Una lista dei commercianti. E’ l’idea nata ieri sera durante una nuova riunione degli esercenti del centro storico di Macerata. «Eravamo più di 70, dopo un lungo dibattito è nata l’idea di presentarci con una lista civica alle prossime elezioni comunali – spiega Gabriele Micarelli, titolare del Verde Caffè e promotore del progetto – Non saremo noi a governare la città ma così potremo dare consistenza alle nostre istanze. Il progetto è in cantiere, dovremo incontrarci di nuovo per decidere, non è facile. L’idea è quella di presentare una civica fuori dagli altri schieramenti: da un centrosinistra che durante le primarie ha affrontato il tema centro storico in maniera superficiale e da un centrodestra che non ha proprio mai parlato di programmi, preso dalle divisioni interne. C’è un malessere diffuso tra noi commercianti, il centro così non può andare avanti. Dobbiamo fare qualcosa in prima persona per avere voce su chi amministrerà. Nelle nostre riunioni non abbiamo coinvolto né i pariti né le associazioni di categoria Siamo stufi delle promesse, servono i fatti. Ci riuniremo di nuovo a breve e presenteremo un documento. Vogliamo coinvolgere anche gli altri commercianti, non solo quelli del centro storico».
Intanto mentre il centrodestra è sempre più spaccato in due e la Lega corteggia l’avvocato Micucci Cecchi per una lista civica (leggi l’articolo), nel centrosinistra stanno per arrivare a sette le liste a sostegno del candidato sindaco Narciso Ricotta. Oltre al Pd e alle tre civiche che hanno partecipato alle primarie (‘La città di tutti’ con Pantanetti, ‘Macerata Bene Comune’ con Monteverde e ‘Macerata Insieme’ con Miliozzi) sono pronte a partecipare Italia Viva e la civica ‘Macerata Rinnova’ già presentata dal dermatologo Marco Sigona (leggi l’articolo).
Alla settima lista sta lavorando Romeo Renis, ex consigliere comunale e sostituto commissario della Questura, che da qualche mese ha creato il Laboratorio di idee ‘Macerata città nostra’ con cui dovrebbe presentarsi alle prossime elezioni. La conferma dovrebbe arrivare dopo la riunione in programma giovedì sera.
(m. z.)
«La città è morta: vogliamo soluzioni concrete», 90 commercianti alla riunione
Abbiamo capito, Ricotta sindaco !!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La città è morta? Allora rip rip e che la pavimentazione e tutte le ultime asfaltature ti siano lievi.
Se il dr. Renis è ex-consigliere il sito del comune di Macerata non è aggiornato.
Sono arrivati a fare sette liste ?!?! Poveri noi a che punto siamo arrivati ! Ma vogliono tutti comandare andando al potere e per fare cosa ? IL NULLA !
L’alto numero di liste lo si deve al fatto che, al 1 turno, è meglio che per te corrano 150 persone invece che 50.
.
Poi al ballottaggio correranno solo: (a) chi spera di fare assessore (b) chi (in caso di vitoria) sarà eletto.
.
Quindi al 1 turno corrono 300 o 400 candidati (ultimamente a Mc anche 500) poi, al ballottaggio, corrono in totale 50/60 persone, divise tra i 2 schieramenti
.
.
.
Poi ci sono quelli che corrono, anche se non sono candidati.
Di solito corrono perché sperano di avere qualche vantaggio (incarichi, pratiche piùveloci, contenziosi vari, ecc ecc) in caso di vittoria del loro candidato: ma questa è un’altra storia
Anni fa sotto l’Amministrazione DC,PRI,PSDI, PSI. fu presentata la lista dei Commercianti delusi per la chiusura di Piazza Cesare Battisti alle auto. Furono eletti i consiglieri Baldoni e il Gen. Cassio. non modificarono nulla, si verificò che la maggioranza aveva altri due consiglieri in molte decisioni consigliari. Micarelli, vista la crisi con il verificarsi dei centri commerciali a valle. Macerata, Fermo, Osimo, Urbino riaprire al traffico il Centro Storico con il riservato ai residenti e costruire con l’ERAP (case popolari) nei palazzi vuoti come si sperimentò con il Sindaco Cingolani difronte al Pozzo e in Via P.M.Ricci si dovrà fare. Inoltre la nuova Amministrazione, dovrà istituire un gruppo permanente da unire alle commissioni con rappresentanti (2) Centro Storico, Villa Potenza, Piediripa, Sforzacosta e zone rurali. Buon lavoro Ivano Tacconi consigliere comunale