La Lega diserta il tavolo, le altre forze politiche di centrodestra che hanno preso parte alla riunione di questa sera rispondono alla nota inviata dalla segreteria provinciale del Carroccio (leggi l’articolo).
«Rimaniamo stupiti da quanto leggiamo da Cronache Maceratesi – si legge nel documento ufficiale – Alle ore 18 era convocato l’ennesimo tavolo per decidere il candidato alle prossime elezioni comunali, ma senza preavviso, la Lega ci scrive via WhatsApp che a causa “delle comunicazioni dei giorni scorsi” non avrebbe partecipato al tavolo. Ora, unendo il messaggio arrivato sulla chat del centrodestra e il loro comunicato su Cronache Maceratesi, cosa dobbiamo pensare? Chiediamo, e a questo punto dobbiamo farlo pubblicamente alla Lega, di chiarire le loro posizioni al tavolo del centrodestra.
Se e come intende proseguire un confronto con le altre forze o se invece intende proseguire da sola questo percorso. Questa chiarezza non è dovuta solo a noi che da mesi cerchiamo pazientemente di costruire, ma a chi crede nella forza dell’unità del centrodestra come risposta al malgoverno della città. Oltretutto non è un segreto che per mesi abbiamo aspettato di condividere proprio insieme alla Lega programmi e uomini. Restiamo comunque a disposizione, al di là delle difficoltà che ci sono in ogni tavolo elettorale per trovare la squadra migliore, di continuare e portare a termine questo percorso intrapreso nell’interesse della città».
La riunione di oggi, dopo una lunga attesa dettata anche dai tempi dei vertici nazionali in merito alle candidature delle regionali, era stata convocata proprio per mettere sul tavolo le rose dei nomi.
Voto a destra ma sono allibito di come a destra stiano gestendo la situazione. Quella che poteva essere una vittoria facile sta diventando una probabile sconfitta. Un autolesionismo incomprensibile
Andando avanti cosí, battaglia e guerra persa fin da ora. Vedo già gongolare il centrosinistra x la facile vittoria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che sta succedendo? Qualcuno ci spieghi la verità di cosa sta succedendo. Mi viene da pensare una considerazione fantascientifica che poteri sottobanco stanno favorendo la vittoria del centro sinistra. È una supposizione forse non completamente inverosimile.
Il Centrodestra sta facendo una figura meschina. Stanno parlando di nomi da mettere sulla più grande poltrona per dirigere Macerata. Ma quella poltrona è aria fritta, se non ci metti il contenuto. Quindi, se è il nome che conta, allora vi faccio un nome da candidare a sindaco: CARLO CAMBI. Perché – vi chiedo – avete un nome superiore a CARLO CAMBI? No?… L’unica cosa che obiettereste è: ma cosa propone CARLO CAMBI per Macerata? Non lo so, perché non me lo ha detto, dato che non lo conosco… Ma pure tutti voi del Centrodestra non avete detto nulla del programma per il quale un Maceratese dovrebbe votarvi… E perché dovrebbe votarvi? Solo perché avete un candidato della Lega, di FdI, di FI, eccetera? Chi ci garantisce che un candidato della Lega, di FdI, di FI, eccetera, sia all’altezza di guidare Macerata, se fin da oggi non si presenta prima un programma? Oddio, tra di voi c’è chi ha già fatto una legislatura, o due legislature. Chi ha fatto il sindaco. Chi, come Carla Messi (che sta purtroppo con altri) ha una esperienza come ambientalista e quindi da tenere in considerazione… Ma tutti costoro – seppure validi – cosa propongono per Macerata? Il Centrosinistra qualcosa ha fatto quando ha governato. I candidati avanzano delle proposte più o meno credibili… Sappiamo, però, come hanno agito… A me piace la Monteverde, con le sue proposte e con la condivisione di persone che conosco e che stimo… Ma il Centrodestra non se la caverà presentando come candidato sindaco un “simbolo” e basta, rimandando a dopo avere stabilito chi sarà il candidato quale sarà il programma. Io sono certo che chi è stato sindaco, o assessore, in passate legislature ha più idee concretizzabili di chi non ha avuto titoli istituzionali, ma punta solo sul suo blasone di Partito.
Bene, per concludere, o vi confrontate prima sulle proposte di un programma fattibile, su cui mettere poi il nominativo di un candidato sindaco, oppure ai Maceratesi non rimarrà che tenersi il meno peggio, ma già conosciuto: il Centrosinistra. Che farà pure schifo, ma vincente su chi è solo un “fantasma” politico…
Un’ultima raccomandazione: alcuni che siedono al tavolo della trattative si spiccino a consultare il “Grande Vecchio”, in quanto i tempi stringono e c’è da chiudere il tavolo delle trattative e magari fare il miracolo che il consociativismo storico vinca pure con il Centrodestra.
Secondo me Marchiori ha fatto un errore passando alla Lega, Sarebbe dovuto rimanere dove era!
Certo che la Lega vuole andare da sola e con i voti degli altri. Ci sarebbe da ridere se come sembra bisogna aspettare da Roma se la Regione dovrà essere conquistata dal Salvini o vinta da FdI e alla fine fosse “Figuraccia emiliana” ad assumersi l’impegno di guidare le Marche che poi tutto sommato sembra interessi solo per motivi di orgoglio padano. Immagino già che saranno tutti felici di mettersi a disposizione del papabile scelto in base ai capricci dei leader che sono tre e che stanno dividendo l’Italia in base alle loro considerazioni. Un giorno vogliono la Campania in cambio delle Puglie e il giorno dopo la cedono puntando alle Marche che siccome sembra già cosa fatta, qui Salvini può ripetere la stessa gloriosa sconfitta avuta in Emilia che sarebbe sicuramente certa in Toscana. Ma in questo momento qualcosa dovrà pur vincere per continuare a non dire niente cosa che sa fare benissimo pur dicendo agli italiani di essere pronti a cambiare da così a così. E questo sarebbe lo scenario dove poi La lega si dovrebbe mettere da parte per lasciare il “prossimo” sindaco alle altre anime del centrodestra maceratese? Ma La Lega non si farà certamente da parte e Marchiori darà origine al primo scisma leghista di colossale portata, il secondo eventualmente ce ne fosse già stato. Quindi andranno da soli, probabilmente con Italia Viva che non gli sembrerebbe vero. Ma figuriamoci se a questo punto potrebbe arrivargli un solo voto dai sempre unitissimi amici del centro destra che anche loro andranno da soli dopo aver però trovato se sarà Forza Italia o una delle altre liste a fare un nome. L’unica nota positiva è che i programmi sono già stati redatti in brutta copia in attesa di una telefonata. D’altro canto la sinistra ride sopra e sotto i baffi, quasi vergognandosi di dover strappare di nuovo la poltrona e per chissà quanti anni a questi tatticismi che tengono tutti con il fiato sospeso.
come si dice? Troppi galli a cantà nze fa mai giorno. Il problema è che in realtà non si vedono galli, ma solo polli.
Bravi continuate a giocare a risiko, poco più di tre mesi al voto e nemmeno uno straccio di programma. Non capisco perché Mosca che li in mezzo è l’unica persona di buon senso ancora non vi abbia mandato a meditare in quel posto in genere affollatissimo dove sareste in buona compagnia e si presenti lui con liste civiche trasversali. Se vi renderete responsabili della vittoria del clone caranciniano è meglio poi che andate a nascondervi. Venti anni e ancora non avete imparato la lezione, desolante.
I cittadini maceratesi attendono il programma che dovrebbe unificare il centrodestra & affini. Il Centrosinistra, che è stato al governo della città, può vantare di aver fatto qualcosa di positivo, come i cittadini vedono. Il Centrodestra, salvo i simboli, non si è fatto mai conoscere. Quindi necessita un programma. Poi è controproducente e stupido mettere in piazza tutte le litigiosità per le poltrone. Le cagnare fatele sul programma. E’ probabile, pur avendo al tavolo delle trattative dei sindaci e degli amministratori del passato, che amministrare Macerata sia un’impresa impossibile, quindi conviene fare una lista per una futura opposizione.
Intanto, il “Grande Vecchio” democristiano si sta fregando le mani…