di Matteo Zallocco e Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
Tutto come da copione: Narciso Ricotta, candidato unitario del Pd, stravince le primarie e sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali della prossima primavera.
L’assessore ai lavori pubblici s’impone nettamente col 42% (1165 preferenze), doppiando gli avversari. La vera lotta era per il podio: si piazza al secondo posto David Miliozzi con il 21% (601 voti), terzo Luciano Pantanetti (19%, 527 preferenze). Ultimo posto per la vice sindaca Stefania Monteverde che si ferma al 18% (478 preferenze). Uno dei primi a festeggiare il vincitore è stato l’attuale sindaco Romano Carancini. Ma con Ricotta nella sede di via Spalato c’era tutto il Pd al completo: dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti al capogruppo in Regione Francesco Micucci.
Narciso Ricotta ha aperto la conferenza stampa al fianco degli altri candidati: «Prima di tutto grazie alle forze politiche del centrosinistra che hanno scelto questo metodo democratico per dare la parola ai cittadini. Oggi è stata una festa per la democrazia. Questo è molto diverso da quello che sta facendo il centrodestra che ancora sta attorno a un tavolo che zoppica da tutti i lati e quando sceglieranno sarà un accordo tra regionali e comunali che offende la dignità dei cittadini maceratesi e ne fanno oggetto di scambio. Grazie ai 2800 partecipanti a questa primarie. Grazie a chi si è candidato – aggiunge rivolgendosi agli altri candidati accanto a lui -. Percorso che sarà valorizzato nel programma di coalizione. E’ un risultato significativo perché 2800 partecipanti sono parte importante d’elettorato e la città ha risposto alla nostra chiamata. Il confronto tra di noi è stato costruttivo. Stiamo qui insieme perché abbiamo un’idea comune, una sintesi tra le nostre declinazioni soggettive. Grazie per la stima ricevuta, ne sento tutta la responsabilità. Io parlo però al plurale. Non offriremo alla città un candidato sindaco ma una classe dirigente. A differenza dei nostri avversari abbiamo una classe dirigente competente e capace. Sapremo vincere le elezioni perché siamo credibili. Abbiamo governato bene e ringraziamo anche Romano (parte l’applauso, ndr). Da domani si inizierà a lavorare con le liste e il programma definitivo. Ancora una volta il centrosinistra ha dimostrato capacità e affidabilità. Stasera diciamo insieme noi quattro grazie alla città per questa prova di democrazia».
Questi i risultati:
Primarie: Narciso Ricotta stravince Secondo Miliozzi, terzo Pantanetti
Tristi
Complimenti a Ricotta ma anche agli altri tre. Ora tutti e 4 facciano squadra per il prossimo impegno elettorale. Questa è la democrazia. Certamente ci sarà qualcuno che criticherà, ma è questione di essere cittadini con la dignità di esprimersi e di scegliere, o suddti che prendono ordini dall'alto ed anche da lontano.
E gira e gira è la solita minestra
Voglia di cambiamento
La passeggiata, tremila persone l'avranno anche fatta, vista la bella giornata.. Poi però, hanno anche trovato il tempo di andarsi a scegliere democraticamente il candidato. Mica tutti aspettano ordini da Roma...
Speriamo che non sia il plurale magistatis
Anche se politicamente sono della parte opposta, mi complimento con Narciso e gli faccio i miei migliori auguri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma era scontatissimo che vinceva le primarie, ma perdera’ a maggio.
Giordano Bruno è morto invano.
Da Macerata è tutto, a voi la linea
Risultato scontato, anche se pensavo con un vantaggio superiore. Adesso la partita sarà più dura e difficile. Bisogna aspettare chi sarà il candidato del centrodestra. Auguri Narciso.
‘Ringraziare’ è un verbo transitivo, quindi si ringrazia ‘Romano’, non ‘a Romano’.
Auguriamoci che la papera sia del giornalista.
sinceramente, avrei preferito la Monteverde.
Sono credibili al pari dell’oste che dice che il proprio vino è buono. La credibilità non la si proclama (è pura auto-referenzialità), invece è un’attestazione che spetta ai cittadini.
Paolo Pieroni, che significa “PLURALE MAGISTATIS”???
Forse intendeva PLURALI MAGISTRATIS
Il 58 % dei votanti non ha scelto ricotta, quindi ricotta sindaco sarà l’espressione di 1165 maceratesi.