Ordina un primo piatto in un bar e tavola calda, autorizzata al confezionamento dei pasti con consegna a domicilio. Ma invece di attendere comodamente nella sua abitazione, è stato scoperto dai carabinieri all’interno del locale, in compagnia del titolare e di suo padre. Cliente denunciato e attività chiusa. E’ successo nella tarda mattina di ieri a Cingoli quando i carabinieri della locale stazione, in seguito ad alcune segnalazioni anonime arrivate alla centrale operativa della Compagnia di Macerata, sono andati a controllare il locale (che è anche tabaccheria), accertando che la porta secondaria che collega la tabaccheria al bar tavola calda era aperta. Entrati all’interno hanno trovato il titolare, suo padre e un cliente, il quale, contravvenendo alle vigenti disposizioni per contrastare l’epidemia in atto, era uscito di casa a prelevare un primo piatto da asporto, documentato con relativo scontrino fiscale. I carabinieri hanno immediatamente contestato le violazioni di cui all’articolo 4 del recente Decreto Legislativo 19/2020 sia al titolare dell’esercizio che al cliente e, date le circostanze, disposto immediatamente la chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni fino a tutto il 30 marzo, in attesa delle ulteriori sanzioni che verranno comminate dalla Prefettura.
Fatto bene. Le regole devono essere rispettate da tutti. E che cavolo!!!!! I furbetti non mi sono mai piaciuti.
Chiunque abbia chiamato i carabinieri ha fatto bene, le regole vanno rispettate soprattutto adesso e mi meraviglio che colpevolizzare chi ha denunciato e no chi ha sbagliato. HA FATTO BENE
I spioni non mi sono mai piaciuti, specie quelli che chiamano i carabinieri di nascosto, anche se questa persona doveva rimanere a casa e attendere che glié la consegniassero a casa
In relazione all'articolo ognuno liberamente esprime il proprio parere, giusto o sbagliato che sia. A mio avviso se c'e' un decreto esso va' rispettato, a maggior ragione a Cingoli dove sappiamo cosa e' successo presso la casa di riposo. Poi a coloro che giustificano l'operato "sbagliato" sia del cliente che del gestore, a) vorrei sapere se sono del paese o se abitano a km di distanza, b) vorrei vedere se avendo anziani o cari a casa a rischio, la vostra opinione cambia! Coloro che hanno segnalato questa anomalia hanno fatto bene a mio avviso!
Luciano Braconi si... Basta però che l'articolo venga letto !!!
Massimo Cervigni io ho letto l'articolo, non so' cosa dovrei leggere fra le righe, a questo punto..il cliente ordina un primo ma, anziche' aspettare che gli venga consegnato, va' di persona a ritirarlo e, il gestore lo fa' entrare..cosa non avrei capito??
Luciano Braconi non dicevo a te ma agli altri che non leggono e intervengono
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Niente!!!…ancora non entra dentro la zzzoccca!!! Vogliamo vedere anche qui i mezzi dell’esercito portare via le bare!!?? Ma delle parole: STARE A CASA quale è così difficile da capire il significato???