Umberto Fusari, l’elettore più anziano delle primarie
Al seggio a quasi 100 anni di età. Nato il 22 febbraio del 1920, Umberto Fusari con i suoi 99 anni e 358 giorni, è stato l’elettore più anziano alle primarie del centrosinistra di oggi. Fusari, che sabato compie 100 anni, è andato a votare stamattina al seggio numero 5, quello di Sforzacosta. L’affluenza alle 19 era di 2.286 votanti .Il voto è aperto a tutti i cittadini dai 16 anni in su. Tanti i volontari che stanno dando una mano ai seggi, garantendo lo svolgimento delle operazioni di voto.
Foto di gruppo insieme al consigliere comunale Marco Menchi
Le primarie oggi vedono sfidarsi Narciso Ricotta, Stefania Monteverde, David Miliozzi e Luciano Pantanetti. Le urne si sono aperte alle 8 e si potrà votare fino alle 22 nei sei seggi (posizionati in città e nelle tre frazioni): via Costa (centro storico); via Verdi; via Spalato (sede comunale del Pd); borgo Peranzoni (Villa Potenza, ex scuola elementare); via Peranda (Sforzacosta, sede comitato quartiere); via Volturno (Piediripa, sede del Pd provinciale).
Votanti al seggio di via Costa (in centro)
Vota bè Umbè!
Mi spiegate il perchè del voto estesto anche ai 16enni se poi a maggio non hanno diritto al voto essendo minorenni?
Votate prima che Grillo lo vieta agli anziani
Mi spiegate il perchè del voto esteso anche ai 16enni se poi a maggio non hanno diritto al voto essendo minorenni?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per la signora Palmioli. Secondo me è un’astuta mossa propagandistica, così come d’altronde è una mossa propagandistica quella di prevedere le primarie. Batti e ribatti con i nomi facendosi conoscere anche dai sedicenni e il centrosinistra acquisisce un vantaggio sul centro-destra.