Carla Domizi


Utente dal
18/11/2014


Totale commenti
36

  • Lega e M5S insieme a Matelica:
    Massimo Baldini è il candidato sindaco

    1 - Mar 16, 2019 - 21:52 Vai al commento »
    Ho dovuto rileggere due volte per timore di non aver capito...ed invece è tutto chiaro, si tratta di una di quelle notizie che non vorresti mai leggere. Anche a livello locale il m5s vira a destra!
  • I terremotati hanno bisogno
    di parlamentari preparati:
    il M5s si metta al lavoro

    2 - Apr 17, 2018 - 13:50 Vai al commento »
    Che i parlamentari marchigiani eletti dal m5s non brillino per competenze in tema di sisma era noto prima delle affermazioni di Baldelli. La Terzoni al secondo mandato è l'unica eletta proveniente da Fabriano, la più vicina al cratere del maceratese, da lei quindi da tempo si aspettava una maggiore attenzione sulla questione.Speriamo che le critiche lanciate, seppur strumentalmente, da Forza Italia, servano a stimolare un più concreto impegno.
  • «Nella casa impronte di Salvini e Meloni»,
    il legale: «Solo una battuta
    non volevo offendere nessuno»

    3 - Feb 9, 2018 - 13:13 Vai al commento »
    Avvocato Borgani mi faccia capire...lei va in una casa dove comunque sono successe delle cose orribili ed ha voglia di fare queste battute??? davvero indecente e disgustoso!
  • Pd, la direzione regionale
    conferma i candidati:
    30mila euro per il “posto sicuro”

    4 - Gen 25, 2018 - 13:05 Vai al commento »
    un investimento che si ripaga con 2 mesi di stipendio! ottimo direi!
  • Sisma, pubblicata l’ordinanza
    sulla ricostruzione privata

    5 - Gen 12, 2018 - 12:38 Vai al commento »
    modifica all'ordinanza n...comma n...il caos regna sovrano è chiaro che c'è urgenza di un testo unico. 3 ordinanze per modificarne 8!!! pazzesco e grottesco!
  • Un faro sul centro,
    «il cuore di Macerata è malato»

    6 - Dic 21, 2017 - 12:43 Vai al commento »
    E' davvero bizzarro che Pezzanesi intervenga ad un incontro sui problemi di Macerata mentre nella sua città, da mesi, rifiuta occasioni pubbliche di dibattito e confronto!
  • “Accogliamoli a casa nostra”,
    incontro sull’inclusione dei migranti

    7 - Ott 29, 2017 - 20:37 Vai al commento »
    mi sfugge completamente il senso dei post precedenti in cui leggo "vergognatevi!"...accogliere ed includere sono prima di tutto comportamenti giusti e di amore nei confronti del prossimo, non vedo dunque di cosa ci si dovrebbe vergognare. Da ultimo questa associazione ha fatto un invito, chi vuole lo accetta, gli altri rimangano barricati in casa in attesa di essere invasi...PS a Macerata 40 mila abitanti e neanche 300 stranieri ospiti in CAS o SPRAR, così a puro titolo informativo..
  • Lavori e picco dell’influenza,
    caos e lunghe attese al pronto soccorso

    8 - Gen 5, 2017 - 15:15 Vai al commento »
    Ieri mia madre è stata portata in ambulanza al pronto soccorso, scaricata e sistemata in corsia con decine di barelle ammassate nei corridoi, utenti in prevalenza anziani con polmoniti e varie, Medici e personale che imprecavano perchè non trovavano neppure le indicazioni per andare negli altri reparti. Malati sistemati su barelle con materassi vecchi e scomodi,nessuna traccia di materassini anti decubito, uomini e donne nelle stesse stanze che sono destinate all'osservazione ed invece dove si staziona per giorni visto che nei reparti non ci sono posti.Due ore per i documenti per le dimissioni, una bolgia infernale! Ora proporrei ai vari Ceriscioli e compagni ogni tanto in questi luoghi di farci una visita!
  • Fine vita, vedova Fanelli:
    “Testamento biologico grande segnale”

    9 - Ott 16, 2016 - 15:05 Vai al commento »
    Incontro molto interessante. Ringrazio l'associazione Luca Coscioni e mi auguro che una legge sul fine vita e sul testamento biologico venga approvata al più presto. Sarebbe a mio avviso un bel segnale di civiltà.
  • Clima da stadio per il piano parcheggi:
    il Consiglio riapre le porte all’Assm

    10 - Mag 17, 2016 - 0:19 Vai al commento »
    Mi permetto di far notare che le affermazioni dei consiglieri PD Riccio e Prugni circa l'impossibilità di costruire la palestra sul secondo piano del parcheggio di viale Matteotti non sono affatto passate in silenzio. Nessuno ha potuto smentirle, è cosa ben diversa! Come è evidente che se ora il gestore dovrà pagare la tari è solo grazie al fatto che il consigliere 5 stelle ha evidenziato questa gigantesca "svista" in fase di stesura del bando. "Svista" talmente macroscopica che ha di fatto costretto il Sindaco a presentare, a discussione iniziata, una rettifica in tal senso, assicurandogli una figura di certo non edificante.
  • Gender, folla per Amato
    al castello della Rancia
    Pezzanesi: “Portiamo avanti un credo”

    11 - Mar 16, 2016 - 18:53 Vai al commento »
    Mai la parola "democrazia" fu usata più a sproposito. L'incontro inizia alle 21.30 e Amato parla, ininterrottamente fino alle 24. A quell'ora si apre il dibattito, occhio però "interventi brevi" come esorta il moderatore! grande occasione di confronto e crescita per la cittadinanza!
  • Asilo Green, niente udienza di sospensiva

    12 - Gen 8, 2016 - 21:46 Vai al commento »
    e ci risiamo...Il Sindaco Pezzanesi prova di nuovo a confondere le acque! dunque cerchiamo di fare un pò di chiarezza... Il comitato non ha rinunciato PROPRIO A NULLA, men che meno "dopo aver preso visione delle memorie difensive del Comune". Il comitato non indietreggia di un passo in questa lotta contro un provvedimento assurdo, poco trasparente e dannoso per i cittadini. Ricordiamo che la richiesta di sospensiva è stata avanzata per bloccare con urgenza un atto amministrativo. Dato che al bando non si è presentato nessuno, evidentemente i magnanimi benefattori disposti a pagare un'area valutata dal catasto 600.000 euro 3 volte tanto ci hanno ripensato, il comitato ha ritenuto opportuno rinunciare all'udienza fissata per oggi. Ricordiamo alla nostra Amministrazione che rimane in piedi BEN SALDO il ricorso al tar che diversamente da quanto affermato erroneamente dal Sindaco non ha ancora affrontato il merito della vicenda. Da parte del comitato nessun tentennamento, nella maggioranza invece qualcosa comincia a scricchiolare e c'è qualcuno che inizia a temere seriamente la contrarietà di almeno 5000 tolentinati che tra poco più di un anno saranno chiamati al voto. Il Sindaco dichiara di voler adottare ulteriori iniziative e dunque smentisce clamorosamente quanto detto in più occasioni " se il bando non incontrerà l'interesse del privato della questione non se ne farà nulla "...la serie di menzogne continua!
  • Giannini bis, Pasqualetti:
    “Il Pd getta benzina sul fuoco”

    13 - Gen 3, 2016 - 15:12 Vai al commento »
    Pasqualetti la sua toppa è peggio del buco ma cosa si vuol pretendere da un partito il cui segretario non ha nulla a che fare con la Politica con la P maiuscola a cui si fa riferimento!...Lasciamo Renzi tranquillo in vacanza a Courmayeur o al debutto in borsa della Ferrari... I bisogni e le istanze della "base" possono attendere ora non è tempo.
  • Regalo di Natale per Sara Giannini
    Ancora un anno nello staff di Ceriscioli

    14 - Dic 29, 2015 - 19:42 Vai al commento »
    ...Dopo dicono che Babbo Natale non esiste??? sarei curiosa di conoscere cosa ne pensa il segretario del PD regionale!
  • Scontro interno tra i grillini:
    chieste le dimissioni di Bisonni

    15 - Nov 5, 2015 - 13:39 Vai al commento »
    Premesso che alle regionali non ho votato per Bisonni e non intendo prendere in nessun modo le sue difese ma ci sono un paio di cose che mi incuriosiscono assai. 1)" Bisonni è venuto meno ad impegni etici sottoscritti al momento della candidatura"...E' chiedere troppo sapere quali? 2)" Bisogna interrompere il connubio praticamente mai iniziato"...Il movimento non prova un pò di imbarazzo e pudore nel formalizzare che di fatto hanno candidato alle regionali una persona "indigesta" a loro stessi fin dall'inizio?..Le mie sono semplici curiosità da cittadina e nota a margine...personalmente a Bisonni al momento delle elezioni ho fatto gli auguri di buon lavoro pur informandolo di non averlo votato e giudicare il suo operato per quattro mesi di mandato mi sembra poco attendibile e per niente da persone serie.
  • Comi “comandato” in Regione
    Decisiva la mobilità interna

    16 - Ott 14, 2015 - 14:23 Vai al commento »
    magari non brillo nella comprensione dei fatti...di certo tra gli interventi di Comi, quello del suo legale e le precisazioni della redazione ho realizzato due cose. La prima è che mentre in provincia ci sono circa 200 dipendenti che non hanno idea di cosa li aspetti Comi invece saltellando con nonchalance da un incarico all'altro, tra una mansione e l'altra, tra una lista degli addetti alle funzioni fondamentali a quelli che non servono a secondo dell'opportunità si è ritagliato un posto sicuro in Regione. La seconda è che sollevare dubbi, porsi domande e pretendere chiarezza e trasparenza equivale ad insultare, infangare e correre il rischio pure di essere querelati....forse questo PD tanto democratico non è e neppure i suoi più importanti esponenti a quanto pare!
  • I 5 Stelle denunciano:
    “Infiltrazioni mafiose per il crematorio”
    Ma era solo un’omonimia di aziende

    17 - Set 19, 2015 - 21:40 Vai al commento »
    ..Che il movimento 5 stelle abbia una vera passione per smascherare e vedere marcio ovunque ci può anche stare ma i commenti di Corvatta e Silenzi non si possono tollerare. A Civitanova, negli ultimi 15 anni, la realizzazione di importanti opere pubbliche è stata affidata al noto imprenditore abruzzese, arrestato la settimana scorsa, e vicino ai Casalesi. Dopo due giorni i Sindaci che si sono alternati in questo periodo hanno candidamente affermato di aver operato in trasparenza e di non avere avuto mai rapporti diretti con il soggetto in questione ma con altri soggetti che ignoravano fossero collegati all'arrestato. Per rispetto delle proporzioni della svista il Sindaco e l'assessore dovrebbero avere solo il buon gusto di tacere!
  • Asilo Green, Pezzanesi:
    “L’intervento di Italia Nostra
    è sotto dettatura politica”

    18 - Set 13, 2015 - 22:06 Vai al commento »
    e siamo arrivati alla naturale conclusione! le 4000 firme erano state estorte, i tolentinati non avevano compreso ed infine i componenti del comitato SPONTANEO DI CITTADINI vengono "velatamente" minacciati di rispondere nelle opportune sedi per danni all'Amministrazione ed alla collettività!!! il comunicato del Sindaco mi conferma che stiamo percorrendo la strada giusta e che tutti quelli che mano al portafoglio ci stanno concretamente aiutando hanno finalmente fatto innervosire il primo cittadino che continua a divulgare notizie imprecise e a confermare che l'intera operazione non è affatto trasparente. voglio punto per punto entrare nel merito...1) l'asilo Green (il più recente tra quelli comunali) necessita di interventi di manutenzione agli impianti come molte altre strutture scolastiche ma da qui a volerlo demolire ce ne passa!!2) in un passaggio c'è scritto che l'asilo non verrà abbattuto ma ristrutturato e trasformato in un'attività commerciale, basta fare un giro nella zona per capire facilmente che una struttura così piccola non può essere ristrutturata per ospitare un'attività commerciale, non una nuova attività commerciale ma una già esistente che vuole spostarsi (parole scritte nero su bianco da un assessore), per fare un supermercato lì non c'è bisogno di ristrutturare ma di modificare completamente quell'area 3) si costruisce un nuovo asilo per 60 bimbi, si omette di dire che lo si farebbe a ridosso di una scarpata e di un fosso 4) si omette di dire che non c'è alcun bisogno di un asilo più grande perchè non ci sono liste di attesa o previsioni di impennata improvvisa di nascita 5) si omette di dire che la Regione dietro richiesta dell'Amministrazione ha ipotizzato di spostare il vincolo non ne ha dato la certezza, il funzionario ha prospettato questa ipotesi nel caso ci fosse un urgenza di costruire un altro asilo 6) 250.000 euro per la realizzazione di un ponte per attraversare Chienti ed eliminare il traffico sul ponte del diavolo, splendida idea peccato che il Sindaco dimentica di dire che il progetto per questo ponte parla di un costo di 1 milione e 300.000 euro per cui con 250.000 non ci si paga neanche il progettista!!! 7)Il Sindaco ribadisce di essere stato democraticamente eletto e ci mancherebbe...noi ricordiamo di essere legittimamente cittadini pensanti e se le voci di dissenso infastidiscono!!! bhe il problema non è nostro!
  • Comi: “Trasferimento provvisorio
    in Regione nel rispetto della legge”

    19 - Ago 24, 2015 - 11:51 Vai al commento »
    Francesco Comi scrive due note a distanza di un giorno ed a mio avviso anzichè far chiarezza contribuisce ad alimentare ancora di più la discussione..."ho presentato un curriculum x un comando ovvero trasferimento provvisorio di ente" scrive Comi...bhe io da non addetta ai lavori non ho affatto capito ...se c'era un comando libero da ricoprire non credo sia sufficiente proporsi con un curriculum perchè immagino che non sia il solo a voler ricoprire quel ruolo, se invece è un trasferimento provvisorio vorrei capire fino a quando e se altri che volevano optare per questa mobilità sono stati esclusi!...In tema di rinunce. Comi non percepirà il vitalizio se non ho capito male ma si è portato a casa una liquidazione di oltre 170.000 euro per 13 anni di politica...in questo momento non mi viene in mente un altro lavoro che nello stesso periodo possa maturare un tfr simile oltre allo stipendio mensile percepito, di tutto rispetto (neanche un manager di azienda credo abbia una busta paga di questo importo)! Altri incarichi rifiutati all'interno del PD??? Comi avrà avuto le sue ragioni che francamente non mi interessano perchè le ritengo personali, questo passaggio invece vorrei proprio averlo chiaro perchè sono incarichi che verranno retribuiti con i soldi di tutti...anche i miei!!!
  • Comi lascia la Provincia
    Sarà funzionario della Regione

    20 - Ago 21, 2015 - 11:00 Vai al commento »
    leggendo l'articolo ho parecchi dubbi. 1) il trasferimento è provvisorio e cioè fino a quando? 2) se la procedura è regolare perchè i sindacati sarebbero insorti? 3) in provincia mi risulta che Comi si occupasse di gestione del personale in vista del riordino delle provincie ad Ancona andrà a fare il dirigente nel settore dello sviluppo rurale, non mi sembra proprio che l'incarico sia simile al precedente. Aspetto con ansia chiarimenti o dalla redazione o dal diretto interessato!
  • “Stop gender nelle scuole”
    Raccolta firme nei Comuni
    Duello ideologico sui social

    21 - Ago 24, 2015 - 15:02 Vai al commento »
    senza pretendere di fare chiarezza vorrei solo informare la sig.ra Camarri e le altre mamme che hanno firmato nei comuni che quella firma serve per indire un referendum abrogativo di una legge che già c'è... la legge 107/2015 conosciuta da tutti come riforma Renzi, legge sulla buona scuola. In quella legge di cose che non vanno ce ne sono molte (potere ai presidi, soldi alle scuole private, trattamento dei precari ed altro) ma in merito alla teoria gender, terrore di mamme ed unica minaccia della famiglia tradizionale, non c'è nulla. La deputata PD Irene Manzi ha cercato di chiarire che queste firme nulla hanno a che fare con la proposta di legge Fedeli (questa si contenente alcune misure anche sulle differenze di genere) che ancora deve essere discussa in Senato. Ovviamente la Manzi sostiene la riforma della buona scuola quindi invita a non firmare nulla ma più si vuol sgombrare il campo da questo equivoco più si torna a parlare di gender, masturbazione negli asili, giochi porno fin dalla materna ed altre assurdità che a confutarle tutte una per una occorrerebbe una buona dose di pazienza e capacità di ascolto e confronto, doti che pochissime persone hanno. Molto meglio buttarla in casciara e trasformare tutto in una grande arena dove fioccano insulti personali, dove vince chi la spara più grossa e dove conta chi stupisce di più! Comunque sia per indire un referendum abrogativo di una legge che già c'è (e non è quella gender) occorrono 500.000 firme e la pronuncia della corte di cassazione. Poi una volta indetto il referendum bisogna raggiungere il quorum! credo che in Italia i referendum abrogativi andati a buon fine si contino su una mano! Mi auguro che in primis i giornali facciano chiarezza invece di sparare titoli che non non hanno alcuna attinenza con i fatti.
  • Regionali, le analisi degli sconfitti:
    Mancini: “Una lezione da cui imparare”
    Cacciolari: “Partito crollato, ma continuo”

    22 - Giu 5, 2015 - 15:22 Vai al commento »
    condivido pienamente il pensiero di Roberto Mancini ed approfitto per ringraziarlo per la sua candidatura e per essersi messo a disposizione di un progetto politico in cui, a prescindere dal risultato, mi riconosco.
  • Attraverso le Marche da nord a sud
    in 28 giorni di cammino

    23 - Giu 5, 2015 - 15:16 Vai al commento »
    ...Buon cammino e spero di potermi aggregare ...strada facendo...! Grazie Ruben e Nicola per questo bellissimo progetto.
  • “L’architetto Biagioli non brindava
    alla fine dell’era Montali”

    24 - Mag 25, 2015 - 15:45 Vai al commento »
    Pantanetti...la toppa peggio del buco!...per favore!
  • Nove consiglieri comunali si dimettono
    Cade l’amministrazione Montali

    25 - Mag 19, 2015 - 23:46 Vai al commento »
    che coincidenza i rappresentanti della Conero Blu passavano di là...ed i compagni del PD li rassicurano..."tranquilli ora riprendiamo quei vecchi affari"....
  • M5S: “La Montali ci ha proposto
    l’assessorato ai Lavori Pubblici”

    26 - Mag 16, 2015 - 11:53 Vai al commento »
    Il Sindaco Montali ha dimostrato con i fatti (vicenda Burchio) coerenza e fermezza..l'assessorato ai lavori pubblici è un assessorato importantissimo per una città...i grillini preferiscono ritornare a votare piuttosto che provare ad amministrare...ritengo che sia una mancanza di coraggio...Don Milani diceva "a che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca"!! e mai affermazione fu più appropriata!
  • “Sopra la galleria c’è un vuoto enorme”
    Un altro operaio pone dubbi
    sul tunnel della Quadrilatero

    27 - Apr 14, 2015 - 9:45 Vai al commento »
    Sapere dal presidente dell'anas che è stato controllato il 25% del lavoro e non sono emerse irregolarità non mi tranquillizza affatto, anzi! Quanto alle competenze vorrei raccontare ciò che è successo a Tolentino. Si inizia a costruire una discarica di appoggio, un contadino contesta "qui il terreno frana, ci vivo da 40 anni, non è il posto adatto"..Il responsabile dei lavori lo azzittisce invitandolo a continuare a zappare la terra visto che non è nè un geologo nè un ingegnere...i lavori finiscono, si ammassano i rifiuti e come da previsione la discarica frana e ci vuole un pacco di soldi per consolidarla...Morale della storia di fronte alle affermazioni dei due operaio inviterei gli organi competente a fare approfondite verifiche e controlli sull'intera opera!
  • Magdi Allam alla Filarmonica
    “Il terrorismo si batte con l’orgoglio
    della fede e delle nostre radici”

    28 - Apr 8, 2015 - 14:09 Vai al commento »
    tanta vuota retorica in un unico convegno ci mancava!
  • Danno fuoco al negozio
    Cassonetti usati per l’innesco

    29 - Mar 15, 2015 - 16:26 Vai al commento »
    Il sig.Martone si chiede giustamente se il negozio fosse in regola con tutti i permessi necessari per una rivendita di quel genere...ma mi chiedo...le stesse perplessità le ha anche quando al funerale del trisavolo sgancia 6000 euro e la fattura è di 1500??? oppure quando al matrimonio del figlio il nostrano ristoratore chiede 100 euro ad invitato e la ricevuta è pari a 30??? oppure quando l'imprenditore maceratese lascia a casa 60 lavoratori e va a produrre in Romania per guadagnare un 30% in più??? oppure quando il professionista vicino di casa va in giro con auto da 80.000 euro e scopri ne dichiara 12.000 l'anno???...detto questo due ipotesi...O il signor Martone ritiene che chi non è in regola deve saltare in aria ed allora sì che si farebbe un bel falò oppure la sua visione della realtà è un tantino parziale!!!
  • Spuntano paletti sull’area Green,
    preoccupazione e interrogativi

    30 - Gen 29, 2015 - 13:48 Vai al commento »
    ..E no caro Rob Erto a me della poltrona di Pezzanesi non frega un fico secco...a me interessa quanto costa in termini economici e di qualità della vita alla collettività questo progetto scellerato e di pura speculazione!
  • Ancora in pochi sulla superstrada
    nella speranza dei capannoni industriali

    31 - Gen 28, 2015 - 18:52 Vai al commento »
    ...Pochi in superstrada...che strano eppure la quadrilatero doveva essere la soluzione a tutti i mali..frotte di imprenditori dovevano investire nell'area leader????!!!!ricordo ancora che di fronte al lago di Caccamo secondo i convinti fautori di quest'opera fondamentale per superare l'isolamento della nostra regione???!!!doveva nascere un centro benessere, un mega resort e chi più ne ha più ne metta...con l'imu dei nuovi capannoni si sarebbe finanziata l'opera che alla collettività non sarebbe costata poi tanto...peccato che al contrario a noi cittadini è costata tantissimo senza dimenticare che ci sono stati anche 5 morti!...
  • Voce alla città:
    “I regali di Pezzanesi?
    Cenere e carbone”

    32 - Gen 14, 2015 - 14:34 Vai al commento »
    Sig. Passoni ho due dubbi: 1) lei fa delle affermazioni usando uno pseudonimo e questo non le fa onore...2) il suo commento non ci azzecca nulla con l'articolo di Voce alla città (si critica l'aumento di tasse e balzelli e non si parla minimamente di traffico ed ambiente) ...Tralasciando questi dubbi vengo alla questione da lei sollevata e per amore della verità le ricordo alcune date. Nel 1995 veniva approvato il PRG ed in quella data si stabiliva che nella zona Pace ci sarebbero state residenze, servizi pubblici e terziario avanzato. 31 Luglio 2006 adozione del piano regolatore, 18 dicembre 2006 approvazione definitiva. Ruggeri a quel tempo non era presente nella scena politica, il movimento Voce alla città era rappresentato da Franco Casadidio, il quale INSIEME A TUTTI GLI ALTRI (PEZZANESI, MASSI, FOGLIA ED ALTRI) votò a favore. Ruggeri diventa assessore all'urbanistica nella fase attuativa del piano, a quel punto neanche Mandrake avrebbe potuto stoppare la costruzione del centro commerciale, quindi tutti gli sforzi furono tesi a realizzare una zona quanto più attenta possibile alle esigenze delle categorie più svantaggiate (ricordo che in quella zona sono state realizzati in cooperativa alloggi a prezzi calmierati), e per evitare varianti speculative e peggiorative . Le ricordo caro Passoni che lo stesso Pezzanesi messo alle strette dalla sottoscritta in una situazione pubblica (la presentazione del progetto di "riqualificazione" del Green) ha dichiarato in merito al centro commerciale..." certo l'ho votato e lo rivoterei perchè sono convinto servisse"..Credo che lei stesso fosse presente a quell'incontro quindi deduco che le critiche a Ruggeri che continua a tirare fuori sono in mala fede ed assolutamente non rispondenti a come si sono svolti i fatti...e se proprio non può rinunciare all'anonimato almeno cerchi di informarsi meglio!
  • Nuova caserma per i vigili,
    Voce: “Spesi 40mila euro”
    Gabrielli: “Polemica grottesca”

    33 - Dic 6, 2014 - 14:26 Vai al commento »
    ....Caro Gabrielli...nessun livore! Voce alla città si chiede cosa ci abbiano guadagnato i cittadini in seguito a questo trasferimento. Quali ulteriori o migliori servizi??? I vecchi locali erano angusti? bhe si potevano fare delle migliorie nella precedente sede e soprattutto visto il periodo di vacche scheletriche (non magre) dove tutti sono chiamati a tirare la cinghia anche i vigili urbani si potevano adattare. me ne infischio di una sede nuova e scintillante inaugurata tra sfarzo e fanfare quando la viabilità di Tolentino è una bolgia, rispetto della cosa comune zero, atti di vandalismo continui, furti e reati quotidiani, per non parlare di aumenti vari e balzelli nuovi di zecca (vedi ingresso per utilizzo pista di atletica)!!! E poi basta con questi discorsi " io sono io e voi non siete un c..." con un PD completamente concentrato nelle vicende delle elezioni regionali ed un solo consigliere di opposizione del movimento 5 stelle non vi capacitate proprio che comunque ci sono dei cittadini che informano, dissentono e si fanno sentire!
  • Rinegoziazione mutui, Pezzanesi:
    “Ci hanno lasciato più di 29 milioni di debiti”

    34 - Dic 2, 2014 - 13:52 Vai al commento »
    ...quante inesattezze caro Sindaco e caro Assessore...Nel 2010 quando si è provveduto alla rinegoziazione dei muti c'erano condizioni economiche diverse, si allungavano cioè i tempi ma a tassi minori. Tale operazione è avvenuta ad ottobre 2010, Voce alla città è stata cacciata dal PD a giugno 2010, a posto di Principi come Presidente del Consiglio sedeva già il nostrano Scilipoti (tale Tiberi Baldino) ed assessore all'urbanistica non era più il pignolo Ruggeri ma l'intraprendente Prugni..Cosa ancora più interessante da rilevare è che il fatto di non essere più presenti in Consiglio Comunale non implica necessariamente (come auspicherebbe qualcuno a cui le nostre obiezioni sono particolarmente indigeste) che si metta a folle il cervello e non si abbia più diritto, COME SEMPLICI CITTADINI DI TOLENTINO, ad esprimere dissenso e contrarietà!
  • Pantana: mi candido,
    ma non lo dite a CM
    Svolta 5 stelle: entra Maceratiamo

    35 - Nov 29, 2014 - 13:02 Vai al commento »
    Non sono di Macerata ed a maggior ragione posso esprimere liberamente la mia opinione.Sono molto dispiaciuta per la scelta di Maceratiamo. Una vera lista civica che anche se marginale in tutti questi anni è stata autrice di importanti lotte contro le speculazioni e la mala politica e a favore del bene comune. Il movimento 5 stelle non è interessato ad una reale integrazione, vi ha solo fagocitato, basta leggere il comunicato stampa nei post precedenti. Nei confronti dei componenti di Maceratiamo che apporteranno passione, competenza ed impegno neanche una parola di ringraziamento o riconoscenza. Il movimento 5 stelle non abbandona questo modo di fare per cui o dentro 5 stelle o non se ne parla neanche, ragionamento arrogante e miope. A mio giudizio nella politica come nella vita prima di concedere fiducia e fare un cammino insieme a qualcuno bisogna pensarci bene!
  • La disfida del Burchio:
    l’odierno Davide contro Golia

    36 - Nov 20, 2014 - 11:06 Vai al commento »
    Gentile Marcello Rossi...il fatto di aver preso solo il 2.7% di voti non implica mettere a folle il cervello..Anche chi non ha mai partecipato ad una competizione elettorale comprende che si vuol sacrificare per l'interesse di pochi un patrimonio (il paesaggio e la sicurezza del territorio) di tutti..A lei risulta che ci sia bisogno di altre villette, di mega resort e altro??? A me francamente no!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy