Sigona lancia “Macerata rinnova”
«Siamo per il dibattito costruttivo,
no a slogan urlati e personalismi»

AMMINISTRATIVE 2020 - Il medico ha presentato la nuova associazione culturale che a breve potrebbe diventare una lista civica di centrosinistra. «Al momento non appoggiamo nessun candidato. Ci mettiamo la faccia per provare a dare qualcosa a questa città in un momento in cui si percepisce una crisi dei valori e dei rapporti e anche del senso di responsabilità»

- caricamento letture
MacerataRinnova_FF-3-650x433

Grazia Di Petta e Marco Sigona

 

di Federica Nardi

“Macerata Rinnova”. Ecco il nome dell’associazione culturale trainata dal noto dermatologo Marco Sigona (che ne sarà portavoce), e dai soci fondatori Grazia Di Petta, insegnante all’istituto Agrario proveniente da Napoli e da 15 anni in città e Frediano Colotti, pollentino, ex presidente della Bocciofila di Sforzacosta. Nessuno di loro, rivendicano, è iscritto a un partito. Un’associazione culturale che però nasce in campagna elettorale con un orientamento sul centrosinistra. 

MacerataRinnova_FF-2-325x216

Marco Sigona

Lo stesso Sigona, che da un lato smentisce «l’appoggio a un candidato sindaco», non nasconde che «per il futuro valuteremo se trasformarci in lista civica, che sia in parte di discontinuità con il passato ma conservando lo spirito critico come strumento costruttivo». Un futuro che coincide con il tempo delle primarie? «Grossomodo», si limita a dire Sigona. L’impressione è che a pesare sul progetto dell’associazione e su un’eventuale discesa in campo per la tornata elettorale sarà l’esito delle primarie e che (ma questo Sigona non lo dice) la lista civica nascerà dopo l’eventuale vittoria di Narciso Ricotta alle urne del centrosinistra del 16 febbraio.

Macerata Rinnova al momento conta una quarantina di iscritti. Perlopiù, dicono i portavoce, appartenenti al mondo dell’associazionismo rivolto al sociale. Nei piani dell’associazione costruire un programma, recuperare le riunioni di quartiere e soprattutto «portare verso il dibattito costruttivo i molti che si sono arroccati su posizioni di critica e polemica».

macerata-rinnovaIl logo scelto riflette il percorso: «È una macina ed è anche una ruota – spiega Sigona -. Noi non parliamo un linguaggio politico. Abbiamo una rotta da seguire, non slogan urlati ma un confronto sereno tra persone civili. Il cambio di amministrazione dopo 10 anni è un momento importante e siamo aperti a chi ha voglia di impegnarsi. Oggi si percepisce una crisi dei valori e dei rapporti e anche del senso di responsabilità. Per questo anziché lasciarmi andare al disinteresse, che sarebbe stato facile, ho provato a metterci la faccia. E’ ora di restituire a questa città che tanto mi ha dato».

Alcuni temi già emersi dagli incontri dell’associazione sono l’ambiente, l’innovazione, il lavoro (soprattutto  con un focus su cultura e agricoltura), la sicurezza intesa anche come solidarietà di vicinato e la partecipazione nei quartieri e nelle frazioni. Ma la strada è ancora da delineare: «Verranno affrontati anche altri argomenti, questi sono solo indicativi – spiega Sigona -. Penso alla salute, allo sport, all’ospedale unico come valore aggiunto per la città. Vogliamo ridare autorevolezza a Macerata come capoluogo di provincia». C’è già un’email attiva per inviare proposte o partecipare: [email protected]. E presto anche una pagina Facebook.

MacerataRinnova_FF-5-325x216

Grazia Di Petta

Per adesso non si parla di regionali, l’associazione è concentrata sulla città e sul suo futuro. Sigona e Di Petta approfondiscono anche il concetto di discontinuità, vero letimotiv in questi mesi: «da chi ha amministrato in questi anni ma facendo tesoro delle cose fatte bene, anche da chi ha partecipato a quel percorso». Di Petta aggiunge: «la novità non può escludere quello che si è fatto di buono, non partiamo da nessun pregiudizio». Comunque, conclude Sigona, «procediamo con un lavoro di squadra, non con personalismi sterili. Vogliamo costruire un programma che tenga conto delle esigenze della città, tra cui democrazia, accoglienza, lavoro, solidarietà e giustizia sociale».

(foto di Fabio Falcioni)

 

MacerataRinnova_FF-1-650x433

Grazia Di Petta e Marco Sigona

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X