Giusto facciamo il tampone a chi lavora ogni giorno per noi, forze dell'ordine, infemieri, medici, oss, volontari delle varie associazioni. Sono coloro che combattono in prima linea ed hanno diritto ad essere protetti e sicuri
Bravi i carabinieri ed il capitano, che malgrado la mancata chiamata per gli auguri, hanno reso speciale il Natale della loro prima fan. Un grazie alla vecchina che ci mostra Come dovremmo essere grati a questi eroi
Sono d'accordo a dire come si fa contromano, ma non è che la polizia municipale può presiedere tutti gli archi del comune perché a qualcuno può venir in mente di passarci al contrario. E comunque, come si legge, sono passati subito dopo.
Anche se anziano poteva, anziché legarlo, entrare nel canile, parlare con chi ci lavora e spiegare che non poteva più tenerlo. Lasciato legato lì o ad un palo o in un campo è sempre abbandono!! Non nascondiamo i dietro al finto buonismo.
Secondo me tagliare quegl'alberi, sarebbe davvero un peccato. Vorrei porre all'attenzione del sig Carancini anche la strada che da via Marche va verso via Ancona, che a mio modesto parere, è molto più pericolosa del doppio senso di via Urbino, da quando ci sono posteggiate macchine per tutto il percorso e sopratutto restringe di molto la carreggiata all'altezza del palazzo di fronte l'ingresso del giardinetto.
Complimenti! Idea bellissima, che aiuta questi splendidi ragazzi ad entrare nella quotidianità della gente (anche di quelle persone che li tengono a distanza), ed a noi di conoscere quanto loro siano fantastici e, quanto hanno da insegnarci, soprattutto a livello umano.
Siete unici e vi mando un grosso in bocca al lupo, a presto.
Effettivamente un senso unico senza senso. Io ho abitato li x 31 anni e continuo a venirci ogni giorno da mia madre e devo fare un mega giro. Inoltre si è fatto un senso unico in via Urbino, ma nessuno dice niente delle macchine che tutte le mattine sono posteggiate in via Ancona, dalla fine della discesa di via Marche fino all'incrocio di via Weiden... Molto più pericolose della strettoia di via Urbino. Speriamo che il Sindaco ripristini al più presto la normalità.
e poi? con gli altri centri commerciali in zona? mandiamo tutti a casa? basta con le domeniche ed i festivi sempre aperti chi lavora in quei posti sono esseri umani
Ragazzo dagli occhi dolci, una timidezza tenerissima ed un amore folle x il suo paese, il suo cane e la sua vita "timida" Come lui. Ha dimostrato come "li matti de monteco" sono tenaci e credano ai sogni. Noi marchigiani siamo orgogliosi di te. Grande Simone.
vorrei vedere tutti quelli che fanno i moralisti e schifati un domani avessero nella loro famiglia un figlio/a omosessuale....cosa farete li cacciate? li rinnegare? ma datevi una regolata hanno solo fatto un passo che fanno tutte le coppie che si amano ovvero unire i loro cuori. L. e R. rinnovo il mio abbraccio di auguri e affetto
ci vogliono le risorse per far ripartire questi luoghi. le passeggiate dei politici non servono a niente se a distanza di quasi 1 anno la situazione è ancora la stessa.
Se non si prendessero i cani per poi abbandonarli non ci troveremmo a doverli prendere sotto in superstrada, a tutti sta a cuore la donna ferita ma, è successo per l'egoismo umano di qualcuno a cui il cane non andava più bene
Katiuscia Fratini
Utente dal
13/8/2016
Totale commenti
127