Chiude la cartoleria
Franceschetti Leopardi
dopo 80 anni di attività e 5 generazioni

MACERATA - Il centro perde un'altra attività storica. Il titolare Marco Leopardi: "Ho ritenuto di fare una scelta coraggiosa, salvando la dignità di questa realtà. Per il momento escludo di riaprire lo stesso tipo di negozio ma nel nostro settore non si può mai dire"

- caricamento letture
franceschetti leopardi (9)

Oggi è iniziata la liquidazione alla cartoleria Franceschetti

di Claudio Ricci

Si chiude un altro capitolo di storia del commercio, in centro a Macerata. A più di 80 anni dalla fondazione e dopo 5 generazioni di cartolai succedutesi nel tempo, la cartoleria Franceschetti Leopardi in via Armaroli cessa l’attività.

“E’una liquidazione volontaria – precisa il titolare Marco Leopardi subentrato alla madre nella guida della storica attività – In certe epoche ci vuole il coraggio di operare delle scelte prima che sia troppo tardi. Oggi  purtroppo, data la crisi e il calo dei consumi, esercizi come questo sono difficili da mantenere ed è per questo che ho deciso di chiudere. Il periodo di liquidazione inizia oggi ed arriverà fino al 27 dicembre secondo le norme del regolamento comunale”.

franceschetti leopardi (5)Una vita dedicata al mestiere di cartolaio quella di Leopardi, che oggi per dignità professionale decide di calare il sipario prima che gli effetti di una crisi impietosa, soprattutto nei confronti di chi ha fatto la storia economica del paese, si facciano sentire.” Molti clienti mi hanno confidato di venire qui a Macerata solo perchè ormai affezionati alla nostra attività e alla qualità del nostro servizio. La nostra storia inizia in piazza della Libertà quando mia nonna,  lanciando una scommessa per l’epoca, aprì la prima cartoleria del centro dove oggi ci sono i nuovi locali del Bar Centrale.

franceschetti leopardi (1)

I calendari all’interno del negozio

Trent’anni fa abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida aprendo la nostra sede attuale e dedicandoci anche alla sezione della rappresentanza scolastica. Siamo riusciti così a farci conoscere in  molte zone d’Italia a testimonianza che anche il coraggio di quel salto nel buio fu premiato. Oggi non mi precludo nessuna possibilità. Stiamo anche valutando delle offerte per affittare questi locali che sono di nostra proprietà.  Per il momento escludo di riaprire una cartoleria da un’altra parte ma in questo settore non si può mai dire Credo che la situazione attuale richieda prima di tutto un’attenta valutazione e soprattutto occorre rivedere la prospettiva. Al momento si parla molto di start up e l’ipotesi non mi dispiace. Bisogna differenziarsi all’insegna dell’innovazione”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X