@Moroni ... nel 2015 ancora è necessario ricorrere al solito giochetto politico di screditare l'avversario attraverso il semplice accostamento di una persona con idee diverse dalla proprie alla massoneria, all'arcigay o a chissà quale altra associazione segreta e oscura? ... detto questo, se magari si parlasse di fatti e di idee concrete dell'uno o dell'altro candidato magari ci guadagnerebbero tutti, soprattutto la gente che non ha un opinione aprioristica su Bruno Mandrelli o sul sindaco uscente che comunque... se si è dovuto rimettere in gioco per riguadagnarsi la poltrona, qualche errorino nel corso dei 5 anni lo avrà pur compiuto... oppure anche questo è tutto un disegno oscuro della massoneria, degli alieni e dei lumpa lumpa?!?! Buona giornata
@Ffarjarjd, potevi anche scrivere "non ci sono più le mezze stagioni" o "di mamma ce n'è una sola" o "gli uomini pensano solo a quello" così concludevi in bellezza con i luoghi comuni. Il 99% dei giocatori di terza categoria lavora tutta la settimana (la maggior parte fa anche più lavori) e comunque non viene pagato 1€ per giocare. In terza categoria non ci sono fenomeni, non ci sono campi come tavoli da biliardo o guardalinee, ci si fa male senza avere praticamente mai nessuno in panchina che sappia come si usi anche una semplice puntura (figurarsi i casi di rotture di legamenti ecc..). Non sto difendendo la rissa avvenuta, anzi la condanna proprio perchè amo lo SPORT, ma i commenti da saccenti e per luoghi comuni come il tuo sono veramente fuori luogo. Critica il fatto, non il calcio.
P.s. ora per favore non partire col fatto che in serie vengono pagati milioni quando c'è gente che muore di fame.
Egr. Sig. Guzzini, nascondere quello che è successo in via Spalato dietro il principio della libertà d'espressione e di pensiero è una caduta di stile a dir poco spiacevole, soprattutto per una persona che ricopre cariche pubbliche e che quindi dovrebbe avere bene in mente i principi che hanno ispirato, per esempio, la nostra Legge Mancino già nel 1993
Premettendo che relativamente al problema di diritto internazionale che si è venuto a creare con lo Stato Indiano, la gestione dello stesso da parte del Governo Monti, sia mediaticamente che sostanzialmente, è stata del tutto insufficiente, ritengo necessario sottolineare come si corri il rischio di elevare a martiri, o comunque a strumentalizzare la vicenda di due militari italiani che- spero e credo vivamente- per errore, hanno ucciso due innocenti.
...va bene che le cose siano peggiorate negli ultimi anni, va bene pure che anche la società stessa è cambiata (in peggio) negli utlimi anni, ma non si può comparare via garibaldi al bronx o zone del genere. fortunatamente macerata continua ad essere una stupenda realtà in cui far crescere una famiglia. prima di accanirvi cntro gli immigrati, i pregiudicati, le istituzioni, guardate cosa succede nelle altre città italiane, provate a vivere in un altra città rispetto a macerata, così magari vi rendete conto di quanto sia eccezionale la nostra realtà
mi sembra che il problema sia uno e uno solo: al comune di Macerata servono soldi; la situazione attuale e soprattutto quella in un prossimo futuro non è sostenibile né da parte dell'amministrazione né, tantomeno, da parte dei cittadini maceratesi. Senza entrare nel merito dell'articolo e quindi senza fare apprezzamenti sui modi esposti attraverso cui avere una qualche entrata nelle casse comunali, quello che preoccupa è l'atteggiamento scettico, pessimista, e ancor peggio, critico di gran parte dei cittadini maceratesi; una critica passiva che sicuramente non fa bene alla città, essendo noto che solo attreverso un spirito comune di collaborazione (oggi più che mai vista la crisi che sta attraversando Macerata e non solo) ,soprattutto a livello communale, si possono raggiungere obbiettivi e risultati soddisfacenti per l'intera comunità maceratese.
Andrea Perticarari
Utente dal
29/6/2010
Totale commenti
10