I GIOVANI DI MANDRELLI IN POSA – Maurizio Saiu, Nicola Perfetti, il vicesindaco Federica Curzi,,Alessandra Orazi, Marco Ricotta, Andrea Perticarari, Alessia Scoccianti, Marco Gasparrini, Michele Schiavoni
L’intervista di Romano Carancini (leggi l’articolo) in vista del ballottaggio di domenica contro Bruno Mandrelli, ha provocato diverse reazioni. Chiamato in causa dal sindaco uscente, risponde Paolo Micozzi, segretario cittadino del Pd:
“Ho letto l’articolo relativo all’intervista del sindaco Carancini e francamente sono rimasto sconcertato del suo atteggiamento che sembra volto a screditare tutti coloro che non si ritrovano nelle sue posizioni e che mettono in discussione la sua autoreferenzialità. Tralasciando le posizioni reciproche con Giuliano Meschini, al riguardo basta leggere – se qualcuno ne ha voglia – gli articoli apparsi su questo giornale nel corso degli anni, voglio solo ricordare che nel corso dei vari incontri avuti con la delegazione del Pd le dichiarazioni di Meschini nei confronti della amministrazione Carancini erano tutt’altro che lusinghiere anzi decisamente e convintamente negative e questo lo possono testimoniare tutti i presenti, ma è cosa nota che in politica si cambi idea e casacca con facilità. Non è questo però ciò che mi interessa. Voglio invece stigmatizzare l’attegiamento del Sindaco che necessariamente deve fare la lista dei buoni e dei cattivi distribuendo ai primi caramelle e mettendo i secondi dietro la lavagna. Le posizioni possono essere diverse e questo non significa che le sue siano migliori delle altre. Ho già detto che ho preferito esporre con chiarezza le mie idee in questa fase perchè necessariamente si deve prendere posizione; è un passaggio stretto ma obbligato delle primarie che sono uno strumento per definire un percorso. Personalmente ritengo che sarebbe stato molto meno corretto assumere una posizione di apparente equidistanza per poi magari agire nelle segrete stanze per l’uno o per l’altro. Molto meglio prendere posizione, è decisamente più corretto e trasparente. Trovo perciò fuori luogo che un esponente del Pd pensi di affrontare un turno di ballottaggio favorendo questo clima di tensione e negando in tal modo la vera essenza delle primarie. Non ho mai pensato che esse siano una resa dei conti e continuo a crederlo a dispetto di chi invece a parole “predica bene” e nei fatti “razzola male”.
È ora di smetterla, i tanti cittadini che hanno votato domenica scorsa meritano altro. Hanno dimostrato di credere nel Pd ed ancora si vagheggia l’esistenza di “poteri forti”. Si dica chiaramente con riferimenti concreti e circostanziati a cosa ci si riferisce altrimenti è meglio tacere piuttosto che alimentare tensioni che Macerata non vuole e credo lo abbia dimostrato con la straordinaria partecipazione di domenica scorsa.
Il centrosinistra ha tutte le carte in regola per continuare a governare bene, anzi meglio, la città, ma basta con atteggiamenti che ai più appaiono senza senso e soprattutto distaccati dal comune sentire. Macerata ambisce ad essere governata con fermezza ed autorevolezza ma sempre con la necessaria serenità senza steccati e pregiudizi”.
***
«Carancini sta sbriciolando il centro sinistra, pensando di recuperare voti con l’identità cristiana». Questo il commento di Massimiliano Bianchini, leader di Pensare Macerata, al quale non vanno proprio giù le dichiarazioni del sindaco per commentare il voto di domenica alle primarie: «Innanzitutto io sono favorevole al ballottaggio, quello che ho detto è che quando un candidato arriva a 19 voti dal 50% è necessario che i due ballottanti adottino una linea più gentile, invece Carancini continua a dire sciocchezze. Il riferimento che fa a 5 anni fa non gli fa onore, visto che allora si fermò a 700 voti dal ballottaggio. La verità è che non vuole ammettere la sconfitta». Bianchini critica duramente anche l’accordo con Giuliano Meschini dell’Idv: «Per prima cosa dichiarasse in cosa consiste l’accordo, in secondo luogo vorrei ricordare che la sinistra salottiera gridò allo scandalo quando Meschini presentò l’odg che condannava le coppie di fatto. Oggi Meschini prima si fa prendere le firme dalla sinistra che lo ha criticato, 240 firme per 211 voti, poi quella stessa sinistra e anche quella più estrema che si sa, appoggia Carancini, ora accetta un accordo sull’identità cristiana. Di quale identità cristiana parliamo se siamo tra i pochissimi Comuni a non aver aderito al distretto culturale sui cammini lauretani? Questo accordo è un autogoal di Carancini e Meschini sappia che il giorno dopo le primarie non ci sarà nessun accordo. Il trasformismo del sindaco non lo pagherà». Bianchini conclude invitando i maceratesi a esprimere la loro preferenza per Mandrelli: «Votare Bruno per non avere un sindaco che apre guerre con tutti come ha fatto in questi anni Carancini che andava agli incontri sulle coppi edi fatto e ora per recuperare voti punta sull’identità cristiana».
***
Interviene anche Alessia Scoccianti che fa parte del gruppo di giovani che compone il comitato elettorale di Mandrelli: “Basta! Diciamo basta alle accuse e agli attacchi strumentali. Basta con la demonizzazione dell’avversario. Chi accusa Mandrelli e la sua squadra di essere espressione dei poteri forti lo fa esclusivamente per alzare il livello dello scontro, accusare questi 1800 cittadini di rappresentare le lobbies, come del resto i sostenitori di Carancini hanno fatto fin dal primo giorno di campagna elettorale per le primarie, è intollerabile.
Domenica scorsa Macerata grazie alle primarie ha scelto di ripartire e di lasciarsi alle spalle una nuova storia che non è mai iniziata, continuare a non ammetterlo significa dare una visione distorta della realtà.
I cittadini maceratesi, anche quelli più moderati , sono venuti a votare per Bruno Mandrelli perché riconoscono che Bruno abbia le capacità e le competenze per guidare la nostra città fuori dalla palude di questi ultimi anni e perchè il suo progetto politico, il nostro progetto politico sarà in grado di ridare a Macerata il ruolo che le compete, senza integralismi e senza settarismi. Abbiamo vinto perché siamo riusciti a dare una visione ampia dopo cinque anni di annunci, contrasti crescenti e contrapposizioni. I voti di distacco tra Mandrelli e Carancini sono tanti e un sindaco uscente avrebbe dovuto trarne immediatamente le conseguenze.
La nostra idea di città ha prevalso ma per continuare a farlo abbiamo ancora bisogno che tutti coloro che ci hanno dato fiducia, continuino a farlo tornando a votare per Bruno Mandrelli domenica 8 Marzo perché insieme vinceremo ancora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io penso che se le dichiarazioni di alcuni esponenti della sinistra non rientrano in un piano di maggiore equilibrio difficilmente, al termine delle primarie, potrà esserci un effettivo ricompattamento delle forze.
Anche perché sono molti quelli che ci dovrebbero spiegare le ragioni dei loro mutevoli atteggiamenti e di preannunciate possibili aperture nei confronti di liste civiche che hanno poco a che vedere con il centro-sinistra.
Mandrelli,plasticamente, si fa ritrarre con la sua squadra di giovani con alle spalle due negozi chiusi del centro storico ( prima e ultima foto). Mi piacerebbe sentire, invece delle chiacchiere, le sue proposte per questa città, per questo centro storico.
Le avrà pure dette ma in questo pollaio l’utente medio ( me, per esempio), non le ha sentite.
Per favore, non le solite storielle su palazzo studi o il presunto forse sì forse no parcheggio a nord che forse potrebbe farsi ma forse no ma solo se non si compra il parksi e bla bla bla..
Le truppe cammellate sono dietro l’angolo!
BIANCHINI@ VEDO E LEGGO CHE LA PAURA FA 90!!! MANDRELLI@ FAI UN ATTO DI TRASPARENZA E DICCI SE FAI PARTE DELLA MASSONERIA, GRAZIE!
MANDRELLI E I GIOVANi, CHE BISOGNA FARE PER SEMBRARE e APPARIRE DIVERSI!!! SINCERAMENTE E’ UN PO’ TRISTE TUTTO QUESTO!!
scusi scoccianti , i voti fra madrelli e carancini dice lei sono tanti.Io avevo letto fossero 19 in più per mandrelli. A me sembrano pochissimi e la sua una terribile gaffe.
Senti che musica! E questi, finite le ‘poltronarie’, vorrebbero governare la città?? Macerata non lo merita!
@ Romano Marini
Cortesemente eviti di scrivere tutto in maiuscolo (segua la netiquette, altrimenti sembra che lei sia volutamente cafone) e tiri fuori nuove accuse/offese: quelle che lei sta ripetendo da giorni sono un pò stantie e nemmeno originali.
Se non fai parte ALMENO della Skull & Bones non sei nessuno, si aggiorni
Ora va di moda la tessera del NWO: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204757438969133&set=a.1028195678454.5886.1632182121&type=1&theater
Micozzi sbaglia. Nella competizione delle primarie un segretario di partito deve fare l’arbitro, non il giocatore.
x Gino Ceccarelli. O non sa leggere o non ha letto nei giorni scorsi: per 19 voti Mandrelli non ha vinto al primo turno e si è andati al ballottaggio. I voti di differenza sono 179, più della differenza nel 2010 tra i voti di Carancini e Bianchini alle primarie e di Carancini e Pistarelli alle elezioni (120).
Ma chi è, il Chiarchiaro ?
Certo che le truppe cammellate caranciniane mandate a commentare in queste ultime settimane non sono molto fantasiose. Scrivono sempre le stesse cose banali i vari G.F., G. M. etc. Stesso discorso per i rappresentanti di centrodestra (il mitico mr. wolf docet) che non vedono l’ora di andare a votare domenica per scegliersi l’avversario. Sono pronti i Sacchi di voti…???
Questa corsa al discredito tipo “metodo Boffo”, non mi appartiene. Caro Bianchini vai a vedere chi ha firmato la mia candidatura, così capirai che le firme me le sono prese da solo, senza l’aiuto di nessuna forza politica.
Tanto vale per i voti, che sono vicini alla mia persona, e non soggetti a mutazioni, perché tra l’altro nella scelta ho usato un metodo democratico in cui insieme con loro è maturata. E’ stata la scelta che abbiamo ritenuto migliore tra i due candidati al ballottaggio. Tutto il resto sono chiacchiere e maldicenze di pessimo gusto che hanno l’unico scopo di screditare la persona sperando di condizionare il voto dei propri elettori.
Continuate pure. L’inciviltà non mi appartiene.
Bastava vedere chi stazionava domenica davanti ai seggi (soprattutto in via Spalato) per avere l’esatta idea di chi sostiene Mandrelli!!! Le foto in “posa” non si usano più neanche nei matrimoni!!!!
Domenica Mandrelli e Bianchini erano DENTRO al seggio di via Verdi.Tutto regolare sig. Micozzi??
Massimiliano Bianchini pone una questione oggettiva: 240 firme, 216 voti. Come è possibile? Di solito è il contrario, sempre. Quelle 240 persone che firmano, credono in quella figura, e alcuni di essi aiutano quella figura a prendere altri voti, minimo li raddoppiano, ecco perchè Bianchini si pone la domanda, non è l’unico, se qualcuno volontariamente abbia aiutato il dott. Meschini a raccogliere le firme, il che sarebbe grave e scorretto.
Tutto il resto lasci il tempo che trova, sono chiacchiere da bar o prese di posizione per aiutare il proprio candidato.
Io sono di sinistra, ho valori diversi da quelli di Merchini, totalmente è chiaro, credo che purtroppo l’omofobia esista, credo che i diversi da noi vadano rispettati (anzi la sola idea di doversi porre ancora questo quesito nel 2015 mi fa comprendere quanto siamo provinciali e conservatori), perchè anch’essi una ricchezza, e quando parlo di diversi parlo di omosessualità ma non solo, parlo di chi ha orientamenti religiosi diversi e così via. Credo allo stesso tempo nel valore della famiglia tradizionale, fondamentale per il proseguimento della nostra cultura, ma essa deve essere frutto di un percorso voluto, desiderato, non figlia di una imposizione.
Detto questo, marcate le distanze che separano le mie idee, le idee di una persona di sinistra, da quelle del politico Meschini, credo che la sua presenza potesse essere una ricchezza per le primarie, convinto che le differenze finiscono solo nel far bene.
Però questa presenza doveva essere chiaramente indipendente; indipendente in maniera limpida.
Ora 240 firme, 216 voti, l’accordo trovato con Carancini dopo neanche 48 ore dalle primarie, l’affrettarsi ad inviare al voto per il sindaco uscente: tutto questo desta dubbio.
Queste primarie sono state già toccate da una serie di “piccole” scorrettezze da parte del sindaco uscente, anche questo è un fatto oggettivo ed un brutto esempio per la città (fonica, giornalino, non si può dir di no per favore siamo oggettivi).
E non ci si può giustificare sempre affermando che l’altro (Mandrelli) è però appoggiato dai poteri forti.
Non funziona così.
Quando si decide di partecipare ad una competizione si sa in partenza chi appoggia chi (ponendo il fatto che sia vero che Mandrelli abbia l’appoggio dei poteri forti), e se si accetta di partecipare lo si fa in maniera pulita, corretta, altrimenti non si sta al gioco dall’inizio.
E’ un po’ come se il Cesena quando gioca contro al Juve lo fa in maniera scorretta poichè dice: ma loro hanno dietro la famiglia Agneli, quindi se giochiamo corretti non c’è partita.
Non funziona così.
Ora tutte queste situazioni alimentano dubbi, dubbi che renderanno difficile un dialogo costruttivo a partire da lunedì 9 Marzo. Il candidato che uscirà sconfitto da queste primarie è chiaro che dovrà, a mio avviso, mettersi a disposizione di chi invece ne uscirà vincitore, a patto però che queste siano giocate nella massima correttezza da ambo le parti.
Paolo Micozzi segretario unitario del PD maceratese a cui sono iscritto, dice una cosa sacrosanta per quanto generale. Bisogna poter esprimere le proprie convinzioni in un dialogo sereno fra le parti. Mi richiamo a questo principio per criticare invece la rivendicazione della correttezza della sua scelta pubblica a favore della candidatura di Mandrelli. Paolo afferma che molto meglio è indicare la propria posizione in maniera trasparente piuttosto che manovrare nell’ombra (o nelle segrete stanze) a favore di uno dei contendenti. Verissimo. Il problema è che il segretario del PD maceratese non doveva far finta di essere NEUTRALE e sopra le parti, ma AVREBBE DOVUTO esserlo realmente. Io sono nel PD maceratese da poco più di un anno . So che Paolo Micozzi è stato eletto segretario sulla base di una mozione UNITARIA che ricomponeva tutte le diverse “sensibilità” (si chiamano cosi !) che lo agitavano. Quindi Paolo Micozzi è il mio segretario, come lo è di Maurizio Saiu , di Alessia Scoccianti e di uno qualsiasi degli altri centinaia di iscritti (non molti per la verità) . Tutti quindi ci aspettavamo di trovare in lui un riferimento, una capacità di ascolto e soprattutto un punto di sintesi fra le diverse istanze che inevitabilmente continuavano ad esistere. Per di più questa sua posizione veniva ad affiancare temporalmente un’altra decisione del partito . Quella delle primarie. Una decisione che avrebbe ragionevolmente portato, almeno per un breve periodo, il partito a dividersi. Quindi Paolo non è stato sorpreso da una situazione improvvisa. Lui sapeva al momento di essere eletto (o comunque lo sapeva da molto tempo) di dover accettare la sua posizione di Segretario unitario anche in un periodo di inevitabile “divisione” del Partito maceratese. Per di più questa divisione se la è effettivamente andata a cercare visto che ha appoggiato l’individuazione di un candidato alternativo al sindaco Carancini, anche lui iscritto al PD. Rivendicando il valore democratico di questa scelta. In questa fase conosciuta e prevedibile Paolo ha cessato di essere un segretario unitario ed ha scelto una sua parte. Democraticamente ineccepibile ma politicamente sbagliato. Almeno per me ovvio. Non è solo un problema di forma , ma un problema di sostanza , direi proprio di utilità. Cosa sarebbe stato più utile al PD in questo momento ? Un segretario che cessa di essere di tutti e diventa esponente di una parte della competizione, oppure un punto di riferimento per tutti in grado di “chiedere” , dall’alto della sua credibilità, un abbassamento dei toni, l’abbandono delle polemiche e la focalizzazione sui contenuti ? Cosa sarebbe stato più utile quando fra pochi giorni, dopo il ballottaggio le parti dovranno sedersi nuovamente ad un tavolo comune per riunire le forze contro i veri concorrenti ? Un mediatore credibile e riconosciuto da tutti o un contendente che dovrà faticare le proverbiali mille camice per riconquistare il suo ruolo originario ?
Da quando sono arrivato al PD ho collaborato con Paolo lealmente e credo che abbiamo instaurato anche un clima di reciproca stima. So quindi, spero, che rifletterà su questa mia nota seriamente e senza preconcetti. Ovviamente questo è il mio pensiero, spero che Paolo mi perdonerà per la critica e che potremmo collaborare di nuovo , imparando dal passato , nel prossimo impegnativo futuro.
E’ un piacere come sempre leggere Filippo Davoli che ci riporta nella realtà di tutti i giorni, molto lontana dalla “Milano da bere” anni ’80!
Ritornando appunto alla realtà, dimenticando per un attimo i “figli d’arte” che accompagnano l’Avv. Mandrelli nella sua corsa elettorale, riterrei opportuno che questa testata giornalistica realizzasse delle interviste ai candidati sindaci, soprattutto in questa ultima settimana, piuttosto che riportare dei banali spot privi di senso.
Ritengo che gli elettori meritino di conoscere con precisione i programmi dei due contendenti e soprattutto come verrebbero realizzati, piuttosto che le chiacchiere di Micozzi, un segretario di partito che nessuno ricorderà, e quelle di un professionista della politica come Bianchini.
Ah, dimenticavo, Bianchini perché non segue l’esempio del Consigliere Provinciale Esildo Candria che con molta onestà ha rinunciato al proprio gettone di presenza, dando anche lui il suo contributo alla collettività, per lo meno in attesa delle elezioni regionali che potrebbero riconcoscergli altri emonumenti?
Mandrelli si fotografa sempre con una pletora di giovani che, poverini, sono solo l’espressione dei vecchi lupi di mare che da dietro li manovrano….. che pena!!!!
Per Micozzi: il tuo comportamento è vergognoso se tu fossi coerente dovresti dimetterti!!!!
Ma come si fa a non capire che se eri la rappresentanza unitaria non avresti dovuto schierarti???
alcune cose che ho capito fino a questo punto:
– CM sta’ dalla parte di Mandrelli
– Mandrelli è probabilmente affiliato alla Massoneria quindi fa finta di niente se qualche cittadino chiede delle delucidazioni in merito
– farsi fotografare con dei “giovani” ti fa sembrare più figo e distoglie l’attenzione dal fatto che il tuo programma alla fine è lo stesso di tutti quelli che ti hanno preceduto
– se sei giovane, a mettersi in posa e a fare campagna con Mandrelli conviene , perché forse qualche contentino ci può scappare in caso di vittoria
a mio modesto parere, certe volte è meglio l’usato sicuro che il “finto” nuovo riciclato .
Ho letto l’articolo relativo all’intervista del segretario del PD di Macerata MICOZZI e francamente sono rimasto sconcertato dal suo atteggiamento che sembra volto a screditare il sindaco uscente e tutti coloro che non si ritrovano nelle sue posizioni e che mettono in discussione la sua autoreferenzialità.
Vede Micozzi quello che lei ha scritto e quello che io ho copiato , cambiando solo i soggetti, non fa una piega , sono identicamente identici , nella forma e nella sostanza.
C’è solo un piccolo particolare che modifica il tutto, e per farle capire a cosa mi riferisco le faccio una semplice domanda.
Se lo ricorda l arbitro Byron Moreno ?
@ Gabriele Ferramondo: Dentro il seggio di via Spalato c’erano il Sindaco Carancini, l’assessore Blunno, il consigliere Renis e qualche altro che sicuramente dimentico, quindi è tutto regolare!
In questo periodo, mi hanno chiesto più volte di votare per uno o l’altro candidato alle primarie, ho sempre risposto che sono stanco di dare l’opportunità a uno qualsiasi, una volta eletto, di garantirsi tutti i benefici che questo comporta a discapito della cittadinanza. E’ pura utopia, ne sono cosciente, ma ormai io concepisco solo personaggi che si impegnano gratuitamente per raggiungere un progetto a favore della comunità e se i risultati sono confortanti, a distanza di almeno due anni, allora è giusto che vengano retribuiti.L’ambizione e il potere hanno un costo.
UNA D O M A N D A A MANDRELLI
DICONO CHE SEI UN MASSONE…….E’ VERO ???………..E’ FALSO ????
UNA R I S P O S T A ……………GRAZIE A NOME DI TUTTI I CITTADINI…… 😀 😀
CERASI@ INTANTO CREDO CHE SE SCRIVO IN MAIUSCOLO NON TI DEVE INTERESSARE, PERMETTI CHE SCRIVA COME MI PARE, RIGUARDO LE MIE PRESUNTE ACCUSE, SECONDO TE, A MANDRELLI, VORREI FARTI NOTARE CHE MI SONO LIMITATO A CHIEDERE AL TUO CANDIDATO SE APPARTIENE ALLA MASSONERIA. SE PER TE QUESTA É UNA ACCUSA MI DISPIACE MA CREDO SIA UNA DOMANDA PIÚ CHE LEGITTIMA, SE MANDRELLI SI CANDIDA A SINDACO LA TRASPARENZA É IL MINIMO CHE DEVE AVERE UNO CHE SI CANDIDA AD AMMINISTRARE UNA CITTÁ! NON CREDI CERASI? EVIDENTEMENTE MANDRELLI NON VUOLE RISPONDERE PERCHÉ É ISCRITTO VERAMENTE ALLA MASSONERIA!!!!
Ormai è evidente che il consenso che conta veramente è quello dei cittadini, che andranno a votare al ballottaggio di domenica e poi alle elezioni di maggio.
Però qualcosa sul consenso dei partiti si può dire, e una delle argomentazioni contro Carancini era che “non unisce i partiti e i gruppi consiliari della coalizione di centrosinistra …”.
Ora: oltre a una parte del PD a sostenere Carancini di sono l’IDV di Meschini, come pure SEL di Tartabini e Monteverde, una parte di quello che erano i Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista e perfino un pezzo di Pensare Macerata di Bianchini con il consigliere comunale Carlini … Evidentemente le cose evolvono e anche questa favola rischia di essersi smontata.
Filippo hai ragione, conosco Marco e’ disperato,non merita un. Trattamento del genere.
Voti trasversali, poteri occulti, massoni e – vista l’alluvione e lo smottamento alla Pace – direi anche Monsoni.
Intanto, il vescovo – dopo aver partecipato ad una conferenza in cui si paragona l’educazione alla tolleranza di genere al nazismo – va al cinema con Carancini.
e quindi mi domando: nella Civitas Mariae (et Episcopi) che c###o le fate a fare le primarie?
Se come dice Micozzi il centro sinistra ha governato bene, perchè cambiare il Sindaco? Scocianti il suo pensiero è in contrasto con il suo segretario in quanto lei dice che occorre una svolta, per fare cosa visto che si è governato bene?
Caro sindaco, sta finendo la pacchia….
La domanda che un cittadino maceratese deve farsi è soltanto una: VOGLIO ALTRI 5 ANNI COME QUELLI PASSATI?
Bravo Perticarari hai centrato il punto. Tuttavia aggiungerei:
VOLETE ALTRI DIECI ANNI COME QUELLI GESTITI DALLA GIUNTA MESCHINI?
@ Iesari Ho trovato tanto elegante quanto incisiva la sua disamina della questione. Mi piace pensare che in queste elezioni si sfideranno, oltre alle liste, anche una nuova generazione contro la vecchia all’interno di ogni coalizione.
Marchiori, più che pensare ti piace sognare!
@Marchiori
la ringrazio per il suo commento che ho apprezzato molto… soprattutto nel punto in cui mi assimila alla “nuova generazione” …..
Sig. Mandrelli, come mai non risponde alle domande che le fanno i cittadini circa la sua appartenenza alla Massoneria? Se non risponde ora che è candidato figuriamoci da Sindaco.
@ Gianni Marini
Continui pure a scrivere tutto in stampatello, ci mancherebbe altro.
Ma significa che lei urla e quindi è un cafone, secondo lanetiquette di internet.
Poi per quel che mi importa può anche scrivere in verde, in giallo, in blu oppure in Calibri, in Tahoma… Resta il fatto che, per la netiquette di internet se scrive tutto in maiuscolo, è e resta un cafone.
Se vuole invece parlare di trasparenza e chiarezza, altre domande sarebbero subito da fare.
Che so, per mero esempio, se tra i supporter (che vanno pontificando le meraviglie di questi ultimi 5 anni e fanno fini analisi politiche) ci sia qualcuno che non sia incappato in una condanna per truffa e falso in bilancio.
Opure, sempre per esempio, perchè non chiedersi se qualcuno in posizione apicale aveva dei terreni interessati da recenti variazioni edilizie.
E le domande interessanti potrebbero esere, sempre per esempio, anche molte altre.
.
Ma invece io mi limito a applaudire alla “nuova storia” che ci ha portato le Piscine a Fontescodella, nonchè ci farebbe acquistare un bene di cui abbiamo la proprietà, pagandoci sopra una vagonata di soldi.
@ceccarelli prima di parlare sarebbe opportuno imparare a contare
@prodest quando ero in via Spalato per votare ho trovato al seggio Ricotta e Renis, noti generali di Carancini e le posso assicurare che non è stato un bel vedere
Cerasi Marini@ Interessanti le vostre domande richieste, peccato che nessuno risponda.
WOLF facci un nome che Macerata meriterebbe.
Orfeo : la risposta è : il tuo nome merita tutto il rispetto, l’attenzione e la stima della Città !
Io non so se Mandrelli sia massone e francamente non mi interessa, giudico l’uomo , la sua compostezza e competenza . Invece Carancini, Canesin, Ricotta e company fanno parte delle ” dame di San Vincenzo ” di cui la sindaco Monteverde ne è la presidente !!!!
Piscine( muratori ) Lube , centro storico , degrado urbano, la città in mano ad extracomunitari ed al clero con targhe ovunque !!!! Nessun rapporto con Università , popsophia , centri di cultura e sviluppo vilipesi e respinti . Questa non è una campagna elettorale ma una crociata , oscurantismo clientelare clericale o sviluppo e rinascita . Il problema non sono i partiti, nelle Citta contano i progetti e le persone !!!!
Una domanda a Mandrelli: ci assicura,prima del ballottaggio, che nella futura amministrazione non ci saranno incarichi per chi, in passato, è già stato assessore in comune o in provincia?
Non mi riferisco a Bianchini,Lattanzi e Savi, ma in generale a tutti quelli che hanno già avuto modo di dare,secondo le proprie capacità, quello che potevano, nel senso di un generale rinnovamento ed un investimento in nuove e diverse capacità,
A Micozzi invece, se fossi un iscritto al PD, consiglierei di dare subito le dimissioni.Nel suo ruolo di segretario (in proprio e non per conto) non avrebbe dovuto schierarsi. Lo avrei capito se fosse stato un segretario per conto.
A indiscredito,Tieniti pure Ciaffi, Perticarari,Bianchini,Netti,Compagnucci,Sciapichetti,Pambianchi,Orazi,Di Pietro,Mandrelli,poteri forti,massoneria,lobbies, roba da vomito!!!
Se vale la regola…..CHI TACE ACCONSENTE :-D…………il sig. M A N D R E L L I non avendo
risposto alla domanda se è un MASSONE ( come si dice in giro )………e siccome quando vuole
interviene ECCOME .
Cosa resta da pensare?????………uno + uno ha fatto sempre due 😀
Mi chiedo ma il segretario cittadino del Pd Avvocato Paolo Micozzi non si dovrebbe dimettere dall’incarico?