture? Basta a prendere in giro la gente.
Certo che essere informato del cambiamento del sistema e delle più estese zone interessate, solo dopo molti giorni grazie a un quotidiano, la dice lunga sul comportamento degli amministratori. Chi l'ha presa a 71, per quel che mi risulta, se le regole non sono cambiate, andava a 78 perché c'era, e credo ci sia ancora, il 10% di tolleranza Ma queste velocità "folli" , quando pure a Sambucheto di Recanati è di Montecassiano, dove gli autovelox a detta delle autorità, che ne avevano fatto richiesta, non sono necessari, anche di notte e a fari spenti sfrecciano macchine a quasi 100 Km orari, senza mai qualcuno che controlli, dimostra solo la volontà di fare cassa, (quanto è stato previsto in bilancio?). Ecco spiegate le innumerevoli e non gratuite, iniziative culturali che negli altri paesi del circondario, non sono certamente così numerose.
A chi, nonostante la descrizione dei fatti, scrive se andate piano le multe non le prendete, non vale la pena di rispondergli.
Eh, ma se togliamo le patenti poi poverini come possono andare a lavorare, dovremo dargli il reddito di nullafacenza, così invece, ogni tanto un controllino qua e là , e poi tutti ubriachi o drogati come o peggio di prima prima.
Circa 40 anni fa un mio collega che talvolta lavorava nei campi petroliferi del deserto, appena giunto alla sede della società algerina consociate con l'Eni, ad Algeri, vi conobbe un'impiegata locale, e alla sera s'incontrarono di nascosto, ma furono visti. Il giorno successivo a lui ritiro del passaporto diplomatico, annullamento del contratto, rimpatrio immediato: lei mandata a esercitare in un postribolo locale. E loro vengono qui a uccidere le persone. Vediamo come verrà trattato.
Franco Marini, ciò che dice è vero,, ma poiché qui siamo su un social e non in un'aula universitaria, alla gente "diversamente acculturata" in Fisica, magari farà piacere sapere che avrà una sensazione corporea del calore percepito, comunque superiore ai gradi che, non solo lei, dite che bastino: che poi questa sensazione personale sia diversa fra i tanti, compreso io e lei, nulla toglie al concetto che ho cercato d'esprimere.
Cordiali saluti.
No la temperatura percepita è quella che tiene conto della umidità presente nell'aria. Certo bisogna conoscere un po' di Fisica e il Diagramma di Mollier.
Per questo sono bravi, e lo trovo giusto, ricordo che è accaduto anche l'anno scorso. Per permettere di parcheggiare nelle zone di spiaggia libera, senza un balzello, no.
Se scrivo ciò che penso mi becco una querela, intanto perché si è allontanata da sola, cosa cercava, gli altri due invece hanno proseguito insieme per andare dove, poi si aspettano le 21,45, quindi il buio per dare l'allarme? Ma fateli curare.
E quella signora oltre ad aver perso tempo anche per avere delle risposte che al telefono chi doveva, non si degna nemmeno di rispondere, deve essere esentata dal pagare la sanzione. Questo in una città "civile": altro che app.
Signor Valenti, grazie dell'informazione, ma chiaramente questo vale per le persone più tecnologizzate, e comunque il fatto che vi siano due società di gestione, che lei stesso spiega con metodi diversi, mi conforta nell'idea che mi sono fatto negli anni di Macerata.
Signor Valenti, di che app parla? Se la macchinetta non funziona deve essere riparata o sostituita in giornata, e se per quelle ore si perdono quelle entrate, poco male, visto che questo succede in tutte le fabbriche con macchinari. Lo capiamo che la gente che parcheggia, non sempre deve andare a svagarsi, ma spesso ha delle incombenze da svolgere?
Dove troveremo tutte queste penne necessarie per far firmare i delinquenti? Personalmente avrei preferito leggere che quei famigliari gli avevano rotto gambe e braccia, anche se poi ci sarebbe costato in termini di cure mediche.
È visto che ci sono, una nazione seria, che permette l'arrivo di 100000 giovanotti, deve, non dovrebbe, permettete anche l'esercizio alle cosiddette case chiuse.
Signor Castelluccio, la differenza del numero di elettori è dovuta al fatto che se queste sentenze arrivano dopo tutti questi anni, i giovani che sono cresciuti e qui leggono, non conoscono quei fatti, mentre altri, che li conoscevano bene, magari perché coinvolti avendo subito danni, sono morti nel frattempo. A ogni causa l'effetto dev'essere il più immediato possibile, altro che tre gradi di giudizio in decenni. Se scrivo ciò che penso mi becco una denuncia...
Non solo per il caso in questione, ma vista la gravità di queste pene, mi sono sempre chiesto se, per gli obblighi di firma, la penna debba portarsela il reo o sia a carico degli italiani.
Signor Bianchi, ma che paragoni fa: cosa c'entra un incendio in casa, che nessuno cercherà di provocare scientemente, che bel caso richiederebbe l'intervento di un'autobotte dei vigili del fuoco, con chi, inesperto, DA SOLO E DI NOTTE, parte incoscientemente per scalare quei difficili luoghi, non conosciuti, al punto di perdercisi, dovendo poi far intervenire l'elisoccorso, il cui intervento e costi sono non certo paragonabili a quelli suddetti?
Col massimo rispetto per le FF. OO. che continuano a cercare di contrastare queste schifezze, 3792 consegne, pure da cittadini stranieri, (magari clandestini) e solo obblighi di firma e di dimora, per vie di leggi troppo blande? Non scrivo ciò che penso altrimenti potrei prendermi una denuncia.
É pure vergognoso il fatto che, a sud della Pineta, anche nei due limitati tratti di spiaggia libera, esistono solo parcheggi a pagamento, (4€ mezza giornata, 7€ tutta), cosa che costringe le persone a lasciare l'auto aldilà della ferrovia e della statale adriatica, presso l'unico distributore, visto che un parcheggio libero, da anni vuoto, si trova ridicolmente isolato più lontano, molto dietro l'ex Hotel Regina, col rischio che le auto possano essere manomesse da malintenzionati; per poi dover percorrere centinaia di metri a piedi sotto il sole, portando borse, ombrelloni e sedie.
L'AUTO AD ACQUA DI MARE CHE CON UN LITRO D'ACQUA SALATA PERCORREVA 80KM. FU BOICOTTATA.
Nel 2001 la Genepax, una Start Up Giapponese, ha già pronto il primo modello di automobile ad acqua di mare. Si tratta di una utilitaria pensata per la città, velocità massima circa 95 km/h, consumo un litro di acqua salata (od acqua di fiume) per 80 km percorsi.
️L'automobile è geniale, non presenta batterie (e quindi è totalmente sostenibile dal punto di vista ambientale) e non produce emissioni dannose. Dispone di un generatore che scompone l'acqua producendo energia.
⚡Kiyoshi Hirasawa ha previsto nel modello di business accordi con tutte le principali multinazionali costruttrici di veicoli per lanciare un'auto rivoluzionaria che libera d'un colpo le persone da inquinamento e costi insostenibili.
Lo boicottano tutti, sostenendo che stiano per lanciare auto ad idrogeno.
☠️Nessuna auto ad idrogeno viene lanciata sul mercato e, dopo anni, provano ad imporre i pericolosi ecomostri elettrici spacciandoli per green.
▪️Le soluzioni ci sono sempre state, lo sanno e le celano.
Il video dell'auto è sul canale Telegram di Ugo Fuoco
⚠️BENZINA ZERO! 1997 L'AUTOMOBILE AD ARIA CHE PERCORREVA 200 KM CON 1,5 EURO
1️⃣ t.me/ugofuoco/2466
2️⃣ t.me/ugofuoco/2970
⚠️EMISSIONI ZERO! L'AUTO AD ACQUA CHE FACEVA 5000 KM CON 5 LITRI
➡️ t.me/ugofuoco/2517
⚠️IL FALEGNAME CHE SI RESE INDIPENDENTE CON L'IDROGENO
➡️ t.me/ugofuoco/2965
⚠️BATTERIA AL SALE ED ALLA SABBIA. ESISTONO DA DECENNI, ETERNE, RICICLABILI AL 100% ED I MATERIALI SONO TUTTI IN ITALIA.
➡️ t.me/ugofuoco/2505
⚠️I VERI MOTIVI PER I QUALI IMPONGONO L'AUTO ELETTRICA
➡️ t.me/ugofuoco/2496
⚠️ZERO INQUINANTI! L'AUTO A FUEL CELL CHE PERMETTE DI DIMEZZARE I COSTI
➡️ t.me/ugofuoco/2787
⚠️RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE, CIÒ CHE NON DICONO DELLE AUTO ELETTRICHE
1️⃣ t.me/ugofuoco/2929
2️⃣ t.me/ugofuoco/2433
⚠️INFERNO TOSSICO A CAUSA DELL'AUTO ELETTRICA
1️⃣ t.me/ugofuoco/2508
2️⃣ t.me/ugofuoco/2506
✅CONDIVIDIAMO OVUNQUE
Se ci si degnasse d'informarsi, si saprebbe che esistono auto con motori alimentari ad aria o ad acqua. Ma credete possibile che i poteri massonici permettano di usarle? È già tanto se i loro inventori non siano stati uccisi. E come vedete, spingono per queste che sono e saranno solo dei grandi problemi.
Sig. Marchigiani, lungi da me difendere Salvini, ma le ricordo che era ministro degli interni, e li, in aggiunta alla droga, ai clandestini, ai pozzi abusivi, agli allacci fraudolenti, furono trovati persino i resti di una ragazzina morta. E guarda caso ci fu anche allora una manifestazione, organizzata da chi e per fare cosa c'è lo spieghi lei.
La cosa certa è che, vista la malaparata, siano stati organizzati ben bene, perché, non essendoci un'organizzazione né dei rappresentanti di qualcosa, da solo sarebbe stato stato se non impossibile, molto difficile. Magari qualche politico?
Addirittura! Vietato l'accesso e lo stazionamento vicino a "quel" negozio. Ma se c'è ne fosse un altro a 30 metri? Posso dire che in questo modo non ci sono speranze per il futuro?
Questo modo di dare le notizie mi lascia perplesso: infatti, mentre C. M. è restia a precisare la nazionalità di chi delinque, quando si tratta di stranieri, e mai nei titoli, non ha senso, qui precisare che uno dei due è "italiano", senza farci conoscere la nazionalità dell'altro.
È allora mi permetto di ricordare che negli articoli, è buona regola del giornalismo, rispondere sempre alle famose domande, chi, come, dove, quando è perché. E il fatto che in maggioranza a delinquere sul territorio siano gli stranieri, spesso recidivi e irregolari, non può essere addebitato a noi lettori che vorremmo essere informati correttamente.
Col massimo rispetto per le forze dell'ordine, ma solo per queste, trovo la cosa talmente ridicola, che e mi ha fatto tornare in mente la scena del film "Guardie e ladri", con Aldo Fabrizi, la guardia, che diceva a Totò " fermati tanto ormai ti ho preso".
Chi guidava? E le cinture di sicurezza? Domanda, ma C. M. quando scrive queste cose, degli interrogativi se li pone? Perché al sottoscritto, senza volermi sostituire a chi dovrà indagare, questa storia, raccontata così, non convince proprio.
Allora uno straniero va nel capoluogo marchigiano abitato da più di 100.000 persone, il fine settimana, scopo trovare i genitori, è chi ti incontra? Un altro straniero col quale aveva avuto dei diverbio in passato. Vi sembra un caso fortuito? Al sottoscritto assolutamente no!
Appena saputa la notizia mi sono sentito come se fossi stato pugnalato. Siamo stati colleghi di lavoro, invitato al loro matrimonio, poi al battesimo dei tre figli adottati in Russia, (doveva essere uno, ma scoperto che erano fratellini, li hanno adottati tutti). Una gran brava persona, molto preparato, educatissimo e gentile con tutti, mai una parola sbagliata o un piccolo diverbio; tutta la vita integerrimo sotto ogni punto di vista, anche della salute; mai fumato né bevuto e se ricordo bene anche vegetariano. Che dispiacere caro Luigi, mi mancherai e mancherai a moltissime persone. Condoglianze ai suoi.
Capisco la redazione che dopo l'invio della mia segnalazione, correttamente, ha voluto sentire l'altra campana, prima di scrivere questo pezzo; ma allora al telefono mi si poteva rispondere di non inviare le foto tanto non le avrebbero pubblicate, non cambiando le mie parole visto che quei servizi sanitari, in tutto due water e due lavandini, sono rotti dalla notte di San Silvestro, la rete da anni; e il mio intento era far presente tali ritardi, sono stato personalmente dal responsabile dell'ufficio tecnico e all'assessore come avevo scritto, mi ero rivolto diverse volte.
Mentre per educare i giovani ci sono luoghi e istituzioni deputati;
Al di là del fatto in questione, vedo da qualche commento, che non tutti sanno usare il navigatore, e se si sceglie il percorso *più breve" poi capita di trovarsi in viottoli di campagna.
In un'intervista a Panorama il questore Pignataro ha detto che, in pratica, a Macerata la politica non gli ha permesso di fare al meglio il suo lavoro.
Ecco un'altra delle continue tragedie sulle nostre strade. Certo faccio fatica a comprendere come possa essere accaduta, quale sia stata la dinamica e quali velocità avevano i due mezzi perché si verificasse un tamponamento così violento?
Oggi pomeriggio verso le ore 16, lungo la strada Regina direzione Macerata, sono stato multato perché avevo acceso solo le luci di posizione, mentre ero lì e stavano redigendo il verbale, dalla direzione opposta, ma pure riprendendo la via di casa, si vedevano veicoli a fari spenti. Domani pagherò la sanzione, sperando che in seguito qualcuno venga anche a Sambucheto dove, all'imbrunire, di vetture a fari spenti se ne vedono sempre alcune.
Nessuno trova strano che, comunque, anche costui potrà godere, per "buona condotta durante la detenzione, di una riduzione della pena di tre mesi (pari al 25%), per ogni anno trascorso in carcere? Mentre nell'enciclopedia Treccani l'ergastolo è definito "privazione della libertà personale per tutta la durata della vita del reo"?
Non mi si venga a dire che non vi sia stata leggerezza, peggio incoscienza; e non accampate scuse, perché nla neve non scende a blocchi ma a fiocchi: bastava inserire la retromarcia e tornare a casa.
Sottoscrivo quando detto dal signor Vallesi, e al signor Morte di dico che dagli inizi, ho sempre considerato, e scritto, che i 5 Stelle, di uno dei quattro comunisti al bar di Genova, non erano altro che il vaso comunicante dei voti in libera uscita del PD allora in piena crisi, e ora ritornano all'ovile.
Se la procedura per chi viene dall'esterno, praticamente tutti, è questa di riportarli al pronto soccorso, anziché ricoverarli, allora cambiate o fate cambiare la procedura. Questa morte si poteva evitare? Se si, può capitare ancora? E questo viene spacciato come un paese civile?
Naturalmente le persone che vogliono potersi difendere da queste aggressioni (certo la signora non poteva immaginarlo) potrebbero almeno dotarsi di uno spry al peperoncino.
Signor Lupidio chi dovrebbe controllare che queste disposizioni siano rispettate? Questo è il problema. a Sambucheto poco prima di Natale due giovani pastori tedeschi di mezza taglia, hanno attaccato una signora col cagnolino e poi un uomo molto alto che ha preso in braccio il suo cane. Per fortuna non aggredendo le persone ma mirando solo agli animali. Domanda: com'è possibile lasciare questi animali liberi di girare di sera? I carabinieri non possono arrivare dappertutto.
Condoglianze alla famiglia.
"BREAKING: The FDA has admitted that the COVID-19 experimental “vaccine” is linked to blood clotting.
We were right"
traduzione:
ROTTURA: La FDA ha ammesso che il vaccino sperimentale COVID-19 è collegato alla coagulazione del sangue.
Avevamo ragione.
Dr. Simone Gold su Twitter
@drsimonegold
Dottore e avvocato, fondatore in Florida
dell'America's Frontline Doctors
Su un canale Telegram una signora, con lo stesso problema per visitare il padre anziano, è stata aiutata consigliandole di far firmare al padre (nel vostro caso il figlio) un'autodichiarazione che la nominava con suo marito tutori/delegati sanitari, che poi hanno inviato tramite PEC ( o raccomandata) alla Direzione Sanitaria dell'ospedale. E tutto è andato per il verso giusto.
Questi sono i risultati del dr. Basaglia, che si è preoccupato coi suoi "compagni" di aprire i "manicomi", lasciando alle famiglie l'onere dei poveri malati.
Naturalmente plaudo al, come sempre, ottimo articolo dell'avvocato, e giustamente, a questa mamma che sta affrontando con forza e determinazione, quest'immensa disgrazia famigliare. Auguro a lei e alle due figlie tutto il bene possibile per il futuro.
Concordo con quanto scrive il signor Marcoaldi, visto che, come ho avuto modo di scrivere molto tempo fa su questo sito web, e come lessi sulla rivista Il Carabiniere, la droga, già allora, incideva nel Pil nazionale, esattamente quanto l'intero gruppo FIAT.
A proposito di quelli di prima, ecco quanto affermato in un'intervista di Panorama, l'ex questore Pignataro su questi argomenti, cito testualmente: "non sempre le istituzioni possono agire liberamente, un quanto pressate dall'atmosfera politica, sociale e culturale del luogo in cui si opera".
Potrà sicuramente essere una questione marginale, ma comunque si lega alle varie disfunzioni. Giovedì sono andato al distretto sanitario di Montecassiano per scegliere un nuovo medico di base, visto che il nostro il 31 scorso è andato in pensione, all'insaputa della maggioranza dei suoi pazienti. Sul sito dell'Asur c'è un modulo scaricabile, dov'è scritto che lo si poteva fare in via telematica, ma non per la prima scelta, solo per cambiarne uno ancora in servizio. Fila lunghissima, nessun numero per la cod; è nil.mio turno, faccio la scelta, e la signora, dopo avermi dato dei fogli col nome del nuovo medico, mi dice che per me, non erano previste esenzioni per limiti di reddito perché nel loro sistema non risulto. Faccio presente che non è possibile visto che sono anni che ne godo, anche se in pratica debbo pagarmi molte visite per quanto sopra; e lei insiste, costringendomi ad alzare la voce. Lo faccio al punto tale che dopo il batti e ribatti m'iscrive lei nel sistema, cosa che poteva fare evitandomi le proteste. Arrivato a casa guardo quei fogli stampatimi prima della protesta e vedo che sia per me, che per mia moglie,come secondi figli della nuova scelta, erano elencate tutte le prestazioni di cui siamo esenti dal ticket. In pratica nello stesso terminale, risultavo e non risultavo.
Avvocato, ha già risposto lei al signor Pavoni; io stavo per aggiungere, "Cosa c'entra con le morti per droga di cui si parlava? Allora si muore anche per incidenti d'auto, e come si è visto pure da crash di elicottero, poi con aerei ecc. E non potendo fermare tutto, per questo non si deve combattere l'uso delle droghe?"
13 casi su 130 di morte da overdose,, sono esattamente il 10% di quelli dell'intera Italia: 6 casi su 13, il 54% delle Marche.
E ancora si dubita sia il caso di cambiare, e molto, personaggi e strategie, per tentare di contrastare questo flagello? Forse perché si pensa che tocchi sempre gli altri?
Permettetemi di aggiungere che a un mio amico ultraottantenne con diversi tumori in un organo, a Torrette qualcuno ha risposto, " non operiamo più i sessantacinque massimo settantenni".
Signor, si fa per dire, Passaretti, le risponde uno zotico, chiedendole cosa l'abbia spinto a non ascoltare il consiglio di sua madre, ma solo perché voglio farle questa domanda: "È sicuro che, le lunghissime attese, non siano causate, anche, dal fatto che quei medici in intramoenia, siano occupati a guadagnare di più, usando tra l'altro attrezzature ospedaliere che potrebbero essere usate da un collega?
Storia vecchia, chissà quanti regali agli insegnanti. Che io ricordi c'era solo il liceo di Civitanova che impediva per i quinquenni che venissero cambiati.
Se penso che Gaspari e Natali fecero costruire ben due autostrade, i nostri politici non sono stati in grado z o non hanno voluto allargare questa importantissima strada; anzi, permisero che si costruissero fabbriche e abitazioni a ridosso dei margini così da renderne ora problematico un eventuale allargamento. Chi la percorre, per svago o per lavoro, s'accorge di come ci siano sempre lunghe file di mezzi in colonna nei due sensi, e onestamente non vedo una soluzione
Sul metano ogni speculazione è possibile, col gasolio non più di tanto, anche se è già troppo) perché si fermerebbe la catena distributiva dell'Italia. E Draghi, che è andato avanti coi dpcm, ora non è più il migliore?
Sempre e solo il solito minestrone, e vista la poca confusione, stavolta con carote, ceci e fagioli provenienti non da chilometro zero. Maggioritario, turno secco. conseguente cambio di tutti i vertici istituzionali, delle partecipate e militari; naturalmente compreso il PdR eletto dai cittadini, e la cui durata in carica dev'essere la stessa del governo.
Allora si che sarebbe giusto definirsi una democrazia.
Rispondo con ritardo al signor Giuseppe Finocchi che commenta da Facebook, e a quanti come lui dicendo che se dobbiamo preoccuparci dei soldi spesi. piuttosto che per le Frecce Tricolori, dovremmo farlo per le mascherine mai arrivate ordinate da Zingaretti a una società che commerciava in lampadine, come pure dei banchi a rotelle mai usati, e del costo e numero di pseudo vaccini che ora sino inservibili. Ah, dimenticavo, su quelli c'è il segreto militare.
Assistere alle loro evoluzioni, fa vibrare le nostre corde più intime. Non ci sono parole per esprimere tutta la nostra stima e affetto per ciò che fanno per questo, purtroppo sempre più disastrato Paese.
Aggiungo, anche se non serve a niente, che un foglio di via per impedire l'accesso, nel caso a San Severino, esclude che si possa delinquere, magari a Treia o Castelraimondo?
Non dico di farlo, ma solo di pensare a cosa accadrebbe se, una cosa del genere, si facesse fuori dall'Italia. E i politicanti si meravigliano dell'alto numero di astensionismo alle urne?
È stato confermato che il 95% dei casi di vaiolo delle scimmie sono davvero herpes zoster in Canada.
L'herpes zoster nel 2022 è uno degli effetti avversi delle iniezioni di COVID-19.
https://www.ctvnews.ca/mobile/search-results/search-ctv-news-7.137?q=herpes
Non m'interessa difendere nessuno, ma capire cosa succederà rispetto a questo caso, solo per esempio.
La diciannovenne senegalese che uccise un 63enne in provincia di Siena con 13 coltellate ha terminato il proprio percorso di recupero, dopo sei mesi di carcere e poco meno un triennio in comunità: il giudice minorile si pronuncerà per l'estinzione del ... https://t.co/heslYelWhd
Sono dispiaciuto perché con Raffaè, siamo stati ragazzi insieme del rione Castelnuovo.
Purtroppo, in contemporanea c'è un altro funerale qui a a Sambucheto, e non potrò essere presente.
Condoglianze ai famigliari.
Stavolta è andata bene, e come sempre c'è qualcuno pronto a rischiare in proprio per il salvataggio; ma coi mezzi informativi che abbiamo, non dev'essere permesso a nessuno di avere un pozzo, che non sia protetto, anche solo con rete elettrosaldata, come ha detto un lettore. La superficialità, l'incuria, vanno impedite, per non piangere poi.
Sui quotidiani la chiamano "secondo richiamo", perché quarta fa pensare subito a quinta, sesta settima; insomma Davos. infatti ieri su La Verità si titolava che "l'Europa ci chiede già di prepararci alla quinta".
Denuncia penale con richiesta di rimborso dei danni morali e materiali. Solo così, forse, questi personaggi riusciranno a capire come comportarsi con animali che, per natura, se non bene addestrati e tenuti possono essere pericolosi.
Dopo le dovute condoglianze alla famiglia. viste le tantissime morti improvvise che, in questo periodo, stanno verificandosi in italia, anche se non cambia nulla, aspettiamo l'esito degli accertamenti disposti dalla procura, per capire se l'incidente sia magari stato causato da un malore.
Purtroppo la verità è che molto spesso delinquono, quindi, nel caso è giusto chiamarli delinquenti; appellativo che, etnia a parte, denota persone che in una democrazia debbono essere punite come chiunque altro, senza se e senza ma, quando non anche cacciati, e i soldi a loro destinati, darli alle persone oneste che hanno lavorato tutta la vita. Sono razzista? Se pensate di si, qualcuno mi ci ha fatto diventare.
Non ei capisce, o meglio , si capisce benissimo, perché non possano essere chiamati zingari, visto che è un termine che si trova in tutti i vocabolari della lingua italiana, ma pure nell'enciclopedia Treccani. Chi afferma che chiamandoli così li si voglia offendere, fa un processo alle intenzioni. Allora consiglierei alla Zanichelli di cambiare il nome al proprio piccolo vocabolario da Lo Zingarelli a Il rom_etti, e si prepari all'uopo anche il commissario Montalbano e il di lui fratello politico.
Vedo che nessuno in aggiunta alle doverose condoglianze, ha pensato di scrivere che bisogna andare piano; allora mi permetto di farlo io anziano, sperando che altri giovani ascoltino il consiglio. RiP.
In pratica si ritorna alle origini, perché agli inizi, quella che era una semplice marcia di ringraziamento degli studenti a fine anno scolastico, passava proprio dalla potentina, (mi c'incotrai con l'auto},per poi scendere verso la Regina, zona Becerica, attraversandola, proseguendo in località Chiarino, per dirigersi verso il santuario.
Senza nessuna polemica, prima di parlare/chiedere di prevederne l'uso, non sarebbe doveroso aspettare i risultati della sperimentazione in atto a Civitavecchia, per poi valutarne costi e benefici?
Si ma quello che le persone comuni, quale sono io, non capiscono, è come possa continuare questo balletto, CC che s'impegnano per poi vedere i rei ai domiciliari. Tra l'altro, è uno straniero? Scontata la pena, fuori dall'Italia, per sempre!
Voi bravi, ma quel palazzone è sempre stato il problema locale. Morti, furti, droga, pozzi abusivi, allacci elettricità irregolari, clandestini. Può bastare?
Aggiungo, che quella scusa l'hanno usata nonostante due persone investite e morte sulle strisce pedonali, davanti alla chiesa e a una settantina di metri verso Recanati.
Molti anni fa, raccolsi firme per istallare un semaforo, cosa fatta finché, a qualcuno che dava fastidio il gas di scarico, non lo fece togliere, sostituito da una prima rotatoria, con le due vie principali completamente dritte fra loro, tanto da creare molti incidenti. Allora cominciai a fare pressioni e a scrivere sui quotidiani locali, finché non fu spostata, ma solo di un paio di metri, cosa, come dice qui un lettore, non sufficiente, vedi caso in questione. Personalmente suggerii di spostarla di più occupando un paio di metri della cosiddetta piazza,; ma avendo questa dei problemi strutturali già evidenziati, non se ne fece nulla, per risparmiare un muro o delle colonne di sostentamento sotto la porzione interessata: e questi i risultati! Certo non trascurando i limiti di velocità, per i quali ci siamo già battuti inutilmente, visti i totem senza fotocamere, che a detta di un esponente politico comunale di allora, "non sono state permesse dalla provincia, perché non giustificate da un alto numero di incidenti"!
Quando si sposeranno i loro figli avranno otto cognomi, che procreando, ai propri ne daranno sedici e così via in progressione. Coi c... a merenda che stiamo affrontando, il dr. sempre più sottile, Amato, presidente della Corte Costituzionale, non aveva altro da fare? Vedasi far rispettare a Draghi l'articolo 11 della Costituzione, che impedisce di inviare armi a chichessia,; armi che, secondo l'articolo, possono essere usate solo per difendere il proprio territorio da attacchi nemici?
Mi associo al signor Crescimbeni, chi ha voluto il numero chiuso? Perché? E chi doveva fare la programmazione per gli anni seguenti, perché non lo ha fatto? Ah, ho capito, sapevano che sarebbero venuti i medici dall'Ucraina!
E coloro che se l'è già fatta o sta facendo, con che tipo di vaccino lo fa? Quelli che sono superati, visto che se ne stanno preparando di nuovi? Ma poi la nuova pillola, guarda caso sempre della Pfizer, a che cosa dovrebbe servire visto che si cercano tutte le vie, anche traverse, per continuare con la sperimentazione di questi farmaci, che tutto sono tranne vaccini?
Ora si raccomandano di trattare i pazienti con questo antivirale, "il più presto possibile". Non è che hanno spiegato, e fatto da anno scorso, i medici che hanno curato i pazienti a domicilio?. Allora la famosa "vigile attesa" qualcuno si risponde a che cosa sia servita?
Che con un piede di porco, che possono avere tutti, si possa aprisse una porta di una banca, lascia basiti. Però hanno rispettato la legge perché non c'era più l'obbligo del greenpass.
Bene, così potremo servircene anche noi residenti a Sambucheto visto che a Montecassiano c'è n'è una, ma anziché metterla in una zona diciamo centrale fra le varie frazioni, e Sambucheto e la più popolata, si è preferito farlo nei pressi del centro storico.
Non prendiamoci, meglio prendeteci, in giro. Se dobbiamo acquistare armamenti, e regalarli pure, mantenere su navi crociera, che in maggioranza gli italiani vedono solo in tv, tutti quelli che decidono di venire, spesso malati; elargire il reddito di cittadinanza a pioggia e senza regole, tranne sporadici controlli, regalare pensioni ai ricongiunti stranieri, che spesso, poi, se ne stanno al proprio paese natio; sprecare cifre per banchi a rotelle e mascherine farlocche. Solo per dire, continuare a buttare soldi in certi pozzi di San Patrizio, MPS una dei tanti, è chiaro che i soldi non possono che venire dalle atre voci del bilancio nazionale, scuola, sanità e, perché no, anche dalle accise sui carburanti aumentati.
E questo nonostante per quella serie di buoni ci fossero state sentenze in Italia che obbligavano le poste a rimborsare quanto riportato sullo stesso buono. Ma c'era il rischio che per uno solo il tribunale di Macerata non ammettesse il ricorso, con per noi l'aggravante di perdere anche l'importo che dovevamo anticipare ai legali.
Approfitto per segnalare al presidente quanto segue e chiedergli se pensa di fare lo stesso nelle Marche.
https://www.fanpage.it/roma/bonus-energia-da-300-euro-nel-lazio-a-chi-spettano-e-come-ottenerli-contro-il-caro-bollette/
Sere fa guardavo la trasmissione Airport security che trattava casi in Nuova Zelanda, nazione che sappiamo essere esattamente il nostro antipodo terrestre, scoprendo però che lo sia anche dal punto di vista legale; perché un viaggiatore arrivato in aeroporto, doveva dimostrare di possedere una certa somma, per potervi soggiornare anche solo pochi giorni in vacanza, e se del caso, non avendola, veniva espulso!
E se controllassero, bene, anche le pensioni dei ricongiunti stranieri, magari potrebbero scoprire dei casi, io credo molti, di persone che vivono nel paese d'origine, a spese di questo bengodi, ma solo per gli altri.
Quando lavoravo mi sono occupato di impianti di riscaldamento, condizionamento, pratiche vigili del fuoco e quando uscì la legge 373 per i primi isolamento termici, la prima in Italia fu la mia. Quindi a parte e dovuti complimenti al signor Capponi, anche da questo si capisce, ma solo per chi vuole, che da una parte la politica parla di gren, e dall'altra la burocrazia, quindi ancora la politica, crea lacci e lacciuoli per mettere i bastoni tra le ruote.
Al giorno d'oggi, si pensa d'informarsi con le nostre tv e quotidiani, salvo alcuni, significa non comprendere ciò che sta accadendo.
Ecco, per esempio, un testo di Cesare Sacchetti sul suo canale Telegram, canale dove precisa anche di essere in collegamento web CAM con la piazza di Kiev.
______________
L'immagine della donna insanguinata che l'Ansa e gli altri media di regime stanno facendo passare come vittima di un immaginario bombardamento russo è stata presa da un articolo di quattro anni prima di una esplosione di un palazzo in seguito ad una fuga di gas. Il palazzo è esploso a Magnitogorsk che non si trova nemmeno in Ucraina, ma in Russia e la donna che vediamo in foto non è quindi nemmeno ucraina, ma russa. C'è una fabbrica di notizie false aperta H24, ma ovviamente la procura di Roma, e le altre procure di regime non mettono sotto inchiesta questi media per diffusione di notizie false. Mettono sotto inchiesta me e altre persone che pubblicano le notizie sgradite al potere.
Giusto quanto scrive il signor Munafò, invece al signor Cognigni dico che chi ha le centrali nucleari, ne è colpito, ma in misura molto diversa da noi.
«Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano) antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare» (Primo Levi)
Oggi questi "nemici sono i no vax.
RiP, Condoglianze alla famiglia. Certo che queste morti improvvise, (sono tantissime basta seguire su Telegram il canale Nessuna Correlazione. Si può sapere se era vaccinato?
Non entro nel merito della cosa, solo mi permetto di far notare come, da presidente del comitato "No fiera covid", chiedere conto del perché non sia stato riaperto, è una contraddizione in termini.
Sono mesi che scrivo a #Giordano, #Belpietro, #Porro, #Sgarbi, e alle loro trasmissioni affinché chiariscono se questa insistenza coi divieti, multe e altro, sia dovuta agli accordi negli Stati Uniti, del 2015, dell'allora ministra #Lorenzin, per l'Italia Paese sperimentatore dei nuovi vaccini. Ma nessuno ne parla, è un tabú!
Lungi da me difendere i delinquenti, ma mi dispiacerebbe scoprire che, fra i tanti, qualcuno magari vi sia stato costretto perché, pur con gravi patologie, non si riesce comunque a ottenere l'esenzione.
Signor Leali Giuseppe, mi spieghi per favore, dire a qualcuno di "essere complici del governo" si passa per diffamatori? Allora il governo cos'è? Così per capire.
Secondo me tutto questo, oltre che dimostrare che i vaccini non vaccinano, e non serviva, serve per mettere in difficoltà coloro che non si fanno il siero e sono costretti a fare il tampone per poter lavorare. Se i tg mostrassero come vivono nelle altre nazioni europee, sarebbe evidente a tutti che qui si porta avanti un progetto che nulla ha a che dare con la salute.
Un amico da una vita, bivaccinato, va in ospedale a Torrette per i noti problemi cardiaci, poco dopo lo mandano al Geriatrico, reparto cardio, dove migliora al punto che lo stavano dimettendo, quando, al mattino, tampone rapido positivo, ripetono col molecolare che conferma, viene spostato non so bene dove ma coi malati covid. Stanotte è morto. Certo problemi ne aveva, ma dopo essere stato sempre chiuso in casa prendere il covid in ospedale, beh, qualche interrogativo lo pone.
Ci fosse una persona, dico una, che nei commenti prenda atto di come, delle persone che hanno studiato medicina e intrapresa la professione medica, compreso il giuramento d'Ippocrate, decidano in scienza e coscienza di non inocularsi questi prodotti. Io delle domande me le porrei, come quella se gli ordini professionali siano necessari e veramente utili, o solo qualcosa di simile se non uguale alle tante organizzazioni politiche.
Visto che hanno fatto tanto, gli amministratori avrebbero potuto fare un ulteriore sforzo, dotando i guardrail, anche se non sempre obbligatorio, anche della fascia gialla in basso a protezione dei motociclisti. O forse aspettano d'incassare altri soldi dalle multe.
https://romamobilita.it/it/sui-guard-rail-dispositivi-salva-motociclisti-nuova-legge
Mi scuso per l'errore. Ho messo due volte lo stesso link invece di questo.
https://www.iltempo.it/attualita/2021/11/12/news/oms-niente-vaccino-bambini-terza-dose-adulti-sani-ghebreyesus-covid-paesi-poveri-29425904/amp/
L'OMS dice no ma l'AIFA dice si, e la gente corre. Personalmente credo che stiamo diventando tutti matti. Che poi la Lorenzin è l'allora responsabile AIFA abbia no firmato un accordo per rendere l'Italia Paese sperimentatore dei nuovi vaccini nessun TG lo dice. E la gente s'informa solo con la tv.
https://www.aifa.gov.it/-/l-italia-capofila-per-le-strategie-vaccinali-a-livello-mondiale
https://www.aifa.gov.it/-/l-italia-capofila-per-le-strategie-vaccinali-a-livello-mondiale
Un ideale abbraccio a tutti gli organizzatori, e al caro amico Giuseppe, che, pur con le difficoltà dovute alla pandemia, non demordono dalla missione che si sono data contro questo flagello, per il bene dei nostri giovani ma non solo di essi. Anche se non serve, vi dico bravi, continuate così.
Non mi stancherò di ripetere che, se la necessità di ripetere le dosi, dipende dal calo periodico degli anticorpi, chi ne ha un abbondanza, perché guarito, non deve assolutamente farsi il vaccino. Se invece insistono, i loro obiettivi sono altri, certo non la salute delle persone.
Ciao nonna Peppina, riposa in pace ora che non dovrai più scontrarti con burocrati e politicanti. Sei stata un esempio per tutti noi, e non ti scorderemo come allora abbiamo cercato di difenderti..
Condoglianze ai famigliari.
Mi scuso per gli errori dovuti al correttore automatico, e al fatto che quando il testo diventa lungi, sul telefonino finisce sotto la tastiera e non si vede. L'ultima parola è "citate" non "curate".
Col massimo rispetto per il dr. Giorgetti, ma solo per dire;
Dr. epidemiologo Martin Kulldorff, professore universitario ad Harvard: " I bambini non vengano vaccinati".
Benjamin Carson, direttore dipartimento chirurgia pediatrica John Opkins Hospital dal 1984 al 2013 medaglia del Presidente per la Libertà, undelle più alte onorificenze degli USA,a Fox News: "La mossa di vaccinare i bambini non ha alcun senso"
Vaia Francesco direttore INHI Spallanzani,di Roma: "Estendere la solidarietà vaccinale a chi ha meno di 12 anni rasenta ideologia e formalismo, il vaccino non va fatto ai bambini".
Professoressa Rita Gismondo: " Secco no al vaccino per i bambini, la mortalità per loro è pari a zero, non ci sono ragioni!Genetista francese Alexandra Henrion Caude: " Vaccino mRNA, somministrarlo agli individui sani è una follia".
Infine, nessuno trova strano che una notizia locale, un semplice foglietto, desti questo scalpore, al punto da giungere dopo due giorni a un tg nazionale? Io penso che la cisa sua avvenuta oerche confacente al mainstream, che non c'informa su notizie diverse come ad esempio queste da me curate.
https://t.me/c/1267639918/6641
anche costui è medico, basta cercare in rete per sapere chi è. Sono molti gli scienziati dubbiosi, specie per l'inoculazione ai bambini, e queste certezze lasciano molti dubbi, specie nelle persone che cercano d'informarsi. Del resto a Galilei la Chiesa diceva che il sole girava intorni alla terra, e quei signori erano sicurissimi della cisa
Questa storia ha aspetti diversi, il primo, nessuno deve offendere, secondo, questo che chiamano vaccino, non lo è ancora, almeno fino al 31 dicembre 2023 quando, e non sono io a dirlo, finirà la sperimentazione. E se l'Europa stessa dice che nessuno dovrà essere obbligato né penalizzato in caso di scelta negativa, senza scomodare Ippocrate, un medico ha il dovere di curare sempre e comunque i propri pazienti. Quindi se a dover lasciare il dottore fossero pure pazienti educati, che esercitano solo un proprio diritto, questa scelta si raffigurerebbe essere un'altra via indiretta, come il Green Pass, per costringere la gente a inocularsi; nel caso, perché il suo medico di base ne è convinto, a differenza di migliaia di suoi colleghi che la pensano all'opposto. E approfitto per chiedere non solo al dottore, se non sia uno sfregio a tutto ciò che ci è stato insegnato tutta una vita, e in scienza e coscienza, obbligare a vaccinarsi persone che sono guarite dal Covid, e hanno ancora un numero di anticorpi molto superiore a quelli che si afferma spariscano dopo pochi mesi dalla vaccinazione. costringendo a ripetere le dosi, e far loro fare tamponi per poter lavorare.
Sono in sintonia con la lettera, tranne su un concetto. purtroppo non irrilevante: quello che le persone si sarebbero vaccinate per amore del prossimo. No, questa è una storiella buttata là per far sentire buoni coloro che, per libera scelta, hanno partecipato a questa sperimentazione; ma la stragrande maggioranza di essi, per non dire tutti tranne chi ha preferito farlo al posto della figlia, lo hanno fatto, primo per paura. secondo per poter andare in vacanza, vedasi i giovani, poi per i concerti. i pranzi e le cene al ristorante. Questa è la realtà, non il buonismo, che tranne alcune eccezioni, encomiabili, è dimostrato non essere, proprio da quanto affermato, cioè la cattiveria degli uni verso gli altri, non vaccinati.
E chi ha gli anticorpi in numero alto perché fare un'altra vaccino, che potrebbe essere addirittura più pericoloso? Contano le dosi o.la salute delle persone?
Se lo dice persino lui.
https://twitter.com/BonomiAllegra/status/1441022138740355075?t=j1P3Q7rMZMsxkqM-Oyso2A&s=08
Una delle più antiche strade maceratesi, abbandonata a se stessa, nonostante il grande traffico dall'interno verso la costa e viceversa. Mentre in Abruzzo gli allora amministratori costruirono ben due autostrade. i politici di allora. ma anche odierni. non hanno fatto nulla per incrementarne la funzionalità. Si sarebbe potuto almeno creare la terza corsia, ma si è preferito concedere permessi per costruirne a ridosso case e fabbriche, così da renderne impossibile o molto costoso un ampliamento. E ci si lamenta dei numerosi incidenti, con automezzi che non hanno alcuna colpa.
Fino all'andata in pensione ho sempre avuto auto trasformate a metano, e siccome Greta non era nata, e non importava l'inquinamento atmosferico, ero costretto a pagare un superbollo. Oggi, la cosa avviene aumentandone a dismisura e vergognosamente il prezzo; se si cerca di capire il perché, visto che l'auto a metano inquina meno anche delle delle ibride , lo si può spiegare solo con la volontà del Sistema, di orientare gli acquisti verdi le elettriche: i cui proprietari si renderanno meglio conto dei problemi, al.momento del cambio delle batterie.
Storie già viste e risapute. Non poteva non finire così. Tra un po' o sindacati si riuniranno e alla fine da 103 i licenziati daranno una ottantina, dimostrando quanto sono stati bravi i difensori dei lavoratori.
E comunque un dipendente pubblico non doveva farlo. Ne va della fiducia dei cittadini verso le Istituzioni. Adesso è pentita, ma perché la cosa è stata scoperta, altrimenti? E aspettando di vedere gli esiti, è interessante domandarsi cosa succederebbe se si trattasse di un lavoratore nel privato.
Signora Laura Crespi, mi complimento con lei perché in questo periodo dove tutti si fanno i fatti propri, e il mondo corre sempre più (verso il baratro), lei anziché girarsi dall'altra parte si è interessata di quel problema aiutando a trovarne la soluzione.
Sto provando a fatica a immedesimarsi in quel padre, e ho il voltastomaco. Le chiacchere lasciano il tempo che trovano; adesso è d'obbligo trovare chi doveva fare che cosa e quando. E se ci sono state mancanze, fare cambiare lavoro al/i soggetti. Altrimenti prima o dopo saremo ancora qui a piangerci addosso.
Le parole lasciano il tempo che trovano, e per evitare di ritrovarci a trattare argomenti simili. La magistratura deve scoprire chi, come, quando e perché non ha agito per quanto di sua competenza, e di conseguenza rimuoverla perché non adatta a quel ruolo.
Tutto bello, tutti bravi i tutori dell'ordine, ma domani ricomincerà il mercato con altri fornitori. perché come già scritto pure qui, diversi decenni fa, sulla rivista "Il Carabiniere" era scritto che la droga contribuiva al PIL, come l'intero gruppo FIAT.
A voi le conclusioni.
Che strano questo virus, e relative regole da rispettare. Per San Giuliano e altre manifestazioni Green Pass si, poi leggo che per la Festa dell'Unità a Bologna non era necessario, e sul link che segue si legge che per le fiere non serviva. Insomma, figli, figliastri e figli di ...
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/elezionicomunali/festa-dellunita-accessibile-anche-senza-il-green-pass-1.6680315
Non entro nel merito dei post precedenti. Solo dico in che altro paese è tollerato un episodio simile e si lasciano vagabondare persone senza permesso e in completa clandestinità.
Che strano, a Bologna per la prossima Festa dell'unità il Green Pass non è richiesto. Trovate la differenza.
PS. Signor Bartoloni le stupidaggini cerchi di non dirle lei, studi la Costituzione e le leggi europee in materia.
Sottoscrivo quanto dice la signora Roberta Angelelli, perché questi atti non possono non essere giudicati alla stessa stregua di un omicidio. Solo vorrei evitare che, una volta tolto tutto al "comprovato" delinquente, il "Sistema" gli riconosca il reddito di cittadinanza.
Questo dimostra l'ipocrisia di tutta una classe dirigente, che non fa nulla per fermare gli sbarchi, per poi girarsi dall'altra parte quando si tratta di capire come debbano mantenersi queste persone. E in più, per darsi un tono, a spot, due volte all'anno, si sequestra la merce a qualcuno di essi, senza preoccuparsi da dove si riforniscono, cosa che frenerebbe questi commerci. E, mi raccomando,l'estate prossima non fatemi mancare un altro servizio simile.
Non è un problema mio, visto che da sessant'anni scelgo, finché è possibile spiagge libere. Ma a rigore di logica, semmai trovo giusto eliminare l'ultima fila e indietreggiare le altre di una posizione.
E se ho messo il link su Israele è per rendere omaggio, come meriterebbe in un Paese serio, al Dr. De Donno, non per obbligare qualcuno a donarlo. Ergo non fate processi all'intenzioni.
Oggi esistono sanificatori ambientali dal costo irrisorio. Quale genitore non sarebbe disposto a un piccolo sacrificio perché ne sia installato uno in ogni aula? Troppo semplice? Poco utile al "sistema"
Luc Montagner: premio Nobel Medicina
Taduku Honjo: premio Nobel Medicina
Martin Kulldroff: premio Nobel Medicina
Michael Levit: premio Nobel Chimica
Didier Rault: numero uno infettivologi
John Joannidis: numero uno dei virologi.
Robert Malone: inventore della tecnologia mRMA
Naturalmente sono cosciente d'essere andato fuori tema. ma era l'unico modo per segnalare questi concetti.
1) Quanta poca spiaggia libera è rimasta a Portorecanati sud.
2) Perché due balneari sono attaccati.
3) Quanto ricava il comune dall'aver concesso tutto quello spazio in più al costruendo balneare ex Chalet Mauro togliendolo ai cittadini comuni.
4) Ci si riempie la bocca con le disabilità delle persone, senza poi essere conseguenti nella pratica.
Sarebbe interessante che CM verifichi la notizia, perché, gente del campeggio, mi ha riferito che, fra gli oggetti, hanno portato via una carrozzina da spiaggia, quelle con le ruote gialle grandi, che serviva per portare dall'auto in spiaggia un ragazzo disabile.
La madre la rivoleva, spiegando che era per il figlio; gli è stato risposto che poteva richiederla al costo di 200,00 euro, e la di lei risposta " possa servire a te".
Intanto, senza voler difendere quei villeggianti, li si poteva avvisare dando uno o due giorni di tempo. Ma visto che si parla anche di Porto Potenza, faccio notare che lì, fra un balneare e l'altro, esistono molte zone libere, lunghe diverse decine di.metri, dove il Comune ha piantato, a distanza regolare, file di quelle basi portaombrelloni, dove infilare il proprio; mentre, a Portorecanati, di spiaggia libera ce n'è pochissima, questa del contendere è una, e ora molto più corta per via del costruendo nuovo balneare, addirittura attaccato a quello La Rotonda e, a dimostrazione del sempre minor rispetto per le persone, senza un parcheggio idoneo: che qualcuno però ha pensato di costruire in una traversa laterale a un centinaio di metri dalla statale adriatica, risultante sempre vuoto, anche perche recintato, senza neanche una piccola uscita, e comunque troppo distante dall'adriatica per non dire dal mare. Basti pensare a una mamma con un bimbo.
Andiamo avanti così, i disoccupati, i pensionati al minimo e più in generale le persone oneste, sentitamente ringraziano. Domanda: quanto tempo hanno dovuto perdere nel tempo le forze dell'ordine per questa "signora"? Importante non usare termini, definiti dispregiativi pur presenti nei vocabolari della lingua italiana. Come non dedurne che di troppa democrazia si rischia di morire?
Anche questa disgrazia, dimostra come ci hanno pian piano trasformati per colpa della pandemia. Qui, per ora, si sarebbe dovuto parlare solo della povera vittima, che possa riposare in pace e condoglianze alla famiglia, invece è diventato il solito campo di battaglia, cosa passabile, ma solo in seguito, se, come si auspica, le autorità procederanno con un esame necroscopico, che a parer mio, non si può evitare; col rischio, perché no, che ci sia correlazione con la prima dose del medicinale, ma ripeto, solo se.
Dopo aver inviato i mio commento, leggo il giornale Libero, e trovo, virgolettate queste parole del giornalista: "«Ho
sentito un lamento provenire da una scarpata, poi un altro... Allora ho iniziato a chiamarlo per nome “Nicola” e lui ha risposta con una voce flebile “mamma”a quel punto mi sono buttato nella scarpata, facendomi pure male a un piede, lui era lì dietro un ammasso di rovi e chiamava mamma».
Averlo saputo prima, il mio commento darebbe stato diverso, almeno per quanto riguardava il giornalista.
Alle volte è meglio non perdere tempo a commentare, visto come ci vengono propinati i fatti.
Come sempre, ci si accapiglia per delle interpretazioni diverse dei fatti, e se succede qui, figurarsi sulle TV. Provo a dire la mia.
-Sono contento, come tutti, dal felice esito della cosa.
- Trovo anch'io strana la descrizione dei fatti; con le scarpe, a piedi nudi, dormiva, era ora di cena.
- Come pure la distanza percorsa, di notte ( ?).
- Infine con quello spiegamento di forze, ad accorgersi è un giornalista, che si badi bene, non prova a scendere per prendere il bambino, cosa che, evidentemente, sarebbe stata possibile, o almeno tentare. visto che poi non lo ha fatto un Rambo, ma questo carabiniere in divisa ordinaria, anziché qualcuno dei soccorritori, come si è visto, dotato ti corde, moschettoni e quanto più adatto alla bisogna.
-Infine, come ha detto qualcuno, allarme dopo nove ore, perché?
- E ci sarà una denuncia per omesso controllo, abbandono di minore o altro?
Pur non giudicando perché non essendo lì, debbo ragionare con quanto ci viene fatto sapere, ma mi è permesso di restare perplesso?
Siamo in Italia dove da decenni contano più le appartenenze, e il merito non viene più riconosciuto. La cosa parte da lontano, cominciando dalla sQuola, dove tutti vengono promossi. Voglio comunque fare i complimenti a tutti gli operatori del settore per ciò che hanno fatto e continuano a fare.
Signora Illuminati, io di anni ne ho 75, e se lei vuole sarei lieto di farle fare un giro in auto a bordo con me o altri amici che conosco. Non si può fare d'ogni erba un fascio, ma valutare caso per caso, e quando arriverà a 70 anni le auguro di ricordarsi della sciocchezza che ha scritto.
Certo l'età del conducente spiega bene il perché la cosa si sia verificata, ma visto che ogni tanto succede, sarà il caso di segnalare meglio e un po' prima le direzioni da prendere?
Purtroppo, avendo in famiglia uno solo di quei buoni, la cui serie era già stata sentenziata con successo in Italia, nonostante la perdita di tempo con un'associazione dei consumatori incaricata del caso e gl'inutili tentativi con due legali, abbiamo dovuto sorbire il rimborso della cifra ridotta. E questo, da parte di Poste spa è un vero e proprio furto ai danni della gente non benestante . Un terzo legale, avrebbe avccettato l'incarico precisando che dovevamo anticipargli una cifra quasi pari alla differenza del mancato rimborso, che sarebbe stata restituita, in caso di vittoria, ma persa in caso di respingimento della causa da parte del tribunale, cosa possibile vista l'entità delle cifre in questione. MA QUESTO, LO RIPETO, È UN FURTO, CON DESTREZZA O MENO LO DECIDERANNO I LETTORI.
Leggo che l'Europarlamento vuole che i tamponi siano gratuiti, come in Inghilterra, ma questa sarà una direttiva che non verrà sicuramente rispettata.
Senza contare le file dai medici di base per farseli prescrivere.
Come sempre Franco Pavoni dice cose che condivido in pieno. Invece certi commenti, in maggioranza, denotano ignoranza (non conoscenza) della materia. Totò diceva, "A che serve una serva che non serve?", io dico" "un vaccino che non assicura di non prendere il virus, anzi si rischia pure d'essere infetti per gli altri" che senso ha, acclarato che con semplici e puntuali cure, non la vigile attesa di aggravamenti, il Covid si cura facilmente e ora la Pfizer sta testando un farmaco in pastiglia, che a loro dire, blocca il Covid sul nascere?
Auguri vivissimi, ricordo che il bravo e onesto dottor De Donno che, per primo, propose questa cura efficace e a buon mercato, non facendo parte del coro, è stato osteggiato in tutti i modi, quando secondo il sottoscritto, in un Paese democratico degno del nome, avrebbe dovuto avere un riconoscimento ufficiale dal presidente Mattarella.
Ho letto solo ora e con dispiacere la notizia; e sono contento che l'intervento sia riuscito, come sono sicuro che l'amico Giuseppe, tornerà presto fra noi con più grinta di prima. auguroni.
Gli strumenti ci sono, basta saperli usate,un semplice database con Excell, poi una mail automatica, come pure un SMS, ma, il problema sono i troppi raccomandati della cosiddetta burocrazia.
Non è possibile continuare in questo modo, facendo oltretutto perdere tempo soldi e intelligenza alle forze dell'ordine. Finirà che se qualcuno di questi, non sapesse leggere, gli faranno fare anche un breve corso d'italiano per poter ottemperare all'obbligo di firma. Rimpatriarli mai eh? Poverini fuggono dalla guerra.
Ricapitoliamo. Totò diceva a che serve la serva che non serve, quindi un vaccino che non vaccina è diverso? condivido quanto scritto da #Pavoni. Aggiungo che la storia della spia con la Russia è servita anche, se non solo, per impedirci di produrre, e quindi poter usare lo Sputnik V, questo si, vaccino nel vero senso del termine.
Invece di mantenere nullafacenti sulle navi crociera, dare un sostegno economico nel tempo a giovani italiani che si sposano o convivono, procreando. Sono razzista? Alla mia età, siccome non lo ero, qualcuno/qualcosa mi ci ha fatto diventare.
Capisco a inizio pandemia, ma adesso farsi il tampone rapido è una perdita di tempo, soldi e presa in giro, visto che 4 su 10 danno risultati errati, con pericolo a causa di coloro che, infetti, circolano liberamente perché il referto era negativo. Aggiungo che gli esenti dal pagamento del ticket per limiti di reddito, dovrebbero poterlo fare, gratis, a cura del SSN: cosa impossibile, a meno di essere estracomunitari.
Quando, e se, qualcuno farà, o applicherà se già esiste, una legge per espellerli essendo stranieri, dopo scontata la pena, sarà un bel giorno per questa sempre più povera Italia.
Il Tar del Lazio e la regione Piemonte, si stanno muovendo affinché ci sia libertà per i medici di base, di curare secondo scienza e coscienza i malati al proprio domicilio. Altro che Tachipirina e vigile attesa, con questa ridicola cosa, i malati si aggravano e poi è necessario il ricovero.
Eppur si muove, prima il star del Lazio, ora la regione Piemonte, e le Marche?
https://www.cronacaqui.it/covid-aggiornato-il-protocollo-delle-cure-a-casa-ok-alluso-dellidrossiclorochina-nella-fase-precoce-della-malattia/amp/
È vergognoso che per cercare di risolvere
questo dramma, ancora nessuno, ripeto nessuno, si sua adoprato con successo affinché un semplice protocollo di cura tempestiva a casa, oggi cosa sempre più necessaria, (altro che "vigile attenzione"), quando e se necessario, permetta di ovviare a tutto quello, ricoveri non sempre necessari, affollamenti delle terapie intensive ecc. che poi, come vediamo, impediscono a tutti noi di vivere, non dico al meglio delle possibilità, ma almeno senza questa continua tortura, che crea in chi non è pensionato, impiegato statale, insegnante scolastico, una cappa talmente pesante da costringere dei poveretti addirittura a suicidarsi.
Mi permetterei di fare notare che, commentare questa tragedia, schierandosi a destra e sinisra, lascia il tempo che trova, visto che, da vent'anni almeno, i problemi atavici, sono rimasti irrisolti, prescindendo da chi governava, anzi, visto come certi partiti, uno in particolare, neanche votato, hanno occupato a tutti i livelli i posti essenziali, anche in quella magistratura che dovrebbe, anzi deve, controllare e se occorre punire: coi risultati che sono sotto i nostri occhi, perché si chiudono le scuole ma si finge di non vedere come poi i ragazzi di comportano continuamente.
È vergognoso che per cercare di risolvere
questo dramma, ancora nessuno, ripeto nessuno, si sua adoprato con successo affinché, un semplice protocollo di cura tempestiva a casa, altro che "vigile attesa", quando e se necessario, permettesse di ovviare a tutto quello, ricoveri non sempre necessari, affollamenti delle terapie intensive ecc. col risultato, come vediamo, d'impedire
a tutti noi di vivere, non dico al meglio delle possibilità, ma almeno senza questa continua tortura, che crea, specie a chi non è pensionato, impiegato statale, insegnante scolastico, una cappa ancora più pesante, da costringere dei poveretti addirittura a suicidarsi.
So bene che il mio commento precedente può sembrare e forse è un controsenso, dove dico che è sbagliato commentare da destra e sinistra, per poi parlare di "quel" partito senza nominarlo, ma che, la Storia s'incaricherà giocoforza di giudicare.
la Storia va studiata seriamente, non secondo lenti di questo o quel colore. Ecco il discorso di Togliatti al Congresso del PCUS: " È motivo di particolare orgoglio per me l'aver abbandonato la cittadinanza italiana per quella sovietica. io non mi sento legato all'Italia come alla mia Patria, mi considero cittadino del mondo, di quel mondo che noi vogliamo vedere unito attorno a Mosca, agli ordini del compagno Stalin. È motivo di particolare orgoglio aver rinunciato alla cittadinanza italiana, perché come italiano mi sentivo un miserabile mandolinista e nulla più. Come cittadino sovietico sento di valere diecimila volte più del migliore cittadino italiano"
E GLI HANNO INTITOLATO VIE E PIAZZE!
la Storia va studiata seriamente, non secondo lenti di questo o quel colore. Ecco il discorso di Togliatti al Congresso del PCUS: " È motivo di particolare orgoglio per me l'aver abbandonato la cittadinanza italiana per quella sovietica. io non mi sento legato all'Italia come alla mia Patria, mi considero cittadino del mondo, di quel mondo che noi vogliamo vedere unito attorno a Mosca, agli ordini del compagno Stalin. È motivo di particolare orgoglio aver rinunciato alla cittadinanza italiana, perché come italiano mi sentivo un miserabile mandolinista e nulla più. Come cittadino sovietico sento di valere diecimila volte più del migliore cittadino italiano"
E GLI HANNO INTITOLATO VIE E PIAZZE!
Mi dispiace dover constatare che, mentre su altri servizi i commenti siano vietati, qui, invece, e vale anche per il sottoscritto, li si permette, col rischio di ritrovarci come nel caso Cogne, quando coi plastici di Vespa, la Franzoni venne condannata in TV prima che lo fosse in tribunale. Se la chiusa del pezzo precisa esserci il più stretto riserbo, come si possono qui permettere elucubrazioni varie su ciò che avrebbe o non avrebbe fatto chi ancora non sappiamo se esiste? Io non propendo per nessuna delle due ipotesi investigative, ma credo sia neglio lasciar lavorare gli inquirenti senza immedesimarci in novelli Perry Mason.
Costoro sono eredi di quelli della scuola delle Frattocchie, dove s'insegnava a fare politica. E hanno sempre fatto proprio il motto dell'inglese Lord Derby: "Compito delle opposizioni è opporre tutto e proporre niente!" Non sarebbe male che lo impari anche il centrodestra.
Ringrazio le autorità e le forze dell'ordine per il successo dell'operazione, e consiglierei al signor Feliziani, non per difendere Salvini, ma per la verità dei fatti, di rileggersi anche su questo sito, chi intervenne per contrastarlo e cosa dissero in proposito.
M'interessa invece sapere dagli amministratori di Montecassiano, se possono tranquillizzarci circa la regolarità dei tantissimi cittadini pakistani (che non fuggono da un paese povero, né in guerra) nel nostro territorio; che come si apprende, si presta alle più svariate attività essendo suddiviso in frazioni e tanta campagna. Questo perché, quando causa covid fu istituito il posto di controllo dei carabinieri all'Hotel House, e vi si verificarono episodi di spaccio, sempre di un cittadino pakistano, contestualmente si videro arrivare a Sambucheto decine di essi con tanto di valigie al seguito. Che poi questo edificio sia da abbattere senza se e senza ma, lo si evince da tutti gli articoli che CM dedica da anni all'argomento; non bastassero i furti d'acqua, di energia elettrica, i pozzi abusivi, per non dire delle ossa ritrovate di una povera ragazza.
Anche io ringrazio le forze dell'ordine che, come già detto molte volte, sono costrette, mi si passi il termine, a partecipare a questo sempiterno gioco dell'oca. Però, in attesa di decidere se sia nato prima l'uovo o la gallina, fra domanda e offerta, mi e vi chiedo, se per questa piaga, dobbiamo pure permetterci attori stranieri, spesso clandestini irregolari? In quale altra nazione al.mondo questo è tollerato?
Tunisino e marocchino. Sono le nostre risorse pensionistiche? Nessuno si vergogna? Almeno l'irregolare senza fissa dimora, a pena scontata, verrà espulso veramente?
Anch'io voglio ringraziare tutti gli operatori che si stanno prodigando per cercare di guarire con abnegazione e professionalità i pazienti. Certo, non posso, con punta di polemica, ricordare il passato, domandandomi cosa sarebbe accaduto se oggi questo centro non ci fosse stato.
la situazione si dovrebbe tenere sotto controllo punendo severamente i trasgressori, non tenendo tutti segregati, facendo fallire le persone, perché ci sono i trasgressori.
Tanti auguri, e grazie a lei e alla sua famiglia per aver messo sotto l'ingranditore le palesi inefficienze della burocrazia, purtroppo anche in drammi come questo del terremoto.
È proprio vero, la militanza politica fa vedere le cose filtrate col proprio colore. Non vedo perché un presidente regionale non possa criticare quello centrale se ritiene di avere argomenti validi. Se non ho capito male lui avrebbe voluto concertare con Roma l'azione più consona alla realtà marchigiana. Per questo stava valutando di definire delle micro zone da assoggettare a lookdown, visto che i numeri dimostravano che tale necessità ci fosse ad esempio nel pesarese. Poi visto che ormai la frittata è fatta, e il cuoco, differentemente da ciò che qui dice qualcuno, è Speranza, non poteva non dire alla popolazione di rispettarne le regole perché altrimenti lo avrebbero accusato anche d'essere un sovversivo. Per i danni al nostro sistema ospedaliero, non credo che non stiano provando a mettere delle pezze, ma certo le colpe sono soltanto di quelli che la Regione l'hanno governata da quando è stata creata, e non è corretto pretendere che vi si possa porre rimedio in pochi mesi e con questi problemi. Ora che la paura imperversa, non sento più protestare per il reparto covid di Civitanova, che intanto e per fortuna c'è. Questo per onestà intellettuale e lo dico non avendo mai avuto una tessera di partito, né prebende.
Purtroppo prendo atto dai commenti precedenti, che grazie alle TV, le persone, pur in buona fede, hanno opinioni diverse e ognuno sia convinto che sia giusta la propria. Mai, come per questi problemi, sarebbe stato, ed è, necessario, che parli sempre e solo una persona incaricata, a reti unificate, e una sola volta al giorno. Ormai è tardi, il danno (panico) è fatto, parlando del covid19, come se si fosse al Grande Fratello. Anch'io ho le mie opinioni, una è che se si debbano proteggere gli insegnanti, la mascherina la indossino loro. Un'altra è che nessuno ci dice come vengono sanificati gli ambienti scolastici. Un'altra ancora, ma potrei continuare, è che il dimostratosi fallimentare, Arcuri, come pure i ministri Speranza e Azzolina, vengano sostituiti il prima possibile, non trovandoci all'Isola dei famosi.
Plaudo all'iniziativa, certo sarei stato contento se si pensasse anche alla frazione Sambucheto, la più popolosa del Comune, dove -voglio approfittare- non si sa bene per quale motivo, auto e moto possono sfrecciare a più di cento km orari.
Sottoscrivo la risposta della signora Piccinini, mentre, visto che Acquaroli è governatore da pochissimi giorni, faccio notare che se una persona intelligente potrebbe istupidirsi, il contrario non avverrà mai.
Sono d'accordo col signor Iacobini: queste storie sono pressoché continue e non ponendovi rimedi, è chiaro che il tutto ti riduce a un gioco di ruolo. Col massimo rispetto per le FF.O anch'esse vittime dell'ignavia politica.
Invece fanno di tutto per impedire anche l'uso del taser: addirittura prevedevano l'obbligo di fare intervenire subito un'auto medica, per evitare che il delinquente magari cardiopatico, potesse rischiare un blocco o che altro. Poi se un uomo dell'ordine li stringesse troppo forte con le mani, rischierebbe d'essere incriminato. Avanti così Savoia!
Che strano. Mai mi sarei aspettato, anche per il titolo, che potesse trattarsi di un tunisino. Chissà quanti altri "bravi ragazzi" stiamo andando a prendere.
I commenti precedenti hanno espresso molto bene il mio pensiero, aggiungo solo, visto il precedente di Porto Recanati, con la signora che ha fatto rompere un polso al carabiniere, libera dopo in giorno, che non vorrei che questo andazzo diventi normale, per la sicurezza delle forze dell'ordine e nostra.
Altra possibile verità, sotto al cassone solo per attraversare la dogana. Non oso immaginare così tante ore lì sotto. Non ci sono tavole piane ma solo sbarre di ferro spigolose. E dal confine, possibile che il mezzo non si sia fermato fino a Civitanova, anche solo per un bisogno dell'autista? Perché non sono scesi prima?
Non voto a Macerata, ma vivo in provincia. Non so se riuscirà a fare ciò che dice, ma dimostra d'essere una persona intelligente, e non serviva, che ha ben chiare le problematiche del territorio, incancrenite da troppi anni di chiacchere inconcludenti. Prima,lo si attacca di non avere un programma, ora perché è troppo generico, pieno di sogni, invece quello dei concorrenti di cosa è pieno. Soprattutto cos'è stato fatto da tanti decenni, I Franchi, Carlo Magno; a me fa piacere che abbia dimostrato d'interessarsi alla vallata del Potenza abbandonata da un secolo, differentemente da quella del Chienti, concausa della perdita d'interesse per Macerata stessa.
Condivido il commento del signor Ameri, sull'opportunità di costruirlo a Villa Potenza dove potrebbe accogliere cittadini della Vallata dimenticata del Potenza; sarebbe facilmente raggiungibile dai mezzi di soccorso compresa l'eliambulanza,potrebbe esserci un grande parcheggio gratuito, perché specie di questi tempi, dover pagare delle importanti cifre per poter assistere un proprio congiunto, non è segno di civiltà.Inoltre si darebbe un senso al ponte costruito anni fa e non collegato adeguatamente né al capoluogo né ad altro. Ma sono certo che la mia sia una pia illusione.
Non votando a Macerata non sono a conoscenza dei progetti non andati a buon fine, ma mi compiaccio che il candidato sindaco Parcaroli finalmente, unico,d'interessi a noi poveretti della vallata del Potenza.
Scindiamo i piani: primo che facciano così è permesso dal lassismo/buonismo di questo nostro sistema mentecatto, che accetta tutto, poco o niente a seconda di chi commette cosa; non dovevano essere controllati all'arrivo dal proprio Paese? A Tolentino non esiste un pronto soccorso? Intanto, nell'attesa di una soluzione, in ospedale vitto, alloggio gratis e vedremo il parcheggio. Poi i malati covid non dovevano stare a Camerino o nel Centro a Civitanova? Perché già altri due casi precedenti, sempre a Macerata? Infine (ammesso che un positivo asintomatico sia pericoloso veramente per sé o per gli altri, portavano la mascherina che dicono ci protegga? Le sedie al pronto soccorso sono distanziate come nei locali pubblici? Allora cosa c'è di preoccupante? O tutto ciò che ci viene detto e contraddetto, che ci accresce l'ansia è soltanto un modo per confonderci in attesa di quel vaccino che, avendoci il governo investito somme importanti,importanti deve per forza essere comprato/fatto?
Signor Iacobini,Le ricordo che si vota a Macerata e pure alle regionali, e il suo commento, fa torto all'intelligenza; non quella di Salvini.Chiedo a CM chi e perché ha messo la foto dalla base delle scalette scattata di sicuro tra le ore 16 e le 17, con una piazza ancora semideserta, quando in realtà già dalle 18 e 30 questa era strapiena? Io non voto a Macerata, ma alla corretta informazione ci tengo. Inoltre ho visto che sul vostro profilo Twitter questa notizia non compare, mentre c'è quella della musica avvenuta in serata, e quella dell'incidente a Sambucheto...
Signor Castellucci, lei con le sue domande intelligenti, mette in difficoltà il "sistema". Basti vedere anche qui i titoli dei pezzi. Guai a titolare "Albanese, irregolare ecc. ecc."
Frequentando quel litorale da mezzo secolo, sto vedendo che dalla sbarra automatica apribile solo dai soci, ora si è passati a un grande cancello in ferro a due ante, con di fianco un altro pedonabile a misura d'uomo, mente sulla destra di questi, a piedi si può passare per recarsi al mare dal sottopasso ferroviario. A scanso di equivoci, non volendo pensar male, visto che anni fa qualcuno provò a farlo, mi auguro che, tale possibilità ci venga consentita anche in futuro.
Per ben cinquantott'anni ho avuto ciclomotori e poi moto, quindi mi sento autorizzato a dire che, questi comportamenti dovrebbero essere impediti anche in tutte le altre strade, visto che pure persone adulte, se non anziane, vogliono dimostrare al mondo, ma forse è più giusto dire a se stessi, di essere importanti perché girano con certe moto che emettono rumori insopportabili, come ad esempio certe Harley Davidson.
Senza nulla togliere al bravissimo questore, e agli agenti che sono costretti a operare con le "mani legate"; mi sapete dire che fine farà questo spacciatore e quanto è costata al SSN la sua cura in ospedale? Soprattutto come evitare che certi figuri possano continuare questo come già detto continuo gioco dell'oca, che gioco non è affatto?
Se conoscete qualche romeno, fatevi spiegare cosa sarebbe successo nel caso che a rubare in Romania fosse stato un italiano. Magari avrete le idee più chiare.
Devo essermi perso qualcosa. Dapprima si appronta il primo reparto covid a Camerino, poi il Centro fonte delle tante polemiche, a Civitanova, e il/i malati vengono portati a Macerata?
Le Jene cercano di fare servizi televisivi, come hanno sempre fatto, e non possono essere apprezzati solo se servono ad attaccare la parte politica che ci è avversa. Allora, la prossima volta, consiglierei loro di andare all'Hotel House dove nonostante i container per il controllo del coronavirus, originati da alcuni soggetti pakistani contagiati, ieri un drogato in overdose, stavolta di origini magrebine, ha costretto le forze dell'ordine a soccorrerlo e tramite 118 portarlo d'urgenza all'ospedale di Civitanova per le cure del caso come da protocolli specifici; con ciò contribuendo ad innalzare il nostro PIL in momenti così drammatici per l'economia.
In Italia abbiamo almeno 150000 leggi e oggi dobbiamo scoprire questo vuoto normativo? Patria del Diritto? Io direi del rovescio. E da sempre dico che vi sono troppi avvocati in Parlamento.
Se adesso tutto questo lo rapportiamo ai casi dell'Hotel House , con gli irregolari e tutto il resto, forse capiranno tutti che non è più possibile continuare così. Per rispetto delle persone perbene che vi abitano e dell'Italia tutta.
Mi domando quando questo Paese la smetterà di comportarsi ipocritamente. Coloro che promuovono l'accoglienza, costi quel che costi, in massima parte di giovani maschi, sapendo che da noi le Case chiuse sono vietate, evidentemente fingono di non sapere che poi è la natura stessa a stimolare certe pulsioni, e vero o non vero, che funzioni, non potendo dare a tutti quel bromuro di potassio, come si vociferava quando abbiamo svolto il servizio militare, il risultato sono questi palpeggiamenti, la prostituzione, quando non gli stupri veri e propri.
Popolazione al 2019, 1.525.000 abitanti. Nuovi infetti 2 (diconsi due). In percentuale lo 0.000131 %. Dovremmo preoccuparci di quelli che al mare si scottano perché usano la protezione solare bassa.
Domanda per la casalinga di Voghera, durante il ricovero e gli interventi chirurgici gratuiti, moltissimi dei quali erano stati sospesi causa pandemia, continueranno a pagarci le pensioni?
È confermato come, diversamente dalle altre notizie, i tanti leoni da tastiera, su questo arrivo della nave dalle acque africane in piena pandemia e con a bordo persone infette, tacciono. Mi chiedo come sarebbero state le cose se, a farcela venire, fosse stato magari Bertolaso...
Anni fa dopo un lungo ricovero, in ben tre reparti, quando avendo scelto un risotto alla milanese mi vidi arrivare una brodaglia col riso trapassato e un sapore di zuppa di cipolle, non potendone più scrissi una lettera e la feci leggere si responsabili dicendo che l'avrei spedita al tribunale dei diritti del malato. Da quel giorno le cose migliorarono notevolmente, coi ringraziamenti degli altri ricoverati.
Passato qualche anno, colecistectomia, l'unico pasto prima d'essere dimesso, una minestra che i maiali si sarebbero rifiutati di trovare nel troguolo. Sempre anni fa, stessa solfa a Torrette, durante il ricovero d'un parente, quando del catering s'occupava una una società toscana.
La soluzione? Obbligare i vertici amministrativi ospedalieri a mangiare sempre e solo quelle schifezze, controllati a vista dai miei amici carabinieri.
Non mi stancherò mai di chiedere: " Con sede in Liguria, e la sfilza di porti da La Spezia passando per Genova, Savona, fino a giungere in prossimità di a Nizza; perché dalle acque africane, dove stava navigando, è dovuta/voluta/le è stato permesso di, venire in Ancona col suo personale di bordo infetto ?
Bravo avvocato Bommarito, questi anziché lottare nelle segrete stanze per trovare la quadra, sono come le comari che litigano sull'uscio di casa; col risultato di disaffezionare i loro elettori, e allontanare quelli che, delusi da tante cose accadute, magari pensavano di votarli per vedere se nelle Marche qualcosa potesse cambiare.
Voglio essere neutrale, né pro né contro, e mi/vi domando: è possibile che per qualsiasi cosa ci sia sempre qualcuno che come gli inglesi duce non in my backyard, tradotto, non nel.mio hiardino? Vedasi ultimi pronunciamenti sull'inceneritore di Tolentino ma solo come esempio? Uno Stato, questo Stato, dovrebbe assolvere lui i compiti di accertamento della nocività o meno di una nuova tecnologia; e giunto a una conclusione, o la vieta o la deve permettere di tutto il territorio nazionale. legiferando in maniera che nessuno possa opporsi, impugnare, impedire o anche solo bloccare, seppur temporaneamente, pena risarcimento economico dei danni derivanti e se occorre l'avvio d'un procedimento penale a carico.
Signor Iacobini, ho visto ciò che dice l'esimio procuratore Gratteri, che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere quando è venuto a Macerata a parlare di questa calamità, e registrai il suo intervento per poi farlo trasmettere più volte da Radio Erre di Recanati. Su questo sito, scrissi che, negli anni ottanta, la rivista Il Carabiniere, in un articolo, riportava come, in Italia, la droga contribuisse al nostro PIL quanto il Gruppo Fiat. Che l'ONU sia sempre stato, ciò che dimostra di essere, lo prova la poesia di Trilussa che chiudeva, vado a memoria, "e dopo ave' spartito li bocconi, continueremo a fa le controscene, pe' dimostrà che ce volevo bene, come la Società delle Nazioni". Ma, quanto sopra, non può e non deve essere una forma d'attenuante per questo flagello, che dev'essere combattuto sensa se e senza ma. Solo per esempio, troviamo spacciatori spesso stranieri e clandestini? Fuori dal nostro Paese; gli altri non li rivogliono? Si cambino le relazioni diplomatiche. Sono troppo semplicistico? Forse un si, ma quello che sono stato costretto a vedere da ormai mezzo secolo, non riesco ad accettarlo.
Resto ancora più convinto di quanto ho commentato solo pochi giorni fa.
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/05/21/centinaia-di-episodi-di-spaccio-in-manette-pusher-girovago-tutto-nasce-da-unindagine-di-stalking/1406887/
Approfitto della notizia per gite questo:
"Non c'è limite alla VERGOGNA! In #Rai in questo momento trasmettono il film su Felicia #Impastato mamma di Peppino, a pochi giorni dalla scarcerazione dei tanti mafiosi. Governo e dirigenti Rai, chi credete di prendere in giro?
Gentile signor Iacobini, lei pensa che alla mia età, avendo preso solo due multe per divieto di sosta, entrambe verso l'una di notte, e ritenute ingiuste da chi le aveva comminate, io mi diverta a usare certe espressioni forti, se non mi fossi reso purtroppo conto che, questo mercato delinquenziale ma molto redditizio, non venisse contrastato, palliativamente, tra l'altro con enorme spreco di risorse pubbliche? Certo non sono così diversamente intelligente da non capire che la cosa sia complessa e difficilmente risolvibile, anche in funzione della domanda; ma se lei pensa che come si sta facendo, possa funzionare, le lascio le sue idee, ma le mie sono diverse e, come ho scritto, il tutto, si dimostra essere solo un gioco dell'oca. Col massimo rispetto per chi cerca di metterci un freno, ma senza nessuno per chi dovrebbe legiferare con maggior severità e non lo fa. Saluti.
Comunque il Veneto va copiato ed encomiato perché rispetto alla Lombardia, all'Emilia Romagna, e al Piemonte, regioni più colpite dalla pandemia, ha la percentuale più bassa di malati rispetto alla popolazione (0,4), e la più bassa percentuale di decessi rispetto ai malati (9).
Gli insegnanti, in questo momento, parafrasando Orwell ne La Fattoria degli animali" sono "più uguali" degli altri. A parte il personale ospedaliero tutto, provino ad andare a lavorare in qualsiasi fabbrica, o a pensare di essere disoccupati.
L''affermazione che il virus sia di origine naturale, contrasta con ciò che ha detto il premio Nobel Luc Montagnier. Poi per quanto riguarda gli "esperti" e non solo loro, ecco un personalissimo riassuntino:
-segretario Pd Nicola Zingaretti, che a fine febbraio salì a Milano per ridicolizzare la linea dura della Regione
e disse pubblicamente: «Non perdiamo le nostre abitudini, non possiamo fermare Milano e l’Italia. La nostra
economia è più forte della paura: usciamo a bere un aperitivo, un caffè o per mangiare una pizza».
- 31 gennaio, Conte, studio di Lilli Gruber: «Siamo prontissimi, continuiamo costantemente ad aggiornarci con
il ministro Speranza. L’Italia in questo momento è il Paese che ha adottato misure cautelative all’avanguardia
rispetto agli altri, ancora più incisive. Abbiamo adottato tutti i protocolli di prevenzione possibili e
immaginabili».
-4 febbraio Filippo Luciani: “Il coronavirus è meno letale dell’influenza. L’emergenza finirà in pochi mesi”.
-10 febbraio Massimo Galli: “ L’avanzata a livello globale è molto bassa. In Italia il virus non si diffonderà”.
-Giovanni Maga 19 febbraio “Nelle prossime tre settimane, gli infettati in Cina guariranno e quindi potrebbero
azzerarsi i nuovi casi”.
-22 febbraio Roberto Burioni: “In Italia siamo tranquilli, il virus non c’è. Il rischio è zero, preoccupatevi dei
fulmini”.
-23 febbraio Maria Rita Gismondo: “Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una
pandemia letale”.
-26 febbraio Matteo Bassetti: “Non bisogna fare nulla (per difendersi dal virus n.d.r. ). Certo, non serve mettersi
le mascherine”.
-27 febbraio Fabrizio Pulvirenti: “L’epidemia influenzale è ben più grave e diffusibile rispetto al coronavirus”.
-27 febbraio Ilaria Capua: “Questo virus è molto meno aggressivo di tante infezioni che conosciamo”.
-12 marzo Fabrizio Pregliasco: “E’ difficile che un soggetto asintomatico, contagi in modo significativo un’altra
persona”.
Signor Pasquarè, rispetto la sua opinione, ma se l'Italia si trova al punto in cui è, lo dobbiamo anche ai troppi che, per troppo tempo hanno solleticato il proprio ego dicendo che i delinquenti "andrebbero eventualmente ecc ecc." I delinquenti debbono scontare una pena sempre e comunque per ciò che commettono.
Tralasciando le grandi città come Milano, Cremona, Crema, Pisa; visto che, per ora, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Valle d'Aosta, hanno aderito al protocollo sulla sperimentazione, mentre le nostre Marche no: mi e vi domando cosa c'entri l' Etica in tutto questo, e come possa essere così palesemente diversa.
Capisco che la riforma della scuola degli anni sessanta abbia mirato a questo; ma se gli italiani dopo questa catastrofe, ancora non avranno capito perché l'Italia è ridotta in questo stato, allora non c'è più speranza; e non mi riferisco al ministro, scomparso completamente in questi mesi.
Invece i poveracci, pensionati disoccupati ecc. che debbono prestare assistenza prolungata ai loro "congiunti", è giusto che di dissanguino anche coi costi del parcheggio.
Nella mia vita da ultrasettantenne, ho dovuto prendere atto dell'infinito numero di miliardi di lire prima e milioni di euro poi; rubati, o sprecati (anche in ospedali mai aperti, come mostrato dalle tv, specie al sud), e ora che, in un periodo d'emergenza, quando assistiamo all'estrema confusione, al tutti contro tutti, in politica ma pure nelle varie associazioni di categoria, i virologhi fra queste, ci si titilla il cervello perché, forse, la cifra di sette milioni andrebbe "sprecata" dopo lo smantellamento della struttura. Capisco perfettamente che, alcuni, vogliano farne una questione politica, cosa che ora non m'interessa. Ma non vorrei che i tanti "leoni da tastiera", s'ammalino, coi loro congiunti, dopo che la struttura sarà pronta, perché possano rendersi conto di come sarebbe stato meglio evitare certe, troppo facili, prese di posizione.
Mi spiegate perché una nave del Gruppo Costa, la cui sede è a Genova, di cui si conosce il porto, dalle acque africane debba allungare tragitto e tempi di navigazione per giungere ad Ancona?
Mi sembra paradossale, si trova vicino alle coste africane e deve circumnavigare la penisola fino ad Ancona per trovare un porto in cui sbarcare? Ma Garibaldi l'unità d'Italia l'ha fatta veramente o siamo ancora a tutti contro tutti?
Signor Feliziani, mi permetto di consigliarle di lasciar perdere. Spreca il suo tempo a tentare di fare capire a chi non vuol farlo, spesso per partito preso. Signor Frecciarossa, (bel cognome che dice tutto) e se la seconda ondata invece dovesse esserci? Lei è un'altro dei troppi virologi che si stanno contraddicendo fra loro, quanto non palesemente insultando?
Siccome non riesco a capire, qualcuno più intelligente di me, può spiegarmi che cosa c'entri Bertolaso in questa scelta? Se si hanno rimostranze da fare, le si facciano contro chi lo ha chiamato. E perché no allora pure contro l'Ordine di Malta?
Voglio ringraziare i promotori di tale importante iniziativa, compreso Bommarito, che col suo commento, da ignorante quale ritengo di essere, col suo commento mi aiuta a comprenderne ancora meglio la portata; permettendomi una semplice osservazione, che potrete giudicare banale: è permesso, solo come esempio, andare a sciare, anche fuori pista, causando valanghe, pericolose per gli altri, superare in auto e moto i limiti di velocità, con la possibilità di provocare incidenti, ma, visto che al momento i ricoverati in terapia intensiva nelle Marche non arrivano a cento, seppur con le dovute precauzioni del caso, ci è vietato uscire, specie per guadagnarci di che vivere, con la scusa che potremmo ammalarci o fare ammalare altri? Se nonostante le precauzioni dovesse accadere, verremo curati esattamente come gli sciatori o gli automobilisti, e forse morire: ma per nostra libera scelta. E meraviglia che il PdC proprio perché è un legale, coi suoi comportamenti dimostri di non rispettare le leggi, il Parlamento, e neanche la Costituzione.
Sarei grato a qualcuno che mi possa spiegare, chi e come potrebbe diffondere il coronavirus a largo dell'Adriatico, tale da richiedere un costoso aeropattugliamento, mentre da dove arrivano persone, potenzialmente malate, si fa di tutto per farle mettere piede in Italia.
Già il 22 marzo qui scrivevo che Ceriscioli, dopo i disastri del post terremoto, per non perdere il treno delle prossime elezioni, ha fatto la "mossa" di chiamare Bertolaso, imitando Fontana della Lombardia, spiazzando, o provando a spiazzare i suoi antagonisti. Ora Bertolaso si occupa di organizzare le cose in modo che siano pronte, al meglio e il più in fretta possibile. Queste decisioni sono state prese in momenti diversi dagli attuali, vedasi la successiva "scoperta" in che il virus faceva morire per problemi di trombi nei polmoni, (non sono medico); quindi i postib in terapia intensiva, e soprattutto i respiratori, non erano più necessari, (se non dannosi come ha sostenuto qualcuno), e confermato dai posti in parte vuoti nei luoghi deputati, visto che all'inizio della malattia, sempre più spesso basta ricorrere all'eparina unita agli antivirali, esempio l'Avidal, noto alle masse per un video diffuso da un giovane dal Giappone, dapprima osteggiato e ora invece se non osannato, di sicuro usato. E oggi che lo scenario è cambiato, qualcuno dovrebbe prendere la decisione di fermare tutto, ammettendo che si, forse di stia sbagliando? Chi, dei tanti, troppi politicanti, ha il coraggio di fare questa scelta? Mentre qualcuno, per aggiungere confusione a quella già esistente, dice che in autunno è possibile un'altra ondata? Se poi macchinari e lavori costano troppo, sono fatti da qualcuno invece che da altri, meglio in altro luogo, riadattando quelli esistenti, e via dicendo, vogliamo, non proprio indirettamente, accusare di questo non il solito "sistema Italia", ma il dottor Bertolaso che se ne stava tranquillamente in Africa? Il malaffare andrebbe, colpito sempre, comunque, e aggiungo dappertutto, non solo dove governano esponenti di partito che piacciono meno a qualcuno; ma, ripeto, all'epoca della chiamata, a Ceriscioli, poteva bastare farlo venire solo per ristrutturare il piano sgombro dell'ospedale di Torrette? Dov'era già presente un ingegnere che adesso vediamo esser parte dell'organizzazione?
Visto che è una cosa impossibile, oltre che ridicola, possibile che non si capisca che ci buttano là delle frescacce per distoglierci da cose molto più serie?
Quanto ho scritto sopra, è da un punto di vista generale, non certo per difendere la ditta in questione, avendone avuto modo di conoscere le modalità di assunzione tramite contratti interinali. Ma questo è problema altro ed esula dall'attuale questione.
Per quanto riguarda la possibilità che Draghi, o altri, accetti d'assumersi il gravoso compito di governare in questo bruttissimo momento, occorre che ci sia un governo istituzionale, cosa che, nonostante le profferte delle opposizioni, qualche "ducetto" si rifiuta di capire; confortati dal fatto che sopra di lui, non ci sia quel Napolitano che, invece, impose Monti. Di D'Alema grande politico, cantine a parte, ricordo la guerra contro Belgrado, e l'andare a braccetto con gli hezbollah in Libano, prima ancora amicizie disdicevoli con personaggi di Banca 101, rinominata del Salento, passati a MPS, e oggi nella Popolare di Bari. Nel merito delle riaperture, faccio fatica a comprendere perché aziende, con le precauzioni che si leggono, non possono aprire, e altre sempre in provincia invece si, nonostante la non strategicità dei propri prodotti. Parlare con il sedere al caldo, vedasi gli statali, (operatori sanitari esclusi) è facile, altro avere problemi di sussistenza per se e i propri cari. Si pensi a giovani artigiani con figli piccoli.
Non scendo nei particolari, ma ripeto quanto già espresso tempo fa sullo stesso argomento: un ospedale al servizio della gente deve essere costruito possibilmente in pianura, dove arrivino strade comode su che il trasporto in ambulanza non sia causa di ulteriori disagi per il paziente. E cosa non meno importante, con ampio parcheggio gratuito, come a Civitanova e San Severino, perché una famiglia media non può e non deve svenarsi economicamente ne caso debba assistere un proprio caro. La civiltà si vede anche da queste cose.
A differenza di qualcuno..., molti giovani, in particolar modo i non statali, che vorrebbero potersi assicurare un futuro non dico roseo ma almeno decente, non lo potranno fare, per colpa, ora, anche del virus,
che creerà moltissimi problemi alle piccole e medie aziende, per non dire agli artigiani.
Ho scorso i commenti e non mi sembra di aver visto una riflessione relativa al modo in cui vengono uccisi quegli animali, cioè taglianfo loro la giagulare lasciandoli appesi e scalcianti fino a morire dissanguati barbaramente. Da noi questa pratica, vedasi maiali, da anni è vietata dalla legge. Ecco il punto, permettere ipocritamente di farlo a costoro, è una contraddizione in termini, un insulto alla nostra civiltà e, cosa che fa vergognare, soprattutto per l'assordante silenzio degli animalisti, sempre in servizio permanente effettivo, ma solo per gli autoctoni.
Grazie a Diego Della Valle per la disponibilità subito dimostrata. Domanda, di chi è colpa se la burocrazia, parliamo delle Marche, impedisce di agire prontamente? Chi saranno i privati chiamati a operare? Sicuri che non siano amici degli amici? Col terremoto non mi sono sembrati molto efficienti.
Dice bene qualcuno, se non foste stato per il figlio, già lo di stava dimenticando. Questo mese di chiacchere e paure, non si è sentita una parola per ricordarlo. Eppure anche la Data è un tipo di coronavirus. Mi complimento con l'insegnante Pieroni, per aver trasmesso i valori di questo grande uomo e bravo medico ai suoi piccoli discenti. L'educazione, la nostra storia, la formazione di futuri cittadini, e anche dei politici, parte dalla scuola, e dal '68 qualcuno ha voluto rovinarla, per avere solo sudditi da ingreggiare.
Mi spiace che politici locali su queste stesse pagine, ora debbono occuparsi di problemi, a loro giudizio, più importanti; altrimenti sono certo, si sarebbero precipitati lì come quando arrivava Salvini.
E purtroppo pure quelli di pace, un professionista ci spiega qualcosa che tutti magari non possono sapere, e invece di dire grazie dottor Bravi, di fanno le battute? Se non piace la notizia, perché perdere tempo a leggerla e commentarla?
Qualcuno mi ha fatto notare come, con questa mossa, Ceriscioli tenti di non perdere il treno per le prossime elezioni. Personalmente ho la conferma, assolutamente non necessaria, in aggiunta alle grandissime capacità organizzative, anche della profonda onestà personale del dottor Bertolaso; un altro al suo posto avrebbe potuto rispondere "no, grazie, rivolgetevi al nuovo commissario appena nominato dal governo o, in alternativa, Errani oppure la De Micheli.
Forza dottor Mariani, c'è la farà sicuramente e, più forte di prima, anche se non sembrerà possibile, continuerà a essere il bravo medico e il grande uomo come aveva già dimostrato a tutti noi.
Auguri a entrambi di una pronta guarigione, ma CM non poteva tenere separate le due notizie? Mi avevano detto del nostro sindaco ma non ero riuscito a trovare la notizia.
Myrta Merlino su Twitter (non credo militi nella Lega né in Fratelli d'Italia) eppure...
#Mattarella è il capo dello Stato, è un uomo sobrio, ieri sulla #Lagarde non poteva dire tutto tutto. Allora ci penso io: Christine Lagarde ha fatto un disastro, così si affossa l’Italia e l’Europa! È vero, sbagliano tutti, ma che sbagli una donna mi fa arrabbiare il doppio.
Deputato Morgoni, per quanto riguarda il ridicolo, lascio ai lettori valutare chi di noi lo appaia di più; e le faccio notare che se uno lo ”disprezza” evidentemente non lo ama. Già in altra occasione mi sono dovuto scontrare con lei in questo sito e la cosa le confesso non mi diverte, tant'è che come ripromessomi allora, non mi sono riferito a lei commentando.Ma vedo che, avendo nominato l'orticello, lei si è evidentemente sentito toccato e ha reagito, come la volta scorsa, usando termini offensivi, e la cosa, non da pensionato, né da assessore ma da deputato, potrebbe evitarla.
Personalmente mi sono sempre rifiutato di essere iscritto a qualche partito, proprio per poter mantenere una certa libertà di vedute. Ma che molti in Italia si stiano interrogando su che cosa sia non l'Europa, ma Questa Europa è un fatto assodato, di cui di dovrà prendere atto quando e se, i cittadini saranno chiamati al voto.
Se poi qualcuno - mi riferisco in generale, non cerchi di fraintendere- preferisce restarvi da servo, anziché da socio, è affar suo, ma nessuno può/deve permettersi di provare a insegnare agli altri come valutare le cose, tantopiù a chi la Storia l'ha studiata, non se la fa raccontare, e ricorda come, per salvare le banche tedesche e francesi, molto esposte a differenza delle italiane nella crisi della Grecia, alla fine abbiamo rovinato quella nazione, acquistando però a prezzi irrisori quello che di buono c'era: cosa che, per fortuna, qualcuno proverà a evitare che succeda anche qui.
Lei risponda pure, io non riaprirò questa pagina.
Un conto è “dichiarate guerra” -cosa che, tra l'altro, solo per ricordare, Sarkozy, bombardando di notte e all'insaputa di tutti, ci ha costretto a fare a Gheddafi- altro, continuare a permettere che l'Italia continui a essere presa in giro dai soliti noti. Che la situazione sia drammatica sembra non interessare solo chi, con la pandemia in atto, approfitta anche di questa, chiamiamola leggerezza, per combattere, e ti pareva, l'ennesima battaglia politica nel proprio orticello locale: in ciò distinguendosi da chi, sbagliando i toni, pensa al bene del Paese non a quello del proprio partito.
Siamo il terzo finanziatore di questa barzelletta chiamata Europa, ci hanno lasciati soli col problema dei migranti, ci danno degli untori quando il contagio è certo essere partito dalla Germania, chiudono le loro frontiere con l'Italia, fatto gravissimo, ci hanno negato le mascherine a pagamento. Non conosco Ruffini e non m'interessa in che partito militi, il pezzo l'ho letto saltando le righe, come pure i commenti; ma, modo d”esprimersi a parte ( certi signori non usano il bidet), sottoscrivo in pieno il concetto da lui espresso. Quando facevano gli spiritosi Zingaretti e altri. non c'era alcun problema e ora, tutte le vesti stracciate. Ma per favore, siate intellettualmente onesti: in quest'Europa Francia e Germania non sono nostre alleate, ma nostre nemiche, e qualcuno, invece di dire banalità, come, che, per come stiamo affrontando l'infezione, saremo d'esempio per gli altri paesi, poteva e doveva dire che in questa Unione, così come fa comodo a qualcuno, noi ci rimettiamo solo a restarci.
Accidenti che puntualità con un poveraccio, non poteva bastare un avvertimento, pubblicizzato su questo sito? Siamo alle solite; forti coi deboli e deboli coi forti.
Vorrei vedere se l'ente fosse privato.
Il coronavirus mi conferma, ciò di cui sono convinto da sempre: che molti dipendenti statali, anche se non tutti, sono più uguali degli altri cittadini.
Non voto a Macerata, però sottoscrivo quanto affermato da Giorgio Rapanelli. purtroppo essendoci di tragico già il coronavirus, non può che rimanere il comico.
Spiace dover sentire queste notizie ma, pur non conoscendone i perché, solo il fatto che, sposato e quarantenne, fosse senza lavoro, mi sembra sufficiente a motivarne il gesto; e solo chi non vive queste situazioni non può capirne il dramma. Dicono che tutti siamo uguali ma, come prima Orwell diceva di certi animali, da decenni io dico essere ormai gli statali più uguali degli altri. Rip e condoglianze ai famigliari.
In occasioni delle festività comunali a Recanati, successe una cosa simile, un suv dopo un lungo percorso, si ribaltò fermandosi al centro della carreggiata esattamente a un paio di metri da dove ero parcheggiato in fila indiana, come molte centinaia di altre auto su tutta la circonvallazione. Per i rilievi venne la Polizia di Portorecanati e, indovinate, fece la multa a me e al poveretto sul lato opposto, come se il suv si fisse ribaltato mentre era fermo.
Ma è possibile che i problemi li abbiamo solo le persone perbene? Dopo tutte le segnalazioni, anche solo dei parcheggiatori abusivi, nessuno provvede? Ci sono ancora i tutori dell'ordine? Nessuno si vergogna per questa deriva? A degli universitari qualcuno deve insegnare anche a comportarsi da persone civili? Una volta c'era la festa della matricola, ma poi si studiava, non si starnazzava né bighellonava. O vogliono convincerci che siano degli analfabeti, vista la quantità di quelli di ritorno? Dottore se ne vada il prima possibile, visto quanto ci dice, qualsiasi altro posto non può che essere migliore.
Allora, famiglie senza nonni che possono seguire i bambini, nel caos, insegnanti contenti così avranno prolungate le già non brevi vacanze annuali: tutti gli altri?, come fanno notare qui dei commentatori: non contano e possono ammalarsi tranquillamente, tra l'altro, differentemente dagli statali, rischieranno pure di perdere il lavoro a causa delle enormi complicazioni economiche che già si manifestano.
Purtroppo, è merito di cose serie come questo virus, se gli scettici dovranno/ potranno prendere atto, finalmente, del caos che permea le istituzioni tutte di questa povera Italia. L'inezia che segue ne è un esempio: qui a Sambucheto di Recanati, dopo decenni, due settimane fa hanno iniziato a costruire una ventina di metri di marciapiede da sempre mancante, Coi disagi del traffico, già di per sè caotico, aumentati dal necessario semaforo mobile, ed era rimasta da fare solo la finitura in bitume, quando si sono fermati fino a riprenderli oggi rompendo con la ruspa, la gettata cementizia appena fatta, perché, dicono i residenti, li sotto, erano previsti dei lavori per la conduttura idrica. Mi chiedo; non dovrebbe esserci un ufficio tecnico comunale a coordinare e autorizzare le cose? Chi paga?
Chi e perché ha distrutto la linea di comando che c'era quando il commissario straordinario era Guido Bertolaso, per frazionarla in maniera che non si sapesse più bene di chi sia la responsabilità di qualcosa, né chi doveva fare cosa, come e in quanto tempo.
Ricordo il grande supermanager Errani, poi la bravissima De Micheli. Insomma, gira e rigira, la colpa è sempre del bajon.
L'incarico come si è visto già può servire da trampolino per diventare ministro. Fosse per me, in mancanza di Guido Bertolaso, nominerei un qudriunvirato di alti comandi dei carabinieri.
Signor Vallesi, la persona di cui parla, in una lettera di risposta a una mia su un quotidiano nazionale, dall'autorevole commentatore era stata definita "Il tamburo principale della banda d'affori". E basta cercare in rete associandone il nome a casa Agnelli, per scoprirne delle belle.
Eccone un esempio:
https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13373462/roberto-d-agostino-umilia-furio-colombo-meglio-portavoce-matteo-salvini-che-portaborse-gianni-agnelli-capalbio-migranti-diciotti.html
Signor ? Franceschetti, il suo commento indurrebbe a convincerci di quanto sia tempo perso il cercare d'informarsi e magari commentare le notizie di questo sito.
Signor Marinozzi, il commentare dall'anno scorso questi fatti, non solo qui ma anche sui social, è quanto mi sono prefisso, per avvisare le persone in buonafede, di non fidarsi, perché nei prossimi trent'anni, Poste spa, potrebbero ancora comportarsi in questo modo, naturalmente, complice la politica tutta, anche quella che s'ingrassa dicendo di difendere gli ultimi.
Gentile signora Agostinelli, un'associazione consumatori di Roma dopo aver voluto deleghe e altro, e in caso di successo, tenendo il 10 +10 % per sé e una legale, cosa che avremmo accettato pur di far rispettare il contratto alle Poste, dopo mesi, cambiando le carte in tavola, mi ha scritto, facendomi pure arrabbiare, di riuscire a ottenere lo stesso importo decurtato che mi davano qui vicino casa. Un secondo legale, quando l'ho contattato mi ha chiesto un anticipo di 1400 € che avrei perso se il ricorso fosse stato respinto, cosa possibile per sua stessa ammissione. Una terza, che per altra serie di buoni, aveva agito con successo, ma diceva di non conoscere la nostra è, dopo che mi ero offerto di fornirle tutti i documenti, comprovanti le sentenze favorevoli già emesse per quella serie di buoni, non mi ha neanche più risposto.
Alla fine, seppur obtorto collo, abbiamo ingoiato il rospo, anche se come vede non digerito.
E non ritengo essere civile il Paese che, dopo sentenze univoche su un contendere, costringa i singoli a dover cercare d'intraprendere nuove azioni, invece di rendere automatici i successivi giusti rimborsi di quanto sottoscritto fra le parti, pena l'aggiunta di penali in caso di protervia, reiterata inadempienza.
È successa la stessa cosa in famiglia, solo che per un solo buono, la cui serie era già stata oggetto di sentenze in Italia, due legali e un'associazione di difesa dei consumatori, non ci si sono voluti immischiare, così abbiamo perso circa il 33% degli interessi stampati sul retro, senza. E questa ai miei occhi è solo una grande soperchieria. Scrivo qui, sperando che chi legge, eviti in futuro di mantenere coi propri risparmi, quella Cassa Depositi e Prestiti, salvadanaio di tutti i governi.
Che strano concetto:
se si cerca di dire la verità dei fatti, sull'operato d'un sindaco, nel caso di sinistra, non vuol dire amare la propria città, ma sostenere la destra.
E c'è chi si vanta dei successi amministrativi, Corte dei conti a parte. Certo che se questi delinquenti avessero anche solo il timore che la gente, in casa o in borsa, possa avere un'arma, sono certo che di questi fatti, ne accadrebbero molti meno. Ma poi le solite anime belle? "Far West", "ci devono pensare le Forze dell'ordine"; come se queste avessero il dono dell'ubiquità. E ieri sera, e oggi verso l'ora di pranzo, c'e chi starà ad ascoltare i soliti triti discorsetti di sempre, in attesa che i tg informino di qualche ferito dai botti o sulle piste da sci. Il tutto in momentanea attesa del campionato di calcio.
Poveri noi.
Però, visto che specie certi orari per andare e tornare dal lavoro sono "canonici", se crede, lei è libero di andare dove deve, magari a far delle spese, o delle visite mediche, alle sei del mattino, oppure, magari verso le ventuno, prima o dopo no perché c'è la "movida". BUONE FESTE A LEI E FAMIGLIA.
Signor Paolucci, è Natale, quindi cercherò d'essere buono, perciò le ricordo che sono i "servizi" a dover essere al passo coi tempi e le esigenze dei cittadini tassati, non viceversa. Lo dico facendo pochissimi km all'anno in auto. È pernicioso fare la pubblicità di queste fregandosene poi di come e dove debbano operare.
Le poche volte che la percorro rispettando limiti e distanza da chi mi precede, lo faccio con terrore. Una sera, alla guida un amico che nella vita guidava i pullman anche all'estero, appena imboccata a Civitanova, una fuoriserie, tipo Ferrari o Lamborghini, sorpassandoci, con l'aria ci ha letteralmente fatto sbandare, lasciandoci allibiti perché andava a più di 200 all'ora, quando c'è ne siamo resi conto era già a un chilometro. Oltre quello che scrive Stefano Romagnoli qualche auto civetta con telecamere proprio noo?
Invece nel centro abitato di Sambucheto non si possono mettere, perché stando a quanto riferiscono gli amministratori, la prefettura non li autorizza, con la motivazione che "il tasso d'incidentalità non è tale da richiederne l'uso". Questo con velocità dei veicoli eccessiva a tutte le ore del giorno e della notte, e nonostante nel tempo tre vittime sulle strisce pedonali. A voi i commenti.
Ciò che si prova a fare per contrastare il fenomeno è sempre da plaudire. Personalmente sarei più drastico nelle pene degli spacciatori. Specie se non consumatori.
Alla mia età ancora non riesco a farmi una ragione del perché, dopo un'indagine di codesta portata, che ha impegnato intelligenze, uomini e attrezzature, i lestofanti si trovino "solo" agli arresti domiciliari. Essere garantisti con chi una volta commette uno sbaglio, può essere accettabile, con queste reiterazione di reato, secondo me no. Se occorre cambiare qualche legge la politica è ora passata che si dia una mossa.
Come ho scritto molto tempo fa su questo sito, tutto dimostra che stiamo tentando di combattere una guerra persa. Molti decenni fa un articolo sulla rivista Il Carabiniere riportava che, a quel tempo, la droga contribuiva al PIL come l'intero Gruppo Fiat. Però subendo è tacendo si diventerebbe complici.
Ieri sera ho fatto una foto che dimostra come, oltre la scarsa illuminazione, le auto in sosta, spesso furgoni, coprono parte delle strisce e il segnale delle stesse. Nel tempo ci sono stati due morti su queste e uno su quelle poco distanti. Ora la invio la foto alla redazione che, se del caso potrà servirsene.
Scusate, ho tralasciato di scrivere che, quell'attraversamento pedonale, è quello che usa la maggior parte dei residenti per andare in chiesa e venirne via.
Non conosco la dinamica, quindi sto a quello che leggo: persona anziana sulle strisce! Per fortuna è andata bene, ma continuo a segnalare che, anche adesso, sono di fronte alle stesse strisce, nonostante la strada bagnata, transitano mezzi a velocità non consona ad un centro abitato. E poiché un cavo elettrico vi passa sopra in diagonale, non sarebbe male se vi si collegasse un farò che verticalmente illumini meglio quelle strisce.
Penso che, se non ci fosse la droga, CM avrebbe molto meno da scrivere, e chi di dovere potrebbe magari fare controlli sulle strade, perché, nell'indifferenza generale, a Sambucheto, ma solo per esempio, le auto e le moto continuano a sfrecciare a velocità d'autodromo. Aspettiamo il quarto morto visto che, i tre che già ci sono stati, purtroppo, sembrano poca cosa per impedire tale sconcio.
Le due notizie, qui in evidenza, palesemente in contrasto fra loro, la dicono lunga su chi in questo periodo storico dovrebbe risolvere i problemi in Parlamento. Condivido in pieno i commenti di quanti mi hanno preceduto, sperando che alle regionali di primavera in molti se ne ricordino.
Auguro al dottor Giuli di ristabilirsi presto e sono felice che la cosa non abbia avuto esiti più gravi. Sarei curioso di conoscere quali siano i "provvedimenti del caso". Anche se li posso immaginare, visto che, e vorrei vedere, non era lucido mentre compiva l'insano gesto.
In momenti come questi, dove in molti si sforzano di fare solo troppe chiacchiere, questa iniziativa, ci rassicura perché dimostra quanto di buono esiste ancora nel Paese.
Continuo a non capire questi pronunciamenti. Sono stati revocati i domiciliari perché? Forse per spostare i traffici illeciti dall'abitazione all'esterno, visto che dopo aver firmato, può andare dove vuole? Si pensa di combattere questo cancro in questo modo? Non m'interessa se le colpe sono dei politici, dei magistrati che applicano discrezionalmente e spesso in modo opposto le leggi in materia: io guardo ai risultati, uno spacciatore più libero di prima, dei legali che emettono parcelle, e i troppi ragazzi che si rovinano con le loro famiglie.
Oseghale? Tutto da solo?
Approfitto per dire che, da quello che abbiamo potuto leggere anche su questo sito, non trovo plausibile che Oseghale possa aver spezzettato scientificamente il corpo (era specializzato in chirurgia?), acquistato la grande quantità di candeggina, lavato il corpo, i locali e gli abiti, essersi procurato le valige, trovato lì per lì uno disposto a portarlo a Pollenza, scaricare, in sua presenza le valige dove sono state ritrovate, senza che l'accompagnatore si meravigliasse della cosa? Poi farsi riportare a casa tranquillo? Perché l'autista ritornato per controllare il contenuto delle valigie (non erano chiuse? Qualcuno doveva portarle più lontano? ) ha aspettato il giorno successivo per segnalare il fatto alle autorità, perché, a suo dire, doveva andare a Roma? Cosa doveva fare di così importante da far passare in secondo piano il denunciare quell'orrore alle autorità? Sono libero d'affermare che la cosa non è credibile anche solo da un punto di vista logico e non ci credo?
Complimenti alle forze dell'ordine, e insulti a tutti coloro che, dopo processi per direttissima, e scontate le giuste condanne, a vario titolo impediscono che vengano espulsi per sempre.
A chi pensasse che sono cinico, suggerisco di convincersi che, invece, sono molto realista. Per questo dico che queste never ending stories, fanno pensare al come, per qualche motivo, passano alcuni giorni senza notizie di rilievo, puntualmente si vada all'Hotel House, certi di figurare bene e riempire qualche spazio vuoto sui media. E ciò mi ricorda quel Giuseppe Tomasi, guarda caso, di Lampedusa.
Non so se vero, ma qualcuno più informato di me, mi spiegava che, da quando l'elisoccorso è stato privatizzato, gli interventi sono aumentati notevolmente di numero, anche, forse, per incidenti di non così grave entità. Magari questa notizia è sbagliata, ma sarebbe interessante se chi di dovere se ne occupasse, trattandosi di salute e soldi pubblici.
Sessant'anni fa una persona anziana mi raccontò la barzelletta del padre morente, che rivolgendosi ai tre figli disse che lasciava loro, rispettivamente, la casa in montagna, quella al mare e quella in città, mentre i risparmi in banca li dovevano dividere equamente. Quando, il maggiore, gli fece presente, che non avevano mai avuto case né soldi, anzi erano pure pieni di debiti, il vecchio rispose: "Ma mica posso pensare a tutto io!".
A primavera si vota e...
Come sempre, grazie avvocato per questa battaglia impari, che con, pochi, altri, portate avanti nell'interesse di tutti, in special modo dei nostri giovani.
Che la questione sia stata surreale, è chiaro a tutte le persone normali. Sono contento d'aver preso posizione subito posizione, sia qui, che su Il Resto del Carlino. Un caldo abbraccio alla nonnina, aspettando di farle gli auguri per il prossimo centesimo compleanno.
PERÒ, QUALCUNO, COMUNQUE, DOVREBBE SOLO VERGOGNARSI.
Divieto di dimora in provincia? Vuol dire che sarà libero di spacciare ad Ascoli, o ad Ancona? Perché non espellerlo, ma non col foglio di via? Che cavolo di leggi abbiamo? NON È ORA PASSATA DI CAMBIARE QUESTO VERGOGNOSO STATO DI COSE? O dobbiamo ringraziarli perché fanno aumentare il PIL?
Lodevole iniziativa! La "civiltà" di un popolo, si manifesta anche da come vengono trattati i bambini e gli anziani, entrambi specie se malati. Fatelo sapere al pagliaccio che, a quest'ultimi, vuol togliere il diritto di voto.
Credo che i commenti dell'avvocato Bommarito e del signor Davoli, possano ampiamente bastare. Il di più serve solo a fare pubblicità a qualcuno che, come lo chef Rubio su scala nazionale, è solo in cerca di visibilità.
Che strano, da decenni leggo cinque giornali al giorno, e ricordavo cose molto diverse. La mia personalissima opinione è che l'uomo "simbolo" di questi fatti sia il dottor BERTOLASO e non altri.
La politica, purtroppo, è compromesso. Chi non è disposto a scendere a patti con la propria coscienza, non è adatto per questo compito. Ciò non vuol dire che, da cittadini e non sudditi, non si possa dare un sostanzioso contributo per l'interesse di tutti. E l'avvocato lo sta dimostrando con la serietà, la passione e l'intelligenza con le quali si è sempre impegnato e continuerà a farlo.
Oggi è il mio compleanno, ricordo che verso la fine degli anni '90, lo stesso giorno presi una giornata di ferie e la trascorsi in spiaggia a Marcelli, naturalmente facendo il bagno.
Non me la ricorderò vista la mia età, ma sono convinto che si siano gettate da tempo le basi per una nuova guerra civile. A differenza della prima, stavolta se non le moto Guzzi della Volante Rossa, i mezzi per spostarsi li hanno tutti.
Per non dire di chi, mentre avveniva l'incresciosa storia di "nonna PEPPINA" ha permesso che la fornitura delle Sae fosse, guarda caso, appaltata non a ditte specializzate, ma a certe totalmente inadeguate, come dimostrato dalla pessima qualità delle stesse, nonostante costi al mq di molto superiori a quelle aquilane.
Caro Giacobini, dal numero di commenti arguisco che, argomentare certe notizie, per dirla così, non è politicamente corretto.
Come detto già altre volte, seppur l'entità di questo disastro non è paragonabile a quello dell'Aquila, che allora ci sia stato il dottor BERTOLASO, inviso a coloro che poi lo hanno sostituito, in primis l'allora sindaco Cialente, che, lo ricordo, protestava con la carriola per i ritardi, ma alloggiava in hotel in riva al mare, a risolvere, immediatamente, almeno una grossa parte dei problemi, è un fatto comprovato. Mentre qui, almeno dal pezzo, sembra che la/le colpe siano del destino cinico e baro, del DNA di noi italiani, e non, dei vari personaggi, Errani, DE Micheli in carriera ecc. per le cose che intanto si potevano e dovevano fare; per esempio togliere le macerie dai centri più importanti, che avevano un substrato economico, anche solo dal punto di vista turistico. Oggi, a scusante, si elencano gli impedimenti dovuti a dei rimpalli di responsabilità, ma si omette, perché non fa comodo, di dire che, mentre con BERTOLASO c'era una linea di comando diretta e univoca, sappiamo bene chi, questa linea l'ha voluta frazionare in tanti segmenti, intersecantisi fra loro: col risultato che è sotto i nostri occhi, e lo sarà ancora per decenni.
.Col massimo rispetto di chi viveva in campagna, in famiglia falegnami, muratori e meccanici, vivevamo in paese, ma dati i tempi, le ristrettezze economiche e degli spazi, i primi anni dormivo con nonno e nonna materni e il materasso era quello e da piccolino mi divertivo a mettere le mani negli spacchi per rimescolare le foglie.
Sarebbe interessante sapere se quelle auto sono ancora alimentate con benzina tipo la vecchia super rosa, contenente il piombotetraetile in funzione antifrizione dei metalli, pericolosamente cancerogeno, visto che con la verde, (cosa che non credo), dovrebbero montare le marmitte catalitiche, superando i test sulle emissioni, come le nostre debbono fare ogni due anni con la revisione.
Non essendo cittadino maceratese, lascio ad altri le puntualizzazioni sul comportamento del loro sindaco: mentre invece voglio ringraziare il questore Pignataro, e i suoi uomini, per la svolta, ferma e decisa nel contrastare il vero "cancro sociale" che sono tutte le droghe, anche quelle, eufemisticamenre, definite leggere; le quali, se mi è permessa una battuta, ricordano la barzelletta del medico, che a una mamma preoccupata per la salute della figliola diagnosticò: " Sua figlia è incinta, però appena appena".
Che le zone terremotate siano un problema immenso, è acclarato, ma pure il fatto che, prima con Errani, poi con la De Micheli, ora addirittura ministro delle infrastrutture, da commissari straordinari, si sia dovuto aspettare ben tre anni per iniziare impiegando, si badi bene, Esercito e i Vigili del Fuoco, a rimuovere le macerie e demolire qualche rudere, lascia veramente pensare che qualcuno si stia preoccupando, vista l'imminennza delle elezioni primaverili.
200 cessioni di eroina, una persona morta. Se non risultasse drogato, ergastolo con obbligo di lavoro se vuole mangiare. Questi venditori di morte vanno estirpati. E mi raccomando, che stavolta è un nigeriano, mai nel titolo, si potrebbe passare per razzisti.
Che tristezza, Romagnoli quel conteggio dei camion, senza contare i tempi per il loro carico scarico, mandiamoli a Greta, sa, dobbiamo salvare il mondo dall'inquinamento. Codesti politicanti, sono pericolosi pure per sé stessi, figuriamoci per gli altri.
#Loredana Furlan, per il terremoto dovevano pensarci il commissario straordinario Vasco Errani, e dopo di lui la neo ministra Paola De Micheli che lo ha sostituito.
Giorni fa sono stato tamponato leggermente da un giovane albanese, regolare e con un lavoro in Italia. Di una educazione straordinaria, gentilissimo, mentre compilavamo il Cid, si è scusato più volte nonostante lo tranquillizzassi, dicendo che sono cose che capitano. Il giorno dopo mi ha telefonato per scusarsi ancora, dicendomi che era contento d'aver conosciuto, a suo dire, una brava persona. Questo, per far capire che, non controllando gli arrivi, e non condannando seriamente i rei, separando il grano dall'oglio, il torto lo si fa anche a costoro.
Se ha una figlia minorenne, col suo curriculum vitae, le va tolta, o i sequestri per affido si eseguono solo (scandalosamente) a Bibbiano? E dovremmo pensare che questa sia Giustizia, e la Legge uguale per tutti? Ma per favore. Sono queste cose che poi fanno diventare razziste le persone, anche le più tranquille.
Anche se alla mia età ho capito molto bene chi è perché, non mi capacito di come si possano accettare queste cose, che, da quel che leggiamo, stanno diventando la regola quando sarebbe già grave se fossero delle eccezioni.
Signor Iacobini, questa di notizia, non è relativa a una sentenza di tribunale? Perché, questa differenza, rispetto all'altra? Lo chiedo anche ai responsabili del sito.
Signor Iacobini, questo quello su Libero.
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13511022/lorenzo-fioramonti-m5s-insulti-carabinieri-silvio-berlusconi-daniela-santanche.html
Ma non capisco perché questa notizia l'abbiamo potuta commentare, mentre quella oggi in home, dei due tifosi condannati, no: forse perché è troppo facile farne un paragone con quello che gli stranieri fanno alle nostre forze dell'ordine? Lei che ne pensa?
Scusate col copia incolla qualcosa
non funziona, lo riscrivo.
1- Silvio Berlusconi? Un nano porta jella.
2- Giuliano Ferrara? Un pezzo di m... a, con i denti separati.
3- Daniela Santanchè? Tutta rifatta, le sputerei in faccia.
4- Brunetta? Andrebbe manganellato.
5- i poliziotti "i pochi perbene"
Lorenzo Fieramonti, che ha scritto queste e altre cose, non è stato querelato, quindi non ha pagato multe e risarcimenti, anzi è diventato ministro, si badi bene, dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Un esempio per i nostri giovani.
1- <>.
2- <>.
3- <>.
4g<> 6- e anche i <>.
Lorenzo Fioramonti, che ha scritto queste cose, non è stato querelato, quindi non ha pagato multe e risarcimenti, anzi è diventato ministro, si badi bene, dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Un esempio per i nostri giovani.
Salvucci, provo a spiegarglielo io, ma lei si sforzi un pò. Qui, è fuori, la gente si lamenta non perché vengono presi, ma perché quando non il giorno dopo, se li ritrovano a commettete reati; a riprova di quanto sopra, la ricorrente frase " già noto/i alle forze dell'ordine quasi sempre presente negli articoli . E questo a nocumento degli sforzi fatti dalle stesse e prendendo i ancora in giro come nel gioco dell'oca. .
Contrariamente dalle decine di morti e diverse centinaia di ricoverati negli ospedali toscani, per un virus stranamente chiamato Nuova Dheli, di cui i media sembrano volerci tenere all'oscuro, di questa zanzara possiamo firtunatemente esserne informati.
Signor Pavoni, applausi pure dal sottoscritto; a Recanati, col nevone, '62' '63, per andare a scuola, sempre a piedi, in un punto passammo con una scala. Alle 14 c'era matematica e pensavamo che ci avrebbero mandato a casa. Arriva il professore a piedi da Loreto, chiede alla bidella (allora non era offensivo chiamarla così) di comprargli un paio di calzini lì vicino; ci chiese scusa per andare un momento in bagno a cambiare quelli fradici, rientrò e disse "cominciamo la lezione".
Signor Iacobini, la ringrazio della precisazione, che già conoscevo anche perché ne avevo scritto sul Carlino. Allora, come fa notare lei giustamente, ai venditori di morte perché non la si applica? E quand'è che, invece, la strage è solo "tentata"? Magari quando s'impugna un'arma senza proiettili nel caricatore? Purtroppo la mia formazione tecnica non mi permette di filosofeggiare, e ritengo che questo modo di legiferare, poi permetta a chi ha mezzi per farsi assistere da legali famosi, di trovare fra i punti e le virgole, le giustificazioni e le scappatoie, che di sicuro i meno abbienti non potrebbero nemmeno immaginarsi: per questo, anche se gli articoli di legge dicono questo (comunque perfettibili), io non mi capacito lo stesso. Ma questo, non solo per il caso Traini.
Non conosco Traini, non lo giustifico, non lo difendo: ha sbagliato! Ma che "il carcere debba redimere" vale per tutti i delinquenti, compresi gli assassini veri o presunti, comunque passati in giudicato, vedasi proprio ora Salvatore Parolisi, e solo per lui noo? Se sia in grado di scrivere, chi lo fa qui, è titolato per giudicarlo? Se anche avesse raccontato i fatti e qualcuno li avesse trascritti, cambia qualcosa ai fini del racconto del perché del suo insano gesto? A chi si permette di epitetare tutti in modo così signorile, è venuto in mente di controllare chi altri frequentava certi locali oltre suo figlio? Oppure, col "dagli all'untore" ci si vuol rifare una verginità, rispetto al letamaio nel quale negli ultimi anni sono stati, se non volontariamente, ignaviamente lasciati scivolare la provincia e il capoluogo? E posso dire, da non leguleio, che mi riesce difficile, anzi impossibile, capire e accettare che l'accusa, e la relativa condanna in primo grado, sia stata di "strage" e non di "tentata" visto che, fortunatamente, nessuno è morto? Siamo convinti che la Legge, in questo modo, sia davvero "uguale per tutti"?
Articolo molto interessante, specie per le foto d'epoca; purtroppo, prescindendo dalle sacrosante intenzioni dei due estensori, miei cari amici da sempre, sono certo che lascerà il tempo che trova, e nel caso sbagliassi porgo loro anticipatamente le mie scuse.
Suvvia, non siamo ridicoli, se ha bisogno di scambiare qualche chiacchiera, non dico che vadano bene pure gli uomini, ma una signora magari sessantenne perché noo?
Non esco, però potrei uscire se! Tradotto per i non politici, "fatemi capire meglio come tirerà il vento fra un pò di tempo, così sono sicuro di non prenderlo in faccia, meglio sullo scranno".
Siamo con Macchiavelli (il fine giustifica i mezzi)? Capisco tentare di far lavorare ancora le persone, ma quel titolare, - non è precisato se marocchino o cos'altro - all'insaputa del Gus, ha contravvenuto per anni a tutte le leggi, e ora gli paghiamo il "ragioniere"? A lui che pena verrà o è stata inflitta?
Se fosse stato una piccola azienda o un artigiano come sarebbero stati ridotti?
Nel pezzo precedente marocchino, in questo tunisino, nazioni dalle quali scappano dalla guerra, mentre gli italiani che possono permetterselo, spesso ci vanno in vacanza... Andate avanti voi.
CRONACHE, La nazionalità nel titolo no eh?
Il mio pensiero è stato ben espresso da coloro che mi hanno preceduto, quindi c'è un idem sentire che, chi di dovere, fa di tutto per non capire. Poi, dopo aver lasciato incancrenire questa povera Italia, si grida al razzismo o al fascismo. Anche su altri social network ci si lamenta perché nei pezzi, si cerca di evitare di precisare la nazionalità dei rei, e quando proprio non lo si può evitare, lo si fa non nel titolo ma molto avanti. Siccome i giornalisti non credo siano tutti diversamente capaci, deduco che ci siano ordini ben precisi dall'alto.
"Noto alle forze dell'ordine", che strano, questa frase appare spesso negli episodi di cronaca che, anche qui, vengono raccontati. Come non domandarsi se si possa continuare così? Poi la sanzione; siamo sicuri che la pagherà? Se no, l'auto, ammesso che sia sua, verrà posta in vendita per recuperare il dovuto?
Come sempre l'avvocato Bommarito, scoperchia, è proprio il caso di dirlo, immondezzai, facendo emergere prassi consolidate, guarda caso spesso in regioni governate da un certo sistema politico. Anche se non serviva questa nuova prova, si capisce meglio perché, solo poco tempo fa, il personaggio sia stato attaccato sul "gazzettino" locale del partito in questione: caro Giuseppe, sei molto scomodo, ma i cittadini, ormai, grazie ai tuoi interventi puntuali e disinteressati, hanno chiare le cose, e anche su questo sito te lo dimostrano ringraziandoti. Da parte mia, rivolgo un pensiero a Nicola, nel cui nome fai tutto questo.
Cari redattori, sono deluso, sapendo che nel dare le notizie, occorra rispondere alle famose cinque parole inglesi (chi, come, dove e quando, perché ), non capisco, e non è la prima volta, perché omettiate di dire che si tratta di extracomunitari. Facendo un'informazione parziale, e fuorviandoci nel caso volessimo commentare la notizia.
Cosa c'è da valutare meglio? Se la cosa è stata fatta in questo modo per la prima volta, è palese il fatto che si sia voluto favorire qualcuno in particolare, all'insaputa di tanti. E io, per la prima volta, sono d'accordo con Silenzi.
Non è ultrasessantacinquenne altrimenti, pur avendo tutto gratis comunque, come insegnano le cronache, con quel fatturato avrebbe potuto usufruire pure dell'esenzione tikets per limiti di reddito. AVANTI SAVOIA!
Visti i commenti, non solo di questa notizia, ma in genere di quelle riguardanti il territorio, non vedo l'ora che arrivino le elezioni regionali. Spero di esserci.
Mauro Tombesi
Utente dal
11/9/2014
Totale commenti
500