Viviamo solo di burocrazia, tra l'altro con il doppio passaggio è anche più costosa nella gestione. I cittadini sono scoraggiati e vanno dalle strutture private molto più agili e senza prenotazioni, tanto paga la sanità pubblica. Un vero regalo che la sanità pubblica fa alla sanità privata. Continuando così tutti i servizi saranno privati a scapito del pubblico e del cittadino.
Questa mala politica non è per il cittadino.
L'Amministrazione che cosa ha fatto? Ha peggiorato la situazione del Centro Storico con le aperture al traffico e i parcheggi in piazza. Le strade del Centro Storico fanno schifo e necessitano di manutenzioni straordinarie e ordinarie. Le manifestazioni e gli incentivi per la promozione delle attività e della residenza abitativa con facilitazioni alle ristrutturazioni non ci sono. Risultato un completo fallimento dell'Amministrazione e in primis del sindaco Parcaroli. Escluso l'assessore ai lavori pubblici, il resto della compagine è fallimentare. Peggio di così non poteva andare, speriamo che si cambi passo.
Penso che non sia una priorità, anche se suggestiva. Abbiamo bisogno di strade che alleggeriscono il traffico attorno le mura cittadine e alcune zone come la Pace e il collegamento tra le ex casermette e Montalbano, ecc..
L'assessore Andrea Marchiori si sta muovendo molto bene. Rappresenta il punto di diamante di tutta la Giunta Parcaroli. Sta lavorando veramente bene. Complimenti.
MESSAGGIO RIVELATO A MEDJUGORJE IL 30 OTTOBRE 1981
“In Polonia tra breve ci saranno gravi conflitti, ma alla fine i giusti prevarranno. Il popolo russo è il popolo nel quale Dio sarà maggiormente glorificato. L’Occidente ha incrementato il progresso, ma senza Dio, come se non fosse Lui il Creatore”.
Mi viene in mente alcuni anni fa quando si voleva acquistare un terreno a Fontescodella da un privato per la città dello sport ad un prezzo esorbitante. Chiedo se si tratta dello stesso terreno, perché mi preoccuperei.
Chiedo la massima trasparenza prima di fare questa scelta che non mi convince affatto. Ma decide chi governa, ma ci vedo solo uno spreco di denaro in un tempo in cui ci sono ben altre priorità.
Mi viene in mente alcuni anni fa quando si voleva acquistare un terreno a Fontescodella da un privato per la città dello sport ad un prezzo esorbitante. Chiedo se si tratta dello stesso terreno, perché mi preoccuperei.
Chiedo la massima trasparenza prima di fare questa scelta che non mi convince affatto. Ma decide chi governa, ma ci vedo solo uno spreco di denaro in un tempo in cui ci sono ben altre priorità.
Mi viene in mente alcuni anni fa quando si voleva acquistare un terreno a Fontescodella da un privato per la città dello sport ad un prezzo esorbitante. Chiedo se si tratta dello stesso terreno, perché mi preoccuperei.
Chiedo la massima trasparenza prima di fare questa scelta che non mi convince affatto. Ma decide chi governa, ma ci vedo solo uno spreco di denaro in un tempo in cui ci sono ben altre priorità.
Mi viene in mente alcuni anni fa quando si voleva acquistare un terreno a Fontescodella da un privato per la città dello sport ad un prezzo esorbitante. Chiedo se si tratta dello stesso terreno, perché mi preoccuperei.
Chiedo la massima trasparenza prima di fare questa scelta che non mi convince affatto. Ma decide chi governa, ma ci vedo solo uno spreco di denaro in un tempo in cui ci sono ben altre priorità.
Gli Stati Uniti d'America è il principale responsabile della guerra in Ucraina. Non condivido l'azione del governo Draghi di sostegno alla politica americana e alle sanzioni contro la Russia, con tutte le conseguenze economiche, sociali e politiche. Le conseguenze saranno devastanti per tutta l'umanità. Fermiamoci prima di cadere nel burrone.
Siamo alle solite, la crisi la paga il popolo, per chi governa le istituzioni la crisi non esiste. Questa politica fa schifo, pensa solo ai propri interessi.
Una guerra voluta dagli USA e dall'Europa sua vassalla. Non hanno voluto trovare un accordo politico equo e necessario. Pagheremo tutti oltre al popolo Ucraino l'insensatezza della politica. Ora speriamo che non arrivi il peggio: una guerra mondiale nucleare.
Siamo sempre più poveri. Gli Stati Uniti e l'Europa potevano evitare questa guerra, con comportamenti più responsabili, senza armamenti ai confini della Russia. Chi pagherà sono sempre gli stessi, i cittadini inermi. La guerra presto arriverà in tutta Europa con distruzioni inaudite, povertà assoluta e centinaia di milioni di morti. Governo e parlamento e partiti senza Scrupoli a favore di sanzioni senza prospettive che allontana la pace. Prepariamoci al peggio, i nostri governanti ci stanno conducendo ad un vicolo cieco, senza prospettive e senza ritorno. Quanto dovremo piangere .......
Non mi fido di questa scienza pilotata dagli interessi particolari di fortissimi poteri: economici, finanziari e politici. L'abuso della parola scienza per limitare le libertà individuali sancite dalla Costituzione e dal diritto internazionale è dittatura. La libertà dell'informazione pubblica è inesistente quando non c'è né contraddittorio e né spazio per esprimere opinioni diverse. Oramai è chiaro che i pseudo vaccini non hanno mantenuto le promesse di contrastare la pandemia e si sta arrivando alla forma endemica per contagi naturali. Al contempo le pseudo vaccinazioni hanno ridotto le difese naturali dell'organismo con conseguenze di dipendere dai farmaci nel futuro. Una domanda sorge spontanea: chi ci ha guadagnato con la pandemia? Chi ci ha perso?
Governo ladro e truffatore! L'obbligo vaccinale è illegittimo sia rispetto ai trattati internazionali sottoscritti dall'Italia che dalle norme italiane. La dittatura è servita.
DITTATURA SANITARIA, ECONOMICA E SOCIALE.
SVEGLIA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.
NON SI VUOLE LA VERA SVOLTA CHE SONO LE CURE CHE AVREBBERO SOLVATO MIGLIAIA DI VITE UMANE.
La dittatura è sempre più stringente con l’obbligo vaccinale a tutti gli over 50 con relativa multa. Anche se una persona si fa il tampone o rimane chiuso in casa. IL DIRITTO DI RIFIUTARE LE CURE NON VALE PER QUESTO PSEUDO VACCINO. Mancano i “campi di concentramento e le camere a gas”. Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
Anche Rodotà contro l’obbbligo. “E’ contro la Costituzione”
Maurizio Blondet 7 Gennaio 2022
Obbligo vaccinale? Illegale!!! Commento di Rodota’ all’art. 32 della Costituzione: ” Nessuna Costituzione al mondo ha una forma così forte!!! Neppure la legge, neppure il Parlamento unanime può violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana!!!!. Ogni persona ha il DIRITTO di RIFIUTARE le cure!”
https://www.maurizioblondet.it/wp-content/uploads/2022/01/rodota-6002613.mp4?_=1
Anche Rodotà contro l’obbbligo. “E’ contro la Costituzione”
Maurizio Blondet 7 Gennaio 2022
Obbligo vaccinale? Illegale!!! Commento di Rodota’ all’art. 32 della Costituzione: ” Nessuna Costituzione al mondo ha una forma così forte!!! Neppure la legge, neppure il Parlamento unanime può violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana!!!!. Ogni persona ha il DIRITTO di RIFIUTARE le cure!”
La dittatura è sempre più stringente con l'obbligo vaccinale a tutti gli over 50 con relativa multa. Anche se una persona si fa il tampone o rimane chiuso in casa. IL DIRITTO DI RIFIUTARE LE CURE NON VALE PER QUESTO PSEUDO VACCINO. Mancano i "campi di concentramento e le camere a gas". Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
La dittatura è sempre più stringente con l’obbligo vaccinale a tutti gli over 50 con relativa multa. Anche se una persona si fa il tampone o rimane chiuso in casa. IL DIRITTO DI RIFIUTARE LE CURE NON VALE PER QUESTO PSEUDO VACCINO. Mancano i “campi di concentramento e le camere a gas”. Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
Anche Rodotà contro l’obbbligo. “E’ contro la Costituzione”
Maurizio Blondet 7 Gennaio 2022
Obbligo vaccinale? Illegale!!! Commento di Rodota’ all’art. 32 della Costituzione: ” Nessuna Costituzione al mondo ha una forma così forte!!! Neppure la legge, neppure il Parlamento unanime può violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana!!!!. Ogni persona ha il DIRITTO di RIFIUTARE le cure!”
L'incompetenza al potere. Dopo quello visto a Macerata, la scelta mi sembra assolutamente inadeguata. Ma la democrazia fa anche questi scherzi. Speriamo di non dover rimpiangere Pettinari.
Sempre più la sanità è privata. La sanità pubblica, che era il fiore all'occhiello dell'Italia nel mondo, è ridotta sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo e funzionale. Un processo iniziato 40 anni fa e sempre più accelerato. La politica venduta agli interessi dei privati? Lascio a voi la risposta. Mi è ancora impresso la storia eclatante di un ministro considerato autorevole poi scoperto dagli inquirenti con un tesoro frutto di tangenti. Ma oggi è cambiato qualcosa? Penso che sono diventati più furbi e con una magistratura molto più "tollerante". Quale forza politica oggi persegue il bene pubblico?
COME EVITARE LE MORTI POST VACCINO? In esclusiva la conferenza di Bolzano con i risultati delle autopsie su pazienti vaccinati deceduti. Guardate questo video per avere idee più chiare.
https://www.byoblu.com/2021/11/11/riconoscere-il-problema-degli-eventi-avversi-a-bolzano-la-conferenza-sulle-autopsie-di-pazienti-vaccinati-deceduti/
Continua la vergogna del "green pass", con l'obbligo del pseudo vaccino o dei tamponi, quando il virus passa sopra tutto attraverso i pseudo vaccinati con "green pass". In più non si parla dei morti e degli effetti collaterali dei pseudo vaccinati. E le cure? Ci sono, ma non praticate, salvo eroici dottori che operano secondo coscienza, non considerando le direttive sanitarie che le vietano. Siamo alla follia pura o alla dittatura sanitaria e politica? Quali interessi si nascondono? E adesso hanno deciso la terza dose. Poi stanno aspettando il via libera per la vaccinazione dei bambini sotto i 12 anni. Ma ci vogliono "ammazzare" tutti? Sveglia cittadini, è l'ora della disobbedienza civile per un confronto serio con tutte le componenti della scienza e non solo delle case farmaceutiche o chi per loro. Non si può passare sopra i diritti dei cittadini sanciti dalla costituzione e dagli organismi internazionali.
Abbiamo una polizia municipale efficientissima nello scovare chi è in divieto di sosta. Un cittadino distratto non si salva. Anche in zone periferiche sulla sosta a disco orario, anche discutibile. È percepita come un voler far cassa a tutti i costi. Mi ricordo quando il centro destra all'opposizione criticava questa ossessione al fare cassa. Per il povero cittadino non si perdona niente. Cambia maggioranza ma la caccia al divieto di sosta con la cavallosità e severità estremi, non cambiano. Far cassa mi l'imperativo. Brava amministrazione, una medaglia al merito.
Siamo l’unico paese nel mondo ad avere adottato misure così illiberali. Inoltre nessuno ha difeso le cure domiciliari e le cure monoclonali, nonostante che gli ospedali sono pieni di sangue iperimmune, che si sono dimostrati efficaci e di basso costo e che avrebbero potuto salvare tante vite. Tutte le istruzioni sono responsabili di queste situazioni, insieme ad una magistratura inspiegabilmente assente nel denunciare queste gravi responsabilità. Quante domande vengono spontanee, oltre riguardo alle istituzioni pubbliche e private e dell’informazione. Quali interessi si intende coprire? Siamo in una dittatura mascherata di democrazia?
Premesso che sono contro ogni tipo di violenza, dire che il sindacato sia a favore dei diritti e libertà, mi sembra un eufemismo. Quando mai si sono opposti all’obbligatorietà vaccini sperimentali e del green pass che sono contro i diritti e libertà costituzionali? Siamo l’unico paese nel mondo ad avere adottato misure così illiberali. Inoltre nessuno ha difeso le cure domiciliari e le cure monoclonali, nonostante che gli ospedali sono pieni di sangue iperimmune, che si sono dimostrati efficaci e di basso costo e che avrebbero potuto salvare tante vite. Tutte le istruzioni sono responsabili di queste situazioni, insieme ad una magistratura inspiegabilmente assente nel denunciare queste gravi responsabilità. Quante domande vengono spontanee, oltre riguardo alle istituzioni pubbliche e private e dell’informazione. Quali interessi si intende coprire? Siamo in una dittatura mascherata di democrazia?
The NEW ENGLAND JOURNAL of MEDICINE | 16/09/21
"Safety of the BNT162b2 mRNA Covid-19 Vaccine [...]"
"Sicurezza del vaccino BNT162b2 [Pfizer-BioNTech] mRNA Covid-19 in un contesto nazionale"
⚠️ "Gli studi di pre-approvazione hanno mostrato che i vaccini a base di mRNA contro il SARS-CoV-2 [...] avevano un buon profilo di sicurezza, tuttavia questi studi erano soggetti a limitazioni di dimensione e di varietà dei pazienti. È necessaria una valutazione della sicurezza del vaccino mRNA [Pfizer-BioNTech] su un'ampia gamma di potenziali eventi avversi."
"Abbiamo utilizzato i dati della più grande organizzazione sanitaria in Israele per valutare la sicurezza del vaccino [Pfizer-BioNTech]"
"RISULTATI: La vaccinazione era fortemente associata ad un elevato rischio di
✔️ miocardite (2,7 eventi ogni 100.000 persone [..]),
✔️ linfoadenopatia (78,4 eventi ogni 100.000 persone [..]),
✔️ appendicite (5,0 eventi ogni 100.000 persone [..]) e
✔️ infezione da herpes zoster (15,8 eventi ogni 100.000 persone [..])"
Premesso che sono contro ogni tipo di violenza, dire che il sindacato sia a favore dei diritti e libertà, mi sembra un eufemismo. Quando mai si sono opposti all'obbligatorietà vaccini sperimentali e del green pass che sono contro i diritti e libertà costituzionali? Siamo l'unico paese nel mondo ad avere adottato misure così illiberali. Inoltre nessuno ha difeso le cure domiciliari e le cure monoclonali, nonostante che gli ospedali sono pieni di sangue iperimmune, che si sono dimostrati efficaci e di basso costo e che avrebbero potuto salvare tante vite. Tutte le istruzioni sono responsabili di queste situazioni, insieme ad una magistratura inspiegabilmente assente nel denunciare queste gravi responsabilità. Quante domande vengono spontanee, oltre riguardo alle istituzioni pubbliche e private e dell'informazione. Quali interessi si intende coprire? Siamo in una dittatura mascherata di democrazia?
Siamo alle solite, invece di sistemare le strade del Centro Storico che sono una vergogna, si da la priorità allo spostamento della statua di Giuseppe Mazzini, che può continuare a stare dove si trova. Chi dobbiamo accontentare? Qualche loggia massonica? O se fosse una semplice decisione della giunta è veramente inopportuna. Questa Amministrazione si sta identificando sempre più nel nulla, escluso l'assessore ai lavori pubblici. Spero in un ripensamento.
NON INIZIÒ CON LE CAMERE A GAS
di Primo Levi, scrittore e deportato nel campo di concentramento di Auschwitz.
1947
"Non iniziò con le camere a gas.
Non iniziò con i forni crematori. Non iniziò con i campi di concentramento e di sterminio. Non iniziò con i 6 milioni di ebrei che persero la vita.
E non iniziò nemmeno con gli altri 10 milioni di persone morte (...).
Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”.
Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza, nelle piazze e attraverso i mezzi di comunicazione.
Iniziò con promesse e propaganda, volte solo all’aumento del consenso. Iniziò con le leggi che distinguevano le persone in base alla “razza” e al colore della pelle.
Iniziò con i bambini espulsi da scuola, perché figli di persone di un’altra religione.
Iniziò con le persone private dei loro beni, dei loro affetti, delle loro case, della loro dignità.
Iniziò con la schedatura degli intellettuali.
Iniziò con la ghettizzazione e con la deportazione.
Iniziò quando la gente smise di preoccuparsene, quando la gente divenne insensibile, obbediente e cieca, con la convinzione che tutto questo fosse “normale”".
Quanta coerenza nel parlamento, Consigli regionali e comunali, in cui sono esonerati dall'obbligo del green pass, compreso il personale, ma necessario per gli esterni quali giornalisti, ecc.. Sono un grande esempio per tutti i cittadini. Se non ci credono loro perché lo impongono agli altri?Quanta coerenza nel parlamento, Consigli regionali e comunali, in cui sono esonerati dall'obbligo del green pass, compreso il personale, ma necessario per gli esterni quali giornalisti, ecc.. Sono un grande esempio per tutti i cittadini. Se non ci credono loro perché lo impongono agli altri?
Quanta coerenza nel parlamento, Consigli regionali e comunali, in cui sono esonerati dall'obbligo del green pass, compreso il personale, ma necessario per gli esterni quali giornalisti, ecc.. Sono un grande esempio per tutti i cittadini. Se non ci credono loro perché lo impongono agli altri?
La dittatura sanitaria è realizzata con un vaccino sperimentale e dai dubbi risultati tutti da verificare. Ma la messinscena sarà smascherata rispondendo davanti ai tribunali perché non sono state fatte le cure domiciliari che avrebbero potuto salvare tante vite come hanno dimostrato tanti dottori. La verità sulla pandemia verrà alla luce e ognuno si dovrà assumere le proprie responsabilità.
Obbligo vaccinale, Cacciari: "Contro la Costituzione" 03 settembre 2021 | 17.55
"L'interpretazione è inequivocabile"
Obbligo vaccinale non in linea con la Costituzione. Massimo Cacciari si esprime così dopo la conferenza nella quale il premier Mario Draghi ha fatto riferimento all'obbligo di vaccinazione, all'estensione del Green Pass in Italia e alla terza dose di vaccino. "Il mio discorso non è contro i vaccini" dice il professor Cacciari, collegato in streaming con il terzo congresso di Meritocrazia Italia, in corso a Silvi Marina in provincia di Teramo. "E' che non possono essere obbligatori, e mi meraviglio che la Corte Costituzionale non sia intervenuta perché su questo l'interpretazione della Costituzione è inequivocabile". "Credo che ci debba essere la scelta di ciascuno di noi -ha proseguito Cacciari- che valuta sulla base del rapporto costi/benefici, un principio che la Corte Costituzionale ha sempre adottato. L'obbligo può avvenire sempre laddove ci sia l'assoluta certezza che non ci sia nessun rischio. Non può essere da nessuna parte sottoscritto, si vedano le posizioni delle stesse industrie farmaceutiche. E infatti il governo non ha adottato l'obbligo della vaccinazione".
LA DANIMARCA REVOCA IL GREEN PASS: IN EUROPA QUASI NESSUNO SEGUE L’ITALIA
Mentre in Italia si sta perseguendo in maniera sempre più accanita la strada del green pass, in altri Paesi c’è chi ha detto no a questo strumento. È il caso della Danimarca.
Ritorno alla libertà in Danimarca, per tutti
Dal prossimo 10 settembre i cittadini danesi potranno infatti vedere finalmente la luce in fondo al tunnel dell’emergenza sanitaria. Lo ha annunciato in una recente conferenza stampa il Ministro della Salute Magnus Heunicke:
L’epidemia è sotto controllo, abbiamo livelli di vaccinazione record. Ecco perché possiamo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotte alla Covid-19.
Basta mascherine quindi, fine dei distanziamenti e ritorno a tutte le attività in presenza. E soprattutto decade così l’utilizzo del green pass, il lasciapassare sanitario che era stato introdotto in Danimarca lo scorso aprile 2021 e che veniva richiesto per accedere nei bar e nei ristoranti al chiuso, nei cinema, nei musei, nelle palestre e negli stadi.
I non vaccinati danesi saranno lasciati in pace
Questo succede nel momento in cui in Danimarca il 71% della popolazione risulta essere vaccinata contro il Covid. Ciò significa allo stesso tempo che esiste un 29% di danesi che invece non ha voluto sottoporsi al trattamento, si tratta di 1.450.000 persone.
Una cifra non indifferente che tuttavia il governo danese non intende più stigmatizzare proprio perché non viene considerata come un pericolo per la salute pubblica. Dal 10 settembre vaccinati e non vaccinati potranno quindi tornare a convivere pacificamente assieme, frequentando gli stessi luoghi senza nessun tipo di discriminazione.
La Danimarca si è quindi trasformata all’improvviso in un covo di no vax? No, semplicemente si è deciso di seguire con più puntualità quelle che sono le attuali evidenze scientifiche, che finora non hanno saputo dimostrare l’utilità delle restrizioni nella riduzione dei contagi, ma soprattutto hanno dimostrato che vaccinati e non vaccinati possono egualmente contagiare.
La Danimarca sceglie così la strada della convivenza con il virus, senza troppi isterismi ed eliminando qualsiasi tipo di discorso d’odio che non trova conferme da un punto di vista scientifico.
In Europa quasi nessuno segue l’ “esempio” italiano
Uno scenario che appare come fantascienza per chi è ormai abituato al linguaggio discriminatorio utilizzato quotidianamente in Italia contro quelle persone che hanno legittimamente scelto di non sottoporsi al vaccino contro il Covid. Sembra infatti che l’intenzione di dividere la popolazione in vaccinati e non, fomentando l’odio tra le parti, non abbia trovato molto seguito in Europa.
L’Italia è infatti l’unico Paese in Europa dove il green pass sarà richiesto anche ad insegnanti e studenti universitari. Una misura che non è stata adottata nemmeno in Francia, dove il lasciapassare sanitario aveva trovato la luce. D’altra parte in Spagna il Governo aveva deciso di non adottare nessun tipo di green pass, mentre le regioni iberiche che hanno provato ad introdurlo sono state immediatamente bacchettate dai tribunali, che ne hanno dichiarata l’illegittimità e la pericolosità.
D’altronde se un vaccinato può contagiare, un luogo chiuso dove quest’ultimo si sente legittimato a comportarsi come se il virus non esistesse può diventare decisamente pericoloso. Nessun green pass è stato poi autorizzato in Germania, se non in alcune regioni, dove comunque sono stati autorizzati test salivari gratuiti per i non vaccinati.
Il green pass non ha trovato luce nemmeno nei Paesi Bassi e in Irlanda. Anche nel Regno Unito non ci sarà spazio per questo lasciapassare e le restrizioni, così come in Danimarca, sono decadute sia per i vaccinati che per i non vaccinati.
Il Governo italiano sta quindi perseguendo una battaglia ideologica contro i non vaccinati in completa solitudine ed è sufficiente andare oltreconfine per comprendere come tale strategia è destinata a crollare come un castello di carte.
LA DANIMARCA REVOCA IL GREEN PASS: IN EUROPA QUASI NESSUNO SEGUE L’ITALIA
Mentre in Italia si sta perseguendo in maniera sempre più accanita la strada del green pass, in altri Paesi c’è chi ha detto no a questo strumento. È il caso della Danimarca.
Ritorno alla libertà in Danimarca, per tutti
Dal prossimo 10 settembre i cittadini danesi potranno infatti vedere finalmente la luce in fondo al tunnel dell’emergenza sanitaria. Lo ha annunciato in una recente conferenza stampa il Ministro della Salute Magnus Heunicke:
L’epidemia è sotto controllo, abbiamo livelli di vaccinazione record. Ecco perché possiamo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotte alla Covid-19.
Basta mascherine quindi, fine dei distanziamenti e ritorno a tutte le attività in presenza. E soprattutto decade così l’utilizzo del green pass, il lasciapassare sanitario che era stato introdotto in Danimarca lo scorso aprile 2021 e che veniva richiesto per accedere nei bar e nei ristoranti al chiuso, nei cinema, nei musei, nelle palestre e negli stadi.
I non vaccinati danesi saranno lasciati in pace
Questo succede nel momento in cui in Danimarca il 71% della popolazione risulta essere vaccinata contro il Covid. Ciò significa allo stesso tempo che esiste un 29% di danesi che invece non ha voluto sottoporsi al trattamento, si tratta di 1.450.000 persone.
Una cifra non indifferente che tuttavia il governo danese non intende più stigmatizzare proprio perché non viene considerata come un pericolo per la salute pubblica. Dal 10 settembre vaccinati e non vaccinati potranno quindi tornare a convivere pacificamente assieme, frequentando gli stessi luoghi senza nessun tipo di discriminazione.
La Danimarca si è quindi trasformata all’improvviso in un covo di no vax? No, semplicemente si è deciso di seguire con più puntualità quelle che sono le attuali evidenze scientifiche, che finora non hanno saputo dimostrare l’utilità delle restrizioni nella riduzione dei contagi, ma soprattutto hanno dimostrato che vaccinati e non vaccinati possono egualmente contagiare.
La Danimarca sceglie così la strada della convivenza con il virus, senza troppi isterismi ed eliminando qualsiasi tipo di discorso d’odio che non trova conferme da un punto di vista scientifico.
In Europa quasi nessuno segue l’ “esempio” italiano
Uno scenario che appare come fantascienza per chi è ormai abituato al linguaggio discriminatorio utilizzato quotidianamente in Italia contro quelle persone che hanno legittimamente scelto di non sottoporsi al vaccino contro il Covid. Sembra infatti che l’intenzione di dividere la popolazione in vaccinati e non, fomentando l’odio tra le parti, non abbia trovato molto seguito in Europa.
L’Italia è infatti l’unico Paese in Europa dove il green pass sarà richiesto anche ad insegnanti e studenti universitari. Una misura che non è stata adottata nemmeno in Francia, dove il lasciapassare sanitario aveva trovato la luce. D’altra parte in Spagna il Governo aveva deciso di non adottare nessun tipo di green pass, mentre le regioni iberiche che hanno provato ad introdurlo sono state immediatamente bacchettate dai tribunali, che ne hanno dichiarata l’illegittimità e la pericolosità.
D’altronde se un vaccinato può contagiare, un luogo chiuso dove quest’ultimo si sente legittimato a comportarsi come se il virus non esistesse può diventare decisamente pericoloso. Nessun green pass è stato poi autorizzato in Germania, se non in alcune regioni, dove comunque sono stati autorizzati test salivari gratuiti per i non vaccinati.
Il green pass non ha trovato luce nemmeno nei Paesi Bassi e in Irlanda. Anche nel Regno Unito non ci sarà spazio per questo lasciapassare e le restrizioni, così come in Danimarca, sono decadute sia per i vaccinati che per i non vaccinati.
Il Governo italiano sta quindi perseguendo una battaglia ideologica contro i non vaccinati in completa solitudine ed è sufficiente andare oltreconfine per comprendere come tale strategia è destinata a crollare come un castello di carte.
LA DANIMARCA REVOCA IL GREEN PASS: IN EUROPA QUASI NESSUNO SEGUE L’ITALIA
Mentre in Italia si sta perseguendo in maniera sempre più accanita la strada del green pass, in altri Paesi c’è chi ha detto no a questo strumento. È il caso della Danimarca.
Ritorno alla libertà in Danimarca, per tutti
Dal prossimo 10 settembre i cittadini danesi potranno infatti vedere finalmente la luce in fondo al tunnel dell’emergenza sanitaria. Lo ha annunciato in una recente conferenza stampa il Ministro della Salute Magnus Heunicke:
L’epidemia è sotto controllo, abbiamo livelli di vaccinazione record. Ecco perché possiamo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotte alla Covid-19.
Basta mascherine quindi, fine dei distanziamenti e ritorno a tutte le attività in presenza. E soprattutto decade così l’utilizzo del green pass, il lasciapassare sanitario che era stato introdotto in Danimarca lo scorso aprile 2021 e che veniva richiesto per accedere nei bar e nei ristoranti al chiuso, nei cinema, nei musei, nelle palestre e negli stadi.
I non vaccinati danesi saranno lasciati in pace
Questo succede nel momento in cui in Danimarca il 71% della popolazione risulta essere vaccinata contro il Covid. Ciò significa allo stesso tempo che esiste un 29% di danesi che invece non ha voluto sottoporsi al trattamento, si tratta di 1.450.000 persone.
Una cifra non indifferente che tuttavia il governo danese non intende più stigmatizzare proprio perché non viene considerata come un pericolo per la salute pubblica. Dal 10 settembre vaccinati e non vaccinati potranno quindi tornare a convivere pacificamente assieme, frequentando gli stessi luoghi senza nessun tipo di discriminazione.
La Danimarca si è quindi trasformata all’improvviso in un covo di no vax? No, semplicemente si è deciso di seguire con più puntualità quelle che sono le attuali evidenze scientifiche, che finora non hanno saputo dimostrare l’utilità delle restrizioni nella riduzione dei contagi, ma soprattutto hanno dimostrato che vaccinati e non vaccinati possono egualmente contagiare.
La Danimarca sceglie così la strada della convivenza con il virus, senza troppi isterismi ed eliminando qualsiasi tipo di discorso d’odio che non trova conferme da un punto di vista scientifico.
In Europa quasi nessuno segue l’ “esempio” italiano
Uno scenario che appare come fantascienza per chi è ormai abituato al linguaggio discriminatorio utilizzato quotidianamente in Italia contro quelle persone che hanno legittimamente scelto di non sottoporsi al vaccino contro il Covid. Sembra infatti che l’intenzione di dividere la popolazione in vaccinati e non, fomentando l’odio tra le parti, non abbia trovato molto seguito in Europa.
L’Italia è infatti l’unico Paese in Europa dove il green pass sarà richiesto anche ad insegnanti e studenti universitari. Una misura che non è stata adottata nemmeno in Francia, dove il lasciapassare sanitario aveva trovato la luce. D’altra parte in Spagna il Governo aveva deciso di non adottare nessun tipo di green pass, mentre le regioni iberiche che hanno provato ad introdurlo sono state immediatamente bacchettate dai tribunali, che ne hanno dichiarata l’illegittimità e la pericolosità.
D’altronde se un vaccinato può contagiare, un luogo chiuso dove quest’ultimo si sente legittimato a comportarsi come se il virus non esistesse può diventare decisamente pericoloso. Nessun green pass è stato poi autorizzato in Germania, se non in alcune regioni, dove comunque sono stati autorizzati test salivari gratuiti per i non vaccinati.
Il green pass non ha trovato luce nemmeno nei Paesi Bassi e in Irlanda. Anche nel Regno Unito non ci sarà spazio per questo lasciapassare e le restrizioni, così come in Danimarca, sono decadute sia per i vaccinati che per i non vaccinati.
Il Governo italiano sta quindi perseguendo una battaglia ideologica contro i non vaccinati in completa solitudine ed è sufficiente andare oltreconfine per comprendere come tale strategia è destinata a crollare come un castello di carte.
Questa è dittatura. Sono negate le libertà in contrasto alle disposizioni europee. Siamo solo all'inizio, ne vedremo di tutti i colori. Siamo al pensiero unico, tutti gli altri non hanno cittadinanza. Ci dicono: è la scienza che ce lo impone. Ma quale scienza? quella delle case farmaceutiche, con cui gli organi sanitari (forse anche politici) hanno evidenti conflitti d'interesse. Svegliatevi che l'inferno è vicino. Non vendetevi per un piatto di "lenticchia".
LA DANIMARCA REVOCA IL GREEN PASS: IN EUROPA QUASI NESSUNO SEGUE L’ITALIA
Mentre in Italia si sta perseguendo in maniera sempre più accanita la strada del green pass, in altri Paesi c’è chi ha detto no a questo strumento. È il caso della Danimarca.
Ritorno alla libertà in Danimarca, per tutti
Dal prossimo 10 settembre i cittadini danesi potranno infatti vedere finalmente la luce in fondo al tunnel dell’emergenza sanitaria. Lo ha annunciato in una recente conferenza stampa il Ministro della Salute Magnus Heunicke:
L’epidemia è sotto controllo, abbiamo livelli di vaccinazione record. Ecco perché possiamo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotte alla Covid-19.
Basta mascherine quindi, fine dei distanziamenti e ritorno a tutte le attività in presenza. E soprattutto decade così l’utilizzo del green pass, il lasciapassare sanitario che era stato introdotto in Danimarca lo scorso aprile 2021 e che veniva richiesto per accedere nei bar e nei ristoranti al chiuso, nei cinema, nei musei, nelle palestre e negli stadi.
I non vaccinati danesi saranno lasciati in pace
Questo succede nel momento in cui in Danimarca il 71% della popolazione risulta essere vaccinata contro il Covid. Ciò significa allo stesso tempo che esiste un 29% di danesi che invece non ha voluto sottoporsi al trattamento, si tratta di 1.450.000 persone.
Una cifra non indifferente che tuttavia il governo danese non intende più stigmatizzare proprio perché non viene considerata come un pericolo per la salute pubblica. Dal 10 settembre vaccinati e non vaccinati potranno quindi tornare a convivere pacificamente assieme, frequentando gli stessi luoghi senza nessun tipo di discriminazione.
La Danimarca si è quindi trasformata all’improvviso in un covo di no vax? No, semplicemente si è deciso di seguire con più puntualità quelle che sono le attuali evidenze scientifiche, che finora non hanno saputo dimostrare l’utilità delle restrizioni nella riduzione dei contagi, ma soprattutto hanno dimostrato che vaccinati e non vaccinati possono egualmente contagiare.
La Danimarca sceglie così la strada della convivenza con il virus, senza troppi isterismi ed eliminando qualsiasi tipo di discorso d’odio che non trova conferme da un punto di vista scientifico.
In Europa quasi nessuno segue l’ “esempio” italiano
Uno scenario che appare come fantascienza per chi è ormai abituato al linguaggio discriminatorio utilizzato quotidianamente in Italia contro quelle persone che hanno legittimamente scelto di non sottoporsi al vaccino contro il Covid. Sembra infatti che l’intenzione di dividere la popolazione in vaccinati e non, fomentando l’odio tra le parti, non abbia trovato molto seguito in Europa.
L’Italia è infatti l’unico Paese in Europa dove il green pass sarà richiesto anche ad insegnanti e studenti universitari. Una misura che non è stata adottata nemmeno in Francia, dove il lasciapassare sanitario aveva trovato la luce. D’altra parte in Spagna il Governo aveva deciso di non adottare nessun tipo di green pass, mentre le regioni iberiche che hanno provato ad introdurlo sono state immediatamente bacchettate dai tribunali, che ne hanno dichiarata l’illegittimità e la pericolosità.
D’altronde se un vaccinato può contagiare, un luogo chiuso dove quest’ultimo si sente legittimato a comportarsi come se il virus non esistesse può diventare decisamente pericoloso. Nessun green pass è stato poi autorizzato in Germania, se non in alcune regioni, dove comunque sono stati autorizzati test salivari gratuiti per i non vaccinati.
Il green pass non ha trovato luce nemmeno nei Paesi Bassi e in Irlanda. Anche nel Regno Unito non ci sarà spazio per questo lasciapassare e le restrizioni, così come in Danimarca, sono decadute sia per i vaccinati che per i non vaccinati.
Il Governo italiano sta quindi perseguendo una battaglia ideologica contro i non vaccinati in completa solitudine ed è sufficiente andare oltreconfine per comprendere come tale strategia è destinata a crollare come un castello di carte.
LA DANIMARCA REVOCA IL GREEN PASS: IN EUROPA QUASI NESSUNO SEGUE L’ITALIA
Mentre in Italia si sta perseguendo in maniera sempre più accanita la strada del green pass, in altri Paesi c’è chi ha detto no a questo strumento. È il caso della Danimarca.
Ritorno alla libertà in Danimarca, per tutti
Dal prossimo 10 settembre i cittadini danesi potranno infatti vedere finalmente la luce in fondo al tunnel dell’emergenza sanitaria. Lo ha annunciato in una recente conferenza stampa il Ministro della Salute Magnus Heunicke:
L’epidemia è sotto controllo, abbiamo livelli di vaccinazione record. Ecco perché possiamo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotte alla Covid-19.
Basta mascherine quindi, fine dei distanziamenti e ritorno a tutte le attività in presenza. E soprattutto decade così l’utilizzo del green pass, il lasciapassare sanitario che era stato introdotto in Danimarca lo scorso aprile 2021 e che veniva richiesto per accedere nei bar e nei ristoranti al chiuso, nei cinema, nei musei, nelle palestre e negli stadi.
I non vaccinati danesi saranno lasciati in pace
Questo succede nel momento in cui in Danimarca il 71% della popolazione risulta essere vaccinata contro il Covid. Ciò significa allo stesso tempo che esiste un 29% di danesi che invece non ha voluto sottoporsi al trattamento, si tratta di 1.450.000 persone.
Una cifra non indifferente che tuttavia il governo danese non intende più stigmatizzare proprio perché non viene considerata come un pericolo per la salute pubblica. Dal 10 settembre vaccinati e non vaccinati potranno quindi tornare a convivere pacificamente assieme, frequentando gli stessi luoghi senza nessun tipo di discriminazione.
La Danimarca si è quindi trasformata all’improvviso in un covo di no vax? No, semplicemente si è deciso di seguire con più puntualità quelle che sono le attuali evidenze scientifiche, che finora non hanno saputo dimostrare l’utilità delle restrizioni nella riduzione dei contagi, ma soprattutto hanno dimostrato che vaccinati e non vaccinati possono egualmente contagiare.
La Danimarca sceglie così la strada della convivenza con il virus, senza troppi isterismi ed eliminando qualsiasi tipo di discorso d’odio che non trova conferme da un punto di vista scientifico.
In Europa quasi nessuno segue l’ “esempio” italiano
Uno scenario che appare come fantascienza per chi è ormai abituato al linguaggio discriminatorio utilizzato quotidianamente in Italia contro quelle persone che hanno legittimamente scelto di non sottoporsi al vaccino contro il Covid. Sembra infatti che l’intenzione di dividere la popolazione in vaccinati e non, fomentando l’odio tra le parti, non abbia trovato molto seguito in Europa.
L’Italia è infatti l’unico Paese in Europa dove il green pass sarà richiesto anche ad insegnanti e studenti universitari. Una misura che non è stata adottata nemmeno in Francia, dove il lasciapassare sanitario aveva trovato la luce. D’altra parte in Spagna il Governo aveva deciso di non adottare nessun tipo di green pass, mentre le regioni iberiche che hanno provato ad introdurlo sono state immediatamente bacchettate dai tribunali, che ne hanno dichiarata l’illegittimità e la pericolosità.
D’altronde se un vaccinato può contagiare, un luogo chiuso dove quest’ultimo si sente legittimato a comportarsi come se il virus non esistesse può diventare decisamente pericoloso. Nessun green pass è stato poi autorizzato in Germania, se non in alcune regioni, dove comunque sono stati autorizzati test salivari gratuiti per i non vaccinati.
Il green pass non ha trovato luce nemmeno nei Paesi Bassi e in Irlanda. Anche nel Regno Unito non ci sarà spazio per questo lasciapassare e le restrizioni, così come in Danimarca, sono decadute sia per i vaccinati che per i non vaccinati.
Il Governo italiano sta quindi perseguendo una battaglia ideologica contro i non vaccinati in completa solitudine ed è sufficiente andare oltreconfine per comprendere come tale strategia è destinata a crollare come un castello di carte.
Devo constatare che tutte le pubblicazioni di Simonetta Torresi sulla storia del nostro territorio che sono state presentate nel nostro territorio non sono mai state annunciate. Eppure è considerata la maggior esperta di storia del nostro territorio, contraddicendo addirittura Alessandro Barbero.
Cronache Maceratesi dovrebbero colmare questa deficienza d'informazione che sembrerebbe che si faccia delle preferenze.
Ti auguro una veloce guarigione. Ma ti consiglio di rivolgiti ai dottori che fanno le cure domiciliari che hanno guarito tutti i contagiati covit. Se non conosci a chi rivolgiti chiamami. Questa credo che sia la vera soluzione al covit e non il vaccino.
Sono in completo disaccordo con Draghi. Sono parole false sapendo di mentire. Tutto è contro la legge e il rispetto delle libertà. Siamo di fatto in dittatura sanitaria, politica ed economica. Ci sono eminenze sanitarie, politiche ed economiche contrarie a Draghi ma non si accettano contraddittori. Poveri noi per tutto quello che ci succederà.
❌CONTRO IL PASSAPORTO SCHIAVITÙ
❌CONTRO OBBLIGHI VACCINALI
❌CONTRO LA TRUFFA COVID
❌CONTRO LA DITTATURA INSTAURATA
Domani sabato 24 luglio ore 17, 30 manifestazione contro il governo a Macerata in piazza Libertà.
Sono in completo disaccordo con Draghi. Sono parole false sapendo di mentire. Tutto è contro la legge e il rispetto delle libertà. Siamo di fatto in dittatura sanitaria, politica ed economica. Ci sono eminenze sanitarie, politiche ed economiche contrarie a Draghi ma non si accettano contraddittori. Poveri noi per tutto quello che ci succederà.
Quando si farà un piano agevolato di ristrutturazione abitativo a partire dal centro storico e di tutto il territorio per il recupero abitativo, commerciale e pubblico degli immobili ponendo fine in modo definitivo al consumo del territorio ed incentivare la residenza e le attività del comune di Macerata?????
Senza questa programmazione tutto il resto non ha senso.
Mi sembra legittimo che questa amministrazione si caratterizzi per scelte diverse dalla precedente, inoltre l'assessore ai lavori pubblici ha motivato adeguatamente le sue scelte.
Parcheggio assolutamente inutile per l'attuale fabbisogno cittadino. Si spendono danari pubblici inutilmente.
Pensiamo invece a ristrutturare il Centro Storico con incentivi ai privati e riportarci residenti che lo rivitalizzerebbe. Questa ritengo debba essere la priorità dell'Amministrazione e dell'assessore all'urbanistica.
Il bluff: Nel gioco del poker, rilancio non giustificato dal possesso di una combinazione vincente, fatto allo scopo di far credere agli avversari di avere un punto alto e indurli a rinunciare al gioco (senza chieder di vedere le carte di chi ha rilanciato). Questo gioco d'azzardo è stato praticato nelle scorse amministrative?
Ognuno dia la sua risposta.
Ci voleva l'articolo di Zallocco per svegliare "morto che parla". Penso che sarebbe più logico che faccia un suo partito che stare nel M5S. Anzi penso opportuno che gli venga tolto il cappello del M5S, visto il suo modo di operare. Non dico di più, ognuno mediti bene e tiri le conclusioni.
Le mie perplessità su Cherubini già le avevo espresse in tempi non sospetti e sono d'accordo con l'articolo del direttore.
Per quanto riguarda il sindaco ormai è chiaro che è completamente inadeguato. L'unico che regge è l'assessore ai lavori pubblici.
Purtroppo i cittadini devono prendere atto che passare dalle parole ai fatti c'è la differenza come tra il giorno e la notte. Forse oggi dobbiamo rivalutare il candidato sindaco Narciso Ricotta che avrebbe avuto la capacità di governo della città sicuramente con maggior esperienza e competenza.
Il voto emotivo contro Carancini e la Monteverde ha prodotto "l'aborto" Parcaroli. Spero che il mandato dell'amministrazione passi velocemente senza danni.
I fondi vanno chiesti su progetti veramente funzionali al centro storico, cioè la ristrutturazione agevolata di tutti gli immobili, in particolare di quelli di uso abitativo, per facilitare il ripopolamento dei residenti. Solo così si può pensare di dare una vita sociale al centro storico.
Riposi in pace.
Su Carlo Magno e il medioevo ha scritto molto di più Simonetta Torresi di cui tutti tacciono colpevolmente. È ora di dire la verità e aprire il vaso di Pandora.
Cosa non era stato detto sul quel progetto faraonico?
Quanto costava?
Come veniva finanziato?
Chi doveva costruirlo?
Tutto a favore o a sfavore del pubblico?
Quante domande e quante risposte.
Parvulàn: l’alternativa ai vaccini contro il SARS-CoV-2
Esíste un’alternativa ai vaccini contro il SARS-CoV-2 attualmente distribuiti in Itàlia e che, oltre ad èssere efficacemente immunizzante, sia anche sicura, priva di effetti collaterali e moralmente lécita per un cristiano? La riposta è sí. Il nome commerciale del farmaco è Parvulàn.
Índice
• Problemi sollevati dai vaccini attuali
• La Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
• Il Parvulàn
• Video intervista al dottor Beniamino Palmieri
• Come ordinare il Parvulàn
• Webinar: “CoViD-19 Home care: tips and tricks…”
Problemi sollevati dai vaccini attuali
In Italia attualmente vèngono distribuiti 4 vaccini. Due di essi: Pfizer-BioNtech e Moderna, non sono propriamente dei vaccini ma delle terapie gèniche sperimentali i cui effetti collaterali a mèdio e lungo tèrmine sono purtroppo sconosciuti e gli alti due vaccini: l’AstraZeneca (nuovo nome Vaxzevria) e lo Janssen, prodotto dalla Janssen Pharmaceutical, compagnia della Johnson & Johnson, sollevano dei problemi morali molto gravi.
La Nota la Congregazione per la Dottrina della Fede
Sebbene la Congregazione per la Dottrina della Fede abbia affermato nella sua Nota sulla moralità dell’uso di alcuni vaccini anti-Covid-19 (21.12.2020) essere moralmente leciti anche i vaccini che «hanno usato linee cellulari provenienti da feti abortiti nel loro processo di ricerca e produzione»[1] (n. 2) ha altresì affermato al numero 5 che:
«Coloro che, comunque, per motivi di coscienza, rifiutano i vaccini prodotti con linee cellulari procedenti da feti abortiti, devono adoperarsi per evitare, con altri mezzi profilattici e comportamenti idonei, di divenire veicoli di trasmissione dell’agente infettivo. In modo particolare, essi devono evitare ogni rischio per la salute di coloro che non possono essere vaccinati per motivi clinici, o di altra natura, e che sono le persone più vulnerabili».
I mezzi profilattici, quelli che hanno attinenza con la profilassi e cioè con tutto ciò che mira a preservare dalla malattia, in questo caso il CoViD-19, e i comportamenti idònei menzionati dal testo sopra citato, sono quelli che abbiamo imparato a conoscere: mascherina, igiene delle mani, distanziamento sociale, eventuale isolamento sociale. Ma ora possiamo fare molto di piú grazie al farmaco Parvulàn.
Il Parvulàn
Il Parvulàn è un medicinale attualmente registrato regolarmente in Brasile come immunostimolante antivirale. Il suo princípio attivo, studiato e utilizzato da oltre quarant’anni, è il Corynebacterium parvum (C. parvum) inattivato. Questo battèrio è responsabile della patologia acnèica dei gióvani ed è commensale delle ghiàndole sebacee del volto. Iniettato per via sottocutanea pròvoca una enorme amplificazione dell’efficàcia antinfettiva della immunità innata pròpria di ogni indivíduo. Il C. parvum inattivato si è rivelato molto útile sia per la prevenzione, sia per la cura delle infezioni virali, ai primissimi stadi clinici.
Il dottor Beniamino Palmieri, professore associato di Chirurgia generale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, conscio del meccanismo aspecifico del C. parvum ha utilizzato il Parvulàn nella prevenzione e nel trattamento del CoViD-19, scoprendo esso non solo risulta èssere una efficace e rapida cura, se assunto nella fase iniziale della malattia CoviD-19, ma che esso funge da vaccino contro il SARS-CoV-2 offrendo una immunizzazione già dopo poche ore dalla prima e unica iniezione (e non dopo due iniezioni e dopo settimane, come gli attuali vaccini) per un periodo di 15-18 mesi senza effetti collaterali[2].
Il Parvulàn dovrebbe èssere annoverato, a ben vedere, a fianco delle vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 distribuite agli italiani a spese del Servízio Sanitàrio Nazionale. Il dott. Palmieri sta lavorando anche per questo. Lo fa evitando anche di ricórrere alla sperimentazione a dóppio cieco, che in questa situazione pandèmica consídera non ètica. La sperimentazione a dóppio cieco, infatti, prevede che ad un certo numero di pazienti venga inoculato il vaccino e al restante número un placebo. Mettendo il dottor Palmieri nella condizione di poter presentare al Ministero della Salute un dossier con circa 10.000 pazienti trattati con il Parvulàn e richiederne così una accelerata registrazione (Fast Track), raggiungeremo questo scopo.
Cosicché, quando anche altre categorie di lavoratori italiani ― oltre quella del settore sanitàrio già colpita dal decreto legge 1 aprile 2021, n. 44 ― saranno colpite da decreti legge che sancíscono l’òbbligo vaccinale, si potrà scègliere in scienza e coscienza una alternativa moralmente lècita, scientificamente efficace, sicura, priva di effetti collaterali immediati o a mèdio e lungo tèrmine.
Video intervista del dottor Beniamino Palmieri
Come ordinare il Parvulàn
Il prof. Palmieri ha ricevuto dal Ministero della Sanità il permesso nominale di importare legalmente dal Brasile e distribuire in Itàlia il Parvulàn come cura domiciliare compassionevole. Per cui può essere ordinato contattando il prof. Palmieri e la dott. Vadalà Maria ai seguenti recapiti:
• Tel.: 059.83.03.683
• Cell. e Wathsapp: 375.67.62.736
• Email: [email protected]
• Email: [email protected]
Webinar: “CoViD-19 Home care: tips and tricks…”
Il 17 aprile 2021 dalle 9:00 alle 14:30 si svolgerà il Webinar (it.: seminario online) gratuito “Covid-19 Home care: tips and tricks” (it.: “Cure domiciliare per il Covid-19: suggerimenti e trucchi”).
Il seminario rappresenta, nel panorama desertico del vuoto istituzionale connesso alla operatività dei medici di famiglia ed alla evoluzione del quadro pandemico in seno ai nuclei familiari, un intento di consenso a linee guida autoprodotte in base alla osservazione ravvicinata della malattia all’esterno degli Ospedali e possibilmente guarendo i pazienti a casa per evitare il tracollo della sanità.
Fortunatamente molti colleghi si sono proposti per partecipare a questo meeting ed abbiamo selezionato un primo programma della mattinata cui seguiranno nel pomeriggio una serie di interventi preordinati che consentano di allargare al massimo l’esperienza di questo anno facendo tesoro di ogni osservazione clinica e di ogni esperienza terapeutica.
Medico Cura Te Stesso ed il Network del Secondo Parere sono il naturale forum per una discussione articolata e costruttiva dalla salute del medico a quella del paziente.
Il Webinar è rivolto a tutti i Caregivers della salute: Medici di medicina generale, Specialisti (tutte le categorie), Farmacisti (territoriali ed ospedalieri) Infermieri, Psicologi, Biologi, Pazienti
Per maggiori info e iscrizioni.
Flaviano Patrizi
________________________________________
Note
[1] Secondo tale documento sarebbe lècito utilizzare questi tipi di vaccini poiché il dovere morale di evitare la remota cooperazione materiale passiva all’aborto procurato non sarebbe più vincolante: «se vi è un grave pericolo, come la diffusione, altrimenti incontenibile, di un agente patogeno grave: in questo caso, la diffusione pandemica del virus SARS-CoV-2 che causa il Covid-19». Ebbene la giustificazione addotta nella Nota non è corretta per due ragioni:
– Il virus SARS-CoV-2 è molto contagioso e perciò incontenibile, come è dimostrato dal fatto che dopo tutte le inutili misure di contenimento e l’applicazione di norme di distanziamento sociale e di protezione individuale siamo da punto a capo.
– La vaccinazione, che per giunta potrebbe non interrompere la diffusione del patogeno (vedere qui domanda 6)
– non è affatto l’unico rimedio contro l’attuale pandemia, come il documento lascia erroneamente intendere.
[2] Per approfondimento si consigliato i seguenti articoli scientifici:
Beniamino Palmieri, Francesca Galotti, Maria Vadalà, Immunità innata come protezione dalle infezioni virali.
Beniamino Palmieri, Maria Vadalà, Luca Roncati, Andrea Garelli, Francesco Scandone, Moreno Bondi, Claudio Cermelli, The long‐standing history of Corynebacterium parvum, immunity, and viruses, in “Journal of Medical Virology”, 27 maggio 2020.
Beniamino Palmieri, Maria Vadalà, Moreno Bondi, Claudio Cermelli, Propionibacterium Acnes:A Putative Immunemodulating Weapon Against the Coronavirus Impending Epidemy, in “International Journal of Innovative Science and Research Technology”, Volume 5, Issue 2, February 2020.
Penso che l'Amministrazione Meschini abbia avuto grosse responsabilità su tutta la vicenda e si dovrebbe esaminare una eventuale rivalsa. Carancini ha ereditato la situazione precedente ma ha fatto niente?
Ora penso che ci possano essere delle inadempienze da ambo le parti. Consiglierei l'Amministrazione di vedere tutti i dettagli fin dall'inizio della vicenda, a partire dai progetti e varie modifiche. Verificare se ci sono inadempienze della società Nuova Via Trento. Penso questo doveroso. Se volete qualche consiglio chiamatemi.
Gennaio e febbraio rischiamo terremoti in Campania e nel sud. Rischiamo anche un risveglio dei vulcani in particolare del Vesuvio. Speriamo bene. La crosta terrestre è attiva in tutto il mondo. Lo spostamento dell'asse terrestre sta creando instabilità sia nella crosta terrestre che nei cambiamenti climatici.
Atto dovuto. Questa partecipazione non ha nessun senso, come non ci sono partecipazioni in nessun altra cooperativa sociale. Avevo già denunciato questa anomalia già quando sono stato in Consiglio Comunale 2010-2015. Inoltre ci sono state commistioni politiche partitiche in passato? Lascio a voi la risposta. tutto è stato trasparente in passato? Lascio a voi la risposta. Finalmente si chiude un'esperinza opaca.
Tutto quello che valorizza il Centro Storico ben venga!!! Ci sarebbe da valorizzare anche tutte le grotte che potrebbero essere un suggestivo percorso turistico sotterraneo di Macerata.
Bene assessore valorizzi tutti i beni storici e archeologici della città. Inoltre la invito a farsi portavoce verso l'Amministrazione della valorizzazione di tutti gli studi storici di Macerata di Simonetta Torresi, che ha un valore immenso di riscrittura della storia di Macerata e che avrebbe un valore economico aggiunto incalcolabile per la Città e dintorni. E' ora di scoprire il vaso di Pandora che finora non si è voluto scoprire perché verrebbero scoperti le grosse lacune della storia ufficiale e delle falsità di tutti i santoni culturali ufficiali. Come Einstein non fu creduto dalla scienza ufficiale del suo tempo, altrettanto sta accadendo alle scoperte degli studi di Simonetta Torresi che pone il nostro territorio come origine di tutta la cultura europea. Vediamo se questa Amministrazione sa cogliere l'importanza di certe scoperte documentate che porrebbero in primo piano Macerata nel mondo. Abbiamo tra le mani un tesoro dal valore incalcolabile.
Bravo assessore, ci voleva chi risolve i problemi in tempo reale invece che burocraticamente con tempi lunghissimi e costi pazzeschi. Abbiamo l'assessore giusto per la città.
Questa politica della contrapposizione è, è stata e sarà solo distruttiva. Non è che con la divisione che si risolvono i problemi ma costruendo l'unità degli intenti e dei voleri. Confronto sì ma divisioni no. Ognuno deve fare la propria parte nel ruolo che gli compete senza sterili accuse su chi fa bene e chi fa male. Abbiamo bisogno di un nuovo modo di far politica, questa è fallimentare.
In questo momento di emergenza si chiedono sempre maggiori strutture per far fronte ai malati gravi. Ma non si possono inventare strutture, personale adeguato e così via dall'oggi al mattino? Poi pensiamo che sia questa la strada giusta? Non è il caso di pensare ad un nuovo modello di vita e di sviluppo perché quello che abbiamo creato è fallimentare? Una società matura punta alla prevenzione come principale soluzione di ogni problema che responsabilizzi l'individuo e la comunità. Se pensiamo solo e sempre a curare i mali della società e del mondo in cui viviamo, siamo fuori strada. Oggi ci crediamo di essere più che mai una società civile, ma penso invece il contrario che siamo diventati sempre più una società incivile. Nonostante il naturale progresso tecnologico che ci mette a disposizione risorse impensabili nel passato, siamo più che mai una società fragile. Quello che manca è un progresso spirituale in cui i valori della famiglia, della solidarietà, dell'umanità nei rapporti, della vita, ecc. siano al centro del progetto di una società sostenibile che sia capace di prevenire e sostenere qualsiasi tipo di emergenza. Se ci fermiamo ad ogni singolo problema senza un progetto globale siamo senza futuro. Le nuove tecnologie vanno utilizzate per migliore l'uomo e non manipolarlo. Per cui ritengo sterile come si pensa di risolvere il problema di questa emergenza come tutte le emergenze.
Le case "di riposo" sono l'aberrazione della nostra società. Devono stare tutti in famiglia gli anziani sostenuti con provvedimenti domiciliari sia sanitari che economici da parte dell'amministrazione pubblica. VEDIAMO DA TEMPO QUELLO CHE SUCCEDE. L'EMARGINAZIONE NON RISOLVE I PROBLEMI, ANZI LI AGGRAVA.
Oggi ricorre l'anniversario in cui il Consiglio Comunale il 16 novembre 1952 intitola Macerata "Civitas Mariae", città di Maria. Rinnoviamo questa protezione con Fede per la salute fisica e spirituale di Macerata.
Buone notizie, molto bene. Attendiamo trepidanti anche il ritorno alla pedonalizzazione del Centro Storico. Ci voleva un assessore sensibile alla bellezza della città per i cittadini ed i turisti, con grande risorsa alle attività economiche.
Una persona andò da S. Padre Pio e si presentò dicendo di essere un Cattolico credente ma non praticante. Gli rispose S. Padre Pio che anche il demonio è un credente ma non praticante.
Mi sembra che si addice molto alle tante persone che hanno attaccato don Andrea. La Fede Cattolica è viva se praticata perché non è umana ma divina. L'Amore di Dio è per salvare l'umanità liberandola dal maligno e dal male che diffonde. Chi non è credente può non comprendere un Cattolico credente ma lo deve rispettare.
Basta con tutte queste polemiche.
La libertà religiosa è minacciata. Non si può predicare la Fede in CRISTO GESU' nemmeno in chiesa. L'intolleranza è arrivata a questo. Addirittura Carancini invita il vescovo a ritrattare? Siamo alla follia o meglio alla minaccia di essere Cattolici. Basta, ogni ognuno rispetti la legge, libero Stato in libera Chiesa.
Progetto che andrebbe ampliato con una parte consistente interrata che consentirebbe di aumentarne la superfice e l'utilizzo. Se il progetto serve per trasferirci il museo naturalistico di via S. Maria della Porta, come già aveva fatto osservare l'attuale responsabile, non è sufficiente. Sarebbe da fare una variante in corso d'opera per renderlo effettivamente idoneo.
CENTRO STORICO VIOLENTATO!!! Amministrazione miope sul vero interesse e sviluppo del CENTRO STORICO. Dobbiamo rimpiangere Carancini che al riguardo aveva fatto un egregio lavoro. LE GIUSTIFICAZIONI DEL COVIT SONO INGIUSTIFICATE.
La verità ci farà liberi. Gesù ama l'uomo ma odia il peccato. L'aborto per un Cattolico è un peccato grave come lo è la pedofilia. Per un Cattolico non ci sono né sé e né ma. Le leggi civili che sono contro la Fede in Cristo sono un degrado della società e per un Cattolico non vanno accettate.
La Fede Cattolica può aggiornare il linguaggio nel tempo, ma no i contenuti. A differenza dei poteri civili, la Fede Cattolica ama tutti gli uomini, ma condanna il male ed il "peccato". Anche persone che hanno compiuto crimini contro l'umanità, per l'amore dei fratelli e di Dio, possono redimersi e conquistare la felicità eterna.
CENTRO STORICO VIOLENTATO!!! Amministrazione miope sul vero interesse e sviluppo del CENTRO STORICO. Dobbiamo rimpiangere Carancini che al riguardo aveva fatto un egregio lavoro. LE GIUSTIFICAZIONI DEL COVIT SONO INGIUSTIFICATE.
La Fede Cattolica può aggiornare il linguaggio nel tempo, ma no i contenuti. A differenza dei poteri civili, la Fede Cattolica ama tutti gli uomini, ma condanna il male ed il “peccato”. Anche persone che hanno compiuto crimini contro l’umanità, per l’amore dei fratelli e di Dio, possono redimersi e conquistare la felicità eterna.
Questo accordo centrodestra e M5S non fa onore alla realtà del Consiglio Comunale. Sia chiaro non ho niente contro Cherubini. Ma il maggior partito dell'opposizione è largamente il PD, per cui sarebbe stato corretto che fosse stato del PD la presidenza della Commissione Affari Istituzionali.
Dobbiamo amare l’essere umano, ma odiare il male ed il peccato. L’aborto è un omicidio un peccato grave che ci separa da Dio. Questa è la verità della Fede Cattolica. Non ci sono né sé e né ma. Chi è Cattolico è contro l’aborto. Questo è quello che dice il Catechismo della Chiesa Cattolica, compendio della Fede.
Dobbiamo amare l'essere umano, ma odiare il male ed il peccato. L'aborto è un omicidio un peccato grave che ci separa da Dio. Questa è la verità della Fede Cattolica. Non ci sono né sé e né ma. Chi è Cattolico è contro l'aborto. Questo è quello che dice il Catechismo della Chiesa Cattolica, compendio della Fede.
Questa è la caporetto del centro destra. La nuova Amministrazione di Parcaroli parte male. Penso che già molti cittadini si siano pentiti di averlo votato.
Scelta sbagliata. È contro ogni logica per valorizzare il centro storico. Non è sostenibile sia da un di vista economico che ambientale e sociale. Se questo è il nuovo mi devo preoccupare. Se questa è l'Amministrazione del fare è meglio che non faccia. Questo è il nuovo che avanza?
Non entro nel merito della app. Ma un problema mi sorge spontaneo nella politica di Cherubini M5S sulle decisioni dell'Amministrazione Parcaroli, in particolare sul Centro Storico. Decisioni insostenibili a livello ambientale, economico e sociale. Nessun intervento M5S in merito, una completa assenza politica da quando si è insediato il nuovo Consiglio Comunale. Mi viene quasi da pensare ad un appoggio esterno all'Amministrazione del centrodestra. C'è qualcosa che non torna. Neanche i componenti delle liste del M5S e liste collegate dicono nulla. C'è qualcosa sottobanco? Carla Messi candidata sindaco M5S delle precedenti comunali tace. I dubbi sorgono spontanei.
Non capisco cosa significa riconfermati i tre dirigenti. I dirigenti non possono essere licenziati, le nomine non sono politiche ma per concorso. Tuttalpiù possono essere spostati nella struttura amministrativa. Tra l'altro confermo che sono tre ottimi dirigenti che hanno fatto bene.
Scelta sbagliata. È contro ogni logica per valorizzare il centro storico. Non è sostenibile sia da un di vista economico che ambientale e sociale. Se questo è il nuovo mi devo preoccupare.
La situazione oggettiva in Italia, in Europa e nel mondo è che la diffusione del contagio è in forte aumento con conseguenze sulle strutture sanitarie insostenibili per far fronte a tutti i sintomatici. In molti paesi si arriva a curare solo le persone con una più lunga aspettativa di vita, abbandonando i più anziani anziani alla morte. La grande maggioranza degli infettati è asintomatica, ma su numeri di contagi così elevati anche la piccola parte dei sintomatici sono insostenibili per le strutture sanitarie. Che deve fare la politica? Difendere la salute dei cittadini prioritariamente o l'economia? Il dilemma non ha una risposta univoca. Il Governo sta adottando una via di mezzo cercando di rallentare il contagio affinché sia gestibile dalle strutture sanitarie ma con parziali conseguenze sulle attività produttive. Mi sembra una via responsabile e condivisibile.
La situazione oggettiva in Italia, in Europa e nel mondo è che la diffusione del contagio è in forte aumento con conseguenze sulle strutture sanitarie insostenibili per far fronte a tutti i sintomatici. In molti paesi si arriva a curare solo le persone con una più lunga aspettativa di vita, abbandonando i più anziani anziani alla morte. La grande maggioranza degli infettati è asintomatica, ma su numeri di contagi così elevati anche la piccola parte dei sintomatici sono insostenibili per le strutture sanitarie. Che deve fare la politica? Difendere la salute dei cittadini prioritariamente o l’economia? Il dilemma non ha una risposta univoca. Il Governo sta adottando una via di mezzo cercando di rallentare il contagio affinché sia gestibile dalle strutture sanitarie ma con parziali conseguenze sulle attività produttive. Mi sembra una via responsabile e condivisibile.
La giustizia umana è fallibile ma la giustizia Divina NO. Mi sarei aspettato un ravvedimento, ma non c'è stato. Una domanda mi sorge spontanea: sono possibili interferenze esterne?
Penso che un gesto di solidarietà verso gli svantaggiati sia un bel gesto, se gestito correttamente. Nei momenti di emergenza la solidarietà va promossa anche politicamente.
Nove assessori sono proprio troppi, forse serve solo ad accontentare chi vuole una poltrona. Già le forze politiche all'opposizione nella precedente amministrazione e che è al governo ora aveva criticato la giunta precedente che sarebbero bastati sei assessori per una città come Macerata. Ci sono assessori con deleghe inconsistenti in cui il lavoro è quasi esclusivamente di carattere amministrativo degli uffici competenti. Siamo arrivati al massimo degli assessori consentiti per legge. Non si snellisce così la burocrazia, oltre ai conflitti tra assessori frammentando le deleghe, per non parlare poi dei costi ingiustificati della politica. Non è un buon inizio!!!
I cambiamenti in piazza Libertà sono contro la bellezza e la sostenibilità della piazza più importante del centro storico. Riportare la sosta in piazza Libertà è un grosso errore e non serve nemmeno per facilitare le attività commerciali. La precedente amministrazione aveva dato un sostanzioso incremento della fruibilità del Parcheggio Centro Storico e Parcheggio Armaroli anche con la possibilità di utilizzo h. 24 e con fasce gratuite. Questo cambiamento va contro le politiche nazionali ed europee di una maggior pedonalizzazione dei centri storici contro l'inquinamento ed una maggior bellezza e fruizione turistica. Poi le piante in piazza Libertà è un'esperienza già fatta e cambiata perché causa molta sporcizia e richiede alti costi di manutenzione, oltre ad essere avulsa in questo contesto. Se il buongiorno si vede dal mattino, si può dire che questo è un inizio infelice contro ogni logica. Mio padre mi diceva sempre che il primo utile è il risparmio, qui vedo uno sperpero di denaro pubblico.
Nove assessori sono proprio troppi, forse serve solo ad accontentare chi vuole una poltrona. Già le forze politiche all’opposizione nella precedente amministrazione e che sono al governo ora, aveva criticato la giunta precedente che sarebbero bastati sei assessori per una città come Macerata. Ci sono assessori con deleghe inconsistenti in cui il lavoro è quasi esclusivamente di carattere amministrativo degli uffici competenti. Siamo arrivati al massimo degli assessori consentiti per legge. Non si snellisce così la burocrazia, oltre ai conflitti tra assessori frammentando le deleghe, per non parlare poi dei costi ingiustificati della politica. Non è un buon inizio!!!
Il problema del PD è la contraddizione di una visione di valori cattolici ed anticattolici. Un cristiano non può militare in un partito in cui si propone valori etici opposti alla propria Fede. Questa contraddizione è inaccettabile: non si può essere a FAVORE DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA NATURALE e poi votare leggi opposte. Non metto in discussione la laicità dello Stato ma dell'identità di un cattolico.
Troppo tardi per fare "mea culpa" quando avevo denunciato da tempo che c'era da staccare la spina. Solo staccando la spina si sarebbe potuto intraprendere una nuova strada con una discontinuità vera con l'amministrazione Carancini. C'erano i modi e le persone. Ma nessuno ha voluto lasciare le poltrone fino all'ultimo, bruciando tutte le possibilità. E' stato un suicidio politico. Rileggete i miei commenti degli ultimi due anni. Avete abbandonato Romano Mari l'unico che sarebbe stato capace di capovolgere questo risultato: è uno dei più amati e stimati maceratesi, l'unico che avrebbe rappresentato una vera discontinuità. Ma siete stati ciechi, dando ancora una possibilità a Carancini alle regionali dimostrando una perfetta continuità con la sua amministrazione. Una sconfitta annunciata a cui non avete voluto credere: chi semina vento raccoglie tempesta.
La telenovella elettorale non è finita. Carancini ora sembrerebbe che entra nel Consiglio Regionale invece di Micucci. Mai dire tutto è finito. Vorrebbe dire che la buona stella di Carancini brilla ancora. Onore e soddisfazione: Macerata viene rappresentata!!!
Una riflessione si impone come analisi del voto. I dieci anni di sindaco di Carancini hanno pesato come un macigno. Non credo che siano stati dieci anni di cattiva amministrazione, ma di come si è svolta: autoreferenzialità ed arroganza. Un assessore alla cultura chiuso a tutte le componenti della città, ma solo a chi voleva lei. A questi atteggiamenti c’è d’aggiungere un macigno: una gestione dell’accoglienza dei migranti completamente sbagliata che ha cambiato i sentimenti della città. Narciso Ricotta ha pagato tutto questo e non ha saputo liberarsi da questo accerchiamento aprendosi a componenti nuove e rigenerative della città. Ma ritengo che sarà ancora molto utile nella politica di Macerata per serietà e competenza.
Onore al vincitore, adesso ci aspettiamo di sognare una città con tanto lavoro e ricchezza per tutti. Vedremo se i sogni diverranno realtà.
Anche se avevo previsto questo risultato, in base ai numeri, è stato un risultato straordinario che solo 2 mesi fa era inimmaginabile. Una destra unita attorno ad un candidato nuovo alla politica ha fatto la differenza. Ma dopo l'euforia ci sarà di razionalizzare una squadra capace di realizzare il cambiamento proclamato. Penso che il punto di riferimento per capacità e professionalità non potrà non essere Marchiori che lo vedo nel ruolo di vicesindaco con deleghe alle attività produttive, patrimonio e partecipate. Un Castiglioni al bilancio, tributi e gestione vigili urbani e personale. Vedo anche un'Anna Menchi alle Politiche sociali, Integrazione, inclusione, pari opportunità e cooperazione sociale. Un Caldarelli alle politiche famigliari e servizi sociali. Mancano i nomi per i lavori pubblici, edilizia privata, pianificazione urbanistica e viabilità, ambiente e politiche sostenibili, Politiche giovanili; Partecipazione e decentramento, Fondi e progetti europei, Innovazione ed e-government, Semplificazione amministrativa e sport con le politiche giovanili. Poi ci sono le altre deleghe corredate alla normale amministrazione.
Ho lanciato un sasso, vedremo se verrà accolto.
Una riflessione si impone come analisi del voto. I dieci anni di sindaco di Carancini hanno pesato come un macigno. Non credo che siano stati dieci anni di cattiva amministrazione, ma di come si è svolta: autoreferenzialità ed arroganza. Un assessore alla cultura chiuso a tutte le componenti della città, ma solo a chi voleva lei. A questi atteggiamenti c'è d'aggiungere un macigno: una gestione dell'accoglienza dei migranti completamente sbagliata che ha cambiato i sentimenti della città. Narciso Ricotta ha pagato tutto questo e non ha saputo liberarsi da questo accerchiamento aprendosi a componenti nuove e rigenerative della città. Ma ritengo che sarà ancora molto utile nella politica di Macerata per serietà e competenza.
Onore al vincitore, adesso ci aspettiamo di sognare una città con tanto lavoro e ricchezza per tutti. Vedremo se i sogni diverranno realtà.
Mi dispiace per Narciso Ricotta che ritengo un buon amministratore. Purtroppo la sua coalizione è stata troppo di sinistra. Poi il vento di destra ha fatto il resto. Le valutazioni che avevo fatto si sono avverate pienamente, ma non sono stato ascoltato. Forse il vento del cambiamento farà riflettere tutti per il futuro.
Cherubini tutto sommato ha ottenuto un buon risultato, ma senza futuro se non cambia strada per una futura aggregazione, che darebbe un senso politico a livello elettorale. Vedo un futuro di un bipolarismo che si potrà esprimere anche attraverso coalizioni. Soli si muore.
Se la conferma è vera Carancini non ce l'ha fatta. La sua buona stella è veramente tramontata. Questa volta gli sono mancati i miei voti (qualche centinaio) che precedentemente erano stati decisivi per la sua elezione a sindaco. Ma dopo l'ingratitudine dimostrata non ha avuto il coraggio di chiedermeli. Pace a lui, continuerà il suo lavoro come avvocato.
La buona stella di Carancini lo eleggerà consigliere regionale? Nonostante il modesto risultato delle preferenze ce la può fare.
Le due sezioni che mancano all'appello potrebbero operare il miracolo di recuperare i sette voti che lo separano da Micucci. Vedremo se sarà l'unico vincitore a Macerata.
Quello che è successo era prevedibile, ma tutto il centro sinistra ha preferito non sentire e non vedere. Mancano solo i risultati delle amministrative di Macerata per mettere la ciliegina sopra la torta della vittoria del centrodestra e la sconfitta del centro sinistra, addirittura con una possibile maggioranza assoluta al primo turno.
Non vedo i presupposti per una proposta del genere. Le scelte vanno fatte prima con tutti i presupposti connessi per un accordo del genere. Purtroppo è troppo tardi e non sortirebbe nessun effetto sul risultato elettorale.
Penso che la vittoria del centrodestra sia inevitabile.
Ho visitato la Specola con l'allestimento fatto e condivido il giudizio dato da Luigi Ricci. Non serve né culturalmente e né turisticamente, lo ritengo solo uno spreco di denaro. Secondo la Monteverde questo percorso permanente è la risposta adeguata per celebrare questi nostri illustri personaggi. Questo è ridicolo.
Tanta buona volontà per una moralizzazione della politica e una sostenibilità sociale e ambientale. Mancano nei valori etici sulla vita e la famiglia nelle radici cristiane cattoliche del Popolo Italiano. Ma ritengo che il resto della politica italiana è nel degrado assoluto nella ricerca dei soli interessi personali succube dei poteri mafiosi, finanziari e massonici internazionali. Siamo in un vicolo cieco di una società che nega Dio e la vita per un futuro di guerre e rivolte sociali con grandi sofferenze per tutti.
Penso che questo comunicato della segreteria PD di Macerata sia più un assist per candidati sindaco Parcaroli. Questo livello di attacco personale non giova a Ricotta. Il problema è un'altro che un centrodestra unito è maggioranza a Macerata da sempre. La proposta del centro sinistra doveva cercare di coalizzare le forze di centro per sperare in una vittoria ed in particolare il voto cattolico. Poi un personaggio di primo piano a Macerata come Romano Mari che non si candida è un'altro colpo mortale. C'era da convincerlo a formare una lista di centro che avrebbe avuto molti consensi come notoriamente moderato e molto apprezzato nel mondo cattolico. Ma questo ormai non conta più, la realtà è questa. Solo un miracolo potrebbe permettere una vittoria del centro sinistra. Come già mi sono espresso c'è la concreta possibilità di una vittoria del centrodestra già al primo turno. I sondaggi che sono stati pubblicati mi sembrano molto inattendibili sia per il basso numero degli intervistati che per quasi il 50% di incerti.
Non vorrei sbagliarmi ma l'amministrazione Carancini mi sembra in forte difficoltà nei rilievi dei bilanci del Collegio Sindacale e della Corte dei Conti. Siamo a 15 giorni dalle elezioni regionali ed è praticamente assente dalla campagna elettorale. Che sta succedendo? Il baldanzoso sindaco che sta meditando?
Penso che la coalizione 5S possa raggiungere intorno al 10%, per cui impossibile andare ad un ballottaggio. Poi penso che il centrodestra possa vincere già al primo turno senza ballottaggio.
Vediamo se le mie previsioni sono esatte, comunque in "bocca al lupo".
Ritengo un grave errore quello del Popolo della Famiglia di ritirare la lista con il proprio simbolo e identità. Poteva correre con la propria lista in appoggio a Parcaroli. Non ho niente contro la Pantana, ma ritengo politicamente sbagliato, anzi un vero suicidio politico. Dopo aver fatto mettere la faccia alla candidata Gianfelici Lauretta, questa giravolta denota la mancanza di un minimo di rispetto per la persona. Sono deluso dal partito di cui condivido l'ispirazione dei valori cattolici.
Manca un percorso, con convegni internazionali, sulla vera storia del Maceratese nel contesto europeo. Ormai ci sono studi autorevoli che Aquisgrana si trovava nella valle del Chienti. Quindi non in Germania. Inoltre la civiltà dei Franchi di conseguenza è nata qui. Sono scoperte rivoluzionarie che comporta la riscrittura della storia europea. Queste scoperte sono principalmente di Simonetta Torresi, don Carnevale e di altri studiosi documentati. Ma mai né l’Università di Macerata, tanto meno il Comune di Macerata nell’assessore della Monteverde e tanto meno gli Studi Storici Maceratesi hanno pensato di confrontarsi e verificare queste scoperte, rimanendo nei loro santuari a fare le belle statuine. Addirittura Simonetta Torresi ha scritto libri contro lo storico universitario Barbero, che è noto per i tanti programmi televisivi sulla storia di Carlo Magno, denunciandone l’infondatezza storica di ciò che ha scritto e detto. Di fronte a tanto si è guardato bene di accettare un confronto che contestano la storia ufficiale dei libri di scuola.
Queste scoperte sono di un ìnaudito valore storico e di conseguenza anche economico, riguardo un possibile turismo culturale a livello internazionale. Ma qui questi studiosi non se “li caca nessuno”. Non si è mai profeti in patria. Mi sarei aspettato che qualche candidato sindaco avesse colto questa grande opportunità ma vedo che sono tutti ciechi e sordi. Andate avanti così, intanto Macerata e il suo territorio muore.
Manca un percorso, con convegni internazionali, sulla vera storia del Maceratese nel contesto europeo. Ormai ci sono studi autorevoli che Aquisgrana si trovava nella valle del Chienti. Quindi non in Germania. Inoltre la civiltà dei Franchi di conseguenza è nata qui. Sono scoperte rivoluzionarie che comporta la riscrittura della storia europea. Queste scoperte sono principalmente di Simonetta Torresi, don Carnevale e di altri studiosi documentati. Ma mai né l’Università di Macerata, tanto meno il Comune di Macerata nell’assessore della Monteverde e tanto meno gli Studi Storici Maceratesi hanno pensato di confrontarsi e verificare queste scoperte, rimanendo nei loro santuari a fare le belle statuine. Addirittura Simonetta Torresi ha scritto libri contro lo storico universitario Barbero, che è noto per i tanti programmi televisivi sulla storia di Carlo Magno, denunciandone l’infondatezza storica di ciò che ha scritto e detto. Di fronte a tanto si è guardato bene di accettare un confronto che contestano la storia ufficiale dei libri di scuola.
Queste scoperte sono di un ìnaudito valore storico e di conseguenza anche economico, riguardo un possibile turismo culturale a livello internazionale. Ma qui questi studiosi non se “li caca nessuno”. Non si è mai profeti in patria. Mi sarei aspettato che qualche candidato sindaco avesse colto questa grande opportunità ma vedo che sono tutti ciechi e sordi. Andate avanti così, intanto Macerata e il suo territorio muore.
Siamo al ridicolo, ma questa è la democrazia o lo sfascio della democrazia. Penso che in questa bolgia dei personalismi rischiamo che la cosa migliore è non andare a votare, perché anche il non voto è una forte espressione politica. Mentre in passato la frammentazione ha penalizzato il centrodestra questa volta penalizza il centrosinistra. A un mese dal voto gli scenari sono completamente cambiati.
Ora che il quadro è completo mi sento di fare un pronostico. In base ai numeri e alle coalizioni in campo mi sono fatto un'idea chiara. Questa volta la coalizione di centrodestra ha la vittoria in mano. Mi azzardo di più sono convinto può vincere al primo turno, senza bisogno del ballottaggio. Penso che il centro sinistra prenderà tutti i voti possibili, ma è una questione oggettiva gli manca i numeri. Doveva aprire la coalizione al centro di poter essere competitiva. Non è questione di programmi o dei candidati ma solo dei numeri che riescono ad esprimere le coalizioni in termini di voti in base all'elettorato. Ma auguro a tutti di fare la loro corsa e la mia è solo un mio punto di vista, vediamo se mi sbaglio.
Il candidato sindaco del centro destra è stato scelto come l'elemento di riferimento della coalizione. Va rispettato come tutti gli altri candidati sindaci. Ognuno ha il diritto di esporre il suo progetto ai cittadini e vincerà chi otterrà più preferenze. Chi usa argomenti e maldicenze gratuiti saranno gli elettori a condannarli perché non è un politicamente corretto. Rispetto dei candidati sindaci prima di tutto e vinca chi convincerà con le proprie argomentazioni i maceratesi.
Penso che il candidato del centrodestra metta veramente paura. Gli attacchi sulla sua persona dei politici di professione ne sono la prova. I politici di professione hanno paura di perdere la poltrona con tutto ciò che comporta. Per i politici di professione tutto deve cambiare per non cambiare nulla. Il palazzo trema perché un corpo estraneo rischia di sconvolgere tutti i poteri consolidati. Nella “politica” Maceratese la paura fa novanta.
Penso che il candidato del centrodestra metta veramente paura. Gli attacchi sulla sua persona dei politici di professione ne sono la prova. I politici di professione hanno paura di perdere la poltrona con tutto ciò che comporta. Per i politici di professione tutto deve cambiare per non cambiare nulla. Il palazzo trema perché un corpo estraneo rischia di sconvolgere tutti i poteri consolidati. Nella "politica" Maceratese la paura fa novanta.
Sarà l'occasione per presentare definitivamente la coalizione con tutte le forze politiche che ne faranno parte, speriamo anche con il Popolo della Famiglia. Staremo a vedere.
Abbiamo anche un libro auto celebrativo dei dieci anni di amministrazioni del sindaco Carancini. Il costo rilevante di questa opera tutta a carico dei cittadini potevano essere spesi a favore del bene comune in particolare i più bisognosi. Ma se si voleva fare, minimo, per un senso democratico, doveva dare spazio anche alla voce dell'opposizione, ma questo non fa parte del suo dna.
In questi dieci anni di amministrazione deve molto all'inserimento nell'amministrazione di Narciso Ricotta che ha riequilibrato i suoi mandati ed anche nell'apporto dei consensi.
Ma questo non fa parte del suo ego di riconoscere l'apporto fondamentale di Narciso Ricotta, forse senza di lui avrebbe subito la stessa sorte di un precedente sindaco che fu mandato a casa. Ma i riconoscimenti non fa fa parte del suo carattere come in altre situazioni. Riconosco che in questi dieci anni la città abbia fatto dei passi avanti. Ma ci sono anche i buchi neri di cui nel libro non si parla adeguatamente. Uno principalmente offusca i dieci anni di sindaco: l'accoglienza sregolata e senza controllo degli extra comunitari che hanno invaso la città con conseguenze devastanti nella convivenza civile. Mafia nigeriana, droga, violenze varie, comportamenti fuori delle regole, accattonaggio organizzato nei supermercati e nelle luoghi di culto e paura di tanti cittadini a passare in particolari zone della città. Eppure i cittadini avevano fatto segnalazioni senza essere prese in considerazione anzi dicendo che tutto era nella norma. Questa ferita che ha cambiato profondamente la città non so quando e se si rimarginerà. Abbiamo conosciuto una città militarizzata per fermare tante e inaudite violenze che magistralmente il Questore Pignataro ha saputo condurre dando senso di grande professionalità.
Inoltre per fortuna che per mia iniziativa con l'appoggio della maggioranza del consiglio comunale abbiamo saputo fermare alcune discutibili scelte dell'Amministrazione da lei ispirata, in particolare un monumento di stampo massonico e la cittadinanza onoraria a Pianesi che poi è stato indagato e rinviato a giudizio per attività e comportamenti illeciti.
Si potrebbe parlare d'altro, piscine, Nuova Via Trento, ecc., ma sono secondarie a quelle sopra riportate.
Non sperperare il denaro pubblico dovrebbe essere il primo comandamento di un'Amministrazione, e per me questo libro se lo poteva proprio risparmiare. Vedremo se gli elettori gli confermeranno la fiducia alla regione.
Per quanto ne so finora è la coalizione di centrodestra che ha impedito l'alleanza con il Popolo della Famiglia. Questo è inspiegabile e per quanto ne so è un valore aggiunto di circa 1000 voti utili.
La necessità di unire le forze disponibili è prioritario per cercare una difficilissima vittoria. Il Popolo della Famiglia potrebbe essere una componente essenziale da unire alla coalizione, forse determinante. Non si comprende altrimenti.
Mi sembrano fuori posto le critiche che si fanno al candidato sindaco del centro destra che è solo da qualche settimana sì è candidato. Più che critiche fate proposte e vinca il migliore.
Non volete capire che la partita è tutta in salita, questa occasione, con queste idee, porterà il centro destra ad una sonora sconfitta. Non vedo, sia nel candidato sindaco che nella coalizione, la capacità di una umiltà capace di lavorare con idee vincenti e razionali sia come coalizione che come programma da quello che si conosce. Ci vuole ben altro per affondare un avversario corazzato.
Non volete capire che la partita è tutta in salita, questa occasione, con queste idee, porterà il centro destra ad una sonora sconfitta. Non vedo, sia nel candidato sindaco che nella coalizione, la capacità di una umiltà capace di lavorare con idee vincenti e razionali sia come coalizione che come programma da quello che si conosce. Ci vuole ben altro per affondare un avversario corazzato.
Lo Sferisterio è un contenitore che può essere ancora maggiormente sfruttato durante tutto l'anno con un ulteriore aumento delle attività economiche. Va studiato un programma di attività che diventi stabili e di riferimento sia locale che nazionale e internazionale. Così potrebbe diventare un più importante motore di sviluppo culturale ed economico.
A questo punto la partita si fa dura. Ognuno dovrà tirare fuori tutte le risorse che teneva di riserva per poter vincere la partita. Sarà avvincente ed incerta la vittoria. Ora si passa alle liste e a chi potrà presentare i candidati più forti. Sarà uno snodo cruciale per la vittoria finale. C'è un'altra parte da vedere, chi rappresenterà in modo convincente il mondo cattolico. Questa mi sembra una partita a scacchi che ad ogni mossa l'altro dovrà rispondere in modo adeguato. Chi darà scacco matto? La partita è ancora lunga ed imprevedibile. L'importante è che sia una partita corretta e vinca il migliore.
Un centro destra unito è la novità dell'ultima ora dopo due decenni di lotte intestine. È una destra che diventa competitiva contro il centro sinistra. Nonostante il ritardo per chiudere il cerchio le elezioni comunali diventano incerte, probabilmente al fotofinish. Vedremo nei prossimi giorni i programmi e chi convincerà di più i Maceratesi. In bocca al lupo ai candidati. Il popolo della famiglia corre da solo, ma in una corsa così incerta sarebbe bene per il centro destra convincerlo a correre insieme.
Ritengo importante questa discontinuità per affermare un nuovo stile di essere sindaco. Finora Narciso Ricotta sta dimostrando una disponibilità nell'ascolto dei cittadini che l'attuale sindaco a mio modesto avviso non ha mai dimostrato. Questo è un segno forte di discontinuità perché abbiamo bisogno finalmente di un interlocutore a cui tutti cittadini possano rivolgersi per risolvere i propri bisogni per una città a misura d'uomo. Sono le persone che fanno la differenza, spesso molto di più dei partiti.
Questi fedeli mi sembrano piuttosto infedeli. Mettersi contro don Gennaro mi sembra strumentale. Se non si sentono a loro agio, possono frequentare un'altra parrocchia piuttosto che fare guerra al parroco che gode la stima dalla stragrande maggioranza dei parrocchiani. Questa mi sembra una scusa per attaccare un sacerdote che è pieno di zelo nell'offrire ai fedeli funzioni religiose e i sacramenti ai parrocchiani e a tanti cattolici di Macerata che trovano in questa parrocchia un sicuro punto di riferimento.
Ritengo grave questo ingiusto attacco ad un sacerdote pieno di zelo nel ministero sacerdotale.
Ave Mamma Maria, piena di Grazia, il Signore è con Te, Tu sei benedetta tra tutte le donne e benedetto è il frutto del Tuo seno Gesù.
Santa Maria Madre di Dio, prega per noi peccatori, figli Tuoi, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Sotto la Tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio, non rifiutare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo o Vergine gloriosa e benedetta. Amen.
Maria speranza nostra prega per noi Gesù.
Con le dovute attenzioni è necessario aprire le chiese alle funzioni religiose e alla somministrazione dei Sacramenti necessari alla Vita della Fede. Purtroppo ormai i cattolici sono una piccola minoranza degli italiani e per questo motivo si presta poca attenzione alla vita dei cattolici.
La NVT rappresenta la cattiva politica al potere. Purtroppo non è la sola. Penso che la magistratura avrebbe dovuto indagare in merito per verificare eventuali responsabilità penali. La storia nasce nei 10 anni di mandato del sindaco Meschini, penso che la responsabilità del sindaco Carancini non abbia fatto niente per risolvere l'imbrogliata questione, direi alla Ponzio Pilato, non assumendosi le sue responsabilità.
Penso che Mario Draghi sarà peggio di Mario Monti. Diventeremo un paese occupato dagli stranieri. A quanto vedo è invocato da Salvini, Berlusconi, Renzi, Bonino e Zingaretti, con riserva di Fratelli d'Italia. L'unici contro è M5S e forse LEU. Questo quadro inquietante è una prospettiva in alternativa al governo Conte.
Sono solo ipotesi? Vedo che si sta facendo strada. Questa regia da dove viene? Quali poteri internazionali e nazionali ci sono dietro? La risposta mi viene spontanea, ma lascio ad ognuno immaginarla. Il Presidente della Repubblica Mattarella che farà? A questo punto penso che sia giusto dare ai cittadini la parola. Altrimenti lo chiamerei un golpe bianco in cui la Democrazia sarebbe esautorata. Ma credo che Mattarella difficilmente avrà il coraggio di dare la voce ai cittadini perché sarà ostaggio dei poteri che vogliono questo cambiamento. La mia libera interpretazione di ciò che sta accadendo spero sia solo una fantasia. Ma la realtà a volte supera la fantasia. Il futura sarà difficile, speriamo che non sia tragico.
Purtroppo è scoppiata una guerra sanitaria mondiale a cui tutti gli stati, chi più chi meno, sono impreparati. Purtroppo ho detto guerra, perché come nelle guerre muoiono militari con spesso molti più civili, così in questa guerra sanitaria muoiono molti ammalati ma anche in parte anche i sanitari. Purtroppo non c'è la battecca magica. Penso che riuscire fare di meglio sarebbe stato difficile per chiunque sarebbe stato al governo delle varie istituzioni. Poi a parole tutti siamo bravi. Se alla guerra sanitaria ci mettiamo anche una protesta interna sarà una tempesta perfetta che ci spazzerà via tutti. Manteniamo la calma ognuno al proprio posto. Il prezzo da pagare sarà alto non rendiamolo catastrofico. Ci aiuti Dio, le forze umane sono insufficienti.
Direi quasi che siamo alle comiche. Cliché Salvini. Parole come per dire: abbiamo il tempo per metterci d'accordo, nel centro destra, per le prossime elezioni comunali. Aperture politiche zero. Come dire: tutto cambia per non nulla cambiare.
Ma non sarebbe stato meglio un religioso silenzio per riprendere i discorsi nei tempi opportuni?
Oggi cerchiamo di collaborare tutti per risolvere la pandemia del coronavirus, mettendo da parte la lotta politica, questo dovrebbe essere il nostro impegno quotidiano.
Questa nomina affossa ogni aspettativa dei cittadini delle Marche. Dimostra che la Lega è una struttura verticistica e fuori dal senso democratico. Apriamo gli occhi, dove ci vogliono portare? Cosa c'è dietro a questo tipo di politica? Sono affidabili? Non mi fido!!!
Non lasciamoci prendere dalla paura. Il 90% degli infettati sono asintomatici. Facciamo quello che possiamo fare per aiutare la sanità pubblica a lavorare per il bene comune. Questa epidemia ci mette di fronte alla precarietà umana. Che possiamo fare: riscoprirci fratelli e sorelle. La Fede in Cristo Salvatore del mondo è la forza spirituale per affrontare la vita: "Il Mio Regno non è di questo mondo". Ci ha indicato un Padre Eterno di cui siamo figli e a cui tutti ci possiamo affidare per avere la forza di affrontare la vita per mezzo di Gesù e Maria e degli Angeli e dei Santi che intercedono per noi. Il male non vincerà se ci aiutiamo a vicenda, nei ruoli che ciascuno abbiamo, come una vera famiglia. Riscopriamo le nostre radici cristiane.
Questa è la Lega, prendere o lasciare. Le decisioni si prendono nei palazzi gli altri o dentro o fuori. Le contestazioni non sono ammesse: chiaro. La "dittatura" è servita.
Nulla avviene per caso. L'infiltrazione penso sia molto più estesa e coinvolga settori oltre che dell'imprenditoria anche della pubblica amministrazione e della politica sotto il controllo di settori massonici. Spero di sbagliare.
Ho l'impressione che Ceriscioli ragioni che "muoia Sansone e tutti i filistei". Sta distruggendo il centro sinistra, sta spianando la strada al centro destra. Questo protagonismo fuori posto si sta attivando la contrarietà dei marchigiani.
Nulla accade per caso. La Lega mette le altre forze del centro destra con le spalle al muro. È un brutto inizio se vuole essere il partito guida. Mi preoccupa questa linea politica che ha origine a livello nazionale. Cosa c'è dietro? Cari cittadini e italiani c'è qualcosa che non ci viene detto. Mi sorgono molti dubbi è il momento di non perdere la testa. La dittatura è dietro l'angolo? Tutto può accadere.
Riflessione sul coronavirus.
È l'occasione per rinnovare la nostra Fede in Gesù e Maria, nel buon Padre del Cielo e nell'Amore dello Spirito Santo. La vita terrena è precaria per farci conoscere di non attaccarci ad essa. La Vita vera è un'altra: la Divina Volontà. Da pensare solo a questo ci dona Pace ed abbandono in Dio.
Persona da valorizzare nell'amministrazione di Macerata. Chi sarà capace di coinvolgerlo? Potrebbe essere l'ago della bilancia delle prossime elezioni comunali.
Il corona virus sta mettendo paura. La situazione è in evoluzione. Sospese alcune partite di calcioe e alcune fiere di Milano. Potrebbero saltate anche le prossime elezioni di marzo e maggio. La preoccupazione aumenta. Speriamo bene.
La Lega in parole povere ha detto alle varie componenti del centro destra: "o mangiate questa minestra o saltate dalla finestra".
Ora conta solo quali compensazioni mette sul piatto la Lega. È una fase interessante, vediamo come va a finire.
La legittima scelta della Lega è di fatto una spaccatura del centrodestra. Non penso che tutti si ritroveranno in questa scelta che di fatto cambia lo scenario di Macerata. Ma Macerata è legata ad un progetto politico lontano da questa logica. Difficilmente riuscirà a cambiare, in questo è molto conservatore. Chi vuol capire, capisca. I prossimi giorni vedremo come andrà ed i relativi posizionamenti.
Ora spero che per il sindaco Carancini venga l'oblio e non se ne parli più. Altrettanto dovrebbe essere per il vice sindaco. Sono le figure che hanno trascinato la coalizione alla probabile sconfitta delle prossime elezioni comunali.
Soltanto la capacità di Narciso Ricotta di ricomporre la frattura con i cittadini sui temi di un'accoglienza sconsiderata e tutto il pasticcio della "Via Trento" potrà ribaltare le previsioni sfavorevoli. A differenza di Carancini mi sembra una persona che sa ascoltare e recepire le istanze dei cittadini. Ha le capacità per essere un buon amministratore, con la giusta esperienza e se si saprà circondare di amministratori capaci può essere la novità per un rilancio della città. La sfida è ardua ma non impossibile.
Se sono rose fioriranno. Per essere una persona così ecumenica che vada bene a tutti deve essere un personaggio esterno di grande qualità. Staremo a vedere se sarà così.
La ritengo una persona preparata. Le persone vanno messe alla prova senza pregiudizi. Nel nuovo ruolo a cui si candida c'è da vederlo in pratica, può essere una novità per tutti. All'interno del centro-sinistra è uno dei personaggi più rappresentativi. Ora verificheremo il programma su si impegnerà con i cittadini, spero in alcune aperture che possano essere apprezzate dai cittadini: lavoro e attività produttive, centro studi internazionale su Carlo Magno e Aquisgrana nella valle del Chienti e una cultura che guarda a tutti i cittadini e all'identità del nostro territorio e come promozione turistica.
Non ho parlato di lavori pubblici perché già sta lavorando bene e spero prosegui e migliori. Auguri Narciso è la tua grande opportunità.
Ha raccolto quello che ha seminato! Inaffidabile e ripiegata su stessa sia sulla questione cultura che sull'accoglienza sconsiderata, in simbiosi stretta con il sindaco Carancini.
I cittadini sono chiaramente contrari, speriamo che Narciso Ricotta sappia prendere le dovute distanze e si riallacci con il sentire dei maceratesi.
Risultato scontato, anche se pensavo con un vantaggio superiore. Adesso la partita sarà più dura e difficile. Bisogna aspettare chi sarà il candidato del centrodestra. Auguri Narciso.
Risultato scontato, anche se pensavo con un vantaggio superiore. Adesso la partita sarà più dura e difficile. Bisogna aspettare chi sarà il candidato del centrodestra. Auguri Narciso.
Il M5S è l'unica novità nel panorama politico italiano con idee di sostenibilità sociale, economico ed ambientali più avanzate. Ma penso che senza una mediazione con altre forze politiche è destinato a stare solo all'opposizione, senza un peso sulle decisioni. Mi auguro di sbagliare. Poi credo che bisogna avere una presenza sul territorio che penso sia carente. Comunque auguri.
Che sta succedendo? Qualcuno ci spieghi la verità di cosa sta succedendo. Mi viene da pensare una considerazione fantascientifica che poteri sottobanco stanno favorendo la vittoria del centro sinistra. È una supposizione forse non completamente inverosimile.
La Lega fa capire chiaramente che sono loro che danno le carte, per chi non l'avesse capito. Chi non l'ha capito è fuori dalla realtà. Mi sembra anche logico in base ai consensi ottenuti nelle ultime consultazioni. Vedremo chi si allinea alla loro leadership.
Siamo alle solite, se non accettate un candidato forte e super parte, la storia è già finita. Si doveva partire dal candidato sindaco per costruire la coalizione, il resto veniva a cascata. Ma dopo tanti falsi incontri sul programma e poi sul candidato sindaco casca l'asino. Era prevedibile ma nessuno voleva ammetterlo. Nella coalizione del centro destra tutti devono ammettere che è la Lega a dare le carte, come il PD nel centro sinistra. Inutile pretendere ruoli senza consensi. Umiltà, umiltà!!! Continuate così che la sconfitta è alle porte. In politica si conta se si vince, imparate una volta per tutte la lezione.
Un solo candidato sindaco esterno alla coalizione garante di tutte le forze politiche. C'è solo un nome all'altezza di questo ruolo con un proprio valore aggiunto elettorale con la sicurezza di portare la coalizione alla vittoria. Persona gradita ai Maceratesi. Questa sarebbe una rivoluzione per la politica maceratese. Volate alto solo così si vince. Ho detto tutto, a voi la scelta.
Sicuramente Narciso è un candidato che ha compattato sia PD che la coalizione che non si vedeva da anni e questo è un bel vantaggio. Ma basta per battere un centro destra unito? I 5S non aiuta alla vittoria del centro sinistra.
Questa volta la vedo dura.
Non recepire nel programma il punto per istituire un centro studi storico internazionale su Carlo Magno e Aquisgrana nella valle del Chienti è un punto in meno sul consenso dei cittadini. Comunque auguri!!!
Prime crepe nel centro destra? Siamo alle solite, troppi galli a cantare non si fa mai giorno? Un candidato sindaco debole?
Vedo troppe incertezze per vincere. Un punto sul programma per un centro studi storico internazionale su Carlo Magno e Aquisgrana nella valle del Chienti aiuterebbe al consenso dei cittadini.
Il nostro Vescovo ha lanciato un appello alla politica. Basta dividere ma costruiamo l'unità. Basta con gli steccati ma apriamoci alla solidarietà. Cerchiamo le persone migliori e non gli interessi personali. È un monito per costruire una società migliore con le nostre radici cristiane.
Penso che manca un punto molto importante che nessuna forza politica ha posto nei propri programmi. La costituzione di un Centro Studi Internazionale che possa dare chiarezza sulla storia di Carlo Magno e di Aquisgrana che recenti studi ipotizzano siano stati nella valle del Chienti e più in generale nel nostro territorio. Sarebbe un modo per riaprire il sito archeologico di S. Claudio e la sua valorizzazione storica. Questa opportunità potrebbe aprire ad una nuova geografia della storia del nostro territorio e ad una sua valorizzazione per turismo storico-culturale. Macerata sarebbe al centro di questa scoperta storica con l’effettiva possibilità di riscrivere la storia di un periodo storico che presenta tante lacune che vanno colmate.
Penso che manca un punto molto importante che nessuna forza politica ha posto nei propri programmi. La costituzione di un Centro Studi Internazionale che possa dare chiarezza sulla storia di Carlo Magno e di Aquisgrana che recenti studi ipotizzano siano stati nella valle del Chienti e più in generale nel nostro territorio. Sarebbe un modo per riaprire il sito archeologico di S. Claudio e la sua valorizzazione storica. Questa opportunità potrebbe aprire ad una nuova geografia della storia del nostro territorio e ad una sua valorizzazione per turismo storico-culturale. Macerata sarebbe al centro di questa scoperta storica con l'effettiva possibilità di riscrivere la storia di un periodo storico che presente tante lacune che colmata.
Quando ci sono tanti Galli a cantare non si fa mai giorno. C'è da pensare ad un candidato sindaco esterno alle forze politiche e che porti un valore aggiunto e scardini il centro sinistra. Solo così c'è la certezza di vincere che è la novità assoluta.
Grazie che esistete. Siete un punto di riferimento per l'informazione del territorio maceratese ed oltre. Non ne possiamo fare più a meno, anche per la ricchezza dei commenti a cui tutti possono dar voce con i propri contributi che rappresentano un'ulteriore approfondimento e ricchezza. Buon lavoro e grazie.
x Micucci Non sono d'accordo con la tua analisi. In Italia un solo partito al governo è impossibile. Quindi stare all'opposizione in eterno non serve a niente. In particolare a Macerata il discorso è lo stesso. Il PD con la sua coalizione questa volta è destinata ad andare all'opposizione, i numeri parlano chiaro. Per cui senza una possibile coalizione con i 5S sono destinati a perdere giocando a favore del centro-destra. Per un possibile accordo sarebbe necessario un candidato sindaco condiviso, con un passo indietro degli attuali candidati. Basta con le primarie che non servono, nelle coalizioni sono gli accordi che contano. Se Narciso Ricotta sarebbe sicuro di perdere farebbe il candidato sindaco? Ma se fosse sicuro di essere parte fondamentale di una coalizione e di una futura amministrazione, penso che sarebbe saggio fare un passo indietro, anche per tutti quelli che stanno dietro a lui. I 5S avrebbero la possibilità di incidere nelle scelte dell'amministrazione della città, con una importante possibilità di una esperienza amministrativa che è molto diverso tra il dire e fare.
C'era una canzone che diceva:"soli si muore senza.....". Penso che in politica conti vincere, solo così si può incidere sulle scelte. Essere certi di essere solo opposizione non serve. In questo modo si apre un'autostrada al centro destra. Ciò dovrebbe fare riflettere sia PD che 5S. Ma penso che sia troppo tardi, le macchine elettorali sono partite ed è difficilissimo cambiare le strategie.
Un politico del passato diceva che il potere logora chi non ce la. I 5S a Macerata sono chiusi ad ogni partecipazione. Mi immagino alle prossime comunali un grande flop. La partita si gioca tra le coalizioni di destra e di sinistra. Sarà decisivo chi presenterà il miglior candidato sindaco. By
Una politica dell'accoglienza eccessiva senza un'adeguata politica di inserimento sociale, con tutte le conseguenze legate a questa politica (droga e mafia nigeriana), è stata la conseguenza diretta o indiretta del degrado di Macerata. Questa Amministrazione non recede da questa politica, anzi continua.
I cittadini sapranno condannare con il voto, alle prossime elezioni, il Sindaco e l'Amministrazione e la maggioranza che la sostiene. Soltanto una tarda sfiducia di questa maggioranza a questa Amministrazione può salvare almeno la faccia con i cittadini. Macerata ha pagato un prezzo troppo alto per un'accoglienza fuori controllo.
10 anni di amministrazione con chiari e scuri. Ma qualcosa di molto negativo è stato il carattere divisivo ed arrogante con cui ha avuto il rapporto con la politica (anche nel PD) e con i cittadini. Sono stati gli anni dell'apoteosi dell'autoreferenzialità senza spazio per quasi nessuno compresi dei suoi stessi sostenitori. Penso che questo suo carattere gli comprometterà un futuro in politica.
Forse ora si comprende le posizioni dei revisori dei conti ai bilanci del comune di Macerata. Speriamo bene, il Natale ci porti un po'di serenità nei bilanci dell'amministrazione di Macerata.
Il terremoto porta a Macerata un campus scolastico completamento nuovo, cosa impossibile per le ristrettezze economiche nell'ordinarietà. La Mestica e la Dante Alighieri costruite con tutti i confort per gli studenti. Veramente belle, grazie anche al Qatar che ha finanziato circa un terzo del progetto. L'unico rilievo, se lo posso fare, è nel riscaldamento con termosifoni, sistema antiquato rispetto ai nuovi sistemi a pavimento sia ad acqua calda a bassa temperatura che elettrici, molto più confortevoli ed economici nei consumi. Per il resto plaudo l'Amministrazione Comunale che ha saputo cogliere l'occasione e per la localizzazione nelle ex Casermette che riqualifica e restituisce alla città un bel territorio con tanto verde.
Il terremoto porta a Macerata un campus scolastico completamento nuovo, cosa impossibile per le ristrettezze economiche nell’ordinarietà. La Mestica e la Dante Alighieri costruite con tutti i confort per gli studenti. Veramente belle, grazie anche al Qatar che ha finanziato circa un terzo del progetto. L’unico rilievo, se lo posso fare, è nel riscaldamento con termosifoni, sistema antiquato rispetto ai nuovi sistemi a pavimento sia ad acqua calda a bassa temperatura che elettrici, molto più confortevoli ed economici nei consumi. Per il resto plaudo l’Amministrazione Comunale che ha saputo cogliere l’occasione e per la localizzazione nelle ex Casermette che riqualifica e restituisce alla città un bel territorio con tanto verde.
Il terremoto porta a Macerata un campus scolastico completamento nuovo, cosa impossibile per le ristrettezze economiche nell’ordinarietà. La Mestica e la Dante Alighieri costruite con tutti i confort per gli studenti. Veramente belle, grazie anche al Qatar che ha finanziato circa un terzo del progetto. L’unico rilievo, se lo posso fare, è nel riscaldamento con termosifoni, sistema antiquato rispetto ai nuovi sistemi a pavimento sia ad acqua calda a bassa temperatura che elettrici, molto più confortevoli ed economici nei consumi. Per il resto plaudo l’Amministrazione Comunale che ha saputo cogliere l’occasione e per la localizzazione nelle ex Casermette che riqualifica e restituisce alla città un bel territorio con tanto verde.
La situazione amministrativa è sotto la lente d'ingrandimento dei revisori dei conti riguardo il bilancio previsionale dei prossimi anni. Ancora una volta si riscontrano divergenze sulla prudenza amministrativa del bilancio in programma di approvazione dal Consiglio Comunale presentato dall'amministrazione Carancini? Che debbono pensare i cittadini?
Una domanda sorge spontanea, questa è democrazia? Non si può più nemmeno criticare all'interno di un partito? La critica è un danno all'immagine del partito? Si vuole il pensiero unico?
Meditate gente, meditate.
Un grande spazio per la cultura, con un piccolo auditorium molto utile per conferenze e proiezioni a disposizione per scuole e per i cittadini ed associazioni. Una ristrutturazione che valorizza il centro storico.
Occorre una scelta coraggiosa. Se avrete il coraggio di scegliere Romano Mari candidato sindaco, avrete la vittoria sicura ed avrete dato un segno forte a Macerata di un modo nuovo di fare politica. Scegliete la persona più amata dai cittadini maceratesi con la giusta esperienza amministrativa e fermo sui valori cattolici e morali. Fuori da questa scelta avete poche possibilità di vincere e la coalizione troverà difficile esprimere un candidato sindaco unitario. Meditate gente meditate.
L'unità nella condivisione del candidato sindaco è imprescindibile. Ma bisogna uscire dagli steccati ideologici e dai veti a prescindere. L'importante è che sia una persona specchiata, amata dai cittadini, per cui con un proprio valore aggiunto e che condivida il programma. Per cui dovrebbe essere scelto adesso e partecipare alla stesura del programma. Non condivido le primarie, avendole vissute personalmente, perché favorisce sempre la parte più forte e i personaggi dell'establishment e non della società civile che maggiormente unisce la città.
x Cherubini - Il tuo commento pieno di ipocrisia non è degno di risposta e ti qualifica per quello che sei. Vergognati. La risposta la daranno gli elettori.
Il passaggio politico fondamentale per l'unità del centro destra sarà il candidato sindaco. È lì che ci si deve concentrare perché fondamentale per la vittoria elettorale. Deve rassicurare i cittadini sui valori fondamentali della città.
Rispetto la propria decisione.
Penso che l'impegno politico, sopratutto in questa macelleria, sia importante. Anche una goccia di acqua dolce in un mare di acqua salata possa essere positiva per risvegliare le coscienze. Il bene comune si costruisce con le persone di buona volontà.
Vedo che molti commenti criticano il fatto che sia stato invitato il parroco per la benedizione della sede della Lega. È assurdo criticare tale benedizione, perché la Chiesa si rivolge a tutti gli uomini di buona volontà senza distinzione di nessun colore. Spostare lo scontro politico sul piano religioso è assurdo ed esprime una bassa educazione civica. La benedizione serve a proteggere dal maligno e dal male e per un credente è affidarsi a Dio. Se chi ha aperto la sede della Lega a Macerata ha creduto opportuno farla benedire ha fatto un bell'atto di Fede. Magari tutti avessero questa attenzione per tutti i luoghi in cui si vive.
Gli attuali candidati sindaci sono incapaci di dare il valore aggiunto per la vitoria. I sondaggi riportati sono inaffidabili, a mio modesto avviso.
Solo chi avrà la capacità di presentare un candidato sindaco che mette insieme la città vincerà. I giochi dei partiti non sono un sentito cambiamento, solo un giusto candidato sindaco può rassicurare i cittadini. Pensate a chi può essere e troverete la risposta per un valore aggiunto decisivo.
La prova della coalizione sarà la convergenza in un candidato sindaco condiviso, con i requisiti di rappresentare i cittadini maceratesi con i suoi valori. Solo una persona autorevole sarà trainante nei consensi dei cittadini.
Viviamo un tempo di persecuzione dei cristiani anche nei simboli di Fede dei cittadini. Siamo nel tempo delle tenebre, ripudiamo l'eredità dei nostri progenitori.
Penso che sarà fondamentale il candidato sindaco della coalizione CDU, che potrà fare la differenza per la vittoria. Deve essere una persona che oltre che unire la coalizione deve portare una dote di consensi decisivi per la vittoria. Qui la sapienza è fondamentale, fuori dagli schemi ideologici, ma deve essere amata dai cittadini maceratesi. Il rischio altrimenti è una cocente sconfitta senza futuro.
Penso che sarà fondamentale il candidato sindaco della coalizione CDU, che potrà fare la differenza per la vittoria. Deve essere una persona che oltre che unire la coalizione deve portare una dote di consensi decisivi per la vittoria. Qui la sapienza è fondamentale, fuori dagli schemi ideologici, ma deve essere amata dai cittadini maceratesi. Il rischio altrimenti è una cocente sconfitta senza futuro.
Manca un candidato sindaco capace di incarnare questo possibile cambiamento di rinnovamento. Un volto riconosciuto da tutti i maceratesi che realizzi questa convergenza come ci ha indicato il vescovo Nazzareno Marconi.
Con la festa di San Giuliano il vescovo Nazzareno ci fa un regalo di Luce Divina per costruire la Città di Dio. Non ci sono partiti ma cittadini di buona volontà per costruire insieme una città ed un territorio. Non abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo ma di un ritorno al cattolicesimo di cui la città ed il nostro territorio ha le sue radici. Abbiamo bisogno di guide che uniscano e non dividano come la storia degli ultimi decenni ci hanno dato.
È un vero progetto politico che rinnovi profondamente i cuori dei nostri territori. E ci fa anche una promessa che anche lui ci sarà al fianco in questo rinnovamento. Solo se saremo uniti ci possiamo salvare nel segno del bene comune sostenibile sia da un punto di vista economico, che ambientale, che sociale e soprattutto Spirituale. Grazie al nostro vescovo non lasciano queste parole inascoltate.
Tutto questo denaro che viene dallo sblocco del governo giallo verde dei finanziamenti agli enti locali, devono essere spesi bene e senza opacità nell'assegnazione dei lavori. La riconversione del Centro Fiere di Villa Potenza è sicuramente prioritario, ma ritengo che il progetto andava discusso a livello cittadino con tutte le forze politiche e civili affinché possa essere lo snodo di uno sviluppo sostenibile sia economico che sociale. Un proverbio dice che la fretta è cattiva consigliera. Poi il fatto dei tempi tecnici della gara di appalto fa sorgere qualche perplessità. Vedremo se ci possa essere dei dubbi su possibili aggiudicazioni pilotate. Continua questo modo di fare decisionista dell'amministrazione comunale che mortifica la partecipazione.
Grande delusione del M5S di Macerata sia da un punto di vista politico che di partecipazione dei cittadini. Vi siete chiusi in voi stessi senza cercare contributi nella partecipazione popolare. Autoreferenziali sfruttando il traino del simbolo a livello nazionale. Come è stata poco incisiva l'azione di opposizione verso l'amministrazione. Avete tradito il M5S a Macerata. Vergognatevi! Non ci sono altri termini per definire il disagio di tanti maceratesi che vi hanno votato.
In questa città la politica è stata sempre autoreferenziale e chiusa a qualsiasi possibilità di rinnovamento sia a destra che maggiormente a sinistra. Per cui sono molto sfiduciato. Darei comunque uno spunto che prima necessita un programma vero su cui convergere i vari schieramenti politici per poi individuare le persone in grado di realizzarlo. Quali sono i temi per rinnovare e dare speranza alla città? Sostenibilità socio economica, viabilità, sicurezza e cultura. Considerando il ruolo di capoluogo e di traino di tutto il territorio. È un discorso molto impegnativo in cui va tenuto presente le radici cristiane della popolazione. Ma guardando la realtà mi sembra quasi impossibile.
Troppo pochi e ormai fuori tempo massimo i dissociati del PD sull'attacco personale a Bommarito. Per non parlare di una maggioranza che tace. Si dice che chi tace acconsente. Sono sempre più deluso di chi governa la città.
Apprezzo molto l'intervento di Renis, responsabile ed attento che per superare il degrado della nostra città c'è bisogno di tutti i cittadini di buona volontà. La città è di tutti e non ci possiamo dividere sulle persone che a vario titolo lottano per combattere le mafie e la diffusione della droga. Con soddisfazione constato che il PD ha ancora persone con la schiena dritta.
Finalmente sentiamo delle voci responsabili, pensavo non ce ne fossero più. Mi auguro che altre figure abbiamo il coraggio di esprimere un dissenso a certi scritti irresponsabili.
Sono contento della serenità del sindaco. Vedremo se è tutto a posto. Personalmente sono preoccupato per i vari aspetti rilevati dal Collegio Sindacale. Soprattutto dovremo vedere sui bilanci 2018-2019 come sarà il giudizio.
Il PD non ha futuro sia a livello nazionale che locale. Dilaniato internamente si profilano ulteriori scissioni. Fra un anno lo scenario sarà inimmaginabile. Lasciamoli dire sono solo parole al vento che nessuno ascolta più. Cittadini alla prossima consultazione elettorale cancellateli dalla politica.
Come avevo previsto gli organi di controllo dello stato si stanno muovendo per verificare tutte le eventuali irregolarità. Penso che questo è solo l'inizio. Amministrazione e consiglieri comunali di questa maggioranza potrebbero essere coinvolti in solido su eventuali irregolarità sulle spese e sul bilancio del Comune di Macerata. I rilievi del Collegio Sindacale sul bilancio minimizzato dall'Amministrazione e dai Consiglieri della maggioranza sono sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti. Questa maggioranza supina verso il Sindaco Carancini e l'Amministrazione deve capire che non si firmano "assegni in bianco" verso l'operato amministrativo senza valutarne le eventuali conseguenze. Ritengo che la situazione sia grave e vedo una possibile Caporetto di questa maggioranza, più volte preannunciata dall'opposizione e dai tanti interventi della pubblica opinione. Svegliatevi!!!
Sono d'accordo che questa di fare la piscina alle Casermatte è una decisione affrettata e inopportuna. Siamo in fine mandato, credo che questo sia un compito di una prossima amministrazione che avrà tempo di fare tutte le valutazioni migliori per una scelta. Inoltre ritengo che è una scelta al ribasso per un capoluogo di provincia che ambisca al suo ruolo. Massimo il Sindaco Carancini può aprire un dibattito in merito nella città. Portare avanti il progetto alle Casermatte lo ritengo un atto autoritario anche in considerazione che in questi anni i rapporti di forza politici sono molto cambiati, in base alle ultime elezioni, per cui per rispetto dei cittadini chiedo di soprassedere e lasciare il compito alla prossima amministrazione. Ma conoscendoti sono sicuro che andrai avanti a dispetto di tutti. Spero solo che almeno ti fermi prudentemente questa maggioranza che finora si è dimostrata sempre supina.
Una soluzione conciliativa con il socio maggioritario, cioè con Intermedoli. Quali possono essere gli argomenti per soprassedere all'arbitrato che le è favorevole? Certo gli argomenti devono essere convincenti. Una considerazione mi viene spontanea: gli interessi di Intermedoli a Macerata sono notevoli. Penso che sia uno dei maggiori attori economici della città. Qui la strada si impervia. Non mi sento di aggiungere altro, perché mi sembra di aver detto anche troppo. Ad ognuno le sue considerazioni.
Il re è nudo. Ma vorrei fare delle domande se c'è qualcuno che sa darmi delle risposte. Il parcheggio a chi appartiene? Chi lo ha in gestione? Doveva passare al Comune? C'erano dei vincoli nella vendita dei garagi? Sono stati rispettati? E così via ..... Credo che ci sia da indagare se ci sono inadempienze da ambo le parti.
Questo non toglie che penso ci sia stata una certa negligenza da parte del Sindaco in merito a tutta la vicenda che in quasi 10 anni di mandato non abbia risolto questa situazione.
Uno spazio di orientamento turistico che necessitava e posto nel luogo migliore, piazza della Libertà. Non capisco perché non si è trovato un accordo con la regione per sostituire l'ufficio turistico di corso della Repubblica che a questo punto è un doppione. Sono le solite incongruenze di una politica di basso livello e di sprechi. Ognuno cammina su binari paralleli senza incontrarsi. Cittadini giudicate se è ragionevole in considerazione che sono inoltre governati dal PD entrambi?
Ancora una volta un'occasione persa. Di fatto non cambia nulla. Questa amministrazione andrà avanti nonostante tutto, perché manca solo 200 giorni alla fine del mandato. Siamo alle comiche. Questo è il vero degrado di Macerata: il PD.
PD, sindaci Meschini e Carancini, maggioranze di centro sinistra, una grandinata distruttiva per Macerata. Ora il sindaco Carancini, mi sembra isolato anche dal suo partito e forse anche la maggioranza che l'ha sostenuto mi sembra che scricchiola. Disperatamente cerca ossigeno, ma vedo la situazione disperata. Chi semina vento, dice un proverbio, raccoglie tempesta. Penso che abbia distrutto il centro sinistra a Macerata. Prevedo un fuggi fuggi e si salvi chi può.
Da una politica vecchia e terremotata sia di destra che soprattutto di centro sinistra, c'è da vedere cosa si può salvare per ricostruire una classe politica in grado di salvare Macerata da un declino che sembra inarrestabile. Buon lavoro con umiltà e recuperando tutte le forze sane rimaste.
Mi sembra sempre più un uomo solo. Penso che siamo ad una resa dei conti. Penso che tutti i nodi stanno venendo al pettine. Quale sarà la linea del sindaco in questi ultimi mesi di mandato? Vedo la situazione veramente brutta.
C'è bisogno di un candidato sindaco che unisca la città. Che stronchi tutte le reti che il PD ha creato per portare voti. È un passaggio delicato in cui occorre molta attenzione e lungimiranza. Un personaggio integro che unisca le varie componenti della città, compresi i valori cristiani contro tutte le derive della sinistra riguardo le famiglie gay e il gender. Pensateci c'è un personaggio con esperienza amministrativa e rigore morale che può rispondere a tutti questi requisiti.
Scelte sbagliate fatte consapevolmente. Basta far pagare sempre ai cittadini. Che paghino il sindaco e gli amministratori e i consiglieri comunali della maggioranza. Quando si muoveranno magistratura ed organi di controllo dello stato per verificare se ci sono responsabilità civili o penali o abusi d’ufficio. Rimane la responsabilità politica di una maggioranza che continua a sostenere questa amministrazione. Spero almeno che i cittadini sappiano dare un giudizio negativo alle prossime elezioni in modo che non facciano più danni alla città.
Quali distanze, solo parole al vento. Senza azioni conseguenti di sfiducia al sindaco, sono solo lacrime di coccodrillo. Oramai non siete credibili. Spero che i cittadini sappiamo trarne le conclusioni.
Scelte sbagliate fatte consapevolmente. Basta far pagare sempre ai cittadini. Che paghino il sindaco e gli amministratori e i consiglieri comunali della maggioranza. Quando si muoveranno magistratura ed organi di controllo dello stato per verificare se ci sono responsabilità civili o penali o abusi d'ufficio. Rimane la responsabilità politica di una maggioranza che continua a sostenere questa amministrazione. Spero almeno che i cittadini sappiano dare un giudizio negativo alle prossime elezioni in modo che non facciano più danni alla città.
Ancora una brutta storia delle ultime amministrazioni di Macerata. La procura, a parer mio, dovrebbe aprire d'ufficio un fascicolo in merito (ma che io sappia tutto tace). Mi pongo una domanda che cosa hanno fatto le ultime amministrazioni Meschini e Carancini? Mi pongo anche un'altra domanda dove sono le opposizioni? Ci sono irregolarità con risvolti civili e penali?
Cari cittadini vi consiglio di mandare a casa certi politici quando andate a votare. La maggioranza ancora sostiene questa amministrazione? Vedo solo degrado a Macerata.
Si sperpera denaro pubblico per autoreferenzialità e trascura le manutenzioni di strade e marciapiedi. È una vergogna di tutta l'Amministrazione di Macerata e della maggioranza che l'appoggia. Basta, cittadini alle prossime comunali e regionali mandateli tutti a casa.
Come già comunicato precedentemente è assolutamente inaccettabile la cessione di quote dell'APM alla Fondazione Carina, sia da un punto di vista legale che politico-sociale. Invito quindi il sindaco Carancini a rassicurare i cittadini in merito.
Mi sembra gradevole e significativa l’illuminazione del monumento più importante della città. Somiglia un po’agli effetti dell’illuminazione del centro storico di Bruxelles. È dare evidenza a questo monumento per chi arriva in città di notte ed un’attrazione turistica come può essere l’orologio Planetario in piazza Libertà. È un modo di rendere visibile i punti più suggestivi della città per dargli una vita notturna.
Sono contrario alla partecipazione di privati ad una partecipata che tratta i beni comuni che ritengo debba essere gestiti da società con partecipazione solo pubblica. Inoltre una società come l'APM che produce bilanci positivi a sostegno del Comune di Macerata. Altre sono le opportunità a favore della città in cui la Fondazione può investire in particolare nella cultura e nell'economia locale.
La situazione mi sembra preoccupante. La prudenza amministrativa avrebbe dovuto essere in sintonia con il collegio sindacale. Il bilancio senza il parere favorevole del collegio sindacale rischia di andare sotto la lente di ingrandimento degli organi di controllo dello stato. Questa maggioranza rischia di essere coinvolta a livello personale.
La situazione è molto imbarazzante.
XGabriele. Non so cosa abbia detto Savi che ha tanto da pensare a sé stesso. Per quanto riguarda l'amministrazione non ho mai firmato assegni in bianco a nessuno. Quando ho ritenuto opportune le scelte fatte (come l'acquisto del Park Si, il nuovo terminal autobus, la valorizzazione dei monumenti con una illuminazione scenografica, ecc.) ho sostenuto l'amministrazione, ma le scelte sull'accoglienza, le carenze delle manutenzioni, il degrado economico della città, ecc. mi sono fortemente dissociato e invitato la maggioranza di non essere la ruota di scorta del Sindaco.
Troppo il declino della città per appoggiare l'amministrazione.
Ci rendiamo conto come è cambiata la vita e la sicurezza a Macerata? L'arrivo di tutti questi extra comunitari ha cambiato il volto della città.
E l'Amministrazione fa finta di niente e parla di integrazione. Quale accoglienza avete fatto? Il degrado del tessuto sociale è tutta responsabilità del Sindaco, della amministrazione e della maggioranza. Forse è servita ad accontentare le associazioni di accoglienza ed i propri affari in cambio di voti? Lascio rispondere ai cittadini alle prossime elezioni.
Da quello che ho visto passando durante le prove, mi sembra gradevole e significativa l'illuminazione del monumento più importante della città. Somiglia un po'agli effetti dell'illuminazione del centro storico di Bruxelles. È dare evidenza a questo monumento per chi arriva in città di notte ed un'attrazione turistica come può essere l'orologio Planetario in piazza Libertà. È un modo di rendere visibile i punti più suggestivi della città per dargli una vita notturna.
Come volevasi dimostrare le considerazioni che avevo fatto trovano un riscontro autorevole. Inoltre ci sono contenitori vuoti nel centro storico che potevano essere utilizzati, come l'ex Upim o l'ex Standa. Come già detto, essendo visitato soprattutto da scolaresche necessità anche di un locale di accoglienza per almeno 50 persone con adeguati servizi. Le soluzioni devono essere adeguate altrimenti è sperpero di denaro.
Via Pace è rimasta fuori dal rifacimento del manto stradale ed è ridotta alle montagne russe. L’erba in contrada Pace, corta Madonna del Monte non è stata ancora tagliata, la poca illuminazione fa schifo e la strada è piena di buche. È una vergogna. Siamo al completo degrado.
Via Pace è rimasta fuori dal rifacimento del manto stradale ed è ridotta alle montagne russe. L'erba in contrada Pace, corta Madonna del Monte non è stata ancora tagliata, la poca illuminazione fa schifo e la strada è piena di buche. È una vergogna. Siamo al completo degrado.
La strada di Via Pace, ridotta malissimo, quando verrà rifatta? Era già nel Bilancio Preventivo di inizio mandato. Anche nel taglio dell'erba siamo in forte ritardo, in Contrada Pace ancora non si è visto nessuno.
Le manutenzioni a Macerata (ne potrei fare una lunga lista) è uno dei problemi del degrado della città, ma l'Amministrazione ha altre priorità.
Siamo alle solite, una bella marchetta per farci conoscere quanto è stato buono e quanto è stato bravo. Anche in questo caso non si è voluto smentire, solo auto......
Vuol chiudere in bellezza? I cittadini giudicheranno con il voto il degrado della città. Soldi sprecati, almeno dovrebbe essere un rendiconto plurale in cui avrebbe dovuto essere la voce sia dell'Amministrazione comunale che di tutte le forze politiche.
L'articolo è carente del progetto di come verrà sistemato il museo, sarebbe il caso di riportare il progetto per capire se questa sistemazione è adeguata. A me sembra un po ristretto lo spazio, se sarà provvisto di ascensore e come sarà sistemato la parte esterna del museo con le tartarughe ed altro. Inoltre ci sarebbe necessità di una sala di accoglienza per almeno 50 persone, perché viene visitato sopratutto da scolaresche che necessitano di spazi per gestirle. Attendo la pubblicazione del progetto per valutarne l'idonietà.
Se senti tuonare è segno che è probabile che piova. Al centro della partita una possibile acquisizione di quote dell'APM da parte della Fondazione. Se questo avviene, sarebbe, ritengo, una mossa scellerata dell'Amministrazione Comunale. Per quali fini? Il Sindaco Carancini per quale motivo sta portando avanti questa iniziativa? Cosa si nasconde dietro l'operazione? Come mai a poco tempo della fine del mandato? Perché l'opposizione tace? Sono preoccupato che ci possano essere interessi incofessati. Non ci sarebbe nessun motivo cambiare l'assetto di proprietà dell'APM, lunga mano dell'azione amministrativa del Comune di Macerata. Una società sana e strategica. Questa operazione non sa da fare, i cittadini dovrebbero preoccuparsi.
Siamo di fronte ad un Sindaco arrogante e dei consiglieri della maggioranza ignavi. Penso che le forzature all'approvazione del bilancio possano essere sotto la lente di ingrandimento degli organi di controllo dello stato. A questo punto questa amministrazione lascerà un'enorme contenzioso? Chi subentrerà troverà i conti in ordine? Come si potrà fare le manutenzioni lasciate indietro da questa amministrazione? Alle prossime amministrative i cittadini daranno le risposte adeguate.
La verità è sotto gli occhi di tutti. Quale accoglienza è stata fatta e con quali risultati? A questa domanda i cittadini hanno dato una forte risposta. I fatti non hanno dimostrato a cosa è servita? Di tutto e di più: tanto lavoro per le procure. L'integrazione è una bella parola, ma non vi sembra che sia stata usata per ingannare? Questo buonismo mi sembra fuori posto.
Analisi molto approfondita ed accurata. In pratica oltre il 50 per cento dei finanziamenti pubblici sono spesi per la gestione dei servizi e meno del 50 per cento nei servizi erogati. Mi sbaglio? Mi sembra un'assurdità. Non vorrei che ci fosse più affari privati che sociali dietro l'accoglienza.
Dopo anni di inerzia ora l'urgenza di appaltare le piscine? A meno di un anno da fine mandato perché impegnare la futura amministrazione su un progetto che potrebbe essere discusso maggiormente sui contenuti dell'impianto? Le ombre sono tante e come sempre si vuole evitare una pubblica discussione? Che c'è dietro? Tutte domande che ognuno deve dare delle risposte. Penso che saggiamente questa amministrazione avrebbe fatto meglio a sistemare le pessime condizioni delle strade e dei marciapiedi della città. Spero che le opposizioni e una maggioranza responsabile fermi questi giochi di prestigio del Sindaco. Mandatelo a casa!!!
C'è bisogno di un volto ed una coalizione che faccia rinascere Macerata dalla decadenza e dal degrado di questi ultimi anni, sia da un punto di vista sociale, economico, strutturale che come capoluogo. Abbiamo bisogno di idee e partecipazione e non di un uomo solo al comando. Rilanciare l'identità della città con la sua storia, cultura e tradizioni: i cittadini al centro di un nuovo rinascimento. Io ci sto.
Sono favorevole ad una illuminazione adeguata dei monumenti del Centro Storico di Macerata, ma ribadisco l'urgenza della manutenzione di tante strade e marciapiedi che sono ridotte malissimo sia nel Centro Storico (via don Minzoni, via S. Maria della Porta, ecc.) che nel resto della città e periferie (via Pace, ecc.). Questa situazione di degrado della viabilità pesa come un macigno sull'Amministrazione Carancini e offre una bruttissima immagine della città.
Basta con gli annunci, mandatelo a casa. Basta con promesse che hanno solo il senso di marchette elettorali a meno di un anno dalle elezioni comunali. Sistemi le strade e i marciapiedi che sono dissestate. Le manutenzioni devono essere fatte!!!
La querela all'avvocato Bommarito è l'atto disperato di bloccare la discussione politica ed il confronto sul fallimento della realizzazione delle piscine su cui il sindaco Carancini aveva rassicurato sulla sua realizzazione. La transazione con la Fontescodella spa è l'atto finale del fallimento dell'Amministrazione. L'ultimo atto l'attacco all'avv. Bommarito che ha avuto il merito di denunciare tutte le opacità della vicenda piscine. Mi auguro che il PD, che ancora lo difende, paghi pesantemente a livello elettorale le responsabilità politiche.
Ci sono le ragioni politiche per prendere definitamente le distanze da parte di questa maggioranza dal sindaco Carancini e mandarlo a casa. Ma che aspetta? La domanda è inquietante. È possibile che sia talmente compromessa con questa amministrazione da non riuscire a prendere definitamente le distanze e le relative conseguenze? Ma questo sapranno farlo i cittadini: vi cancelleranno politicamente, be lo meritate. Gli ignavi sono le persone peggiori perché né calde e né fredde. Mi aspetto una prova di orgoglio prima che sia troppo tardi.
La critica e la mancata approvazione del bilancio 2018 da parte del collegio dei revisori dei conti del Comune di Macerata riguarda l'importo grande delle consulenze e perché il Comune non si dota di un ufficio legale interno per risparmiare. Nel mandato di consigliere comunale che ho svolto dal 2010 al 2015, avevo presentato una mozione in merito che è stata bocciata dalla stessa maggioranza guidata dal sindaco Carancini. Ma avevo visto giusto e oggi il collegio dei revisori dei Conti lo auspica come buona pratica di risparmio economico e anche come indirizzo delle amministrazioni pubbliche da parte dello stato. Ma affidare consulenze esterne per via diretta può essere un modo di favorire qualcuno? A voi la risposta.
La critica e la mancata approvazione del bilancio 2018 da parte del collegio dei revisori dei conti del Comune di Macerata riguarda l’importo grande delle consulenze e perché il Comune non si dota di un ufficio legale interno per risparmiare. Nel mandato di consigliere comunale che ho svolto dal 2010 al 2015, avevo presentato una mozione in merito che è stata bocciata dalla stessa maggioranza guidata dal sindaco Carancini. Ma avevo visto giusto e oggi il collegio dei revisori dei Conti lo auspica come buona pratica di risparmio economico e anche come indirizzo delle amministrazioni pubbliche da parte dello stato. Ma affidare consulenze esterne per via diretta può essere un modo di favorire qualcuno? A voi la risposta.
Mi sembra una scelta ambigua. Ha le competenze per un simile incarico? Oppure è un incarico politico? Ancora una volta vedo una politica autoreferenziale e poco vicina ai cittadini.
Chi gestisce l'operazione migrazioni? Chi gestisce l'operazione ideologica "gender"? Chi gestisce lo svuotamento politico ed istituzionale degli stati a favore del "mondialismo"? Chi gestisce la finanza e l'economia mondiale? Chi vuole le guerre? chi vuole il terrorismo? chi vuol distruggere la famiglia? Non siate ingenui tutte queste domande hanno una sola risposta: una elité di poteri occulti economico-finanziari di stampo massonico che sta tentanto di governare il mondo, cercando adepti in tutte le branche delle attività umane: educative, informazione, politiche, religiose, economiche ... Ascoltate il video intervista di Ilisabetta Frezza https://youtu.be/v5zzGCQrMWM che con dovizia di documentazione internazionale, europea e nazionale ci spiega cosa effettivamente sta accadendo sopra le nostre teste. Questi incontri così impostati sono forvianti e non scoprono le verità vere che c'è dietro. Mi aspetto che il circolo Aldo Moro organizzi la visione pubblica del video sopra riportato di Ilisabetta Frezza, per fare una operazione verità ed informazione dei cittadini. Ma questo è nel vostro DNA? Meditate gente, meditate.
Non vorrei che fossero le stesse cose scritte dalla dott.ssa Simonetta Torresi nel suo libro "La storia dei popoli delle Marche ovvero l'origine dell'Europa". E' ora che le istituzioni del nostro territorio organizzino un confronto sulla verità storica del primo millennio e mezzo, mettendo insieme gli studiosi in un confronto costruttivo.
Già l'amministrazione comunale fa poco per il decoro di questa città, poi ci si mettono anche degli scalmanati al degrado della città. Questi non sono giochi da bambini ma gesti della futura classe dirigente dell'Italia???
Questa dichiarazione della presidente della Croce Rossa si qualifica da sola. Sarebbe stato meglio rimanere in un dignitoso silenzio che dire parole contrarie allo spirito che dovrebbe animare questa associazione. Sembra il titolo di un vecchio film: "Anche i ricchi piangono".
E' giusto cercare la verità su una vicenda estremamente opaca. Questo è nell'interesse sia della maggioranza che dell'opposizione per trasparenza verso i cittadini. Tutti devono essere d'accordo se non si ha paura di avere scheletri nell'armadio, in primis del sindaco.
La storia del nostro territorio del periodo carolingio va completamente riscritta secondo le scoperte della dott.ssa Simonetta Torresi. Questo dovrebbe aprire un dibattito accurato su tutto il periodo storico delle istituzioni culturali e politiche della regione Marche. Non può essere ignorato lo studio che darebbe centralità storica del nostro territorio con conseguente valore turistico ed economico. È tempo di fare verità senza sé e senza ma sulle favole storiche che studiamo a scuola.
La Lega è centrale per la vittoria del centro-destra. Penso che sia giusto che sia loro a stabilire l'agenda, come partito guida. Se posso dare un mio punto di vista, deve trovare un candidato sindaco che unisca il centro-destra e che sia perciò un candidato al di sopra delle liste per evitare i veti degli uni contro gli altri, evitando divisioni. Un candidato sindaco che possa portare un valore aggiunto di voti del centro sinistra e di specchiata onestà. Come già ho precedentemente detto penso che il candidato ideale possa essere Romano Mari, che può dare anche una rassicurazione al mondo cattolico. Anche se viene da un'esperienza nel PD, è una persona indipendente di pensiero e questo lo ha dimostrato quando ha fatto il presidente del Consiglio Comunale di Macerata tra il 2010 e il 2015. Ha evitato la cittadinanza onoraria a Mario Pianesi contro l'amministrazione Carancini e accogliendo le motivazioni politiche di inopportunità sostenute da varie forze politiche. Questo è avvenuto anche in altre occasioni in cui ha preso le distanze dall'amministrazione Carancini. Ho vissuto in prima persona queste vicende. Essendo una persona amata dalla città con un'esperienza notevole a livello amministrativa è idonea a stravincere le elezioni amministrative. La città ha bisogno di un pacificatore dopo gli ultimi anni di profonde divisioni. Non so se accetterebbe una candidatura del centro-destra, ma con i giusti presupposti credo che sarebbe disponibile a questo servizio.
La storia delle piscine è cosparso di opacità, fin dall'amministrazione Meschini e poi nei mandati di Carancini. Tutto getta delle ombre tra le ditte della Fontedcodella spa e le amministrazioni comunali succedutesi. Il re è nudo ma la maggioranza ancora non stacca la spina.
Oramai nulla è più come prima, la politica del PD è divisa a livello cittadino in modo irrimediabile con un sindaco isolato. Il teatrino penso non sia finito, e in questo ultimo anno, prima delle elezioni comunali, ne vedremo delle belle. I veri problemi nei rapporti interni al PD non sono palesi. Che c'è dietro questi scambi di accuse? Lo lascio pensare ai cittadini. Sicuramente in queste condizioni io non voterò più una coalizione di centrosinistra e tanto meno Carancini.
L'interrogazione di Anna Menghi, sottoscritta da tutta l'opposizione, ha messo in evidenza tutte le opacità del sindaco Carancini. nei nove anni di mandato, riguardo al progetto di realizzazione delle piscine di Fontescodella. In particolare l'importo della transazione per non aver costruito le piscine da parte della società Fontescodella spa, che si potrebbe definire un rimborso spese e l'opportunità della moglie del sindaco di difendere l'amministratore delegato della società. Questi fatti quanti dubbi possono far sorgere?
Penso che la maggioranza che lo sostiene dovrebbe trarne le conclusioni.
Da quello che mi sembra di capire è come questa maggioranza si possa sbarazzare del sindaco Carancini, per prenderne le distanze e potersi presentare alle elezioni comunali prossime in discontinuità con l'attuale amministrazione. Penso che si possa prendere in considerazione anche la sfiducia in Consiglio Comunale entro fine anno. Tutti i nodi stanno venendo al pettine!
I nodi vengono al pettine. Si cerca all'ultima ora la discontinuità del PD con il sindaco Carancini e la sua politica del degrado della città. Forse la situazione può arrivare anche ad una vera e propria sfiducia in Consiglio Comunale magari fra qualche mese. Ormai il re è nudo e non trova più chi possa sostenere un probabile perdente nelle prossime elezioni sia comunali che regionali. La stessa maggioranza si defila per rimanere ancorata al carro del PD nelle prossime elezioni.
Siamo forse all'atto finale per Carancini della sua stella politica. Forse potrà cercare nuove collocazioni politiche con Pizzaratti, come ha già fatto la Monteverde sua fedelissima compagna di viaggio. Siamo comunque davanti ad una possibile fine ingloriosa, trascinato in questo dal suo ego e mancata riconoscenza verso chi lo ha aiutato politicamente. Lo stesso Narciso Ricotta, accreditato dal PD su un possibile cambio di passo, non mi pare più disponibile a sostenere il sindaco, anche per le passate divergenze e per opportunità politica.
I nodi vengono al pettine. Si cerca all’ultima ora la discontinuità del PD con il sindaco Carancini e la sua politica del degrado della città. Forse la situazione può arrivare anche ad una vera e propria sfiducia in Consiglio Comunale magari fra qualche mese. Ormai il re è nudo e non trova più chi possa sostenere un probabile perdente nelle prossime elezioni sia comunali che regionali. La stessa maggioranza si defila per rimanere ancorata al carro del PD nelle prossime elezioni.
Siamo forse all’atto finale per Carancini della sua stella politica. Forse potrà cercare nuove collocazioni politiche con Pizzaratti, come ha già fatto la Monteverde sua fedelissima compagna di viaggio. Siamo comunque davanti ad una possibile fine ingloriosa, trascinato in questo dal suo ego e mancata riconoscenza verso chi lo ha aiutato politicamente. Lo stesso Narciso Ricotta, accreditato dal PD su un possibile cambio di passo, non mi pare più disponibile a sostenere il sindaco, anche per le passate divergenze e per opportunità politica.
Il sindaco Carancini ne aveva parlato con grande entusiasmo, Ancora una volta che grande delusione. Abbiamo bisogno che qualcuno sappia valorizzare questa città sia da un punto di vista nazionale che internazionale, ne ha i numeri se si ricostruisce dall'abbandono in cui è caduta. Qui ci sono molte radici storico culturali dell'Italia e dell'Europa, direi anche del mondo.
La fine ingloriosa del sindaco Carancini, che si è perso nel suo ego. Per Macerata oggi l'unico candidato sindaco vincente è Romano Mari che risponde ai valori profondi di questa città: le sue radici cattoliche. Sarebbe vincente sia nel centro sinistra che nel centro destra. Penso che sarebbe più vicino al centro destra a trazione Lega. Gli faccio i migliori auguri di non lasciarsi sfuggire l'occasione di fare un degno servizio ai cittadini maceratesi, avresti tutto il mio sostegno.
Penso che a Macerata la maggioranza non la pensano così!!! Lo vedremo alle prossime consultazioni elettorali chi ha ragione. Purtroppo si è perso il senso della realtà, di quale accoglienza, di quale futuro senza lavoro, di quale bellezza con strade e marciapiedi dissestati specialmente nel centro storico. Sembra che qualcuno sta sulla luna.
L'Europa ha già fallito con la brexit e con l'asse tedesco e francese. Una moneta che è piegata alla Germania, in cui manca una politica monetaria dei tassi in cui lo spread si lascia ai mercati, in cui le politiche della migrazione, della difesa, della solidarietà e della democrazia sono solo apparenti. Un'unione europea in cui c'è chi ci guadagna e chi rimette. L'Italia ha dimostrato di essere solo un terreno di conquista. I Governi passati sono stati assolutamente inadeguati a difendere i nostri diritti. Solo questo Governo ha avuto un cambio di passo. Il PD è uno dei principali responsabili di questa realtà e non può essere per questo assolutamente credibile.
Parole, parole, soltanto parole. Quando avevo proposto un possibile sviluppo economico e la piena occupazione nella nostra città, mi avete scaricato. Adesso volete proporre quello che dicevo quattro anni fa, quando mi sono presentato con la vostra coalizione. Non siete credibili e politicamente inaffidabili.
Dopo 15 anni di chiacchiere e promesse disattese, le condizioni sono completamente cambiate con anche il defilarsi dell'università dal progetto. Inutile continuare ad illudere i cittadini, con il mutuo che stiamo pagando da anni, è ora di dirottare quel finanziamento per opere pubbliche utili alla città.
Quanta ipocrisia delle istituzioni e della politica, nessuno fa veramente qualcosa per una sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il modello di sviluppo consumistico va completamento cambiato. Solo il M5S ha una particolare attenzione a questo tema ma ha tutti contro, perché gli interessi economici dei poteri dominanti vengono prima di tutto.
Quanta ipocrisia delle istituzioni e della politica, nessuno fa veramente qualcosa per una sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il modello di sviluppo consumistico va completamento cambiato. Solo il M5S ha una particolare attenzione a questo tema ma ha tutti contro, perché gli interessi economici dei poteri dominanti vengono prima di tutto.
Una buona notizia! Questo è valorizzare il nostro territorio. Propongo di aumentare ancora le fermate per permettere un maggior utilizzo delle ferrovie.
Questa è l’integrazione degli extracomunitari che ci ha portato il PD: delinquenti drogati e criminali in giro per le strade. Il degrado è veramente grande, come mai si era visto in passato.
Gravi pericoli si corre anche passeggiando per Macerata. Il degrado è veramente grande, come mai si era visto in passato. Grazie Sindaco della città della speranza.
Questa è l’integrazione degli extracomunitari che ci ha portato il PD: delinquenti drogati e criminali in giro per le strade. Il degrado è veramente grande, come mai si era visto in passato.
Questa è l'integrazione degli extracomunitari che ci ha portato il PD: delinquenti drogati e criminali in giro per le strade. Il degrado è veramente grande, come mai si era visto in passato.
Pizzarotti il cavallo di Troia per distruggere il M5S trova affiliati tra chi con ambiguità cavalca la politica del potere e non del servizio, di chi ha usato l'accoglienza di immigrati come slogan per distruggere la società con mafie, violenza, degrado e corruzione. Basta con l'inganno subdolo dei poteri mediatici, finanziari ed economici che si serve di ingannatori dei cittadini.
La guerra continua? Chi perde: Macerata. Il declino della città è sotto gli occhi di tutti. La fuga dalla città delle attività produttive è irreversibile. Sopratutto è la politica ad essere sconfitta che non ha saputo pensare cosa fare per invertire questa decadenza. L'incapacità del sindaco Carancini e della sua giunta è evidente. Cari cittadini svegliatevi, altrimenti ci aspetta il deserto per tutti. Nelle scorse amministrative avevo promesso, se mi davate fiducia, di una rinascita economica e della piena occupazione in 5 anni. Non mi avete creduto o preferito l'immobilismo, ecco cosa ci meritiamo. Questa realtà ci rende tutti sempre più poveri, non si salva nessuno. Quale luce, ormai Macerata è la città delle tenebre.
Quanta retorica. Quale speranza? In una città in cui il degrado avanza, attecchisce tutte le erbe cattive. Pensare di fare solo una politica dell’accoglienza degli extracomunitari è stato il flop più clamoroso di questa amministrazione. Macerata chi la conosce la evita. Le attività produttive chiudono o si trasferiscono altrove, non c’è lavoro, non c’è futuro. La morte è lenta e inesorabile: chi ha governato si assuma le proprie responsabilità. Il libro dei sogni è finito è ora di aprire gli occhi e guardare sulla faccia la triste realtà. Il cambiamento, nel programma del sindaco Carancini, è stato solo in peggio.
Quanta retorica. Quale speranza? In una città in cui il degrado avanza, attecchisce tutte le erbe cattive. Pensare di fare solo una politica dell'accoglienza degli extracomunitari è stato il flop più clamoroso di questa amministrazione. Macerata chi la conosce la evita. Le attività produttive chiudono o si trasferiscono altrove, non c'è lavoro, non c'è futuro. La morte è lenta e inesorabile: chi ha governato si assuma le proprie responsabilità. Il libro dei sogni è finito è ora di aprire gli occhi e guardare sulla faccia la triste realtà. Il cambiamento, nel programma del sindaco Carancini, è stato solo in peggio.
Quanta retorica. Quale speranza? In una città in cui il degrado avanza, attecchisce tutte le erbe cattive. Pensare di fare solo una politica dell’accoglienza degli extracomunitari è stato il flop più clamoroso di questa amministrazione. Macerata chi la conosce la evita. Le attività produttive chiudono o si trasferiscono altrove, non c’è lavoro, non c’è futuro. La morte è lenta e inesorabile: chi ha governato si assuma le proprie responsabilità. Il libro dei sogni è finito è ora di aprire gli occhi e guardare sulla faccia la triste realtà. Il cambiamento, nel programma del sindaco Carancini, è stato solo in peggio.
La vergogna di Macerata sono l'abbandono delle manutenzioni in particolare di strade e marciapiedi. In via S. Lucia all'ingresso principale dell'ospedale i marciapiedi sono dissestati da anni, poi via don Minzoni nel centro storico è un vero aborto, riparazioni fatte con l'asfalto dove lasciato senza nessuna riparazione, poi via Pace, ecc. ecc.. Sono stati sostituiti le luci in corso Cairoli con i led ma le palle dei lampioni non sono state pulite, era l'occasione per farlo? Questa è l'amministrazione degli annunci e del degrado. Le manutenzioni della città è la prima cosa che i cittadini si attendono da una amministrazione. Ma i soldi non ci sono, ma per tutto il resto sì. Vergogna Sindaco Carancini!!! Mandatelo a casa, maggioranza, se avete a cuore il bene della città.
SINISTRA E SINDACATI CONTRO I CITTADINI E CONTRO LA NOSTRA PATRIA: L'ITALIA. CARO SINDACO CARANCINI MI VERGOGNO DI COME TI COMPORTI: FACCI IL PIACERE VAI A CASA.
SINISTRA E SINDACATI CONTRO I CITTADINI E CONTRO LA NOSTRA PATRIA: L'ITALIA. CARO SINDACO CARANCINI MI VERGOGNO DI COME TI COMPORTI: FACCI IL PIACERE VAI A CASA.
SINISTRA E SINDACATI CONTRO I CITTADINI E CONTRO LA NOSTRA PATRIA: L'ITALIA. CARO SINDACO CARANCINI MI VERGOGNO DI COME TI COMPORTI: FACCI IL PIACERE VAI A CASA.
Questo PD è retorica e chiacchiere senza costrutto. Non capite che siete stati contro i cittadini. Solo questo governo a pensato veramente agli italiani con la riforma del lavoro e delle pensioni a favore dei più deboli. Solo questo governo è contro alla casta al potere riducendo i costi della politica con riforme chiare e adesso riducendo il numero dei parlamentari. Siete parolai ingannatori dei cittadini a favore dei poteri più innominati. Ma la maggioranza dei cittadini hanno aperto gli occhi e spero che nelle prossime consultazioni elettorali vi cancellino. Siete succubi di un'Europa dell'élite dei burocrati e dei poteri finanziari ed economici che vogliono spogliare i cittadini dei diritti a favore di una sempre maggiore concentrazione della ricchezza. BASTA DI UNA SINISTRA IPOCRITA CHE TOGLIE AI POVERI PER DARE AI RICCHI.
Vergognati, sinistra che avete tolto ai poveri per dare ai ricchi. Vi siete alleati con tutti i poteri innominabili della finanza e del mondialismo per togliere i diritti ai cittadini. Finalmente un Governo che è dalla parte dei cittadini.
Finalmente c'è Castagnetti che la pensa come me, non c'è nessuno nel PD all'altezza, ma solo poltronisti e lobbisti, invece che ascoltatori e servitori dei bisogni dei cittadini. Ormai un partito logorato solo da interessi personali o massonici.
Parole, Parole,Parole, soltanto parole. Basta con gli annunci. Vedremo i fatti. Questa classe politica sarà spazzata via fra circa un anno. Altri decideranno il da farsi.
Questa volta sarà durissima al PD mantenere la guida di Macerata. Gli autogol di Carancini sono sotto gli occhi di tutti. Forse solo un asse tra Narciso Ricotta e Romano Mari può cercare quella discontinuità con l'amministrazione Carancini, cercando una sponda, con un accordo di programma, al ballottaggio con il M5S. Forse è fantapolitica, ma di fronte ad un centro destra a trazione leghista vedo poche alternative.
Dopo un anno dalla tragedia di Pamela possiamo dire che è stato solo la punta di un iceberg del degrado in cui è caduta Macerata e tutto il territorio provinciale. Quante responsabilità ci sono da parte delle istituzioni? Ancora viviamo nell'emergenza di una criminalità diffusa, violenta e crudele. Quanto l'accoglienza degli immigrati ha influito in questo degrado? Attendiamo risposte dalle istituzioni e dal sindaco di Macerata Carancini.
L'immigrazione è una causa scatenante della violenza e della diffusione della droga soprattutto della colonia nigeriana. L'amministrazione comunale e il GUS ed altre organizzazioni dell'accoglienza non si sono accorti di nulla? È difficile crederci.
Era ora!!! I condomini del palazzo e vicini hanno da anni denunciato le violenze e le intimidazioni degli extracomunitari. Anche l'amministrazione comunale era stata allertata, ma poco o niente era stato fatto anche dopo fatti eclatanti. Spero che sia finito il buonismo e si ristabilisca la convivenza civile.
Il buio è sceso sul nostro territorio causato e facilitato da un'invasione migratoria in cui la politica locale e nazionale non ha saputo arginare, usando una buonista accoglienza che nasconde complicità ed interessi contro l'Italia. Speriamo che il nuovo Governo abbia la barra ferma contro questa invasione in cui ci ha isolato l'Europa e gli organismi internazionali.
Il vento del cambiamento spira anche a Macerata. Le responsabilità dell'attuale amministrazione sul degrado di Macerata hanno aperto gli occhi ai cittadini. Lega e 5 Stelle saranno i protagonisti della nuova politica. Spazzeranno via tutto il sottogoverno che è stata la base elettorale dell'attuale maggioranza. L' ora del cambiamento è arrivata per spazzare via la vecchia politica degli interessi sottobanco.
L'unici ad non essersene accorti sono stati gli ultimi amministratori della nostra città. Un motivo sufficiente per dimettersi e dare voce ai cittadini. Ma sono attaccati alle poltrone.
Dopo tutto quello che è successo negli anni siamo ancora agli avvisi? E' da tempo che un simile impianto doveva essere spostato o chiuso, perché incompatibile in un centro abitato.
Questa è stata la prima manovra di bilancio, degli ultimi decenni, orientata a sostenere i cittadini più disagiati. La posizione dei sindacati e dell'opposizione a questo governo stanno a dimostrare da che parte stanno.
2018 da dimenticare, una città sprofondata nel degrado della violenza, della droga e dell'abbandono. Dei poveri e dei disoccupati. L'insicurezza regna sovrana. Un'amministrazione lontana dai cittadini.
Non tutti la ricordano bene. C'è l'ombra della massoneria? Cosa si nasconde dietro questa persona? Non mi fido. Penso che non sia per il popolo ma per altri interessi.
Abbiamo capito che eravamo stati invasi dalla mafia nigeriana che avevano accolto come bisognosi di accoglienza da parte di questa Amministrazione. Abbiamo capito che l'accoglienza è servita a far fare soldi a tante persone nascoste dietro associazioni umanitarie. Abbiamo capito che l'invasione di profughi è stata una pianificazione di poteri innominati contro l'Italia. Abbiamo capito che tanti politici della vecchia politica sono venduti agli stranieri contro il popolo italiano.
Parole, parole, parole, ....soltanto parole che i fatti precedenti gli anni passati hanno confermato. Fare previsioni di bilancio è facile ma mantenerle è un'altra cosa. Chi vivrà vedrà.
La brutta storia di Macerata sembra non aver fine. A questo punto non conviene espellere tutti i nigeriani, mi sembra più semplice per sradicare droga e violenze varie. Questo degrado ci toglie la pace, la sicurezza e la vita.
Già i lavori previsti nel bilancio previsionale per il 2016-2017 sono in forte ritardo, adesso nel bilancio 2019 penso che i miracoli sanno difficili da farsi. Per quanto riguarda l'illuminazione a led del centro storico con dei faretti bruttissimi al posto delle palle andrebbe rivisto mettendo lampioni simili ai centri storici di Montecassiano o Potenza Picena che poi richiamano gli stessi lampioni dei Cancelli. Inoltre la luce bianca dei led sui monumenti, tipo Monumento ai Caduti, non va bene, sarebbe meglio una luce calda. Aspettiamo e vediamo se lo scempio dei marciapiedi e delle strade in forte degrado verrà risolto (questo vale anche per il centro storico dove sono state fatte manutenzioni con l'asfalto invece che sostituire le pietre). Vedremo i risultati.
UN COMPONENTE DELLA CHIESA, PER ESSERE NELLA VERITA', QUANDO PARLA DEVE ESSERE IN COMUNIONE CON IL VESCOVO ED IL PAPA. QUESTA CONDIZIONE E' ESPRESSA CHIARAMENTE NEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA QUANDO PARLA NEL CREDO DELLA CHIESA. AL DI FUORI DELLA CHIESA SI E' NELL'ERRORE E NELL'ERESIA.
Il nostro vescovo Nazzareno ci dice che abbiamo la Bibbia e la Parola di Dio. Cioè chi legge la Bibbia può non leggere la Parola di Dio (infatti anche i Testimoni di Geova, i protestanti, ecc, leggono la Bibbia ma non la Parola di Dio). La condizione per leggere la Bibbia come Parola di Dio è leggerla in comunione con la Chiesa. Ed aggiunge ancora che gli strumenti sicuri per leggere la Bibbia come Parola di Dio è avere presente il Credo (riassunto delle verità della Fede) ed il Catechismo della Chiesa Cattolica (compendio della tradizione della Chiesa). Ebbene nelle interpretazioni di padre Maggi mi è sembrato che nelle citazioni della Bibbia abbia dato una interpretazione personale fuori da quanto espresso dal Catechismo della Chiesa Cattolica. Questo crea confusione nei cattolici nei veri valori cristiani. Questo anche per quanto riguarda l'accoglienza. Non si può fare un minestrone senza responsabilità e conoscenza e possibilità. Un'accoglienza senza una reale possibilità (o volontà) di integrazione non è responsabile, sopratutto quando si tratta di un'invasione destabilizzante (anche criminale oltre che politica) della società nazionale. Il buonismo tradisce la Verità e la giustizia. Il vero male del mondo è che 1% degli abitanti della terra detengono il 99% della ricchezza ed il 99% della popolazione mondiale detiene solo l'1% della ricchezza globale.
Queste primarie regionali hanno dato un risultato sicuro: la bassa affluenza dei cittadini, in particolare a Macerata. Da questo si può pensare anche una caduta libera di consensi sia a livello regionale che a Macerata che riguarda anche il sindaco Carancini. E questo dovrebbe far capire che la politica fatta dal PD è stata contro i cittadini nei diritti e nel degrado. E Macerata ne è l’esempio più chiaro con l’Amministrazione Carancini. Mi è parso di capire anche che i renziani sono stati quelli sconfitti sonoramente e questo è un altro dato significativo del giudizio dato. Solo un’inversione di rotta su quanto espresso vi può salvare dalla scomparsa totale. AVETE TRADITO LA GIUSTIZIA E LA PACE SOCIALE. CI AVETE TOLTO LA SPERANZA IN UNA SOCIETA’ MIGLIORE.
Queste primarie regionali hanno dato un risultato sicuro: la bassa affluenza dei cittadini, in particolare a Macerata. Da questo si può pensare anche una caduta libera di consensi sia a livello regionale che a Macerata che riguarda anche il sindaco Carancini. E questo dovrebbe far capire che la politica fatta dal PD è stata contro i cittadini nei diritti e nel degrado. E Macerata ne è l'esempio più chiaro con l'Amministrazione Carancini. Mi è parso di capire anche che i renziani sono stati quelli sconfitti sonoramente e questo è un altro dato significativo del giudizio dato. Solo un'inversione di rotta su quanto espresso vi può salvare dalla scomparsa totale. AVETE TRADITO LA GIUSTIZIA E LA PACE SOCIALE. CI AVETE TOLTO LA SPERANZA IN UNA SOCIETA' MIGLIORE.
Andate a casa che di danni alla città ne avete fatti veramente troppi. Invece di chiacchiere guardate lo stato delle strade e dei marciapiedi. La nuova illuminazione a led nel centro storico è assurda. Che c’entrano i faretti moderni e come sono stati posizionati nel Centro Storico? E’ una vergogna ed un degrado. Guardate il Centro Storico di Montecassiano che tipo di illuminazione ha fatto. L’illuminazione ai Cancelli non poteva essere uniformemente fatta in tutte le vie del Centro Storico? Chi decide e come? Questa è un’amministrazione del degrado e contro i maceratesi? A voi l’ovvia risposta. CONTINUATE A FARE DANNI MI RACCOMANDO.
Dobbiamo all'assessore Ubaldo Urbani che nel mandato 2010/2015 ha avuto il merito di aver favorito l'affitto alle Imposte delle Entrate e al catasto dell'ex Papalina con lo spostamento parziale degli uffici comunali nel Palazzo Conventati che nel frattempo era stato lasciato libero dall'università. Da tutta questa operazione virtuosa si è potuto portare l'APM nell'ex G.I.L.. Grande Ubaldo Urbani che con estrema umiltà e senza riconoscimenti da parte del sindaco Carancini (che sa prendersi sempre tutti i meriti) a portato a compimento questa operazione.
Siamo al ridicolo. Quando si acquista un prodotto si verifica e si controlla. Oltre al dolo delle ditte fornitrici che dovrebbero pagare delle penali ingenti, se queste erano previste nel contratto, c'è l'assoluta responsabilità di chi doveva controllare la qualità e l'adeguato montaggio delle casette acquistate (che sono costate molto a mio avviso). Caro Sciapichetti assumetevi le vostre responsabilità civili e politiche. Non sarebbe il caso di dare le dimissioni, sarebbe un atto di responsabilità. Basta con le chiacchiere!!!
L'Amministrazione si deve assumere le proprie responsabilità su una gestione degli immigrati a dir poco irresponsabile. Oltre alle violenze, alla droga e all'accattonaggio organizzato e malavitoso oggi dite che l'80% hanno trovato lavoro. Come mai invece gli italiani non trovano lavoro?
Andate a casa che di danni alla città ne avete fatti veramente troppi. Invece di chiacchiere guardate lo stato delle strade e dei marciapiedi. La nuova illuminazione a led nel centro storico è assurda. Che c'entrano i faretti moderni e come sono stati posizionati nel Centro Storico? E' una vergogna ed un degrado. Guardate il Centro Storico di Montecassiano che tipo di illuminazione ha fatto. L'illuminazione ai Cancelli non poteva essere uniformemente fatta in tutte le vie del Centro Storico? Chi decide e come? Questa è un'amministrazione del degrado e contro i maceratesi? A voi l'ovvia risposta.
Povero Aldo Moro, ultimo vero statista cattolico italiano, che prima è stato fatto ammazzare e poi è stato beatificato, vedendo quello che sta accadendo si rivolterebbe nella tomba.
Un'accoglienza senza se e senza ma è fuori di ogni buon senso sociale e cristiano. Poi in tutti questi anni la Chiesa predica l'aiuto ai poveri ma di fatto ha appoggiato tutte le forze politiche che non ha fatto niente per diminuire la povertà. L'Istat dichiara che ci sono circa 6 milioni di italiani in povertà assoluta ed altri 15 milioni alle soglie ed aggiunge che questi dati vanno considerati in difetto. Inoltre indica che il 10% degli italiani detengono l'80% della ricchezza ed il resto del 90% degli italiani ne detengono solo il 20%. E questa forbice si è accentuata in questi ultimi 10 anni. Allora ritengo che ci sia tanta falsità nelle parole e la povertà è diventata per molte associazioni un business per far soldi con i contributi dello stato a favore dell'accoglienza dei migranti e dei poveri. Prima di parlare dovete lavarvi la bocca perché siete direttamente o indirettamente responsabili dell'ingiustizia della povertà che c'è in Italia sia come informazione che come forze politiche che hanno governato in questi ultimi 30 anni. Ed ora vi permettete di criticare un governo che con enormi difficoltà cerca di invertire questa tendenza e che ha contro tutti i poteri forti nazionali ed internazionali e compresa la Chiesa. Nonostante tutto la maggioranza dei cittadini hanno capito e hanno voluto cambiare. Continuate a fare i falsari così perderete la fiducia sempre di più. Inoltre la Chiesa con questo atteggiamento del piede su due staffe, con Dio e con mammona, sta scandalizzando tanti fedeli che si allontanano dalla Fede. Molti di questi poteri forti nazionali ed internazionali fanno capo alla Massoneria che persegue gli interessi di pochi e di distruggere la Chiesa.
E Carancini dov'è? Assente perché non si riconosce in questa parte del PD? Ma quanti PD abbiamo 2 o 3? I Massoni dove stanno? Forse sono ecumenici, stanno da per tutto? Forza Lega e M5S, questi sono "europei" noi siamo italiani. Il PD ha ingannato gli italiani per tanti anni come FI (guarda caso vanno d'accordo, forse si fonderanno in un solo partito quando Salvini dirà basta) e continuano a guardare il alto invece che in basso. E Carancini ha tradito non solo il PD ma anche i maceratesi dicendo di voler portare la bellezza a Macerata invece ha portato solo il degrado, comunicatore abile di sogni che si sono rivelati solo incubi. CONTINUATE A FARE CHIACCHIERE INVECE DI CAPIRE I PROBLEMI DEGLI ITALIANI, SIETE MORTI CHE PARLANO.
Vanno chiariti i bilanci del GUS nei dettagli e capire perché c’è un rinvio a giudizio. Quali sono i motivi del mancato pagamento degli stipendi? Fare chiarezza è la prima cosa che i sindacati devono fare, invece di fare politica.
Vanno chiariti i bilanci del GUS nei dettagli e capire perché c'è un rinvio a giudizio. Quali sono i motivi del mancato pagamento degli stipendi? Fare chiarezza è la prima cosa che i sindacati devono fare, invece di fare politica.
Uno dei luoghi più amati dei maceratesi e di tutto il territorio della provincia. Luogo di relax, di passeggiate e di raccoglimento spirituale. Luogo di riferimento storico di tutto un territorio per la costruzione di tante chiese e di diffusione della vita cristiana, grazie ai monaci che ci si erano insediati. Ringraziamo Dio e tutti i suoi servi che ci hanno lasciato questa perla di civiltà e di vita.
Causa principale un’accoglienza incontrollata del comune di Macerata che ha sconvolto la tranquilla vita della città. Mafie e commercio e spaccio di droga a cui sono seguite violenze di ogni tipo. Un affare dell’accoglienza in cui ci sono rinvii a giudizio in corso. Le responsabilità politiche di vari sindaci sono evidenti. A Macerata la politica del sindaco Carancini coadiuvato in particolare dall’assessore Monteverde sono i principali responsabili? I cittadini daranno la risposta alle prossime elezioni amministrative anche se in parte nelle scorse elezioni politiche già si è visto un’orientano chiaro nella bocciatura dei partiti cui sono ispirati (PD e sinistra in generale).
Causa principale un'accoglienza incontrollata del comune di Macerata che ha sconvolto la tranquilla vita della città. Mafie e commercio e spaccio di droga a cui sono seguite violenze di ogni tipo. Un affare dell'accoglienza in cui ci sono rinvii a giudizio in corso. Le responsabilità politiche di vari sindaci sono evidenti. A Macerata la politica del sindaco Carancini coadiuvato in particolare dall'assessore Monteverde sono i principali responsabili? I cittadini daranno la risposta alle prossime elezioni amministrative anche se in parte nelle scorse elezioni politiche già si è visto un'orientano chiaro nella bocciatura dei partiti cui sono ispirati (PD e sinistra in generale).
Mio padre mi diceva sempre il primo utile è il risparmio. Quando è attuale questo monito alla sobrietà. Accontentarsi del necessario ci permette di amare chi non lo ha.
Ritengo questi ultimi anni di amministrazione del sindaco Carancini tra i peggiori dei sindaci di Macerata. Il degrado che ha avuto Macerata è senza precedenti: accoglienza immigrati fuori controllo, violenze e droga incontrollate, strade e marciapiedi in particolare anche nel centro storico indecenti, nuova illuminazione a led brutta ed inadeguata in particolare al monumento dei caduti e quando avviato nel centro storico, stato di abbandono delle fonti storiche della città (vedi reportage arch. Iommi al riguardo), pessimo stato di manutenzioni dei monumenti e beni immobili comunali. Piscine e via Trento buchi neri amministrativi insoluti. Rapporti università e amministrazione comunale mai così contrapposti.
Penso che i cittadini abbiano capito che questo sindaco sia un pessimo amministratore (tutto fumo e niente arrosto). Basta a casa per sempre. In Regione sarebbe la rovina.
Continua le violenze degli extracomunitari. E' un bollettino giornaliero di illegalità venuta con l'emigrazione ed una accoglienza incapace a gestirla. Basta!
Il governo deve puntare su l'enorme evasione ed elusione fiscale e alla lotta alla criminalità per recuperare le risorse per finanziarie per abbattere il debito pubblico e finanziare la povertà. Oltre a togliere tutti i privilegi ingiusti nella politica e nell'amministrazione pubblica e all'eliminazione di tutti gli enti inutili.
L'unica vera cosa da fare è togliere la fiducia a questa amministrazione guidata dal sindaco Carancini. Tutto il resto è acqua calda e non credibile. E' ora di dire basta da tempo.
Il messaggio di Maria a La Salette.
"AVVICINATEVI FIGLI MIEI, NON ABBIATE PAURA: SONO QUI PER ANNUNCIARVI UN GRANDE MESSAGGIO." "SE IL MIO POPOLO NON VUOLE SOTTOMETTERSI, SONO COSTRETTA A LASCIAR LIBERO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO. ESSO E’ COSI’ FORTE E COSI’ PESANTE CHE NON POSSO PIU’ SOSTENERLO." "DA QUANTO TEMPO SOFFRO PER VOI! POICHE’ HO RICEVUTO LA MISSIONE DI PREGARE CONTINUAMENTE MIO FIGLIO, VOGLIO CHE NON VI ABBANDONI, MA VOI NON CI FATE CASO. PER QUANTO PREGHERETE E FARETE, MAI POTRETE COMPENSARE LA PENA CHE MI SONO PRESA PER VOI". "VI HO DATO SEI GIORNI PER LAVORARE, MI SONO RISERVATO IL SETTIMO, E NON ME LO VOLETE CONCEDERE. E’ QUESTO CHE APPESANTISCE TANTO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO "! "ANCHE I CARRETTIERI NON SANNO CHE BESTEMMIARE IL NOME DI MIO FIGLIO…" "QUESTE SONO LE DUE COSE CHE APPESANTISCONO TANTO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO". "SE IL RACCOLTO SI GUASTA LA COLPA E’ VOSTRA. VE L’ HO FATTO VEDERE L’ANNO PASSATO CON LE PATATE: VOI NON CI AVETE FATTO CASO. ANZI QUANDO NE TROVAVATE DI GUASTE BESTEMMIAVATE IL NOME DI MIO FIGLIO. ESSE CONTINUERANNO A MARCIRE E QUEST’ANNO, A NATALE NON VE NE SARANNO PIU’. VOI NON CAPITE FIGLI MIEI? VE LO DIRO’ DIVERSAMENTE". "SE AVETE DEL GRANO, NON SEMINATELO. QUELLO SEMINATO SARA’ MANGIATO DAGLI INSETTI E QUELLO CHE MATURERA’ CADRA’ IN POLVERE AL MOMENTO DELLA BATTITURA. SOPRAGGIUNGERA’ UNA GRANDE CARESTIA. PRIMA DI ESSA I BAMBINI AL DI SOTTO DEI SETTE ANNI SARANNO COLPITI DA CONVULSIONI E MORIRANNO TRA LE BRACCIA DI COLORO CHE LI TERRANNO. GLI ALTRI FARANNO PENITENZA CON LA CARESTIA. LE NOCI SI GUASTERANNO E L’UVA MARCIRA’". La conversazione tra la Signora e i veggenti continua con l’affidamento di una segreto…. Segreto cui fa seguito : "SE SI CONVERTONO, LE PIETRE E LE ROCCE SI MUTERANNO IN MUCCHI DI GRANO E LE PATATE NASCERANNO DA SOLE NEI CAMPI." Quindi confidenzialmente e maternamente la Vergine dice ai suoi amici: "DITE LA VOSTRA PREGHIERA , FIGLI MIEI?" - non molto Signora - rispondono "AH, FIGLI MIEI, BISOGNA DIRLA E BENE, SERA E MATTINO. QUANDO NON AVETE TEMPO, DITE ALMENO UN PADRE NOSTRO O UN’AVE. QUANDO POTRETE FAR MEGLIO, DITENE DI PIU' ". "A MESSA, D’ESTATE, VANNO SOLO ALCUNE DONNE PIU’ ANZIANE . GLI ALTRI LAVORANO DI DOMENICA, TUTTA L’ESTATE. D’INVERNO QUANDO NON SANNO CHE FARE, VANNO A MESSA MA PER BURLARSI DELLA RELIGIONE" "IN QUARESIMA VANNO ALLA MACELLERIA COME CANI". "AVETE MAI VISTO DEL GRANO GUASTO , FIGLI MIEI’" - No , Signora! - rispondono. Ora la Signora si rivolge a Massimino: "MA TU, FIGLIO MIO, DEVI AVERLO VISTO UNA VOLTA CON TUO PADRE NEL CAMPO DEL COIN. IL PADRONE DEL CAMPO DISSE A TUO PADRE DI ANDARE A VEDERE IL SUO GRANO GUASTO. VI ANDASTE TUTTI E DUE, PRENDESTE IN MANO DUE O TRE SPIGHE, LE STROPICCIASTE E TUTTO CADDE IN POLVERE. AL RITORNO, QUANDO ERAVATE A MEZZ’ORA DA CORPS, TUO PADRE TI DIEDE UN PEZZO DI PANE DICENDOTI: "PRENDI , FIGLIO MIO, MANGIA ANCORA DEL PANE QUEST’ANNO PERCHE’ NON SO CHI NE MANGERA’ L’ANNO PROSSIMO, SE IL GRANO CONTINUA IN QUESTO MODO." "oH ,si, Signora, ora ricordo. Prima non me lo ricordavo più". Il colloquio con la Vergine ha termine con un accorato appello: "EBBENE, FIGLI MIEI, LO FARETE CONOSCERE A TUTTO IL POPOLO" "ANDIAMO, FIGLI MIEI, FATELO CONOSCERE A TUTTO IL POPOLO"
Il messaggio della Madonna a la Salette esprime chiaramente le conseguenze di trasgredire il terzo Comandamento di Dio “Ricordati di santificare le feste”.
Il messaggio di Maria a La Salette.
"AVVICINATEVI FIGLI MIEI, NON ABBIATE PAURA: SONO QUI PER ANNUNCIARVI UN GRANDE MESSAGGIO." "SE IL MIO POPOLO NON VUOLE SOTTOMETTERSI, SONO COSTRETTA A LASCIAR LIBERO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO. ESSO E’ COSI’ FORTE E COSI’ PESANTE CHE NON POSSO PIU’ SOSTENERLO." "DA QUANTO TEMPO SOFFRO PER VOI! POICHE’ HO RICEVUTO LA MISSIONE DI PREGARE CONTINUAMENTE MIO FIGLIO, VOGLIO CHE NON VI ABBANDONI, MA VOI NON CI FATE CASO. PER QUANTO PREGHERETE E FARETE, MAI POTRETE COMPENSARE LA PENA CHE MI SONO PRESA PER VOI". "VI HO DATO SEI GIORNI PER LAVORARE, MI SONO RISERVATO IL SETTIMO, E NON ME LO VOLETE CONCEDERE. E’ QUESTO CHE APPESANTISCE TANTO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO "! "ANCHE I CARRETTIERI NON SANNO CHE BESTEMMIARE IL NOME DI MIO FIGLIO…" "QUESTE SONO LE DUE COSE CHE APPESANTISCONO TANTO IL BRACCIO DI MIO FIGLIO". "SE IL RACCOLTO SI GUASTA LA COLPA E’ VOSTRA. VE L’ HO FATTO VEDERE L’ANNO PASSATO CON LE PATATE: VOI NON CI AVETE FATTO CASO. ANZI QUANDO NE TROVAVATE DI GUASTE BESTEMMIAVATE IL NOME DI MIO FIGLIO. ESSE CONTINUERANNO A MARCIRE E QUEST’ANNO, A NATALE NON VE NE SARANNO PIU’. VOI NON CAPITE FIGLI MIEI? VE LO DIRO’ DIVERSAMENTE". "SE AVETE DEL GRANO, NON SEMINATELO. QUELLO SEMINATO SARA’ MANGIATO DAGLI INSETTI E QUELLO CHE MATURERA’ CADRA’ IN POLVERE AL MOMENTO DELLA BATTITURA. SOPRAGGIUNGERA’ UNA GRANDE CARESTIA. PRIMA DI ESSA I BAMBINI AL DI SOTTO DEI SETTE ANNI SARANNO COLPITI DA CONVULSIONI E MORIRANNO TRA LE BRACCIA DI COLORO CHE LI TERRANNO. GLI ALTRI FARANNO PENITENZA CON LA CARESTIA. LE NOCI SI GUASTERANNO E L’UVA MARCIRA’". La conversazione tra la Signora e i veggenti continua con l’affidamento di una segreto…. Segreto cui fa seguito : "SE SI CONVERTONO, LE PIETRE E LE ROCCE SI MUTERANNO IN MUCCHI DI GRANO E LE PATATE NASCERANNO DA SOLE NEI CAMPI." Quindi confidenzialmente e maternamente la Vergine dice ai suoi amici: "DITE LA VOSTRA PREGHIERA , FIGLI MIEI?" - non molto Signora - rispondono "AH, FIGLI MIEI, BISOGNA DIRLA E BENE, SERA E MATTINO. QUANDO NON AVETE TEMPO, DITE ALMENO UN PADRE NOSTRO O UN’AVE. QUANDO POTRETE FAR MEGLIO, DITENE DI PIU' ". "A MESSA, D’ESTATE, VANNO SOLO ALCUNE DONNE PIU’ ANZIANE . GLI ALTRI LAVORANO DI DOMENICA, TUTTA L’ESTATE. D’INVERNO QUANDO NON SANNO CHE FARE, VANNO A MESSA MA PER BURLARSI DELLA RELIGIONE" "IN QUARESIMA VANNO ALLA MACELLERIA COME CANI". "AVETE MAI VISTO DEL GRANO GUASTO , FIGLI MIEI’" - No , Signora! - rispondono. Ora la Signora si rivolge a Massimino: "MA TU, FIGLIO MIO, DEVI AVERLO VISTO UNA VOLTA CON TUO PADRE NEL CAMPO DEL COIN. IL PADRONE DEL CAMPO DISSE A TUO PADRE DI ANDARE A VEDERE IL SUO GRANO GUASTO. VI ANDASTE TUTTI E DUE, PRENDESTE IN MANO DUE O TRE SPIGHE, LE STROPICCIASTE E TUTTO CADDE IN POLVERE. AL RITORNO, QUANDO ERAVATE A MEZZ’ORA DA CORPS, TUO PADRE TI DIEDE UN PEZZO DI PANE DICENDOTI: "PRENDI , FIGLIO MIO, MANGIA ANCORA DEL PANE QUEST’ANNO PERCHE’ NON SO CHI NE MANGERA’ L’ANNO PROSSIMO, SE IL GRANO CONTINUA IN QUESTO MODO." "oH ,si, Signora, ora ricordo. Prima non me lo ricordavo più". Il colloquio con la Vergine ha termine con un accorato appello: "EBBENE, FIGLI MIEI, LO FARETE CONOSCERE A TUTTO IL POPOLO" "ANDIAMO, FIGLI MIEI, FATELO CONOSCERE A TUTTO IL POPOLO"
Il messaggio della Madonna a la Salette esprime chiaramente le conseguenze di trasgredire il terzo Comandamento di Dio "Ricordati di santificare le feste".
L'amministrazione Carancini è la rovina di Macerata. Solo il pensiero di mettere in piazza Mazzini una Ruota giostra panoramica è di pessimo gusto. Penso che non otterrà mai il parere favorevole della sovraintendenza (anche se non si può mai dire mai). Se dovesse prendere forma una simile realizzazione ci sarà da fare una sollevazione popolare. Questa maggioranza continua a seguire l'amministrazione Carancini?
L'inquinamento delle falde sotterrane normalmente richiede degli anni, per cui si possono ipotizzare attività precedenti che nel tempo possono aver prodotto l'inquinamento. Riprendere le attività in questo quadro di situazioni mi sembra azzardato.
Cambiando argomento spesso mi capita di passare in corso della Repubblica,nel centro storico di Macerata, dopo le ore 21 e spesso ho visto in sosta una Mercedes. Non è divieto di sosta, essendo isola pedonale h 24? Sarei curioso che qualcuno mi dia una risposta in merito. Se a qualcuno interessa ho fatto anche una foto in merito mentre passeggiavo con un amico. Sarei curioso anche sapere di chi è?
L'imbroglio piscine continua? Quanti anni ancora dovremo aspettare? Le amministrazioni Meschini e Carancini si sono prestate? Tutte domande che sorgono spontanee.
La contaminazione del suolo è pericolosissimo perché causa l'inquinamento delle falde acquifere che vengono utilizzate principalmente per l'irrigazione, contaminando le produzioni agricole sia dirette all'uso alimentare umano che animale. Tutto questo è dovuto solo all'incendio o anche ad attività ordinarie dell'azienda? La sicurezza delle attività dell'azienda erano controllate? Sono domande inquietanti a cui si deve rispondere.
Si stanno accertando fatti sconvolgenti. Come ha fatto ad avere tanti riconoscimenti? Come mai nessuno ha parlato prima? Cosa e chi c'è dietro a Mario Pianesi? In base a quale sollecitazione l'amministrazione Carancini di Macerata aveva proposto la sua cittadinanza onoraria? Sono domande che sorgono spontanee.
Chi ha governato Macerata negli ultimi 40/50 anni? La massoneria è stata decisiva? Sono stati fatti gli interessi dei cittadini o dei soliti noti? La Lega vuol continuare con la stessa storia? Di quale discontinuità si parla? Si vuol cambiare perché nulla cambi? Sono tutte domande che mi sorgono spontanee.
E' bello scoprire la storia e la bellezza di Macerata e del suo territorio. Chi come me ne ricorda dei frammenti rimasti nel cuore, rinasce. Purtroppo i barbari del nostro tempo sono quelli che vogliono distruggere le nostre radici profonde per renderci orfani ed anonimi. Facciamoci governare da persone che ci amano veramente e che danno un senso alla nostra esistenza e alla nostra storia.
Il bravo di Minniti a Carancini sindaco di Macerata lo ritengo un insulto ai cittadini maceratesi. Il degrado è evidente a tutti: droga, violenza, mafie, ecc..
Un PD lontano dai cittadini senza senza cuore, cieco e sordo. Corrotto in tanti suoi esponenti diretti o indiretti? Con un forte voto di scambio? Ha tolto ai poveri per dare ai ricchi? Sono tutte domande che vengono spontanee.
Valorizzare i monumenti con una illuminazione adeguata è una buona cosa. Sottolineo però la necessità delle manutenzioni delle strade e dei marciapiedi come priorità della città. Anche con i lavori in essere siamo assolutamente al di sotto della sufficienza.
Grazie per questa riscoperta proposta. Ritengo utile ridare vita alle fonti da un punto di vista storico e culturale ma anche da un punto di vista economico ed utilità pratica di queste vene di acqua sorgiva. Sono risorse da restituire alla collettività per un uso pratico.
La storia della Società Nuova Via Trento ritengo non sia chiusa affatto. La procura dovrebbe indagare a fondo su tutti gli eventuali abusi ed inadempienze. Penso che sia una delle pagine più opache di Macerata sia delle amministrazioni Meschini che Carancini. Penso, che questa partecipata del comune di Macerata, non abbia fatto gli interessi dei cittadini. Inoltre questa incompiuta rappresenta un'ulteriore degrado della città.
Ma di quali diritti internazionali o diritti umanitari stiamo parlando? Perché non parliamo dei diritti internazionali e dei diritti umanitari di 5, 10, 15 milioni di italiani che vivono nella povertà abbandonati da tutti. Perché non si danno anche a loro i 35 euro al giorno che si danno per gli immigrati nella maggioranza clandestini? Perché non fa lo sciopero della fame per gli italiani indigenti che ti sono vicino a casa. Vergogna, strumentalizzare questa vicenda che dovrebbe essere affrontata a livello internazionale, non alla portata della sola Italia. Solo strumentalizzazione politica. Accettare un'invasione non è accettabile e giustamente il popolo è dalla parte del Governo. Solo i falsi, gli ipocriti o gli ignoranti possono continuare a sostenere una politica buonista, lontana dal voler veramente risolvere il problema migratorio.
Quando la storia presenta delle incertezze, ci sarebbe di aprire una conferenza di TUTTI gli studiosi per un confronto e scoprire la verità. Andiamo avanti con una cultura autoreferenziale lontana dalla città. Viviamo una cultura storica morta alla ricerca, sia a livello politico che accademico. La storia è un patrimonio dei cittadini e del territorio che andrebbe rivalutata in modo adeguato.
Sulle piscine l'opacità dell'Amministrazione e in particolare del Sindaco Carancini è notevole. Ha sempre gestito in prima persona la situazione con poca trasparenza e trascinandosi in tanti anni fino ad un accordo, che dopo aver subito tanti varianti, non è stato mai realizzato. Oramai la compartecipazione dell'università sembra definitivamente compromessa, con un mutuo che paghiamo senza aver realizzato l'opera. La storia è stata costellata di tanti annunci, come al solito, senza i fatti. Una maggioranza seria dovrebbe andare a casa.
Assistiamo ad una Amministrazione di barbari che distrugge le tracce storiche e culturali della città. Questa è la nuova cultura estranea alla città. Cambiamo questa politica di Macerata.
Assistiamo ad una Amministrazione di barbari che distrugge le tracce storiche e culturali della città. Questa è la nuova cultura estranea alla città. Cambiamo questa politica di Macerata.
La tua politica arrogante e fatta solo di chiacchiere questa città non sa che farsene. Scendi dal piedistallo e prendi atto della realtà in cui ai ridotto la città. Una città della disperazione: droga, violenza, invasa da extracomunitari, senza manutenzioni, senza strade adeguate di collegamento, degrado urbano e una cultura autoreferenziale. Metti in mano agli elettori il giudizio contro questa politica del degrado.
La tua politica arrogante e fatta solo di chiacchiere questa città non sa che farsene. Scendi dal piedistallo e prendi atto della realtà in cui ai ridotto la città. Una città della disperazione: droga, violenza, invasa da extracomunitari, senza manutenzioni, senza strade adeguate di collegamento, degrado urbano e una cultura autoreferenziale. Metti in mano agli elettori il giudizio contro questa politica del degrado.
Assistiamo ad una Amministrazione di barbari che distrugge le tracce storiche e culturali della città. Questa è la nuova cultura estranea alla città. Cambiamo questa politica di Macerata.
La tua politica arrogante e fatta solo di chiacchiere questa città non sa che farsene. Scendi dal piedistallo e prendi atto della realtà in cui ai ridotto la città. Una città della disperazione: droga, violenza, invasa da extracomunitari, senza manutenzioni, senza strade adeguate di collegamento, degrado urbano e una cultura autoreferenziale. Metti in mano agli elettori il giudizio contro questa politica del degrado.
Macerata modello del fallimento dell'accoglienza. Droghe e violenze di quantità e gravità sconosciute per la città. Spazi pubblici diventati pericolosi per i cittadini. Livelli di insicurezza percepita dai cittadini altissimo. Caro sindaco Carancini racconti la verità sulla città, sono i fatti che parlano.
Ma dove vive caro sindaco? Macerata laboratorio di speranza? Vada a visitare i comuni vicini e veda: Montecassiano, Recanati, ecc. Direi Macerata della droga, della violenza, di invasione di extracomunitari? Macerata dalle strade e marciapiedi senza manutenzioni? Nel centro storico basta guardare via don Minzoni come è ridotta, via di ingresso al centro storico, e di raccordo tra p.zza Strambi e p.zza Libertà, punto di incontro tra l'episcopato il duomo, il santuario Mater Misericordie, Palazzo Buonaccorsi e l'università. Per non parlare delle altre strade e marciapiedi, se non ci crede venga a fare una passeggiata insieme con me.
Cultura che? Estranea a questa città? Valorizzare la vera storia della città, con i suoi personaggi ed i suoi musei? Poi carenze di strade fondamentali alla viabilità Villa Mattei la Pieve (con l'anacronistico passaggio a livello), la terza corsia Villa Potenza verso Macerata fino allo snodo con la scorrimento veloce, via Trento l'incompiuta scandalosa, ecc.. Le opere tanto annunciate e mai partite: piscine, nuovo centro fiere di Villa Potenza, ospedale, illuminazione artistica del centro storico, corso Cairoli e Corso Cavour, ecc.. Attività produttive abbandonate a se stesse senza un progetto dell'amministrazione con conseguenza di mancanza di lavoro per i cittadini, spesso i giovani fuggono da Macerata. Rapporti inconcludenti con l'Università, maggior polo culturale della città. I cittadini già nel voto delle politiche hanno espresso il giudizio su questa amministrazione. Per favore sindaco di quale laboratorio della speranza parla? O forse i cittadini vedono più un laboratorio della disperazione? E ora di mettere i piedi per terra.
Una politica asservita, per il voto di scambio? Che serve questa partecipazione? Non si possono usare meglio questi soldi? Siamo alle solite invece aiutare chi a bisogno, si aiuta chi ti fa comodo?
Questa amministrazione guidata dal sindaco Carancini ci ha abituato agli annunci: piscine, strada Villa Mattei la Pieve, nuovo centro fiere di Villa Potenza, Ospedale, nuova illuminazione centro storico, ecc. ecc.. Spero che non sia il solito annuncio. Hanno abbandonato questa città al degrado assoluto, mai conosciuto prima. Hanno staccato la spina con i cittadini, tornate sulla terra e guardate come vivono i cittadini e come si sentono abbandonati. Si riempiono la bocca di CULTURA, ignorando le voci dei nostri studiosi sulla ricerca della storia che potrebbero valorizzare una vera rinascita del nostro territorio. Speriamo che dalle parole si passi ai fatti, ma sono dell'avviso che a meno di due anni dal fine del mandato vadano a casa lasciando ai cittadini il voto del cambiamento. La stessa maggioranza parla di discontinuità con la presente amministrazione? Siano coerenti.
Credibilità zero. Se volete veramente la discontinuità sfiduciate l'attuale amministrazione Carancini. Ma penso che siete attaccati alle poltrone e le parole non sono credibili.
Com'è possibile che nessuno si preoccupa della situazione dei cittadini. Hanno le autorizzazioni richieste? L'amministrazione comunale ha preso in esame la situazione? Ci sono organi competenti che dovrebbero valutare la regolarità di questo scarico di detriti? Invece delle "passerelle" l'amministrazione controlli questi polveroni e la regolarità di questi stoccaggi.
Ho Delle perplessità. Non vorrei che la storia fosse già scritta, come già altre volte si è costatato. In pratica mancando poco più di un anno alla fine del presente mandato, mi sembra tardiva questa operazione. Dove si vuole andare a parare? Impegnare una prossima amministrazione su un progetto che potrebbe non condividere? O sono ancora annunci come distrazione di massa? Direi che sarebbe più costruttivo fare una seria manutenzione delle strade e dei marciapiedi partendo dal centro storico, per dare un vero decoro alla città. Poi se liberate le poltrone in anticipo penso che i cittadini ve ne sarebbero grati.
Difendere la nostra patria con la nostra cultura e valori contro un'invasione destabilizzante è cristiano. Poi quando questo avviene tramite organizzazioni mafiose speculatrici e spietate va fermato. Solo forze internazionali come l'ONU vanno attivate per affrontare una situazione umanitaria internazionale. Sostenere un'immigrazione incontrollata e speculativa è buonismo in cui si sostiene la falsità delle intenzioni. Invece di aiutare i popoli ad essere sostenuti nel proprio sviluppo si pretende scorciatoie che scarica le responsabilità in una accoglienza innaturale. La GIUSTIZIA è ben altra cosa che un'accoglienza che non risolve i problemi ma ne provoca degli altri. Basta mistificare la religione cristiana con una strumentalizzazione che nasconde interessi inconfessati politici ed economici.
Un'altro impegno che si era preso il sindaco Carancini e non mantenuto. Bene UNIMC a fare della ex enoteca una vetrina delle eccellenze del nostro territorio, un luogo del sapere per il territorio e per chi viene a Macerata.
Di fronte alla politica di un'Amministrazione assente cogliamo con favore che altre istituzioni pubbliche hanno questa sensibilità del territorio maceratese.
Penso che questa maggioranza sia tenuta legata solo dalle poltrone di non andare a casa. Ma come vi giudicheranno i cittadini? In qualche misura una risposta l'avete avuta alle elezioni politiche. Per il bene della città fate un passo di responsabilità, rimettete il mandato ai cittadini. Un sindaco autoreferenziale ormai distaccato dalla città va mandato a casa.
Fuori tempo massimo? L'università aveva previsto i lavori a partire del 2016 per poter procedere all'utilizzo per l'anno accademico 2017-2018. Era questo che l'amministrazione e il Sindaco Carancini volevano? Ora se potesse partire i lavori nel 2018 minimo l'utilizzo si sposterebbe per l'anno accademico 2019-2020. Probabilmente non si voleva che quelli locali ex Upim andassero all'università? Si può spiegare altrimenti?
Il crack della Banca delle Marche un simbolo del territorio di Macerata è anche un simbolo di poteri ben precisi? Ci sono collegamenti con poteri locali? Come avvenivano le nomine? Sono tante le domande che sorgono spontanee.
Macerata da chi è governata? C'è chi è contrario che l'università prenda i locali ex Upim? Che ruolo ha il sindaco? Sono domande che sorgono spontanee. Qualcuno dovrebbe indagare sulla politica di Macerata almeno degli ultimi 30 anni?
Disastro annunciato? Perché un impianto così pericoloso in un centro abitato? I problemi avuti erano dei precedenti allarmanti? Rischiare la salute pubblica era stato valutato? Ci sono responsabilità pubbliche e private? Quante domande ancora.
Disastro annunciato? Perché un impianto così pericoloso in un centro abitato? I problemi avuti erano dei precedenti allarmanti? Rischiare la salute pubblica era stato valutato? Ci sono responsabilità pubbliche e private? Quante domande ancora.
Noi oggi vediamo lo scempio che è stato fatto della Famiglia e lo scempio che si sta consumando sui ruoli che hanno l’uomo e la donna… uno scempio che si riversa inevitabilmente sui giovani, vittime di questa cultura. Il “male” di per sé, da se stesso NON ESISTE, esso è la “mancanza del Bene”. Una società senza Dio, sommo bene, è inevitabilmente destinata ad essere schiava del male ed alla morte.
Vorrei ragionare su tante decisioni che si prendono a Macerata. E' possibile che ci sia "una cupola" (o più) che decide ciò che si può o non può essere fatto? E' possibile che le scelte più importanti della Giunta vengono portate come già prese? In merito all'ex Upim è possibile che ci sia qualcuno che non abbia interesse che l'università prenda i locali? La storia di decenni di Macerata potrebbe confermare questa tesi?
Sono domande che mi vengono spontanee.
Ho tante perplessità sulla disponibilità del sindaco Carancini a trovare una vera soluzione con l’università. Nonostante tutte le pressioni dei cittadini e della sua stessa maggioranza, non ha mai avuto una parola di ammissione degli errori commessi. Questo è nel suo carattere di un uomo solo al comando, chi non è con me è contro di me. Lo dimostra la sua stessa giunta prona in tutto al sindaco. Chi e dove si decide tutte le scelte e in particolare sulle consulenze, non ultima ancora sulla viabilità? Sulle consulenze credo che ci sarebbe molto da verificare. Nonostante le sue uscite camaleontiche di fatto non si verifica mai un vero cambiamento e una vera assunzione di responsabilità su quello che succede a Macerata che sta morendo.
Sono molto pessimista su come è amministrata la città. L’unica vera soluzione è di mandarlo a casa.
Ho tante perplessità sulla disponibilità del sindaco Carancini a trovare una vera soluzione con l'università. Nonostante tutte le pressioni dei cittadini e della sua stessa maggioranza, non ha mai avuto una parola di ammissione degli errori commessi. Questo è nel suo carattere di un uomo solo al comando, chi non è con me è contro di me. Lo dimostra la sua stessa giunta prona in tutto al sindaco. Chi e dove si decide tutte le scelte e in particolare sulle consulenze, non ultima ancora sulla viabilità? Sulle consulenze credo che ci sarebbe molto da verificare. Nonostante le sue uscite camaleontiche di fatto non si verifica mai un vero cambiamento e una vera assunzione di responsabilità su quello che succede a Macerata che sta morendo.
Sono molto pessimista su come è amministrata la città. L'unica vera soluzione è di mandarlo a casa.
Dover costatare che tra l’Amministrazione Carancini e l’Università di Macerata non c’è collaborazione è un ulteriore costatazione che si vuol far morire la città. Siamo alla frutta.
Penso che sia venuto il momento di liberarsi dell’Amministrazione Carancini ed invito la maggioranza di fare un atto di responsabilità di rimettere nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova Amministrazione della città. Chiudersi in un fortino vuol dire causare ulteriori danni alla città che ha bisogno di risorgere. Rimarrete nella storia come nemici della città.
Dover costatare che tra l’Amministrazione Carancini e l’Università di Macerata non c’è collaborazione è un ulteriore costatazione che si vuol far morire la città. Siamo alla frutta.
Penso che sia venuto il momento di liberarsi dell’Amministrazione Carancini ed invito la maggioranza di fare un atto di responsabilità di rimettere nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova Amministrazione della città. Chiudersi in un fortino vuol dire causare ulteriori danni alla città che ha bisogno di risorgere. Rimarrete nella storia come nemici della città.
Dover costatare che tra l’Amministrazione Carancini e l’Università di Macerata non c’è collaborazione è un ulteriore costatazione che si vuol far morire la città. Siamo alla frutta.
Penso che sia venuto il momento di liberarsi dell’Amministrazione Carancini ed invito la maggioranza di fare un atto di responsabilità di rimettere nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova Amministrazione della città. Chiudersi in un fortino vuol dire causare ulteriori danni alla città che ha bisogno di risorgere. Rimarrete nella storia come nemici della città.
Dover costatare che tra l'Amministrazione Carancini e l'Università di Macerata non c'è collaborazione è un ulteriore costatazione che si vuol far morire la città. Siamo alla frutta.
Penso che sia venuto il momento di liberarsi dell'Amministrazione Carancini ed invito la maggioranza di fare un atto di responsabilità di rimettere nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova Amministrazione della città. Chiudersi in un fortino vuol dire causare ulteriori danni alla città che ha bisogno di risorgere. Rimarrete nella storia come nemici della città.
Bisognerebbe rileggere il memorabile discorso di ☀ GIOVANNI PAOLO II ☀ all’Unesco, del 1980.
Fu tutta un’apologia di quelle nazioni che “ LOTTANO PER CONSERVARE LA PROPRIA IDENTITA' E I LORO PROPRI VALORI CONTRO LE INFLUENZE E LE PRESSIONI DEI MODELLI PROPOSTI DALL'ESTERNO ”.
Il Papa rivendicò “ IL PRIMATO ” dell’identità dei popoli e invitò a “ VIGILARE CON TUTTI I MEZZI SU QUESTA SOVRANITA' FONDAMENTALE CHE POSSIEDE OGNI NAZIONE IN VIRTU' DELLA SUA PROPRIA CULTURA... PROTEGGETELA!
NON PERMETTETE CHE QUESTA SOVRANITA' FONDAMENTALE DIVENTI LA PREDA DI QUALCHE INTERESSE POLITICO O ECONOMICO. NON PERMETTETE CHE DIVENTI VITTIMA DEI TOTALITARISMI, DEGLI IMPERIALISMI O DELLE EGEMONIE, PER I QUALI L'UOMO NON CONTA CHE COME OGGETTO DI DOMINAZIONE ".
In questo quadro “ I MEZZI DI COMUNICAZIONE NON POSSONO ESSERE MEZZI DI DOMINAZIONE SUGLI ALTRI DA PARTE DI AGENTI DEL POTERE POLITICO COME DI QUELLO DELLE POTENZE FINANZIARIE CHE IMPONGONO IL LORO PROGRAMMA E IL LORO MODELLO ”.
Invito l'Amministrazione Carancini (con le forze politiche della sua maggioranza) a fare una profonda autocritica su come è ridotta Macerata.
Dover costatare che tra l’Amministrazione Carancini e l’Università di Macerata non c’è collaborazione è un ulteriore costatazione che si vuol far morire la città. Siamo alla frutta.
Penso che sia venuto il momento di liberarsi dell’Amministrazione Carancini ed invito la maggioranza di fare un atto di responsabilità di rimettere nelle mani dei cittadini la scelta di una nuova Amministrazione della città. Chiudersi in un fortino vuol dire causare ulteriori danni alla città che ha bisogno di risorgere. Rimarrete nella storia come nemici della città.
NO ad altri centri commerciali, senza se e senza ma. Non ci sono le condizioni di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Non cediamo alle lobbies opache dei cui interessi ci sarebbe molto da conoscere.
NO ad altri centri commerciali, senza se e senza ma. Non ci sono le condizioni di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Non cediamo alle lobbies opache dei cui interessi ci sarebbe molto da conoscere.
NO ad altri centri commerciali, senza se e senza ma. Non ci sono le condizioni di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Non cediamo alle lobbies opache dei cui interessi ci sarebbe molto da conoscere.
Le dichiarazioni del sindaco non rassicura nessuno. Se si perde anche l'Ospedale unico Provinciale siamo alla frutta. Questa Amministrazione deve fare di tutto perché non ci cada addosso anche questa tegola in testa a Macerata. Ultimamente ci stiamo accorgendo quanta incapacità ha dimostrato l'Amministrazione Carancini con la sua maggioranza tanto da dire che sia la peggior Amministrazione che mi ricordi.
Finalmente il RE è nudo. L'Amministrazione Carancini e la sua maggioranza con la condanna del Garante dimostra tutta la sua opacità e il non sapere lavare "i panni sporchi". Se questa maggioranza non riesce a fare autocritica, a partire dal primo cittadino, i cittadini sempre più chiedono che vada a casa. Macerata non vi merita.
Il ruolo del Presidente della Repubblica non può essere quello di negare la nascita di un governo con una maggioranza parlamentare. Quello di Mattarella è abuso di potere. Per questo può essere messo sotto accusa davanti agli organi preposti che valuteranno il suo operato ed eventualmente farlo decadere. Di fronte alla giustizia dobbiamo tutti rispondere senza eccezioni. La nostra è una repubblica parlamentare in cui il ruolo del Presidente della Repubblica è quello di garante delle prerogative del parlamento espresso dal popolo, anche nella formazione di un Governo.
Il ruolo del Presidente della Repubblica non può essere quello di negare la nascita di un governo con una maggioranza parlamentare. Quello di Mattarella è abuso di potere. Per questo può essere messo sotto accusa davanti agli organi preposti che valuteranno il suo operato ed eventualmente farlo decadere. Di fronte alla giustizia dobbiamo tutti rispondere senza eccezioni. La nostra è una repubblica parlamentare in cui il ruolo del Presidente della Repubblica è quello di garante delle prerogative del parlamento espresso dal popolo, anche nella formazione di un Governo.
Lodevole l'iniziativa, giacché l'Amministrazione Carancini, a parte di una condanna a parole puramente formale, non ha preso nessuna vera iniziativa politica nella sua maggioranza né da un punto di vista amministrativo negando i benefici comunali verso i centri sociali, dimostrando di fatto di essere "complice" con quest'area politica che di fatto è rappresentata nella sua maggioranza. Cittadini ricordatevi quando sarete chiamati a votare la prossima Amministrazione comunale ed i partiti che di fatto si sono resi "complici" di questa deplorevole iniziativa. Se in questa maggioranza ci sono dei veri dissensi è tempo di dissociarvi e mandare a casa il sindaco Carancini che non merita di portare a compimento il mandato (anche per tante altre deplorevoli situazioni).
Lodevole l’iniziativa, giacché l’Amministrazione Carancini, a parte di una condanna a parole puramente formale, non ha preso nessuna vera iniziativa politica nella sua maggioranza né da un punto di vista amministrativo negando i benefici comunali verso i centri sociali, dimostrando di fatto di essere “complice” con quest’area politica che di fatto è rappresentata nella sua maggioranza. Cittadini ricordatevi quando sarete chiamati a votare la prossima Amministrazione comunale ed i partiti che di fatto si sono resi “complici” di questa deplorevole iniziativa. Se in questa maggioranza ci sono dei veri dissensi è tempo di dissociarvi e mandare a casa il sindaco Carancini che non merita di portare a compimento il mandato (anche per tante altre deplorevoli situazioni).
Il gioco d'azzardo, proibito a livello privato, è stato legalizzato dallo stato. Oggi è una delle principali attività economiche a livello nazionale con circa 100 miliardi di euro all'anno. Pensate i danni che provoca a livello sociale. Difenderlo è da irresponsabili. Bene fa il Governo Lega-M5S in fase costitutivo ad averlo messo nel loro programma per limitarlo fortemente. Oltre la dipendenza come una droga, è la causa di fallimento di aziende, famiglie e violenze di varie nature. Una vera calamità sociale. Difenderlo è da irresponsabili.
Nella fine del primo mandato dell'Amministrazione del Sindaco Carancini volevano darle la cittadinanza onoraria. Mi sono opposto ed insieme ad forze politiche dell'opposizione abbiamo evitato questa scelta assurda. Come contentino l'Amministrazione gli concesse comunque il teatro Lauro Rossi per una loro manifestazione. Avevamo visto bene, chissà perché la Giunta Carancini era di parere diverso? Quali opacità c'erano dietro?
I consiglieri Valentini e Ciarlantini non sono credibili. La loro posizione strumentale non rassicura nessuno perché rappresenta l'area di elettorale a cui sono legati insieme all'assessore Monteverde e molto sponsorizzati dal sindaco Carancini. Ancora una volta passa l'opacità nei comportamenti di questa maggioranza.
La ricostruzione è solo a chiacchiere. Ancora non si è usciti nemmeno dall'emergenza. Il Governo e la Regione hanno fallito: solo promesse senza fatti. Si diceva che le scuole alle casermette dovevano essere pronte già dal settembre scorso, ancora devono iniziare i lavori, forse non ci sono nemmeno gli appalti. Che figuracce, così non si governa. Come fanno i cittadini a fidarsi della politica degli annunci e basta. E intanto la disperazione aumenta.
La lettera degli Antifa è di una gravità inaudita perché tende a giustificare la pignatta in piazza Cesare Battisti del 25 aprile.
Con un minestrone di fatti dalla morte di Pamela, la droga che circola a Macerata e la sparatoria di Traini, evitano di parlare del problema fondamentale della città di un abnorme presenza di immigrati regolari e no che sono stati la causa scatenante di tutto quello che è successo. Siete contro questa immigrazione fuori controllo? Questa presenza che ha portato nella città alla presenza della mafia nigeriana causa principale delle violenze e del commercio e spaccio di droga nel territorio, non solo del maceratese, ma di tutta la regione Marche e regioni limitrofe. Un altro fatto non secondario è la prostituzione di giovani ragazze extracomunitarie e l'accattonaggio diffuso sui supermercati, nelle chiese e per le strade gestiti e controllati dai poteri criminali degli extracomunitari.
Perché non dite ai cittadini chi sono i vostri referenti politici in Consiglio Comunale e nell'Amministrazione? Godete di benefit da parte dell'Amministrazione? Siete disposti a fare nomi e cognomi di chi vi difende e vi sostiene? La vostra opacità è il segno più evidente della violenza che fomentate con i vostri comportamenti. Ma questa Amministrazione non ha il coraggio di emarginarvi politicamente, se non a parole. Questa maggioranza, responsabilmente, farebbe bene a fare le valige e ridare la parola ai cittadini.
10 anni fa dissi ad un amico che il Governo Belusconi era un fallimento. L’amico mi rispose: c’è di peggio. Dopo arrivò il Governo Monti e dissi al mio amico è arrivato il peggio. Mi rispose: c’è di peggio. Venne il Governo Letta e gli dissi l’accordo PD-PDL è il peggio del peggio. Il mio amico mi rispose: c’è di peggio. Arrivò il Governo Renzi con i responsabili di Verdini e gli ho detto: oramai siamo finiti male definitivamente. Mi rispose l’amico: c’è di peggio. Oggi ho parlato con il mio amico e gli ho detto che ne pensava di un eventuale Governo M5S-Lega, mi ha risposto: il peggio è passato. La Massoneria ha già dichiarato "guerra" insieme a tutti quelli che non vogliono che cambi niente in Italia (PD-PDL). Cittadini difendiamo il voto democratico con un'adeguata legge contro i voltagabbana del voto popolare come in molti paesi democratici.
Ho Delle perplessità. Non vorrei che la storia fosse già scritta, come già altre volte si è costatato. In pratica mancando poco più di un anno alla fine del presente mandato, mi sembra tardiva questa operazione. Dove si vuole andare a parare? Impegnare una prossima amministrazione su un progetto che potrebbe non condividere? O sono ancora annunci come distrazione di massa? Direi che sarebbe più costruttivo fare una seria manutenzione delle strade e dei marciapiedi partendo dal centro storico, per dare un vero decoro alla città. Poi se liberate le poltrone in anticipo penso che i cittadini ve ne sarebbero grati.
10 anni fa dissi ad un amico che il Governo Belusconi era un fallimento. L'amico mi rispose: c'è di peggio. Dopo arrivò il Governo Monti e dissi al mio amico è arrivato il peggio. Mi rispose: c'è di peggio. Venne il Governo Letta e gli dissi l'accordo PD-PDL è il peggio del peggio. Il mio amico mi rispose: c'è di peggio. Arrivò il Governo Renzi con i responsabili di Verdini e gli ho detto: oramai siamo finiti male definitivamente. Mi rispose l'amico: c'è di peggio. Oggi ho parlato con il mio amico e gli ho detto che ne pensava di un eventuale Governo M5S-Lega, mi ha risposto: il peggio è passato.
Meglio tardi che mai. Devo capire come mai dopo alcune settimane che erano scomparsi, è ritornato l'accattonaggio dei migranti davanti ai supermercati, le chiese e per le strade. Chi è responsabile dell'ordine pubblico sia da parte del Comune che della questura come mai non controlla questo fenomeno che da un senso di insicurezza e disturbo ai cittadini ed ai turisti?
Questa maggioranza ha fallito sull'accoglienza in modo responsabile, ne tragga le conseguenze politiche di fronte alla città.
Dopo qualche settimana in cui era scomparso l'accattonaggio degli extracomunitari davanti ai supermercati, le chiese e nelle strade, in questi ultimi giorni tutto sembra tornato come prima. Come mai? Credo sia il caso di sorvegliare il fenomeno affinché non si ritorni alle vecchie abitudini che nessuno interviene. I cittadini hanno il diritto di sentirsi sicuri e difesi dalle istituzioni.
Ferdinando Imposimato, giudice al processo Moro, in un suo libro scrive che l'assassinio di Aldo Moro è stato un omicidio di stato voluto dai servizi segreti USA ed Israeliani, che sapevano tutto ed erano in grado di liberarlo.
Se dovesse saltare anche l'ospedale provinciale, saremmo all'ultimo autogol dell'Amministrazione Carancini. Chi pagherà un'eventuale costosissima bonifica, i cittadini? Di chi sono le responsabilità? La magistratura apra un fascicolo e faccia chiarezza sulla gravità dell'inquinamento e sulle responsabilità del caso. Ogni giorno, oramai, abbiamo un caso di degrado della città di Macerata: che cosa è successo negli anni passati? Purtroppo di tutto a scapito dei cittadini.
Abbiamo bisogno di una nuova politica al servizio dei cittadini, lontana da poteri massonici e clientelari.
Qual'è la necessità di spostare il monumento a Garibaldi? Invece di sistemare le strade e marciapiedi di Macerata questo non interessa. Abbiamo un arretrato di manutenzioni in questa città impressionante. Così la priorità diventa spostare il monumento a Garibaldi? Vergogna, siamo stanchi di questa politica autoreferenziale e stucchevole. I cittadini di Macerata hanno dimostrato nelle recenti consultazioni che vi vogliono mandare a casa. Tirate le conseguenze.
Se dovesse saltare anche l’ospedale provinciale, saremmo all’ultimo autogol dell’Amministrazione Carancini. Chi pagherà un’eventuale costosissima bonifica, i cittadini? Di chi sono le responsabilità? La magistratura apra un fascicolo e faccia chiarezza sulla gravità dell’inquinamento e sulle responsabilità del caso. Ogni giorno, oramai, abbiamo un caso di degrado della città di Macerata: che cosa è successo negli anni passati? Purtroppo di tutto a scapito dei cittadini.
Abbiamo bisogno di una nuova politica al servizio dei cittadini, lontana da poteri massonici e clientelari.
Nessuno è responsabile di quello che accade a Macerata, nessuno chiede scusa alla cittadinanza e nessuno viene sanzionato sia politicamente che amministrativamente. La falsità regna sovrana. Chi è che pesca politicamente in queste associazioni? Liste che sono nella maggioranza dell’Amministrazione di Macerata? L’omertà è sempre responsabilità, perché nasconde le responsabilità. Certe associazioni dovrebbero essere cancellate dall’albo comunale delle associazioni ed escluse dai benefit comunali. Tutto rimane alla superficialità di parole di circostanza di condanna. Una maggioranza politica che guida questa città che non sa guardare dentro di sé, è contro la città.
Nessuno è responsabile di quello che accade a Macerata, nessuno chiede scusa alla cittadinanza e nessuno viene sanzionato sia politicamente che amministrativamente. La falsità regna sovrana. Chi è che pesca politicamente in queste associazioni? Liste che sono nella maggioranza dell'Amministrazione di Macerata? L'omertà è sempre responsabilità, perché nasconde le responsabilità. Certe associazioni dovrebbero essere cancellate dall'albo comunale delle associazioni ed escluse dai benefit comunali. Tutto rimane alla superficialità di parole di circostanza di condanna. Una maggioranza politica che guida questa città che non sa guardare dentro di sé, è contro la città.
Il PD locale e forze politiche che sostengono questa Amministrazione comunale si fermano ad una generica condanna. Non è sufficiente, ci sono delle responsabilità politiche dell'Amministrazione e della maggioranza che la sostiene. Basta con le chiacchiere è ora di dissociarsi dal sindaco e dalla giunta, mandatela a casa per essere credibili. Il bicchiere è pieno e trabocca delle violenze subite dalla città in questi ultimi anni.
Parole, parole, parole, solo parole tardive. Gli atti che dovrebbero far seguito alle parole non ci sono e nemmeno annunciati. Assumetevi le vostre responsabilità, andate a casa. Le associazioni che hanno avuto il cattivo gusto di questa messinscena devono essere sanzionate col toglire qualsiasi benefit di cui godono dal comune. Ma i vostri calcoli politici vi portano a tacere, quali posizioni prendete in merito? Queste associazioni godono compiacenze all'interno dell'Amministrazione? Se sì, da parte di chi? Vi assumete nessuna responsabilità?
Le responsabilità politiche ci sono tutte (altre responsabilità le valuteranno la magistratura). Chi ha acconsentito ad un'accoglienza extracomunitari oltre i limiti minimi? I finanziamenti delle onlus, in particolare del GUS che il comune ha erogato sono seguiti a controlli amministrativi? La città che è diventata centro di spaccio e commercio della droga, era sotto gli occhi di tutti? Che l'accattonaggio generalizzato della città, in particolare davanti ai supermercati e chiese, era sotto gli occhi di tutti? Le violenze degli extracomunitari e il senso di insicurezza percepita dai cittadini, era sotto gli occhi di tutti? Cosa ha fatto l'Amministrazione guidata dal sindaco Carancini in merito? Ha chiuso gli occhi? Siamo sinceri ci sono responsabilità ben chiare che dovrebbe indurre l'Amministrazione a dimettersi, per il fallimento dell'accoglienza.
Macerata è diventata l'isola infelice. Nessuno se ne è accorto? Questa intervista andata su RAI new 24 è di una gravità inaudita. Qualcuno è ora che faccia qualcosa. Dobbiamo conosce nomi e cognomi perché tutti sappiano cosa succede a Macerata e di tutti i poteri occulti così potenti da condizionare persino la giustizia. In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una escalescion di notizie che ci mette tra le provincie italiane in cui spadroneggia la mafia, le sette,la droga, violenze inaudite, poteri occulti che condizionano la vita civile del territorio. Un incremento di organizzazioni malavitose portate da stranieri extracomunitari di una violenza inaudita. Dove sono le istituzioni?
Intanto le indagini sono partite da una denuncia. Dopo gli accertamenti fatti c'è un rinvio a giudizio. Nel frattempo le denunce sono diventate decine e decine. Questo sta dimostrando di un caso emerso di violenza, corruzione, evasione e raggiri che ritengo sia solo la punta di un iceberg su cui bisogna molto andare a fondo. Gli accertamenti dovrebbero avere anche un approfondimento come abbia avuto tanti riconoscimenti a livello politico, istituzioni pubbliche e private sia nazionali che internazionali. Potrebbe esserci un livello di indagine che sia per il momento sfuggito? La situazione è eclatante, ci potrebbero essere dietro delle protezioni molto influenti?
Alle maldicenze gratuite non rispondo mai perché si qualificano da sole. Riguardo all'Amministrazione Carancini mi sono sempre comportato coerentemente: ho condiviso le scelte quando ho ritenute che erano giuste e mi sono opposto quando le ho ritenute sbagliate. Riguardo agli ultimi tre anni di immobilismo, di scelte sbagliate e molto dannose (se non dolose) ritengo che sia meglio che vada a casa. Mi meraviglio invece dell'opposizione del M5S e in particolare di Cherubini che è stata inefficiente, sopratutto in certe questioni scottanti (vedi vicenda via Trento), quasi di non belligeranza con l'Amministrazione. Forse ci sono motivazioni che andrebbero spiegate? FACCIA UN PROFONDO ESAME DI COSCIENZA. Sono pronto ad un confronto personale per ulteriori chiarimenti se lo ritiene necessario.
Il degrado di Macerata è facilmente visibile sia nel Centro Storico che in tutta la città. Guardate le strade: via Don Minzoni, via S. Maria della Porta, via M. Pantaleoni, via Pace, ecc.. Dove sono i lavori pubblici tanto annunciati: illuminazione, asfaltatura, marciapiedi, ecc.. Non c'è un progetto per le attività produttive per rivitalizzare l'economia e l'occupazione. Chi viene a Macerata, che interesse può avere? A parte l'università non c'è niente che caratterizzi la città. Poi quel poco che c'è è valorizzato male. Chi c'era o sta a Macerata o è scappato o sta scappando. In più è stata fatta una politica dell'accoglienza dei migranti che ha aumentato il degrado e la coesistenza pacifica a cui l'Amministrazione Comunale ha una responsabilità gravissima.
Vorrei capire come mai da qualche giorno non si vede più l'accattonaggio degli extracomunitari davanti alle chiese e i supermercati? Probabilmente era ora che qualcuno facesse qualcosa dopo anni di immobilismo. Manca la capacità politica ed amministrativa sia del Sindaco che dell'Amministrazione da lui scelta a dare risposte adeguate. I buchi neri delle piscine e di Via Trento sono sempre lì da anni irrimediabilmente. Torno a dire, a questo punto, è bene mandare a casa questa Amministrazione e cominciare un nuovo percorso con persone e progetti nuovi. Ormai il tempo è scaduto e le speranze sono finite. Senza progetti credibili la città muore.
I terremoti sono di origine solo naturale? Il male regna sovrano a Macerata? Segni ed ammonimenti per l'intera umanità?
Ci sono responsabilità politiche? Ci sono responsabilità dell'Amministrazione Carancini? La Chiesa è consapevole della situazione o ne è coinvolta? Si può definire un caso quello che sta accadendo a Macerata e nel suo territorio provinciale?
Sono domande che sorgono spontanee.
Penso che ce ne sono pure troppi. C'è da capire gli interessi che ci sono dietro. Tutto dovrebbe essere capito dalle procure antimafia. Spesso ci possono essere infiltrazioni mafiose in maniera diretta o indiretta.
Macerata è stata ridotta così da una Amministrazione Carancini autoreferenziale ed incapace a capire e risolvere i problemi della città. Ha riempito la città di extracomunitari, di accattoni e delinquenti. Ha affondato l'economia e l'occupazione senza nessun progetto capace di dare un minimo di risposte ai bisogni dei cittadini. L'unica cosa da fare è mandarla a casa, ma questa maggioranza è incapace anche a questo. Questo disastro se deve durare ancora altri due anni diventerà irreversibile. Il balletto di una maggioranza che sta affondando la città deve finire subito. Vergognatevi e fate autocritica, andate tutti a casa. Questo è il minimo che dovete fare.
Sono risultati completamente insufficienti. Una politica del turismo si basa su una pianificazione economica dell'accoglienza e delle attrattive da offrire. Questo non è avvenuto, se ci accontentiamo di questi risultati sino completamente fuori strada. Offriamo una città ed in particolare un Centro Storico disastrato nelle strade, nell'illuminazione e sopratutto nella proposta delle eccellenze. Questo navigare di annunci senza risultati concreti per la città nelle attività produttive ed occupazionali, è una un vera e propria incapacità a dare risposte concrete. Un'Amministrazione che pensa di fare bene vuol dire che non si rende conto o fa finta di non capire come siamo messi male. Macerata è una città che si sta impoverendo sempre e più senza prospettive. La politica che ci Amministra è incapace di dare risposte, è meglio che vada a casa e lasci il testimone ad altre forze politiche.
Solo partendo con una discontinuità con la presente Amministrazione si può creare le condizioni di un vero cambiamento. In tre anni dell'attuale amministrazione non ha fatto niente di positivo e tanti danni. Parola d'ordine mandarla a casa. Poi mettere a punto un programma che affronti il problema immigrati, occupazione e attività produttive. Mettere al centro la sinergia con tutta la realtà provinciale come città capoluogo. Scegliere persone che uniscono più che dividono. Carancini ha sfruttato la buonafede dei cittadini, ma ha tradito tutte le aspettative. Va mandato a casa senza nessun appello politico futuro, altrimenti qualsiasi cosa farete non sarà credibile.
La vita e la storia è un cambiamento continuo, che non deve metterci paura. C'è chi ha paura, si vorrebbe fermare. Sarebbe la fine di ogni speranza. La storia è una continua lotta tra la vita e la morte. Sono convinto che questa metamorfosi che stiamo vivendo è necessaria per un mondo che arriverà alla vera Pace. Credo che la Vita è più forte della Morte e vincerà.
Finalmente un provvedimento apprezzabile, che vuol ridurre il gioco d'azzardo. Anni fa ho partecipato alla raccolta delle firme per l'abolizione del gioco d'azzardo che ha raggiunto il quorum ed è stata presentata al parlamento una legge di iniziativa popolare. Ma purtroppo il parlamento non l'ha mai messa all'ordine del giorno. Questo è grave.
La Guardia di Finanza ha accertato gravi irregolarità ed evasioni. L’Amministrazione Comunale ha il dovere di controllare come viene speso il denaro che eroga e se i bilanci presentano delle anomalie. Parliamo di somme ingenti a cui vanno aggiunti i contributi dello Stato a vario titolo. Vorrei anche capire come mai gli organi di controllo, in particolare il collegio sindacale, non abbiano mai riscontrato anomalie. L’Amministrazione Comunale nelle persone del sindaco Carancini e dell’assessore Monteverde hanno sempre facilitato questa accoglienza oltre certi limiti, devono sentirsi responsabili politicamente di tutto il degrado che hanno causato a Macerata a causa di tutti questi immigrati fuori controllo. Lo spaccio di droga e l’accattonaggio sistematico è da anni sotto gli occhi di tutti. Queste gravi responsabilità politiche dovrebbe portare alle dimissioni di questa Amministrazione Comunale, altrimenti dovrebbe essere il Consiglio Comunale a mandarla a casa. Se questo non avviene ognuno si prende le proprie responsabilità di fronte ai cittadini alle prossime amministrative. L’omertà regna sovrana all’interno della coalizione che sostiene l’Amministrazione, ma i cittadini sapranno giudicarvi severamente, se non prendete provvedimenti e vi dissociate dalla gestione dell’esecutivo.
La Guardia di Finanza ha accertato gravi irregolarità ed evasioni. L'Amministrazione Comunale ha il dovere di controllare come viene speso il denaro che eroga e se i bilanci presentano delle anomalie. Parliamo di somme ingenti a cui vanno aggiunti i contributi dello Stato a vario titolo. Vorrei anche capire come mai gli organi di controllo, in particolare il collegio sindacale, non abbiano mai riscontrato anomalie. L'Amministrazione Comunale nelle persone del sindaco Carancini e dell'assessore Monteverde hanno sempre facilitato questa accoglienza oltre certi limiti, devono sentirsi responsabili politicamente di tutto il degrado che hanno causato a Macerata a causa di tutti questi immigrati fuori controllo. Lo spaccio di droga e l'accattonaggio sistematico è da anni sotto gli occhi di tutti. Queste gravi responsabilità politiche dovrebbe portare alle dimissioni di questa Amministrazione Comunale, altrimenti dovrebbe essere il Consiglio Comunale a mandarla a casa. Se questo non avviene ognuno si prende le proprie responsabilità di fronte ai cittadini alle prossime amministrative. L'omertà regna sovrana all'interno della coalizione che sostiene l'Amministrazione, ma i cittadini sapranno giudicarvi severamente, se non prendete provvedimenti e vi dissociate dalla gestione dell'esecutivo.
Quello che sta accadendo sembra solo la punta di un iceberg di proporzioni gigantesche con intrecci ancora tutti da scoprire sia a livello nazionale che internazionale.
Il problema del Centro storico, non è l'attuale pedonalizzazione, ma ben altre motivazioni molto più importanti e riguardano anche l'intera città. Macerata ha perso la funzione di capoluogo e di raccordo e di sintesi del territorio provinciale sia da un punto di vista culturale che economico e politico. A questo si aggiunge il degrado delle manutenzioni di strade e marciapiedi, l'illuminazione pubblica e un serio piano di sicurezza. L'Amministrazione non ha saputo gestire, in modo adeguato, l'accoglienza, scaricando sulla città un ulteriore degrado di spaccio di droga ed accattonaggio che la rende da terzo mondo. Il Sindaco non ha mai ascoltato, nella maggioranza, chi gli proponeva idee e collaborazioni (tra l'altro gratuite) per dare una svolta della città con prospettive di sviluppo ordinato e sostenibile dell'economia e dell'occupazione. L'arroganza di un Sindaco di non rispettare nemmeno una maggioranza che l'ha portato alla sua elezione. Chiuso nel suo fortino non ha saputo né vedere né fare quello di cui la città aveva bisogno. In più non ha saputo risolvere tutti i nodi lasciati dalle precedenti amministrazioni riguardanti le piscine, via Trento e l'assetto viario che sono espressione di una incapacità amministrativa e politica (ad essere buoni e non dover pensare male). Purtroppo abbiamo avuto solo una politica autoreferenziale, che cercava il voto con i giochini con le associazioni o società di comodo, senza volare alto. Ma sembra che i cittadini si siano svegliati. Spero proprio che questa maggioranza mandi a casa questo Sindaco che non merita di continuare il suo mandato, per non perdere altro tempo prezioso.
Mario Pianesi doveva ricevere la città onoraria di Macerata da parte dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Carancini. Mi sono opposto energicamente, come consigliere comunale, portando alla rinuncia dell’Amministrazione. Avevo visto bene le tante opacità che c’erano dietro.
Mario Pianesi doveva ricevere la città onoraria di Macerata da parte dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Carancini. Mi sono opposto energicamente, come consigliere comunale, portando alla rinuncia dell’Amministrazione. Avevo visto bene le tante opacità che c’erano dietro.
Mario Pianesi doveva ricevere la città onoraria di Macerata da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Carancini. Mi sono opposto energicamente, come consigliere comunale, portando alla rinuncia dell'Amministrazione. Avevo visto bene le tante opacità che c'erano dietro.
Quando i partiti e chi per loro sono centri di potere non democratico, i risultati si vedono. Le perplessità su Forza Italia e sul PD di Renzi le ho sempre avute.
Gli effetti del voto si fanno sentire. Questa maggioranza non si sente più al sicuro, la città ha detto basta. Sicurezza, crisi del Centro Storico e crisi delle attività economiche ed occupazionali si ribaltano contro un'Amministrazione incapace e sorda. Il tempo rimasto a questa Amministrazione segnerà la fine della speranza dei cittadini maceratesi in questo Centro Sinistra. Si apre una nuova fase storica per la città. Il prossimo Ballottaggio sarà tra il M5S ed il Centro Destra.
Un regno diviso al suo interno è destinato a finire. Renzi a cavalcato le divisioni interne fino ai livelli periferici. Tutte queste divisioni hanno dato un'immagine di un partito in cui non c'era più spazio alla pluralità, ma solo al pensiero unico. Questo è stato il grave difetto di Renzi. L'ultima sconfitta è stata la conclusione di una serie di sconfitte precedenti in cui Renzi non ha mai fatto una seria autocritica.
Vanno chiariti i rapporti dell'Amministrazione Comunale con il GUS, sia riguardo gli arrivi degli immigrati che le indagini della Guardia di Finanza. Il sindaco e la Monteverde hanno sempre lodato l'operato del GUS. A me sembra che comunque delle responsabilità politiche ci siano e, se fossero confermate, le dimissioni della Giunta è la logica conseguenza.
Una speranza per promuovere i valori cristiani. Gli altri hanno tradito questi valori e sono passate leggi contro la vita, la famiglia naturale e a favore delle unioni omosessuali. Chi parla di dispersione del voto gioca a favore dei partiti che hanno votato queste leggi sia di destra che di sinistra. Voto “Il Popolo della Famiglia”, l’unico voto utile che mi rappresenta.
Giuliano Meschini
Utente dal
21/5/2011
Totale commenti
500