Adalgisa Piermattei e Ferdinando Paciaroni
di Giovanni De Franceschi
Otto giorni, tanto ha resistito senza sua moglie. E, ieri, il suo cuore si è fermato per sempre. Sia lui che lei, vittime di quel nemico invisibile che è il Coronavirus. Separati dopo un vita insieme, costretti a star lontano dai propri cari. Senza neanche la possibilità di un dignitoso ultimo saluto. E’ la tragica storia che arriva da Treia.
Lei è Adalgisa Piermattei, 87 anni, è morta il 18 marzo all’ospedale di Macerata. Era ricoverata dal 13 in Geriatria, poi l’esito del tampone e il trasferimento in Medicina d’urgenza il 15. Tre giorni dopo è morta. Ieri è toccato a lui, Ferdinando Paciaroni, 89 anni. Vivevano insieme Adalgisa e Ferdinando, con la badante e una delle due figlie. «Sono morti nell’arco di una settimana e poco più, non ci sono parole – dice l’altra figlia della coppia, Maria Paciaroni, in quarantena con la sua famiglia – A mio padre hanno fatto il tampone lunedì, poi martedì l’esito positivo. L’ultima volta gli operatori del 118 sono venuti mercoledì e lui era già in coma. Hanno detto che non l’avrebbero potuto ricoverare, perché non è previsto per i pazienti nel suo stato. E ieri anche lui ci ha lasciato, è morto a casa». E lei, suo genero e i nipoti non l’hanno neanche potuto salutare. Sono bloccati tra quattro mura. Mentre nella casa dei suoi genitori, sono rimasti l’altra figlia Graziella e la badante, entrambe positive. Domani alle 10 il corpo di Ferdinando sarà portato al cimitero, ma non ci sarà nessuno dei suoi cari per l’addio. «Ci sarà solo padre Luciano a pregare per lui», aggiunge la figlia. Una tragedia nella tragedia. «Vogliamo ringraziare – dicono le figlie – l’amministrazione comunale di Treia, il medico Luchetti, e la Protezione civile e tutti coloro che ci sono stati vicini».
Mio dio.. sincere condoglianze a Maria. Graziella e tutta la sua famiglia
Poverini....mi dispiace Condoglianze e coraggio alla loro famiglia
condoglianze, mi spiace tantissimo,tragedia nella tragedia
È un gran dispiacere! Sentite condoglianze!
Condoglianze Graziella e Maria che tristezza fatevi tanta forza
Che tristezza R.I.P
Scusate che senso ha fare i tamponi a poco dalla morte?? Non hanno medicine per curare oltre che pochi tamponi
Sincere condoglianze
secondo me qualcosa non quadra.la lotta al virus non può consistere solo nelle distanze e mascherine
Condoglianze
Sentite condoglianze
Condoglianze Graziella e Maria ...
Che tristezza...insieme una vita e non si sono potuti dire addio...neanche ai figli...Tristezza..
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia..
Condoglianze
Mi dispiace tanto... R. I. P. Fiore.
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze !!!!!
Condoglianze, un abbraccio grande Graziella
Condoglianze
Sentite condoglianze.
Condoglianze
Che tristezza...rip
R. I. P.
Condoglianze a tutta la famiglia
Ancora condoglianze
R. I. P.
Senza parole. A questo punto preghiamo per le figlie.
Che Dio li accolga in cielo
R.i.p.
se ne è andato anche lui... condoglianze Liana Paci!
R.I.P.
Condoglianze ❤
RIP
Rip
Tante condoglianze a tutta la famiglia ! Vi siamo vicini col cuore !❤
Sincere condoglianze alla famiglia
Che tristezza, condoglianze
Condoglianze
R.i.p..condoglianze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
condoglianze
che tragedie
Non è vero che c’è la badante!
Graziella sta sola come ci stava ieri sera quando zio è mancato, sola, sola nel dolore, nella paura e nella disperazione.
Carissimo zio con te finisce l’allegria della nostra parentela, eri il più giocherellone di tutti i fratelli, solo tu ci salutavi con quel cavolo di stecchino in mano.
E la “ciuetta”? Come la sapevi fare tu con zio Primo non c’era nessun altro.
Quante risate ci hai fatto fare a tutti, anche ai parenti argentini.
Ci mancherai tantissimo e l’unico rimpianto è non essere riuscita a rivederti prima che cominciasse questo inferno.