Se vince Mandrelli scende in campo anche la Tardella. La notizia, anticipata due settimane fa da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), trova l’ufficialità in un comunicato stampa del consigliere comunale Alessandro Savi che annuncia la nascita della lista “Macerata Capoluogo”. Una civica che appoggia la candidatura di Bruno Mandrelli e che andrà a supportare il centrosinistra solo in caso di vittoria dell’ex segretario Pd al ballottaggio di domenica. La lista “Macerata Capoluogo” sarà formata da diversi esponenti della società civile in cui spicca ovviamente il nome di Maria Francesca Tardella che sta facendo grandissime cose alla presidenza della Maceratese Calcio.
Alessandro Savi commenta anche il risultato di domenica: “Il dato oggettivo di questo primo turno di primarie è la vittoria di Bruno Mandrelli, consigliere comunale, contro Romano Carancini, sindaco di Macerata. Il primo in campo da tre settimane, il secondo in campo da mesi. Carancini con sei assessori su otto schierati al suo fianco, Mandrelli in nettissima minoranza istituzionale. Inoltre il sindaco, spero suo malgrado, ha potuto contare sul voto di alcuni esponenti di centrodestra, qualcuno dei quali sarà anche candidato nelle liste civiche della coalizione avversaria. Le condizioni erano le più avverse possibili eppure Bruno ha vinto queste primarie. E, per soli 19 voti, dovrà affrontare il turno di ballottaggio di domenica prossima. Se Mandrelli riuscirà a portare al voto tutti coloro che lo hanno votato al primo turno, con ogni probabilità sarà il sindaco di Macerata, diversamente la partita sarà tutta da giocare. Mi duole sottolinearlo, ma è un dato di fatto: Carancini non unisce. La sua gestione dell’amministrazione comunale in questi cinque anni è stata un esempio di isolamento di una nicchia di poche persone al comando della città del tutto incapaci di ascoltare: forze politiche, consiglieri comunali e, più in generale, la stessa cittadinanza si sono trovati per cinque anni di fronte a scelte già fatte, ad un muro di autosufficienza, arroganza e autoreferenzialità. Uno stile, questo, dimostrato anche nella competizione elettorale non priva di scorrettezze e dai toni tutt’altro che sobri, quasi come non si trattasse di una scelta tra due esponenti dello stesso partito. Un partito che il sindaco – arbitrariamente e con uno stile quasi manicheo – divide tra una parte buona (quelli lo appoggiano) e i “poteri forti” (quelli che non lo appoggiano), dimenticando che in città il vero “potere forte” è proprio lui che ha sistematicamente nominato i propri amici ai vertici istituzionali. Questo stato di cose deve necessariamente cambiare”.
CON MANDRELLI – L’intervento di Maurizio Saiu: “Ho atteso un giorno in più per esprimermi sul risultato che ci hanno consegnato le urne domenica notte perché volevo davvero interrogarmi su cosa significassero i numeri che abbiamo ottenuto e cosa quei numeri volessero dirci: cosa vogliono dirci i cittadini di Macerata? Cosa vuole la gente? E adesso, dopo aver parlato con le persone che quei numeri li hanno costruiti, penso che il risultato sia chiaro, non solo Mandrelli ha vinto ma è Carancini ad aver perso. Mi spiego meglio, perché potrebbe sembrare una cosa ovvia e di parte detta cosi in maniera semplicistica. Non è semplicistica, ma è semplice. Bruno Mandrelli ha vinto perché, oltre al mero dato numerico, in queste due settimane di campagna elettorale ha svegliato la città dal torpore in cui era caduta durante cinque anni di individualismo, in cui più che pensare al bene comune si è gestita la macchina amministrativa senza tener conto del Consiglio comunale e dei pareri dei cittadini. Bruno Mandrelli ha vinto perché, nonostante il suo avversario lo accusi di essere sostenuto solo dai gerarchi di partito e da “forze oscure”, i quasi 1.800 voti ci dicono l’esatto opposto (a meno che Carancini non creda che ci siano 1800 gerarchi di Partito o che ritenga, offendendoli, che questi 1.800 cittadini si siano lasciati soggiogare da “forze oscure”!). Bruno Mandrelli ha vinto con una squadra giovane alle spalle accompagnata dall’esperienza, perché non ci possono essere foglie nuove se si tagliano le radici. Carancini ha perso, ancor prima di domenica, quando ha giocato sporco, utilizzando i soldi dei contribuenti per la sua campagna elettorale, inondando le cassette personali con uno spot elettorale che doveva essere invece uno strumento di tutto il Consiglio Comunale. Carancini ha perso, quando ha deciso di voler andare avanti comunque, quando qualsiasi sindaco uscente, sconfitto con questi numeri, avrebbe rinunciato al ballottaggio, benchè previsto dal regolamento delle primarie, congratulandosi con il suo competitor e mettendosi al lavoro, perché l’avversario vero sono gli schieramenti a noi contrapposti e non il Partito Democratico. Carancini ha perso perché, un sindaco uscente se ha, come vuol far credere lui, governato bene non perde il primo turno delle primarie, lo stravince. I cittadini hanno valutato i fatti e hanno scelto una speranza, insomma credono più nel progetto di Mandrelli che nella favola di Carancini, che di favola si tratta dato che più della metà dei votanti o non crede a quello che vede o forse non ha visto niente per 5 anni, evidentemente la nuova storia non è stata una bella storia. Per tutti questi motivi domenica dobbiamo tornare nei seggi, ancor più determinati della scorsa settimana, chi già lo ha fatto domenica scorsa ma anche quelli che domenica avevano fatto una scelta differente. Ci vuole impegno per poter rendere Macerata una città migliore, una città governata davvero per i cittadini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poteri forti? Sono d’accordo, ora appoggiano Mandrelli
Savi, ma che dice? “e per SOLI 19 voti dovrà affronatre il ballottaggio”? Perchè, se fossero stati di più non lo avrebbe dovuto affronatre? sveglia!
errore tattico della tardella: se mandrelli perde si sarà giocata la lista e la candidatura. Svegliaaa
E io, che non sono nessuno al cospetto, sosterrò invece Carancini con una mia lista, ma con un’idea forte e vinvcente più della Maceratese, su lavoro, cultura, crescita e sviluppo, e sono contenta che Meschini si sia alleato con Carancini. Au revoir.
Mariella Tradella ha dimostrato le sue capacità nella gestione della Maceratese, facendo tornare grande la nostra squadra. Impresa non facile viste le tante gestioni d aincubo degli anni precedenti. Se ha scelto di sostenere Mandrelli evidentemente avrà valide ragioni. E sicuramente il suo nome è molto più spendibile di tanti politicanti maceratesi. Rispetto per la Tardella, una delle poche persone che sta facendo veramente del bene a Macerata.
@ Gabrielel Ferramondo
Ma che film sta vedendo??
Chi è che si è adagiato, con i poteri forti, dando il suo parere favorevole (negli ultimi 10 anni) praticamente a ogni delibera edificatoria in città??
Questi esponenti di sinistra fino a 15 giorni fa non hanno sempre ‘ingollato’ tutto quello che il loro sindaco gli ha propinato? Perché non lo hanno sfiduciato nonostante le pesantissime odierne accuse? Sono caduti solo ora dal loro comodo pero? Come mai? Ci torneranno sopra se il Sindaco uscente vincerà le primarie? Con che faccia?
Negli interventi c’è qualcosa che non torna: si parla di lealtà e del fatto che chi perde comunque deve sostenere il vincitore come da regolamento, e allo stesso tempo una lista che fa capo a Savi e alla Tardella sosterrà il Centro Sinistra solo in caso di vittoria di Mandrelli? Pensano di utilizzare i maceratesi come burattini!!!
Io penso invece questo, se Carancini avendo tutto il PD contro e le sue truppe cammellate e’ riuscito ad andare al ballottaggio vuol dire che l’ha votato la gente comune, quindi nel caso vincesse le primarie avrebbe a quel punto al suo fianco le truppe cammellate più la gente comune, al contrario se vincesse Mandrelli gli rimarrebbe al suo fianco PD e proprie truppe…e’ un ragionamento logico o sbaglio?
mariella lascia stare la politica che vuole solo strumentalizzarti,e continua ad occuparti della nostra maceratese….domenica tutti a fermo!
Ma non vi accorgete che con tutte queste liste non fate altro che allontanare sempre di piu’ gli elettori dalla politica? E poi, mescolare il pallone con la politica, non comprendo proprio che razzo c’entri. E’ come assaporare un buon caffe’ mescolato con il sale anziche’ con lo zucchero.
Finalmente una novità! Se la Presidente Tardella dovesse impegnarsi con una sua lista, sono sicuro che sarà un bene per la città, come lo è stato per il calcio maceratese. Lei si che ha iniziato e sta portando avanti una NUOVA STORIA e, sono sicuro, che porterà a termine il suo impegno con una grande vittoria finale della Rata. C’è bisogno di persone concrete anche in politica!
Sig. Cerasi ho visto un bel film da 20 anni girato dal Gran Maestro D’Oriente,!!
Sono contento che la Tardella abbia deciso di mettersi in politica ..
Così almeno farà la stessa fine di tutti quelli che speravano che con la presidenza di una squadra di calcio si potesse poi buttandosi in politica , raggiungere chissà quali lidi.
Chi prima e chi dopo però , la fine che hanno fatto, oltre Ad aver dilapidato i propri patrimoni, e’ stata sempre la stessa , fallimento su tutti i fronti ,,,
E sinceramente Gli starebbe pure bene..
E qualcuno ricordi sempre che questi personaggi, quando dicono che se si mettono in politica , lo fanno solo perché vogliono il nostro bene .
il problema per tutti noi sarà’ che se lo vogliono e’ perché c’è lo vogliono portare via !!!
mmmmmmmmm che brutta situazione, solo a pensare che sto dalla stessa parte mi fa venire l’orticaria.
Sentite un pò Mandrelli e Carancini, non è che trovate il modo di arrivare ad un accordo tra persone per bene, senza intrallazzi ovviamente, e uno dei due si ritira appoggiando l’altro???
Come ci penso eh? sono proprio scemo vero?
Attenzione però cari ragazzi a non ridare fiato al carro armato, che vi sta aspettando con il cannone supercarico. Spara cazzate lo so, ma la politica è fatta soprattutto di queste.
@ Gabrielel Ferramondo
Il suo pusher le passa roba molto buona vedo, ma mi pare lei ne stia abusando
Non sempre i presidenti di squadre di calcio hanno fatto buone cose in politica….meditate gente, meditate.
In Italia ne abbiamo avuto un grandissimo esempio.
L’avvento in politica della presidentessa Tardella è una sorpresa davvero gradita; si tratta di una personalità forte che si sta impegnando per il bene della città, in primis per l’impegno profuso alla guida della Maceratese che comunque non è solo una società sportiva ma è un pezzo della storia di Macerata e in secondo luogo anche con altre attività (ad esempio l’impegno profuso per il campo sportivo di Collevario). Certamente la presidentessa Tardella può essere una risorsa per il futuro della città e non mi meraviglio del fatto che Savi appoggi la sua discesa in politica, visto l’impegno che Alessandro ha sempre profuso nella politica locale, quella sana. Mi rammarica moltissimo vedere le considerazioni di molti lettori che seppur legittime, ma opinabili, sembrano voler tessere a tutti i costi l’apologia del sindaco uscente. Tutte queste persone dovrebbero spiegarmi cosa ha fatto l’amministrazione Carancini per Macerata?!!!
Un sindaco uscente (per il quale non servirebbero di norma le primarie) non è in grado di prevalere su un suo collega di partito, la situazione parla da sola e pone la pietra tombale ultima su una futura amministrazione Carancini. Il sindaco uscente infatti non credo che vincerà le primarie, ma anche se dovesse vincerle dubito molto fortemente che possa vincere le elezioni (e la lista della Tardella e di Savi rappresenta l’ennesima forza politica cittadina che potrebbe appoggiare Mandrelli ma non Carancini).
L’atteggiamento di questa lista civica è corretto, poiché appoggia il candidato in cui più si riconosce, ma corretta è anche la posizione dello stesso Savi, poiché non mi risulta abbia mai firmato un documento di adesione alle primarie, come non hanno fatto altre forze politiche cittadine, i cui esponenti però, in quanto cittadini, possono andare a votare e sostenere qualsivoglia dei due candidati, senza per questo essere legati all’esito che sapremo domenica sera. Il rispetto del patto può essere chiesto soltanto a chi quel patto ha firmato. Un candidato sindaco che non aggrega più forze politiche non può vincere le elezioni, ma voglio spingermi oltre: se anche Carancini dovesse vincere, come governerebbe dopo le lacerazioni che ha generato nel suo stesso partito? Riuscirebbe a non farsi sfiduciare dal Consiglio Comunale considerando che sarebbe al secondo mandato (non ricandidabile) e che bastano i voti contrari di 2-3 consiglieri appena, data la riduzione del numero dei componenti dell’assise cittadina previsto dall’ultima riforma? Con tali presupposti precari riuscirebbe Carancini a resistere per ben 5 anni? E se non dovesse fare le piscine e tutto il resto?
Lo stesso Carancini non fa altro che alimentare un clima da battaglia, con toni sulla stampa a tratti violenti e aggressivi. La difficoltà si vede anche da questo, mentre Mandrelli si è mantenuto sempre rispettoso e pacato nei toni, ha parlato ai maceratesi senza arringarli alla crociata e anche questo è molto indicativo, non soltanto di un diverso carattere ma anche di una diversa concezione della politica.
La stagione politica dell’attuale sindaco è finita domenica scorsa e regna un’atmosfera da tardo impero; potrebbe anche esserci qualche colpo di coda (anche se non credo), ma sarebbe solo questione di tempo; varie forze nel tessuto sociale cittadino si stanno levando (e la lista della Tardella rappresenta sicuramente una di queste), le quali stanno a testimoniare che un capitolo della storia di Macerata si sta chiudendo.
Tutta robba de sinistra; quindi macerata come da 20 anni a questa parte …. perde
Carancini ha generato un clima di guerra, scontri frontali , non ci saranno prigionieri ! I suoi compagni Negro e Sellone ne sono la dimostrazione ! Non conoscono nulla ma aggrediscono qualunque persona sia avversaria dell’amato Carancini . Non si ha più il rispetto di nulla e nessuno ! Si parla dei vecchi schemi di partito , di vecchi personaggi ma questi sono gli stessi che Carancini ha votato quando stava nelle passate giunte ! Tutti dovrebbero avere il diritto di dire le proprie opinioni senza paura di essere aggrediti da vecchi politici che tremano al pensiero che la poltrona gli sfugga da sotto.
Perché Ricotta , Renis, Canesin rappresentano il nuovo che avanza ???? Ricotta ha avversato Carancini finché non ha avuto il suo assessorato . Finché il suo terreno non è diventato edificabile per L’oasi ! Ma che fate finta di non sapere ?
Sig Cerasi x anni hai vissuto a macerata o sulle nuvole,Sei un ex socialista jitu a male!
Indiscreto sei fuori di zocca completamente obsemplicemente non sai leggere, non ho mai criticato Mandrelli, ho molto spesso criticato Carancini. Sopra ho solo ribadito la mia scarsa simpatia per la tipa. I prepotenti non mi piacciono, ne di destra ne di sinistra. Carancini sta alla sinistra come il cavoli alla merenda, pero’ i conti bisogna comunque farli con lui. O pensavi di ucciderlo?
Orfeo credo che tu sia il vero prepotente? Critichi tutto e tutti , fortuna che il tuo sfavillante intelletto ci illumina e ci guida !!! Bene , continueremo ad alimentare le nostre menti con le tue sce……te ! Grazie di esistere .
Tu dici c… e io ti rispondo, e’ la terza! Faccio critiche e anche battutacce ma attinenti ai fatti.
Leggi meglio i commenti degli altri prima di criticarli ad occhio e croce. Senno’ vai su sky e guarda la partita di calcio che mi sembra piu’ adatta.
MA NON FACEVA MEGLIO A TENERSI LONTANA DALLA POLITICA ?????
Questo perché ritieni che la politica a Macerata sia appannaggio solo di 4 politicanti da strapazzo ???
Caro Savi per cantare vittoria, bisogna aspettare la fine della partita. Eppure dovresti saperlo dato che sei un tifoso della Maceratese….. si vince quando si fa goal e non quando si becca il palo.
Inoltre lei dice che per 5 anni questa città è stata governata da poteri forti, con arroganza e referenzialità….. Hahahahah mi viene da ridere!!!! i poteri che PILOTANO E DETTANO REGOLE all GRUPPO MANDRELLI cosa sono?? Le faccio qualche nome??? Purtroppo li conosciamo tutti. Sono nomi che hanno dettato legge in questa Città da 50 anni principalmente per interessi diciamo affaristici e veramente l’hanno affossata nel peggiore degli scantinati…… li conoscono tutti i maceratesi e anche MANDRELLI CHE NON E’ MACERATESE e che è stato sempre ed è LONTANO MIGLIA DAI MACERATESI (si è accorto della NOSTRA esistenza in questa campagna elettorale. Ora va incontrando tutti…… ma fino ad oggi dove è stato???? nella sua Africa dove ha detto di passare le sue vacanze???? a passeggio con il suo macchinone da migliaia di Euro???? nel suo prestigiosissimo studio di avvocato. Ma fatemi il piacere!!!!
La Tardella poi meglio sorvolare, un elemento che notoriamente unisce, pacata, disinteressata, conoscitrice profonda della Macerata popolare delle sue necessità reali dove I MACERATESI PERDONO il lavoro e non ha da che vivere!!!!
I ragli degli asini non salgono in cielo
@ Gabriele Ferramondo
Io ho vissuto a Macerata, lei evidentemente, continua ad abusare di acido lisergico e vive in tutt’altro mondo in quanto continua a fare solo illazioni, senza però aggiungere nulla di nuovo agli spot, pro-Carancini, che diversi giorni sta facendo.
Grande Mariella!. Ha fatto grande la Maceratese e farà grande anche Macerata, E’ intelligente indipendente e capace di organizzare qualsiasi cosa.
Un grande in bocca al lupo e Forza Mariella. La città sportiva e non di Macerata ti darà una valanga di voti!
Certo che quando vi viene paura di perdere le vostre poltroncine, prebende, quando la paura vi attanaglia viene fuori tutto il vostro livore, come spesso succede ,l’invidia vi divora ….. Purché ne siate lieti ….
Certo fate sorridere …..e francamente anche un po tristezza .
Ps: Orfeo non ho mai avuto sky !!!!!
Vorrei un mondo pulito. Signora Tardella come siamo messi con le sponsorizzazioni?
prebende, attanaglia, livore, divora, lieti, hai comprato il dizionario?
Sig Cerasi illazioni? Massoneria? Lobbies? Poteri forti? Ciaffi? Chiesa? Ci spieghi lei che dice di essere un maceratese molto attento.A dimenticavo la sua parentela con Mandrelli! MASCHERINA
@ Gabriele Ferramondo
Le avevo già detto, più di una volta, della mia parentela con Mandrelli
Mai nascosta.
Tornarci sopra, più e più volte, come fa lei insistentemente testimonia solo che non si hanno altri validi argomenti….
.
.
Come ho già scritto alla Moroni vada anche lei a rileggersi quanto scrissi 2 anni fa..COMMENTO 38 https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/20/nei-meandri-della-massoneria-piu-di-600-i-liberi-muratori-maceratesi/249369/
Certo è che, per i “poteri forti”, è comunque meglio avere in Comune chi ha votato Minitematica e Piano Casa e che ora dice di essere contro il cemento.
E per questi “poteri” è sempre meglio avere in Comune chi vorrrebbe far acquistare, alll’APM, un bene di fatto già pubblico, pagandoci sopra una montagna di soldi.