Il grafico del Gores con i nuovi casi giorno per giorno
Sono 177 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. Lo ha comunicato il Gores nel tradizionale bollettino delle 9, dopo l’analisi degli ultimi 824 tamponi analizzati dal Sod Virologia di Torrette. In regione dunque salgono a 3.373 i contagi complessivi, su un totale di 9.884 tamponi.
Stando al dato giornaliero dunque, si tratta di un’incidenza del 21,48% di positivi sul totale dei campioni analizzati nelle ultime 24 ore. Praticamente un positivo ogni cinque esami circa. Mentre analizzando i dati complessivi l’incidenza sale al 34%, cioè un tampone positivo ogni tre. Il che dimostra un calo nella curva dei contagi.
Nella provincia di Macerata, secondo i dati del Gores, sono 457 le persone positive al Coronavirus (ieri erano 411) co un aumento di 46 persone. Nella provincia di Ancona sono 39 in più i contagiati che salgono a 944. Sono invece 32 in più le persone che hanno contratto il Coronavirus nella provincia di Pesaro e Urbino (1507). Otto in più in provincia di Fermo (241) e 45 in più nella provincia di Ascoli. Dieci le persone che sono state dichiarate guarite. In isolamento domiciliare ci sono attualmente 6.522 persone, che sono così divise per provincia: Macerata (1.010), Ancona (1.818), Pesaro (2.715), Fermo (682), Ascoli (297).
(Servizio aggiornato alle 14,30)
LA SCHEDA DEL GORES SUI CONTAGI
Il grafico del Gores con l’andamento complessivo dei contagi
Il doppio dei tamponi, il doppio dei nuovi casi
Esatto, stessa percentuale
TAMPONI A TUTTI LO VOLETE CAPIRE?? TOGLIERE LI STIPENDI AI PARLAMENTARI È INVESTIAMO NEL BENE DEI CITTADINI, BASTA X LORO UN MESE DI RINUNCE.
Ottimo risultato
Vorrei testimoniare, per esperienza personale a me vicina, che dopo 2 tamponi negativi, distanti 5 giorni l’uno dall’altro, solo dopo la broncoscopia (BAL) è stata verificata la positività al covid19. Ora la domanda viene spontanea. Perché??? A - come mai negativi i primi due tamponi pur avendone tutti i sintomi, quali febbre, tosse, asma, dolori muscolari. B - se i tamponi siano stati presi in maniera professionale. C - se siano stati eseguiti altrettanto in maniera professionale. Perché se così malauguratamente fosse, allora si spigherebbe i focolai di contagio negli ospedali, tra il personale ed in tutta Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La linea dei contagi ovviamente non può che aumentare, quello che al momento sta diminuendo è il numero dei contagi giornalieri.