Paolo Tramannoni


Utente dal
21/6/2013


Totale commenti
483

  • Macerata Opera Festival,
    la Minghetti oltre le polemiche:
    «La ruspa di Salvini? Vick non sa cos’è»

    1 - Ago 1, 2018 - 12:20 Vai al commento »
    Si riuscirà, anche per l'anno prossimo, a proporre tre autori tutti massoni?
  • Arezzo Wave per i terremotati,
    le finali regionali a Visso

    2 - Mag 29, 2018 - 0:59 Vai al commento »
    Anche se forse inconsciamente, l'opera di Torresi rende omaggio ai padroni dei Sibillini durante il grande esodo: i gatti. Sono pochi coloro che hanno potuto portare al mare i loro mici, che si sono moltiplicati nei paesi deserti, trovando riparo in quel che restava delle case, e soprattutto il conforto di una rete di veterianarie che li ha curati e coccolati senza risparmiarsi. Tornati gli abitanti, i gatti sono tornati a casa, credo però con l'orgoglio di aver saputo custodire i paesi durante l'assenza dei loro umani.
  • Ussita in festa,
    ecco la nuova area commerciale:
    “Un’immagine di speranza”

    3 - Ott 15, 2017 - 23:29 Vai al commento »
    Per la macelleria: mentre si attende che possa ripartire la sua attività di vendita al dettaglio, si può ordinare la carne di Troiani presso il negozio di frutta e verdura di Ambra Mattioli a Visso. La Vissana sta lavorando, ma non so a che punto siano; nel frattempo hanno un negozio a Piediripa. Non so cosa stiano pianificando gli Alesi, che per il momento vendono per fiere e mercati.
  • Peppina, ultima custode di Fiastra
    sfrattata per un cavillo:
    “Io non mi muovo, ammanettatemi”

    4 - Set 17, 2017 - 11:13 Vai al commento »
    Lunedì pomeriggio, davanti alla casetta, c'è una manifestazione per esprimere solidarietà. Dovrebbe esserci anche una diretta televisiva. Sarebbe importante farsi vedere numerosi.
  • Terremoto, un anno dopo
    Ceriscioli: “Presto nuova cabina di regia,
    risultati ottenuti da chi ha lavorato bene”

    5 - Ago 25, 2017 - 10:57 Vai al commento »
    L'autoassoluzione fa capire solo una cosa: costoro continueranno a sbagliare come prima, con le conseguenze che continueranno a ricadere solo ed esclusivamente sui terremotati.
  • Legambiente stronca la Quadrilatero:
    “Il castello è miseramente crollato
    Spesa faraonica, nessun posto di lavoro”

    6 - Ago 14, 2017 - 12:49 Vai al commento »
    Il costo della Quadrilatero non è stato sostenuto interamente dallo stato, ma in parte consistente anche dagli iscritti alle camere di commercio, che da anni pagano una quota aggiuntiva per l'infrastruttura. L'idea che in tempi di crisi si debba fermare lo sviluppo, piuttosto che fare di tutto per rilanciarlo, a me pare raccapricciante. Spero che l'idea non sia quella di trasformare l'intero entroterra in riserva integrale, con buoni selvaggi intenti a rimirare Pinturicchio tutto il giorno. L'esperimento è già in corso sui Sibillini, dove proprio Legambiente collabora al progetto di reintroduzione del camoscio, operazione che prevede il divieto di pascolo per mucche e pecore. Un non troppo velato invito agli allevatori ad andarsene di lì. Per avere in cambio quello che sarà, una volta arrivato il sovrappopolamento, una bella e vasta riserva di caccia.
  • Strisce blu, ora pagano anche i disabili
    Ma fare il biglietto è dura in carrozzina

    7 - Lug 21, 2017 - 11:30 Vai al commento »
    "È vero che un disabile è spesso accompagnato". Ed ecco il nocciolo dell'inciviltà: un disabile è costretto a farsi accompagnare, quando dovrebbe potersi muovere in autonomia.
  • Ricostruzione: “Le Marche non contano,
    l’Umbria fa la parte del leone”

    8 - Giu 28, 2017 - 11:18 Vai al commento »
    Per il ripopolamento non c'è problema: nel momento in cui Falconara si è detta contraria ad un campo profughi regionale nel suo territorio, si è scoperto che l'alternativa è Camerino. PD e SEL sanno già come ripopolare l'area.
  • Mattarella riceve
    i sindaci del cratere:
    “Una grande emozione”

    9 - Giu 2, 2017 - 19:50 Vai al commento »
    @Isabella: Sì, anche se non sono sicuro su tutti quelli dei comuni più piccoli, dovrebbero essere tutti dello stesso partito.
  • Lacrime e addii al Natural village:
    “Andarsene è peggio del sisma”

    10 - Giu 2, 2017 - 10:40 Vai al commento »
    @Andreassi, se è per questo a Camerino c'è il progetto di un "centro di permanenza temporanea" regionale, sospeso per il terremoto. Qualche politico discuteva di come riavviarlo, e non mi meraviglierebbe scoprire che il progetto sta andando avanti. Potremmo chiedere a Morgoni se ne sa di più, visto che è il tipo di cose che a lui piacciono tanto.
    11 - Giu 2, 2017 - 10:36 Vai al commento »
    Ma che furbo Morgoni: a farsi carico del problema dovrebbero essere i proprietari del camping (perché, si sa, il camping va avanti per grazia divina, con risorse che piovono dal cielo). Il camping avrebbe dovuto fare quello che le amministrazioneinazionale e regionale, guidate dal suo partito, non hanno ancora fatto dopo nove mesi. Morgoni e la Casini hanno cercato di dividere la gente, mettendo contro le popolazioni del mare e dei monti. Una cortina fumogena che dovrebbe coprire la disumanità delle loro omissioni.
  • Parco Sibillini, guerra tra Visso e Norcia
    La rabbia di Pazzaglini:
    “Più si ha e più si vuole”

    12 - Mag 23, 2017 - 12:40 Vai al commento »
    L'Umbria ha un pezzettino di territorio nel parco, le Marche uno grosso. Ci mancherebbe anche che i centri decisionali fossero in Umbria, soprattutto nel momento in cui c'è da ricostruire tutto!
  • E’ morto il giovane colpito dal carabiniere
    Lo strazio dei familiari in ospedale

    13 - Mar 1, 2017 - 12:53 Vai al commento »
    Sottoscrivo ogni parola di Pulo Kashuri. Il problema è la delinquenza libera di fare quello che vuole. Italiana o straniera. Contro italiani o stranieri. A tirare in ballo il "razzismo" sono sempre gli stessi, i soliti politici beccati a far comunella con i ladri di strada e i loro amici, che dall'impunità generalizzata ci guadagnano. La legge incominci finalmente a stare dalla parte di Abele.
  • Tajani a Camerino e Pieve Torina:
    “Dall’Europa pronti due miliardi”

    14 - Feb 19, 2017 - 19:44 Vai al commento »
    Ecco spiegato il grande dispiegamento di forze di polizia, comprese almeno un paio di stazioni mobili. Ancora una volta un intervento di polizia dispendioso, che impegna risorse che si sarebbe potute investire meglio in qualche casetta, qualche stalla, qualche puntello agli edifici storici in rovina.
  • Così la ricostruzione non decollerà mai,
    cercasi oppositori duri e Spuri

    15 - Feb 21, 2017 - 11:39 Vai al commento »
    La mossa dell'usare l'invenduto per ospitare gli sfollati è geniale: non si risolverà il problema di chi ha perso casa (che magari vuole tornare a Castelsantangelo a rifare casa sua, piuttosto che alloggiare in una casa chissà se sicura a San Severino), ma intanto si risolverà il problema degli appaltatori amici con tanto invenduto sul groppone. L'opposizione: la Terzoni fa quel che può, ma è sola. Il movimento che ha dietro non è un partito, e si vede. Il suo capo in regione non lo conosce nemmeno un marchigiano su cinque, e chi dice di conoscerlo probabilmente si confonde con qualcun altro. Il centrodestra si è liquefatto da anni, non trovando di meglio che presentare un notabile del PD in regione. Il PD stesso si era già suicidato con veleno lento, quando ha deciso che quella quasi metà dei voti andati alle primarie a Marcolini, maceratese e ottimo conoscitore dei Sibillini, dovesse essere nascosta per non fare ombra al non molto luminoso Ceriscioli. E così sono rimasti solo con i giovani rottamatori, che, in attesa di procurarsi un posto in lista alle prossime elezioni nazionali, di contestare i vertici con un guizzo d'orgoglio proprio non ci pensano.
  • Odissea Casette, rischio 2018
    Spuri: “obiettivo non scavallare l’anno”

    16 - Feb 10, 2017 - 11:56 Vai al commento »
    A Ussita, Fiastra e a Montecavallo ho visto gli spazi per le casette già pronti. A Montecavallo in realtà erano pronti già dal '97, con tutti gli allacci già fatti. Le casette però non le ho viste. Ho saputo però dell'intimazione a togliere due casette in un orto privato, costruite (con molta grazia) da uno dei pochi che tengono in vita il paese. Volete sgomberare anche quello?
    17 - Feb 10, 2017 - 11:53 Vai al commento »
    Un vero schifo. Ditelo, che con le casette avete fatto come con le stalle (affido a ditte del tutto incapaci di rispettare gli impegni). A settembre in montagna comincia il freddo. Abbiate almeno la decenza di trasferirvi in un container anche voi, casa e ufficio. Magari capite cosa significa urgenza.
  • Noi terremotati come scudi umani,
    il Governo ci usa contro l’Europa
    Dieci domande a Ceriscioli

    18 - Feb 6, 2017 - 0:50 Vai al commento »
    La Regione… qualche giorno fa ho telefonato ad un numero che mi hanno dato in Coldiretti. Volevo vedere se un appello ripetuto per la ricerca di una stalla fosse vero, o se fosse un'ignobile catena di sant'antonio ai danni dei nostri allevatori sotto la neve. Così ho cercato di vedere se il nome fosse inserito negli elenchi degli allevatori in possesso della Regione. Ho telefonato al mattino, a mezzogiorno, di pomeriggio, la sera. Nessuna risposta, nemmeno registrata. Per fortuna che non ero io stesso un allevatore sotto la neve.
  • Immigrati a Castelsantangelo:
    “Vengano per primi
    gli italiani che criticano”

    19 - Dic 24, 2016 - 17:48 Vai al commento »
    Per essere più precisi, i "rifugiati" delle casette di Colfiorito sono gestiti dall'Arci, sempre di area PD e SEL. È chiaro che hanno subito fiutato l'affare anche con lo spazio che verrà a crearsi nell'area del nuovo terremoto. http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/integrazione-al-centro-foligno-la-citta-benvenuto-ai-profughi
    20 - Dic 24, 2016 - 17:32 Vai al commento »
    Martello, lei dovrebbe essere molto cauto quando da del bugiardo a qualcuno. Ed eviti cortesemente di dire fregnacce. http://www.perugiatoday.it/cronaca/foligno-lite-immigrati-rifugiati-casette-legno.html
    21 - Dic 23, 2016 - 14:47 Vai al commento »
    Alla proposta del sindaco Falcucci ne oppongo un'altra, scaturita da una discussione con amici vissani. Perché non trasformare i Sibillini in un'area ad alta tecnologia, in cui invitare a vivere giovani laureati alla ricerca di un ambiente bello, moderno, poco costoso, in cui far crescere in tranquillità e in un ambiente salubre una famiglia? Esaminiamo l'area circostante. Fabriano è una capitale della meccanica, che ha bisogno di elettronica e software. Il fermano ha fabbriche ad automazione sempre crescente. La zona della farmaceutica di Ascoli, e quella dell'alimentare di San Benedetto con le sue aste a scala geografica, richiedono software sempre più moderni. A Camerino c'è una facoltà di Informatica. Una cittadella del software sui Sibillini non sarebbe per nulla fuori luogo. La ricostruzione stessa richiede software nuovo: calcolo strutturale, rilievi, simulazioni sismiche. Lo stesso database dell'Ingv sembra usare software obsoleto (provate a cercare un cartina topografica…), che potrebbe essere il caso di aggiornare. L'università di Camerino potrebbe, unendo le forze di due delle sue facoltà, sperimentare qualcosa di nuovo: Informatica applicata al restauro architettonico. Il rettore mi sembra molto intenzionato a non voler lasciar morire, anzi a voler rilanciare e dare una ragione nuova al suo bell'ateneo. Un laboratorio di ricerca privato ha difficoltà a vivere in Italia, perché le ricadute degli investimenti in questo settore sono a lungo termine. Se in zona si attuasse una defiscalizzazione, come mi sembra che si stia pensando di fare, l'investimento avrebbe tempo di ammortizzarsi, prima di cominciare a produrre utili. Sarebbe un investimento interessante. E lo stesso settore pubblico sarebbe molto interessato al frutto di queste ricerche, contribuendo a finanziarlo. Ad Apiro c'è la cittadella della geologia di Alessandro Montanari. Vi passano i più importanti geologi del mondo. Potrebbero essere un ponte tra Marche e Silicon Valley: partendo dalla geologia, che in questo momento è al centro dell'attenzione, per estendersi all'ingegneria civile, all'architettura e all'informatica. Marche e Bay Area hanno in comune sia l'interesse per la sismologia, sia quello per l'alta tecnologia (qualcuno definì la zona attorno Ancona, per la sua vocazione all'elettronica e alla meccanica, "Ancona Valley"). Non saranno mica solo i monaci benedettini di Norcia, gli unici americani interessati ai Sibillini? La Svila dimostra come gli investimenti dall'estero sulla qualità possano arrivare. Questa strategia porterebbe personale qualificato, attivo, dal buon reddito. Gente in grado di investire e muovere l'economia locale. Non, come magari qualcuno sta già pensando, qualche nullafacente mantenuto a suon di sussidi, che in mezzo a gente che da generazioni si spacca di fatica sarebbero un insulto. Il luogo che ha rienventato l'Europa (sì, anche con l'aiuto di immigrati competenti, in quel caso siriani), ha cominciato l'avventura della chirurgia, ha saputo generare i prodromi del Rinascimento, ha nutrito l'anima di Enrico Mattei, non si trasformi in un campo di elemosine, ma continui a rimanere scrigno delle idee.
  • Casette della discordia, Conti:
    “Eliminare l’abuso edilizio”

    22 - Dic 24, 2016 - 18:03 Vai al commento »
    Non so quanto c'entri Silenzi con questo affare. La circolare è stata firmata da Achille Bucci, dirigente regionale, ex consigliere comunale di Rifondazione Comunista a Jesi, uno che si vantava di fare politica in nome della solidarietà.
  • Ussita, un paese in una stanza

    23 - Dic 19, 2016 - 2:34 Vai al commento »
    Almeno fino a qualche giorno fa, Eurospin era l'unico supermercato del vicino centro commerciale ad aver cominciato a vendere regolarmente i prodotti dell'entroterra. Stanno dimostrando davvero una grande sensibilità.
  • Cambio ai Sibillini,
    Carlo Bifulco neo direttore Parco

    24 - Set 9, 2016 - 11:36 Vai al commento »
    Con la devastazione che c'è dopo il terremoto, un esperto in demolizioni è proprio quel che ci serviva. http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/13/parco-vesuvio-la-grande-truffa.html
  • Azioni Aerdorica,
    Regione non interessata all’acquisto

    25 - Ago 12, 2016 - 22:43 Vai al commento »
    Soriano Group ("multinazionale americana" con, sembra, 10.000 euro di capitale sociale versato a Macerata). Ora Gsa Srl. Ma quanti nomi e quante forme ha, questa società rappresentata dall'"avvocato maceratese" Pizzirusso, a cui la Regione vuole proprio cedere l'aeroporto regionale?
  • Migranti a Ussita, previsti 50 posti
    “La prefettura non tutela i residenti”

    26 - Ago 14, 2016 - 18:54 Vai al commento »
    È notizia di questi giorni che il sindaco di Abetone, 600 abitanti ed un contesto del tutto simile a quello di Ussita, ha dovuto chiedere bus separati per studenti e profughi nigeriani, a causa di "comportamenti poco consoni" degli ospiti a tempo indeterminato. Ha dovuto chiamare i carabinieri per liberare gli uffici del comune da un gruppo di nigeriani che pretendevano il rilascio della carta d'identità.mai paventa l'ipotesi di dover concedere loro la residenza, con l'obbligo per il sindaco di trovare loro lavoro. Ecco che cosa attende anche Ussita.
    27 - Ago 7, 2016 - 17:15 Vai al commento »
    Nel frattempo, in Liguria finisce indagato il vescovo di Sanremo-Ventimiglia, che secondo l'accusa deviava i soldi destinati ad una cooperativa della Caritas per opere sociali. Mons. Suetta è una delle menti della politica sull'accoglienza dei migranti in Italia. A me piacerebbe molto sapere perché il bando della prefettura di Macerata parla di 38€/g, e Bettini di 32€. Dove finiscono i 6€ di differenza?
    28 - Ago 4, 2016 - 17:59 Vai al commento »
    @Aldo Iacobini: Sembra che non sia più lui, e ora è l'Arci che se ne serve. Il Plaza era stato trasformato da Bettini in centro profughi dopo il fallimento come ostello. Molto interessanti le considerazioni economiche, che ricordano molto una telefonata intercettata qualche tempo fa a Roma, in cui si discuteva di quanto fosse un affarone occuparsi di "migranti" (che tanto migranti non sono, visto che restano anni e anni sulla stessa panchina): http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/211159_varese_lhotel_dei_profughi_li_ho_accolti_ora_mi_cacciano/?mediaon.trackers.autorefresh.Homepage Interessante questo articolo della Gazzetta di Parma, in cui si spiega come funziona (o non funziona) la cosa. Sembra il ritratto della situazione vista a Passo di Treia e a Loro Piceno: http://www.gazzettadiparma.it/news/salsomaggiore/370391/tabiano-terme--580-abitanti-e-117-profughi.html
    29 - Ago 3, 2016 - 17:34 Vai al commento »
    I primi guasti al paese sono già arrivati, e sono ben visibili. Normalmente, i turisti arrivano a Ussita a partire dai primi di luglio. A metà luglio di solito sono già arrivati nonni e nipotini, il primo agosto arrivano le famiglie al completo. Quest'anno, siamo alla prima settimana di agosto, e nonostante il bel tempo sia a Frontignano che in tutte le altre località del comune di Ussita non c'è quasi nessuno. A Frontignano c'è il deserto, ad eccezione di due o tre case aperte. Gli hotel di tutto il comune sono vuoti, fatte salve le comitive religiose che vanno e vengono dall'hotel della diocesi. I proprietari di bar, ristoranti e alberghi siedono sconsolati a guardare i tavoli vuoti insieme al personale che avevano convocato, basandosi sui dati degli anni precedenti. Il parcheggio dei camper all'ingresso del paese è vuoto, con l'occasionale camper di passaggio. Uno dei camping ospita un paio di famiglie (forse ne è arrivata un'altra ieri sera). Nel villaggio in cui passo le vacanze di solito in questo periodo devo lamentarmi per la confusione e l'affollamento, e ora ci troviamo con nemmeno una decina di case aperte. Una débacle annunciata. Il danno economico agli operatori è già enorme. Si è posta un'ipoteca sul futuro di un paese che gente tenace aveva saputo tenere in vita, sacrificato sull'altare degli interessi di qualche imprenditore del profugo. E la situazione, con il procedere dell'accoglienza fornita a gente che scappa da guerre inesistenti (ieri ci hanno detto di profughi di guerra dall'Algeria…) è destinata ad aggravarsi. Spero davvero che almeno il comune e gli operatori riescano a farsi risarcire il danno.
    30 - Lug 30, 2016 - 20:08 Vai al commento »
    Raccontatami oggi: una persona che lavora in zona, passando accanto all'albergo fatiscente in cui verranno ammassati gli ospiti, dà un'occhiata alle due persone che lavorano nel piazzale (un bianco e un nero colossale, evidentemente provato da fame e guerre). Il bianco lo apostrofa: che stai guardando, dice con un tono di minaccia, mente il nero smette di spazzare e lo fissa. L'ussitano passa oltre. Quando saranno cinquanta, ricordatevi di non guardare, o la sensibilità degli ospiti della prefettura (a spese nostre) potrebbe essere urtata.
  • Profughi in arrivo a Ussita, il sindaco:
    “Non è la sede adatta”

    31 - Ago 13, 2016 - 15:22 Vai al commento »
    Ma guarda, a Capalbio, tra le ville dei vip di sinistra, i "profughi" non li vogliono. Ma come, sono tutta brava gente, garantito, e c'è la possibilità di mostrarsi solidali con chi fugge dalla guerra in Marocco, Pachistan, Senegal, Nigeria! Tutti a Frntignano, dove i vip non mettono piede!
    32 - Ago 10, 2016 - 23:16 Vai al commento »
    10 agosto, ore 21, 13 gradi. Maglioncino e giacchetta, ed è ancora freschino. Gli africani, a febbraio, saranno un sacco contenti.
    33 - Ago 4, 2016 - 8:47 Vai al commento »
    E oggi c'è un altro episodio della lunga saga dei migranti integratissimi e risorsissime nelle Marche (che segue i molti episodi di protesta violenta a Borgo Pace, Fano, Loro Piceno, Porto San Giorgio): ad Ascoli un nigeriano ha aggredito un'operatrice (rischi del mestiere...) e minacciato di gettare un bambino dalla finestra. Non vedo l'ora di lasciare mia madre da sola con queste risorse che vengono in pace nei paraggi...
    34 - Lug 30, 2016 - 12:35 Vai al commento »
    Due notizie tra le tante: 1) Il massacratore di Nizza era ammiratore di un attivista "migrante" accolto a Macerata. Cazeneuve ha il coraggio di parlare di "radicalizzazione rapida", quando invece ci sono segni evidenti di una diffusa e sotterranea radicalizzazione tra immigrati islamici di prima o successiva generazione. 2) Il Corriere Adriatico di oggi fotografa la situazione dello spaccio a Macerata: il mercato è in mano a pakistani, nigeriani, albanesi, tunisini e marocchini. Proprio i gruppi che accogliamo in maggior numero (nel caso dei pakistani, suppongo, perché in patria rischierebbero la pena di morte come ogni trafficante di droga). Si tratta in genere di gruppi organizzati come vere e proprie mafie, molto attivi e alla ricerca di basi tranquille. A Frontignano sembra arrivino nigeriani, tra l'altro una delle popolazioni, nelle sue varie etnie, più violente dell'Africa. Tutto bene, tutto a posto!
  • Otello, vorrei la pelle nera

    35 - Lug 24, 2016 - 10:36 Vai al commento »
    Leggere Shakespeare non fa mai male, e se lo si facesse si scoprirebbe che l'"aitante africano" era in realtà piuttosto avanti con l'età. E Otello non è certamente un subsahariano, ma un moro, un musulmano, e i musulmani che arrivavano in Inghilterra erano berberi, di carnagione più scura di quella degli inglesi senza casa in Spagna ma pur sempre relativamente chiara. Ma prendiamo atto del problema di avere un cantante dell'etnia sbagliata, tanto dissimile dai neri che la parte politica immigrazionista ci tiene a mostrare: segno che i neri vanno bene, ma lontano dagli occhi di chi tanto li ama.
  • Hotel House, i portieri si dimettono:
    “Rischiamo tanto e non ci pagano”

    36 - Lug 24, 2016 - 10:20 Vai al commento »
    Finirà come con l'acqua: voucher dei comuni per chi "non può" pagare, e aumento delle tariffe o delle imposte ai soliti fessi.
  • Fargno, progetti
    di restyling in mostra

    37 - Ago 3, 2016 - 19:29 Vai al commento »
    L'aspetto da bunker della struttura attuale è giustificata dai fortissimi venti che soffiano nella zona, e che hanno atterrato tutte le altre strutture che si sono tentate in quella zona. Qualunque restyling dovrebbe partire da questo dato climatico, ed essere testato in una galleria del vento.
  • Il voto sul testamento biologico
    fa onore al civismo di Macerata

    38 - Lug 4, 2016 - 12:09 Vai al commento »
    Articolo coraggioso, in una Macerata in cui è ancora forte e saldamente al potere un tradizionalismo da beghine. Qualcuno ricorderà che nelle ultime apparizioni pubbliche, Giovanni Paolo II veniva sempre inquadrato di spalle: anche i più feroci sostenitori della terapia a tutti i costi devono essersi vergognati del dolore.
  • Pullman “sbarca” 20 migranti,
    nuovo arrivo di richiedenti asilo

    39 - Lug 6, 2016 - 11:41 Vai al commento »
    L'ingegnere di San Severino è stato allertato? Magari c'è merce che lo interessa.
  • Danno fuoco a un portone,
    coppia rimane intossicata

    40 - Giu 28, 2016 - 12:32 Vai al commento »
    Non più di vent'anni fa, quel quartiere era un tranquillo quartiere popolare, con bella gente e molti negozi. Ora è un luogo che fa paura, popolato di brutti ceffi che risolvono troppo spesso le loro divergenze a colpi di lama o incendi d'auto. E non credo che la spirale discendente finisca qui.
  • Cinquanta migranti in arrivo a Ussita,
    il sindaco scrive al prefetto:
    “Integrazione impossibile”

    41 - Giu 28, 2016 - 12:20 Vai al commento »
    Il proprietario dell'albergo (credo acquistato molti anni fa in un'asta immobiliare) è un vero e proprio imprenditore del profugo. Ha già provato l'esperienza dalle sue parti, in Valtellina, apparentemente senza troppo successo (http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/211159_varese_lhotel_dei_profughi_li_ho_accolti_ora_mi_cacciano/)
    42 - Giu 28, 2016 - 12:06 Vai al commento »
    L'anonimo estensore dell'articolo sa che oltre ai soliti giovanotti in fuga dalla guerra (nella quale non è mai chiaro il ruolo giocato) arriveranno anche donne e bambini? Sarebbe una novità per la nostra zona. E si è chiesto cosa ci farebbero, uomini donne e bambini, in un posto freddissimo e desolato, in cui gela l'acqua nelle tubature e riscaldare una casa costa un'enormità? Si è chiesto come mai il bando della prefettura stanzi quotidianamente 38 euro a "migrante", e il titolare della struttura dichiari (in un recente articolo sulla carta stampata) che ce ne siano solo 32? Sull'inadeguatezza di Frontignano all'ospitalità ha pubblicato un articolo proprio CM, in relazione ai "profughi" ospitati a Sassotetto e mezzi morti di freddo (https://www.cronachemaceratesi.it/2015/12/16/nuovo-arrivo-di-profughi-abbiamo-freddo-e-fame/745515/). Ussita ha già ospitato molti stranieri, soprattutto kosovari "importati" per non far chiudere le scuole. Ha integrato stranieri dall'Europa dell'Est, senza particolari difficoltà (a parte il primo caso di furto registrato in loco, ad opera di un kosovaro di seconda generazione). Non ha problemi ad accogliere se ci sono motivi per integrarsi. Ce ne sono moltissimi ad ospitare una grossa comunità inoccupata, di origine incerta, non controllabile data la vastità del territorio e la natura degli insediamenti. Il Premio Attila non ha impedito ai maceratesi di continuare a frequentare la località, evidentemente apprezzando la serenità e la cura dedicata dagli abitanti a questo luogo. Sorprende che la generosità dei giornalisti maceratesi non permetta di trovare in città una cinquantino di posti letto, sicuramente meno costosi da gestire, e più adatti ad integrare i "profughi" rispetto ad una specie di carcere ad alta quota.
  • Unimc, Adornato è il nuovo rettore

    43 - Giu 15, 2016 - 19:17 Vai al commento »
    Per chi non avesse avuto occasione di ascoltare il nuovo rettore, ci sono alcuni video in rete: https://www.youtube.com/watch?v=MzmgDhjvM9A
  • Esplosione al pub, c’è un indagato

    44 - Giu 15, 2016 - 12:51 Vai al commento »
    Abbiamo accettato che la nostra "isola felice" diventasse punto di arrivo di pregiudicati, parcheggiati qui in "soggiorno obbligato" o chiamati da "imprenditori" in cerca di abili riscossori. Ecco le conseguenze.
  • Eroina sul tavolo della cucina, arrestato

    45 - Giu 15, 2016 - 19:11 Vai al commento »
    Sicuramente ha lasciato il Pakistan perché fuggiva dalla guerra. Non per altro.
  • Base dello spaccio in un casolare,
    quattro in manette

    46 - Giu 3, 2016 - 2:42 Vai al commento »
    La cosa più grave è che questi signori non verranno rispediti in Pakistan non perché c'è una qualche guerra, ma perché con il mestiere che fanno rischiano la pena di morte. Ma perché dovremmo diventare noi loro tutori? Si proteggono dalla pena di morte i perseguitati politici, o i responsabili di reati lievi, ma in questo caso come si giustifica la protezione? E che credenziali abbiamo noi per decidere come deve amministrare la giustizia un altro stato?
  • Coppia rapinata al parco di Fontescodella,
    arrestato un 20enne

    47 - Mag 23, 2016 - 17:44 Vai al commento »
    @Pavoni, grazie per avercelo ricordato! Votare con gli operai… brrr, che ovvove, giammai! Puzzevanno di sicuvo!
  • Acqua potabile all’Hotel House,
    servono 400mila euro

    48 - Mag 18, 2016 - 1:15 Vai al commento »
    Sono già annunciati i rincari sulla bolletta dell'acqua per i soliti fessi, e ora possiamo anche capire perché. Vale la pena ricordare che il palazzone multietnico invia rimesse multimilionarie ai paesi di origine.
  • Cerolini: “A Civitanova
    non siamo criminali”
    E sulle aziende “Nessun problema”

    49 - Mag 18, 2016 - 1:50 Vai al commento »
    Sì, questa cosa dei Like scomparsi è curiosa. La sig.ra Pelloni, ad esempio, ne aveva ricevuti moltissimi, ed era l'unico attestato di solidarietà ricevuto, nelle forme consentite da questa tecnologia. Qualcuno deve tenere i piedi in due staffe?
    50 - Mag 18, 2016 - 1:33 Vai al commento »
    Giusto per la cronaca, qui si parla degli "errori" del sig. Mellino: http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/165000/163226.xml?key=Amelia+Esposito&first=171&orderby=0&f=fir
  • Caso Cerolini: il quadro delle indagini
    si allarga fuori regione,
    accertamenti a Civitanova sul clan Mellino

    51 - Mag 16, 2016 - 14:14 Vai al commento »
    Grazie per questo aggiornamento. Vediamo se i ritardi nelle indagini spariranno, o se i troppo stretti legami tra politica e magistratura, senza contar della massoneria, continueranno a far passare i fascicoli in fondo alla pila.
  • Il prete “sciopera”, salta la messa

    52 - Mag 16, 2016 - 14:17 Vai al commento »
    I preti non ci sono più, eppure la chiesa cattolica comanda sempre di più. Evidentemente non è dalla fede che trae la sua ragion d'essere.
  • Furto su un’auto in sosta,
    coppia incastrata dalle telecamere

    53 - Mag 14, 2016 - 12:20 Vai al commento »
    C'è anche l'aggressione. Ma lui è straniero, quindi gode di attenuanti generiche e di uno sconto di cinque anni sulla pena. Il carcere non lo vedrà mai.
  • Accordo per lo svincolo di Muccia:
    “Aperto in modalità provvisoria
    in concomitanza con la superstrada”

    54 - Mag 10, 2016 - 16:51 Vai al commento »
    Questo serva di lezione a chi sostiene che gli enti locali vadano aboliti, e tutto vada centralizzato. Con l'unico governo a Roma, immagino quanto si sarebbero interessati i politici per lo svincolo di Muccia.
  • Incendio nell’albergo,
    a fuoco i materassi per i profughi

    55 - Giu 6, 2016 - 20:34 Vai al commento »
    Secondo voci, i "profughi" dovrebbero venire dalla Nigeria, nazione in cui non c'è guerra, le azioni di terrorismo sono limitate ad una ristretta zona del nord-est poco popolata (è foresta fitta), l'economia è in crescita travolgente. In compenso ci sono almeno due organizzazioni mafiose ben strutturate e già attive in Italia e nelle Marche, e una popolazione tra le più violente e meno alfabetizzate del mondo. Come funzioni l'assistenza ai "profughi" lo descrive la guardia di finanza. Consiglio di cercare un articolo del fatto quotidiano dal titolo "Siracusa, onlus per assistenza ai migranti evadono 4 milioni di euro".
    56 - Mag 10, 2016 - 14:05 Vai al commento »
    Per chi non conoscesse la zona: l'albergo, che credevo chiuso anche da più tempo, è in una zona montana disabitata, a sette chilometri dal paese di Ussita, freddissima e desolata. Il paese ha solo un generi alimentari, e i negozi sono ad altri cinque chilometri di distanza. I trasporti pubblici sono scarsissimi, e ad eccezione dei mesi estiv non raggiungono Frontignano. Non ci sono discoteche nel raggio di cinquanta chilometri. La zona è piena di case vuote, in cui è facilissimo creare reti clandestine di criminalità (come avviene, ad esempio, negli analoghi villaggi estivi di Porto Recanati o Fermo). Insomma, se non ci pensano gli eredi dei partigiani locali a dar fuoco alla struttura, probabilmente ci penseranno gli ospiti, come hanno già fatto in altre situazioni analoghe in tutta Italia.
    57 - Mag 10, 2016 - 13:57 Vai al commento »
    Voi sapete già che si tratterà di profughi? A me risulta che ci vogliano mesi o anni per capirlo, e che buona parte degli ospiti delle altre strutture regionali non sono affatto profughi, ma immigrati clandestini non identificati.
  • Ciauscolo falso e pizze made in Svezia,
    multe per 96mila euro della Forestale

    58 - Mag 1, 2016 - 10:59 Vai al commento »
    Non capisco questa tutela ad oltranza degli avvelenatori. Sono stati beccati dalla polizia? E allora perché non comunicarne il nome anche ai consumatori? Per precauzione, io da oggi non vado più in nessun supermercato, e non compro pizza e ciauscolo. Contenti?
  • MedStore si espande e assume,
    in arrivo anche il museo Apple

    59 - Mag 1, 2016 - 22:02 Vai al commento »
    Compro da anni da loro, nonostante la strada terribile che devo dare per arrivare al negozio. L'assistenza prevendita è favolosa, il personale cordiale e disponibile. Non mi serve da anni, ma quando c'è stato bisogno l'assistenza tecnica è stata eccellente.
  • A cena con il popolo siriano:
    via alle iniziative per l’accoglienza

    60 - Apr 25, 2016 - 11:31 Vai al commento »
    Per completezza d'informazione: l'articolo parla di "popolo siriano", ma forse sarebbe il caso di ricordare che il padre della Dachan è stato il capo dei Fratelli Musulmani di Siria. Si tratta del movimento integralista che intende imporre la sharia nei paesi in cui prende il potere, attraverso elezioni (come accadde nei paesi del Nord Africa) o attraverso la guerra civile (come sta accadendo in Siria). Più che di "popolo siriano" si dovrebbe quindi parlare di quella parte di popolo siriano attualmente molto vicina ad Al Qaeda, e tutt'ora in guerra con quello che la comunità internazionale continua a riconoscere come il governo legittimo di quel paese.
  • La Quadrilatero e gli accordi “traditi”,
    la rivolta dei sindaci maceratesi

    61 - Mag 8, 2016 - 14:58 Vai al commento »
    Le stazioni della metropolitana di Atene sono musei archeologici che espongono i ritrovamenti effettuati durante i lavori di realizzazione dell'opera. Ad Ancona le tombe romane sono visibili negli atri dei nuovi condomini del quartiere Adriatico. A Roma e Parigi i ritrovamenti archeologici convivono con la città moderna. E non si riesce, a Muccia, ad integrare l'uscita dell'autostrada con i ritrovamenti? Poi magari facciamo una bella rotatoria con qualche scultura commissionata ad artisti della domenica? Veramente terribile l'ipotesi di tagliar fuori quei territori, produttori di qualità e presenti in ogni pubblicità delle due regioni, e che sono una delle ragioni per cui la superstrada è nata.
  • Bimba infila braccio nell’impastatrice
    e rimane incastrata

    62 - Apr 5, 2016 - 11:37 Vai al commento »
    Per fortuna il laboratorio era in regola, e il macchinario si è fermato! Ma si capisce perché sempre meno insegnanti se la sentano di accompagnare gli alunni in gira.
  • Deve scontare tre anni,
    corriere arrestato al lavoro

    63 - Apr 2, 2016 - 12:19 Vai al commento »
    Si era trovato un lavoro perfetto: in pratica aveva la mappa e gli orari di tutte le case di interi quartieri. Conosceva la capacità di spesa, la presenza o meno di cani e allarmi, il modo di aprire porte e cancelli. Scientifico!
  • Vanno in bici sul monte e si perdono,
    salvati dalla forestale

    64 - Mar 24, 2016 - 18:02 Vai al commento »
    Ho ascoltato in più occasioni discorsi spaventosi sulla nuova moda. Il Conero è a rischio, per una numerosa minoranza di teste di rapa. Spero che il fenomeno venga stroncato sul nascere, prima che il disastro si allarghi.
  • Parapiglia dopo il furto:
    minaccia, inseguimento
    e poi l’arresto

    65 - Mar 23, 2016 - 11:48 Vai al commento »
    Pure questo va tenuto in Italia, perché fugge dalla guerra in Marocco. O dalla polizia del suo paese?
  • Torna dal pusher
    per lamentarsi dell’eroina
    ma trova i carabinieri

    66 - Mar 23, 2016 - 11:50 Vai al commento »
    Quindi, lo spacciatore si prende anche una bella denuncia per frode in commercio!
  • Rubano api destinate alla ricerca,
    sparite sei arnie

    67 - Mar 22, 2016 - 4:36 Vai al commento »
    Che sia questa stessa banda? http://www.lanazione.it/lucca/incastrata-la-banda-del-miele-furti-di-arnie-poi-api-avvelenate-1.170366
  • Liste d’attesa, l’Assosanitar:
    “Acquistate prestazioni dai privati”

    68 - Mar 21, 2016 - 19:58 Vai al commento »
    Un classico: il pubblico si fa carico della sanità costosa, il privato di quella redditizia. A gestire la sanità privata saranno le aziende di De Benedetti e della CNA, curiosamente vicinissime al partito che governa la regione. Oh, ma non immaginavamo che la strada sarebbe stata questa, eh! Proprio non ci saremmo arrivati.
  • E l’ospedale provinciale?
    Niente, mancano i soldi

    69 - Mar 23, 2016 - 12:01 Vai al commento »
    Non ci vuole molto a capire che, per ovvia distribuzione, gli ospedali regionali saranno solo quattro: il Marche Nord, per i dipartimenti di Conca, Foglia e Metauro; il Torrette per i dipartimenti di Metauro, Misa ed Esino (e le specialità regionali); l'Ancona Sud/Inrca per i dipartimenti di Esino, Musone e Potenza; il Fermo per i dipartimenti di Potenza, Chienti, Ete ed Aso; il Marche Sud per i dipartimenti di Aso, Tronto, Vibrata. Non si vede spazio per un ospedale nei pressi di Macerata.
  • Dante Ferretti lascia il segno
    Visita da Oscar a CM

    70 - Mar 13, 2016 - 2:30 Vai al commento »
    Dopo la sensibilità di Dante Ferretti per rifare l'illuminazione di Macerata, ci vorrebbe la fantasia di un Terry Gilliam per districarsi nella viabilità della città più incasinata delle Marche. Magari – visto che non si riesce a completare una bretella per evitare di far passare il traffico di due province davanti ad un negozio di frutta e verdura, o di costringere gli ammalati a chiedere ai migranti alla stazione come si arrivi all'ospedale – il grande autore del Münchausen potrebbe congegnare un bel sistema di mongolfiere…
    71 - Mar 13, 2016 - 2:24 Vai al commento »
    Ora voglio vedere chi è che trova il coraggio di cancellare quella lavagna…
  • Richiedenti asilo al lavoro a Recanati

    72 - Mar 2, 2016 - 12:47 Vai al commento »
    Richiedenti asilo, quindi non si sa da dove vengano e perché se ne vadano dai loro paesi. La prefettura non lo sa, e infatti non hanno status di rifugiati. Eppure il sindaco sa che scappano dalle guerre. Recanati ha un servizio segreto parallelo?
  • Prostituta senza documenti,
    denunciata

    73 - Feb 2, 2016 - 1:08 Vai al commento »
    E da quando c'è una superstrada a Porto Recanati? La prostituta arrestata è una delle tante che da almeno un anno "battono" all'ingresso della Pineta. A due passi dalla caserma dei carabinieri, che stranamente fino ad oggi non se ne erano accorti. Chi le protegge davvero, a parte il "pappone"?
  • Cresce l’economia in nero, Leonori:
    “Basta ipocrisie, serve tolleranza zero”

    74 - Feb 1, 2016 - 10:02 Vai al commento »
    Con l'IVA al 22% (ma destinata a crescere ulteriormente), dubito che il sommerso possa calare.
  • Niente neve in montagna,
    si scia solo a Sassotetto

    75 - Gen 31, 2016 - 9:38 Vai al commento »
    Problema già affrontato sulle Alpi: il turismo da neve è solo il 20% del turismo complessivo, e se richiede innevamento artificiale è anche causa di degrado ambientale profondo: per il consumo di acqua, la necessità di costruire invasi artificiali ad alta quota, il consumo di energia per pompe e cannoni. E con risultati modesti, visto che nemmeno a Sassotetto (uno dei peggiori scempi urbanistici delle Marche) la gente va. È tempo di riconvertirsi, anche sugli Appennni, ad un'economia basata sull'escursionismo e il benessere, senza insistere ad andare contronatura.
  • L’impero Cerolini:
    dubbi sugli affari
    del patron della Civitanovese

    76 - Gen 31, 2016 - 9:30 Vai al commento »
    Sbaglio, o l'intervento della Marinozzi è vagamente intimidatorio? Cosa deve aspettarsi Cronache Maceratesi?
  • Classico “intramontabile”
    La benedizione del vescovo
    anche in arabo

    77 - Gen 7, 2016 - 11:46 Vai al commento »
    Già che c'era, il vescovo avrebbe potuto ricordare che nei paesi di lingua araba la sua religione era, fino a pochi decenni fa, molto diffusa, ed oggi quasi scomparsa. Avrebbe potuto auspicare che non accada lo stesso in Italia, prossimo paese di lingua araba.
  • Furgone a fuoco, l’artigiano:
    “Non credo all’incidente”

    78 - Gen 7, 2016 - 3:19 Vai al commento »
    Nemici no, ma concorrenti sicuramente. Sarebbe interessante sapere chi avrebbe voluto prendere i lavori presi invece dal povero artigiano. Magari nei prossimi giorni si presenterà dal cliente dicendo: guarda, quello adesso il lavoro non lo può fare, ma lo posso fare io!
  • Chiuso il Nest:
    licenza sospesa per 15 giorni

    79 - Gen 1, 2016 - 19:11 Vai al commento »
    Ma non era un circolo culturale? È chiaramente un atto di censura, di persecuzione politica!
  • Molte domande sul Club Nest
    dopo l’arresto dei gestori-spacciatori

    80 - Dic 31, 2015 - 11:13 Vai al commento »
    Illuminante la spiegazione di Bianchini. Dunque, i circoli Arci possono servire da copertura fiscale per altre attività. A questo punto sembrerebbe dovuto un controllo di tutti i circoli di questo tipo.
  • Morte di Chiara Scirpoli:
    “Il racconto dell’accaduto non torna,
    faremo un esposto alle autorità spagnole”

    81 - Dic 19, 2015 - 11:06 Vai al commento »
    Giovane e sana, che muore in una grande città per intossicazione senza che nessuno chiami nemmeno l'ambulanza, è difficilissimo da credere.
  • Fischiato il corteo per Maometto
    Rimosso uno striscione
    I fedeli: “Siamo qui per la pace”

    82 - Dic 14, 2015 - 13:47 Vai al commento »
    Nemmeno una donna al corteo, naturalmente. C'è da capire se sia più importante il rispetto per le varie fedi, o quello per l'uguaglanza di diritti tra i sessi. Io sono per il secondo, e vorrei che non venisse fatto dimenticare dal primo.
  • Fermo-vongole per due mesi
    Un pescatore: “Rischio la casa”

    83 - Dic 7, 2015 - 21:41 Vai al commento »
    Ma una volta sparite le vongole, il mutuo con cosa intende pagarlo, il furbone?
  • Fabrizio Corona a Civitanova,
    selfie e autografi tra lo shopping

    84 - Dic 5, 2015 - 22:22 Vai al commento »
    Ricorda un po' la storia dell'albergatore di Numana che voleva invitare Schettino. Comunque, a parte questo: ragà, ce n'è' di cessi, in giro...
  • Romanzo criminale in provincia:
    tra estorsioni, incendi e spaccio
    volevano ricostituire la banda Schiavi

    85 - Dic 3, 2015 - 17:57 Vai al commento »
    Magnifica operazione. Peccato che, leggendo il curriculum degli arrestati (i cui reati arrivano all'omicidio e sconfinano spesso nel tentato omicidio), anche stavolta c'è da aspettarsi di ritrovarseli presto in giro.
  • L’Hotel House cambia pelle:
    piste ciclabili e videosorveglianza

    86 - Dic 2, 2015 - 22:18 Vai al commento »
    Parco che finirà come i giardini del quartiere Europa: una zona off-limits, da evitare assolutamente di notte. O come la pineta, un posto da frequentare se alla ricerca di donnine.
  • Provincia, diaspora dei dirigenti
    Quattro andranno in Regione

    87 - Nov 30, 2015 - 14:23 Vai al commento »
    Ma servono, o dobbiamo per forza piazzarli da qualche parte?
  • Rubata l’auto a una fornaia

    88 - Nov 28, 2015 - 14:41 Vai al commento »
    Siano maledetti i ladri e i loro amici nelle istituzioni. Maledetti due volte quando rubano alla gente onesta,mèche lavora per campare.
  • Allevamento di pecore attaccato:
    “I lupi arrivano davanti alla porta”

    89 - Nov 25, 2015 - 16:58 Vai al commento »
    Continuo a vedere ovili con recinzioni tradizionali (e, altro tema: senza ombra per le povere bestie, che d'estate si accalcano sotto la magra ombra di un unico alberello). Eppure, la Regione ha messo a disposizione fondi per realizzare rencinzioni di tipo moderno. http://www.sibillini.net/attivita/progetti/life_grandiCarnivori/depliantRecinti.pdf
  • Blitz all’Hotel House,
    un arresto e 4 fermi
    Sequestrate bombole di gpl

    90 - Nov 25, 2015 - 16:56 Vai al commento »
    @Iacobini, il gas è stato tolto da tempo. Gli inquilini non lo pagavano, e non si è fatto avanti nessun volontario delle onlus a pagare le parcelle per loro. Dovendo scegliere tra chiudere e licenziare tutti, e smettere di alimentare l'Hotel House, il fornitore ha scelto la seconda.
    91 - Nov 25, 2015 - 16:54 Vai al commento »
    Grazie ai carabinieri per il lavoro che stanno facendo. Senza fermarsi a pensare che quelli che acciuffano vengono rimessi subito fuori da leggi particolarmente tenere con rapinatori, violenti, omicidi mancati, trafficanti di droga. Di questa disparità tra il lavoro di forze di polizia e magistratura, e il lassismo (magari interessato) della politica si è finalmente occupato anche il procuratore generale delle Marche, che ha parlato di scarcerazioni facili. Magari si avvicina il tempo dei ripensamenti?
  • Il grande tradimento di Banca Marche:
    “A 82 anni mio padre ha perso tutto,
    non ho il coraggio di dirglielo”

    92 - Nov 25, 2015 - 17:51 Vai al commento »
    A proposito di lavoro: nel sito del Quirinale risulta che Bianconi Massimo sia ancora insignito dei titoli di Commendatore e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La mia opinione sulla Repubblica Italiana e sui sui Meriti si rafforza sempre più.
  • Banca Marche, Ceriscioli insiste:
    “Salvataggio ok, risultato importante”

    93 - Nov 25, 2015 - 17:37 Vai al commento »
    Come potrebbe Ceriscioli fare qualcosa contro i furbetti di Banca Marche? Alcuni dei personaggi che hanno causato il disastro erano ben noti negli uffici del Comune di Pesaro, come ricostruisce un articolo del Fatto Quotidiano: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/17/banca-marche-il-sindaco-revisore-che-faceva-mutui-a-gettone-5-a-prestito/2133002/
  • Guida con l’assicurazione falsa,
    l’aveva fotocopiata

    94 - Nov 24, 2015 - 16:57 Vai al commento »
    Il tagliando non serve, perché i carabinieri possono risalire all'assicurazione dalla targa.
  • Claudio Orazi nuovo sovrintendente
    del teatro lirico di Cagliari

    95 - Nov 24, 2015 - 16:34 Vai al commento »
    Congratulazioni, e buon lavoro! Dopo aver risanato la difficile situazione di Trieste (senza gli artifici contabili in uso altrove), sono convinto che riuscirà a rimettere ordine anche a Cagliari, e dare all'isola una stagione importante.
  • Musulmani maceratesi
    in piazza contro l’Isis

    “Noi, né terroristi, né bastardi”

    96 - Nov 22, 2015 - 23:13 Vai al commento »
    Dicono che senza l'islam non avremmo la matematica, ma evidentemente siamo destinati a divergere anche su questo punto. Quelle che dovrebbero essere cento persone sembrano, con la nostra matematica decadente occidentale, una quarantina, quasi metà delle quali costituita da politici locali probabilmente cresciuti come chierichetti. L'interpretazione dei numeri è più o meno la stessa che si dà del corano: come fa comodo al momento.
  • Fugge al posto di blocco
    e investe due carabinieri,
    arrestato 25enne

    97 - Nov 22, 2015 - 23:04 Vai al commento »
    Come minimo, ora i carabinieri verranno denunciati per intralcio al traffico da qualche operatore legale gentilmente fornito da qualche onlus.
  • Controlli a tappeto dei carabinieri,
    posti di blocco all’uscita della superstrada

    98 - Nov 18, 2015 - 22:49 Vai al commento »
    A Loro Piceno no, eh?
  • Flash mob per Parigi
    Studenti francesi in piazza:
    “La guerra non è la risposta”

    99 - Nov 18, 2015 - 2:07 Vai al commento »
    No, Davoli, non è di moda. Questi giorni siamo stati ammorbati da reprimende su quanto sia ipocrita dolersi per i morti di Parigi (che, dicono, se la sono cercata con la loro appartenenza all'orrido Occidente). Severe reprimende col citino alzato, in genere provenienti dalla stessa parte dei mobbettari di cui parla l'articolo. Stasera ci si è messo anche Crozza, a farci sentire in colpa.
    100 - Nov 17, 2015 - 21:47 Vai al commento »
    Non so che fare. Dicono che ad esprimere solidarietà ai francesi si offenda la memoria dei libanesi o dei russi, o addirittura dei kenyoti o degli yemeniti o degli afghani o dei pakistani... Va bene, io esprimo solidarietà, e mi perdonino quelli più buoni e meno ipocriti di me.
  • Davanti allo Sferisterio
    si canta la Marsigliese
    (Foto/Video)

    101 - Nov 16, 2015 - 9:38 Vai al commento »
    Non male, per una città che presto andrà probabilmente riconosciuta come incubatore del terrorismo. Non sarebbe meglio essere più prudenti prima, che cantanti poi?
  • Manifestazione per i migranti:
    “Scappano come chi fuggiva
    dagli attentati di Parigi”

    102 - Nov 16, 2015 - 16:36 Vai al commento »
    Quello che colpisce, di certi agitatori politici, è che è difficilissimo, se non impossibile, individuarne una carriera professionale. Se hanno lavorato, non è un'esperienza di cui hanno voglia di parlare. A volte si ha l'impressione che non abbiamo mai fatto altro che gli agitatori politici, e non ci sia storia professionale perché non c'è mai stato lavoro.
  • “Passo dopo passo” in provincia: “Portiamo il renzismo nei territori”

    103 - Nov 13, 2015 - 16:24 Vai al commento »
    Toh, un'altra corrente, in perfetto stile dicciniano!
  • Fiamme dolose nella notte
    Incendiato portone di un imprenditore

    104 - Nov 13, 2015 - 16:40 Vai al commento »
    C'è qualche bando pubblico in vista? Gli altri partecipanti non sono proprio proprio marchigiani?
  • Famiglia sotto sfratto,
    concessi altri sei giorni

    105 - Nov 12, 2015 - 23:09 Vai al commento »
    Ma il proprietario dovrebbe tenerli in casa gratis? E magari continuare a pagare le tasse su un appartamento su cui non percepisce l'affitto? Macerata è piena di benefattori (di solito a spese altrui): possibile che nessuno si sia fatto avanti per offrire il proprio appartamento?
  • Incinta e con tre figli:
    “Aiutatemi, a gennaio mi sfratteranno”

    106 - Nov 12, 2015 - 21:16 Vai al commento »
    Povera. Disoccupata. Separata. Con tre figli. E ne fa un altro.
  • “Tolentino capitale d’Italia”
    Provocazione nell’era della spending review

    107 - Nov 12, 2015 - 23:11 Vai al commento »
    La qualità delle strade ricorda un po' quella di Roma. Sì, si potrebbe fare.
  • Bancali falsi,
    il tribunale dissequestra tutto

    108 - Nov 12, 2015 - 2:04 Vai al commento »
    Traducendo per il volgo: il dissequestro è una questione formale, o i bancali non sono né illeciti ne pericolosi?
  • Omicidio di Ancona,
    il 18enne interrogato a Camerino
    Il legale: “Valuteremo se chiedere una perizia”

    109 - Nov 12, 2015 - 10:43 Vai al commento »
    L'affido a qualche comunità è vicino vicino. Il vescovo è già stato a trovare il "fidanzatino", ansioso di non farsi fregare, magari da un don Mazzi, il pargolo.
  • Rischia la vita per un parto
    Ambulanza scortata dalla polizia

    110 - Nov 12, 2015 - 10:44 Vai al commento »
    Ne approfitto per segnalare che dal comprensorio di Recanati si va a partorire a Civitanova. In ora di punta può essere un'oretta di viaggio, anche a sirene spiegate. Di casi come questi ce ne saranno sempre di più.
  • Spaccio internazionale di eroina
    Due arresti all’Hotel House

    111 - Nov 12, 2015 - 20:40 Vai al commento »
    Congratulazioni alle forze dell'ordine per questa bella azione e per il suo successo! Azione pericolosissima effettuata contro dei boss mafiosi, in un ambiente estremamente difficile e ostile stipato della loro soldataglia. Ora non resta che attendere che i due arrestati vengano rimessi in libertà dal primo magistrato a cui verranno affidati, attento a non urtare la politica, il clero, i compari di questi gentiluomini.
  • Pakistani, destinazione Milano
    In 40 hanno lasciato Macerata

    112 - Nov 11, 2015 - 1:18 Vai al commento »
    Oggi è stato confermato il finanziamento alla missione di pace in Afghanistan. I nostri soldati partono per combattere i talebani, gli afghani evitano di combattere e se ne vengono in Italia...
  • Banca Marche porta in procura la mala-informazione
    Salvataggio: c’è il piano B se Bruxelles dice no

    113 - Nov 12, 2015 - 1:54 Vai al commento »
    La mala-informazione è sicuramente il primo problema di Banca Marche. La mala e basta può passare in secondo piano.
  • Civita Center con gli occhi a mandorla
    Taglio del nastro all’Eco Mercatone
    Corvatta: “Così usciamo dal degrado”

    114 - Nov 11, 2015 - 17:43 Vai al commento »
    Molto eloquente lo sguardo di Corvatta nella foto di apertura…
  • Vigili all’ex liceo
    Trovati senzatetto e degrado
    Abitavano lì da due mesi

    115 - Nov 10, 2015 - 12:39 Vai al commento »
    Rispetto a quando l'ho frequentato, mi sembra molto migliorato. Ora ci sono persino le tendine alle finestre, ed è un pochino più pulito…
  • Piscina nel monastero delle suore
    Il sindaco: “Non hanno i permessi”

    116 - Nov 11, 2015 - 1:38 Vai al commento »
    È una fonte battesimale.
  • In Consiglio i bilanci del Gus
    e la denuncia della Menghi
    “Edilizia convenzionata in nero”

    117 - Nov 10, 2015 - 1:53 Vai al commento »
    Ma guarda! "I criteri di trasparenza sono stati rispettati", "il dettaglio non possiamo darvelo perché c'è la privacy"! "Il controllo sui conti del Gus lo fa già il Gus"! E noi cittadini, naturalmente, continuiamo a credervi sulla parola!
  • Prende a picconate l’auto del rivale,
    folle gesto di gelosia

    118 - Nov 9, 2015 - 10:54 Vai al commento »
    L'articolo non dice cosa è successo dopo che i carabinieri hanno rintracciato le due bestie. Tutti immaginiamo che siano stati impacchettati, caricati su un aereo e consegnati alla polizia romena. O la realtà è che sono stati semplicemente ammoniti, segnalai, e rimessi subito in libertà, in modo che andassero al bar a ridersela con i loro compari?
  • Stavolta è toccato all’università
    di essere bocciata in un esame

    119 - Nov 8, 2015 - 10:05 Vai al commento »
    Non è una citazione dantesca, ma renziana. Anche il premier concittadino di Dante parla di 'conoscenza'. È il prezzo da pagare al potere...
  • “Tra 4 giorni saremo
    in mezzo a una strada”
    Sos di una famiglia maceratese

    120 - Nov 7, 2015 - 23:38 Vai al commento »
    Tamburini e i suoi amici sono bravi a fare i generosi con i soldi della comunità. Chi affitta un appartamento, magari acquistato con decenni di fatica, è automaticamente uno sfruttatore. Per loro sono una "cifra modesta" 1200 euro l'anno. Si vede che sono abituati a navigare su ben altri livelli...
  • Corso Garibaldi, “un Vietnam”

    121 - Nov 7, 2015 - 23:52 Vai al commento »
    Buona parte dei festaioli del giovedì sera vive a Macerata con esenzioni e borse di studio ottenute con certificazioni più o meno veritiere di indigenza - povertà che evidentemente non impedisce di passare una nottata al bar. Figurarsi se capiscono cosa vuol dire curare la città e faticare per rimettere a posto quello che loro distruggono.
  • Salvataggio Banca Marche,
    tutte le ipotesi

    122 - Nov 6, 2015 - 0:51 Vai al commento »
    I dipendenti che non hanno denunciato, anno dopo anno, le zozzerie che stavano facendo davanti ai loro occhi i loro superiori, possono tranquillamente finire in esubero. Ci sono sempre i lavori di utilità sociale ad attenderli. (Ah, no, quelli non ci sono più).
  • “La notte di Sigonella”
    in un libro di Stefania Craxi

    123 - Nov 7, 2015 - 11:53 Vai al commento »
    @Cerasi, le offro un grande esempio di Sovranità Popolare, quella difesa e resa impunita dal Craxi: http://ejpress.org/imagegallery/49395_detail_leon-klinghoffer.jpg
    124 - Nov 5, 2015 - 17:53 Vai al commento »
    Sigonella, ovvero quando il primo ministro italiano consentì ad un gruppo di terroristi (che avevano, tra l'altro, sparato a sangue freddo ad un anziano in carrozzina) di fuggire. Sì, ci diede un posto d'onore nel mondo, come amici affidabili del terrorismo.
  • Scontro interno tra i grillini:
    chieste le dimissioni di Bisonni

    125 - Nov 5, 2015 - 18:02 Vai al commento »
    "…connubio praticamente mai iniziato". Sarei curioso di sapere come scegliete i candidati che ci invitate poi a votare. Le elezioni sono una cosa seria. O forse no.
  • “Siamo prigionieri in casa”
    Cresce la protesta all’Hotel House

    126 - Nov 3, 2015 - 17:37 Vai al commento »
    @Iacobini: Pochi mesi fa è stato trovato un deposito con centinaia di bombole di gas in un locale al piano terra. Un piccolo incidente, e viene giù il palazzo con tutta la gente dentro. Ho paura che qualche immigrazionista non aspetti altro, per poter additare la responsabilità della strage, in perfetto stile Aylan, ai "rassisti e senofobi". Tanto di solito sono credenti, quindi ci penserà il Signore a separare il grano dal loglio, no?
    127 - Nov 3, 2015 - 17:35 Vai al commento »
    Ma chi deve pagare la revisione degli ascensori? Di solito tocca ai proprietari degli appartamenti. O anche questo deve andare sul conto della comunità, come per anni è accaduto per luce, acqua e gas (non staccati grazie a depositi di poche migliaia di euro)?
  • “L’antisalvini”, Marco Tarquinio:
    “Siamo stati migranti anche noi,
    ora ci avrebbero respinto”

    128 - Nov 3, 2015 - 17:31 Vai al commento »
    Non so se avete notato che il convegno si svolge in un quattro stelle e che i relatori indossano abiti non proprio da mercatone (a parte Sciapichetti, che, però, come sempre è difficile affermare ci sia). In sala non vedo, come d'abitudine quando si parla di loro, rappresentanti dei "migranti", probabilmente fermati fuori dalla sicurezza del successore di Boffo.
  • Intervalliva, assegnato alla Fin.Cos
    lo studio di fattibilità

    129 - Ott 27, 2015 - 23:36 Vai al commento »
    Ottimo, quindi questa si farà. L'unica città del territorio che si continuerà ad attraversare passando in mezzo alla città, aspettando al passaggio a livello, sfiorando le auto in sosta, asfissiandosi in code interminabili, sfidando curve infinite, sarà Macerata.
  • Valentino penalizzato, Franco Uncini:
    “Ha fatto una scorrettezza,
    ma il calcio non c’entra”

    130 - Ott 27, 2015 - 23:27 Vai al commento »
    Anche Marquez ha spinto Rossi fuori pista. E il "calcio" lo hanno visto solo Uncini e gli altri "giudici".
  • Civita Center, il nuovo Iper è cinese

    131 - Ott 27, 2015 - 23:33 Vai al commento »
    Civitanova è un centro di produzione del Made in Italy, e attira clienti alla ricerca dell'affare da tutta Italia. Voglio immaginare che i nuovi proprietari del centro commerciale si siano impegnati a vendere e promuovere i prodotti del territorio, e non sottoprodotti (magari copiati da quelli italiani) realizzati in Cina. Sarà sicuramente così.
  • Blitz contro i furti,
    liberi due degli arrestati

    132 - Ott 27, 2015 - 17:16 Vai al commento »
    Fa piacere sapere che due rapinatori, dopo aver opposto resistenza ai carabinieri e forse tentato di ucciderli, sono stati subito rimessi in libertà. Guardate quanto siamo civili, noi! (Era "civili", la parola giusta? So che iniziava con la C…).
  • Lite in corso Cavour
    Portati via dai carabinieri

    133 - Ott 19, 2015 - 15:34 Vai al commento »
    Difficile scegliere, ormai, tra un quotidiano ed una rivista di enigmistica. Le notizie somigliano al Quesito con la Susi.
  • Querelle Sferisterio, Micozzi:
    “No a paragoni tra passato e presente”

    134 - Ott 16, 2015 - 12:10 Vai al commento »
    @Cerasi: I retroscena nelle sale della giunta comunale non li conosco. So che Micheli appartiene alla famiglia di banchieri che all'epoca comandava su Banca Intesa, all'epoca un importante azionista privato di Banca Marche (di fatto comproprietaria storica della stagione maceratese, in quanto sponsor e depositaria dei suoi debiti). Pur avendo un curriculum modesto, Micheli fu preferito a persone dal curriculum più interessante (mi sembra che ci fossero in lizza Del Monaco e Vlad, oltre allo stesso Orazi). La direzione degli enti musicali è del resto passione di famiglia, se un altro membro della famiglia (Francesca Colombo) ha sovrinteso al Maggio Musicale Fiorentino, e se Francesco Micheli Sr ha presieduto il conservatorio di Milano. Può darsi che la decisione di affidare al Micheli Jr la direzione della stagione sia stata motivata da considerazioni puramente artistiche, ma visto che lo Sferisterio è un bene pubblico sarebbe bene conoscere ogni dettaglio della storia.
    135 - Ott 16, 2015 - 10:49 Vai al commento »
    Micheli è stato chiamato a dirigere lo Sferisterio quando la banca di famiglia era uno dei principali azionisti privati di Banca Marche, a sua volta principale sponsor della stagione. Uscita Banca Marche dalla lista degli sponsor, uscita la banca di famiglia da Banca Marche, ha ancora senso la presenza di Micheli a Macerata, al posto di un vero direttore artistico (non so, un Giancarlo del Monaco)? È una riflessione che può fare solo la politica locale, perché Micheli per il momento è impantanato a Macerata. Ha provato a spostarsi al Maggio Musicale, dove regnava una parente acquisita, ma licenziata la parente la prospettiva di un incarico più prestigioso è, per il momento, sfumata.
    136 - Ott 16, 2015 - 0:50 Vai al commento »
    Una cosa che non emerge mai in queste querelle è la ricaduta della stagione sul territorio. Non mi riferisco alle feste, a mio avviso evento separato dalla stagione lirica, ma al ritorno di lavoro, professionalità, indotto. Scene, sartoria, luci, sono prodotte dal lavoro locale, o da maestranze chiamate da fuori? Il rapporto con l'Accademia di Belle Arti prosegue? Mancando sia a Macerata che ad Urbino una facoltà di musicologia, che rapporti ci sono con il mondo della ricerca? Quante sono le presenze negli alberghi e nei ristoranti della città, considerato che il pubblico sembra sempre più locale? È possibile confrontare i dati per l'epoca Orazi, l'epoca Pizzi e l'attuale?
  • Sos rifugiati, come barboni
    all’ufficio immigrazione

    137 - Ott 15, 2015 - 19:33 Vai al commento »
    Non capisco come dei tesserati all'albo dei giornalisti riescano a parlare di "guerra in Pakistan" e di "rifugiati" ad ogni articolo. Basterebbe consultare il sito dell'ONU per verificare che il Pakistan non è in guerra, e anzi sta accogliendo milioni di rifugiati dall'Afghanistan. Risulta una sola categoria di pakistani riconosciuta come avente diritto all'asilo, e sono i cristiani perseguitati dai talebani. Siccome la maggior parte dei "profughi" che raggiunge Macerata parla male l'inglese ed è di stretta osservanza islamica (pretendendo cibo halal), è probabile che si tratti non di rifugiati ma di persecutori in fuga dalla polizia pakistana.
  • Sorpresi a rubare in un appartamento
    Ladri presi durante la fuga

    138 - Ott 15, 2015 - 19:18 Vai al commento »
    Infatti non si parla di galera. Sono stati "denunciati". Sono da subito il giro, liberi come l'aria. Finché non accumulano cinque anni di condanne non vale la pena arrestarli, perché tanto sono subito fuori. Un altro indultino, e il limite può spostarsi anche più avanti.
    139 - Ott 15, 2015 - 19:16 Vai al commento »
    Non mi è chiara una cosa. In un altro articolo si fanno nomi e cognomi (e, in parte, gli indirizzi) di supposti evasori fiscali. Negli articoli in cui si parla di ladri, rapinatori, estorsori e mafiosi si omettono le generalità. Come mai questa disparità di trattamento?
  • Comi “comandato” in Regione
    Decisiva la mobilità interna

    140 - Ott 14, 2015 - 21:14 Vai al commento »
    Per come è ridotto il PD, credo invece che Comi abbia guadagnato un sacco di punto, mostrandosi "più furbo" degli altri. È il nuovo corso della nostra regione, un posto in cui un tempo si considerava fondamentale ed onorevole l'onestà.
  • Tentano un furto,
    messi in fuga dai cittadini
    Denunciati due minorenni

    141 - Ott 13, 2015 - 15:23 Vai al commento »
    Un'altra non notizia, visto che manca la 'W' per 'Who'. Chissà se le iniziali stanno per Antonio e Muhammad? In mancanza di notizie, ognuno è libero di immaginarsi la propria notizia.
  • In liquidazione le partecipate di Sviluppo Marche

    142 - Nov 7, 2015 - 12:03 Vai al commento »
    @Ceresani, tra le cose che verificano enti come Meccano c'è, ad esempio, il fatto che un alimentatore elettrico sia costruito in modo che un bambino non ci metta le dita dentro e muoia folgorato, o che l'elettronica non liberi nell'aria sostanze tossiche. Certo, senza questi test faremmo un bel risparmio e vivremmo tutti meglio!
    143 - Ott 14, 2015 - 0:18 Vai al commento »
    Non so le altre, ma la Meccano è fondamentale per lo sviluppo di tutto il settore metalmeccanico ed elettronico (ingegnerizzazione, marchio di qualità, conformità alle norme internazionali). La sua chiusura sarà un colpo mortale per vari distretti, che dovranno servizi di analoghi servizi in altre regioni. Immagino che i politici non sappiano nemmeno cosa faccia e a cosa serve.
  • Migranti, assegnati i posti
    In 70 troveranno casa
    all’Abbadia e a Frontignano

    144 - Ott 13, 2015 - 22:24 Vai al commento »
    @Iacobini: molti dei "rifugiati" vengono dal Cara di Mineo, lo scandaloso centro di affari siciliano in cui i "profughi" venivano osptati anche quattro anni di seguito (liberi di andare e venire, e in alcuni casi di ammazzare qualche emigrante italiano di ritorno in patria dopo una vita di duro lavoro). In alcuni centri i "migranti" sono in attesa da tre anni di un permesso per il Nord Europa, che ormai nessun paese del Nord Europa sta concedendo. Il governo centrale europeo sta anche pianificando di rimpatriare in maniera coatta i non aventi diritto all'asilo (un 90% degli arrivi). L'Italia ha già detto che non accetterà di aderire al programma di rimpatri. Immagino che l'ospitalità dovrà essere concessa per molti, moltissimi anni ancora.
    145 - Ott 11, 2015 - 16:27 Vai al commento »
    Aggiungo, da paranoico complottista: quest'estate ho visto, nelle frazioni di montagna, un africano sempre attaccato al telefono che esplorava un villaggio turistico, senza famiglia al seguito. Dubito che stesse cercando un appartamento per le vacanze. L'impressione è che fosse piuttosto un prete in borghese. Pochi giorni dopo ho visto un gruppo di imprenditori edili dell'anconetano che ispezionavano le case, facendo ipotesi sul loro rimodernamento. Che sia già stato stilato un piano per trasformare Ussita – ma anche Sarnano e Pioraco – in città-ghetto da passare ai "profughi"?
    146 - Ott 11, 2015 - 16:22 Vai al commento »
    @ Rondina: l'unico albergo di Frontignano abbastanza grande da ospitare i "richiedenti protezione internazionale" mi sembra la Domus Letitiae, che è di proprietà della diocesi di Macerata. Insomma, stavolta si giocherebbe in casa. Naturalmente, c'è da aspettare che si scoprano le carte, ma mi è difficile individuare altro. In ogni caso, non mi stupirei se si prendessero anche altri alloggi. Ci sarebbe il residence Ambassador – in parte di proprietà di una certa Euroimmobiliare – vuoto e appena rinnovato, l'estate scorsa completamente vuoto nonostante i lavori di rimodernamento. E forse si potrebbero riadattare alcuni vecchi alberghi abbandonati da decenni; tanto, diranno, "so' profughi, s'accontenteranno, no?").
    147 - Ott 11, 2015 - 16:13 Vai al commento »
    @ Rapanelli: proporre Lega Nord e neofascisti come soluzione ai problemi italiani purtroppo va bene solo nel cabaret. Innanzitutto, con la Lega rischieremmo di spostare l'origine del problema da una costa africana (quella su cui si affaccia la Nigeria) all'altra (la Tanzania). E con i fascisti (che abbiamo già sperimentato) ci ritroveremmo con le istituzioni piene di sorelle e cognati ladri e buoni a nulla. L'esperienza romana di Alemanno, Polverini e Batman non vi ha insegnato nulla? La sinistra è morta. Perché non ne approfittate, voi di destra, per costruire una formazione moderna e non nostalgica? Il vostro duce è morto e sepolto. Cameron, ad esempio, è vivo e giovane. Ce la fate a ispirarvi ai vivi?
    148 - Ott 10, 2015 - 17:44 Vai al commento »
    Do un'occhiata alle notizie degli ultimi giorni. A metà settembre a Valli del Pasubio, in Veneto, i "migranti" bloccano la strada per protestare contro la qualità dell'albergo in cui sono ospitati e contro la mancanza di soldi (la coop che li segue dirà al prefetto che non si integrano, pretendono l'impossibile, vogliono andare in città). Più o meno negli stessi giorni protestano i "profughi" nigeriani ospitati a Campli e a Rocca Santa Maria, nel teramano, perché le strutture sono troppo lontane dalla città, e perché l'alloggio non è di loro gradimento (vengono accompagnati a Teramo con l'unico mezzo pubblico disponibile – l'ambulanza). A fine settembre i "profughi" bloccano le auto sulla provinciale di Sedrina in Valbrembana, con sassi e rami in mezzo alla carreggiata e auto prese a pugni. Agli inizi di ottobre bloccano le strade quelli "rifugiati" a Cossato, nel biellese. Un bel regalo per gli abitanti di Ussita, paesino delizioso pieno di gente che ce la mette tutta per resistere alle difficoltà e tenere viva la montagna, e che per tutto ringraziamento vede trasformati i suoi luoghi in una specie di caravanserraglio.
    149 - Ott 10, 2015 - 17:14 Vai al commento »
    Finalmente, la diocesi ha trovato il modo di tenere aperto il suo albergo di Frontignano tutto l'anno! Sarà interessante vedere cosa faranno settanta africani in cima ai monti, con un inverno inclemente, lontani da ogni forma di vita (discoteche incluse), circondati solo da un'infinità di appartamenti vuoti.
  • Al Senato rispunta il taglio alle Regioni
    Rischio separazione per le Marche

    150 - Ott 9, 2015 - 17:31 Vai al commento »
    Niente da dire sull'operosità di molti abruzzesi e molisani, ma molto da dire sullo stato di salute di quelle regioni. Il Molise è un feudo familiare da decenni. L'Abruzzo è continuamente travolto da scandali, che puntualmente portano alle dimissioni o all'arresto dei suoi politici più in vista. Dal punto di vista del bilancio sono due regioni messe malissimo, con la sanità più allo sfascio della nostra (da cui il pendolarismo dei loro malati verso le Marche). Una prova generale di fusione l'hanno fatta il comune di Civitanova e l'"imprenditore" abruzzese Mattucci: efficientissimi, sono riusciti a semplificare il sistema dei subappalti (basta spezzare le ossa a qualche subappaltatore, e tutto va più veloce).
  • Crolla l’impero Mattucci
    Arresto bis per l’imprenditore

    151 - Ott 8, 2015 - 14:00 Vai al commento »
    Li arrestano e poi li rimandano subito a casa. Eppure stiamo parlando di un'organizzazione che presenta tutte le caratteristiche di una mafia. Non li tengono dentro per evitare che parlino, e raccontino di tutto il sistema di amicizie che li ha portati a conquistare i comuni più importanti della zona?
  • Precipita dall’ottavo piano,
    muore un portiere dell’Hotel House

    152 - Ott 7, 2015 - 21:54 Vai al commento »
    Terribile.
  • Fusioni: corteggiamenti nell’Alto Maceratese
    Visso e Castelsantangelo al referendum

    153 - Ott 7, 2015 - 22:10 Vai al commento »
    Camerino e Castelraimondo sono già un'unica entità, visto che condividono gli stessi servizi. Se questo fidanzamento si deve fare, che lo si faccia in fretta. Tra l'altro, quando qualche legge dello stato imporrà l'incorporazione, Castelraimondo (insieme a Serravalle, e forse ai comuni del lago di Fiastra) sarà incorporata in modo coatto. Meglio arrivare ad un matrimonio consensuale. Bravi i comuni dell'Alta Valnerina. E speriamo che si riesca a coinvolgere anche Ussita, le cui dimensioni la rendono, più che un comune, un dominio familiare. Se si riuscisse a fare dell'Alta Valnerina e dell'Alta Valdichienti un solo comune, ci sarebbe un'ente forte, dotato di buone risorse economiche (turismo invernale ed estivo, industria agroalimentare), con servizi fondamentali assicurati. I litigi tra quei microscopici comuni rendono difficile anche dotarsi di mezzi per lo spegnimento degli incendi boschivi, con conseguenze immaginabili.
  • Bluff della casa vacanze,
    denunciato il truffatore

    154 - Ago 26, 2015 - 18:32 Vai al commento »
    Ma come mai è importante sapere che è "residente nell'anconetano", ma non di dove è originario?
  • Bar in fiamme nella notte,
    è incendio doloso

    155 - Ago 17, 2015 - 12:20 Vai al commento »
    Più che 'ndrangheta, direi camorra. La 'ndrangheta preferisce affari grossi, da trattarsi in giacca e cravatta davanti ad assessori e magistrati.
  • Migranti a Sarnano,
    la proprietaria della struttura:
    “Non si trovano da me”

    156 - Ott 15, 2015 - 19:42 Vai al commento »
    A Porto Recanati e a Civitanova hanno la casa delle vacanze i funzionari del comune e della prefettura. Non ce li manderanno mai.
  • Fuoco e fiamme,
    la mafia minaccia la costa

    157 - Lug 10, 2015 - 22:11 Vai al commento »
    Grazie per questo articolo, che fotografa efficacemente la situazione. Ora sta a noi decidere di vedere o non vedere, denunciare o tacere omertosamente.
  • Incendio al Cosmari
    “Lavare bene ortaggi e frutta”

    158 - Lug 9, 2015 - 11:56 Vai al commento »
    Per avere una misura di quanto rimane della Protezione Civile, nel comprensorio di Recanati restano quattro sole guardie forestali, e i presidi di Ussita e Bolognola (la maggior quantità di boschi della ex-provincia di Macerata) sono stati chiusi. A vigilare sugli incendi dei Sibillini maceratesi c'è una pattuglia itinerante, fino ad ora fornita dalla Provincia, ora non saprei. Il resto del personale che fa parte della rete di protezione, immagino, andrà in proporzione.
  • Brucia il Cosmari
    Fiamme alte oltre 10 metri

    159 - Lug 9, 2015 - 8:52 Vai al commento »
    L'affare dello smaltimento rifiuti è uno di quelli grossi. Ora mi aspetto che il governo, in seguito allo scandalo, privatizzi il Cosmari, apra le gare, e le gare vengano vinte dai soliti noti.
  • I rifugiati lavorano come giardinieri
    Il sindaco: “Un esempio
    contro i luoghi comuni”

    160 - Nov 10, 2015 - 2:05 Vai al commento »
    Chissà se funziona come a Porto Recanati: li mettono agli incroci il giorno di mercato (giovedì), i ragazzotti fanno dondolare stancamente una scopa di saggina senza raccogliere né foglie né cicche di sigaretta, e intanto offrono lo spettacolino del buon migrante volenteroso. Fino a qualche tempo fa questo lavoro lo facevano i disoccupati, e lo facevano bene, tirando a lucido il paese.
  • Brucia deposito di un’azienda,
    trovati due ordigni inesplosi

    161 - Giu 26, 2015 - 16:35 Vai al commento »
    Ci sono gruppi che distruggono tutto, ovunque si insedino e passino. Prima hanno devastato casa loro, poi hanno cominciato a devastare la casa degli altri, espandendosi un passo dopo l'altro. E via di seguito, finché non avranno lasciato terra bruciata dietro di loro.
  • Matrimonio tra Comuni contro la crisi
    Visso e Castelsantangelo verso la fusione

    162 - Giu 24, 2015 - 12:52 Vai al commento »
    L'ideale sarebbe unire tutti i comuni da Muccia a Ussita e Castelsantangelo, ma facendo bene attenzione a rispettare (come dice Pazzaglini) le municipalità. Ognuno di questi municipi avrebbe una specificità, e potrebbe averne la gestione diretta nell'ambito di un'amministrazione diffusa: Muccia per il commercio e le show-room lungo la superstrada, Pievetorina (ed eventualmente Pievebovigliana, se non preferisse andare con Fiastra) la zona artigianale, Visso e Castelsantangelo la produzione agro-alimentare di qualità e il patrimonio storico-artistico, Ussita e Castelsantangelo il turismo invernale ed estivo. Sarebbe una cittadina con più quartieri estremamente specializzati.
  • Ecco le deleghe della nuova giunta
    Ad Angelo Sciapichetti vanno
    Ambiente, Trasporti e Aree interne

    163 - Giu 24, 2015 - 15:07 Vai al commento »
    La sanità può essere rimasta in mano al presidente per ragioni di sicurezza, oppure perché la trattativa con le coop rosse, su cui Ceriscioli ha già fatto pratica a Pesaro, preferisce continuare a portarla avanti lui.
    164 - Giu 24, 2015 - 15:04 Vai al commento »
    Simpatica la delega del turismo a Sciapichetti: lui le lingue straniere le sa di sicuro, e ci farà fare un figurone a fiere e convegni.
  • La protesta dei richiedenti asilo:
    “Tutto risolto, sono in una nuova struttura”

    165 - Giu 22, 2015 - 22:33 Vai al commento »
    "… a Loro Piceno c'erano state piccole tensioni tra loro e il gruppo di nordafricani ospitati nella stessa struttura…". E già, i migranti portano pace e amore. Ecco a cosa serviva la mazza da cricket (che immagino non sia stata sequestrata).
    166 - Giu 22, 2015 - 22:30 Vai al commento »
    E gli passeremo carne halal. Per noi è stata giustamente vietata la macellazione tradizionale del maiale, per le sofferenze che causava all'animale. Gli animali destinati alle mense degli islamici non sono altrettanto fortunati. http://www.liveleak.com/view?i=545_1345800806
  • Sigilli al balneare Fiore,
    abusi edilizi e canoni non versati

    167 - Giu 22, 2015 - 22:41 Vai al commento »
    O prima, o dopo. Intanto, se il danno è comunque fatto, fai guadagnare i dipendenti, poi metti i sigilli e chiedi di sanare la situazione e di pagare la multa (che, dopo il guadagno estivo, sarà più facile pagare).
    168 - Giu 22, 2015 - 21:14 Vai al commento »
    È il locale più carino e più attivo del lungomare. Oltre che per la gestione, è un danno per l'immagine del paese in piena stagione turistica.
  • La marcia di protesta per il Ramadan,
    i rifugiati: “Ci danno poco da mangiare”

    169 - Giu 22, 2015 - 19:40 Vai al commento »
    Mi era sfuggita la riga in cui si dice che parlano pashtu. È la lingua parlata in Afganistan e Pakistan del nord dai talebani. Questo potrebbe spiegare come mai non conoscono l'inglese.
    170 - Giu 22, 2015 - 19:32 Vai al commento »
    La mazza da cricket è per fare una partitina mentre si inganna l'attesa?
  • Il neo assessore Angelo Sciapichetti:
    “Premiato per la mia onestà,
    non può essere infangata”

    171 - Giu 22, 2015 - 22:51 Vai al commento »
    La volontà dei marchigiani è stata chiara: quasi metà di coloro che si sono presentati ai seggi delle primarie hanno scelto il prof. Pietro Marcolini, comunista, incensurato e senza procedimenti a carico, e non un democristiano senza laurea, con una posizione non ancora chiarita, che in tutta la vita ha operato esclusivamente negi enti pubblici. Comi continua a fare danni enormi al partito, già tenuto in piedi con le unghie e coi denti, che a questo punto immagino non durerà a lungo.
  • Aboubacar, rifugiato ivoriano
    “Fuggito dalla morte,
    ora torno a sorridere”

    172 - Giu 23, 2015 - 0:07 Vai al commento »
    Il timore di non poter tornare in patria, pena il rischio di essere ucciso, contrasta con la dichiarazione che trovo nel sito dell'UNHCR sulla Costa d'Avorio: "With the exception of recent attacks in the south-western border region of Côte d'Ivoire, the security conditions throughout the country remain stable." L'organizzazione ONU aiuta i profughi a rientrare a casa. Del resto, se il bambino è in salvo, evidentemente ci possono essere condizioni di sicurezza nel luogo in cui è custodito.
  • Delpriori choc:
    “A Matelica atteggiamenti mafiosi
    ma io non me ne vado”

    173 - Giu 18, 2015 - 12:35 Vai al commento »
    Il sindaco denunci tutto ai carabinieri, al più presto. La determinazione della mafia l'abbiamo vista vicino Matelica, con l'omicidio Sarchiè, ora all'attenzione dell'associazione anzionale antiracket. Per anni abbiamo fatto finta di non vedere, perché tanto si sparavano tra loro. Ora stanno sparando anche a noi, e bisogna far pulizia subito.
  • Ibrahim, viaggio della speranza a Macerata
    “Fuggito in barca dalla guerra,
    nel vostro Paese per la pace”

    174 - Giu 18, 2015 - 12:32 Vai al commento »
    Poteva mancare il gruppo napoletano da una manifestazione da piezz' e core?
  • Abbandonano rifiuti,
    individuati i colpevoli

    175 - Giu 16, 2015 - 17:54 Vai al commento »
    Eddài, che lo potete anche dire di dove sono 'sti zozzoni. Ricordate le cinque 'W' del giornalismo.
  • Ballottaggio, tutti i voti
    sezione per sezione
    Solo in una Pantana batte Carancini

    176 - Giu 15, 2015 - 10:33 Vai al commento »
    Ma per noi che abitiamo in provincia, e per cui Macerata è solo un ostacolo difficile e pericoloso da superare, questo significa che l'intervalliva continuerà a rimanere un'utopia?
  • Manifestazione contro i gender
    Si prepara anche Cingoli

    177 - Giu 19, 2015 - 15:36 Vai al commento »
    A proposito di culture da sempre basate sulla distinzione tra uomo e donna, ecco una antica statua nigeriana raffigurante un re androgino: http://1.bp.blogspot.com/-8tZ5tddyxg8/UPxG5np2edI/AAAAAAAAVd8/OntyDT4mn5g/s1600/IMGP3642a.jpg
  • Giorgi: “Avete le scogliere grazie a me
    Da Riccetti solo bugie,
    prenda un bicarbonato”

    178 - Giu 15, 2015 - 1:05 Vai al commento »
    Letta quest'intervista, che lascia il sospetto che il bicarbonato possa servire ad altri che a Riccetti, non ci si può che rallegrare per l'esito delle elezioni regionali. La Giorgi, di cui immagino molti ricordino la brillante carriera di attrice, minaccia istrionicamente di rivolgersi al tribunale: chissà se potrà recarvisi lo stesso giorno in cui finalmente sarà chiamata a chiarire l'accusa di truffa nei confronti dei cittadini marchigiani?
  • “Ho ucciso Pietro Sarchiè”
    Giuseppe Farina confessa l’omicidio

    179 - Giu 12, 2015 - 15:46 Vai al commento »
    Perizia psichiatrica. È matematicamente già fuori. L'infezione è inarrestabile, se mancano medici coscienziosi.
  • Un volo da Falconara a Sharm
    una volta alla settimana

    180 - Giu 10, 2015 - 18:46 Vai al commento »
    Considerato che ormai l'intera costa marchigiana somiglia ad un resort di beduini, con la presenza ossessiva delle palme e la flora autoctona quasi completamente sterminana, non si vede a cosa serva volare da quelle parti. Si può giocare a fare i beduini anche qui da noi.
  • Cinquanta profughi a Pioraco
    Torresi: “Sarà un danno per il turismo”

    181 - Giu 10, 2015 - 18:41 Vai al commento »
    Pioraco può essere in crisi, può avere molte attività chiuse rispetto al gran numero in concorrenza negli anni scorsi, può non avere personale sufficiente per aprire con orario lungo i non pochi musei, ma è un paesino tirato a lucido e curato perfettamente. Il suo turismo è tipicamente familiare, in discreta parte fatta di famiglie in camper che passano alcuni giorni spensierati in un luogo sicuro per i bambini. Ora è altrettanto sicuro che in passato? Cosa sappiamo della storia penale dei nuovi ospiti, spesso privi di documenti e in fuga chissà da chi?
    182 - Giu 9, 2015 - 15:51 Vai al commento »
    Chi appartiene a partiti che vogliono fortemente l'immigrazione selvaggia (PD, M5S, UDC, quel che resta della galassia comunista e deve accontentarsi di campare con 4500 euro al mese come il povero Rizzo), poi non si lamenti se accadono queste cose a casa sua.
    183 - Giu 9, 2015 - 15:49 Vai al commento »
    Ma come mai a decidere delle sorti di un paese sono funzionari non eletti da nessuno, non previsti dalla costituzione repubblicana, normalmente provenienti da postilontani, e non i sindaci legittimamente eletti dal popolo?
  • Poco cemento sul tunnel della Quadrilatero
    Anas dà ragione agli operai
    “La galleria va rinforzata”

    184 - Giu 4, 2015 - 19:27 Vai al commento »
    Subito dopo la denuncia si era messa in moto la "macchina del fango". Si era affacciato qui qualcuno che ci faceva sapere che l'operaio apparso in trasmissione era uno che rubava il carburante al cantiere. L'obiettivo era chiaramente quello di intimidirlo, se non distruggerlo. Sarebbe interessante indagare sull'origine di queste voci.
  • Messi, musica in piazza e visita
    al centro sociale: “Mai a destra”
    Pallotto: “Noi diversi da Grillo”

    185 - Mag 29, 2015 - 19:29 Vai al commento »
    I manifestanti contro Salvini sono contro la violenza? La procura di Macerata non sembra della stessa idea: https://www.cronachemaceratesi.it/2015/04/28/scontri-al-comizio-di-salvini-la-procura-apre-un-fascicolo/650200/
  • Sfondato il finestrino dell’auto di Mosca
    Il candidato sindaco: “Un gesto folle”

    186 - Mag 26, 2015 - 11:13 Vai al commento »
    Questa terra diventa sempre più difficile. Solidarietà, per quel che può servire. Spero arrivi la solidarietà fattiva delle forze dell'ordine.
  • “L’architetto Biagioli non brindava
    alla fine dell’era Montali”

    187 - Mag 24, 2015 - 2:34 Vai al commento »
    C'è chi si fa l'apertitivo di buonora, al porto!
  • Bruciata l’auto ad un giornalista
    Episodio inquietante nella notte

    188 - Mag 23, 2015 - 17:27 Vai al commento »
    Solidarietà di tutto cuore a Bufalari. Dopo questo atto mafioso, è indispensabile che si rifletta su cosa siano diventate Porto Recanati e le Marche, e che si cominci a porvi rimedio.
  • Porto Recanati, arriva il commissario Passerotti
    Ubaldi: “Con la Montali
    voto di scambio e minacce”

    189 - Mag 21, 2015 - 23:40 Vai al commento »
    Non si può che ringraziare il prefetto per aver mandato a Porto Recanati un commissario esperto in affari di mafia e appalti. È un atto di grande sensibilità istituzionale, che speriamo consenta di individuare con chiarezza, finalmente, ogni fenomeno malavitoso intrecciato con la politica.
  • Foglio di via non rispettato,
    denunciato recidivo

    190 - Mag 21, 2015 - 17:14 Vai al commento »
    Ma che ci farà, poi, di tutte queste denuncie? Potremmo chiedere ad Armando Ginesi di organizzarci una mostra!
  • Fugge all’alt dei carabinieri,
    inseguito per 2 ore

    191 - Mag 21, 2015 - 17:13 Vai al commento »
    Per fare un paragone: Quando mi hanno trovato con un bollino da 11€ non applicato al libretto di circolazione (una tripla registrazione, di cui il concessionario da cui avevo acquistato l'auto si era dimenticato di informarmi) mi hanno sequestrato il mezzo, fatto un multone (circa un mese di stipendio), condannato in base ad un articolo che mi equiparava ad un trafficante di auto rubate. Gli zingari sono intoccabili. C'è sempre l'attenuante culturale che li rimette sempre e comunque in libertà. Anche quando, come in questo caso, arrivano alla tentata strage.
  • Caduta della giunta, la Montali:
    “Fatta fuori per il Burchio”

    192 - Mag 21, 2015 - 12:25 Vai al commento »
    Le logiche che muovono il PD si sono viste anche a Loreto, cittadina strettamente interconnessa a Porto Recanati. Anche in quel caso, il sindaco Niccoletti (vittima di numerosi atti intimidatori) è stato fatto cadere dal suo partito di riferimento, il PD. Anche in quesl caso essenzialmente su questioni urbanistiche. Mi sento di dire che Porto Recanati è con gli amministratori abbandonati dal PD. Se si ripresentassero alle elezioni, non dubito che farebbero il pieno di voti.
  • L’acqua dei Sibillini
    nei rubinetti di casa fino alla costa

    193 - Mag 21, 2015 - 17:01 Vai al commento »
    Arriva a Numana, ma a Recanati (che sarebbe un po' più vicina alla fonte) continuiamo a ricevere acqua di consistenza oleosa.
  • Prende a martellate il vicino
    Arrestato 47enne

    194 - Mag 20, 2015 - 18:41 Vai al commento »
    …e c'è pure chi ha il coraggio di dare torto al Lombroso!
  • Nove consiglieri comunali si dimettono
    Cade l’amministrazione Montali

    195 - Mag 19, 2015 - 15:01 Vai al commento »
    Se non fosse per il fatto che in questa storia sono tutti onesti, sembrerebbe di riconoscervi i personaggi di Gomorra. I colletti bianchi che apparentemente fanno le cose pulite e in regola, con una conoscenza delle leggi da far invidia ai migliori costituzionalisti. E la squadra di muratori campani, fedeli a pizza e bufala, che si precipitano a costruire "là dove c'era il verde", apertamente irridendo chi ci tiene alla preservazione del proprio territorio. Condannato dalla loro voracità da cavallette. Gli avvocaticchi sono già all'opera per lavare l'offesa subita, l'unico ostacolo incontrato per via. In tutta questa storia, a farmi particolarmente schifo sono proprio i colletti bianchi, gli speculatori senza scrupoli che non si fanno nessun problema ad importare il peggio della nazione, i metodi più disgustosi, sacrificando alla propria avidità un territorio splendido e un tessuto sociale un tempo pulito e onesto.
  • Teresa Lambertucci, lotta per la legalità:
    “La politica sia vigile, la criminalità organizzata può arrivare ovunque”

    196 - Mag 22, 2015 - 17:49 Vai al commento »
    Alla luce della gestione del Burchio, a Porto Recanati, qualcosa suona strano nel titolo dell'articolo.
  • Rissa al ristorante,
    durante il pranzo della comunione

    197 - Mag 19, 2015 - 14:04 Vai al commento »
    Mi chiedo solo quando potremo avere, anche noi, quelle emozionanti sparatorie in strada (magari con il coinvolgimento dei passanti) che caratterizzano altre parti della penisola. Siamo rimasti molto indietro, ed è davvero una fortuna che stiamo velocemente recuperando, con un forte aumento di scippi e reati di tipo mafioso.
  • Trenta migranti arrivano a Sarnano
    Ceregioli: “Non ne sapevo nulla”

    198 - Mag 18, 2015 - 0:40 Vai al commento »
    Uno dei "migranti" dice di essere pachistano, ingegnere programmatore, con stipendio di 1500 euro al mese (in Pachistan…). Fuggito dal suo paese perché l'imam non apprezzava il suo mestiere e lo aveva minacciato di morte (come tutti sappiamo, a causa di un interdetto religioso in Pachistan non ci sono programmatori né ingegneri). Giunto in Libia per lavorare con Toyota (i giapponesi, si sa, sono intelligenti ma hanno bisogno di tempo per esaminare la situazione, e non si erano ancora accorti che c'era guerra) ha ricevuto le stesse minacce, che lo hanno convinto a salire su un barcone. A Sassotetto ora può contare, con l'aiuto degli elettori immigrazionisti in visita, gli elefanti che volano.
  • Lancio di uova e verdure
    a Salvini nelle Marche
    “A giugno vado in Nigeria”

    199 - Mag 15, 2015 - 11:07 Vai al commento »
    I lanciatori di uova in Nigeria non ci andranno. Non si riesce a trovare un aperitivo decente in tutta Abuja!
  • M5S: “La Montali ci ha proposto
    l’assessorato ai Lavori Pubblici”

    200 - Mag 15, 2015 - 11:01 Vai al commento »
    La Montali ha dimostrato di non essere la solita piddina appassionata alle speculazioni urbanistiche. Si è esposta coraggiosamente (ricevendo anche, sembra, diverse minacce personali). Che cosa fanno i grillini, di fronte all'opportunità di sostenere una persona pulita? Dicono no. Non si immischiano. Non ci provano nemmeno. Mi sembra un appoggio indiretto alle Lambertucci, e una totale mancanza di coraggio.
  • Il 25 maggio arriva Renzi
    Oggi bis di Ignazio La Russa
    “Il centrodestra siamo noi”

    201 - Mag 18, 2015 - 0:30 Vai al commento »
    Il presidente del consiglio viene per Ceriscioli, e il suo vice per Spacca. Un governo dalle larghe vedute, anche se non proprio chiarissime.
  • Ruba borse e viene inseguito tra la folla
    Arrestato un 22enne

    202 - Mag 14, 2015 - 19:50 Vai al commento »
    Come sarebbe a dire che non si è integrato? Ma se voleva prendere i valori degil italiani!
  • Incendio doloso al Dolce & Co
    Distrutto il locale della movida

    203 - Mag 14, 2015 - 19:54 Vai al commento »
    Mariella, ma davvero pensa che una cosa del genere possa essere stata fatta da concorrenti invidiosi? Ha mai sentito parlare di racket delle estorsioni (in genere di stampo camorrista), o di controllo della zona (probabilmente ad opera della 'ndrangheta)?
    204 - Mag 14, 2015 - 18:43 Vai al commento »
    Ma la mafia, da noi, non esiste. Non vale la pena che sindacati e politici sfilino in piazza per esprimere difesa alle vittime di queste intimidazioni. Va tutto bene: sono gli amici degil amici che lavorano.
  • I prodotti halal per primi nelle Marche
    con l’accordo di libero scambio

    205 - Set 16, 2020 - 23:40 Vai al commento »
    https://www.baritoday.it/cronaca/sharif-lorenzini-imam-bari-truffa-certificazione-halal.html
    206 - Mag 14, 2015 - 11:58 Vai al commento »
    A parte le questioni di civiltà, ho trovato alcune notizie sul "certificatore" con cui abbiamo stretto l'accordo: http://in30secondi.altervista.org/2012/03/28/cibo-halal-in-italia-la-guerra-dei-certificatori-e-altre-vergogne/ Sarebbe interessante leggere un servizio d'inchiesta su questa vicenda.
    207 - Mag 14, 2015 - 11:51 Vai al commento »
    Il metodo di macellazione halal, vietato in buona parte del mondo civilizzato, consiste nello sgozzare e lasciar dissanguare le vittime. Con questa intesa, le Marche facilitano questa pratica imposta dalla shariah e molto cara agli integralisti islamici.
  • Un’estate tra musica e risate:
    allo Sferisterio arriva anche Brignano

    208 - Mag 12, 2015 - 11:11 Vai al commento »
    Quest'anno, insomma, sarà il festival del pecoreccio. Peccato che il Raci sia già finito.
  • “Rispettata la parola data”
    Maria Elena Boschi risponde a Berlusconi
    dall’Abbadia di Fiastra

    209 - Mag 12, 2015 - 12:45 Vai al commento »
    Beh, anche il PD nazionale presenta le sue donne migliori: la Boschi. Insomma, non proprio la nuova Iotti.
    210 - Mag 12, 2015 - 11:39 Vai al commento »
    Non so cos'abbia potuto dire sulla sanità regionale Fiordomo. Sindaco di una città che ha perso tutti i servizi ospedalieri, e che si è ritirato dal progetto di portare Recanati nel nuovo ospedale di Ancona Sud (se mai si farà). Sarà lui il prossimo assessore regionale alla sanità, prevedibilmente fatto tutto di tagli e chiusure?
  • Quadrilatero, due relazioni
    sulla galleria La Franca:
    in regola il cemento nel tunnel

    211 - Mag 6, 2015 - 22:26 Vai al commento »
    Meno male! Però aspetto lo stesso che ci passino per primi Ciucci e i magistrati :)
  • Senegalese in lista
    per dare la precedenza agli italiani
    “No immigrati, aiutiamoli a casa loro”

    212 - Mag 7, 2015 - 11:47 Vai al commento »
    Senegalese e wolof dovrebbero essere la stessa lingua. Se si elencano le varietà, allora mettiamoci anche il maceratese.
  • Una donna alla guida
    della Fondazione Carima
    Rosaria Del Balzo è la nuova presidente

    213 - Nov 24, 2015 - 16:32 Vai al commento »
    Per chiarezza: i vertici della fondazione ora sono in mano a Comunione e Liberazione, o sbaglio?
  • Punteruolo rosso
    Due nuovi casi a Civitanova

    214 - Mag 6, 2015 - 3:07 Vai al commento »
    Ecco, se invece di trasformare Civitanova nella Dubai dei poveri avessimo piantato ombrosi e profumati mirti, tamerici, pini marittimi, magnolie, mimose, oleandri e ginestre, ora questo problema non ci sarebbe.
  • Accoltellamento all’Hotel House
    prima della diretta di Quinta colonna

    215 - Mag 5, 2015 - 10:47 Vai al commento »
    Sicuramente, si sono difesi da un'aggressione di stampo razzista. Non essendoci senatori e consiglieri a difenderli, stavolta si sono difesi da soli…
  • Accusato di minacce,
    Perricciolo in manette
    In casa aveva 20mila euro

    216 - Mag 21, 2015 - 23:55 Vai al commento »
    Il Perricciolo è calabrese, non "originario di Montegranaro". Nome e cognome qualche sospetto potrebbero suscitarlo.
  • Spacciatore scambia finanziere per cliente
    Era all’Hotel House per Salvini

    217 - Apr 29, 2015 - 16:58 Vai al commento »
    Ho letto bene? Lo spacciatore è stato arrestato, trattenuto in carcere, minacciato di lunga detenzione, e ha avuto garanzia di riduzione della pena solo in cambio di una confessione piena, che permettesse di smantellare la rete di rifornimento della droga? Leggo bene?
  • Nasceva 109 anni fa Enrico Mattei
    L’uomo che vedeva il futuro

    218 - Apr 29, 2015 - 16:22 Vai al commento »
    Probabilmente Francesco Merloni non sa che chiunque tenti di aprire qualsiasi attività, oggi, in Italia, si trova subito il fisco a pretendere quanto non ancora guadagnato. E forse ricorderà anche chi vinceva sempre i bandi del Mediocredito delle Marche, negli anni scorsi. O che quando i piani aziendali passavano, i fondi erano finiti. Non abbiamo più da parte niente sotto il materasso, né qualcuno che faccia insider trading e ci suggerisca di orientare il lavoro in un certo modo, in attesa di qualche grande commessa statale. Non è lo spirito ad essere svanito, perché quelli di noi che emigrano di solito ce la fanno. E chi resta, ormai, di solito trova solo finanziamenti dagli stranieri.
  • Cordone di immigrati blocca Salvini
    “Tornerò, ci vogliono le ruspe”

    219 - Apr 29, 2015 - 15:50 Vai al commento »
    Ma Paolini sarebbe quello che a Fano ha presentato una lista senza candidati fanesi, che ha preferito (una volta eletto con i resti) fare il deputato per la Toscana, che ha sostenuto in parlamento la secessione della Valmarecchia da Pesaro, e che a giorni alterni sostiene (pur essendo nato in provincia di Ancona) la secessione di Pesaro dalle Marche? Speriamo che la felpa con su scritto MARCHE gli dia almeno il prurito.
  • I contestatori fanno “muro”
    Salvini respinto all’Hotel House

    220 - Apr 27, 2015 - 16:31 Vai al commento »
    Ricorda un po' le scene degli arresti effettuati nei vicoli di Napoli. Anche lì c'è sempre un esercito di popolo a diferendere i boss dalla cattura. Il principio è quello della povera gente che si opporrebbe allo stato oppressore. Anche i capi della mafia nigeriana e i terroristi pachistani sembrano ben protetti.
  • Mangialardi: “Vertice regionale per l’emergenza immigrati”

    221 - Apr 20, 2015 - 23:36 Vai al commento »
    Bravi i sindaci! Ora non resta che far sapere a chi aspetta di partire che qua c'è ancora posto, e dargli il segnale di autorizzazione all'imbarco.
  • Il vento scopre l’orologio
    e anticipa la sorpresa

    222 - Apr 17, 2015 - 18:58 Vai al commento »
    C'è il rischio che il super-Casio si pianti se bagnato?
  • Il Pd scarica ufficialmente la Montali
    Cicconi: “Non ha più la nostra fiducia”

    223 - Apr 17, 2015 - 18:19 Vai al commento »
    Bene. Ormai era imbarazzante, per la Montali, avere l'appoggio del PD.
  • Volpi, caprioli e lupi
    cadono nella “fototrappola”

    224 - Apr 20, 2015 - 12:48 Vai al commento »
    Foto spettacolari. È come entrare in un segreto.
  • Quadrante dell’orologio in plastica
    Iommi: “Sarà la torre dello Swatch”
    Il vescovo benedice la campana

    225 - Apr 11, 2015 - 21:31 Vai al commento »
    Quasi un milione di euro di spesa, ma finalmente ora i maceratesi (almeno quelli con gli uffici davanti all'orologio) possono sapere l'ora esatta! (E se Carancini sarà rieletto, abbiate fiducia, forse arriverà anche l'acqua in città, e i barbari saranno sconfitti!)
  • “Poco cemento, la galleria può cascare”
    La denuncia di un operaio
    nel cantiere della Quadrilatero

    226 - Giu 4, 2015 - 19:24 Vai al commento »
    Valentini, ha poi denunciato gli operai e gli autori della trasmissione? In particolare, quell'operaio di cui subito si era messa in giro la voce che rubasse il carburante? Sono certo che il nuovo presidente dell'Anas, Armani, le darebbe manforte.
    227 - Apr 10, 2015 - 18:45 Vai al commento »
    Sicuramente è un allarme ingiustificato. In ogni caso, se rifacessero i controlli alla presenza dei tecnici della regione e della stampa, ci passerei con più tranquillità…
  • Tempesta politica a Porto Recanati
    Tre assessori si dimettono

    228 - Apr 10, 2015 - 1:42 Vai al commento »
    Vicenda che ricorda molto da vicino quella analoga che, a Loreto, ha fatto cadere il sindaco Niccoletti. Per puro caso, le due cittadine hanno in comune una grande zona commerciale e una grande speculazione edilizia, a cui i rispettivi sindaci sfiduciati si sarebbero opposti.
  • Laura Boldrini a Palazzo Leopardi:
    “Giacomo abita ancora queste stanze”

    229 - Apr 7, 2015 - 11:57 Vai al commento »
    Dedichiamo alla presidenta, che – ricordiamo – è stata eletta con il premio di maggioranza di una legge truffa, e comunque anche in questo caso solo con i resti, qualche verso del Poeta: "…dov'è la forza antica, Dove l'armi e il valore e la costanza? Chi ti discinse il brando? Chi ti tradì? qual arte o qual fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza in così basso loco? Nessun pugna per te? non ti difende Nessun de' tuoi?" (Leopardi, All'Italia)
  • Sel alla Boldrini:
    “Cittadinanza a chi nasce in Italia
    per combattere razzismo e xenofobia”

    230 - Apr 7, 2015 - 12:00 Vai al commento »
    D'accordo, ingresso libero agli stranieri. Cominciamo da SEL, dove mi pare che siano tutti bianchi, e non di rado figli d'arte di ben radicata tradizione italica.
  • Dentista accoltellato sotto casa,
    rapinatore lo ferisce e fugge

    231 - Apr 3, 2015 - 3:25 Vai al commento »
    Vedo dalle foto che l'aggressione è avvenuta in pieno centro (dovrebbe trattarsi della via parallela al corso principale). È pieno di case, lì attorno. Il tentato omicida doveva essere determinato e sicuro di farla franca in ogni caso. Ormai può accadere davvero a tutti, e può accadere il peggio.
    232 - Apr 2, 2015 - 17:07 Vai al commento »
    Il problema è che queste nuove risorse sono ambiziose, non si accontentano, vogliono crescere. Sono competitive e intraprendenti. Auguri di buona guardigione al dott. Zaccari, nella speranza che oltre alle ferite al corpo si rimarginino presto quelle all'anima.
  • Espulso 7 mesi fa era ancora in Italia
    Trovato in un pub

    233 - Mar 25, 2015 - 19:38 Vai al commento »
    Ora che lo accompagnano di nuovo alla frontiera, sicuramente il libico se ne andrà con la coda tra le gambe. Mai più si farà rivedere!
  • Rapina in villa del primario Mantovani
    Sequestrati neonato e bimbo di 4 anni
    “Siamo fortunati poteva andarci peggio”

    234 - Mar 25, 2015 - 12:23 Vai al commento »
    Nessun problema: il denaro rubato servirà sicuramente alle preziose risorse per pagarci la pensione! Solidarietà alle vittime.
  • Lite tra due sedicenni,
    i padri si picchiano in piazza

    235 - Mar 23, 2015 - 16:41 Vai al commento »
    L'italiano è fregato a priori. Tra l'altro, sarà accusato di furto per aver sottratto l'innocua mazza al pakistano.
  • “Razzismo go home”
    Macerata scende in piazza

    236 - Mar 22, 2015 - 14:28 Vai al commento »
    Non ci avevo fatto caso: la bufala del rapporto americano adesso è stato spostato in bocca a Nixon e molto più avanti nel tempo! Almeno un po' di coerenza, signori operatori della bontà…
    237 - Mar 22, 2015 - 14:26 Vai al commento »
    @Letizia Catarini: quel documento è un falso, di cui non c'è traccia negli archivi americani. Sarebbe anche facile capirlo da una semplice analisi stilistica (tanto per dire, quel "le nostre donne" in bocca ad un anglosassone di cultura puritana proprio non se po' vedé…). È sempre parte di quel lavoro di rimodellazione della verità (la "pravda") che è in opera anche nell'articolo che stiamo commentando.
    238 - Mar 22, 2015 - 14:30 Vai al commento »
    Nelle immagini viste nei notiziari televisivi c'erano si e no una ventina di perone in piazza (meno delle sigle presenti). Gli altri centottanta stavano probabilmente a farsi un caffè nel bar sotto le logge. Probabilmente, chi ci ha tenuto a tirare in ballo la questione del razzismo in una vicenda di cattivi rapporti di vicinato ha una concezione un po' particolare della verità, e lavora di grandangolo per raccontare una storia che non c'è.
  • Botte tra studenti delle medie,
    in palio c’erano le ragazzine

    239 - Mar 20, 2015 - 18:30 Vai al commento »
    Piccole risorse crescono…
  • Market, chiese e bar presi d’assalto:
    “Macerata città dell’accattonaggio”

    240 - Mar 22, 2015 - 12:44 Vai al commento »
    Alla cassa dell'ospedale ieri si davano il cambio il giovane "con tre bambini" e uno meno giovane con le stampelle. Taglieggiare gente che esce dall'oncologico andrebbe oltre ogni immaginazione in qualsiasi civiltà, ma scommetto che ci sarà qualche parlamentare pronto a darci dei razzisti fascisti se proviamo ad esprimere il nostro fastidio per un episodio di degrado tra i peggiori.
  • Da Sanremo a Macerata,
    “Il Volo” sul palco dello Sferisterio

    241 - Mar 11, 2015 - 18:41 Vai al commento »
    "La canzone italiana, nata proprio da questa simbiosi , è apprezzata nel mondo per la sua caratteristica e che non ha niente a che fare con il rock". Strano che questi alfieri della canzone italiana, che non ha niente a che vedere con il rock, siano andati a copiare proprio un pezzo dei Dream Theater, che un pochino rock lo sarebbero.
  • Civitas Mariae batte “la Macerata bene”
    e incorona l’Impero Romano

    242 - Mar 10, 2015 - 1:05 Vai al commento »
    Se interpreto bene la mappa dei seggi, il sindaco uscente prende più voti proprio nei quartieri più degradati, quelli più abbandonati dall'amministrazione. Strana la gente.
  • Ceriscioli, primo passo sulle alleanze:
    “Spingiamo sul centro ed evitiamo
    chi non vuole rinunciare ai ruoli”

    243 - Mar 2, 2015 - 22:01 Vai al commento »
    Ceriscioli vuole stare con chi innova, e poi si mette subito con l'UDC?!?
  • Prima volta delle “regionarie”,
    309 seggi nelle Marche per scegliere
    il candidato del centro sinistra

    244 - Mar 1, 2015 - 1:14 Vai al commento »
    Si sa come ha votato la comunità cinese? E quella marocchina?
  • Bufera sulle spese per spot turistici
    Corallini vs Silenzi: “Butta via i soldi,
    il Comune ne aveva già due”

    245 - Mar 14, 2015 - 12:48 Vai al commento »
    A leggere i commenti di chi propone di sostituire dei professionisti con i dopolavoristi delle onlus, ci si chiede sempre come facciano le Marche a continuare a produrre qualità.
  • Jennifer Sarchiè dopo gli arresti:
    “Faremo di tutto per farli stare dentro”

    246 - Feb 24, 2015 - 16:09 Vai al commento »
    Grazie alla procura e ai suoi uomini per la dedizione a questo caso. Via la mafia dalle Marche!
  • Troppi “bisogni” di cani in strada
    Via alle multe a Porto Recanati

    247 - Feb 24, 2015 - 16:07 Vai al commento »
    Finalmente! Una passeggiata a Porto Recanati si può fare solo stando attenti a dove si mettono i piedi. Quando ho ripreso una signora intenta a far fare i bisogni al suo pastore tedesco sul marciapiede del lungomare sud, si è limitata a fare una risatina. Vediamo se ride davanti alla multa, unica lingua che alcuni capiscono.
  • Costruisce la casa dei sogni, senza licenza
    Denunciato per abuso edilizio

    248 - Feb 24, 2015 - 11:52 Vai al commento »
    Ma figurarsi. Non abbattono nemmeno le case abusive sul Conero…
  • Spese pazze in Regione
    “Ecco come e perché
    abbiamo usato i soldi”

    249 - Feb 13, 2015 - 3:51 Vai al commento »
    Forte la giustificazione di Capponi: gli omaggi ai dipendenti del partito erano come gli omaggi che le aziende fanno ai loro dipendenti. Peccato che nel caso delle aziende a pagare sia il proprietario dell'azienda, nel caso del partito siano i cittadini non interpellati. C'è chi è convinto di non essere un amministratore, ma il proprietario dell'ente pubblico.
  • Spese pazze in Regione,
    chiusa l’inchiesta
    Indagati anche 14 maceratesi

    250 - Feb 13, 2015 - 13:01 Vai al commento »
    Giuseppe Bommarito ha in parte regone quando dice che per Marcolini si tratta di un grande spot elettorale. In parte, perché se si porta dietro il PD e l'UDC è difficile che possa riscuotere fiducia. Se fosse un bravo stratega, dovrebbe prometterci di prendere, una volta eletto, solo assessori esterni e di grande competenza.
    251 - Feb 13, 2015 - 12:56 Vai al commento »
    Signor Sellone & compari, mi faccia il piacere: non mi legga. Io continuerò a scrivere quello che mi pare. E si procuri un buon vocabolario.
    252 - Feb 12, 2015 - 19:19 Vai al commento »
    A proposito. È una domanda che ho fatto da qualche altra parte, senza (naturalmente) ricevere risposta. Il portavoce di Spacca e Solazzi in "Marche 2020" è un giovane funzionario della Regione Marche. Mi piacerebbe sapere se il suo lavoro per il partito sia fatto a titolo volontario al di fuori dell'orario di lavoro, o sia classificato come missione di lavoro, con tanto di trasferta pagata dalla Regione. Visto che i consiglieri sono abituati a farsi pagare le cene di partito e il materiale di propaganda, magari pensano di poter usare il personale della Regione per la campagna elettorale.
    253 - Feb 12, 2015 - 19:15 Vai al commento »
    Insisto a chiedere la lista delle spese di ciascun consigliere, e spero che Cronache Maceratesi riesca a procurarsela. Non che io speri in chissà quale lucidità politica da parte dei miei concittadini, ma almeno si potrebbe discutere su dati reali. Ad esempio, vedo che è già attribuito a Spacca l'acquisto del lardo di Colonnata (atto grave, visto che i soldi vanno alla concorrenza…), mentre su TGCOM24 vedo che l'acquisto sarebbe stato fatto da Franco Capponi. Un altro grande frequentatore di negozi di primizie alimentari sarebbe Mirco Ricci, che nemmeno le delizie che gli abbiamo pagato hanno mai piegato ad un sorriso. @Alexis de Tocqueville: La vecchia tesi (craxiana) del "meglio il grosso ladro che lo straccione, perché il primo sarà sicuramente bravo" ha dimostrato ampiamente la sua scarsa efficacia. Continuo a pensare che ci voglia personale politico bravo e pulito, ma che tra un furfante matricolato e un ladruncolo occasionale credo che il più pericoloso sia il primo. Il disgusto rimane, ma almeno il ladruncolo non mi lascia con le casse vuote.
    254 - Feb 12, 2015 - 0:24 Vai al commento »
    Sarebbe utile sapere in dettaglio di cosa sono singolarmente accusati. Ad esempio, Bucciarelli sembra indagato per l'acquisto di un libro erotico, che è una cosa sicuramente ridicola ma non particolarmente dannosa per le finanze regionali. Di Spacca si parlava di un programma di navigatore satellitare, che è una cosa fastidiosa ma pure non particolarmente gravosa (e si potrebbe discutere sull'uso "misto"). Il caso della Giorgi sarebbe invece, se confermato, molto grave, visto che si tratterebbe di falsa dichiarazione resa da un pubblico ufficiale e di vera e propria truffa nei confronti della Regione.
  • “Macerata può rinascere, decidi tu”
    Il manifesto della Pantana senza partiti

    255 - Feb 7, 2015 - 22:47 Vai al commento »
    @Gianfranco: È semplicemente un saggio di chiarezza in perfetto stile politichese! (Scherzo: è un segnaposto nato nel Cinquecento; anche se ammetto che non sembra troppo distante dall'eloquio della candidata).
  • Rubano computer da un’auto: presi

    256 - Feb 5, 2015 - 19:09 Vai al commento »
    Si potrebbe aggiungere, giusto per non autocensurarsi, che la donna è di etnia Rom (e si può presumere anche i suoi compagni). Pluripregiudicata e in libera circolazione, naturalmente.
  • Emergenza neve, task force dei sindaci
    Falcucci minaccia di restituire il tricolore

    257 - Feb 5, 2015 - 19:07 Vai al commento »
    Allo sciogliemento della neve, cominceranno le esondazioni dei fiumi. Magari, proprio nel momento in cui qualche parlamentare che ha votato per la "devolution" sta passando su un ponte pericolante…
  • Tolentino, popolazione in calo
    Si sfiora il minimo storico
    degli ultimi 7 anni

    258 - Feb 5, 2015 - 19:11 Vai al commento »
    L'Oceania sono essenzialmente Australia e Nuova Zelanda. Vorrei capire cosa dovrebbero venire a fare i loro abitanti in Italia.
  • Giallo agli Antichi Forni,
    forzate due porte

    259 - Feb 2, 2015 - 3:06 Vai al commento »
    Sarà opera di qualche pluripregiudicato agli arresti domiciliari. A casa si annoiava, è uscito per fare qualche faccenda.
  • Tifoso ferito allo stadio,
    amputate tre dita
    La Procura ha aperto un’indagine

    260 - Gen 27, 2015 - 3:02 Vai al commento »
    Solidarietà ad un ragazzo bravo e gentile. E basta con i bombaroli delle feste.
  • Derubata del pc Cinzia Pennesi
    “C’era un hard disk pieno di ricordi
    prego il ladro di restituirmelo”

    261 - Gen 26, 2015 - 19:51 Vai al commento »
    Chi minimizza il danno che può fare uno dei tanti ladri che lasciamo girare indisturbati tra di noi, ora ha modo di rendersi conto che si tratta di un danno vicino all'omicidio: può far sparire parte delle nostre memorie, del nostro lavoro, della nostra vita.
  • Suora rischia la scomunica dopo il parto
    Sarà affidata a una casa famiglia
    “Ho deciso di tenere il bambino”

    262 - Gen 23, 2015 - 18:33 Vai al commento »
    Ma il cristianesimo non nasce da un parto miracoloso? E adesso non gli piace più?
    263 - Gen 23, 2015 - 18:33 Vai al commento »
    Ma come, scomunicata?!? Non dovevamo fare tre figli per coppia?
  • Investe cinghiale con l’auto del nonno
    Regione condannata a risarcire il danno

    264 - Gen 23, 2015 - 10:47 Vai al commento »
    @Sibillo: la Regione non ha ripopolato proprio niente. I cinghiali sono stati reintrodotti negli anni Sessanta dai cacciatori, dopo la loro estinzione sul versante adriatico. Regioni e parchi hanno, al contrario di quello che sostieni, il compito di pianificare le battute di caccia per ridurne il numero. Incidenti con i cinghiali ne ho visti tanti. Una volta mi hanno superato a tutta velocità sulla strada che da Fiastra va alla SS77. Poco dopo ho trovato l'auto sfasciata per un urto con un povero cinghiale agonizzante. L'autista stava dicendo che stava "andando piano". Per quanto mi riguarda, cinghiali e cerbiatti mi hanno attraversato spesso la strada in montagha, ma non ho mai nemmeno rischiato un incidente. Basta andare alla velocità giusta. Il codice della strada dice che se un veicolo urta qualcosa (come nel caso raccontato dall'articolo), la colpa è di chi urta, non di chi è urtato. Sarei curioso di leggere le motivazioni della sentenza, per capire dove entri l'eccezione.
  • Riforma delle Regioni,
    Marche unite all’Abruzzo, niente Umbria
    Pettinari: “Siamo alle comiche”

    265 - Gen 22, 2015 - 2:10 Vai al commento »
    Comunque, la settimana scorsa al consiglio regionale dell'Umbria si è sentito risuonare un sonoro "con le Marche!"
    266 - Gen 22, 2015 - 2:08 Vai al commento »
    Morassut, è bene ricordarlo, era il capo del PD capitolino mentre Buzzi e Carminati si davano da fare con i suoi compagni.
  • “Senza lavoro insegno in Medio Oriente
    al confine con la minaccia dell’Isis”
    La storia di Gloria Alpini

    267 - Gen 20, 2015 - 13:57 Vai al commento »
    Boh. Auguro ogni bene alla Alpini, ma se io accusassi pubblicamente l'azienda per cui lavoro di costringermi a "condizioni di lavoro spaventose", di aver assistito a "giochi perversi", di avervi "visto fare di tutto", di sapere che vengono "regalati agli studenti voti a destra e a manca" con "totale mancanza di scrupoli", di sapere di "scambi" interessati, secondo me una lettera di scuse me la farebbero firmare, prima di riassumermi. In ogni caso, se quel che la professoressa Alpini scrisse al Giornale corrisponde al vero, spero che si possa approfondire la questione in sede legale. Spero però di tutto cuore che si sia trattato di un malinteso o di un'esagerazione dettata dalla rabbia del momento, perché altrimenti la situazione nel "nostro" ateneo sarebbe davvero inquietante.
  • Pietro Marcolini dice sì
    Un comitato per la corsa alla presidenza

    268 - Gen 19, 2015 - 11:29 Vai al commento »
    Rispolverando una vecchia battuta: Marcolini è l'usato sicuro. Visto che il PD ce la mette tutta per rifilarci delle sòle moderne, quasi quasi è meglio restare fedeli al vecchio.
  • Una strada ed un tempio romano
    scoperti sull’altopiano di Colfiorito

    269 - Gen 23, 2015 - 11:27 Vai al commento »
    Su quell'altopiano ci sono reperti anche più antichi. Scendendo da Pievetorina si intuiscono diversi castellari. In uno c'è una fonte d'acqua e chiari segni di insediamenti (pastori della nostra epoca, o qualcosa di più remoto?). Spero davvero che le ricerche in questo santuario appenninico vadano avanti, senza preoccuparsi di chi strepita per coprire tutto e in fretta con una colata di cemento, perché deve arrivare più in fretta a Roma.
  • Montali-Pd è scontro aperto

    270 - Gen 17, 2015 - 23:32 Vai al commento »
    Anche fisicamente, la Cicconi somiglia sempre più alla Ubaldi. Destino segnato.
  • Gian Mario e Tonino, ex amici

    271 - Gen 17, 2015 - 17:54 Vai al commento »
    Poco riconoscente, Pettinari. Con una manciata di voti, la sua UDC ha governato la regione grazie a Spacca, che voleva liberarsi delle sinistre. E adesso nemmeno un grazie!
  • Umbria e Marche si incontrano a Colfiorito
    Si apre la sfida allo sviluppo dell’area
    La Civitanova-Foligno pronta a giugno

    272 - Gen 18, 2015 - 15:49 Vai al commento »
    Posso aggiungere una cosa? Se Umbria e Marche fossero amministrativamente una sola regione, portare avanti queste opere necessarie sarebbe anche più facile. Le si porta avanti con la caparbietà di due popoli fratelli che vogliono e devono incontrarsi. Altro che devolvere le Marche nell'Abruzzo, come vorrebbero gli Agnelli e le Coop.
    273 - Gen 17, 2015 - 23:27 Vai al commento »
    Per la SS3 c'è un protocollo di intesa firmato un anno fa da Regione Umbria e ANAS. Il completamento della SS77 darebbe molta forza al progetto, visto che le due strade sono l'una la prosecuzione dell'altra.
    274 - Gen 17, 2015 - 18:19 Vai al commento »
    Più che della ricezione radio mi preoccuperei dell'uso dell'infrastruttura viaria come supporto per quella dati. È una domanda che ho sentito porre alcune volte, ma non ho mai sentito risposte: la Quadrilatero è stata usata anche per far passare condotte per linee dati? O ci si è dimenticati di mettere i passaggi?
    275 - Gen 17, 2015 - 18:17 Vai al commento »
    Molti di voi mi preoccupano. In una nazione in cui non si finisce niente è stato inaugurato un lavoro difficilissimo, un'opera mastodontica tra monti e dirupi profondi, e non riuscite ad emozionarvi almeno un pochino. Non ci sono stati molti incidenti, non ci sono stati casi giudiziari, il calendario è stato rispettato, l'impatto ambientale è relativamente contenuto, ma invece di vedere quello che è stato completato guardate quello che è ancora in costruzione (e su cui si sta lavorando anche di domenica). Mah.
  • Lupo freddato a colpi di fucile
    Trovata la carcassa di una femmina
    Bracconaggio nel parco dei Monti Sibillini

    276 - Gen 16, 2015 - 15:54 Vai al commento »
    Troppi selvaggi sui nostri monti. E non parlo di animali.
  • Quadrilatero, taglio del nastro
    a Serravalle
    Lupi: “Questa è l’Italia che funziona”

    277 - Gen 19, 2015 - 11:27 Vai al commento »
    @Marco Nerone, Grifo non è un imprenditore, ma una cooperativa di cui fa parte anche la vecchia "centrale del latte" di Colfiorito. Il latte si solito di produce in luoghi isolati piuttosto che nei comodi centri civici, quindi mi sorprende la sorpresa di vedere un grande stabilimento sull'altopiano. Spero che il suo auspicio sulla prossima floridezza della ristorazione appenninica si avveri: finora, gli esercizi di catena costruiti su autostrade e superstrade (modello autogrill) hanno vampirizzato gli esercizi preesistenti (trattorie a conduzione familiare). Chi fa il giretto di domenica a Colfiorito continuerà a farlo, più veloce di prima. Chi viaggia per lavoro e non conosce già la zona preferirà, probabilmente, il pasto veloce.
    278 - Gen 17, 2015 - 18:26 Vai al commento »
    Il vantaggio per le aree interne doveva essere dato dalle "Aree Leader", cioè dalle zone commerciali da far crescere ai lati della strada. Secondo le dichiarazioni rilasciate nel 2012 dal presidente di Quadrilatero, Galia, per quelle aree non è arrivata nessuna offerta (ad esclusione di un'unica offerta per la già redditizia area dell'aeroporto di Falconara). Qualcuno ha informazioni su altre opportunità di sviluppo? (Nemmeno il cemento per la strada, hanno comprato dalle ditte della zona…)
    279 - Gen 16, 2015 - 16:00 Vai al commento »
    @Marchigiano Europeo: la superstrada non porterà nessun progresso alle zone montane, che sono e resteranno zona di passaggio per collegare le zone industriali di Toscana, Umbria e Marche. L'idea iniziale era quella di costruire tanti centri commerciali ai lati della superstrada. Lo stato di questo progetto lo può vedere da solo. Speriamo piuttosto che non vengano tagliati fuori i negozietti di specialità e i punti ristoro che al momento servono il traffico della '77.
  • Il Pd ha deciso:
    “Primarie di coalizione il 22 febbraio”

    280 - Gen 16, 2015 - 15:51 Vai al commento »
    Speriamo davvero che il prossimo presidente di regione sia un ex sindaco, qualcuno con una vera esperienza di amministrazione del territorio, e non un figlio di papà senza esperienza amministrativa e con la carriera fatta tutta in famiglia. In ogni caso, la notizia delle primarie è stata accolta con grande tripudio dalle comunità cinese e marocchina.
  • Centrali a biogas sotto sequestro
    Dal Governo un decreto sulle emissioni

    281 - Gen 16, 2015 - 15:49 Vai al commento »
    Che imbrogliioni. Ricorda molto la soluzione di Andreotti per l'eccessiva presenza di atrazina nelle acque potabili italiane: alzato per decreto il limite, il problema della potabilità dell'acqua scomparve a livello nazionale.
  • Paolo Notari infiamma Montelupone
    Esordio brillante per la stagione teatrale

    282 - Gen 12, 2015 - 16:35 Vai al commento »
    Ma "teatro" ora significa "personaggio famoso della TV che dice qualcosa davanti ad un microfono, con l'accompagnamento di una band messa insieme all'ultimo minuto"?
  • Tornano dalla settimana bianca,
    trovano la casa devastata dai ladri

    283 - Gen 10, 2015 - 21:56 Vai al commento »
    Ah, ma se li prendono li denuciano sicuramente! Forse danno loro addirittura il (non primo) foglio di via! Certo, c'è da temere che controdenuncino loro il Serini, per l'inutile fatica che ha fatto loro fare. È possibile che l'Inail riconosca loro, dietro pressione politica, una pensione di invalidità per la fatica che sono stati costretti a fare!
  • Ubaldi: “Sulla costa ho fatto il massimo,
    la Montali faccia almeno il minimo”

    284 - Gen 10, 2015 - 22:03 Vai al commento »
    Gli chalet crollati quando sindaco era la Ubaldi non sono realmente crollati, ma si sono "adagiati dolcemente sulle acque". In quel caso le mareggiate si sono comportate in maniera molto più gentile, sicuramente per paura dell'intervento della super-sindaca dai poderosi bicipiti. Tutta un'altra cosa rispetto alle mareggiate cattive dell'epoca Montali!
  • Quadrilatero verso il traguardo
    Il 16 gennaio il ministro Lupi inaugura
    il tratto Serravalle-Colfiorito

    285 - Mar 19, 2015 - 16:22 Vai al commento »
    Ma dopo l'arresto di Ettore Incalza, amico di Baldassarri e consigliere della Quadrilatero prima versione, la superstrada non potremmo intitolarla anche a lui? L'articolo della Lipperini sull'argomento è interessante: http://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2015/03/17/averlo-scritto-non-consola-su-incalza-girlanda-e-la-quadrilatero/
    286 - Gen 12, 2015 - 21:39 Vai al commento »
    @Valentini, se permette a me sembra che barzellette e castronerie le racconti lei, senz'altro in buonafede. Un po' di memoria ce l'ho anch'io, e in era internet è facile risalire ai documenti originali. Per esempio, a quelli in cui Baldassarri (a suo dire perseguitato da un Minculpop divenuto improvvisamente organo della sinistra) si paragona agli imperatori romani. I ricorsi delle Regioni Marche (il cui presidente si chiamava "D'Ambrosio") e Umbria non erano contro la realizzazione delle strade, ma contro l'esclusione delle Regioni dalla progettazione. Senza quei ricorsi fatti all'avvio dei lavori, il progetto si sarebbe fermato per la miriade di opposizioni che avrebbero fatto in corso d'opera gli enti locali, espropriati dell'uso delle zone adiacenti alle strade. Il maggior coinvolgimento degli enti locali è stato considerato da Pieralisi, al momento della presentazione del suo "libro bianco" sulla Quadrilatero, come un "voler comandare", termini che la dicono lunga sui metodi che qualcuno ama usare nella gestione dei progetti di interesse pubblico. La falsa inaugurazione di Baldassarri (che si fa riprendere prima delle elezioni sullo sfondo di un paio di bobcat spariti nei giorni successivi), come l'avvio del progetto senza fondi certi, sono documentati dalla seduta della Camera dei Deputati n. 120 del 6/3/2007. Nel 2006 (tre anni dopo la costituzione della Quadrilatero) l'Anas deve rilevare da Sviluppo Italia le quote della Quadrilatero Spa per "elementi di criticità" (mancanza di fondi sia pubblici che privati per il fallimento del progetto di cofinanziamento). Le conseguenze le hanno viste artigiani e trasportatori, che si sono visti aumentare la tassa di iscrizione alla camera di commercio. Non so quale sia stato l'impatto sull'Ici, che il progetto prevedeva di poter aumentare. Come scrive la Corte dei Conti nel 2009 ("Stato di attuazione dell’Asse Viario Marche – Umbria"), il progetto della Quadrilatero ha "criticità" che comprendono l'incertezza del finanziamento degli assi nord-sud (paga lo stato o la regione-provincia?), l'esito incerto del modello di "cattura di valore" (la grande ideona di Baldassarri, convinto che gli imprenditori locali e i comuni si sarebbero buttati a capofitto nell'impresa), la frammentazione del progetto in troppi spezzoni e subappalti. L'impegno personale di Silenzi lo ricordo bene (c'è un ampio repertorio di articoli in rete). Ci aveva preso talmente tanto gusto da voler fare una seconda superstrada in Val Potenza. In ogni caso, la 77 riprende a pieno ritmo sotto la sua amministrazione. Che il progetto attuale sia quello originale può essere vero solo se si guarda la cartina da grande distanza. Le varianti in corso d'opera hanno riguardato tracciato, studi di impatto ambientale dei tunnel, dei cavalcavia di Serravalle, del tracciato di Colfiorito. Le varianti della SS76 è difficile contarle, vista la mancanza di una data certa per i lavori di quella via, afflitta da continui sequestri giudiziari. Tutto questo si trova in rete. Chi ha voglia di approfondire, è libero di farlo.
    287 - Gen 10, 2015 - 21:54 Vai al commento »
    "che ne sarà di quei negozietti..bottegucce, paninari., baretti…..ad esempio in zona Muccia….. che ora bene o male hanno un po di commercio (un po meno forse a Serravalle) dovendoci passare, ma con la superstrada (quasi tutta in galleria e viadotti) chi ci si fermerà più a Muccia o a Serravalle?" Se la superstrada rimarrà senza pedaggio (... e dopo quel che abbiamo pagato tramite tasse locali e iscrizione alla camera di commercio vorrei proprio vedere...) probabilmente a quelle attività non accadrà nulla. Già oggi si esce a Caccamo/Caldarola per un caffè o un pasto caldo. Certo, i concessionari potranno fare il dispetto di aprire un autogrill, ma con il poco traffico attuale dubito che sarà interessante a breve. Lasciamo perdere i collegamenti con la "città eterna" (la banda della Magliana ha già diversi possedimenti sequestrati nelle Marche); pensiamo piuttosto alla necessaria integrazione tra Marche (distretti industriali della Val di Chienti) e Umbria (distretto industriale di Perugia). E speriamo che si riesca a capire (come per esempio ha capito la Lube) che questa strada deve diventare l'emporio delle Marche.
    288 - Gen 11, 2015 - 18:45 Vai al commento »
    @el dindo, cerchi termini come "quadrilatero mafia", "quadrilatero camorra", "quadrilatero sequestro". Ripeta la stessa ricerca sostituendo "SS76" a "quadrilatero". Avrà un quadro interessante sui lavori per quella strada.
    289 - Gen 9, 2015 - 19:17 Vai al commento »
    @Gianluca Sacco: la SS77 è stata fatta dagli austriaci e da imprese subappaltanti locali, quindi probabilmente reggerà. La SS76 è fatta malissimo dagli amici di Lupi, Massi e Baldassarri, e qualche dubbio potrebbe esserci. Anzi, la magistratura, che ha sequestrato diverse aziende subappaltatrici, sembra averne ha più di uno.
    290 - Gen 9, 2015 - 19:14 Vai al commento »
    I soldi per far ripartire i lavori (Massi non lo ricorda, ma internet sì) li trovò Di Pietro. Silenzi si spese moltissimo perché i lavori per la superstrada riprendessero, nonostante il gioco delle tre carte di Baldassarri con i fondi (inesistenti) del Cipe sotto le elezioni. Il progetto, rispetto a quello delle amministrazioni democristiane, fu in parte rifatto, e se oggi non è più impattante di quel che è non si deve certo a Massi e al suo partito.
  • Civitanova, pronto soccorso in tilt
    “Mia nonna 36 ore su una barella”

    291 - Gen 6, 2015 - 19:06 Vai al commento »
    Una mia amica è rimasta in attesa con una paresi facciale per sei ore. La cosa pazzesca è che è stato chiuso il pronto soccorso di Recanati (funzionante solo per le urgenze), costringendo i pazienti di Recanati Nord a fare quaranta chilometri di strada e lunghe ore di attesa per servirsi del pronto soccorso. La sanità pubblica è di fatto eliminata.
  • Sedici candidati a 5 Stelle
    al vaglio del voto on line

    292 - Gen 6, 2015 - 19:12 Vai al commento »
    Sono iscritto al M5S, e la mia mail è negli archivi del movimento. Ma non ho mai ricevuto alcuna convocazione per riunioni in cui discutere di candiature e linee politiche. Che stiano imparando anche loro dal PD, che fa tutto a porte chiuse?
  • Crolla un altro chalet,
    danni ingentissimi al balneare Massi

    293 - Gen 3, 2015 - 23:49 Vai al commento »
    Agli inizi di dicembre, a Porto Sant'Elpidio sono crollati i blocchi di cemento messi a protezione dei balneari. Sindaco e guardia costiera hanno provveduto immediatamente a riposizionarli e a mettere dei sacchi di sabbia. A Porto Recanati i sacchi di sabbia sono in uso, ma non sembrano essere sufficienti. Al Lido delle Nazioni ci sono degli scogli a protezione delle case, ma sono ormai finiti sotto la sabbia. È dura lottare contro il mare, ma naturalmente a chi ci prova vanno tutti i miei auguri.
  • Un giorno della memoria
    per ricordare Pietro Sarchiè

    294 - Gen 3, 2015 - 23:51 Vai al commento »
    La procura lavora, e ha chiesto anche la collaborazione di esperti nazionali. Ma è una procura piccola, che almeno per questo caso (come per quello di Banca Marche) avrebbe bisogno di ricevere più forze. Invece, se non sbaglio, di recente sono stati trasferiti due aggiunti.
  • Provincia, termosifoni subito riaccesi
    Pettinari interrompe “l’austerity climatica”

    295 - Dic 31, 2014 - 16:59 Vai al commento »
    Ma che gente di buoni propositi! Volevano far vedere che risparmiavano spegnendo i termosifoni, ma allo stesso tempo accendendo i più costosi inverter. Ma bravi!
  • “A lui si deve il nuovo ospedale di Camerino”
    Festeggiato ad Ussita
    l’onorevole Nicola Rinaldi

    296 - Dic 28, 2014 - 0:49 Vai al commento »
    Oltre allo stradone della Sibillla, ci sarebbero anche il progetto della galleria che doveva congiungere Ussita a Montemonaco, e quello (ripreso recentemente dal figlio) degli impianti sciistici nel paradiso perduto della Valle del Bove, progetto che gli valse tre Premi Attila dal WWF. In ogni caso, avercene di amministratori capaci di avere una visione d'insieme come quella di Rinaldi. Con Forlani ha sfidato la sua stessa popolazione per l'istituzione del Parco Nazionale. E Ussita è tra i pochi comuni italiani autosufficienti grazie alle sue piccole centrali idroelettriche: un sistema che può piacere anche agli ambientalisti più radicali.
  • Cosmari, Ciurlanti è il nuovo presidente
    I sindaci escludono all’unanimità
    l’uso di termovalorizzatori

    297 - Dic 28, 2014 - 0:55 Vai al commento »
    Pur condividendo una certa apprensione per un presidente maceratese (Cosmari è una splendida creazione della provincia di Macerata *nonostante* la città di Macerata), sono piacevolmente sorpreso di leggere una serie di curriculum solidi e perfettamente adeguati. Non resta che augurare ai nuovi amministratori buon lavoro, ricordando loro che, vista l'importanza del Cosmari per la nostra salute e il nostro decoro, noi cittadini li teniamo d'occhio.
  • Il procuratore Giorgio:
    “Massimo rispetto
    della magistratura giudicante”

    298 - Dic 28, 2014 - 15:24 Vai al commento »
    Procuratore Giorgio, lei ha portato inedite professionalità, dedizione al lavoro e senso della legalità a Macerata. Vada avanti così, senza farsi intimidire dai soliti intrecci di interessi che infestano da sempre il Palazzo di Giustizia.
  • Mare-monti,
    nuovi ritrovamenti archeologici
    rischiano di far slittare l’inaugurazione

    299 - Dic 29, 2014 - 23:44 Vai al commento »
    Pazienza per un po' di ritardo, se deve riemergere un pezzetto del passato (se la foto del carro è relativa ad un ritrovamento recente e non al carro esposto ad Ancona, è un ritrovamento di notevole importanza). Pazienza per coloro a cui queste cose danno fastidio: non hanno storia, non avranno nemmeno futuro.
  • Trasporti: arriva AmicoBus 2.0 a Camerino

    300 - Dic 10, 2014 - 12:13 Vai al commento »
    Bravi. Spero che l'utenza capisca l'utilità, la praticità e l'importanza del servizio.
  • Burchio: minacce al sindaco Montali
    Al setaccio le delibere della giunta Ubaldi

    301 - Dic 5, 2014 - 18:48 Vai al commento »
    Ottima notizia! Le camorre hanno distrutto una grossa parte d'Italia, e la loro infezione non deve estendersi anche alle Marche.
  • Wifi gratuito in 27 comuni,
    Favia: “Il merito non è
    dell’assessore abusivo Giorgi”

    302 - Dic 4, 2014 - 12:33 Vai al commento »
    Oltre metà del territorio regionale non ha copertura di banda larga. L'unica proposta della Regione è stata affidare ad un assemblatore di PC di creare una rete wireless regionale. Però andiamo avanti con progetti difficilmente spiegabili (i ragazzini chattano via 3G, i turisti leggono le informazioni turistiche con lo stesso sistema, e la WiFi pubblica può al massimo servire ai quattro 'mbriaconi al bar delle nostre piazzette semivuote).
  • Pantana: mi candido,
    ma non lo dite a CM
    Svolta 5 stelle: entra Maceratiamo

    303 - Nov 28, 2014 - 12:35 Vai al commento »
    CM è una boccata d'aria fresca nell'informazione locale. È l'unico giornale capace di fare inchiesta. E una vera spina nel fianco per faccendieri e politici collusi. Avanti così!
  • Senza biglietto aggredisce i controllori
    Arrestato 18enne

    304 - Nov 24, 2014 - 23:41 Vai al commento »
    Su, su, che sono queste storie! Un po' di pazienza, e vedrete che ci pagherà la pensione! Solleverà il PIL! Darà lustro al paese!
  • Undici mani si alzano
    per dire no al mega resort dei russi
    Bocciata la variante sul Burchio

    305 - Nov 22, 2014 - 17:19 Vai al commento »
    Ecco, Daniele De Santis, ben detto. Voi tenetevi la vostra immensa cultura, noi ci teniamo il nostro territorio. Perché è vero, a noi un po' di territorio immacolato, non toccato dalle camorre, è rimasto.
    306 - Nov 22, 2014 - 12:58 Vai al commento »
    E ancora bisogna sentire parlare del Burchio come "occasione di sviluppo"! Eppure, le altre "occasioni di sviluppo" sono ben visibili nell'Hotel House, negli altri grattacieli, nei quartieri fantasma del Lido delle Nazioni e del Giannino, nelle Groviera di cemento costruite sugli scarichi della Montecatini, negli interi complessi invenduti in centro, negli scheletri abbandonati dell'ex Santa Cristiana, firmati dalla stessa "classe imprenditoriale" insieme ai colleghi campani e ai traffichini che hanno distrutto Banca Marche. A qualcuno mancano forse dei garage in cui nascondere le Porsche reclamate dalla guardia di finanza per i crac precedenti?
    307 - Nov 22, 2014 - 12:44 Vai al commento »
    Un giorno di grande dignità. Porto Recanati smette di essere cibo per ruspe. La Montali è già nella storia.
  • Un bordo di scogli
    per salvare chalet, strada e fognature

    308 - Nov 14, 2014 - 12:07 Vai al commento »
    Consumo folle del territorio, per cui ora pagano tutti: i privati che ci lavorano, e la comunità che deve pagare i danni. E se fosse l'occasione per rimediare a scelte folli, e cominciare ad arretrare gli chalet dal mare?
  • La mappa dei Pink Floyd
    porta nel Maceratese
    Tracce a San Ginesio e Potenza Picena

    309 - Nov 13, 2014 - 12:02 Vai al commento »
    Farfisa è solo una delle tante tastiere che usavano. Sembra strano un omaggio così specifico ad uno solo degli strumenti.
  • Mareggiate sulla costa
    Dopo Mauro altri chalet in pericolo

    310 - Nov 13, 2014 - 18:25 Vai al commento »
    "Il mare non scherza". È la frase da ricordare ogni volta che si costruisce in riva al mare. Se millenni di giurisprudenza lo hanno vietato, rendendo di proprietà pubblica tutto lo spazio coperto dalle alte maree, forse qualche ragione c'era...
  • Uscita Ovest Ancona, approvata la convenzione

    311 - Nov 12, 2014 - 17:47 Vai al commento »
    Tempi di consegna? Facile, sarà una gara tra questa strada e quella di attraversamenteo intervallivo di Macerata. Sicuramente brevissimi!
  • Forza Italia: “Tre nomi per la presidenza”
    Il Pd boccia Marche 2020
    e lancia #Marche 2025

    312 - Nov 12, 2014 - 17:36 Vai al commento »
    Mi sfugge una cosa: ad indicare il nome del prossimo presidente di regione sarebbero quei quindici che si vedono in foto?
  • I Parchi delle Marche premiati da Tripadvisor

    313 - Nov 10, 2014 - 1:01 Vai al commento »
    Fantastico risultato! E TripAdvisor è una specie di sondaggione gigante. Allo stesso tempo, non si può non notare l'assenza dalla lista del parco più grosso, quello nazionale. Perché? L'idea che mi sono fatto sommando le opinioni su itinerari e strutture ricettive, è che 1) manca il trasporto pubblico che renda possibile o almeno agevole l'attraversamento in escursione (inizio a Ussita e finisco a Montegallo: come torno alla base?), e 2) le strutture ricettive sono generalmente scarse e obsolete. Tutto bene, o i sindaci della zona ci metteranno mano?
  • Gli bruciano il camion della frutta
    Ambulante nel mirino

    314 - Nov 6, 2014 - 17:56 Vai al commento »
    Ripetiamo tutti insieme il ritornello di prefetti e questori mandati in zona per tranquillizzarci: la mafia nelle Marche non c'è, il racket nelle Marche non esiste, tutto va ben, tutto va ben...
  • Camera di Commercio di Macerata
    verso la fusione con Ascoli e Fermo

    315 - Nov 5, 2014 - 16:55 Vai al commento »
    Scommettiamo che ci faranno pagare i costi della riorganizzazione di questi enti (la cui missione mi è ancora ignota, visto che in decenni di attività mi hanno chiesto soldi senza offrirmi in cambio assolutamente nessun servizio).
  • L’autunno nel Parco:
    camosci al pascolo sul Monte Bove

    316 - Ott 27, 2014 - 21:30 Vai al commento »
    Bellibellibelli! Bravissimo il fotografo (che, a giudicare dalla tranquillità delle bestiole, nemmeno si è fatto sentire).
  • Cemento sul Burchio
    Qui i russi vedono l’affare

    317 - Ott 27, 2014 - 21:36 Vai al commento »
    Grazie per questo bel reportage sull'ultima pazzia dei democristiani marchigiani. Ottimo sapere che ci sono coinvolti anche Spacca e Giorgi, che staremo ben attenti a non votare.
  • Picchiato e sequestrato in casa
    Rapinato un artigiano

    318 - Ott 24, 2014 - 0:29 Vai al commento »
    Se li prendete, mi raccomando: punizione esemplare: almeno due mesi di libertà vigilata! Sono pene severe che in Italia non si danno più, ma bisogna dare l'esempio!
  • Pazienti da Recanati a Civitanova,
    Marangoni: “Sia Macerata
    il punto di riferimento”

    319 - Ott 19, 2014 - 1:40 Vai al commento »
    Recanati si è defilata dal gruppo di comuni che dovranno riferirsi al nuovo ospedale dell'Aspio. Ma per chi abita sul versante Nord di Recanati arrivare a Macerata per le strade dissestate del comune è un'impresa poco meno grande che arrivare a Civitanova. Nell'attesa del completamento del nuovo ospedale di rete, meglio sarebbe stipulare un accordo con Loreto od Osimo.
  • Riconosce la sua bicicletta rubata,
    insegue il ladro e la recupera

    320 - Ott 15, 2014 - 17:10 Vai al commento »
    Costui ha messo le mani addoso ad un Rom, che voleva solo fare un giro in bicicletta! Un egoista che non vuole condividere le sue cose con un povereo svantaggiato! Presto, avvertite la Boldrini, che si faccia subito un'interrogazione parlamentare per prendere i dovuti provvedimenti!
  • Salgono a 4 i ritrovamenti
    di poltroncine abbandonate

    321 - Ott 13, 2014 - 17:10 Vai al commento »
    Questo è vandalismo, che va punito come tale. Se ci si è presi la briga di caricare le poltrone e scaricarle nei boschi, la stessa fatica avrebbe permesso di portarle in discarica. Come si può definire, quindi, se non un atto di vandalismo deliberato?
  • E’ precipitato da un’impalcatura
    Grave un operaio di 44 anni

    322 - Ott 13, 2014 - 12:10 Vai al commento »
    Bastano un cavo e un gancio per salvare una vita. Venti, trenta euro di costo. Trenta euro per una vita umana.
  • La Design Italian Shoes tra le migliori startup del concorso Unicreditlab

    323 - Ott 13, 2014 - 12:11 Vai al commento »
    Congratulazioni, e in bocca al lupo!
  • Il terremoto, 17 anni fa

    324 - Nov 11, 2014 - 10:03 Vai al commento »
    Tutto vero quel che dici, Stella. Ma, mi raccomando, non andare a raccontare agli aquilani quanto è andata male la nostra ricostruzione...
  • In treno senza biglietto
    Arrivano i carabinieri

    325 - Set 17, 2014 - 11:22 Vai al commento »
    Alcuni ricordano l'episodio della cannibale di Macerata (ma episodio analogo si è registrato successivamente anche ad Ancona, per fortuna con esito meno drammatico). Con un sorriso, magari. Io però vorrei ricordare che il cannibalismo rituale è registrato in molti punti dell'Africa, compresa, anche di recente, una serie di casi in Nigeria. Non vorrei che la mafia nigeriana cominciasse ad usare il cannibalismo come strumento di terrore, nello stesso modo in cui i narcos del Messico usano lo squartamento.
  • “Noi non molliamo,
    chi ha ucciso mio padre
    non la passerà liscia”

    326 - Set 16, 2014 - 2:15 Vai al commento »
    Non mollate, e non fatevi indimidire dai preti!
  • Banca Marche, più vicina la soluzione
    Al termine la due diligence di Fonspa

    327 - Set 13, 2014 - 12:23 Vai al commento »
    @Klimt Picasso: Intesa è già stato maggior socio privato di BdM. Ha preso quel che poteva (compreso lo Sferisterio), e poi si è lentamente defilata.
  • Non vogliono pagare la pizza e spaventano una commerciante

    328 - Set 9, 2014 - 12:07 Vai al commento »
    Presto, importiamone altri! Ci serve questa ricchezza di culture!
  • Escursione sul monte Bove,
    guida alpina multata

    329 - Set 2, 2014 - 18:45 Vai al commento »
    E adesso anche le guide alpine vanno ad infastidire la fauna...
  • “Dal mio balcone i fuochi di San Giuliano”

    330 - Set 1, 2014 - 18:56 Vai al commento »
    Belle, ma... Macerata non è quella città che non riesce a finire lavori pubblici di nessun tipo, non ha impianti sportivi adeguati, deve attendere anni per avere macchinari diagnostici funzionanti in ospedale? I soldi per oltre mezz'ora di fuochi d'artificio, però, si trovano.
  • Il Pd pesarese fa la pace con Comi
    No a Spacca alle regionali

    331 - Set 1, 2014 - 19:03 Vai al commento »
    Essù, fatelo il nome di Ucchielli. È dalle primarie teleguidate che si sa che il prossimo presidente della Regione è lui. Fatelo, e poi godetevi in pace i tarallucci (o la 'nduja, a scelta).
  • Galuzzi: “La Fano-Grosseto si farà”

    332 - Ago 27, 2014 - 17:11 Vai al commento »
    E così, la Toscana si dota di un grande porto sull'Adriatico. Meglio così.
  • Sindaco rinuncia all’indennità
    per riaprire l’asilo

    333 - Ago 26, 2014 - 11:48 Vai al commento »
    Pochi anni fa, altri comuni dell'entroterra invitavano famiglie kosovare (essenzialmente Rom) a stabilirsi da loro, perché la buona natalità avrebbe consentito di tenere aperte le scuole. Risultato: bullismo endemico, disoccupati da mantenere a vita. Buona fortuna a Sefro, se la strada scelta è quella.
  • Bimba muore soffocata a 3 anni e mezzo,
    dramma a Monte San Giusto

    334 - Ago 26, 2014 - 11:54 Vai al commento »
    Grazie. Non conoscevo nel dettaglio queste operazioni, e magari eseguirle male potrebbe peggiorare la situazione. Mi dispiace per la piccola! :-(
  • Fassino contatta Micheli per il Regio
    Si profila il doppio incarico Torino-Macerata

    335 - Ago 24, 2014 - 16:41 Vai al commento »
    L'intervento di Furio mi fa ricordare che un tempo esisteva lo jus primae noctis, e ai più sembrava naturale che il signorotto potesse infilarsi nel letto di una contadina verginella. Del resto, questi signori erano persone così simpatiche, distinte e a modino! In quanto al successo, Cerasi pone una domanda alla cui risposta si dovrebbe aver diritto: i biglietti sono stati comprati in massa da qualche sponsor (come si usa fare in altre occasioni), o da veri spettatori? Le immagini dalla platea non sembrano confermare un successo clamoroso. Successo al botteghino che non potrebbe comunque ridurre il pesante insuccesso di critica riscosso dagli spettacoli di nuova produzione. Se poi i maceratesi si accontentano del buon esito della festa in maschera inserita nel programma delle manifestazioni della stagione lirica, direi che è affare loro. A ciascuno il suo. I bilanci sono invece affare dei marchigiani e degli italiani, che vi contribuiscono. Ed è affare di chi ama l'opera sapere se il direttore artistico (e autoconvocato regista) sia stato nominato per titoli o per ragioni che hanno poco a che vedere con questioni culturali.
    336 - Ago 24, 2014 - 10:05 Vai al commento »
    @Lorenzo: su La Stampa di oggi appare un'intervista a Vergnano, a cui viene chiesto se con Micheli si volesse il "finanziere di MiTo o il regista". Credo che abbiamo la risposta alla mia domanda.
    337 - Ago 24, 2014 - 1:41 Vai al commento »
    Contrariamente a quanto sembra che l'articolo voglia far capire, secondo altre fonti Noseda non voleva affatto Micheli. Le dimissioni di Noseda sarebbero anzi conseguenza dell'intestardirsi di Vergnano sul nome di Micheli (a cui si sarebbe affiancato, per simulare una qualche forma di competizione, l'ottantaduenne Mario Messinis). Una cosa che non si riesce a capire da nessuna biografia è se questo Francesco Micheli, regista che si ritrova, con in curriculum poco più di un saggio scolastico, direttore artistico dei più importanti teatri di tradizione, sia parente del Francesco Micheli di Banca Intesa. Quello stesso Micheli che fu presidente del Conservatorio di Milano, e compagno della renziana Francesca Colombo, segretaria del festival MiTo di Milano e Torino, e poi alla guida di quel Maggio Musicale che, apprendiamo da questo articolo, si era interessato proprio al nostro Francesco Micheli Jr. Saperlo ci aiuterebbe a capire meglio le dinamiche con cui è amministrato il nostro maggior teatro, e in generale tutti i teatri d'opera italiani. Considerato che Banca Intesa è stato anche il maggior azionista privato di Banca Marche, può darsi che ci sia materiale interessante non solo per le indagini dei cronisti della pagina locale, ma anche per altri tipi di indagine.
  • Divieto di balneazione “fai da te”
    “Turisti per un giorno senza informazioni”

    338 - Ago 17, 2014 - 11:57 Vai al commento »
    E pensate che quel bel complesso residenziale che si vede sullo sfondo è costruito sui depositi della Montecatini. Bonificati?
  • Concluso il monitoraggio delle coste,
    Goletta Verde: “Le Marche
    tra le peggiori d’Italia”

    339 - Ago 16, 2014 - 17:49 Vai al commento »
    Mi chiedo se i comment vengano scritti dopo aver letto l'articolo, o indipendentemente da quello. È la stessa Legambiente a chiarire che i prelievi sono stati alterati dalle piogge eccezionali di questi periodi. Dire che Marche e Abruzzo sono le regioni più inquinate è come dire che un alluvionato è un po' sporchino, perché tiene il pavimento di casa tutto inzaccherato. La Bandiera Blu non certifica esclusivamente la qualità delle acque, ma la qualità complessiva dell'offerta turistica. La falsificazione dei dati comunicati è naturalmente reato penale. Può darsi che qualcuno giochi (letteralmente) sporco, ma sorprenderebbero allora i pessimi risultati di certe regioni dal tasso di legalità non sempre altissimo.
  • Banca Marche, in arrivo la soluzione
    Aumento di capitale da un miliardo
    Sarà Fonspa il cavaliere bianco

    340 - Ago 16, 2014 - 13:03 Vai al commento »
    I magistrati (parte di solo) sembrano invece molto interessati ad indagare, ma vorrei far notare che la procuratrice capo di Ancona, Melotti, titolare dell'indagine, è stata di recente destituita. Può continuare le indagini solo perché il CSM le ha concesso un anno di proroga, al termine del quale arriverà il sostituto da Roma (tal Cisterna). L'intera procura di Ancona è ormai in mano a dirigenti che vengono dalla stessa zona in cui ha avuto origine il grosso imbroglio di Banca Marche, e per il vecchio principio di avere un giudice terzo non sembrano essere la scelta migliore in questo momento. Sembra quindi esserci una lotta in seno alla magistratura, con alcuni interessati ad insabbiare (o perlomeno a non impegnarsi a fondo), altri a far chiarezza. Anche il recente depotenziamento della procura di Macerata mi sembra possa entrare nello stesso gioco di potere. Si tenga poi conto del recente giro di visite di Bianconi ad alcuni imprenditori locali, e si capisce come per far luce su questa vicenda occorre davvero l'impegno di tutti coloro che siano informati dei fatti, chiamati a testimoniare al più presto.
  • Fumata bianca
    per il ponte di Villa Potenza
    Alle 11 apre alla viabilità

    341 - Ago 15, 2014 - 23:54 Vai al commento »
    Simonetti, allora lo paga lei?
    342 - Ago 15, 2014 - 23:50 Vai al commento »
    Dodici milioni e mezzo per entrare dritti a Villa Potenza: sembra un ottimo investimento! Il ponte è più piccolo di quanto non sembrasse in foto (sempre ripreso in grandangolo, in effetti), e viene il sospetto che per un guado del genere potesse bastare un più economico ponte di tipo tradizionale. Attraversare Macerata resta un incubo: se si fosse risparmiato qualcosa da questa grandeur, magari ora avremmo una strada che porta da valle a valle in un tempo ragionevole e senza rischio di mettere sotto qualcuno ad ogni incrocio.
  • Contestato Federico Moccia
    agli Aperitivi Culturali

    343 - Ago 11, 2014 - 0:37 Vai al commento »
    @Letizia: è un evento pubblico, patrocinato dalla città e con la presenza di importanti autorità. La città ha, a nome nostro, messo sullo stesso piano la grande arte con un prodotto industriale di facile consumo e nessun contenuto. Impossibile fare finta di niente.
  • Operazione “mare sicuro”
    Sequestrati ombrelloni, lettini e sdraio

    344 - Ago 8, 2014 - 12:09 Vai al commento »
    Fabio, chi non può permettersi di pagare il posto in un balneare, ombrellone e lettino se li porta in spiaggia e poi li smonta quando va via. Chi li lascia in spiaggia occupa un bene di tutti, che dovrebbe essere, per l'appunto, "libero". Plaudo all'azione della Finanza.
  • Marconi: “Una linea tpl tra Recanati e l’ospedale di Civitanova”

    345 - Ago 6, 2014 - 23:09 Vai al commento »
    E per quando il paziente arriva a Civitanova è già morto. L'ospedale di riferimento per Recanati Sud è Macerata, per Recanati Nord è il nuovo ospedale dell'Aspio. Dai quartieri settentrionali di Recanati l'ospedale di Civitanova dista, senza traffico, tre quarti d'ora. Se si deve fare assistenza ad un familiare in ricovero, si passa il tempo per strada. La provincia di Macerata è stata abolita, quindi sarebbe ora di cominciare a pensare oltre le gabbie delle vecchie Asl. I ras locali, legati alle loro federazioni provinciali di riferimento, dovrebbero smetterla di pensare per lotti, e permettere alla sanità di organizzarsi in forma razionale.
  • Aperitivi culturali, arrivano Elena Filini
    Quirino Principe e Federico Moccia

    346 - Ago 6, 2014 - 18:25 Vai al commento »
    Dài, una marchetta non si nega a nessuno!
  • Chiede 50 euro per la visita, denunciato medico dell’Asur

    347 - Ago 5, 2014 - 12:16 Vai al commento »
    Ma come mai non si può sapere il nome di questo delinquente? L'elenco dei medici cardiologi in servizio presso l'ospedale di Fano è pubblico. Dobbiamo scegliere noi dalla lista?
  • Ai grillini non piace
    neanche Tara Ghandi
    Bocciata la sua cittadinanza onoraria

    348 - Lug 30, 2014 - 19:03 Vai al commento »
    Questa fa il paio con la Ciarlantini a Macerata: il loro piccolo comune non lo sanno amministrare, ma in compenso si danno molto da fare per i problemi del vasto mondo. Però lo stipendio per amministrare il piccolo comune lo prendono lo stesso.
  • Ubriaco si scatena in corso Umberto I
    Sequestrata la sua Bmw

    349 - Lug 31, 2014 - 13:28 Vai al commento »
    Per completare la notizia (ormai i giornalisti si autocensurano in automatico): l'"uomo" era un giovane rumeno. Ubriaco di prima mattina, alla guida di un'auto di lusso. Sarebbe interessante conoscere i retroscena. Chi è, cosa fa per vivere, come fa a guadagnare così tanto.
  • Ambasciatore d’Israele allo Sferisterio,
    Ciarlantini: “Macerata ha tradito
    la sua vocazione di città della pace”

    350 - Lug 30, 2014 - 16:00 Vai al commento »
    La gran parte dei cittadini di Macerata, che la Ciarlantini dice essere pro-Palestina, era quella in piazza? Non c'è rimasta tanta gente, allora, a Macerata.
  • Pettinari con l’elmetto per tutta l’estate
    “Prima il ponte, poi le ferie”

    351 - Lug 30, 2014 - 10:47 Vai al commento »
    @Fumodilondra: "Dite a queli dei cartelli che ancona dal ponte stà a 54 km non 90." No, con le manovre da fare per evitare le buche delle strade provinciali e comunali, i chilometri sono proprio 90.
    352 - Lug 30, 2014 - 10:44 Vai al commento »
    E davvero alle regionali lo voteremo per aver finito un'opera del tutto inutile?
  • ‘Ndrangheta, incontro tra sette boss in un casolare di Montegranaro

    353 - Lug 29, 2014 - 18:59 Vai al commento »
    Le leggi italiane sono fatte per tutelare i mafiosi. Bene ha fatto chi, mentre si formulano incriminazioni più gravi, li ha fermati con una scusa qualsiasi, evitando che si volatilizzassero.
    354 - Lug 29, 2014 - 11:46 Vai al commento »
    La nostra unica difesa è denunciare instancabilmente ogni movimento sospetto di questa gente. Non averne paura. Loro hanno le bombe, ma i marchigiani hanno le doppiette.
  • Cronache Maceratesi oscurato
    negli uffici della Provincia

    355 - Lug 31, 2014 - 18:25 Vai al commento »
    L'impiegato deve lavorare, certamente. Ma se si oscura Cronache Maceratesi e non Repubblica, lavorerà sicuramente di più?
    356 - Lug 31, 2014 - 18:24 Vai al commento »
    Se tolgono anche l'uso degli smartphone, io metterei un chiosco informativo davanti alla sede della Provincia.
  • Manoscritto dell’Infinito, Mignini:
    “L’ateneo ha solo cercato la verità”

    357 - Lug 29, 2014 - 11:41 Vai al commento »
    Vede, Saggiori, non ho modo né motivo di sapere quali siano le sue qualifiche (a differenza di lei, non ho preso informazioni personali sul suo conto). Certo la sua risposta piccata mi fa intuire che non dev'essere una persona dotata, oltre che di grandi competenze ortografiche, di un ferreo senso della logica. Né, se perde tempo a replicare ad un dottorino, di una grande fiducia in se stesso. Il comunicato stampa a cui rimanda il sig. Jan Saggiori nulla dice dei metodi seguiti. È uno spottone a beneficio degli antiquari, che non contiene nemmeno un estratto dello studio effettuato. Né si può dire che il suo messaggio, un impasto poco leggibile di polemica personale e libero flusso di pensieri, chiarisca molto più. Possiamo fidarci dell'istinto del paleografo, ma in genere la ricerca scientifica si basa su dati verificabili, che non si trovano in quel comunicato. Ribadisco che la questione rimane, finché non possiamo accedere al suo studio, ancora aperta. La "conferma al 100%" non può essere data sulla fiducia. Visto che ama intervenire, la invito a farci una sintesi chiara della sua ricerca e delle sue conclusioni, ad uso del pubblico più vasto.
    358 - Lug 28, 2014 - 21:40 Vai al commento »
    Il comunicato stampa di Saggiori non spiega perché il paleografo sia convinto della falsità del manoscritto. Non dice ad esempio come mai possa affermare che la carta sia stata acquistata da un archivio pubblico (quale?), né se le sue convinzioni siano appoggiate da studi calligrafici sui due documenti messi a confronto. Al momento, mi sembra, la questione rimane aperta.
  • Inchiesta biogas, la Viridis si difende:
    “Non siamo la Banda Bassotti”

    359 - Lug 29, 2014 - 12:38 Vai al commento »
    A proposito di Banda Bassotti, in questa faccenda c'entra qualcosa la Cassa di Risparmio di Jesi? Perché si potrebbe sospettare il lapsus...
  • Scandalo biogas,
    i tre funzionari predisposero
    “leggi consapevolmente incostituzionali”

    360 - Lug 21, 2014 - 11:52 Vai al commento »
    @Giuseppe: lei è un giornalista troppo acuto per pensare davvero che questa sia la fine della carriera di quei politici. Semmai, si sono assicurati la rielezione per qualche altra legislatura.
    361 - Lug 21, 2014 - 11:50 Vai al commento »
    @Lucio: sei al corrente del fattoche a Roma hanno elaborato un decreto per appoggiare le porcherie che si facevano in regione?
    362 - Lug 21, 2014 - 14:58 Vai al commento »
    Nella Terra dei Fuochi, la camorra ha smaltito illegalmente rifiuti tossici. Nelle Marche, sono i partiti che regnano nella Regione Marche ad aver fatto le stesse identiche cose, ma stavolta tutto a norma di legge. L'equivalenza è facile da fare. Certi partiti sono la versione perfezionata della camorra e della varie mafie.
  • Corruzione e concussione per il biogas,
    cerchio chiuso: venti gli indagati

    363 - Lug 18, 2014 - 19:14 Vai al commento »
    La cosa brutta è che costoro hanno già in mano il condono del governo Renzi. La magistratura e gli investigatori pubblicano ora i risultati ben sapendo che nei prossimi giorni questi non saranno più reati perseguibili. I comitati non si arrendano, perché la lotta sarà ancora lunga e molto dura.
  • L’ex leader dei Cccp Lindo Ferretti e la sua “Bella gente d’Appennino”

    364 - Lug 18, 2014 - 18:23 Vai al commento »
    Ma perché il venerdì? È un festival pensato per chi non ha niente da fare?
  • Il no del Tar al biogas a Petriolo
    “Regione in contrasto con le norme Ue”

    365 - Lug 16, 2014 - 11:57 Vai al commento »
    ...e intanto, a Recanati vanno avanti a grandi passi i lavori per un colossale impianto di "irrigazione", guardacaso attorno alla futura centrale a biogas. E in piena zona industriale. Servirà per innaffiare le azalee degli uffici?
  • Ubaldi, dal lungomare al bilancio:
    “Così non va”

    366 - Lug 14, 2014 - 16:48 Vai al commento »
    A proposito di ripascimento: qualcuno ha visto cosa pescano dal porto di Numana? Sabbia impastata a gasolio. E poi noi andiamo a farci il bagno dentro. La Ubaldi si lamenta di pratiche lasciate aperte da lei stessa. Conferma lei stessa, insomma, che la sua amministrazione non è stata granché.
  • Procura Ancona, confermata sospensiva

    367 - Lug 10, 2014 - 19:44 Vai al commento »
    Di recente, la procura di Ancona ha iniziato ad indagare su diverse cose imbarazzanti per la politica (il caso Banca Marche, le relazioni pericolosi con gli "imprenditori" campani, la Quadrilatero, le centrali a biomasse...). Per tutta risposta si manda via il capo della procura, per sostituirla con qualche fedelissimo in arrivo da Roma. A Macerata, dopo tanti anni di sonno, la procura comincia a funzionare, e viene ridotto il personale, tra cui i collaboratori dello stesso procuratore capo. Tutte cose che succedono per caso, immagino.
  • Minaccia turista col cacciavite
    Ambulante fermato dai carabinieri

    368 - Lug 10, 2014 - 19:41 Vai al commento »
    Io, comunque, il foglio di via lo darei anche a chi compra capi contraffatti, magari allo stesso prezzo di un buon capo che potrebbe comprare alla fabbrichetta dietro casa.
  • Delitto Sarchiè, quattro indagati
    Il killer è un ambulante

    369 - Lug 10, 2014 - 14:14 Vai al commento »
    Fossi la redazione, passerei alla procura i log, per vedere chi è che ha votato contro le opinioni indignate con la mafia.
  • Tutto pronto per Mannarino in piazza della Libertà

    370 - Lug 4, 2014 - 18:47 Vai al commento »
    In effetti, 'sto Mannarino è un ottimo esempio per la gioventù, e fa benissimo la proloco ad invitarlo: http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/06/19/news/lite_in_un_locale_a_ostia_arrestato_il_cantante_mannarino-89418945/
  • Procura quasi dimezzata,
    entro gennaio due nuovi pm

    371 - Lug 4, 2014 - 16:37 Vai al commento »
    In effetti, la procura di Macerata è un po' troppo attiva, negli ultimi mesi. Bisogna spezzare le reni a questi magistrati che si sono messi in testa di indagare! :)
  • “Catia, gentilissima e sempre sorridente,
    viveva per il marito e le figlie”

    372 - Lug 3, 2014 - 19:06 Vai al commento »
    Solo l'inchiesta potrà accertare le ragioni della tragedia, ma - come si fa a non vedere un cantiere stradale e il grande segnale rosso che la vittima avrà tenuto in mano? Me lo chiedo, perché qualche giorno fa qualcuno mi ha superato mentre rallentavo in prossimità di un cantiere stradale, sfiorando gli operai al lavoro. Lì c'era un angelo custode. In questo caso, era distratto anche lui.
  • Unimc aumenta le tasse,
    Ricciatti: “Scelta contraria all’equità”

    373 - Lug 3, 2014 - 19:12 Vai al commento »
    Boh. Io lavoro e pago tasse universitarie molto alte, proprio perché ho un reddito e "posso permettermelo". Posso permettermelo risparmiando su molte altre cose, per esempio non uscendo mai la sera. E devo risparmiare, perché da studente-lavoratore il mio corso di studi durerà più a lungo e costerà di più. In compenso, certi miei compagni di studi godono di esenzioni parziali o totali, e poi li ritrovo al pub (che frequento quando proprio sono costretto ad andarci per vedere qualcuno). Alzare ulteriormente le tasse, mi creda la deputata Ricciatti, non sarebbe indolore nemmeno per la fascia più alta, quella di noi "ricconi".
  • Scatta foto al mercato, picchiato:
    “Hai ripreso mia moglie”

    374 - Lug 3, 2014 - 19:21 Vai al commento »
    @Roger Varachegue: Certo che, anche lei, a livello di punteggiatura e concordanza dei tempi...
    375 - Lug 3, 2014 - 19:15 Vai al commento »
    Ed è andata anche bene: non è spuntato nessun coltello, come di solita capita con questi signori. Ma, a quanto pare, è una situazione che dobbiamo continuare a tollerare, perché noi siamo buoni. Molto buoni. Troppo buoni.
  • Brini torna in consiglio regionale,
    Primo giorno per il “veterano”

    376 - Lug 2, 2014 - 16:30 Vai al commento »
    Brini, noto a livello nazionale per aver minacciato il collega Ugo Ascoli, rappresentante della comunità ebraica marchigiana, con queste parole: "Stai attento sennò te brucemo!" Proprio un personaggetto degno!
  • Sfida per la Camera di Commercio
    Bianchi rivendica la bontà del passato
    Ottavi invoca il cambio di passo

    377 - Giu 30, 2014 - 12:11 Vai al commento »
    Quel che chiede Ottavi è il semplice buonsenso di un imprenditore. Quel che promette Bianchi la solita aria fritta condita di slogan e parole chiave tratte dal manuale del perfetto politichese. L'ente continuerà ad essere il peso allo sviluppo che è stato in questi anni.
  • Bianchi: “Ottavi candidato
    di chi vuole chiudere
    le Camere di Commercio”

    378 - Giu 24, 2014 - 10:32 Vai al commento »
    @Paolone: il calcolo dell'importo della tassa annuale è fatto direttamente nel sito della camera di commercio, ed è variabile a seconda del giro di affari corrente. Cambi browser, o cambi mestiere. La supertrada ha diverse voci di finanziamento, e l'idea di attaccarsi a chi già paga è un classico dell'indecenza.
    379 - Giu 23, 2014 - 23:52 Vai al commento »
    A cosa servano le camere di commercio qualcuno dovrà spiegarmelo. Servizi non ne offrono, se non ai loro dirigenti. In compenso, poche settimane fa ho verificato la tassa annuale per aprire una nuova attività. Duecentoottantottoeuro. Soprassiedo. Nella vicenda delle autorità portuali si è scoperto che l'ex presidente della camera di commercio di Ancona, Giampieri, non è nemmeno laureato. Chissà come sono messi a Macerata.
  • Bufera a Perugia,
    la maceratese Tiziana Tombesi
    a capo della Prefettura

    380 - Giu 22, 2014 - 23:08 Vai al commento »
    Come commissario, è stata la miglor presidente che la provincia di Macerata abbia avuto. Beata Perugia!
  • Ponte di Villa Potenza,
    cosa è successo?

    381 - Giu 21, 2014 - 0:16 Vai al commento »
    Ma se non si completano gli altri tratti di variante per evitare di attraversare Macerata (Montanello, Pieve), a che serve 'sto ponte? Per girarsi in tondo?
  • L’ombra della corruzione in Comune
    Due consiglieri indagati

    382 - Giu 11, 2014 - 11:37 Vai al commento »
    Strano che Giorgio sia lasciato libero di indagare. Ad Ancona hanno appena sostituito il capo della procura, che stava facendo un po' troppe indagini su cose tipo biogas e altri miscugli tra affari e politica.
  • Confcommercio toglie il marchio
    all’associazione maceratese

    383 - Giu 11, 2014 - 11:34 Vai al commento »
    Volpini resta però membro della Camera di Commercio (dove le nomine sono, a quanto sembra, a vita).
  • Burchio, gli studi di Vermeulen
    su Potentia accendono la polemica

    384 - Giu 6, 2014 - 12:47 Vai al commento »
    Che l'insediamento sul Burchio sia precedente alla colonizzazione romana è facile da intuire: gli insediamenti civili piceni e villanoviani erano tutti posti sulle alture. Nel fondovalle, meno sicuro, si mettevano le necropoli e i santuari. Le città scesero a valle nella più sicura epoca della colonizzazione romana, in cui le minacce dall'esterno erano ridotte al lumicino (Cartagine sconfitta, greci ed epiroti quasi annientati).
  • Parte subito la festa di Fiordomo
    Recanati non va al ballottaggio

    385 - Mag 27, 2014 - 10:39 Vai al commento »
    Tutti giovanotti, i supporter di Fiordomo...
  • Ruba un decespugliatore per tagliare l’erba nel suo giardino

    386 - Mag 25, 2014 - 23:39 Vai al commento »
    Sembra che il padre lavori per il comune. Non è nemmeno un "disagiato", quindi non c'è nemmeno questa attenuante usata spesso in questi casi.
    387 - Mag 24, 2014 - 13:35 Vai al commento »
    Certo, avesse organizzato una festa clandestina sarebbe finito in galera, come i ragazzi di Morrovalle. Questo ha solo rubato (e mi sembra che non abbia nemmeno capito la gravità del gesto) e resta libero di servirsi di quel che trova.
  • Massimo Bianconi incontra nelle Marche ambienti dell’imprenditoria anconetana

    388 - Mag 17, 2014 - 12:41 Vai al commento »
    Immagino che la procura si sia dimenticata di fare qualche registrazione ambientale, sì?
  • “Gravissima la perdita della Bandiera Blu per Porto Recanati”

    389 - Mag 15, 2014 - 17:04 Vai al commento »
    L'acqua di Porto Recanati non mi sembra peggio di quella dei comuni vicini. Sono i servizi a mancare. E quando ci sono, a volte sono pessimi e improvvisati. Poi, non so se per la Bandiera Blu conti qualcosa, ma provate a trovare un filo d'ombra, in un paese che ormai ha come verde urbano solo delle palmette spelacchiate (forse per far sentire i nuovi abitanti più a casa loro).
  • Ladri in azione nel cuore della notte, colpite tre abitazioni

    390 - Mag 6, 2014 - 18:41 Vai al commento »
    Non riusciamo più a dormire, per l'eccitazione che ci dà la ricchezza culturale che ci ha portato il multiculturalismo all'amatriciana!
  • “Pietro Capuzi e la resistenza nell’Alto Nera” di Carlo Ballesi

    391 - Mag 9, 2014 - 17:02 Vai al commento »
    Interessante che si cominci a ricostruire la figura di questo affascinante padre della patria. Finora si potevano reperire poche informazioni, e Bocca ne sbaglia addirittura il nome nel suo celebre libro sulla Resistenza (che si concentra, del resto, più che altro sul Nord, e sorvola molto sul Centro).
  • Freccero scuote la Filarmonica:
    “La massoneria a Macerata è molto forte”

    392 - Mag 3, 2014 - 23:27 Vai al commento »
    Sconvolgente! Ma davvero c'è la massoneria a Macerata? Non vorrete mica dirmi che ci sono poteri paralleli nelle istituzioni, nei tribunali e nelle banche della città?!? Io proprio casco dalle nuvole!
  • “Aquisgrana a San Claudio, solo affermazioni discutibili e insufficienti”

    393 - Apr 23, 2014 - 12:12 Vai al commento »
    @Sisetto: San Claudio finirà come l'Abbadia di Fiastra: via gli orribili concerti di musica contemporanea di Scodanibbio, che tanto urtavano le delicate orecchie dell'abate, e via al grande parco giochi con canzonacce a tutto volume da radioline in distorsione e partite di calcetto con parolaccia libera. L'importante è che i turisti (che partono da tutto il mondo per degustare le nostre pizzette riscaldate) trovino allegria e simpatia!
    394 - Apr 23, 2014 - 12:08 Vai al commento »
    @Marina Santucci: "Da un punto di vista non storico ma di destinazione turistica è del tutto indifferente che san claudio sia o meno la vera aquisgrana. [...]  Con buona pace dei puristi, è vero, ma con un potenziale straordinario per il territorio. " Certo, tanto come italiani siamo già abituati a fare la figura dei buffoni all'estero. Visto che il grosso dei turisti stranieri ci arriva dalla Germania, il successo è assicurato.
    395 - Apr 22, 2014 - 23:44 Vai al commento »
    Avevo notato queste ed altre fragilità nei libri di Carnevale e della sua cerchia. E trovo inopportuno sfregiare con lapidi improvvisate le pareti dei nostri monumenti (vogliamo parlare di Macereto?) Un merito indiscutibile però va ascritto al sacerdote: la sua sensibilità di storico dell'arte gli ha permesso di far capire che quella chiesina sperduta tra i campi aveva forme troppo curate per poter essere solo una qualsiasi pieve sperduta tirata su da maestranze ordinarie. E un buon senso della topografia gli ha permesso di rilevare che di stranezze, in Val di Chienti, ce ne sono diverse (a partire da San Maroto).   È quindi importante indagare a fondo sul ruolo di questa strana chiesa costituita da un cubo e una sfera e dotata di torricini bizantini. Va soprattuto chiarita la parentela dell'ufficiale sepolto a San Claudio, nella speranza di rintracciare, una buona volta, le spoglie di Ottone III, dimenticato e grande governante di questa nazione.  
  • Nuova Simonelli: VA388 Black Eagle e Mythos One in viaggio negli States

    396 - Apr 21, 2014 - 18:13 Vai al commento »
    Voglio una Nuova Simonelli da casa a prezzo (relativamente) contenuto. Dài, che se volete ci riuscite!
  • Una nobildonna senese
    è la candidata del Pd a Montefano

    397 - Apr 20, 2014 - 22:59 Vai al commento »
    Adoro la genuina capacità del PD di saper perdere nei modi più pittoreschi le elezioni.
  • Ponte di Villa Potenza, sopralluogo di Pettinari

    398 - Apr 19, 2014 - 12:22 Vai al commento »
    @Gianfranco Cerasi: Forse è la prova che quello ormai non è più un cantiere...
    399 - Apr 19, 2014 - 12:20 Vai al commento »
    Se non si completa la variante che dovrebbe permettere di attraversare Macerata da fuori (l'ormai mitologica bretella della Pieve), il ponte è un inutile monumento allo spreco. Poche settimane fa il sindaco di Macerata ha chiocciato che quella bretella (già finanziata dalla Regione) non si farà. Ci sono novità, o Pettinari sta usando i nostri soldi per farsi campagna elettorale?
  • L’alba su Macerata è da incorniciare

    400 - Apr 17, 2014 - 15:40 Vai al commento »
    @Macera Tese: La foto è una foto del sole all'alba, ha atmosfera. Però ti consiglierei di ingrandirla, e noterai che il sole si riflette su un ammasso di palazzacci di speculazione anni Cinquanta-Sessanta, che sovrastano quel che resta di una (un tempo) bella città medievale. Non me la sento di dire che sia, nel complesso, un bello spettacolo. Magari un'occasione per riflettere su come vada ripensata dalle fondamenta.
    401 - Apr 17, 2014 - 15:34 Vai al commento »
    Massimiliano, ma come fai a dire una cosa del genere?!? Macerata è bellissima, come dicono tutti (almeno a Macerata). Partiamo da quella splendida piazza senza intralci di inutili monumenti, alberi banali o fontane che causerebbero sicuramente dissidi tra appassionati d'arte, e che non permetterebbero di cogliere la complessità della forma della piazza (un rettangolo? un quadrato? un insieme astratto di forme irregolari? pensa la bravura del geometra comunale che l'ha progettata, senza nessuna troppo facile e scontata simmetria!). Oppure al corso centrale, in cui nessun fiore o nessuna pianta ostacola la visione delle muffe e delle ruggini depositate sulle facciate dei palazzetti storici, od occulta le deiezioni dei nostri cari animali domestici. E le meravigliose architetture fasciste che ti accolgono quando finisci di risalire Via Roma o passeggi per i vicoli ombrosi del centro? E la concentrazione di edifici antichi (ho sentito dire "vecchi e fatiscenti" da qualche filisteo) alla fine di Via Trento e Trieste, senza che manacce vandaliche rovinassero i cessi posticci o coprissero con un'antistorica mano di vernice moderna lo spettacolo che si offre all'appassionato di archeologia proto-industriale che percorre la circonvallazione? Vogliamo parlare dell'atmosfera post-atomica offerta a chi parcheggia al Diaz, o dell'esibizione ecologica di raccolta differenziata che diletta lo sguardo e l'olfatto di chi prende l'ascensore del parcheggio Garibaldi? E poi, la viabilità: come si fa a non restare ammirati dalla fantasia di chi ha concepito la viabilità urbana ed extra-urbana di Macerata, ancora ignara di quegli orribili sottopassi o cavalcavia che sfregiano e traforano le altre città? Del resto, basti l'esempio della galleria delle Fonti per capire che un'opera del genere non può che essere deleteria, inesorabilmente da rifare non appena completata. Una città splendida, del resto animata da una vita affascinante e irrequieta: feste, spettacoli, incontri serali (a volte per confrontare la reciproca collezione di armi da taglio), da gustare mentre si percorrono vie illuminate dalle infinite vetrine di negozi sempre più innumerevoli, e nuovi locali di tendenza al cui proliferare si fa fatica a star dietro.   Insomma, come farebbero gli abitanti del territorio circostante senza la bellezza, la pulizia e la vita di Macerata (a parte percorrere le intervallive risparmiando ogni volta mezz'ora di ingiustificabile fila)?
  • Una Provincia in ritardo, come i treni

    402 - Apr 15, 2014 - 22:58 Vai al commento »
    Quanto creda la provincia di Macerata nel treno lo dimostra il fatto che ancora a Collevario c'è un bel passaggio a livello, proprio in mezzo alla strada percorsa dalla gente che la sera torna a casa dal lavoro. Non ci crede il capoluogo, che dovrebbe essere il centro del traffico, figurarsi gli altri.
  • Medico muore dopo aver contratto il morbo della mucca pazza

    403 - Apr 15, 2014 - 12:04 Vai al commento »
    Insomma, non c'è nessuna pandemia. Il medico è morto perché era di costituzione debole. La mucca pazza, anzi fa bene. E guai a quei razzisti xenofobi che si azzardano a dire che stanno tornando epidemie tremende per colpa dei mancati controlli sanitari sugli immigrati clandestini.
  • Cessapalombo guarda alla California

    404 - Apr 14, 2014 - 12:41 Vai al commento »
    Ma a parte le questioni folcloristiche ("ma quanto siamo belli, se pure gli stranieri vengono a vivere da noi!"), non si può approfittare della presenza del medico per uno scambio di competenze tra la cardiologia californiana e quella marchigiana?
  • Riforma delle Province:
    aumentano i consiglieri comunali

    405 - Apr 10, 2014 - 23:26 Vai al commento »
    Ma dieci consiglieri comunali a Monte Cavallo o a Fiordimonte dove li trovano? Li importano da fuori? Eleggono d'ufficio gli ultracentenari?
  • Tagliate nella notte le gomme dell’auto di Alessandro Delpriori

    406 - Apr 7, 2014 - 11:28 Vai al commento »
    La stessa cosa è successa poche settimane fa al sindaco di Loreto e ad alcuni consiglieri. Delpriori si è opposto a qualche speculazione edilizia?
  • Variante del Burchio:
    la Sovrintendenza boccia,
    la Provincia di Macerata approva

    407 - Apr 7, 2014 - 18:48 Vai al commento »
    Secondo voi, l'imprenditrice e la sindaca usano la stessa marca di botox? Si sanno incontrate dal chirurgo plastico, prima di decidere di fare affari attorno ad un plastico?
  • Resort extralusso, la Coneroblu tira dritto
    Rita Karmalyuk: “Conosco solo la vittoria”

    408 - Apr 4, 2014 - 9:23 Vai al commento »
    È sempre affascinante scoprire questi imprenditori con progetti faraonici, il cui nome non compare neppure una volta su internet. Appaiono dal nulla, senza aver mai fatto nulla che sia stato registrato dal registro universale, e chiedono fiducia sulla parola. Ci caschiamo, ci ricaschiamo sempre.
  • Privato: Le imprese di Carlo Vismara
    “Il Tirapacchi di Recanati”
    in onda a Le Iene

    409 - Apr 3, 2014 - 19:46 Vai al commento »
    "Questi non sono i modi per risolvere queste cose". Ma sì, che lo sono. Ce ne sono altri che funzionino? Bravo, Antò, che sei riuscito a beccarlo.
  • Parla il controllore aggredito:
    “Si è comportata come una cannibale”

    410 - Apr 2, 2014 - 19:37 Vai al commento »
    Ansa e giornali nazionali travisano la notizia, parlando di "dito rotto". Lo fanno perché provano troppo orrore per l'atto di cannibalismo, o perché fanno parte di un sistema che deve tutelare i cannibali?
  • Tolentino, popolazione in crescita
    Gli stranieri sono il 13%

    411 - Apr 2, 2014 - 19:40 Vai al commento »
    Saranno contenti i gestori dei bar.
  • L’onorevole Manzi difende le sedi regionali Rai

    412 - Apr 2, 2014 - 19:25 Vai al commento »
    Certo, con tutto il servizio che dà alla regione, una volta usciti dalla sede della Regione Marche o da qualche asilo del centro di Ancona in cui vanno a scuola i figli dei redattori... Di investire quei soldi per consentire a giovani giornalisti di creare qualche testata di informazione indipendente e completa non si parla proprio, neh?
  • Stacca a morsi un dito al controllore
    L’aveva sorpresa senza il biglietto

    413 - Apr 2, 2014 - 19:41 Vai al commento »
    Dichiarazione di Laura Boldrini, presidente della camera: "È indecente che i turisti viaggino su bus extralusso, e i migranti debbano conquistarsi un posto con i denti. Bisogna ripensare il trasporto pubblico, perché la ggente c'ha fame".
    414 - Apr 1, 2014 - 19:23 Vai al commento »
    Mi era sfuggito un dettaglio: "la donna è stata denunciata per lesioni". Capite? Non arrestata, denunciata. Le hanno dato un buffetto, e forse una multa che tanto non pagherà mai.
    415 - Apr 1, 2014 - 15:36 Vai al commento »
    Perché parlate di "follia"? Leggetevi le cronache dalle guerre civili centrafricane: il cannibalismo (eviscerazione e consumo di cuore e fegato) è pratica rituale diffusa. La donna ha solo messo in pratica valori della sua cultura, mentre il controllore stava cercando di fare l'eurocentrico colonizzatore e imperialista, che voleva sopraffare la rappresentante di valori tradizionali di ineguagliabile ricchezza.
  • Banca Marche, secondo i commissari
    i bilanci furono falsificati dal 2006

    416 - Mar 29, 2014 - 20:50 Vai al commento »
    @ Castellani: "perchè la magistratura ancora non si è mossa?" Perché per far carriera in magistratura bisogna sempre far passare la pratica sul tavolo dei grembiulini. Ieri è stata archiviata l'inchiesta su Gotti Tedeschi. Sperare che l'indagine su Banca Marche arrivi all'esito auspicato è da ingenui. Fa bene Bianconi a continuare a ridere beato dalle sue foto. E fanno bene i commissari a rivelare il marcio, se non a servizio della giustizia almeno a servizio della storia.
  • L’aeroporto di Ancona Falconara
    perde ancora quota

    417 - Mar 27, 2014 - 18:09 Vai al commento »
    @ Cerasi: Strano, se io vado sul sito dell'aeroporto di Rimini trovo, al posto delle pagine e pagine di voli, un link ad un foglio xls con una manciata di voli charter, che è tutto quello che resta a Rimini. Le mille destinazioni che vede in "Info voli" sono spesso voli unici, e non voli regolari. La notizia del fallimento dell'aeroporto è nelle prima pagina del sito. Ho evidentemente difficoltà a spingere ad una visitina al sito dell'aeroporto di Monaco di Baviera. Provo a mettere il link: http://www.munich-airport.de/ Queste sono le destinazioni raggiungibili da Ancona, prendendo il volo Lufthansa (o sussidiaria) che un tempo partiva tre volte al giorno dalle Marche. Ed ora parte una sola volta, visto che chi gestisce lo scalo non ci ha investito, preferendo concentrarsi su voli fantasiosi (ma probabilmente più redditizi per le finanze personali del direttore). Lo scalo a Monaco può essere anche a durata zero (si atterra e si viene portati direttamente al volo coincidente). È quello il nostro aeroporto: Falconara è il suo terminal.
    418 - Mar 25, 2014 - 15:47 Vai al commento »
    @Cerasi: Rimini è fallito già da almeno un anno ("pesante", nel senso che è andato a fondo in fretta?), e ormai lo tengono in piedi solo perché d'estate arrivano i russi (che comunque ormai possono volare anche su Falconara). Che Bologna e Pescara siano vicini possono dirlo solo quelli di Gabicce o San Benedetto, perché altrimenti non riesco proprio a concepire l'idea di dover arrivare, poniamo, ad una riunione ad Amburgo o a Parigi, freschi e ripotati, partendo da qualsiasi altra parte della regione e imbarcandosi a Bologna o a Pescara. Temo che il suo intervento confermi il mio primo: non riusciamo a far funzionare l'aeroporto regionale, perché non sappiamo ancora volare.
    419 - Mar 24, 2014 - 18:18 Vai al commento »
    La riduzione dei voli per Monaco è stata il colpo di grazia per l'aeroporto marchigiano. Purtroppo, molti continuano a non capire che da Monaco si vola comodamente su tutto il mondo, e mi capita troppo spesso di sentire gente che preferisce svegliarsi ad orari impossibili, cercare il modo di raggiungere Roma, Bologna o addirittura Milano, per prendere un volo che potrebbe prendere comodamente da Ancona, facendo un breve scalo a Monaco. La colpa è di chi gestisce l'aeroporto, che non ha saputo fare nessun tipo di promozione commerciale. E anche forse del nostro stupido nazionalismo, che ci fa ritenere gli hub nazionali come unici scali da cui volare.
  • Il fantasma di Carlo Magno e una nuova idea di cultura

    420 - Apr 23, 2014 - 2:55 Vai al commento »
    Una cosa che mi ha colpito molto, nell'ultima edizione di Popsophia a Civitanova, è stata la vendita quasi nulla di libri (e c'era il meglio della produzione regionale, alla manifestazione - anche se occultata in un cortile remoto). Si vede che non erano libri abbastanza pop e troppo sophici, e il pubblico, troppo fine e troppo interessato alle degustazioni culturali di porchetta e grandi rossi, li ha voluti punire...
  • Il fantasma di Carlo Magno
    è come un principe azzurro

    421 - Apr 23, 2014 - 4:01 Vai al commento »
    @Piervalerio Mari: "...proprio all’ingresso della abbazia dove supponeva si dovesse trovare l’ipotetico Carlo Magno". Ma la tomba misteriosa non era nella parte destra della chiesa? No, perché se è all'ingresso non occorre il georadar: posso confermarvi che lì sotto c'è qualcosa.
    422 - Apr 23, 2014 - 3:49 Vai al commento »
    Ho un problema con le fonti. La studiosa francese dice: "Dione Cassio nella Historia Romana LXXVII, 15, narra che l’Imperatore Romano Caracalla (212-217) si recò in pellegrinaggio ad Aquisgrana al santuario di Apollo-Granno sulla Via Salaria, non in Germania, ma nel Piceno." Nella versione che ho potuto consultare di Salaria e di Piceno non si parla. Piuttosto, il capitolo LXXVII, 15, si inserisce nella narrazione della guerra agli Alamanni, in Germania. Caracalla, malato e irrequieto, manda doni, tra gli altri, ad Apollo Granno (Ἀπόλλων ὁ Γράννος). Il culto di Apollo è diffuso nel Piceno (se ne è trovata traccia in un tesoro rinvenuto a Santa Lucia di Morrovalle, e a Rimini c'è un tempio importante), ma dopo Augusto, che lo prende come proprio nume, Apollo è venerato in tutto l'impero. Senza un riferimento esplicito non saprei confermare la collocazione proposta per il tempoi di Granno. Qualcuno ha riferimenti più precisi?
  • Lo Sferisterio presenta il bilancio sociale all’Itc

    423 - Gen 31, 2014 - 22:39 Vai al commento »
    Il bilancio sociale è una cosa molto bella. Ma potremmo vedere anche il buon vecchio classico bilancio in partita doppia, tanto per sapere chi ha pagato e chi ha incassato?
  • Dante Ferretti illumina Palazzo Buonaccorsi
    “Un peccato però vedere Macerata deserta”

    424 - Gen 25, 2014 - 19:31 Vai al commento »
    Il centro di Macerata può ancora essere fonte di ispirazione per il cinema. Scorsese potrebbe, ad esempio, prendere spunto per uno scontro all'arma bianca nei vicoli, o come modello per qualche rissa nei locali del centro (i pochi rimasti aperti, si intende).
  • “Perchè gli stranieri non pagano il biglietto dell’autobus?”

    425 - Gen 19, 2014 - 19:33 Vai al commento »
    Su questo argomento c'è diverso materiale in rete. Ad esempio, per il treno sembra che la grande maggioranza degli evasori siano gli africani e gli europei dell'est: http://www.terzobinario.it/odissea-pendolari-4-sui-treni-dilaga-levasione-oltre-il-30-noi-controllori-insultati-ogni-giorno/13520 Varie municipalizzate (Roma, Milano, Bologna, Brescia, Bolzano) parlano di evasione sui mezzi pubblici di superficie (bus, tram) equamente divisa tra italiani e stranieri. Chiaramente, le percentuali sono molto diverse e vanno rapportate alla diversa composizione dell'utenza. Casi interessanti Bologna e Palermo, città in cui oltre la metà dei viaggiatori non paga il biglietto. Ma ho il sospetto che ad Ancona le cose non siano molto diverse. Spostandosi un po': a Parigi c'erano momenti della giornata in cui mi sentivo l'unico fesso. E sì, quelli che saltavano i tornelli erano quasi sempre "non galli". Prima di scattare con la suscettibilità, bisognerebbe cominciare a responsabilizzarsi come comunità. L'esempio dell'autobus che non parte finché non hanno pagato tutti mi sembra ottimo. Il lavoro di sensibilizzazione dovrebbe passare per atti del genere, e per una particolare pressione da parte dei cittadini (comunitari o meno) onesti su quelli disonesti.
    426 - Gen 19, 2014 - 19:21 Vai al commento »
    @Marco: infatti, hanno già incominciato. E già che c'eravamo, è partita anche un'accusa di inciviltà (nazisti! vogliono che si paghi il biglietto dei mezzi pubblici!). Viene sempre da chiedere cosa spinga dei civilissimi stranieri a venire in un posto così incivile, lasciando il loro posto civilissimo.
  • L’Adsl ora arriva dovunque, Pettinari:
    “Non facciamo solo ponti e strade…”

    427 - Gen 19, 2014 - 1:22 Vai al commento »
    Le antenne tappabuchi sono una pazzia. Le conclusioni di tutte le ricerche sul wireless (poche) parlano sempre di "incertezza", e invitano ad effettuare ulteriori accertamenti. Nel frattempo, le città di San Diego (California) e altre città minori in giro per il mondo hanno vietato queste tecnologie, in attesa di dati più certi. Poiché vivo in uno di questi buchi (una parte di Recanati comprendente circa duemila abitanti, in buona parte giovani professionisti a cui internet veloce serve per lavoro), e sono anche elettrosensibile, la soluzione proposta da regione e provincia non mi piace per niente.   E a proposito di provincia: c'è qualcuno che sta disseminando di voti negativi questa discussione. Qualche collaboratore di Pettinari con tanto tempo da perdere in ufficio?
    428 - Gen 16, 2014 - 19:30 Vai al commento »
    Forte! Io (come molti recanatesi) ho il privilegio di stare nell'élite del 5% senza queste diavolerie moderne!
  • Popolarità: crollo di consensi
    per Carancini
    E’ 92esimo su 102 sindaci

    429 - Gen 15, 2014 - 10:39 Vai al commento »
    Immagino che la graduatoria sulla qualità della vita a cui fa riferimento Caracini sia una di quelle che analizzano la qualità della vita nelle provincie. Se Carancini è convinto che si parlasse della sua città, siamo messi proprio bene...
  • Rubano l’argenteria
    ma ignorano l’Infinito di Leopardi

    430 - Gen 13, 2014 - 2:03 Vai al commento »
    Purtropop, a Visso sento troppo spesso parlare di quelle carte come di una specie di fastidio. A volte sembrano un capro espiatorio per le politiche turistiche poco apprezzate da alcuni, che invece di puntare su mega-alberghi (che secondo loro richiamerebbero turisti a frotte) e super-discoteche (per i ggiovani, naturalmente) insistono sul turismo culturale. Non credo comunque che si tratti di balordi del luogo, perché le antiche tavole le avrebbero prese. Ci sono "antiquari" sono sempre pronti a ricettarle. Penso che siano piuttosto balordi di importazione, attratti dal luccichio del metallo prezioso e del tutto insensibili a un patrimonio che non gli appartiene.
  • Marangoni dopo la Sglavo: magari tornasse Mussolini!

    431 - Gen 14, 2014 - 12:20 Vai al commento »
    @ Gianfranco Cerasi So che il saltatore di poltrone ama dire di essere di "origine veneta", ma ad ogni elezione, quando il luogo di origine viene certificato, si scopre l'atroce verità: è, come moltissimi "leghisti dentro", nato molto sotto il corso del sacro Po. Per una persona normale sarebbe una cosa affascinante, quasi un tocco di esotismo, ma per lui sembra essere un handicap. (Visto che la mia semplice informazioni è stato votata negativamente da molti, dev'essere una cosa che sconvolge parecchia gente). @ Giandorico Bonfranceschi L'Hotel House, come altre follie democristiane a Porto Recanati (il quartiere pineta, il quartiere "Giannino") è stato fin dagli inizi un problema (d'estate ci saranno stati i turisti, ma d'inverno si "ballava" sui letti...). Ma considerarlo un covo di malfattori per qualche episodio di cronaca è ingiusto nei confronti dei tanti operai (soprattutto senegalesi) che ci vivono onestamente. Non bisognerebbe altrimenti dimenticare che a Porto Recanati un maresciallo dei carabinieri (tal Monticone, nome poco esotico) custodiva in caserma le armi della strage di Sambucheto (anche lì, c'era poco di esotico, visto che si arrivava solo all'Aspromonte), i casalesi hanno fatto affari con l'imprenditore locale dell'intrattenimento, ha mosso i primi passi il signore elegante che ha distrutto la nostra banca, il traffico di droga non ha mai conosciuto soste, e il clan Alvaro prende sempre più piede. Altrimenti, non mi meraviglia che l'arrivo dei "nuovi ricchi" russi, arricchiti spesso con gli stessi metodi dei nostri Alvaro, non desti preoccupazione.
    432 - Gen 12, 2014 - 12:37 Vai al commento »
    Tanto dal nord Marangoni non è sceso, visto che è di Siracusa.
  • Stop all’attività del Mamamia e di tre night

    433 - Dic 27, 2013 - 1:46 Vai al commento »
    Negli anni, il Mamamia si è trasformato in discoteca più o meno ordinaria. Non so per quale ragione, le risse sono all'ordine del giorno (della notte). Immagino che dipenda dalla posizione molto isolata e dal senso di impunità che qualcuno può provare in aperta campagna. In ogni caso, la Questura non riesce ad intercettare nemmeno i recidivi e a mantenere l'ordine, e come soluzione chiude un'attività che da lavoro a parecchie persone. Confondendola, tra l'altro, con i puttanai. Ma che bravi!
  • Visso si gode la vittoria della Coppa

    434 - Dic 25, 2013 - 23:20 Vai al commento »
    Bravissimi! Un passo alla volta, e da bravi montanari dalla pelle dura arrivano ad uno splendido risultato! Un bel regalo di Natale per tutta la vallata.
  • Ancona, no ai botti di Capodanno

    435 - Dic 25, 2013 - 2:54 Vai al commento »
    Ancona comincia a diventare una città civile!
  • Si blocca il portellone
    Donna muore in ambulanza

    436 - Dic 11, 2013 - 14:52 Vai al commento »
    Fa bene la politica a baloccarsi alla Giornata delle Marche con il grande Mogol e l'immortale Allevi. Se continuiamo a spendere in inni piuttosto che sanità, fra poco non ci sarà più niente da celebrare.
  • Qualità della vita, Macerata
    sorpassa tante province del Nord

    437 - Dic 3, 2013 - 17:55 Vai al commento »
    Se il tenore di vita è migliorato, qualcuno si sta godendo la quota che ho lasciato sul campo...
  • E’ morto l’asino albino dell’istituto agrario

    438 - Nov 28, 2013 - 12:29 Vai al commento »
    Sarà stata la mascotte, ma un posticino riparato non glielo hanno trovato...
  • Si sveglia e trova un ladro in camera

    439 - Nov 26, 2013 - 17:51 Vai al commento »
    Nei giorni scorsi, a Castelfidardo hanno beccato un estorsore pluripregiudicato, mentre si accingeva a dare fuoco ad un locale che non pagava il pizzo, con tanto di proprietari dentro. Arresti domiciliari.
    440 - Nov 25, 2013 - 23:09 Vai al commento »
    Peggio!!! Se sono stranieri, in parlamento ti metteranno al centro di un'interrogazione sul razzismo, se sono napoletani i quotidiani riempiranno le pagine con la storia del povero ragazzo assassinato mentre faceva il suo lavoro. Nei giorni scorsi un poliziotto ha sparato ad un rapinatore, e tutte le notizie riportavano della tragedia e si interrogavano sul comportamento dell'uomo delle forze dell'ordine. L'anno scorso, un recanatese ha sparato ad un rapinatore che gli stava sfondando la porta con un'ascia, ed ora ha dovuto cambiar vita, e i parenti del rapinatore gli hanno fatto causa. Guai a difendersi, o si passa di peggio!
  • Gazzani: “Vogliamo sapere
    chi ha provocato questo disastro”

    441 - Nov 11, 2013 - 16:43 Vai al commento »
    Prodigioso! Un'intervista senza una singola risposta! A parte scoprire che Bianconi era, in realtà, il Principe Azzurro. (A proposito: Bianconi è ancora cavaliere del lavoro. Immagino che non abbia fatto nulla di così riprovevole da fargli perdere il titolo).
  • Piano Cinema 2013: pubblicati i bandi per il sostegno all’attività

    442 - Ott 22, 2013 - 16:33 Vai al commento »
    Pochi giorni tra la pubblicazione del bando e la sua scadenza. Davvero, un grande esempio di massima trasparenza!
  • Eutimio Mucilli nuovo Ad della Quadrilatero

    443 - Ott 21, 2013 - 19:00 Vai al commento »
    Che tempismo: nominato proprio mentre a Lodi viene rinviato a giudizio per disastro colposo! Tra i tunnel senza cemento armato della '76 e un direttore dei lavori inquisito per il crollo di un ponte, non viene davvero voglia di percorrerla, quella strada.
  • “Vietato dare da bere
    all’alcolista del paese”

    444 - Ott 21, 2013 - 19:04 Vai al commento »
    Ussita è piccolissima (è tanto se sono un centinaio gli abitanti reali). Difficile che qualcuno non sappia chi sia la persona oggetto del provvedimento. Il sindaco ha il dovere di tutela la salute dei cittadini e l'ordine pubblico: non credo che avrebbe potuto fare altrimenti, visti certi episodi recenti ai danni del personale del bar del paese. Il resto è affare di assistenti sociali, che purtroppo sono pochissimi e non riescono più ad intervenire nemmeno nei casi più gravi.
  • Fondi all’agricoltura marchigiana, in arrivo 1,5 miliardi dalla Ue

    445 - Ott 20, 2013 - 12:04 Vai al commento »
    Soldi che andranno ai nuovi concessionari dei pascoli montani? Concessionari lombardi e campani, se ho ben capito - ma di trasparenza, in queste cose, sembra che non debba essercene mai.
  • Dieci mesi per una risonanza magnetica

    446 - Apr 17, 2014 - 10:34 Vai al commento »
    Confermo che ad oggi (aprile 2014), su tutto il territorio regionale la RM ha tempi di attesa di almeno undici mesi. Se si sceglie di farla a pagamento, presso le strutture pubbliche, i tempi scendono a dieci giorni. Evidentemente non è questione di cattiva organizzazione, ma di uso privato delle strutture pubbliche. Sarebbe tempo che qualche magistrato facesse una visitina in questi centri.
  • Privato: Gaffe mediatica
    dell’assessore Sglavo
    “Benito, ci vorrebbe”

    447 - Ott 20, 2013 - 13:09 Vai al commento »
    Non è uno scivolone mediatico, né una gaffe: è il modo in cui molti napoletani residenti nelle Marche sentono il luogo in cui non riescono ad integrarsi. Dal medico, dove si lagnano di non poter avere la ricetta senza prima aver passato la visita. Al ristorante, dove non trovano una pizza o un caffè come piace a loro. O quando mettono la spazzatura fuori nei giorni sbagliati, perché altrimenti sentono la loro libertà limitata. Perché si sentano obbligati a vivere qui, è difficle capirlo.
  • Letta: “Ancona
    capitale dell’Adriatico”

    448 - Ott 16, 2013 - 12:11 Vai al commento »
    Il premio a Spacca è un premio a j'ancunetà gente di mare? Ma perché, adesso il mare arriva anche a Fabriano, celebre città di naviganti? J'ancunetà non erano quelli che ieri hanno protestato a migliaia contro l'iniziativa?
    449 - Ott 15, 2013 - 22:50 Vai al commento »
    "subito una tassa per Ancona Capitale" Qualche giorno fa, un assessore di Ancona la ha chiesta davvero. Servirebbe a ripianare i debiti contratti con il Teatro Stabile delle Marche e Le Muse, che comunque, nonostante il dissesto, quest'anno continuano allegramente a festeggiare.  
  • BM, Masera decide di lasciare
    “L’aumento di capitale
    sale a 500 milioni”

    450 - Ott 14, 2013 - 19:15 Vai al commento »
    Goffi emerge da questa vicenda come un signor banchiere: cauto, preciso, pulito, capace di guardare al futuro. Non dovrebbe durare ancora molto là dentro.
  • “La ricostruzione post-terremoto
    non è completata”

    451 - Ott 1, 2013 - 2:47 Vai al commento »
    Mi permetto un appunto sull'affermazione dell'avvocato De Rosa: "... nel 1300 infatti il Ducato non esisteva". In realtà, il Ducato di Camerino era esistito sotto i Longobardi (come parte del Ducato di Spoleto), anche se la sua denominazione si alternò - a seconda delle dominazioni - con quelle di marca e comitato (la contea franca). Non escluderei che nel preparare il cippo si sia scelta la denominazione più prestigiosa, e cioè quella di ducato, anche in considerazione del mestiere di "duce" esercitato dal primo tra i Varano signori di Camerino.
  • Plestia aspetta il suo vescovo tra due regioni

    452 - Set 30, 2013 - 16:03 Vai al commento »
    Quanno c'è da pagà, sparisce tutti!
  • La poesia salva forse il mondo ma non salva il Centro mondiale di Recanati

    453 - Set 30, 2013 - 11:41 Vai al commento »
    Il mondo non ha più un centro... ora c'è il rischio serissimo che Leopardi venga dimenticato (come dice il sindaco di Recanati, un cronista sportivo part-time: fuori da Recanati non lo conosce nessuno). E soprattutto, che qualcuno perda la paghetta.
  • Crisi di Governo, Irene Manzi:
    “Provo rabbia e frustrazione”

    454 - Set 29, 2013 - 0:15 Vai al commento »
    Immagino la frustrazione. Ha perso l'occasione di portare al Paese gli stessi risultati ottenuti a Macerata.
  • “Lube ingrata con Macerata,
    noi non li abbiamo presi in giro”

    455 - Set 26, 2013 - 16:56 Vai al commento »
    @Andrea Accattoli: Se domani si chiudono le porte di Macerata, si farà come si è già fatto altre volte: si andrà a giocare al magnifico palazzetto di Osimo.
    456 - Set 26, 2013 - 16:48 Vai al commento »
    @vandesfroos: Non c'è problema, basta chiedere ad una delle tante grandi aziende maceratesi di fare da sponsor e... come dite, non ci sono grandi aziendi maceratesi?!?
    457 - Set 26, 2013 - 16:44 Vai al commento »
    Ancora una volta, la politica maceratese dimostra di non avere nemmeno una vaga idea di che cosa sia lo spirito imprenditoriale, con nessuna capacità di distinguere tra polisportiva cittadina e grande squadra di rilievo nazionale. Considerato che la gente che lavora in una delle provincie più industriose d'Italia deve mettersi in fila davanti agli uffici maceratesi e a questi signori, si può capire in che bella situazione ci troviamo.
  • Statua massonica, pronta la nuova delibera di accettazione

    458 - Set 26, 2013 - 11:28 Vai al commento »
    Il Risorgimento: un immenso tributo di sangue preteso, con il fattivo appoggio della massoneria inglese, alla povera gente per rendere l'Italia schiava dei Savoia. I nostri paesini sono ancora pieni di grosse lapidi piene di nomi di giovani contadini immolati in quell'immenso sacrificio umano, che precedette di pochi anni lo spopolamento di una penisola abbandonata da gente che cercava di fuggire dalla fame imposta dal governo massonico-savoiardo. Mettete la statua massonica, ma almeno togliete le lapidi di ringraziamento a Garibaldi, idealista tradito e morto al confino.
  • Mamma cerva e cucciolo a Frontignano di Ussita

    459 - Set 21, 2013 - 18:18 Vai al commento »
    Bellissime foto. Anch'io ho avuto degli incontri ravvicinati con questi cuccioli, ed è sempre un momento estremamente emozionante. Peccato che quando si viaggia a bassa velocità per evitare di investirli, c'è sempre il pirata che ti supera a con l'acceleratore a manetta (e magari lo ritrovi poco pi avanti, un animale agonizzante davanti al cofano distrutto, a lagnarsi: "eppure andavo piano, pianissimo!" - episodio capitatomi sulla strada tra Fiastra e la SS77).
  • Tentano il furto
    al ristorante cinese, arrestati

    460 - Set 9, 2013 - 18:26 Vai al commento »
    La condanna agli arresti domiciliari deve essere terribile. Per i familiari, intendo.
  • Statua massonica,
    la parola al Consiglio

    461 - Set 5, 2013 - 19:56 Vai al commento »
    Mentre sono in corso le indagini sul caso Banca Marche (da sempre molto ospitale per i grembiulini), caso che potrebbe devastare città e regione, rendere omaggio ai massoni sembra proprio l'idea più intelligente. Davvero!
  • E’ Leopardi il simbolo delle Marche
    Più di Vale Rossi e Della Valle

    462 - Ago 28, 2013 - 16:50 Vai al commento »
    E quindi? Niente Messi testimonial? Mi sembrava ASSOLUTAMENTE perfetto, un autentico simbolo delle Marche. Hanno pure fatto le indagini all'anagrafe di Recanati, quelli della Regione, per provarcelo. Magari avrebbero potuto farci un cartone animato con le fatine, altro simbolo indissolubilmente legato alle Marche!
  • La Giunta approva due varianti
    Si riapre il dibattito sulle competenze

    463 - Ago 21, 2013 - 23:19 Vai al commento »
    Un centro commerciale a Fontescodella? Magari sulla strada che noi della provincia dovremmo attraversare per andare dalla Val Potenza alla Val di Chienti o viceversa? Avevamo proprio bisogno di un'altra strozzatura del traffico, come se non fosse bastata la cancellazione della bretella di Villa Potenza.
  • Camerino a fianco di Urbino capitale della Cultura 2019

    464 - Ago 21, 2013 - 12:43 Vai al commento »
    Offro una mia modesta lettura della decadenza di Camerino. La città è legata strettamente alla sua università, la cui offerta formativa nei settori tecnico-scientifici è qualitativamente in crescita da anni. Ma non è un buon momento per dipendere quasi esclusivamente da questo settore, mentre calano le immatricolazioni e i neolaureati prendono la via, invece che del dottorato in Italia, di altri paesi. Urbino ha la fortuna di ospitare il Palazzo Ducale e la Galleria Nazionale delle Marche, e quindi può controbilanciare la crisi con il turismo; da questo punto di vista Camerino avrebbe un’enorme risorsa con i Sibillini e i dintorni, dove però non si è sviluppata una forte imprenditoria legata alla specificità del territorio (e dove, anzi, le popolazioni si oppongono ad ogni stimolo in questo senso, immaginando ancora un turismo rumoroso e amante del cemento). È paradossale: Cascia vive di un turismo religioso che si appoggia a bruttissimi edifici; l'alto maceratese non ha ancora saputo far tesoro di luoghi della spiritualità ben più potenti, e potenzialmente in grado di richiamare un turismo di qualità ben più elevata.
    465 - Ago 21, 2013 - 12:40 Vai al commento »
    Offro una mia modesta lettura della decadenza di Camerino. La città è legata strettamente alla sua università, la cui offerta formativa nei settori tecnico-scientifici è qualitativamente in crescita da anni. Non è un buon momento per dipendere quasi esclusivamente da questo settore, mentre calano le immatricolazioni e i neolaureati prendono la via, invece che del dottorato in Italia, di altri paesi. Urbino ha la fortuna di ospitare il Palazzo Ducale e la Galleria Nazionale delle Marche, e quindi può controbilanciare la crisi con il turismo; da questo punto di vista Camerino avrebbe un'enorme risorsa con i Sibillini e i dintorni, dove però non si è sviluppata una forte imprenditoria legata alla specificità del territorio (e dove, anzi, le popolazioni si oppongono ad ogni stimolo in questo senso, immaginando ancora un turismo rumoroso e amante del cemento).
    466 - Ago 20, 2013 - 12:59 Vai al commento »
    Nobile iniziativa. Volponi diceva male di Camerino, mentre i camerti si dimostrano più signori. C'è da ricordare che Federico da Montefeltro ha passato molti anni della vita nei dintorni di Camerino, come comandante della milizia papale. Lo fece con il consueto stile: facendosi trasformare in pregiata magione la grancia fortificata di Tolentino.
  • Armati di fucile, assaltano l’autogrill

    467 - Ago 19, 2013 - 17:13 Vai al commento »
    Speriamo che non li prendano. Altrimenti li rilasciano dopo un giorno, e tornano con il fucile dalla povera cassiera che li ha denunciati...
  • Terremoto sui monti Sibillini

    468 - Ago 19, 2013 - 17:34 Vai al commento »
    Scusate, ma un terremoto di quell'intensità sui Sibillini è all'ordine del giorno. Non mi sembra il caso di creare allarme per un evento del tutto normale.
    469 - Ago 19, 2013 - 17:29 Vai al commento »
    Ero io. Tanta era l'arrabbiatura per i disastri lasciati dai turisti (giardini pubblici di Ussita ricoperti di mozziconi di sigaretta, sbarre di ferro in mezzo al fiume, in uno dei punti più incantevoli, camper in parcheggio selvaggio dappertutto, brutta musica a tutto volume con gli altoparlanti davanti alle orecchie di bambini piccoli...), che ho scatenato una tempesta magnetica.
  • Sparvoli e Carancini ai ferri corti:
    “Macerata ha fallito coi rifiuti”

    470 - Ago 19, 2013 - 17:26 Vai al commento »
    Una cosa che vorrei capire è se cattivi odori = sostanze nocive. Non abito a Sforzacosta, ma ci passo ogni settimana, e anche con il camino spento l'odore è insopportabile. Qualcuno che si è occupato della vicenda mi dice che gli odori vengono soprattutto dalle balle stoccate all'aperto: è così? Se è così, allora chiudere il Cosmari non risolverà il problema, visto che da qualche parte una discarica bisognerà farla (per ora è Cingoli, ma ricordo ancora gli odori tremendi della Pieve, che alcuni del PD mi dicevano non essere poi così male...) Non so se si tratti dello stesso tipo di impianto, ma al centro di Francoforte e a Colonia c'è un inceneritore, e non ricordo di aver sentito nessun cattivo odore. I tedeschi hanno rifiuti più profumati, o il nostro impianto non funziona? Chiuderlo è l'unica alternativa possibile? Non è possibile chiamare un gruppo di esperti, magari straniero, che ci dica come stanno le cose, che problemi individuano, che soluzioni si potrebbero adottare? Un giudice terzo mi sembra ormai indispensabile. Carancini starà anche difendendo la sua città, ma certo è l'ultimo, con i costi e le inefficenze della Smea, a poter insegnare al resto della provincia come gestire i rifiuti. La sua idea è quella di buttare tutto in discarica: la strada perfetta per finire a breve come Napoli e Roma.  
  • Botta e risposta su Futura:
    “Invidia e rancore annebbiano il centrodestra”

    471 - Ago 14, 2013 - 4:28 Vai al commento »
    Mi dispiace tantissimo assistere alla decadenza di un politico di razza, uno di quelli che hanno fatto la regione e la provincia con idee originali e una notevole forza, di cui ancora proviamo nostalgia. "Invidia" è un concetto critico caro ai fan di Allevi ("mi dide male berghé siede invidiosi!"), ed in effetti le azioni di Silenzi negli ultimi anni sembrano doversi ascrivere a quell'ambito culturale.
  • Il centrodestra attacca Futura:
    “Inaccettabile l’arroganza di Troli”

    472 - Ago 10, 2013 - 23:15 Vai al commento »
    Come scrive Sorrentino, gradito ospite di Futura, gli amministratori delle Marche dimostrano spesso di essere "di quart'ordine", "con la bava alla bocca", e si muovono in un "precipizio vorticolso di inutilità". Non poteva esserci ospite migliore per un evento del genere.
    473 - Ago 10, 2013 - 3:49 Vai al commento »
    Un festival con un nome da negozio di telefonia degli anni '80, con ospiti che possono sembrare futuribili al più a degli ultrasettantenni, e che celebra uno dei principali azionisti della Siae e di quanto vi è connesso in termini di devastazione delle arti in Italia, è un successo solo perché meglio di qualsiasi altra cosa riesce a far sentire il polso della cultura marchigiana, di cui Troli è da anni il più famigerato responsabile.
  • BdM, continua l’operazione trasparenza
    La società Accuracy fa il conto dei danni

    474 - Ago 6, 2013 - 23:20 Vai al commento »
    Oggi è stato arrestato un certo Vittorio Casale, per una truffa legata all'albergo Capo Caccia in Sardegna. È lo stesso furbetto delle vicende nostrane?
  • Outlet Il Castagno, i negozi dovranno chiudere

    475 - Ago 6, 2013 - 11:50 Vai al commento »
    Chi ha permesso alla concorrenza di Tod's di sfruttare l'afflusso nell'area di clienti richiamati dalla stessa Tod's ha creato un grave danno all'industria locale. Ora sappiamo che lo ha fatto in maniera illecita. È evidente che chi è a favore del sindaco non lavora nelle Marche, e poco gli interessa della sorte dei dipendenti Tod's.
  • Ponte di Villa Potenza:
    ripartono i lavori, nonostante il Patto

    476 - Lug 29, 2013 - 16:09 Vai al commento »
    Molto bene. Già vedevo quel bel ponte mangiato dalla ruggine. Bloccare i lavori per "risparmiare" è la cosa più stupida che si possa fare.
  • Anche l’ex premier Mario Monti
    svegliato dal terremoto

    477 - Lug 21, 2013 - 17:29 Vai al commento »

    Chi ci sta ad accompagnare Monti in qualche altra località turistica? Facciamo Rimini?

  • I dati del Cosmari per la raccolta differenziata nel mese di giugno

    478 - Lug 21, 2013 - 16:34 Vai al commento »
    Macerata 52%, ultima in classifica. Come dire: il buon esempio del capoluogo. Ma c'è ancora chi si lamenta che non riesce a distinguere tra il sacchetto giallo e quello blu?
  • BdM: Fondazione Carima punta su Pirro
    e dà l’ok per Masera presidente

    479 - Giu 21, 2013 - 16:09 Vai al commento »
    Ma come mai il prestigioso incarico in Lehman Brothers non viene citato?
  • Banca Marche: Rainer Masera
    verso la Presidenza

    480 - Giu 24, 2013 - 12:01 Vai al commento »
    Vedo che Cronache non mi ha accettato il commento in cui ricordavo che Masera percepisce una pensione (ora di circa 18.000 euro al mese) dall'età di 44 anni. La notizia è verificabile nel libro "Sanguisughe" di Mario Giordano, pubblicato da Mondadori. Il commento parlava anche della sua carriera (managing director) in Lehman Brothers, altra notizia facilmente verificabile. Perché? Sapere chi è che decide del patrimonio di privati, imprese e amministrazioni pubbliche della zona non è un diritto dei cittadini? Perché pubblicare un curriculum parziale ed edulcorato?
  • “Camoscio day”, il Comune di Ussita declina l’invito

    481 - Gen 4, 2014 - 12:42 Vai al commento »
    Leggo ora un'indagine (su carta, niente link) sul turismo straniero in Italia, e vorrei aggiungere una riflessione. Innanzitutto, anche quest'anno continuano a diminuire i turisti italiani nelle Marche, mentre aumentano parecchio quelli stranieri. La crescita più forte la si registra con i nuovi turisti (russi e cinesi), ma in termini assoluti restano forti i nostri clienti tradizionali - tedeschi, francesi, inglesi, olandesi. Gli americani non sono più proprio nuovi, dopo il mitico articolo di Solomon New York Times, ma sono in forte crescita anche loro. Cosa cercano i turisti del nord europa in Italia? Luoghi pittoreschi, antichi borghi, cibo genuino, tranquillità. Medioevo, rinascimento, spiritualità. Sono turisti con una forte capacità di spesa (in genere maturi o già pensionati, con in banca le pensioni del nord Europa). Normalmente si muovono in gruppo, formando delle comunità locali. Sui Sibillini possiamo testimoniarlo: in Valnerina ci sono gli olandesi di Preci, che si servono delle strutture di Visso. A Sarnano è ormai storia consolidata la presenza di inglesi e tedeschi. La zona di Amandola ha tedeschi ed inglesi, e sempre più olandesi. I voli su Falconara hanno aiutato molto questi arrivi, e c'è da sperare che non sia una storia giunta al termine. Qualche anno fa ho visto in piazza ad Ussita due pulmann di turisti americani. Non ne ho saputo più niente. Chissà cosa gli ha impedito di tornare? La nostra scelta è tra questo turismo che porta parecchi soldi (acquistando case, frequentando i ristoranti, consumando i prodotti della zona), oppure quello della pensionata di borgata che consuma un mentino, e il cibo locale la disgusta perché si nutre solo di amatriciana e abbacchio.
    482 - Gen 1, 2014 - 23:57 Vai al commento »
    ...e, per favore, non andate assolutamente a Casali! È bruttissima, che ci andate a fare!!! Fioreneiprati, che razza di consigli dai! (Soprattutto: Casali è uno dei posti più tranquilli di tutto il comune. Lasciatemi libero quel posto! :)
    483 - Gen 1, 2014 - 23:53 Vai al commento »
    "fanno i naturalisti e ti multa o se vai a passeggio sul bove, peró ci sono i tralicci e cavi fatiscenti della vecchia funivia e non si degnano di bonificarla" Beh, veramente quei tralicci e quei cavi li ha lasciati lì la stessa gente che ammistra ancora oggi Ussita. E se il parco si oppone a mettere altri pali e buttare altro cemento è perché non vuole che a quei pali se ne aggiungano altri, che lì rimarranno in eterno perché toglierli costa cifre improponibili. L'obiezione, che fa anche il sindaco, è che "la gente deve vivere". A Ussita sono convinti che se non ci sono più turisti, fuori dalle feste comandate, è perché il parco gli impedisce di costruire altre sciovie e altre case ad alta quota. A me sembra un'obiezione un po' miope, considerato che le sciovie (pagate in gran parte dalla regione, cioè da tutti noi) si usano per al massimo un paio di fine settimana innevati (quando ci sono), e se il tempo è proprio buono da qualche praticante del downhill. A quanto ne capisco, confrontandomi con altri appassionati dei Sibillini, da quelle parti non si va proprio perché c'è troppo cemento, ci sono troppe case vuote che non vengono affittate (i proprietari, che le hanno acquistate quando non costavano granché, non ne hanno bisogno), e l'offerta culturale e gastronomica è miserella. Alberghi e ristoranti sono quasi sempre chiusi, e al massimo si può ascoltare il liscio e l'alligalli sparati a tutto volume in piazza d'estate (anche in presenza di bambini piccoli davanti agli altoparlanti). In Trentino i paesini sono tenuti come un gioiellino, le case sono tutte in stile, le luci progettate con cura. Di sera c'è il pulmino o il trenino che porta al paese principale della vallata, dove si ascolta la banda o addirittura l'orchestra che fa musica classica. I sentierei sono di solito tutti coperti da folta vegetazione. Può darsi che sia tempo di riflettere un po' sul turboturismo degli anni scorsi, che sembra non funzionare più?
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy