Task force all’Hotel House:
31 denunce per violazione del decreto

PORTO RECANATI - In azione polizia, carabinieri e finanza, da giorni vengono segnalate persone che vanno al palazzone multietnico per comprare droga. Tre i pusher denunciati

- caricamento letture
controlli-hotel-house6-650x366

L’Hotel House

 

Controlli serrati all’Hotel House di Porto Recanati su input del prefetto Iolanda Rolli. Il motivo è un giro di persone che da giorni vanno al palazzone multietnico per acquistare droga. I servizi predisposti con ordinanza del questore Antonio Pignataro sono stati svolti dalla polizia con i carabinieri, diretti dal comandante provinciale Michele Roberti, e con la Guardia di finanza, comandata dal colonnello Amedeo Gravina. Obiettivo finalizzare accessi ed uscite illegittime, impedendo contatti pericolosi per scongiurare il rischio di contagi. Nel corso dei servizi sono state sottoposte a controllo 28 auto, identificate 180 persone delle quali 31 sono state denunciate per inosservanza del decreto “Io resto a casa”. Tre le denunce per spaccio di droga. Sono stati inoltre sottoposti a controllo tutti gli esercizi commerciali. Un lavoro durissimo nella zona dell’Hotel House per le forze dell’ordine chiamate da un lato a fermare gli spacciatori, dall’altro a difendere i tanti residenti del palazzone dalla diffusione del contagio del Coronavirus. Un compito svolto con fermezza nei confronti di chi spaccia ma anche con umanità nei confronti di coloro che si trovano in situazioni di debolezza. I controlli verranno ripetuti in modo pressoché continuo anche nei prossimi giorni. La Questura ha ringraziato il sindaco di Porto Recanati Roberto Mozzicafreddo che ha provveduto a mettere in sicurezza alcuni casolari abbandonati nei dintorni dell’Hotel House per impedire il loro utilizzo come luoghi di bivacco da parte di tossicodipendenti. Il questore sottolinea che l’uso delle sostanze stupefacenti è dannoso alla salute. L’uso delle droghe, qualsiasi esse siano, va ad incidere e deprimere il sistema immunitario che diventa più vulnerabile e fa più difficoltà a reagire e contrastare i virus.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X