Il banchetto del Movimento 5 Stelle in piazza Annessione a Mcerata
di Carmen Russo
E’ un programma elettorale da costruire insieme alla cittadinanza quello che il Movimento 5 Stelle ha cominciato a diffondere, come aveva annunciato nell’incontro dello scorso 18 ottobre all’hotel Claudiani (leggi l’articolo).
Tre per ora i punti da cui partire e da sottoporre alla popolazione distribuiti sotto forma di volantini dagli attivisti del movimento in piazza Annessione nel pomeriggio di oggi. Trasporti annuali con un abbonamento di 20 euro per i residenti del comune di Macerata, azzeramento degli oneri di urbanizzazione per la riqualificazione del patrimonio edilizio e approvazione della legge rifiuti ‘0’: da questo si parte per “discuterne insieme” come recita lo stesso volantino e il primo appuntamento per aprire il dibattito è stato fissato per giovedì 13 novembre al Quartiere Santa Croce nella sede del Circolo Montalbano.
«Noi non abbiamo un programma preparato, ma lo vogliamo costruire con le persone. Partiremo da queste proposte, ma solo dopo il consenso dei cittadini verranno inserite nel programma elettorale 2015. Inoltre con i nostri incontri nei quartieri, il primo giovedì 13, stileremo il resto delle proposte in un iter di partecipazione che porteremo avanti fino alle elezioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma fatevela finita, da ex grillino, vi dico solo che fate pena. Voi, con i grillini di Tolentino e Civitanova avete trattato la candidata alle europee 2014, scelta dalla rete tale Marina Adele Pallotto in modo vergognoso, screditandola su ogni fronte. La gente si allontana da voi perchè non accettate proposte, non accettate dissensi su programmi, non c’è democrazia all’interno.
Scusate, ma se NON avete un programma, vuol dire che NON avete una Vostra proposta politica su cui chiedere il consenso ai Cittadini elettori ed eventualmente “verificarlo” con chi è disposto a farlo. A questo punto la domada che ci facciamo è : perchè vi presentate alle alezioni, e perchè determinate persone?
NON si spacci per cortesia “democrazia partecipata”, l’assenza di un programma che è il fulcro politico che motiva la partecipazione alla competizione elettorale e su cui si aggregano Cittadini!
NON siamo sudditi che supinamente sono pronti ad accettare tutto e tutti, siamo Cittadini che pretendono rispetto, sia nella loro intelligenza, che nei loro diritti!!!
Se chiedite a Noi Cittadini il voto diteci cosa proponete!!!
Dicesi “programma partecipato” in quanto NON viene discusso, solo dai soliti 4 nelle solite chiuse stanze, ma viene discusso, migliorato, emendato, integrato con la partecipazione attiva dei cittadini.
Se CNS avesse letto con più attenzione l’articolo si sarebbe/si sarebbero accorto/accorti che la proposta c’è.
Tale proposta vuole essere confrontata con i cittadini: venga/venite all’incontro del 13 novembre a Montalbano e confrontiamoci.
L’intervento del gruppo CNS non fa una piega, ho avuto modo di leggre le loro argometazioni sulla pagina di CNS di Facebook e debbo dire che sono più che sensate.
poche idee e confuse